SlideShare a Scribd company logo

 Si svolgono di pomeriggio o in orario extrascolastico
 Valgono come ore di alternanza scuola lavoro per il
triennio
 Sono gestiti da esperti e da un tutor
 La maggior parte collega le competenze della nostra
scuola con i beni culturali
6 moduli da 30 ore

Silent Play è un progetto di narrazione itinerante, il risultato è l’utilizzo della tecnologia wireless
come strumento di interazione tra pubblico, performer e paesaggio urbano.
Un gruppo di partecipanti, un itinerario da percorrere a piedi, dei performer come guida, e una
traccia audio da ascoltare in cuffia: questo è Silent Play, un teatro fuori dal teatro per disegnare
nuovi modi di percorrere la città, le opere d’arte e i contesti che di volta in volta si sceglie di
esplorare.
La performance consiste in una passeggiata accompagnata da una colonna sonora originale,
costruita mixando contenuti storico-artistici a suggestioni musicali, cinematografiche o letterarie,
ma anche alle testimonianze dirette di chi quei luoghi ha attraversato e attraversa.
Alle spalle, un attento lavoro di indagine dello spazio e del contesto di riferimento: dalla raccolta
di dati, notizie e interviste all’analisi degli elementi architettonici, sociali e paesaggistici.
Grazie ad un sistema di whisper-radio, inoltre, la passeggiata diventa una conversazione
nomade che, accanto ai paesaggi sonori e agli inserti audio registrati, mette in campo la voce dal
vivo del performer-conduttore e quella dei partecipanti possono in questo modo intervenire con
suggestioni, memorie, idee e contributi di qualsiasi tipo.
30 ore con Esperto regista teatrale
Silent Play:
le pietre della città ci parlano

Promuovere negli studenti la conoscenza delle Mura e delle radici
storiche della propria città, realizzare iniziative concrete di
valorizzazione e tutela delle Mura, finalizzare le competenze
tecnico/professionali degli studenti alla tutela del patrimonio
artistico-culturale locale, promuovere l'apprendimento
esperienziale.
4 ore con esperto Mura Padova (2 ore di percorso esterno)
4 ore con esperto allestimento museo multimediale
10 ore per realizzare progetto grafico per valorizzare Mura
12 ore per realizzare video per valorizzare mura
Adottiamo le Mura di Padova

Far acquisire agli studenti le competenze necessarie
alla realizzazione di un evento culturale ricreativo in
tutti i suoi aspetti e a ideare/realizzare itinerari turistici
alternativi.
Contenuti: elementi di progettazione, marketing e
legislazione inerenti i beni culturali. Aspetti progettuali
e attuativi di un evento ricreativo-culturale.
18 ore con esperto in organizzazione eventi
12 ore con esperto grafico per creazione
manifesti/locandine e altro per promuovere evento
Work in progress - come si crea un evento
culturale: 'Il Festival del Valle'

Il modulo ha come obiettivo la realizzazione di un Museo
Virtuale con alcune opere scelte dei Musei/Monumenti di
Padova.
La voce narrante dello studente (sia in italiano che in
inglese) accompagnerà questo percorso di analisi rendendolo
più coinvolgente.
Realizzazione di video e prodotti multimediali.
6 ore con esperto Storia dell’arte (4 ore per uscita nei Musei
Civici e Oratorio San Michele)
2 ore esperto inglese
22 ore esperto laboratorio multimediale
Le opere dei musei di Padova
raccontate dagli studenti

Far apprendere agli studenti la storia di Padova e dei suoi mutamenti
attraverso l'analisi di documenti fotografici e il contatto diretto con opere
d'arte; far acquisire agli studenti le competenze tecnico professionali necessarie
alla realizzazione di reportage audiovideo di argomento artistico-culturale.
La storia del 900 spiegata prendendo la nostra città come microrganismo per
capire i grandi eventi della storia.
Formazione degli studenti anche sull’arte contemporanea e a questo proposito
abbiamo attivato delle collaborazioni con la Biennale di Venezia e Palazzo
Grassi.
Il lavoro finale del modulo sarà la realizzazione di un Video giornale (TG
Valle) attività che già la nostra scuola svolge a carattere divulgativo e
informativo realizzando servizi con documentazioni video, sul formato dei
telegiornali.
2 ore lezione storia del 900 di Padova
6 ore lezione arte contemporanea (4 ore visita Biennale Venezia e Palazzo
Grassi)
22 ore laboratorio multimediale per realizzare Videogiornale
TG Valle edizione straordinaria:
Padova ieri e oggi

Questo modulo prevede due momenti formativi creativi
laboratoriali.
Il primo riguarda la street photography ('fotografia di strada'),
genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali
e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare in maniera
artistica alcuni aspetti della società.
Il secondo riguarda la street art o graffitismo.
Obiettivi: fare comprendere agli studenti gli aspetti tecnici,
narrativi ed emozionali della fotografia di strada e avvicinare gli
studenti alla conoscenza di alcuni aspetti specifici dell'arte urbana
(graffiti) mediante il contatto diretto con opere e artisti.
10 ore esperto di street photography
20 ore esperto di street art
In strada...con arte!

More Related Content

What's hot

Programma seminario e_twinning_terni_2018
Programma seminario e_twinning_terni_2018Programma seminario e_twinning_terni_2018
Programma seminario e_twinning_terni_2018
Giusi Gualtieri
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Matteo Gustinetti
 
Progetto Tiscali inTeatro
Progetto Tiscali inTeatroProgetto Tiscali inTeatro
Progetto Tiscali inTeatro
Marco Agosti
 
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la FisicaS. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
Camera di Commercio di Pisa
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Paolo Rossi
 
MAF - Museo Arti Femminili
MAF - Museo Arti FemminiliMAF - Museo Arti Femminili
MAF - Museo Arti FemminiliGhigos
 
Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013
officinadellostorico
 
Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013
officinadellostorico
 
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?�IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?�
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano TommasiCultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
Etifor srl
 
Curriculum Vitae Roberto Tavella
Curriculum Vitae Roberto TavellaCurriculum Vitae Roberto Tavella
Curriculum Vitae Roberto Tavella
RobertoTavella
 
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipantiIl mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Sara Radice
 

What's hot (13)

Programma seminario e_twinning_terni_2018
Programma seminario e_twinning_terni_2018Programma seminario e_twinning_terni_2018
Programma seminario e_twinning_terni_2018
 
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
Progetto "Il MUSEO nel LICEO"
 
Lo stupore del sacro
Lo stupore del sacroLo stupore del sacro
Lo stupore del sacro
 
Progetto Tiscali inTeatro
Progetto Tiscali inTeatroProgetto Tiscali inTeatro
Progetto Tiscali inTeatro
 
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la FisicaS. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
S. Giudici - Museo degli Strumenti per la Fisica
 
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli   fondazione peccio...
Slides di presentazione sotto progetto comune di peccioli fondazione peccio...
 
MAF - Museo Arti Femminili
MAF - Museo Arti FemminiliMAF - Museo Arti Femminili
MAF - Museo Arti Femminili
 
Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013
 
Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013
 
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?�IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?�
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?
 
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano TommasiCultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
CultCreaTe - Turismo musicale | Adriana Miotto, Stefano Tommasi
 
Curriculum Vitae Roberto Tavella
Curriculum Vitae Roberto TavellaCurriculum Vitae Roberto Tavella
Curriculum Vitae Roberto Tavella
 
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipantiIl mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
Il mutamento dei pubblici contemporanei: visitatori, utenti, partecipanti
 

Similar to Pon Beni Culturali

Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01laboratoridalbasso
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
Marta Pucciarelli
 
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
Silvia Bendinelli
 
Le pietre e i cittadini
Le pietre e i cittadiniLe pietre e i cittadini
Le pietre e i cittadini
Andrea Sepiacci
 
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012Fondazione Rosselli
 
Borgarte storia
Borgarte storiaBorgarte storia
Borgarte storia
Claudia Bertanza
 
Il programma del Media Art Festival 2017
Il programma del Media Art Festival 2017Il programma del Media Art Festival 2017
Il programma del Media Art Festival 2017
Fondazione Mondo Digitale
 
Ghigos poli mi-10112014
Ghigos poli mi-10112014Ghigos poli mi-10112014
Ghigos poli mi-10112014
Ghigos
 
Raccolta materiale pubblicato
Raccolta materiale pubblicatoRaccolta materiale pubblicato
Raccolta materiale pubblicato
Thefactory Urbanlab
 
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Materica
 
Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romeLdb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romelaboratoridalbasso
 
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
laboratoridalbasso
 
Rupestre
RupestreRupestre
Rupestre
kurtzino
 
Programma Festival Architettura Ivrea 2020
Programma Festival Architettura Ivrea 2020Programma Festival Architettura Ivrea 2020
Programma Festival Architettura Ivrea 2020
Quotidiano Piemontese
 
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazziIn gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
Paolo Medeghini
 
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta MargaronePalazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Carlotta Margarone
 
Media Art Festival - Report 2017
Media Art Festival - Report 2017Media Art Festival - Report 2017
Media Art Festival - Report 2017
Fondazione Mondo Digitale
 
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e CulturaLiceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
CO-Mantova
 
abbraccia l'italia
abbraccia l'italiaabbraccia l'italia
abbraccia l'italiaguest6509db
 

Similar to Pon Beni Culturali (20)

Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
 
Musei e Covid
Musei e Covid Musei e Covid
Musei e Covid
 
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
I like MiC. La vita digitale dei Musei in Comune tra comunicazione e condivis...
 
Le pietre e i cittadini
Le pietre e i cittadiniLe pietre e i cittadini
Le pietre e i cittadini
 
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
Memoria/Futuro Inaugurazione Mostra L'Aquila 14 dicembre 2012
 
Borgarte storia
Borgarte storiaBorgarte storia
Borgarte storia
 
Il programma del Media Art Festival 2017
Il programma del Media Art Festival 2017Il programma del Media Art Festival 2017
Il programma del Media Art Festival 2017
 
Ghigos poli mi-10112014
Ghigos poli mi-10112014Ghigos poli mi-10112014
Ghigos poli mi-10112014
 
Raccolta materiale pubblicato
Raccolta materiale pubblicatoRaccolta materiale pubblicato
Raccolta materiale pubblicato
 
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
Museo 4.0. Musei del territorio: multimedialità, innovazione, comunicazione, ...
 
Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romeLdb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
 
Programma PDA 2012
Programma PDA 2012Programma PDA 2012
Programma PDA 2012
 
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
#LdbStorytelling: CulTurE Lab 2.0
 
Rupestre
RupestreRupestre
Rupestre
 
Programma Festival Architettura Ivrea 2020
Programma Festival Architettura Ivrea 2020Programma Festival Architettura Ivrea 2020
Programma Festival Architettura Ivrea 2020
 
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazziIn gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
In gita lo stesso. Link&info per visite virtuali con bambini e ragazzi
 
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta MargaronePalazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
 
Media Art Festival - Report 2017
Media Art Festival - Report 2017Media Art Festival - Report 2017
Media Art Festival - Report 2017
 
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e CulturaLiceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
Liceo artistico di Mantova (V/2018) - Giovani, Bonus e Cultura
 
abbraccia l'italia
abbraccia l'italiaabbraccia l'italia
abbraccia l'italia
 

More from Antonio Milani

Presentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASLPresentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASL
Antonio Milani
 
PROGETTO PON ASL - BIRMINGHAM
PROGETTO PON ASL  - BIRMINGHAM PROGETTO PON ASL  - BIRMINGHAM
PROGETTO PON ASL - BIRMINGHAM
Antonio Milani
 
Presentazione cork
Presentazione corkPresentazione cork
Presentazione cork
Antonio Milani
 
Mattinate fai inverno
Mattinate fai invernoMattinate fai inverno
Mattinate fai inverno
Antonio Milani
 
Album foto move5.0
Album foto move5.0Album foto move5.0
Album foto move5.0
Antonio Milani
 
Album foto move 4.0
Album foto move 4.0Album foto move 4.0
Album foto move 4.0
Antonio Milani
 
Oxford move 4.0
Oxford move 4.0Oxford move 4.0
Oxford move 4.0
Antonio Milani
 
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_MatematicaPon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Antonio Milani
 
Pon antidispersione definitivo+_matematica-1
Pon antidispersione definitivo+_matematica-1Pon antidispersione definitivo+_matematica-1
Pon antidispersione definitivo+_matematica-1
Antonio Milani
 
Move 5.0 ppt generale
Move 5.0  ppt generaleMove 5.0  ppt generale
Move 5.0 ppt generale
Antonio Milani
 
Pon antidispersione ppt
Pon antidispersione  pptPon antidispersione  ppt
Pon antidispersione ppt
Antonio Milani
 
Cotto stampato
Cotto stampatoCotto stampato
Cotto stampato
Antonio Milani
 
Foto asl 2017
Foto asl 2017Foto asl 2017
Foto asl 2017
Antonio Milani
 
OXFORD MOVE 4.0-1
OXFORD MOVE 4.0-1OXFORD MOVE 4.0-1
OXFORD MOVE 4.0-1
Antonio Milani
 
Progetto move 4.0 presentazione generale
Progetto move 4.0 presentazione generaleProgetto move 4.0 presentazione generale
Progetto move 4.0 presentazione generale
Antonio Milani
 
Progetto move 4.0 presentazione
Progetto move 4.0 presentazione Progetto move 4.0 presentazione
Progetto move 4.0 presentazione
Antonio Milani
 
Concorso: “Gruppo sportivo 2 PEDALI Arsego”
Concorso: “Gruppo sportivo 2 PEDALI Arsego”Concorso: “Gruppo sportivo 2 PEDALI Arsego”
Concorso: “Gruppo sportivo 2 PEDALI Arsego”
Antonio Milani
 
Presentazione Cavalletto
Presentazione Cavalletto Presentazione Cavalletto
Presentazione Cavalletto
Antonio Milani
 
Presentazione stage linguistici
Presentazione stage linguistici Presentazione stage linguistici
Presentazione stage linguistici
Antonio Milani
 
NEW PATH MIFORMO 2
NEW PATH MIFORMO 2NEW PATH MIFORMO 2
NEW PATH MIFORMO 2
Antonio Milani
 

More from Antonio Milani (20)

Presentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASLPresentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASL
 
PROGETTO PON ASL - BIRMINGHAM
PROGETTO PON ASL  - BIRMINGHAM PROGETTO PON ASL  - BIRMINGHAM
PROGETTO PON ASL - BIRMINGHAM
 
Presentazione cork
Presentazione corkPresentazione cork
Presentazione cork
 
Mattinate fai inverno
Mattinate fai invernoMattinate fai inverno
Mattinate fai inverno
 
Album foto move5.0
Album foto move5.0Album foto move5.0
Album foto move5.0
 
Album foto move 4.0
Album foto move 4.0Album foto move 4.0
Album foto move 4.0
 
Oxford move 4.0
Oxford move 4.0Oxford move 4.0
Oxford move 4.0
 
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_MatematicaPon Antidispersione Definitivo_Matematica
Pon Antidispersione Definitivo_Matematica
 
Pon antidispersione definitivo+_matematica-1
Pon antidispersione definitivo+_matematica-1Pon antidispersione definitivo+_matematica-1
Pon antidispersione definitivo+_matematica-1
 
Move 5.0 ppt generale
Move 5.0  ppt generaleMove 5.0  ppt generale
Move 5.0 ppt generale
 
Pon antidispersione ppt
Pon antidispersione  pptPon antidispersione  ppt
Pon antidispersione ppt
 
Cotto stampato
Cotto stampatoCotto stampato
Cotto stampato
 
Foto asl 2017
Foto asl 2017Foto asl 2017
Foto asl 2017
 
OXFORD MOVE 4.0-1
OXFORD MOVE 4.0-1OXFORD MOVE 4.0-1
OXFORD MOVE 4.0-1
 
Progetto move 4.0 presentazione generale
Progetto move 4.0 presentazione generaleProgetto move 4.0 presentazione generale
Progetto move 4.0 presentazione generale
 
Progetto move 4.0 presentazione
Progetto move 4.0 presentazione Progetto move 4.0 presentazione
Progetto move 4.0 presentazione
 
Concorso: “Gruppo sportivo 2 PEDALI Arsego”
Concorso: “Gruppo sportivo 2 PEDALI Arsego”Concorso: “Gruppo sportivo 2 PEDALI Arsego”
Concorso: “Gruppo sportivo 2 PEDALI Arsego”
 
Presentazione Cavalletto
Presentazione Cavalletto Presentazione Cavalletto
Presentazione Cavalletto
 
Presentazione stage linguistici
Presentazione stage linguistici Presentazione stage linguistici
Presentazione stage linguistici
 
NEW PATH MIFORMO 2
NEW PATH MIFORMO 2NEW PATH MIFORMO 2
NEW PATH MIFORMO 2
 

Pon Beni Culturali

  • 1.
  • 2.   Si svolgono di pomeriggio o in orario extrascolastico  Valgono come ore di alternanza scuola lavoro per il triennio  Sono gestiti da esperti e da un tutor  La maggior parte collega le competenze della nostra scuola con i beni culturali 6 moduli da 30 ore
  • 3.  Silent Play è un progetto di narrazione itinerante, il risultato è l’utilizzo della tecnologia wireless come strumento di interazione tra pubblico, performer e paesaggio urbano. Un gruppo di partecipanti, un itinerario da percorrere a piedi, dei performer come guida, e una traccia audio da ascoltare in cuffia: questo è Silent Play, un teatro fuori dal teatro per disegnare nuovi modi di percorrere la città, le opere d’arte e i contesti che di volta in volta si sceglie di esplorare. La performance consiste in una passeggiata accompagnata da una colonna sonora originale, costruita mixando contenuti storico-artistici a suggestioni musicali, cinematografiche o letterarie, ma anche alle testimonianze dirette di chi quei luoghi ha attraversato e attraversa. Alle spalle, un attento lavoro di indagine dello spazio e del contesto di riferimento: dalla raccolta di dati, notizie e interviste all’analisi degli elementi architettonici, sociali e paesaggistici. Grazie ad un sistema di whisper-radio, inoltre, la passeggiata diventa una conversazione nomade che, accanto ai paesaggi sonori e agli inserti audio registrati, mette in campo la voce dal vivo del performer-conduttore e quella dei partecipanti possono in questo modo intervenire con suggestioni, memorie, idee e contributi di qualsiasi tipo. 30 ore con Esperto regista teatrale Silent Play: le pietre della città ci parlano
  • 4.  Promuovere negli studenti la conoscenza delle Mura e delle radici storiche della propria città, realizzare iniziative concrete di valorizzazione e tutela delle Mura, finalizzare le competenze tecnico/professionali degli studenti alla tutela del patrimonio artistico-culturale locale, promuovere l'apprendimento esperienziale. 4 ore con esperto Mura Padova (2 ore di percorso esterno) 4 ore con esperto allestimento museo multimediale 10 ore per realizzare progetto grafico per valorizzare Mura 12 ore per realizzare video per valorizzare mura Adottiamo le Mura di Padova
  • 5.  Far acquisire agli studenti le competenze necessarie alla realizzazione di un evento culturale ricreativo in tutti i suoi aspetti e a ideare/realizzare itinerari turistici alternativi. Contenuti: elementi di progettazione, marketing e legislazione inerenti i beni culturali. Aspetti progettuali e attuativi di un evento ricreativo-culturale. 18 ore con esperto in organizzazione eventi 12 ore con esperto grafico per creazione manifesti/locandine e altro per promuovere evento Work in progress - come si crea un evento culturale: 'Il Festival del Valle'
  • 6.  Il modulo ha come obiettivo la realizzazione di un Museo Virtuale con alcune opere scelte dei Musei/Monumenti di Padova. La voce narrante dello studente (sia in italiano che in inglese) accompagnerà questo percorso di analisi rendendolo più coinvolgente. Realizzazione di video e prodotti multimediali. 6 ore con esperto Storia dell’arte (4 ore per uscita nei Musei Civici e Oratorio San Michele) 2 ore esperto inglese 22 ore esperto laboratorio multimediale Le opere dei musei di Padova raccontate dagli studenti
  • 7.  Far apprendere agli studenti la storia di Padova e dei suoi mutamenti attraverso l'analisi di documenti fotografici e il contatto diretto con opere d'arte; far acquisire agli studenti le competenze tecnico professionali necessarie alla realizzazione di reportage audiovideo di argomento artistico-culturale. La storia del 900 spiegata prendendo la nostra città come microrganismo per capire i grandi eventi della storia. Formazione degli studenti anche sull’arte contemporanea e a questo proposito abbiamo attivato delle collaborazioni con la Biennale di Venezia e Palazzo Grassi. Il lavoro finale del modulo sarà la realizzazione di un Video giornale (TG Valle) attività che già la nostra scuola svolge a carattere divulgativo e informativo realizzando servizi con documentazioni video, sul formato dei telegiornali. 2 ore lezione storia del 900 di Padova 6 ore lezione arte contemporanea (4 ore visita Biennale Venezia e Palazzo Grassi) 22 ore laboratorio multimediale per realizzare Videogiornale TG Valle edizione straordinaria: Padova ieri e oggi
  • 8.  Questo modulo prevede due momenti formativi creativi laboratoriali. Il primo riguarda la street photography ('fotografia di strada'), genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare in maniera artistica alcuni aspetti della società. Il secondo riguarda la street art o graffitismo. Obiettivi: fare comprendere agli studenti gli aspetti tecnici, narrativi ed emozionali della fotografia di strada e avvicinare gli studenti alla conoscenza di alcuni aspetti specifici dell'arte urbana (graffiti) mediante il contatto diretto con opere e artisti. 10 ore esperto di street photography 20 ore esperto di street art In strada...con arte!