SlideShare a Scribd company logo
Passion for Talent                                                         DRAFT FOR
                                                                           DISCUSSION




         Prepararsi per i processi di selezione
                                             Università degli studi di Milano




Milan, April 22nd, 2013

B On Board S.r.l.
Partita IVA: 07625830968 - REA: MI-1972249
Aut. Min. Lav. Prot. n. 39 del 03/05/2012
Codice Intermediario F205S001271
Agenda
                                                          Draft for discussion




                                    Curriculum Vitae




                                    Calls (Phone/Skype)




                                    Job Interview
Copyright B on Board srl




                                    Tips




         2
Curriculum Vitae
                                                                                                                     Draft for discussion


                                                          Cosa è importante sapere quando si scrive un Cv

                                 - i referenti delle Risorse Umane che fanno screening di Cv impiegano nella lettura circa
                                 30 secondi per Cv;

                                 - la leggibilità del tuo Cv aumenta la possibilità per te di essere contattato;

                                 - un Cv diviso in sezioni evidenziate è più leggibile di uno i cui caratteri siano indistinti e
                                 poco spaziati;

                                 - dal Cv un buon selezionatore può inferire caratteristiche personali del candidato;

                                 - il Cv dovrebbe essere perfezionato in base all’azienda e alla posizione per la quale ci si
                                 sta candidando;
Copyright B on Board srl




                                 - è possibile allegare al Cv una lettera di presentazione;

                                 -       è possibile allegare al Cv una foto tessera;

                                 ATTIVITA’: Scriviamo solo la parte extracurriculare su un foglio e depositiamo
                           (1)   -----
            3
Curriculum Vitae
                                                                                                         Draft for discussion

                                 I dati anagrafici
                                 Nome
                                 Cognome
                                 Indirizzo (completo! Se siete di Barletta, metti anche la provincia!)
                                 Recapito telefonico (suddiviso da spazi per facilitare la leggibilità: 3245557860
                                 è meno leggibile di 324-55.57.860)
                                 Indirizzo mail
                                 Stato civile
                                 Codice Fiscale
                                 Patente automobilistica o di altro tipo
Copyright B on Board srl




                           (1)   -----
            4
Curriculum Vitae
                                                                                                                    Draft for discussion

                                 Il percorso formativo

                                 Inserisci il percorso di studi completo iniziando dalla scuola superiore ed includendo
                                 università ed eventuali Master o Dottorati.

                                 Non inserire in quest’area i corsi di specializzazione fatti dopo il Master o conseguiti
                                 durante gli anni di lavoro (per quest’ultimi, inserisci un’altra sezione e chiamala “Corsi e
                                 Specializzazioni”)

                                 Per ognuno, indicare il nome dell’istituto, l’indirizzo, l’anno di inizio e di fine del
                                 percorso, il titolo della tesi e la votazione conseguita (non glissare sulle votazioni! Un
                                 buon selezionatore quasi sempre cercherà di capire perchè non hai inserito il voto).
Copyright B on Board srl




                           (1)   -----
            5
Curriculum Vitae
                                                                                                                          Draft for discussion

                                 Le Esperienze lavorative.

                                 Le esperienze lavorative sono la sintesi del tuo percorso di carriera. È importante che tu
                                 le scandisca con chiarezza e precisione, facendo attenzione a:

                                 -       legare ad ogni esperienza un profilo ricoperto (cassiera, programmatore
                                         Java, sistemista, modella, barista, cameriere etc…);

                                 -       specificare la durata dell’esperienza lavorativa (“dal marzo 2002 al dicembre 2004″);

                                 -       riportare in sintesi le attività svolte (nel caso della cameriera: “si occupa della
                                         sistemazione della sala e dei tavoli, dell’accoglienza della clientela e delle
                                         ordinazioni”);

                                 -       In questa sezione possono essere inserite anche esperienze minori o svolte agli albori
                                         della carriera o durante l’università. In questa maniera, il selezionatore riuscirà a farsi
Copyright B on Board srl




                                         un’idea della persona: capire quali sono le attitudini, quanto si è dato da fare durante
                                         gli studi e se ha saputo studiare e lavorare contemporaneamente




                           (1)   -----
            6
Curriculum Vitae
                                                                                                                    Draft for discussion

                                 I Corsi di Formazione o gli Altri Corsi
                                 In quest’area puoi inserire tutti i corsi extra scolastici ed universitari, post
                                 Master/Università (corsi di alta specializzazione, corsi di perfezionamento all’attività
                                 lavorativa svolta, etc…).

                                 Le Capacità e Competenze relazionali
                                 In quest’area devi sottolineare le tue capacità e competenze di relazione. Consiglio di
                                 non fare solo un elenco ma di dettagliare le attività che hanno fatto sviluppare tali
                                 capacità.

                                 Inutile scrivere:
                                 “excellent group working, good relational skills,”.

                                 Diverso è scrivere:
                                 “during summer 2008 I worked as a trainer with kids at the beach camp. I improved my
                                 relational abilities, given the fact that I was spending full days, 24 hours with groups of
Copyright B on Board srl




                                 children.




                           (1)   -----
            7
Curriculum Vitae
                                                                                                                      Draft for discussion

                                 Le Capacità e Le Competenze linguistiche
                                 Indica le lingue che conosci specificando il livello: scolastico, buono, ottimo o
                                 madrelingua. (Siate autentici)

                                 Altre informazioni:
                                 In questa parte devi indicare la disponibilità a trasferte e/o trasferimenti sul territorio, gli
                                 interessi, le attitudini, le caratteristiche personali. Consiglio: dai solo delle “pillole di
                                 te”, degli spunti di riflessione per il selezionatore. Se saprai accaparrarti la sua
                                 curiosità, ti chiamerà per il colloquio e forse avrai modo di dettagliare tutto durante il
                                 colloquio di selezione!

                                 Fate sport (che tipo di sport, quanto bene) , Recitazione ( da quanto tempo), canto ( a
                                 che livello) che ambizioni avete ….
Copyright B on Board srl




                           (1)   -----
            8
Curriculum Vitae/RESUME?– Internazionale vs Us/Canada
                                                                                                                                        Draft for discussion
                           Qual è la differenza tra un résumé ed un CV?
                           Innanzitutto la lunghezza tra i due. Un résumé in genere non è più lungo di una pagina al massimo (o due se hai
                           davvero rilevanti esperienze nel ruolo al quale ti candidi) e rappresenta un sommario conciso delle tue abilità, della
                           tua esperienza nel settore e della formazione.
                           Un CV, dall’altra parte, è in genere due pagine, presenta maggiori dettagli sulle esperienze lavorative pregresse ed è
                           più informativo, lasciando spazio anche ad elementi più personali.
                           Negli US il CV viene utilizzato principalmente per candidarsi a posizioni professionali in ambito accademico, nel settore
                           della formazione, delle scienze o della ricerca. Per altri ruoli, la chiave vincente è un breve Résumé.

                           Come scrivere un Résumé Americano-ESEMPIO
                           Scrivi in modo semplice, rendilo breve - non più lungo di una pagina.
                           Metti in evidenza in cosa sei riuscito a fare la differenza nelle tue precedenti esperienze, quali caratteristiche ti hanno
                           reso vincente, non stilare semplicemente le tue responsabilità.
                           Riduci gli interessi personali e gli hobbies al minimo. Menzionali solo se davvero rilevanti per la posizione a cui ti stai
                           candidando.
                           Metti in evidenza le esperienze professionali prima di quelle accademiche. Solo nel caso tu ti sia appena
                           laurato, inserisci la formazione in cima.
                           Metti in rilievo abilità ed esperienze direttamente collegate al lavoro.
                           Inserisci in maniera ripetuta ma ponderata, delle “parole – chiave” che siano in linea con quelle usate nella descrizione
                           della posizione lavorativa

                           Cosa evitare
Copyright B on Board srl




                           Mai scrivere in prima persona (usando “io” o “me”) in quanto poco professionale.
                           Non inserire informazioni personali quali data di nascita etc. a meno che non siano espressamente richieste o in linea
                           con la descrizione professionale
                           Non inserire la foto
                           Rileggi più volte il Curriculum per evitare che ci siano errori ortografici, questi sono il peggior biglietto da visita!
                           http://resumecompanion.com/wizards/12164886/professional_experience_sections/12273493/companies/new#prof
                                                                     essional_experience_section_12273493

            9
Curriculum Vitae- Cover Letter
                                                                                                                           Draft for discussion

                           Re: Name of position or Application for ...name of position

                           Dear Ms Jones, (Avoid Dear Sir/Madam,

                           First paragraph
                           I would like to apply for the above position advertised in ......... on ........ (date) and why you want that
                           job (i.e. why that industry and why that company, make sure this highlights how you will meet their
                           needs, not exclusively your own.)

                           Second / Third paragraph
                           Outline the skills (technical and social), experience, training and achievements that are relevant to
                           the selection criteria or the job description. These skills may have been gained through your
                           education/course, your work experience and your extra curricular activities.

                           Fourth paragraph
                           Tell them why you are the best fit for the company and how your skills will meet their needs. (Tip:
                           you could summarize the 3 best things about you that make you most competitive for the job and
                           how these things will allow you to make an impact/get results in the role.)
Copyright B on Board srl




                           Closing
                           Thank them for considering your application, tell them that you have attached a copy of your
                           resume, and when you would be available for an interview. Provide your contact details (Phone / Fax
                           / Email)

                           Regards
10
Agenda
                                                          Draft for discussion




                                    Curriculum Vitae




                                    Calls (Phone/Skype)




                                    Job Interview
Copyright B on Board srl




                                    Tips




11
Calls – Phone
                                                                                                           Draft for discussion

                           Chiamate al telefono
                           Dal momento in cui si invia un curriculum bisogna essere pronti a ricevere una chiamata.
                           Spesso le chiamate possono arrivare senza avviso. Nel caso in cui siate stati
                           avvisati, ricordatevi con chi state parlando e quando , a che ora e giorno avverrà la
                           telefonata.

                           Le chiamate sono usate per effettuare una preselezione.

                           Di solito il selezionatore fa una breve introduzione della posizione e della
                           società, dopodiché si passa alle domande.

                           What interests you about this job? Why do you want this job? What applicable
                           attributes / experience do you have? - What can you do for this company? - What do you
                           know about this company?

                           Quindi il candidato deve
Copyright B on Board srl




                           - Conoscere bene la società e la posizione per cui si è candidati.
                            - Essere in un luogo idoneo per la chiamata (in caso di chiamata senza avviso, chiedete
                           di richiamare se vi trovate in un luogo pubblico). Ascoltate con attenzione.
                           State in piedi.
                           - Sorridete mentre parlate. Questo cambia la vostra
                               comunicazione, rendendola, positiva.
12                         - Fate domande riguardo la posizione. Mostratevi interessati.
Calls – Skype
                                                                                                                    Draft for discussion
                           Skype call
                           Ormai sempre più spesso si sta utilizzando skype per i colloqui di lavoro.

                           Attenzione la chiamata Skype è effettivamente uguale ad una reale situazione di colloquio.

                           Prima della chiamata
                           Controllate di aver condiviso la propria identità ID Skype con il selezionatore.
                           Fate attenzione al funzionamento corretto del Skype Account.
                           Controllate di avere una telecamera.
                           Fate attenzione all’ora della chiamata e giorno e con chi andrete a fare il colloquio.
                           Fate delle prove con una persona conosciuta.
                           Fate una prova registrandovi
                           Valutate bene la vostra immagine e vestitevi perfettamente per il colloquio.
                           Attenzione a ciò che si vede dietro di voi.

                           Durante la chiamata
                           Controllate il tono e il timbro della vostra voce.
                           Attenzione al linguaggio del corpo:
Copyright B on Board srl




                           1. Movimento mani
                           2. Respirazione in sintonia con il selezionatore
                           3. Guardate dritto nella telecamera.
                           4. Sorridete
                           5. Parlate piano e non troppo vicino al microfono.
                           6. TRANQUILLI. Tutti sanno che la tecnologia interviene a creare problemi quando si fanno colloqui. Se
                               la connessione si interrompe, ok, non succede niente. Ripristinate la connessione e ricominciate.

13
Calls – General
                                                Draft for discussion




                           Sorridete
                           Parlate Piano
                                 Respirate…..
Copyright B on Board srl




14
Agenda
                                                          Draft for discussion




                                    Curriculum Vitae




                                    Calls (Phone/Skype)




                                    Job Interview
Copyright B on Board srl




                                    Tips




15
Job interview
                                                                                            Draft for discussion




                           Interview = A meeting with an objective


                           Employer’s objective is to find the best person for the job
                               Employer: reviews candidate’s experience and abilities
                                  Can you do the job? (skills, abilities, qualifications)
                                  Will you do the job? (interest, attitude & motivation)
                                  How will you fit into the organisation? (personality)

                           You: impress employer and assess position on offer
                                   What does this position offer me?
Copyright B on Board srl




                                   How does it fit with my career plans?




16
Job interview- checklist
                                                                          Draft for discussion




                           •   Research the company
                           •   Review job posting, advertisement
                           •   Review your resume
                           •   Practice interview answers
                           •   Prepare questions to ask the interviewer
Copyright B on Board srl




17
Job interview- checklist- The interview
                                                                                      Draft for discussion



                           • First impressions very             • Be on time, not too early
                             powerful                             and NEVER late – 10
                              Halo effect or Devil effect         minutes early is acceptable
                                                                • Bring your
                           • Allow time to relax
                                                                  resume, references, refere
                           • Dress appropriately                  nce
                           • Entrance, introductions &            letters, certificates, outstan
                             handshake                            ding performance reviews.
                           • Smile and make eye contact           Put in a file or folder
                           • Be aware of own movements          • No gum, cigarettes or
                           • Watch body language of               fragrances
Copyright B on Board srl




                             interviewer                        • Its okay to be nervous, the
                                                                  interviewer probably is
                                                                  too

18
Job interview- Typical questions
                                                                                         Draft for discussion

                           • About you
                               Tell me about yourself - Bring me up to date with your CV?
                               Why did you choose that particular degree programme?
                               What experience have you had that is relevant to this post?
                               What would you consider your major achievements to date?

                           • About the job
                               What interests you about this job?
                               What do you know about this organisation?
                               What other options are you considering?
                               How do you see your career developing – 5 years?
                               If you were Head of Department, what would be your priorities?

                           • General knowledge
                               What do you think of the Government’s policy on college fees?
Copyright B on Board srl




                               What’s your opinion of the Ryanair bid for Aer Lingus?




19
Job interview- Competence Questions
                                                                           Draft for discussion




                           Q Give me an example of a problem you encountered. How
                           did you approach it. What was the outcome?
                           STAR response
                              S: Describe the situation
                              T: Explain the task/problem that arose
                              A: What action did you take?
                              R: What was the result or outcome?
                              What did you learn from this experience?
Copyright B on Board srl




20
Job interview- Answers
                                                                          Draft for discussion




                           •   Listen carefully, seek clarification
                           •   Illustrate answers with real examples and evidence
                           •   Be positive – constructive criticism
                           •   Keep answers specific and succinct
                           •   Take time to respond
                           •   Be alert to interviewer’s body language
                           •   Speak clearly, smile and show enthusiasm
                           •   Know what you want to say, and find the opportunity
Copyright B on Board srl




21
Job interview- Matching Skills to Requirements
                                                                             Draft for discussion




                           Employer needs                  Your evidence
                           Communication                   Presentation to class
                           Team work                       Example from Coop
                           Leadership                      Class rep, Committee
                           Initiative                      Fundraising for charity
                           Customer Care                   Working in Supermarket
                           IT                              Designed website
Copyright B on Board srl




                           Commercial awareness            Business pages



22
Job interview- Qualities employers seek
                                                                      Draft for discussion




                           • Good all-round intelligence
                           • Enthusiasm, commitment and motivation
                           • Good communication skills
                           • Team work ability
                           • Ability to solve problems
                           • Capacity to work hard
                           • Initiative and self-reliance
Copyright B on Board srl




                           • Balanced personality


23
Job interview- Your Questions
                                                                          Draft for discussion




                           • Training programmes
                           • Career development opportunities
                           • Types of projects & responsibilities
                           • Reporting structure
                           • Performance appraisal
                           • Profile of staff
                           • Questions about topics raised in interview
Copyright B on Board srl




                           • What happens next?


24
Job interview- What creates a bad impression
                                                                              Draft for discussion




                           • Poor personal appearance
                           • Negative attitude – evasive, using excuses
                           • Lack of interest and enthusiasm
                           • Lack of preparation
                           • Poor knowledge of role
                           • Failure to give concrete examples of skills
                           • Over emphasis on money/rewards…
Copyright B on Board srl




                           • Lack of career plan
                           •    http://www.youtube.com/watch?v=pblR6Ah5i1w

25
Job interview- Site index for interview
                                                                     Draft for discussion




                            Careers4graduates:
                             www.careers4graduates.org
                            Prospects: www.prospects.ac.uk
                            Realworld: www.realworldmagazine.com
                            Virtual Career Coach:
                             www.windmillsprogramme.com
Copyright B on Board srl




26
Agenda
                                                          Draft for discussion




                                    Curriculum Vitae




                                    Calls (Phone/Skype)




                                    Job Interview
Copyright B on Board srl




                                    Tips




27
Tips for Calls
                                                                                                                              Draft for discussion
                           • Research the job and the company. Take some time to research the position and the company. The more prepared you
                             are for the interview, the smoother it will go.

                           • Turn off call waiting. If you have call waiting turn it off. The beep of an incoming call is distracting and can make you
                             lose your focus.

                           • Get rid of the distractions. Interview in a private quiet space. That means securing a babysitter if you have small
                             children at home and kicking the dog, the cat, and the rest of the household members out of your interview space.

                           • Have a glass of water nearby. There isn't much worse than having a tickle in your throat or a cough starting when you
                             need to talk on the phone. Have a glass of water handy so you can take a quick sip if your mouth gets dry or there's a
                             catch in your throat.

                           • Focus, listen, and enunciate. It's important to focus on the interview and that can be harder on the phone than in-
                             person. Be sure to listen to the question, ask for clarification if you're not sure what the interviewer is asking, and speak
                             slowly, carefully, and clearly when you respond. It's fine to take a few seconds to compose your thoughts before you
                             answer.

                           • Pay attention to body language. Focus on the interviewer, smile, and think positive. You'll make a better impression.

                           • Multi-task. This won't work for everyone, but if you can multi-task have the company's website open in your
                             browser, so you can quickly check for company information if it comes up in the conversation.
Copyright B on Board srl




                           • Have questions to ask the interviewer ready. Be prepared to respond when the interview asks whether you have any
                             questions for him or her.

                           • Follow up after the phone interview. Ask for the interviewer's email address, if you don't already have it. Send out an
                             email thank you note immediately, thanking the interviewer and reiterating your interest in the job. Use your thank you
                             note as a way, as well, to provide information on anything regarding your qualifications you didn't get a chance to
                             mention during the phone interview.

28
Tips for Skype Calls
                                                                                                                                Draft for discussion

                           Ten Quick Tips to Help your Skype Interview

                           •   Treat it as a face-to-face interview and do all of the preparation that you would normally do.

                           •   Ensure that You Have the Right Kit

                           •   Record Yourself First

                           •   Do A trial Beforehand With Friend or Family

                           •   Be Aware of Your Body Language

                           •   Be Aware of What's Behind You On the Call

                           •   Be Aware of Noise That's Around You

                           •   Dress to Impress

                           •   Practise Your Speaking Tone

                           •   Smile When You Dial and Stay Calm!
Copyright B on Board srl




29
Tips
                                                    Draft for discussion



                           THANKS FOR YOUR ATTENTION!

                                     GRAZIE
                                  www.bonboard.it

                                 Rudra Chakraborty
Copyright B on Board srl




                           Rudra.chakraborty@bonboard.it
30

More Related Content

Similar to Prepararsi per i processi di selezione unimi- aprile 2013

Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
WorkAgency1
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
AlessiaCogliandro1
 
Come scrivere un ottimo cv
Come scrivere un ottimo cvCome scrivere un ottimo cv
Come scrivere un ottimo cvKelly Services
 
Il curriculum e la ricerca del lavoro
Il curriculum e la ricerca del lavoroIl curriculum e la ricerca del lavoro
Il curriculum e la ricerca del lavoro
Vincenzo Bianculli
 
Il colloquio di lavoro 2
Il colloquio di lavoro 2Il colloquio di lavoro 2
Il colloquio di lavoro 2Riccardo Bonato
 
Cv e Colloquio
Cv e ColloquioCv e Colloquio
Cv e Colloquio
Alessio Fiaschi
 
Cv crescenzi giacomo 05 2015
Cv crescenzi giacomo 05 2015Cv crescenzi giacomo 05 2015
Cv crescenzi giacomo 05 2015Giacomo Crescenzi
 
Posizioni Aperte Da Smart Work Srl Luglio 2011
Posizioni Aperte Da Smart Work Srl Luglio 2011Posizioni Aperte Da Smart Work Srl Luglio 2011
Posizioni Aperte Da Smart Work Srl Luglio 2011
andreajacono
 
Valorizzare le competenze in azienda con l’elearning
Valorizzare le competenze in azienda con l’elearningValorizzare le competenze in azienda con l’elearning
Valorizzare le competenze in azienda con l’elearning
FormaLms
 
C V Impariamo A Presentarci
C V  Impariamo A PresentarciC V  Impariamo A Presentarci
C V Impariamo A Presentarcipat
 
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Obiettivo Psicologia Srl
 

Similar to Prepararsi per i processi di selezione unimi- aprile 2013 (12)

Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
 
Come scrivere un ottimo cv
Come scrivere un ottimo cvCome scrivere un ottimo cv
Come scrivere un ottimo cv
 
Il curriculum e la ricerca del lavoro
Il curriculum e la ricerca del lavoroIl curriculum e la ricerca del lavoro
Il curriculum e la ricerca del lavoro
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoro
 
Il colloquio di lavoro 2
Il colloquio di lavoro 2Il colloquio di lavoro 2
Il colloquio di lavoro 2
 
Cv e Colloquio
Cv e ColloquioCv e Colloquio
Cv e Colloquio
 
Cv crescenzi giacomo 05 2015
Cv crescenzi giacomo 05 2015Cv crescenzi giacomo 05 2015
Cv crescenzi giacomo 05 2015
 
Posizioni Aperte Da Smart Work Srl Luglio 2011
Posizioni Aperte Da Smart Work Srl Luglio 2011Posizioni Aperte Da Smart Work Srl Luglio 2011
Posizioni Aperte Da Smart Work Srl Luglio 2011
 
Valorizzare le competenze in azienda con l’elearning
Valorizzare le competenze in azienda con l’elearningValorizzare le competenze in azienda con l’elearning
Valorizzare le competenze in azienda con l’elearning
 
C V Impariamo A Presentarci
C V  Impariamo A PresentarciC V  Impariamo A Presentarci
C V Impariamo A Presentarci
 
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
Webinar | Come scrivere il proprio curriculum vitae, la lettera di presentazi...
 

Prepararsi per i processi di selezione unimi- aprile 2013

  • 1. Passion for Talent DRAFT FOR DISCUSSION Prepararsi per i processi di selezione Università degli studi di Milano Milan, April 22nd, 2013 B On Board S.r.l. Partita IVA: 07625830968 - REA: MI-1972249 Aut. Min. Lav. Prot. n. 39 del 03/05/2012 Codice Intermediario F205S001271
  • 2. Agenda Draft for discussion Curriculum Vitae Calls (Phone/Skype) Job Interview Copyright B on Board srl Tips 2
  • 3. Curriculum Vitae Draft for discussion Cosa è importante sapere quando si scrive un Cv - i referenti delle Risorse Umane che fanno screening di Cv impiegano nella lettura circa 30 secondi per Cv; - la leggibilità del tuo Cv aumenta la possibilità per te di essere contattato; - un Cv diviso in sezioni evidenziate è più leggibile di uno i cui caratteri siano indistinti e poco spaziati; - dal Cv un buon selezionatore può inferire caratteristiche personali del candidato; - il Cv dovrebbe essere perfezionato in base all’azienda e alla posizione per la quale ci si sta candidando; Copyright B on Board srl - è possibile allegare al Cv una lettera di presentazione; - è possibile allegare al Cv una foto tessera; ATTIVITA’: Scriviamo solo la parte extracurriculare su un foglio e depositiamo (1) ----- 3
  • 4. Curriculum Vitae Draft for discussion I dati anagrafici Nome Cognome Indirizzo (completo! Se siete di Barletta, metti anche la provincia!) Recapito telefonico (suddiviso da spazi per facilitare la leggibilità: 3245557860 è meno leggibile di 324-55.57.860) Indirizzo mail Stato civile Codice Fiscale Patente automobilistica o di altro tipo Copyright B on Board srl (1) ----- 4
  • 5. Curriculum Vitae Draft for discussion Il percorso formativo Inserisci il percorso di studi completo iniziando dalla scuola superiore ed includendo università ed eventuali Master o Dottorati. Non inserire in quest’area i corsi di specializzazione fatti dopo il Master o conseguiti durante gli anni di lavoro (per quest’ultimi, inserisci un’altra sezione e chiamala “Corsi e Specializzazioni”) Per ognuno, indicare il nome dell’istituto, l’indirizzo, l’anno di inizio e di fine del percorso, il titolo della tesi e la votazione conseguita (non glissare sulle votazioni! Un buon selezionatore quasi sempre cercherà di capire perchè non hai inserito il voto). Copyright B on Board srl (1) ----- 5
  • 6. Curriculum Vitae Draft for discussion Le Esperienze lavorative. Le esperienze lavorative sono la sintesi del tuo percorso di carriera. È importante che tu le scandisca con chiarezza e precisione, facendo attenzione a: - legare ad ogni esperienza un profilo ricoperto (cassiera, programmatore Java, sistemista, modella, barista, cameriere etc…); - specificare la durata dell’esperienza lavorativa (“dal marzo 2002 al dicembre 2004″); - riportare in sintesi le attività svolte (nel caso della cameriera: “si occupa della sistemazione della sala e dei tavoli, dell’accoglienza della clientela e delle ordinazioni”); - In questa sezione possono essere inserite anche esperienze minori o svolte agli albori della carriera o durante l’università. In questa maniera, il selezionatore riuscirà a farsi Copyright B on Board srl un’idea della persona: capire quali sono le attitudini, quanto si è dato da fare durante gli studi e se ha saputo studiare e lavorare contemporaneamente (1) ----- 6
  • 7. Curriculum Vitae Draft for discussion I Corsi di Formazione o gli Altri Corsi In quest’area puoi inserire tutti i corsi extra scolastici ed universitari, post Master/Università (corsi di alta specializzazione, corsi di perfezionamento all’attività lavorativa svolta, etc…). Le Capacità e Competenze relazionali In quest’area devi sottolineare le tue capacità e competenze di relazione. Consiglio di non fare solo un elenco ma di dettagliare le attività che hanno fatto sviluppare tali capacità. Inutile scrivere: “excellent group working, good relational skills,”. Diverso è scrivere: “during summer 2008 I worked as a trainer with kids at the beach camp. I improved my relational abilities, given the fact that I was spending full days, 24 hours with groups of Copyright B on Board srl children. (1) ----- 7
  • 8. Curriculum Vitae Draft for discussion Le Capacità e Le Competenze linguistiche Indica le lingue che conosci specificando il livello: scolastico, buono, ottimo o madrelingua. (Siate autentici) Altre informazioni: In questa parte devi indicare la disponibilità a trasferte e/o trasferimenti sul territorio, gli interessi, le attitudini, le caratteristiche personali. Consiglio: dai solo delle “pillole di te”, degli spunti di riflessione per il selezionatore. Se saprai accaparrarti la sua curiosità, ti chiamerà per il colloquio e forse avrai modo di dettagliare tutto durante il colloquio di selezione! Fate sport (che tipo di sport, quanto bene) , Recitazione ( da quanto tempo), canto ( a che livello) che ambizioni avete …. Copyright B on Board srl (1) ----- 8
  • 9. Curriculum Vitae/RESUME?– Internazionale vs Us/Canada Draft for discussion Qual è la differenza tra un résumé ed un CV? Innanzitutto la lunghezza tra i due. Un résumé in genere non è più lungo di una pagina al massimo (o due se hai davvero rilevanti esperienze nel ruolo al quale ti candidi) e rappresenta un sommario conciso delle tue abilità, della tua esperienza nel settore e della formazione. Un CV, dall’altra parte, è in genere due pagine, presenta maggiori dettagli sulle esperienze lavorative pregresse ed è più informativo, lasciando spazio anche ad elementi più personali. Negli US il CV viene utilizzato principalmente per candidarsi a posizioni professionali in ambito accademico, nel settore della formazione, delle scienze o della ricerca. Per altri ruoli, la chiave vincente è un breve Résumé. Come scrivere un Résumé Americano-ESEMPIO Scrivi in modo semplice, rendilo breve - non più lungo di una pagina. Metti in evidenza in cosa sei riuscito a fare la differenza nelle tue precedenti esperienze, quali caratteristiche ti hanno reso vincente, non stilare semplicemente le tue responsabilità. Riduci gli interessi personali e gli hobbies al minimo. Menzionali solo se davvero rilevanti per la posizione a cui ti stai candidando. Metti in evidenza le esperienze professionali prima di quelle accademiche. Solo nel caso tu ti sia appena laurato, inserisci la formazione in cima. Metti in rilievo abilità ed esperienze direttamente collegate al lavoro. Inserisci in maniera ripetuta ma ponderata, delle “parole – chiave” che siano in linea con quelle usate nella descrizione della posizione lavorativa Cosa evitare Copyright B on Board srl Mai scrivere in prima persona (usando “io” o “me”) in quanto poco professionale. Non inserire informazioni personali quali data di nascita etc. a meno che non siano espressamente richieste o in linea con la descrizione professionale Non inserire la foto Rileggi più volte il Curriculum per evitare che ci siano errori ortografici, questi sono il peggior biglietto da visita! http://resumecompanion.com/wizards/12164886/professional_experience_sections/12273493/companies/new#prof essional_experience_section_12273493 9
  • 10. Curriculum Vitae- Cover Letter Draft for discussion Re: Name of position or Application for ...name of position Dear Ms Jones, (Avoid Dear Sir/Madam, First paragraph I would like to apply for the above position advertised in ......... on ........ (date) and why you want that job (i.e. why that industry and why that company, make sure this highlights how you will meet their needs, not exclusively your own.) Second / Third paragraph Outline the skills (technical and social), experience, training and achievements that are relevant to the selection criteria or the job description. These skills may have been gained through your education/course, your work experience and your extra curricular activities. Fourth paragraph Tell them why you are the best fit for the company and how your skills will meet their needs. (Tip: you could summarize the 3 best things about you that make you most competitive for the job and how these things will allow you to make an impact/get results in the role.) Copyright B on Board srl Closing Thank them for considering your application, tell them that you have attached a copy of your resume, and when you would be available for an interview. Provide your contact details (Phone / Fax / Email) Regards 10
  • 11. Agenda Draft for discussion Curriculum Vitae Calls (Phone/Skype) Job Interview Copyright B on Board srl Tips 11
  • 12. Calls – Phone Draft for discussion Chiamate al telefono Dal momento in cui si invia un curriculum bisogna essere pronti a ricevere una chiamata. Spesso le chiamate possono arrivare senza avviso. Nel caso in cui siate stati avvisati, ricordatevi con chi state parlando e quando , a che ora e giorno avverrà la telefonata. Le chiamate sono usate per effettuare una preselezione. Di solito il selezionatore fa una breve introduzione della posizione e della società, dopodiché si passa alle domande. What interests you about this job? Why do you want this job? What applicable attributes / experience do you have? - What can you do for this company? - What do you know about this company? Quindi il candidato deve Copyright B on Board srl - Conoscere bene la società e la posizione per cui si è candidati. - Essere in un luogo idoneo per la chiamata (in caso di chiamata senza avviso, chiedete di richiamare se vi trovate in un luogo pubblico). Ascoltate con attenzione. State in piedi. - Sorridete mentre parlate. Questo cambia la vostra comunicazione, rendendola, positiva. 12 - Fate domande riguardo la posizione. Mostratevi interessati.
  • 13. Calls – Skype Draft for discussion Skype call Ormai sempre più spesso si sta utilizzando skype per i colloqui di lavoro. Attenzione la chiamata Skype è effettivamente uguale ad una reale situazione di colloquio. Prima della chiamata Controllate di aver condiviso la propria identità ID Skype con il selezionatore. Fate attenzione al funzionamento corretto del Skype Account. Controllate di avere una telecamera. Fate attenzione all’ora della chiamata e giorno e con chi andrete a fare il colloquio. Fate delle prove con una persona conosciuta. Fate una prova registrandovi Valutate bene la vostra immagine e vestitevi perfettamente per il colloquio. Attenzione a ciò che si vede dietro di voi. Durante la chiamata Controllate il tono e il timbro della vostra voce. Attenzione al linguaggio del corpo: Copyright B on Board srl 1. Movimento mani 2. Respirazione in sintonia con il selezionatore 3. Guardate dritto nella telecamera. 4. Sorridete 5. Parlate piano e non troppo vicino al microfono. 6. TRANQUILLI. Tutti sanno che la tecnologia interviene a creare problemi quando si fanno colloqui. Se la connessione si interrompe, ok, non succede niente. Ripristinate la connessione e ricominciate. 13
  • 14. Calls – General Draft for discussion Sorridete Parlate Piano Respirate….. Copyright B on Board srl 14
  • 15. Agenda Draft for discussion Curriculum Vitae Calls (Phone/Skype) Job Interview Copyright B on Board srl Tips 15
  • 16. Job interview Draft for discussion Interview = A meeting with an objective Employer’s objective is to find the best person for the job Employer: reviews candidate’s experience and abilities Can you do the job? (skills, abilities, qualifications) Will you do the job? (interest, attitude & motivation) How will you fit into the organisation? (personality) You: impress employer and assess position on offer What does this position offer me? Copyright B on Board srl How does it fit with my career plans? 16
  • 17. Job interview- checklist Draft for discussion • Research the company • Review job posting, advertisement • Review your resume • Practice interview answers • Prepare questions to ask the interviewer Copyright B on Board srl 17
  • 18. Job interview- checklist- The interview Draft for discussion • First impressions very • Be on time, not too early powerful and NEVER late – 10 Halo effect or Devil effect minutes early is acceptable • Bring your • Allow time to relax resume, references, refere • Dress appropriately nce • Entrance, introductions & letters, certificates, outstan handshake ding performance reviews. • Smile and make eye contact Put in a file or folder • Be aware of own movements • No gum, cigarettes or • Watch body language of fragrances Copyright B on Board srl interviewer • Its okay to be nervous, the interviewer probably is too 18
  • 19. Job interview- Typical questions Draft for discussion • About you Tell me about yourself - Bring me up to date with your CV? Why did you choose that particular degree programme? What experience have you had that is relevant to this post? What would you consider your major achievements to date? • About the job What interests you about this job? What do you know about this organisation? What other options are you considering? How do you see your career developing – 5 years? If you were Head of Department, what would be your priorities? • General knowledge What do you think of the Government’s policy on college fees? Copyright B on Board srl What’s your opinion of the Ryanair bid for Aer Lingus? 19
  • 20. Job interview- Competence Questions Draft for discussion Q Give me an example of a problem you encountered. How did you approach it. What was the outcome? STAR response S: Describe the situation T: Explain the task/problem that arose A: What action did you take? R: What was the result or outcome? What did you learn from this experience? Copyright B on Board srl 20
  • 21. Job interview- Answers Draft for discussion • Listen carefully, seek clarification • Illustrate answers with real examples and evidence • Be positive – constructive criticism • Keep answers specific and succinct • Take time to respond • Be alert to interviewer’s body language • Speak clearly, smile and show enthusiasm • Know what you want to say, and find the opportunity Copyright B on Board srl 21
  • 22. Job interview- Matching Skills to Requirements Draft for discussion Employer needs Your evidence Communication Presentation to class Team work Example from Coop Leadership Class rep, Committee Initiative Fundraising for charity Customer Care Working in Supermarket IT Designed website Copyright B on Board srl Commercial awareness Business pages 22
  • 23. Job interview- Qualities employers seek Draft for discussion • Good all-round intelligence • Enthusiasm, commitment and motivation • Good communication skills • Team work ability • Ability to solve problems • Capacity to work hard • Initiative and self-reliance Copyright B on Board srl • Balanced personality 23
  • 24. Job interview- Your Questions Draft for discussion • Training programmes • Career development opportunities • Types of projects & responsibilities • Reporting structure • Performance appraisal • Profile of staff • Questions about topics raised in interview Copyright B on Board srl • What happens next? 24
  • 25. Job interview- What creates a bad impression Draft for discussion • Poor personal appearance • Negative attitude – evasive, using excuses • Lack of interest and enthusiasm • Lack of preparation • Poor knowledge of role • Failure to give concrete examples of skills • Over emphasis on money/rewards… Copyright B on Board srl • Lack of career plan • http://www.youtube.com/watch?v=pblR6Ah5i1w 25
  • 26. Job interview- Site index for interview Draft for discussion  Careers4graduates: www.careers4graduates.org  Prospects: www.prospects.ac.uk  Realworld: www.realworldmagazine.com  Virtual Career Coach: www.windmillsprogramme.com Copyright B on Board srl 26
  • 27. Agenda Draft for discussion Curriculum Vitae Calls (Phone/Skype) Job Interview Copyright B on Board srl Tips 27
  • 28. Tips for Calls Draft for discussion • Research the job and the company. Take some time to research the position and the company. The more prepared you are for the interview, the smoother it will go. • Turn off call waiting. If you have call waiting turn it off. The beep of an incoming call is distracting and can make you lose your focus. • Get rid of the distractions. Interview in a private quiet space. That means securing a babysitter if you have small children at home and kicking the dog, the cat, and the rest of the household members out of your interview space. • Have a glass of water nearby. There isn't much worse than having a tickle in your throat or a cough starting when you need to talk on the phone. Have a glass of water handy so you can take a quick sip if your mouth gets dry or there's a catch in your throat. • Focus, listen, and enunciate. It's important to focus on the interview and that can be harder on the phone than in- person. Be sure to listen to the question, ask for clarification if you're not sure what the interviewer is asking, and speak slowly, carefully, and clearly when you respond. It's fine to take a few seconds to compose your thoughts before you answer. • Pay attention to body language. Focus on the interviewer, smile, and think positive. You'll make a better impression. • Multi-task. This won't work for everyone, but if you can multi-task have the company's website open in your browser, so you can quickly check for company information if it comes up in the conversation. Copyright B on Board srl • Have questions to ask the interviewer ready. Be prepared to respond when the interview asks whether you have any questions for him or her. • Follow up after the phone interview. Ask for the interviewer's email address, if you don't already have it. Send out an email thank you note immediately, thanking the interviewer and reiterating your interest in the job. Use your thank you note as a way, as well, to provide information on anything regarding your qualifications you didn't get a chance to mention during the phone interview. 28
  • 29. Tips for Skype Calls Draft for discussion Ten Quick Tips to Help your Skype Interview • Treat it as a face-to-face interview and do all of the preparation that you would normally do. • Ensure that You Have the Right Kit • Record Yourself First • Do A trial Beforehand With Friend or Family • Be Aware of Your Body Language • Be Aware of What's Behind You On the Call • Be Aware of Noise That's Around You • Dress to Impress • Practise Your Speaking Tone • Smile When You Dial and Stay Calm! Copyright B on Board srl 29
  • 30. Tips Draft for discussion THANKS FOR YOUR ATTENTION! GRAZIE www.bonboard.it Rudra Chakraborty Copyright B on Board srl Rudra.chakraborty@bonboard.it 30