SlideShare a Scribd company logo
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
Moderne tipologie di compressore a
vite compatto
Rolf Blumhardt // BITZER Kühlmaschinenbau GmbH
Pietro Trevisan // BITZER Italia srl
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
INTRODUZIONE (1)
Compressori a vite compatti vengono largamente utilizzati in
chiller e pompe di calore di media e grossa taglia.
Il motivo dell’ampia diffusione può essere individuato nella
semplicità d’uso e nell’elevata affidabilità e vita utile di queste
macchine.
Gli standard di valutazione dell’efficienza e del consumo
energetico del sistema vengono progressivamente evoluti e
con essi anche la tecnologia dei compressori
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
INTRODUZIONE (2)
Da una valutazione dell’efficienza a pieno carico l’attenzione
si sta spostando progressivamente all’analisi del
comportamento stagionale.
La norma prEN14825 tiene conto del profilo di temperatura
annuale, del numero di ore di servizio e del carico termico.
Moderni compressori devono abbinare elevata efficienza a
pieno con ampia flessibilità di utilizzo al variare del carico e
delle condizioni operative mantenendo l’efficienza di
compressione a valori ottimali.
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
MODERNI VITE SEMIERMETICI COMPATTI
All’interno della stessa macchina vengono integrati:
Motore elettrico Separatore dell’olio
Sezione di compressione
Valvola a cassetto
Sistema di lubrificazione
e gestione dell’olio
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
SCELTA DEL REFRIGERANTE:Valutazione del COP teorico
Rendimento isoentropico 100%
Sottoraffreddamento liquido 0 K
Surriscaldamento aspirazione 10 K
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
LIMITI DI IMPIEGO: significativo ampliamento dei limiti per
soddisfare le applicazioni in unità reversibili
.
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
RIDUZIONE DELLE PERDITE DI CARICO INTERNE:
Miglioramento della fluidodinamica
Canali passaggio gas (aspirazione e scarico)
Diversa geometria della valvola a cassetto
Nuova valvola di non ritorno sullo scarico
Nuovi rubinetti di aspirazione e scarico
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
NUOVA GESTIONE DELL’OLIO (1)
La circolazione dell’olio nel compressore ha una duplice
influenza sul consumo energetico:
-Perdite per attrito nei cuscinetti
-Riespansione del gas solubilizzato nell’olio, quando il
lubrificante ritorna in aspirazione dopo aver attraversato il
circuito di lubrificazione
Tutte le portate d’olio all’interno del compressore sono state
riviste in modo da minimizzare le due fonti di perdita indicate
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
OTTIMIZZAZIONE DEL SEPARATORE OLIO
Max 0,5% olio in massa nel gas di scarico
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
VITE COMPATTI CON INVERTER INTEGRATO
Refrigerante R134a
Massima velocità di rotazione 8000 rpm
Potenza frigorifera 270 / 350 / 430 kW @ +5/+50°C (R134a)
Efficienza a carico parziale molto elevata (ESEER / IPLV / SCP)
Regolazione continua della capacità per mezzo di FI
Regolazione automatica del Vi (due gradini) a seconda del
punto operativo
Possibilità di regolazione della potenza dal 15% al 100%
(modello CSVH26-200Y)
Controllo evoluto per capacità e protezione
Ridotta corrente di avviamento
Limitato peso ed ingombro
Particolarmente adatto in macchine dove è richiesta alta
flessibilità di funzionamento
-80
-60
-40
-20
0
20
40
60
80
-0.1 0.1 0.3 0.5 0.7 0.9 1.1
StartingCurrent(A)
Time (sec)
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
Esempio di calcolo di EER ed ESEER per chiller
condensati ad aria in condizioni standard EUROVENT
Compressore a numero di giri variabile con inverter di
frequenza integrato CSVH26-200Y
Refrigerante R134a
Confronto di due sistemi con diversa selezione degli
scambiatori
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
Chiller con scambiatori di calore con dimensionamento standard
to (°C) tc (°C) SH (K) SC (K) Pe (kW) Qo (kW) EER
2,5 50 10 0 134,6 376 2,79
3 41 10 0 70,3 283 4,03
3 34 10 0 35,6 189,4 5,32
3,5 25,5 10 0 13,93 96,7 6,94
ESEER: 5,19
Delta T condenser: 15-11-9-5,5 @ 0K subcooling in condenser
Chiller con scambiatori di calore con dimensionamento ottimizzato
to (°C) tc (°C) SH (K) SC (K) Pe (kW) Qo (kW) EER
3 47 10 2 128,8 408 3,17
3,5 40 10 2 71,7 308 4,30
3,5 33 10 2 35,8 204 5,70
3,5 26 10 2 14,76 103,6 7,02
ESEER: 5,46
Delta T condenser: 12-10-8-6 @ 2K subcooling in condenser
ATTENZIONE: il calcolo di EER e ESEER non tiete conto della potenza di ventilazione
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
5.00
5.05
5.10
5.15
5.20
5.25
5.30
5.35
5.40
5.45
5.50
ESEER
Confronto di ESEER
condensatore
standard
condensatore
ottimizzato
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
0.00
2.50
5.00
7.50
10.00
12.50
15.00
2.50
3.50
4.50
5.50
6.50
7.50
25 50 75 100
EERgainofefficientcondenser[%]
EER
Qo load [%]
Confronto di EER di 2 chiller caratterizzati da un diverso
dimensionamento degli scambiatori
condensatore ottimizzato
condensatore standard
variazione % di EER
(acala a destra)
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
Sommario:
- Introduzione di versioni differenziate per le diverse applicazioni
- Allargamento dei limiti di impiego
- Ottimizzazioni nella gestione dell’olio
- Standardizzazione del processo produttivo
- Miglioramento del separatore dell’olio e scelta del lubrificante
in funzione dell’applicazione
- Miglioramento della fluidodinamica interna
- Nuova tecnologia a velocità variabile (fino a 8000 rpm)
Moderne tipologie di compressori a vite compatti
XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG
Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning
Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS

More Related Content

Viewers also liked

Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012canaleenergia
 
Workshop ve teknopoint
Workshop ve teknopointWorkshop ve teknopoint
Workshop ve teknopointinfoprogetto
 
POMPE DI CALORE AD R744 - Centro Enea Casaccia (RM), 17-01-2013 calabrese
POMPE DI CALORE AD R744 - Centro Enea Casaccia (RM), 17-01-2013 calabresePOMPE DI CALORE AD R744 - Centro Enea Casaccia (RM), 17-01-2013 calabrese
POMPE DI CALORE AD R744 - Centro Enea Casaccia (RM), 17-01-2013 calabrese
Viessmann Italia
 
Soluzioni di riscaldamento e condizionamento per il Settore Ospitalità
Soluzioni di riscaldamento e condizionamento per il Settore OspitalitàSoluzioni di riscaldamento e condizionamento per il Settore Ospitalità
Soluzioni di riscaldamento e condizionamento per il Settore Ospitalità
ROBUR S.p.A.
 
Home climate control arduino
Home climate control arduinoHome climate control arduino
Home climate control arduino
Giacomo Bellazzi
 
MCE 2015 Minicorso 05: Formazione e certificazione obbligatoria da regolament...
MCE 2015 Minicorso 05: Formazione e certificazione obbligatoria da regolament...MCE 2015 Minicorso 05: Formazione e certificazione obbligatoria da regolament...
MCE 2015 Minicorso 05: Formazione e certificazione obbligatoria da regolament...
Centro Studi Galileo
 
MCE 2014 Minicorso 08: Certificazione Imprese Frigoristi - CIF
MCE 2014 Minicorso 08: Certificazione Imprese Frigoristi - CIFMCE 2014 Minicorso 08: Certificazione Imprese Frigoristi - CIF
MCE 2014 Minicorso 08: Certificazione Imprese Frigoristi - CIF
Centro Studi Galileo
 
MCE 2014 Minicorso 02: Nuovi refrigeranti e HFO
MCE 2014 Minicorso 02: Nuovi refrigeranti e HFOMCE 2014 Minicorso 02: Nuovi refrigeranti e HFO
MCE 2014 Minicorso 02: Nuovi refrigeranti e HFO
Centro Studi Galileo
 
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuroDepliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Seppelfricke SD
 

Viewers also liked (9)

Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
 
Workshop ve teknopoint
Workshop ve teknopointWorkshop ve teknopoint
Workshop ve teknopoint
 
POMPE DI CALORE AD R744 - Centro Enea Casaccia (RM), 17-01-2013 calabrese
POMPE DI CALORE AD R744 - Centro Enea Casaccia (RM), 17-01-2013 calabresePOMPE DI CALORE AD R744 - Centro Enea Casaccia (RM), 17-01-2013 calabrese
POMPE DI CALORE AD R744 - Centro Enea Casaccia (RM), 17-01-2013 calabrese
 
Soluzioni di riscaldamento e condizionamento per il Settore Ospitalità
Soluzioni di riscaldamento e condizionamento per il Settore OspitalitàSoluzioni di riscaldamento e condizionamento per il Settore Ospitalità
Soluzioni di riscaldamento e condizionamento per il Settore Ospitalità
 
Home climate control arduino
Home climate control arduinoHome climate control arduino
Home climate control arduino
 
MCE 2015 Minicorso 05: Formazione e certificazione obbligatoria da regolament...
MCE 2015 Minicorso 05: Formazione e certificazione obbligatoria da regolament...MCE 2015 Minicorso 05: Formazione e certificazione obbligatoria da regolament...
MCE 2015 Minicorso 05: Formazione e certificazione obbligatoria da regolament...
 
MCE 2014 Minicorso 08: Certificazione Imprese Frigoristi - CIF
MCE 2014 Minicorso 08: Certificazione Imprese Frigoristi - CIFMCE 2014 Minicorso 08: Certificazione Imprese Frigoristi - CIF
MCE 2014 Minicorso 08: Certificazione Imprese Frigoristi - CIF
 
MCE 2014 Minicorso 02: Nuovi refrigeranti e HFO
MCE 2014 Minicorso 02: Nuovi refrigeranti e HFOMCE 2014 Minicorso 02: Nuovi refrigeranti e HFO
MCE 2014 Minicorso 02: Nuovi refrigeranti e HFO
 
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuroDepliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
 

Similar to Pietro Trevisan - Bitzer - MODERNE TIPOLOGIE DI COMPRESSORE A VITE COMPATTO

XVII CONVEGNO EUROPEO P. Trevisano - REDUCTION OF ENERGY CONSUMPTION BY APPLY...
XVII CONVEGNO EUROPEO P. Trevisano - REDUCTION OF ENERGY CONSUMPTION BY APPLY...XVII CONVEGNO EUROPEO P. Trevisano - REDUCTION OF ENERGY CONSUMPTION BY APPLY...
XVII CONVEGNO EUROPEO P. Trevisano - REDUCTION OF ENERGY CONSUMPTION BY APPLY...
Centro Studi Galileo
 
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - B. Lamanna - CAREL
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - B. Lamanna - CARELIncontri Formativi 17 marzo 2016 - B. Lamanna - CAREL
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - B. Lamanna - CAREL
Centro Studi Galileo
 
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVEIncontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Centro Studi Galileo
 
XVI CONVEGNO EUROPEO C. Marotta - HIGH-ENERGY EFFICIENCY FLUID FOR SECONDARY ...
XVI CONVEGNO EUROPEO C. Marotta - HIGH-ENERGY EFFICIENCY FLUID FOR SECONDARY ...XVI CONVEGNO EUROPEO C. Marotta - HIGH-ENERGY EFFICIENCY FLUID FOR SECONDARY ...
XVI CONVEGNO EUROPEO C. Marotta - HIGH-ENERGY EFFICIENCY FLUID FOR SECONDARY ...
Centro Studi Galileo
 
Ve standard
Ve standardVe standard
Ve standard
ColinGroup Craiova
 
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energeticoANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIE Energia
 
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Servizi a rete
 
Webasto marine air conditioning, heaters & roofs
Webasto marine air conditioning, heaters & roofsWebasto marine air conditioning, heaters & roofs
Webasto marine air conditioning, heaters & roofs
Gabriele Brivio
 
Sts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Sts-Med Regional Meeting - SabatelliSts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Sts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Consorzio ARCA
 
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotiveEDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
ANIE Energia
 
MCE 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
MCE 2016 - L. Alinovi - FRASCOLDMCE 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
MCE 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
Centro Studi Galileo
 
Il common rail
Il common railIl common rail
Il common rail
pintomartellotta
 
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - L. Alinovi - FRASCOLDIncontri Formativi 17 marzo 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
Centro Studi Galileo
 
Riqualificazione energetica del condominio con le soluzioni Viessmann
Riqualificazione energetica del condominio con le soluzioni ViessmannRiqualificazione energetica del condominio con le soluzioni Viessmann
Riqualificazione energetica del condominio con le soluzioni Viessmann
Viessmann Italia
 
Technical description wind 2014 (it) light
Technical description wind 2014 (it) lightTechnical description wind 2014 (it) light
Technical description wind 2014 (it) light
Adicomp s.r.l
 
Technical description vd 2014 (it) light
Technical description vd 2014 (it) lightTechnical description vd 2014 (it) light
Technical description vd 2014 (it) light
Adicomp s.r.l
 
Il commonrail
Il commonrailIl commonrail
Il commonrail
pintomartellotta
 
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi ViessmannPompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Viessmann Italia
 
Smart heating
Smart heatingSmart heating
Smart heating
Viessmann Italia
 
Vd standard
Vd standard Vd standard
Vd standard
ColinGroup Craiova
 

Similar to Pietro Trevisan - Bitzer - MODERNE TIPOLOGIE DI COMPRESSORE A VITE COMPATTO (20)

XVII CONVEGNO EUROPEO P. Trevisano - REDUCTION OF ENERGY CONSUMPTION BY APPLY...
XVII CONVEGNO EUROPEO P. Trevisano - REDUCTION OF ENERGY CONSUMPTION BY APPLY...XVII CONVEGNO EUROPEO P. Trevisano - REDUCTION OF ENERGY CONSUMPTION BY APPLY...
XVII CONVEGNO EUROPEO P. Trevisano - REDUCTION OF ENERGY CONSUMPTION BY APPLY...
 
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - B. Lamanna - CAREL
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - B. Lamanna - CARELIncontri Formativi 17 marzo 2016 - B. Lamanna - CAREL
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - B. Lamanna - CAREL
 
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVEIncontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
Incontri Formativi 16 marzo 2016 - L. Perrotta - LUVE
 
XVI CONVEGNO EUROPEO C. Marotta - HIGH-ENERGY EFFICIENCY FLUID FOR SECONDARY ...
XVI CONVEGNO EUROPEO C. Marotta - HIGH-ENERGY EFFICIENCY FLUID FOR SECONDARY ...XVI CONVEGNO EUROPEO C. Marotta - HIGH-ENERGY EFFICIENCY FLUID FOR SECONDARY ...
XVI CONVEGNO EUROPEO C. Marotta - HIGH-ENERGY EFFICIENCY FLUID FOR SECONDARY ...
 
Ve standard
Ve standardVe standard
Ve standard
 
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energeticoANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
ANIEnergia - Trasformatori per efficientamento energetico
 
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
 
Webasto marine air conditioning, heaters & roofs
Webasto marine air conditioning, heaters & roofsWebasto marine air conditioning, heaters & roofs
Webasto marine air conditioning, heaters & roofs
 
Sts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Sts-Med Regional Meeting - SabatelliSts-Med Regional Meeting - Sabatelli
Sts-Med Regional Meeting - Sabatelli
 
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotiveEDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
 
MCE 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
MCE 2016 - L. Alinovi - FRASCOLDMCE 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
MCE 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
 
Il common rail
Il common railIl common rail
Il common rail
 
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - L. Alinovi - FRASCOLDIncontri Formativi 17 marzo 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - L. Alinovi - FRASCOLD
 
Riqualificazione energetica del condominio con le soluzioni Viessmann
Riqualificazione energetica del condominio con le soluzioni ViessmannRiqualificazione energetica del condominio con le soluzioni Viessmann
Riqualificazione energetica del condominio con le soluzioni Viessmann
 
Technical description wind 2014 (it) light
Technical description wind 2014 (it) lightTechnical description wind 2014 (it) light
Technical description wind 2014 (it) light
 
Technical description vd 2014 (it) light
Technical description vd 2014 (it) lightTechnical description vd 2014 (it) light
Technical description vd 2014 (it) light
 
Il commonrail
Il commonrailIl commonrail
Il commonrail
 
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi ViessmannPompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
 
Smart heating
Smart heatingSmart heating
Smart heating
 
Vd standard
Vd standard Vd standard
Vd standard
 

More from Centro Studi Galileo

Evoluzione degli strumenti di misura: IoT, dispositivi smart, reportistica pa...
Evoluzione degli strumenti di misura: IoT, dispositivi smart, reportistica pa...Evoluzione degli strumenti di misura: IoT, dispositivi smart, reportistica pa...
Evoluzione degli strumenti di misura: IoT, dispositivi smart, reportistica pa...
Centro Studi Galileo
 
Eiettore nei sistemi a CO2 - G. De Bona - Danfoss
Eiettore nei sistemi a CO2 - G. De Bona - DanfossEiettore nei sistemi a CO2 - G. De Bona - Danfoss
Eiettore nei sistemi a CO2 - G. De Bona - Danfoss
Centro Studi Galileo
 
Nuovi compressori scroll dotati di speciale motore LSPM - P. Trevisan - Bitzer
Nuovi compressori scroll dotati di speciale motore LSPM - P. Trevisan - BitzerNuovi compressori scroll dotati di speciale motore LSPM - P. Trevisan - Bitzer
Nuovi compressori scroll dotati di speciale motore LSPM - P. Trevisan - Bitzer
Centro Studi Galileo
 
Refrigeranti HFO a bassissimo GWP - E. Monfrinotti - Chemours
Refrigeranti HFO a bassissimo GWP - E. Monfrinotti - ChemoursRefrigeranti HFO a bassissimo GWP - E. Monfrinotti - Chemours
Refrigeranti HFO a bassissimo GWP - E. Monfrinotti - Chemours
Centro Studi Galileo
 
Refrigeranti a basso GWP per il condizionamento e le pompe di calore - B. Bel...
Refrigeranti a basso GWP per il condizionamento e le pompe di calore - B. Bel...Refrigeranti a basso GWP per il condizionamento e le pompe di calore - B. Bel...
Refrigeranti a basso GWP per il condizionamento e le pompe di calore - B. Bel...
Centro Studi Galileo
 
Prodotti per sistemi HFO, HC e CO2 - A. Sepe - Castel
Prodotti per sistemi HFO, HC e CO2 - A. Sepe - CastelProdotti per sistemi HFO, HC e CO2 - A. Sepe - Castel
Prodotti per sistemi HFO, HC e CO2 - A. Sepe - Castel
Centro Studi Galileo
 
Retrofit di sistemi di refrigerazione funzionanti con R404A/R507 - S. Fedeli ...
Retrofit di sistemi di refrigerazione funzionanti con R404A/R507 - S. Fedeli ...Retrofit di sistemi di refrigerazione funzionanti con R404A/R507 - S. Fedeli ...
Retrofit di sistemi di refrigerazione funzionanti con R404A/R507 - S. Fedeli ...
Centro Studi Galileo
 
Una soluzione efficiente e competitiva con un basso GWP - F. Flohr - Daikin
Una soluzione efficiente e competitiva con un basso GWP - F. Flohr - DaikinUna soluzione efficiente e competitiva con un basso GWP - F. Flohr - Daikin
Una soluzione efficiente e competitiva con un basso GWP - F. Flohr - Daikin
Centro Studi Galileo
 
Nuovi refrigeranti ad elevato glide - S. Filippini - LU-VE
Nuovi refrigeranti ad elevato glide - S. Filippini - LU-VENuovi refrigeranti ad elevato glide - S. Filippini - LU-VE
Nuovi refrigeranti ad elevato glide - S. Filippini - LU-VE
Centro Studi Galileo
 
Refrigeranti: sfide attuali e future - A. Muresan - Dorin
Refrigeranti: sfide attuali e future - A. Muresan - DorinRefrigeranti: sfide attuali e future - A. Muresan - Dorin
Refrigeranti: sfide attuali e future - A. Muresan - Dorin
Centro Studi Galileo
 
Hydrofluoro-olefins (HFOs) for Commercial Refrigeration - E. Monfrinotti - Ch...
Hydrofluoro-olefins (HFOs) for Commercial Refrigeration - E. Monfrinotti - Ch...Hydrofluoro-olefins (HFOs) for Commercial Refrigeration - E. Monfrinotti - Ch...
Hydrofluoro-olefins (HFOs) for Commercial Refrigeration - E. Monfrinotti - Ch...
Centro Studi Galileo
 
Developing Fit-for-Purpose Solutions: Gas Coolers - G. Dal Belin Peruffo - Al...
Developing Fit-for-Purpose Solutions: Gas Coolers - G. Dal Belin Peruffo - Al...Developing Fit-for-Purpose Solutions: Gas Coolers - G. Dal Belin Peruffo - Al...
Developing Fit-for-Purpose Solutions: Gas Coolers - G. Dal Belin Peruffo - Al...
Centro Studi Galileo
 
About Centro Studi Galileo
About Centro Studi GalileoAbout Centro Studi Galileo
About Centro Studi Galileo
Centro Studi Galileo
 
Workshops on Commercial Refrigeration Argentina 4-6 December 2017
Workshops on Commercial Refrigeration Argentina 4-6 December 2017Workshops on Commercial Refrigeration Argentina 4-6 December 2017
Workshops on Commercial Refrigeration Argentina 4-6 December 2017
Centro Studi Galileo
 
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
Centro Studi Galileo
 
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Creamer - EUROPEAN F-GAS TRAINING AND ASSESSMENT: QU...
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Creamer - EUROPEAN F-GAS TRAINING AND ASSESSMENT: QU...XVII CONVEGNO EUROPEO M. Creamer - EUROPEAN F-GAS TRAINING AND ASSESSMENT: QU...
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Creamer - EUROPEAN F-GAS TRAINING AND ASSESSMENT: QU...
Centro Studi Galileo
 
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Buoni - THE USE OF ALTERNATIVE REFRIGERANTS, TRAININ...
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Buoni - THE USE OF ALTERNATIVE REFRIGERANTS, TRAININ...XVII CONVEGNO EUROPEO M. Buoni - THE USE OF ALTERNATIVE REFRIGERANTS, TRAININ...
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Buoni - THE USE OF ALTERNATIVE REFRIGERANTS, TRAININ...
Centro Studi Galileo
 
XVII CONVEGNO EUROPEO T. Gabiel - EU F-GAS REGULATION: PERSPECTIVES
XVII CONVEGNO EUROPEO T. Gabiel - EU F-GAS REGULATION: PERSPECTIVESXVII CONVEGNO EUROPEO T. Gabiel - EU F-GAS REGULATION: PERSPECTIVES
XVII CONVEGNO EUROPEO T. Gabiel - EU F-GAS REGULATION: PERSPECTIVES
Centro Studi Galileo
 
XVII CONVEGNO EUROPEO A. Kaschl - IMPLEMENTING THE EU PHASE DOWN
XVII CONVEGNO EUROPEO A. Kaschl - IMPLEMENTING THE EU PHASE DOWNXVII CONVEGNO EUROPEO A. Kaschl - IMPLEMENTING THE EU PHASE DOWN
XVII CONVEGNO EUROPEO A. Kaschl - IMPLEMENTING THE EU PHASE DOWN
Centro Studi Galileo
 
XVII CONVEGNO EUROPEO D. Coulomb - INTRODUCTION
XVII CONVEGNO EUROPEO D. Coulomb - INTRODUCTIONXVII CONVEGNO EUROPEO D. Coulomb - INTRODUCTION
XVII CONVEGNO EUROPEO D. Coulomb - INTRODUCTION
Centro Studi Galileo
 

More from Centro Studi Galileo (20)

Evoluzione degli strumenti di misura: IoT, dispositivi smart, reportistica pa...
Evoluzione degli strumenti di misura: IoT, dispositivi smart, reportistica pa...Evoluzione degli strumenti di misura: IoT, dispositivi smart, reportistica pa...
Evoluzione degli strumenti di misura: IoT, dispositivi smart, reportistica pa...
 
Eiettore nei sistemi a CO2 - G. De Bona - Danfoss
Eiettore nei sistemi a CO2 - G. De Bona - DanfossEiettore nei sistemi a CO2 - G. De Bona - Danfoss
Eiettore nei sistemi a CO2 - G. De Bona - Danfoss
 
Nuovi compressori scroll dotati di speciale motore LSPM - P. Trevisan - Bitzer
Nuovi compressori scroll dotati di speciale motore LSPM - P. Trevisan - BitzerNuovi compressori scroll dotati di speciale motore LSPM - P. Trevisan - Bitzer
Nuovi compressori scroll dotati di speciale motore LSPM - P. Trevisan - Bitzer
 
Refrigeranti HFO a bassissimo GWP - E. Monfrinotti - Chemours
Refrigeranti HFO a bassissimo GWP - E. Monfrinotti - ChemoursRefrigeranti HFO a bassissimo GWP - E. Monfrinotti - Chemours
Refrigeranti HFO a bassissimo GWP - E. Monfrinotti - Chemours
 
Refrigeranti a basso GWP per il condizionamento e le pompe di calore - B. Bel...
Refrigeranti a basso GWP per il condizionamento e le pompe di calore - B. Bel...Refrigeranti a basso GWP per il condizionamento e le pompe di calore - B. Bel...
Refrigeranti a basso GWP per il condizionamento e le pompe di calore - B. Bel...
 
Prodotti per sistemi HFO, HC e CO2 - A. Sepe - Castel
Prodotti per sistemi HFO, HC e CO2 - A. Sepe - CastelProdotti per sistemi HFO, HC e CO2 - A. Sepe - Castel
Prodotti per sistemi HFO, HC e CO2 - A. Sepe - Castel
 
Retrofit di sistemi di refrigerazione funzionanti con R404A/R507 - S. Fedeli ...
Retrofit di sistemi di refrigerazione funzionanti con R404A/R507 - S. Fedeli ...Retrofit di sistemi di refrigerazione funzionanti con R404A/R507 - S. Fedeli ...
Retrofit di sistemi di refrigerazione funzionanti con R404A/R507 - S. Fedeli ...
 
Una soluzione efficiente e competitiva con un basso GWP - F. Flohr - Daikin
Una soluzione efficiente e competitiva con un basso GWP - F. Flohr - DaikinUna soluzione efficiente e competitiva con un basso GWP - F. Flohr - Daikin
Una soluzione efficiente e competitiva con un basso GWP - F. Flohr - Daikin
 
Nuovi refrigeranti ad elevato glide - S. Filippini - LU-VE
Nuovi refrigeranti ad elevato glide - S. Filippini - LU-VENuovi refrigeranti ad elevato glide - S. Filippini - LU-VE
Nuovi refrigeranti ad elevato glide - S. Filippini - LU-VE
 
Refrigeranti: sfide attuali e future - A. Muresan - Dorin
Refrigeranti: sfide attuali e future - A. Muresan - DorinRefrigeranti: sfide attuali e future - A. Muresan - Dorin
Refrigeranti: sfide attuali e future - A. Muresan - Dorin
 
Hydrofluoro-olefins (HFOs) for Commercial Refrigeration - E. Monfrinotti - Ch...
Hydrofluoro-olefins (HFOs) for Commercial Refrigeration - E. Monfrinotti - Ch...Hydrofluoro-olefins (HFOs) for Commercial Refrigeration - E. Monfrinotti - Ch...
Hydrofluoro-olefins (HFOs) for Commercial Refrigeration - E. Monfrinotti - Ch...
 
Developing Fit-for-Purpose Solutions: Gas Coolers - G. Dal Belin Peruffo - Al...
Developing Fit-for-Purpose Solutions: Gas Coolers - G. Dal Belin Peruffo - Al...Developing Fit-for-Purpose Solutions: Gas Coolers - G. Dal Belin Peruffo - Al...
Developing Fit-for-Purpose Solutions: Gas Coolers - G. Dal Belin Peruffo - Al...
 
About Centro Studi Galileo
About Centro Studi GalileoAbout Centro Studi Galileo
About Centro Studi Galileo
 
Workshops on Commercial Refrigeration Argentina 4-6 December 2017
Workshops on Commercial Refrigeration Argentina 4-6 December 2017Workshops on Commercial Refrigeration Argentina 4-6 December 2017
Workshops on Commercial Refrigeration Argentina 4-6 December 2017
 
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
XVII CONVEGNO EUROPEO C. Norcia - FGAS CERTIFICATION IN ITALY: THE CURRENT SI...
 
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Creamer - EUROPEAN F-GAS TRAINING AND ASSESSMENT: QU...
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Creamer - EUROPEAN F-GAS TRAINING AND ASSESSMENT: QU...XVII CONVEGNO EUROPEO M. Creamer - EUROPEAN F-GAS TRAINING AND ASSESSMENT: QU...
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Creamer - EUROPEAN F-GAS TRAINING AND ASSESSMENT: QU...
 
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Buoni - THE USE OF ALTERNATIVE REFRIGERANTS, TRAININ...
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Buoni - THE USE OF ALTERNATIVE REFRIGERANTS, TRAININ...XVII CONVEGNO EUROPEO M. Buoni - THE USE OF ALTERNATIVE REFRIGERANTS, TRAININ...
XVII CONVEGNO EUROPEO M. Buoni - THE USE OF ALTERNATIVE REFRIGERANTS, TRAININ...
 
XVII CONVEGNO EUROPEO T. Gabiel - EU F-GAS REGULATION: PERSPECTIVES
XVII CONVEGNO EUROPEO T. Gabiel - EU F-GAS REGULATION: PERSPECTIVESXVII CONVEGNO EUROPEO T. Gabiel - EU F-GAS REGULATION: PERSPECTIVES
XVII CONVEGNO EUROPEO T. Gabiel - EU F-GAS REGULATION: PERSPECTIVES
 
XVII CONVEGNO EUROPEO A. Kaschl - IMPLEMENTING THE EU PHASE DOWN
XVII CONVEGNO EUROPEO A. Kaschl - IMPLEMENTING THE EU PHASE DOWNXVII CONVEGNO EUROPEO A. Kaschl - IMPLEMENTING THE EU PHASE DOWN
XVII CONVEGNO EUROPEO A. Kaschl - IMPLEMENTING THE EU PHASE DOWN
 
XVII CONVEGNO EUROPEO D. Coulomb - INTRODUCTION
XVII CONVEGNO EUROPEO D. Coulomb - INTRODUCTIONXVII CONVEGNO EUROPEO D. Coulomb - INTRODUCTION
XVII CONVEGNO EUROPEO D. Coulomb - INTRODUCTION
 

Pietro Trevisan - Bitzer - MODERNE TIPOLOGIE DI COMPRESSORE A VITE COMPATTO

  • 1. XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS Moderne tipologie di compressore a vite compatto Rolf Blumhardt // BITZER Kühlmaschinenbau GmbH Pietro Trevisan // BITZER Italia srl
  • 2. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS INTRODUZIONE (1) Compressori a vite compatti vengono largamente utilizzati in chiller e pompe di calore di media e grossa taglia. Il motivo dell’ampia diffusione può essere individuato nella semplicità d’uso e nell’elevata affidabilità e vita utile di queste macchine. Gli standard di valutazione dell’efficienza e del consumo energetico del sistema vengono progressivamente evoluti e con essi anche la tecnologia dei compressori
  • 3. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS INTRODUZIONE (2) Da una valutazione dell’efficienza a pieno carico l’attenzione si sta spostando progressivamente all’analisi del comportamento stagionale. La norma prEN14825 tiene conto del profilo di temperatura annuale, del numero di ore di servizio e del carico termico. Moderni compressori devono abbinare elevata efficienza a pieno con ampia flessibilità di utilizzo al variare del carico e delle condizioni operative mantenendo l’efficienza di compressione a valori ottimali.
  • 4. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS MODERNI VITE SEMIERMETICI COMPATTI All’interno della stessa macchina vengono integrati: Motore elettrico Separatore dell’olio Sezione di compressione Valvola a cassetto Sistema di lubrificazione e gestione dell’olio
  • 5. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS SCELTA DEL REFRIGERANTE:Valutazione del COP teorico Rendimento isoentropico 100% Sottoraffreddamento liquido 0 K Surriscaldamento aspirazione 10 K
  • 6. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS LIMITI DI IMPIEGO: significativo ampliamento dei limiti per soddisfare le applicazioni in unità reversibili .
  • 7. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS RIDUZIONE DELLE PERDITE DI CARICO INTERNE: Miglioramento della fluidodinamica Canali passaggio gas (aspirazione e scarico) Diversa geometria della valvola a cassetto Nuova valvola di non ritorno sullo scarico Nuovi rubinetti di aspirazione e scarico
  • 8. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS NUOVA GESTIONE DELL’OLIO (1) La circolazione dell’olio nel compressore ha una duplice influenza sul consumo energetico: -Perdite per attrito nei cuscinetti -Riespansione del gas solubilizzato nell’olio, quando il lubrificante ritorna in aspirazione dopo aver attraversato il circuito di lubrificazione Tutte le portate d’olio all’interno del compressore sono state riviste in modo da minimizzare le due fonti di perdita indicate
  • 9. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS OTTIMIZZAZIONE DEL SEPARATORE OLIO Max 0,5% olio in massa nel gas di scarico
  • 10. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS VITE COMPATTI CON INVERTER INTEGRATO Refrigerante R134a Massima velocità di rotazione 8000 rpm Potenza frigorifera 270 / 350 / 430 kW @ +5/+50°C (R134a) Efficienza a carico parziale molto elevata (ESEER / IPLV / SCP) Regolazione continua della capacità per mezzo di FI Regolazione automatica del Vi (due gradini) a seconda del punto operativo Possibilità di regolazione della potenza dal 15% al 100% (modello CSVH26-200Y) Controllo evoluto per capacità e protezione Ridotta corrente di avviamento Limitato peso ed ingombro Particolarmente adatto in macchine dove è richiesta alta flessibilità di funzionamento -80 -60 -40 -20 0 20 40 60 80 -0.1 0.1 0.3 0.5 0.7 0.9 1.1 StartingCurrent(A) Time (sec)
  • 11. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS Esempio di calcolo di EER ed ESEER per chiller condensati ad aria in condizioni standard EUROVENT Compressore a numero di giri variabile con inverter di frequenza integrato CSVH26-200Y Refrigerante R134a Confronto di due sistemi con diversa selezione degli scambiatori
  • 12. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS Chiller con scambiatori di calore con dimensionamento standard to (°C) tc (°C) SH (K) SC (K) Pe (kW) Qo (kW) EER 2,5 50 10 0 134,6 376 2,79 3 41 10 0 70,3 283 4,03 3 34 10 0 35,6 189,4 5,32 3,5 25,5 10 0 13,93 96,7 6,94 ESEER: 5,19 Delta T condenser: 15-11-9-5,5 @ 0K subcooling in condenser Chiller con scambiatori di calore con dimensionamento ottimizzato to (°C) tc (°C) SH (K) SC (K) Pe (kW) Qo (kW) EER 3 47 10 2 128,8 408 3,17 3,5 40 10 2 71,7 308 4,30 3,5 33 10 2 35,8 204 5,70 3,5 26 10 2 14,76 103,6 7,02 ESEER: 5,46 Delta T condenser: 12-10-8-6 @ 2K subcooling in condenser ATTENZIONE: il calcolo di EER e ESEER non tiete conto della potenza di ventilazione
  • 13. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS 5.00 5.05 5.10 5.15 5.20 5.25 5.30 5.35 5.40 5.45 5.50 ESEER Confronto di ESEER condensatore standard condensatore ottimizzato
  • 14. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS 0.00 2.50 5.00 7.50 10.00 12.50 15.00 2.50 3.50 4.50 5.50 6.50 7.50 25 50 75 100 EERgainofefficientcondenser[%] EER Qo load [%] Confronto di EER di 2 chiller caratterizzati da un diverso dimensionamento degli scambiatori condensatore ottimizzato condensatore standard variazione % di EER (acala a destra)
  • 15. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
  • 16. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS
  • 17. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS Sommario: - Introduzione di versioni differenziate per le diverse applicazioni - Allargamento dei limiti di impiego - Ottimizzazioni nella gestione dell’olio - Standardizzazione del processo produttivo - Miglioramento del separatore dell’olio e scelta del lubrificante in funzione dell’applicazione - Miglioramento della fluidodinamica interna - Nuova tecnologia a velocità variabile (fino a 8000 rpm)
  • 18. Moderne tipologie di compressori a vite compatti XV EUROPEAN CONFERENCE MILANO 7th-8th JUNE 2013 CSG Latest Technology in Refrigeration and Air Conditioning Under the Auspices of the PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS