SlideShare a Scribd company logo
Laboratorio Italia
Laboratorio Italia è una società italiana di Import-Export verso l’Africa, in
particolare nei paesi dell’Africa Centrale. La società ha una sua controllata in
Gabon, paese nel quale opera a tutti gli effetti, con importazione di prodotti
Made in Italy, relazioni Italia-Gabon sia a livello privato, sia pubblico.
Ci avvaliamo di esperti in vari settori commerciali, contabili, amministrativi,
giuridici
Export di prodotti solo ed esclusivamente Made in Italy nei settori:
alimentare, vini, moda, turismo, edilizia e prodotti medici-farmaceutici.
Import di materie prime o semi-lavorati.

Africa origine e
futuro dell'umanità
www.lab-italy.com
Il primo progetto della Laboratorio Italia è stata la creazione a Libreville
in Gabon, di un luogo dove tutto lasci immaginare all'Italia e ad alle sue
eccellenze...prodotti artigianali, moda, musica, cibo, vino e vera passione
italiana...sotto l'insegna...

Investire nel futuro
partendo dall'origine...
Ambasciata della Cultura Italiana
in Gabon
Casa Italia è una realtà italiana presente a
Libreville (definita la 7° città più cara del
mondo)in Gabon (Africa CentraleOccidentale) da più di 2 anni, che
commercializza sia al dettaglio sia
all'ingrosso, prodotti esclusivamente di
origine italiana.
Moda Uomo/Donna
Cosmetici ed Alimentari
Mini-Risto Wine-Bar Aperitivi

Salone per Riunioni, Conferenze,
Video-proiezioni, giardino, privè
cocktail...etc....
GABON

Il Gabon è un paese dell'Africa Centro-Occidentale, attraversato dall'equatore e situato tra il mare,
il Camerun, il Congo Brazzeville e la Guinea Equatoriale.
Il Gabon possiede una pianura costiera, larga da 30 a 200 km che si estende fin nella parte
occidentale del paese. La foresta equatoriale ricopre l'85% della superficie del Gabon. La savana
erbosa si trova lungo la costa e a sud-est della regione di Franceville.
Ha una superficie poco meno dell’Italia (260 mila km2) ma con una popolazione poco numerosa
(1 milione e mezzo circa di abitanti)
STORIA

17 Agosto 1960
Giorno dell'Indipendenza
Ammissione del Gabon all'ONU
Primo Presidente della Repubblica del

Gabon Lèon MBA

1967
Muore Lèon MBA e gli succede El Hadj Omar BONGO ONDIMBA
1973-1979-1986
Rielezioni di Omar Bongo Ondimba su regime Mono-Partito
1990
Instaurazione del Sistema Multi.Partito
1993-1998-2005
Rielezioni di Omar Bongo Ondimba su regime Multi-Partito
8 Giugno 2009
Morte del Presidente Omar Bongo Ondimba
30 Agosto 2009
Elezione del Presidente Ali Ben Bongo Ondimba
16 Ottobre 2009
Insediamento di Ali Bongo Ondimba che in 3 mesi cambia marcia al Gabon:
●

Interdizione alla imprese straniere del legno di esportare i tronchi

●

Instaurazione delle giornata continuativa

●

Lancio delle revisioni del governo

●

Creazione Agenzia Nazionale delle Grandi Opere

●

Creazione Compagnia Nazionale Petrolifera

●

Creazione Fondo Sovrano del Gabon
Gabon – Il cuore Verde dell'Africa
20 Milioni di ettari di Foresta
13 PARCHI NAZIONALI
20% del Territorio Nazionale
800 Km di Linea Costiera
200.000 Kmq di Area di Pesca
300.000 t Annuali di Pesce
5 milioni di ettari di terreno coltivato
a Caucciù, Caffè,
Cacao e Olio di Palma
Oltre 900 siti
Petrolio, Manganase,Ferro, Piombo,
Oro, Argento ed Uranio..
40 Anni di Stabilità Politica,
Ecomonica, Legale e Fiscale
Forte Fondamento Ecomonico
Reddito Pro-Capite uno dei
più Alti dell'Africa con €
16.313
Tasso di Crescita: 5,6%
(fonte FMI)
Debito Pubblico in ribasso:
17%
Rapporto Investimento:
33%
Gabon – Africa Centrale

Da l'aeroporto di Libreville (80 destinazioni per Africa, Europa, America ed Asia)
In 1 ora: a 25 Milioni di persone
In 90 minuti si arriva a 250 Milioni di persone
In meno di 2 ore - a tutta l'Africa Centrale - 450 Milioni di persone
Turismo

da $ 0,4 Billioni (Anno 2009)
A $ 2 Billioni (Anno 2025)
Nei prossimi 10 anni
1/3 degli Investimenti del Governo
Saranno sulle Infrastrutture
Zone Economiche Speciali

Primo paese dell'africa centrale ad avere una Zona Economica Speciale, ,NKOK SEZ a 30 km da
Libreville, con una superficie di 1200 ettari, nata nel 2010 con un partenariato tra il gruppo OLAM
di Singapore 60 % e lo stato Gabonese 40% .Tutti gli investitori che vorranno impegnarsi nella
trasformazione delle risorse naturali del paese, godranno di benefici fiscali e doganali. Sul fronte
fiscale, essi avranno diritto a un'esenzione totale dall'imposta sulle società per i primi 10 anni, e di
una tassazione del 10% sui prossimi cinque anni.
Free Zone Isola Mandji (ZFIM) diventa la zona economica speciale di Port-Gentil (ZESP).
Questa è la zona economica speciale di Port-Gentil (ZESP), una società con un capitale di 20
miliardi di FCFA, che assicurerà lo sviluppo, la gestione e la promozione del territorio della Ile
Mandji. Il ZESP è posseduta al 36% da Olam, al 24% da parte del governo del Gabon e il 40% da
imprese in Gabon, membri della Camera di Commercio e Industria del Gabon.
Nuovo Modello d'investimento
fondato sul RISPETTO
R
E
S
P
E
C
T

Ricavi condivisi con i partner
Effetto Ecologico e Sociale
Sostenibilità
Partnership tra Pubblico e Privato
Energia Rinnovabile
zero emissioni di Carbonio
Tecnologia ed Innovazione
CEMAC
Comunità Economica e Monetaria
dell'Africa Centrale

Camerun
Guinea Equatoriale
Congo
Gabon
Ciad
Repubblica Centrafricana

Nato per promuovere lo Sviluppo armonioso degli Stati membri nel quadro della
creazione di un vero mercato comune.
Il CEMAC attuale nasce dalle ceneri dal vecchio
UDEAC (Union Douanière et Economique de l'Afrique Centrale),
preceduto dall' UDE (Union Douanière Équatoriale).
CEMAC in cifre

- Popolazione (stima): 36,7 milioni
- Tasso di crescita (PIL reale): 4.08
- Tasso di crescita (media): 2.79
- Tasso di crescita del PIL / Hbt: 1.28
- Principali esportazioni: petrolio, legno e diamanti
- Inflazione annua (prezzi al consumo, media annuale): 2.33
- Area: 30200000 Kmq
CEMAC - Istituzioni Speciali
- CarteRoseCEMAC:Service d’Assurance responsabilité civile Automobile;
- CEBEVIRHA : Commission Economique du Bétail, de la Viande et des Ressources
Halieutiques;
- CICOS : Commission Internationale du Bassin Congo-Oubangui-Sangha;
- EIED : École Inter-Etats des Douanes;
- IEF : Institut de l’Economie et des Finances;
- IHT– CEMAC : Ecole d’Hôtellerie et de Tourisme de la CEMAC;
- ISSEA : Institut Sous-régional de Statistique et d'Économie Appliquée;
- ISTA : Institut Sous-régional Multisectoriel de Technologie Appliquée, de
Planification et d'Evaluation de Projets;
- OCEAC:Org. deCoordination pourla lutte contre les endémies en Af. Centrale;
- PRASAC : Pôle Régional de recherche Appliquée
CEMAC
Obiettivi
Obiettivi
1 - Creare un mercato comune basato sulla libera circolazione

delle persone, delle merci, dei capitali e dei servizi.
2 - Garantire una gestione stabile della moneta comune;
3 - Ambiente sicuro per le attività economiche e commerciali in
genere;
4 - Armonizzare i regolamenti delle politiche settoriali.
OPPORTUNITA' d'Investimento
OPPORTUNITA' d'Investimento
in GABON
in GABON
Stabilità Politica, Economica, Legale eeFiscale
Stabilità Politica, Economica, Legale Fiscale
Forte Fondamento Economico
Forte Fondamento Economico
Posizione Geografica Favorevole
Posizione Geografica Favorevole
Il Cuore Verde dell'Africa
Il Cuore Verde dell'Africa
Infrastrutture con Standard Internazionali eeCrescenti
Infrastrutture con Standard Internazionali Crescenti
Ambiente Favorevole agli Affari
Ambiente Favorevole agli Affari
Una incredibile ricchezza Naturale
Una incredibile ricchezza Naturale
Accesso diretto alle Materie Prime
Accesso diretto alle Materie Prime
Fa parte del CEMAC (Cameron, Rep. Centrafricana, Ciad, Guinea Equatoriale, Congo ee
Fa parte del CEMAC (Cameron, Rep. Centrafricana, Ciad, Guinea Equatoriale, Congo
Gabon)
Gabon)

More Related Content

Similar to Presentation

Atiengineeringaugust31 Lastversion
Atiengineeringaugust31 LastversionAtiengineeringaugust31 Lastversion
Atiengineeringaugust31 Lastversionmaiock
 
L'africa domani e il Senegal come base
L'africa domani e il Senegal come baseL'africa domani e il Senegal come base
L'africa domani e il Senegal come base
Barbara de Siena progetto UP2gether
 
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...Lazio Innova
 
Slide int formatevi_16_nov_2012
Slide int formatevi_16_nov_2012Slide int formatevi_16_nov_2012
Slide int formatevi_16_nov_2012van_wood
 
CONVEGNO_nuovi_Fondi AGRICOLTURA_PNRR_UE.pptx
CONVEGNO_nuovi_Fondi AGRICOLTURA_PNRR_UE.pptxCONVEGNO_nuovi_Fondi AGRICOLTURA_PNRR_UE.pptx
CONVEGNO_nuovi_Fondi AGRICOLTURA_PNRR_UE.pptx
Armando Panvini
 
SIPAL 2016
SIPAL 2016 SIPAL 2016
Progetto il ponte africallia 2016
Progetto il ponte   africallia 2016Progetto il ponte   africallia 2016
Progetto il ponte africallia 2016
Fabrizio Avanzini
 
Workshop Italia-Africa a Mercato Metropolitano
Workshop Italia-Africa a Mercato MetropolitanoWorkshop Italia-Africa a Mercato Metropolitano
Workshop Italia-Africa a Mercato MetropolitanoFabrizio Avanzini
 
L'Italia in 10 selfie. 2016
L'Italia in 10 selfie. 2016L'Italia in 10 selfie. 2016
L'Italia in 10 selfie. 2016
symbola
 
Gaudenzi la nazione - 19.07.13
Gaudenzi   la nazione - 19.07.13Gaudenzi   la nazione - 19.07.13
Gaudenzi la nazione - 19.07.13
FrantoioGaudenzi
 
Investire in Albania
Investire in AlbaniaInvestire in Albania
Investire in Albania
Elona Xhani
 
Mercato Paese Messico
Mercato Paese MessicoMercato Paese Messico
Mercato Paese MessicoAndrea Bolner
 
Mercato Paese Messico
Mercato Paese MessicoMercato Paese Messico
Mercato Paese MessicoAndrea Bolner
 
Programma Elettorale Cogoleto per Biamonti Sindaco
Programma Elettorale Cogoleto per Biamonti SindacoProgramma Elettorale Cogoleto per Biamonti Sindaco
Programma Elettorale Cogoleto per Biamonti Sindaco
alessandro caruso
 
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
Consorzio Ong Piemontesi COP
 
PD - presentazione Trivelle Irpinia - 110114
PD - presentazione Trivelle Irpinia - 110114PD - presentazione Trivelle Irpinia - 110114
PD - presentazione Trivelle Irpinia - 110114
Ambiente & Comunità
 
Aspettando il Meeting "opportunità di investimenti & lavoro in Marocco"
Aspettando il Meeting "opportunità di investimenti & lavoro in Marocco"Aspettando il Meeting "opportunità di investimenti & lavoro in Marocco"
Aspettando il Meeting "opportunità di investimenti & lavoro in Marocco"
A
 

Similar to Presentation (20)

Atiengineeringaugust31 Lastversion
Atiengineeringaugust31 LastversionAtiengineeringaugust31 Lastversion
Atiengineeringaugust31 Lastversion
 
L'africa domani e il Senegal come base
L'africa domani e il Senegal come baseL'africa domani e il Senegal come base
L'africa domani e il Senegal come base
 
120 giorni di politiche agricole
120 giorni di politiche agricole120 giorni di politiche agricole
120 giorni di politiche agricole
 
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
 
Slide int formatevi_16_nov_2012
Slide int formatevi_16_nov_2012Slide int formatevi_16_nov_2012
Slide int formatevi_16_nov_2012
 
CONVEGNO_nuovi_Fondi AGRICOLTURA_PNRR_UE.pptx
CONVEGNO_nuovi_Fondi AGRICOLTURA_PNRR_UE.pptxCONVEGNO_nuovi_Fondi AGRICOLTURA_PNRR_UE.pptx
CONVEGNO_nuovi_Fondi AGRICOLTURA_PNRR_UE.pptx
 
Econerre 2/15
Econerre 2/15Econerre 2/15
Econerre 2/15
 
SIPAL 2016
SIPAL 2016 SIPAL 2016
SIPAL 2016
 
Cs apertura convention normale
Cs apertura convention normaleCs apertura convention normale
Cs apertura convention normale
 
Progetto il ponte africallia 2016
Progetto il ponte   africallia 2016Progetto il ponte   africallia 2016
Progetto il ponte africallia 2016
 
Workshop Italia-Africa a Mercato Metropolitano
Workshop Italia-Africa a Mercato MetropolitanoWorkshop Italia-Africa a Mercato Metropolitano
Workshop Italia-Africa a Mercato Metropolitano
 
L'Italia in 10 selfie. 2016
L'Italia in 10 selfie. 2016L'Italia in 10 selfie. 2016
L'Italia in 10 selfie. 2016
 
Gaudenzi la nazione - 19.07.13
Gaudenzi   la nazione - 19.07.13Gaudenzi   la nazione - 19.07.13
Gaudenzi la nazione - 19.07.13
 
Investire in Albania
Investire in AlbaniaInvestire in Albania
Investire in Albania
 
Mercato Paese Messico
Mercato Paese MessicoMercato Paese Messico
Mercato Paese Messico
 
Mercato Paese Messico
Mercato Paese MessicoMercato Paese Messico
Mercato Paese Messico
 
Programma Elettorale Cogoleto per Biamonti Sindaco
Programma Elettorale Cogoleto per Biamonti SindacoProgramma Elettorale Cogoleto per Biamonti Sindaco
Programma Elettorale Cogoleto per Biamonti Sindaco
 
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
G. Garelli_Le attività di cooperazione e internazionalizzazione - Regione Pie...
 
PD - presentazione Trivelle Irpinia - 110114
PD - presentazione Trivelle Irpinia - 110114PD - presentazione Trivelle Irpinia - 110114
PD - presentazione Trivelle Irpinia - 110114
 
Aspettando il Meeting "opportunità di investimenti & lavoro in Marocco"
Aspettando il Meeting "opportunità di investimenti & lavoro in Marocco"Aspettando il Meeting "opportunità di investimenti & lavoro in Marocco"
Aspettando il Meeting "opportunità di investimenti & lavoro in Marocco"
 

Presentation

  • 1. Laboratorio Italia Laboratorio Italia è una società italiana di Import-Export verso l’Africa, in particolare nei paesi dell’Africa Centrale. La società ha una sua controllata in Gabon, paese nel quale opera a tutti gli effetti, con importazione di prodotti Made in Italy, relazioni Italia-Gabon sia a livello privato, sia pubblico. Ci avvaliamo di esperti in vari settori commerciali, contabili, amministrativi, giuridici Export di prodotti solo ed esclusivamente Made in Italy nei settori: alimentare, vini, moda, turismo, edilizia e prodotti medici-farmaceutici. Import di materie prime o semi-lavorati. Africa origine e futuro dell'umanità www.lab-italy.com
  • 2. Il primo progetto della Laboratorio Italia è stata la creazione a Libreville in Gabon, di un luogo dove tutto lasci immaginare all'Italia e ad alle sue eccellenze...prodotti artigianali, moda, musica, cibo, vino e vera passione italiana...sotto l'insegna... Investire nel futuro partendo dall'origine...
  • 3. Ambasciata della Cultura Italiana in Gabon Casa Italia è una realtà italiana presente a Libreville (definita la 7° città più cara del mondo)in Gabon (Africa CentraleOccidentale) da più di 2 anni, che commercializza sia al dettaglio sia all'ingrosso, prodotti esclusivamente di origine italiana.
  • 4.
  • 7. Mini-Risto Wine-Bar Aperitivi Salone per Riunioni, Conferenze, Video-proiezioni, giardino, privè cocktail...etc....
  • 8. GABON Il Gabon è un paese dell'Africa Centro-Occidentale, attraversato dall'equatore e situato tra il mare, il Camerun, il Congo Brazzeville e la Guinea Equatoriale. Il Gabon possiede una pianura costiera, larga da 30 a 200 km che si estende fin nella parte occidentale del paese. La foresta equatoriale ricopre l'85% della superficie del Gabon. La savana erbosa si trova lungo la costa e a sud-est della regione di Franceville. Ha una superficie poco meno dell’Italia (260 mila km2) ma con una popolazione poco numerosa (1 milione e mezzo circa di abitanti)
  • 9. STORIA 17 Agosto 1960 Giorno dell'Indipendenza Ammissione del Gabon all'ONU Primo Presidente della Repubblica del Gabon Lèon MBA 1967 Muore Lèon MBA e gli succede El Hadj Omar BONGO ONDIMBA 1973-1979-1986 Rielezioni di Omar Bongo Ondimba su regime Mono-Partito 1990 Instaurazione del Sistema Multi.Partito 1993-1998-2005 Rielezioni di Omar Bongo Ondimba su regime Multi-Partito 8 Giugno 2009 Morte del Presidente Omar Bongo Ondimba 30 Agosto 2009 Elezione del Presidente Ali Ben Bongo Ondimba 16 Ottobre 2009 Insediamento di Ali Bongo Ondimba che in 3 mesi cambia marcia al Gabon: ● Interdizione alla imprese straniere del legno di esportare i tronchi ● Instaurazione delle giornata continuativa ● Lancio delle revisioni del governo ● Creazione Agenzia Nazionale delle Grandi Opere ● Creazione Compagnia Nazionale Petrolifera ● Creazione Fondo Sovrano del Gabon
  • 10. Gabon – Il cuore Verde dell'Africa 20 Milioni di ettari di Foresta
  • 11. 13 PARCHI NAZIONALI 20% del Territorio Nazionale
  • 12. 800 Km di Linea Costiera 200.000 Kmq di Area di Pesca 300.000 t Annuali di Pesce
  • 13. 5 milioni di ettari di terreno coltivato a Caucciù, Caffè, Cacao e Olio di Palma
  • 14. Oltre 900 siti Petrolio, Manganase,Ferro, Piombo, Oro, Argento ed Uranio..
  • 15. 40 Anni di Stabilità Politica, Ecomonica, Legale e Fiscale
  • 16. Forte Fondamento Ecomonico Reddito Pro-Capite uno dei più Alti dell'Africa con € 16.313 Tasso di Crescita: 5,6% (fonte FMI) Debito Pubblico in ribasso: 17% Rapporto Investimento: 33%
  • 17. Gabon – Africa Centrale Da l'aeroporto di Libreville (80 destinazioni per Africa, Europa, America ed Asia) In 1 ora: a 25 Milioni di persone In 90 minuti si arriva a 250 Milioni di persone In meno di 2 ore - a tutta l'Africa Centrale - 450 Milioni di persone
  • 18. Turismo da $ 0,4 Billioni (Anno 2009) A $ 2 Billioni (Anno 2025)
  • 19. Nei prossimi 10 anni 1/3 degli Investimenti del Governo Saranno sulle Infrastrutture
  • 20. Zone Economiche Speciali Primo paese dell'africa centrale ad avere una Zona Economica Speciale, ,NKOK SEZ a 30 km da Libreville, con una superficie di 1200 ettari, nata nel 2010 con un partenariato tra il gruppo OLAM di Singapore 60 % e lo stato Gabonese 40% .Tutti gli investitori che vorranno impegnarsi nella trasformazione delle risorse naturali del paese, godranno di benefici fiscali e doganali. Sul fronte fiscale, essi avranno diritto a un'esenzione totale dall'imposta sulle società per i primi 10 anni, e di una tassazione del 10% sui prossimi cinque anni. Free Zone Isola Mandji (ZFIM) diventa la zona economica speciale di Port-Gentil (ZESP). Questa è la zona economica speciale di Port-Gentil (ZESP), una società con un capitale di 20 miliardi di FCFA, che assicurerà lo sviluppo, la gestione e la promozione del territorio della Ile Mandji. Il ZESP è posseduta al 36% da Olam, al 24% da parte del governo del Gabon e il 40% da imprese in Gabon, membri della Camera di Commercio e Industria del Gabon.
  • 21. Nuovo Modello d'investimento fondato sul RISPETTO R E S P E C T Ricavi condivisi con i partner Effetto Ecologico e Sociale Sostenibilità Partnership tra Pubblico e Privato Energia Rinnovabile zero emissioni di Carbonio Tecnologia ed Innovazione
  • 22. CEMAC Comunità Economica e Monetaria dell'Africa Centrale Camerun Guinea Equatoriale Congo Gabon Ciad Repubblica Centrafricana Nato per promuovere lo Sviluppo armonioso degli Stati membri nel quadro della creazione di un vero mercato comune. Il CEMAC attuale nasce dalle ceneri dal vecchio UDEAC (Union Douanière et Economique de l'Afrique Centrale), preceduto dall' UDE (Union Douanière Équatoriale).
  • 23. CEMAC in cifre - Popolazione (stima): 36,7 milioni - Tasso di crescita (PIL reale): 4.08 - Tasso di crescita (media): 2.79 - Tasso di crescita del PIL / Hbt: 1.28 - Principali esportazioni: petrolio, legno e diamanti - Inflazione annua (prezzi al consumo, media annuale): 2.33 - Area: 30200000 Kmq
  • 24. CEMAC - Istituzioni Speciali - CarteRoseCEMAC:Service d’Assurance responsabilité civile Automobile; - CEBEVIRHA : Commission Economique du Bétail, de la Viande et des Ressources Halieutiques; - CICOS : Commission Internationale du Bassin Congo-Oubangui-Sangha; - EIED : École Inter-Etats des Douanes; - IEF : Institut de l’Economie et des Finances; - IHT– CEMAC : Ecole d’Hôtellerie et de Tourisme de la CEMAC; - ISSEA : Institut Sous-régional de Statistique et d'Économie Appliquée; - ISTA : Institut Sous-régional Multisectoriel de Technologie Appliquée, de Planification et d'Evaluation de Projets; - OCEAC:Org. deCoordination pourla lutte contre les endémies en Af. Centrale; - PRASAC : Pôle Régional de recherche Appliquée
  • 25. CEMAC Obiettivi Obiettivi 1 - Creare un mercato comune basato sulla libera circolazione delle persone, delle merci, dei capitali e dei servizi. 2 - Garantire una gestione stabile della moneta comune; 3 - Ambiente sicuro per le attività economiche e commerciali in genere; 4 - Armonizzare i regolamenti delle politiche settoriali.
  • 26. OPPORTUNITA' d'Investimento OPPORTUNITA' d'Investimento in GABON in GABON Stabilità Politica, Economica, Legale eeFiscale Stabilità Politica, Economica, Legale Fiscale Forte Fondamento Economico Forte Fondamento Economico Posizione Geografica Favorevole Posizione Geografica Favorevole Il Cuore Verde dell'Africa Il Cuore Verde dell'Africa Infrastrutture con Standard Internazionali eeCrescenti Infrastrutture con Standard Internazionali Crescenti Ambiente Favorevole agli Affari Ambiente Favorevole agli Affari Una incredibile ricchezza Naturale Una incredibile ricchezza Naturale Accesso diretto alle Materie Prime Accesso diretto alle Materie Prime Fa parte del CEMAC (Cameron, Rep. Centrafricana, Ciad, Guinea Equatoriale, Congo ee Fa parte del CEMAC (Cameron, Rep. Centrafricana, Ciad, Guinea Equatoriale, Congo Gabon) Gabon)