SlideShare a Scribd company logo
PORTICI DI CARTA 2015
Programma incontri e spettacoli
Oratorio San Filippo Neri
Sabato 10 ottobre
Ore 10 Torino che legge: tutta la città attorno al libro
Anticipazioni della seconda edizione
Intervengono: Antonella Biscetti, Andrea Bertelli, Cecilia Cognigni, Michele Paolino,
Rocco Pinto, Maurizio Vivarelli
Dopo il successo della prima edizione, torna ad aprile del 2016 la festa del libro e dei lettori
pensata per coinvolgere la città nella sua interezza.
Ore 11 Walk TO. Scopri Torino camminando
Presentazione della cartina dedicata a chi passeggia, cammina o corre in città
In collaborazione con la Città di Torino
Intervengono: Alba Andreini ed Enzo Lavolta
Conduce: Bruno Gambarotta
Una mappa in cui numerosi cerchi concentrici indicano i tempi per raggiungere a piedi, da piazza
Castello, le attrazioni della città, tra parchi e giardini, vie pedonali, grandi piazze e, naturalmente,
portici.
Ore 12 Le ateniesi
Incontro con Alessandro Barbero
In occasione della pubblicazione del suo nuovo romanzo
In collaborazione con Mondadori
Interviene: Margherita Oggero
Atene 411 a.C.. Mentre a teatro va in scena la prima della Lisistrata di Aristofane, archetipo di
autodeterminazione femminile, in una villa poco lontana una notte di trasgressioni prende i
risvolti drammatici della sopraffazione degli uomini sulle donne. Alessandro Barbero scrive un
romanzo storico di evidente attualità.
Ore 13.30 Le fiabe italiane di Italo Calvino: Le penne dell’orco
Spettacolo di burattini per bambini da 3 a 10 anni
a cura di Ocralab
Di e con Armando Casaroli e Luisa Cordima - Compagnia teatrale La vecchia soffitta
Un eroe, piccoletto ma coraggioso, un simpatico gnomo, un re, una principessa… un Orco
Cattivo! Avventura, paura e risate, il viaggio come esperienza di maturazione e di crescita.
Ore 14.30 In fuga dalla legge
Presentazione del romanzo di Vittorio Nessi
In collaborazione con Daniela Piazza Editore
Con l’autore interviene Alberto Mittone
Coordina: Daniela Piazza
Il pubblico ministero Bruno Ferretti ritrova, alla morte di una vecchia zia, una scatola di ricordi
famigliari che si schiude sugli anni della seconda guerra mondiale, gli ultimi giorni del fascismo, la
fuga degli ebrei. Il secondo romanzo di Vittorio Nessi inscena il contrasto tra le leggi del cuore e
quelle del mondo.
1
Ore 15.30 Dal sashimi al barbecue
Sapori d’oriente e d’occidente raccontati dagli autori della collana Allacarta
In collaborazione con EDT
Intervengono: Paolo Cognetti (New York, Tutte le mie preghiere guardano verso ovest)
Giuseppe Culicchia (Pechino, My Little China Girl), Fabio Geda (Tokyo,
Itadakimasu. Umilmente ricevo in dono)
Coordina: Luca Iaccarino
Un’immersione nei luoghi del proprio cuore con l’ausilio del più passionale dei sensi: la gola. Ogni
viaggio, una storia. Ogni storia, un piatto.
Ore 16.30 Chi ha paura dei libri per bambini?
A proposito dei titoli banditi a Venezia
In collaborazione con i librai di Portici di Carta
Intervengono: Nicola Fuochi (libraio, ‘Il libro con gli stivali’ - Mestre), Rosaria Punzi
(editore, Lapis), Manuela Salvi (scrittrice per ragazzi, Nei panni di Zaff)
Coordina: Cecilia Cognigni (Biblioteche Civiche Torinesi)
Chi ha paura di Margherita e del suo peluche? Di Zaff che preferisce il costume da fatina a quello
da calciatore? Di due principesse stanche del proprio ruolo? Un libraio, un editore e una scrittrice
per ragazzi si interrogano sulla libertà di parola e sui limiti che ancora le vengono imposti.
Ore 18 Era di maggio
Antonio Manzini incontra i suoi lettori
In collaborazione con Sellerio editore
Interviene il gruppo di lettura “Donne informate sui libri” delle Biblioteche
Civiche Torinesi
Coordina: Marco Pautasso
Rocco Schiavone, vicequestore romano in servizio ad Aosta, usa modi aspri per proteggere i
sentimenti e la marjuana in solitudine per sciogliere i nervi. Alla sua quarta indagine, è ormai tra i
personaggi imprescindibili per i cultori del giallo.
Domenica 11 ottobre
Ore 11 Le autrici del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Incontro con Amazona Hajdaraj Bashaj (Albania) e Maria Abbebu Viarengo
(Etiopia)
A cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Conduce: Daniela Finocchi
Un concorso letterario dedicato ai racconti delle donne straniere, anche di seconda e terza
generazione, che scrivono in italiano. Nato dieci anni fa, si è affermato sempre più nel vasto
mondo dei riconoscimenti letterari. A Portici di Carta due delle autrici partecipanti raccontano se
stesse all’ideatrice del progetto, Daniela Finocchi.
Ore 12 Incontro con Paola Mastrocola
Autrice de La passione ribelle
In collaborazione con Editori Laterza
Intervengono: Ettore Boffano ed Ernesto Ferrero
Al tempo in cui lo studio approfondito e sistematico è passato di moda per lasciare spazio
2
all’urgenza del presente, Paola Mastrocola ne invoca il ritorno come paradossale atto
rivoluzionario. Leggere, soffermarsi a pensare, rileggere e imparare: dirompenti atti eversivi.
Ore 14.30 Paesi e popoli del mondo
Spettacolo per bambini da 6 a 13 anni
Di e con Francesco Giorda
Un viaggio attraverso luoghi, famiglie e paesaggi che appartengono all’immaginario. Dalle antiche
leggende cinesi, alle storie di vita quotidiana di Dedi, giovane contadino indonesiano. Puoi
scegliere dove iniziare e dove finire il tuo percorso. Lo spettacolo è ispirato a una collana Premio
Andersen di EDT.
Ore 15.30 Incontro con Arturo Brachetti
In occasione dell’anteprima del suo romanzo Tanto per cambiare
In collaborazione con Baldini & Castoldi
Interviene: Alessandra Comazzi
“L’uomo dai mille volti” si racconta attraverso un romanzo di formazione. Nella periferia torinese
degli anni Sessanta, il timido Renzo trova la sua strada attraverso la magia, i travestimenti e il
teatro.
Ore 16.30 Sebastiano Vassalli, uno scrittore pieno di storie
In collaborazione con Rizzoli – RCS Libri
Intervengono: Giovanna Ioli, Massimo Novelli, Giovanni Tesio, Paola Todeschino
Cantore delle radici, in particolare di un paesaggio di terre d’acqua e di riso, Sebastiano Vassalli ha
saputo rendere universale l’anima dei microcosmi. Da La chimera a La notte della cometa, fino a Io,
Partenope, uscito postumo, il ricordo dello scrittore e dell’uomo nelle parole dei critici e della
donna che più gli è stata cara e vicina.
Ore 17.30 Luca Rastello, il dono della libertà
Ricordo a più voci
Intervengono: Valerio Callieri, Francesco Cataluccio, Andrea De Benedetti, Federico
Faloppa, Daniele Gaglianone, Carlo Greppi, Giorgio Morbello, Franco Pezzini,
Mauro Ravarino, Francesco Strazzari, Lorenzo Trucco
Musica: Luca Morino
Conduce: Monica Bardi
Inchiesta, reportage, narrativa… Luca Rastello è riuscito a padroneggiare diverse scritture con un
eclettismo anticonformista che non trova paragoni in Italia negli ultimi anni. Monica Bardi,
compagna di una vita, guida gli amici al racconto delle sue molte anime: dal ragazzo del
Settantasette al cultore delle lingue slave, dall’inventore del “Visto di permesso per soggiorno
umanitario” a beneficio dei profughi bosniaci all'osservatore di fenomeni come emigrazione, Tav,
narcotraffico, lavoro e imprese dei “buoni”.
3

More Related Content

What's hot

Rassegna Stampa Donne de Roma
Rassegna Stampa Donne de RomaRassegna Stampa Donne de Roma
Rassegna Stampa Donne de Roma
Alessandra Kre
 
La Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programmaLa Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programma
Quotidiano Piemontese
 
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTIADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
redazione gioianet
 
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della MartesanaTheatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
AnitaRosti
 
Programma marzo donna 2016
Programma marzo donna 2016Programma marzo donna 2016
Programma marzo donna 2016
Enrico Nocera
 
Pinocchio e il muro del silenzio
Pinocchio e il muro del silenzioPinocchio e il muro del silenzio
Pinocchio e il muro del silenzio
Antonella Coppi
 
Settimana dello scrittore_Schede libri
Settimana dello scrittore_Schede libriSettimana dello scrittore_Schede libri
Settimana dello scrittore_Schede libri
Leonardo Bartoli
 
Frattura Scomposta - Hai paura del buio? 30 agosto 2013 - Torino
Frattura Scomposta - Hai paura del buio? 30 agosto 2013 - TorinoFrattura Scomposta - Hai paura del buio? 30 agosto 2013 - Torino
Frattura Scomposta - Hai paura del buio? 30 agosto 2013 - TorinoFrattura Scomposta
 
La fabbrica delle idee 2016
La fabbrica delle idee 2016La fabbrica delle idee 2016
La fabbrica delle idee 2016
Quotidiano Piemontese
 
La Rs del 7 marzo 2017 del Teatro Franco Parenti
La Rs del 7 marzo 2017 del Teatro Franco ParentiLa Rs del 7 marzo 2017 del Teatro Franco Parenti
La Rs del 7 marzo 2017 del Teatro Franco Parenti
Francesco Malcangio
 
Frattura Scomposta presenta gli artisti per "Hai paura del buio?" 30 agosto T...
Frattura Scomposta presenta gli artisti per "Hai paura del buio?" 30 agosto T...Frattura Scomposta presenta gli artisti per "Hai paura del buio?" 30 agosto T...
Frattura Scomposta presenta gli artisti per "Hai paura del buio?" 30 agosto T...Frattura Scomposta
 

What's hot (13)

Rassegna Stampa Donne de Roma
Rassegna Stampa Donne de RomaRassegna Stampa Donne de Roma
Rassegna Stampa Donne de Roma
 
La Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programmaLa Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programma
 
Cartellone2015 teatro rossini
Cartellone2015 teatro rossiniCartellone2015 teatro rossini
Cartellone2015 teatro rossini
 
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTIADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
 
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della MartesanaTheatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
 
Programma marzo donna 2016
Programma marzo donna 2016Programma marzo donna 2016
Programma marzo donna 2016
 
Pinocchio e il muro del silenzio
Pinocchio e il muro del silenzioPinocchio e il muro del silenzio
Pinocchio e il muro del silenzio
 
Settimana dello scrittore_Schede libri
Settimana dello scrittore_Schede libriSettimana dello scrittore_Schede libri
Settimana dello scrittore_Schede libri
 
Frattura Scomposta - Hai paura del buio? 30 agosto 2013 - Torino
Frattura Scomposta - Hai paura del buio? 30 agosto 2013 - TorinoFrattura Scomposta - Hai paura del buio? 30 agosto 2013 - Torino
Frattura Scomposta - Hai paura del buio? 30 agosto 2013 - Torino
 
La fabbrica delle idee 2016
La fabbrica delle idee 2016La fabbrica delle idee 2016
La fabbrica delle idee 2016
 
Macerataracconta 2013
Macerataracconta 2013Macerataracconta 2013
Macerataracconta 2013
 
La Rs del 7 marzo 2017 del Teatro Franco Parenti
La Rs del 7 marzo 2017 del Teatro Franco ParentiLa Rs del 7 marzo 2017 del Teatro Franco Parenti
La Rs del 7 marzo 2017 del Teatro Franco Parenti
 
Frattura Scomposta presenta gli artisti per "Hai paura del buio?" 30 agosto T...
Frattura Scomposta presenta gli artisti per "Hai paura del buio?" 30 agosto T...Frattura Scomposta presenta gli artisti per "Hai paura del buio?" 30 agosto T...
Frattura Scomposta presenta gli artisti per "Hai paura del buio?" 30 agosto T...
 

Similar to Portici di Carta 2015 - programma

Programma eventi pd c 2017
Programma eventi pd c 2017 Programma eventi pd c 2017
Programma eventi pd c 2017
Quotidiano Piemontese
 
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori GabrielGiornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Raul Gabriel
 
Festa dei lettori 2018
Festa dei lettori 2018Festa dei lettori 2018
Festa dei lettori 2018
redazione gioianet
 
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - MolfettaConversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Giulia Murolo
 
Il 25 aprile al Polo del '900
Il 25 aprile al Polo del '900Il 25 aprile al Polo del '900
Il 25 aprile al Polo del '900
Quotidiano Piemontese
 
Festival della cultura indipendente 10-19 aprile
Festival della cultura indipendente 10-19 aprileFestival della cultura indipendente 10-19 aprile
Festival della cultura indipendente 10-19 aprile
Claudia Bertanza
 
Programma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 TorinoProgramma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Mythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaMythos logos, il programma
Mythos logos, il programma
Claudia Bertanza
 
Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006
mosaicofoggia
 
Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007
mosaicofoggia
 
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monzaTeatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Agnese Cremaschi
 
Liberfest paola presciuttini
Liberfest paola presciuttiniLiberfest paola presciuttini
Liberfest paola presciuttinipresciuttini
 
Giornata della memoria 2015
Giornata della memoria 2015Giornata della memoria 2015
Giornata della memoria 2015
mauvet52
 
Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015
gabrif
 
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIPrimavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIFrattura Scomposta
 
Programma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-webProgramma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-web
pantaleoromano
 
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione MediterraneoLe dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Claudia Bertanza
 
Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017
Quotidiano Piemontese
 
Programma Definitivo
Programma  DefinitivoProgramma  Definitivo
Programma Definitivo
Gisella Patrizia Finocchio
 

Similar to Portici di Carta 2015 - programma (20)

Programma eventi pd c 2017
Programma eventi pd c 2017 Programma eventi pd c 2017
Programma eventi pd c 2017
 
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori GabrielGiornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
 
Festa dei lettori 2018
Festa dei lettori 2018Festa dei lettori 2018
Festa dei lettori 2018
 
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - MolfettaConversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
 
Il 25 aprile al Polo del '900
Il 25 aprile al Polo del '900Il 25 aprile al Polo del '900
Il 25 aprile al Polo del '900
 
Festival della cultura indipendente 10-19 aprile
Festival della cultura indipendente 10-19 aprileFestival della cultura indipendente 10-19 aprile
Festival della cultura indipendente 10-19 aprile
 
Programma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 TorinoProgramma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 Torino
 
Mythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaMythos logos, il programma
Mythos logos, il programma
 
Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006Leggere la fatica di leggere 2006
Leggere la fatica di leggere 2006
 
Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007
 
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monzaTeatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
 
Liberfest paola presciuttini
Liberfest paola presciuttiniLiberfest paola presciuttini
Liberfest paola presciuttini
 
Giornata della memoria 2015
Giornata della memoria 2015Giornata della memoria 2015
Giornata della memoria 2015
 
MdL 05-03
MdL 05-03MdL 05-03
MdL 05-03
 
Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015
 
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIPrimavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
 
Programma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-webProgramma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-web
 
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione MediterraneoLe dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
 
Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017Programma Scrittori in Città 2017
Programma Scrittori in Città 2017
 
Programma Definitivo
Programma  DefinitivoProgramma  Definitivo
Programma Definitivo
 

More from Quotidiano Piemontese

Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Quotidiano Piemontese
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Quotidiano Piemontese
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
Quotidiano Piemontese
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Quotidiano Piemontese
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Quotidiano Piemontese
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Quotidiano Piemontese
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Quotidiano Piemontese
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
Quotidiano Piemontese
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Quotidiano Piemontese
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Quotidiano Piemontese
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Quotidiano Piemontese
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 

More from Quotidiano Piemontese (20)

Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
 

Portici di Carta 2015 - programma

  • 1. PORTICI DI CARTA 2015 Programma incontri e spettacoli Oratorio San Filippo Neri Sabato 10 ottobre Ore 10 Torino che legge: tutta la città attorno al libro Anticipazioni della seconda edizione Intervengono: Antonella Biscetti, Andrea Bertelli, Cecilia Cognigni, Michele Paolino, Rocco Pinto, Maurizio Vivarelli Dopo il successo della prima edizione, torna ad aprile del 2016 la festa del libro e dei lettori pensata per coinvolgere la città nella sua interezza. Ore 11 Walk TO. Scopri Torino camminando Presentazione della cartina dedicata a chi passeggia, cammina o corre in città In collaborazione con la Città di Torino Intervengono: Alba Andreini ed Enzo Lavolta Conduce: Bruno Gambarotta Una mappa in cui numerosi cerchi concentrici indicano i tempi per raggiungere a piedi, da piazza Castello, le attrazioni della città, tra parchi e giardini, vie pedonali, grandi piazze e, naturalmente, portici. Ore 12 Le ateniesi Incontro con Alessandro Barbero In occasione della pubblicazione del suo nuovo romanzo In collaborazione con Mondadori Interviene: Margherita Oggero Atene 411 a.C.. Mentre a teatro va in scena la prima della Lisistrata di Aristofane, archetipo di autodeterminazione femminile, in una villa poco lontana una notte di trasgressioni prende i risvolti drammatici della sopraffazione degli uomini sulle donne. Alessandro Barbero scrive un romanzo storico di evidente attualità. Ore 13.30 Le fiabe italiane di Italo Calvino: Le penne dell’orco Spettacolo di burattini per bambini da 3 a 10 anni a cura di Ocralab Di e con Armando Casaroli e Luisa Cordima - Compagnia teatrale La vecchia soffitta Un eroe, piccoletto ma coraggioso, un simpatico gnomo, un re, una principessa… un Orco Cattivo! Avventura, paura e risate, il viaggio come esperienza di maturazione e di crescita. Ore 14.30 In fuga dalla legge Presentazione del romanzo di Vittorio Nessi In collaborazione con Daniela Piazza Editore Con l’autore interviene Alberto Mittone Coordina: Daniela Piazza Il pubblico ministero Bruno Ferretti ritrova, alla morte di una vecchia zia, una scatola di ricordi famigliari che si schiude sugli anni della seconda guerra mondiale, gli ultimi giorni del fascismo, la fuga degli ebrei. Il secondo romanzo di Vittorio Nessi inscena il contrasto tra le leggi del cuore e quelle del mondo. 1
  • 2. Ore 15.30 Dal sashimi al barbecue Sapori d’oriente e d’occidente raccontati dagli autori della collana Allacarta In collaborazione con EDT Intervengono: Paolo Cognetti (New York, Tutte le mie preghiere guardano verso ovest) Giuseppe Culicchia (Pechino, My Little China Girl), Fabio Geda (Tokyo, Itadakimasu. Umilmente ricevo in dono) Coordina: Luca Iaccarino Un’immersione nei luoghi del proprio cuore con l’ausilio del più passionale dei sensi: la gola. Ogni viaggio, una storia. Ogni storia, un piatto. Ore 16.30 Chi ha paura dei libri per bambini? A proposito dei titoli banditi a Venezia In collaborazione con i librai di Portici di Carta Intervengono: Nicola Fuochi (libraio, ‘Il libro con gli stivali’ - Mestre), Rosaria Punzi (editore, Lapis), Manuela Salvi (scrittrice per ragazzi, Nei panni di Zaff) Coordina: Cecilia Cognigni (Biblioteche Civiche Torinesi) Chi ha paura di Margherita e del suo peluche? Di Zaff che preferisce il costume da fatina a quello da calciatore? Di due principesse stanche del proprio ruolo? Un libraio, un editore e una scrittrice per ragazzi si interrogano sulla libertà di parola e sui limiti che ancora le vengono imposti. Ore 18 Era di maggio Antonio Manzini incontra i suoi lettori In collaborazione con Sellerio editore Interviene il gruppo di lettura “Donne informate sui libri” delle Biblioteche Civiche Torinesi Coordina: Marco Pautasso Rocco Schiavone, vicequestore romano in servizio ad Aosta, usa modi aspri per proteggere i sentimenti e la marjuana in solitudine per sciogliere i nervi. Alla sua quarta indagine, è ormai tra i personaggi imprescindibili per i cultori del giallo. Domenica 11 ottobre Ore 11 Le autrici del Concorso letterario nazionale Lingua Madre Incontro con Amazona Hajdaraj Bashaj (Albania) e Maria Abbebu Viarengo (Etiopia) A cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre Conduce: Daniela Finocchi Un concorso letterario dedicato ai racconti delle donne straniere, anche di seconda e terza generazione, che scrivono in italiano. Nato dieci anni fa, si è affermato sempre più nel vasto mondo dei riconoscimenti letterari. A Portici di Carta due delle autrici partecipanti raccontano se stesse all’ideatrice del progetto, Daniela Finocchi. Ore 12 Incontro con Paola Mastrocola Autrice de La passione ribelle In collaborazione con Editori Laterza Intervengono: Ettore Boffano ed Ernesto Ferrero Al tempo in cui lo studio approfondito e sistematico è passato di moda per lasciare spazio 2
  • 3. all’urgenza del presente, Paola Mastrocola ne invoca il ritorno come paradossale atto rivoluzionario. Leggere, soffermarsi a pensare, rileggere e imparare: dirompenti atti eversivi. Ore 14.30 Paesi e popoli del mondo Spettacolo per bambini da 6 a 13 anni Di e con Francesco Giorda Un viaggio attraverso luoghi, famiglie e paesaggi che appartengono all’immaginario. Dalle antiche leggende cinesi, alle storie di vita quotidiana di Dedi, giovane contadino indonesiano. Puoi scegliere dove iniziare e dove finire il tuo percorso. Lo spettacolo è ispirato a una collana Premio Andersen di EDT. Ore 15.30 Incontro con Arturo Brachetti In occasione dell’anteprima del suo romanzo Tanto per cambiare In collaborazione con Baldini & Castoldi Interviene: Alessandra Comazzi “L’uomo dai mille volti” si racconta attraverso un romanzo di formazione. Nella periferia torinese degli anni Sessanta, il timido Renzo trova la sua strada attraverso la magia, i travestimenti e il teatro. Ore 16.30 Sebastiano Vassalli, uno scrittore pieno di storie In collaborazione con Rizzoli – RCS Libri Intervengono: Giovanna Ioli, Massimo Novelli, Giovanni Tesio, Paola Todeschino Cantore delle radici, in particolare di un paesaggio di terre d’acqua e di riso, Sebastiano Vassalli ha saputo rendere universale l’anima dei microcosmi. Da La chimera a La notte della cometa, fino a Io, Partenope, uscito postumo, il ricordo dello scrittore e dell’uomo nelle parole dei critici e della donna che più gli è stata cara e vicina. Ore 17.30 Luca Rastello, il dono della libertà Ricordo a più voci Intervengono: Valerio Callieri, Francesco Cataluccio, Andrea De Benedetti, Federico Faloppa, Daniele Gaglianone, Carlo Greppi, Giorgio Morbello, Franco Pezzini, Mauro Ravarino, Francesco Strazzari, Lorenzo Trucco Musica: Luca Morino Conduce: Monica Bardi Inchiesta, reportage, narrativa… Luca Rastello è riuscito a padroneggiare diverse scritture con un eclettismo anticonformista che non trova paragoni in Italia negli ultimi anni. Monica Bardi, compagna di una vita, guida gli amici al racconto delle sue molte anime: dal ragazzo del Settantasette al cultore delle lingue slave, dall’inventore del “Visto di permesso per soggiorno umanitario” a beneficio dei profughi bosniaci all'osservatore di fenomeni come emigrazione, Tav, narcotraffico, lavoro e imprese dei “buoni”. 3