SlideShare a Scribd company logo
- SINTESI -


PRESENTAZIONE DEL 25 GENNAIO 2022
PIANO STRATEGICO


DEL MARKETING TURISTICO


DELLA BASILICATA


2022-2026
“DIFFONDERE IL TURISMO”
NEL TEMPO NELLO SPAZIO
CONCENTRAZIONE IN POCHE AREE


(CON FENOMENI DI OVERTOURISM)
ELEVATA STAGIONALITÀ
“APPIATTIMENTO” DELLA
DOMANDA (PREVALENZA ITALIANA,
INERZIA MOTIVAZIONALE, …)
SOTTOUTILIZZO DEL POTENZIALE
ATTRATTIVO
ELEVATO GRADIENTE TRA QUALITÀ
DELLA DESTINAZIONE E SUA
RICONOSCIBILITÀ SUL MERCATO
“AMPLIARE LA DOMANDA”
TRA I SEGMENTI TRA I MERCATI
DEBOLE PRESENZA SUI CANALI DI
COMUNICAZIONE
OFFERTA ANISOTROPA E SPESSO DI
DIFFICILE ACCESSO (SIA RIF.
INFORM. CHE RIF. FRUIZIONE)
…
ALCUNE CRITICITÀ DEL TURISMO LUCANO E ALCUNI OBIETTIVI STRATEGICI DEL PIANO
… CONDIVIDERE OBIETTIVI E AZIONI CON UN’ATTITUDINE CICLICA
NON SOLO UN “PIANO”, MA UN ”APPROCCIO” STRATEGICO
PRODOTTI TURISTICI CONTRIBUTO
DETERMINANTE AL POSIZIONAMENTO
STRATEGIA DI PRODOTTO • Prodotti “snodo” - la Basilicata
come continuum:


> non ci sono punti di arrivo


• Prodotti “originali” - la Basilicata
scrigno di “singolarità”:


> disseminarli per veicolare
la cultura dell’ospitalità che
li ha generati


• Turismo puntiforme - da “tailor
made” a “on demand”:


> superare l’approccio “per
itinerari” per favorire il
viaggio di scoperta
Turismo
delle
origini:
BtoB del
turismo
lucano
• Presentare il sistema di offerta regionale (trasversale)
• Rafforzare il posizionamento regionale
• Fare sperimentare lo stile lucano
Obiettivi
PRIMA: seminari di preparazione (Nicchie,
Commonwealth lucano)
DURANTE: W.S e Kermesse (casi di eccellenza,
Lucani nel cloud…)
DOPO: post tour
IL BRAND DI MATERA
E DELLA BASILICATA
CONTINUANO AD
AFFERMARSI IN
ITALIA E NEL MONDO
STRATEGIA DI PROMOZIONE
PERSONE AL CENTRO:


LA COMUNICAZIONE CHE FUNZIONA DI PIÙ È QUELLA DEGLI OSPITI, DEI RESIDENTI…
(APPROCCIO ORIZZONTALE)
PROMOZIONE IN LOCO:


COINVOLGIMENTO E RIMANDI PER IL TURISMO PUNTIFORME
MARKETING DELL’ACCOGLIENZA E MARKETING DELLE RELAZIONI:


DA CLIENTE A INVITATO
LA REPUTAZIONE
DELLA DESTINAZIONE
SI AFFERMA ANCHE
ATTRAVERSO LA
CONOSCENZA DEI
SUOI PERSONAGGI
ILLUSTRI
STRATEGIA DI
PROMOZIONE
STRATEGIA DI PROMOZIONE
IL TURISMO DELLE PASSIONI
Nicchie:	


Mini-merca
t
AMANTI DELLA
NATURA, DELLA
MONTAGNA, PARCHI,
FIORI E GIARDINI, …
SPORT E AVVENTURA CINEMA
GIOCHI
TRADIZIONALI,
ELETTRONICI, ECC.
STELLE E
ASTROTURISMO
CAMMINI
MUSICA MONDO IPOGEO
ARTE
CONTEMPORANEA
Nel	turismo	delle	passioni	si	
o
ff
re	qualcosa	che	ha	più	a	che	
fare	con	i	sen
ti
men
ti
,	che	con	la	
“teatralità”	delle	esperienze	o	
dei	servizi


DAL “NARRATO” AL “VISSUTO”
Es.	Lucania	
“terra	della	
luce”
STRATEGIE SPECIFICHE: “BORGHI”
DA “SISTEMA TURISTICO” A
“COMUNITÀ DEL TURISMO”


- NON SEMPLICE META DI
ESCURSIONE, MA PRODOTTO
COMPIUTO


- DESTINAZIONI PER TURISTI
SENZA ESSERE TURISTICIZZATE


- RENDERE TANGIBILE IL CLIMA
DI ACCOGLIENZA
… CON VALORIZZAZIONE
DELLE OPPORTUNITÀ DI
CONNESSIONE MATERIALE
E IMMATERIALE, ANCHE
ATTRAVERSO CIÒ CHE HA
GIÀ FORTE IDENTITÀ (E
POSIZIONAMENTO) NEL
MERCATO, P. ES. CAMMINI,
VIE CONSOLARI ECC.
STRATEGIE SPECIFICHE PER AREE
Strategie specifiche: Mare
+ Personalità:
Valorizzare le peculiarità
evitando il rischio
sostituzione
+ forza
promocommerciale
+ stimoli/nuovi
attrattori
+
appeal/fidelizzazione
Formazione
specifica
Patto per strategia
diffusa di mktg
accoglienza
+ sorpresa e
meraviglia con
prodotti
«Matrioska» e
integrazione
Redazione
comune
Atlante nicchie
e mktg
mimetico
WS turismo
balneare
Nuovi
linguaggi
Nuovi canali di
"distribuzione"
STRATEGIE SPECIFICHE PER SEGMENTO: ES. “MARE”
Posizionamento	


Basilicata	des
ti
nazione	accogliente,	da	scoprire	
e	luogo	di	sperimentazione	dei	turismi	del	
futuro	(dove	coesistono	memoria	e	
innovazione,	umanità	e	natura,	diver
ti
mento	e	
crescita	individuale,	…)
APT con
altri
APT
Altri con
supporto
APT
Operatori
Pubblici e privati
Osservatorio/Strategia
Promozione, Editoria,
Basilicata Academy
Strategia digitale/Sito
Reti con Regioni,
B2B, WS balneare,
Politica di Marca,
Borghi, Infodiffusa,
Nuovi Ruoli, Patto per
Mktg / Accoglienza
Stimolo Aggregaz.ni di scopo
Atmosfera/Casa
lucana, P. Musei,
Passioni, Iat,
Basilicata tutto l’anno
Osservatorio: analisi, spunti, idee, proposte, quaderni di mktg, casi, monitoraggio…
Basilicata Academy: diffusione competenze, laboratori di coprogettazione, aggiornamento…
Politica di Marca: visibilità, appeal…
IL PIANO È STATO REDATTO SOTTO LA SUPERVISIONE E IL COORDINAMENTO DEL DIRETTORE
GENERALE APT BASILICATA, ANTONIO NICOLETTI


RESPONSABILE SCIENTIFICO ED ELABORAZIONE DEL LAVORO: GIANCARLO DALL’ARA


COORDINAMENTO TECNICO: STEFANIA BRUNI


HANNO COLLABORATO, PER APT BASILICATA: LAURA ARCIERI, MARCELLA DI FEO,
MARIATERESA LOTITO, ROSSANA MANCANIELLO


COLLABORATORI ESTERNI: VITO DE ROSA, MICHELA CALOCERO, MICHELA
OCCHIONERO, GIUSEPPE COLUCCI, ENZO MONTEMURRO


SI RINGRAZIANO GLI OLTRE 80 STAKEHOLDER, TRA OPERATORI, ASSOCIAZIONI,
RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI E PRIVATI CITTADINI CONSULTATI E I CUI CONTRIBUTI SONO
STATI PREZIOSI NELL’IDEAZIONE E REDAZIONE DEL LAVORO

More Related Content

Similar to Piano Strategico Marketing Turistico Basilicata

Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Scoop Travel Service Srl
 
Incenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in CampaniaIncenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in Campania
Scoop Travel Service Srl
 
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
Scoop Travel Service Srl
 
Regione Lazio: anche nel turismo il Lazio volta pagina. VisitLazio.com
Regione Lazio: anche nel turismo il Lazio volta pagina. VisitLazio.comRegione Lazio: anche nel turismo il Lazio volta pagina. VisitLazio.com
Regione Lazio: anche nel turismo il Lazio volta pagina. VisitLazio.comRegioneLazio
 
Case histories valorizzazione patrimonio
Case histories valorizzazione patrimonioCase histories valorizzazione patrimonio
Case histories valorizzazione patrimonio
Scai Comunicazione
 
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Stefan MarchioroCultCreaTe - Turismo cinematografico | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Stefan Marchioro
Etifor srl
 
CultCreaTe - Turismo letterario | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo letterario | Stefan MarchioroCultCreaTe - Turismo letterario | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo letterario | Stefan Marchioro
Etifor srl
 
Studio di supporto per il Piano triennale del Turismo 2014 - 2016 della Regio...
Studio di supporto per il Piano triennale del Turismo 2014 - 2016 della Regio...Studio di supporto per il Piano triennale del Turismo 2014 - 2016 della Regio...
Studio di supporto per il Piano triennale del Turismo 2014 - 2016 della Regio...
SL&A turismo e territorio
 
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkPromozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkEmma Taveri
 
#WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies. #WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies.
Simona Piludu
 
Toscana. Le strategie promozionali per il 2018
Toscana. Le strategie promozionali per il 2018Toscana. Le strategie promozionali per il 2018
Toscana. Le strategie promozionali per il 2018
Toscana Promozione Turistica
 
Format Cubus
Format CubusFormat Cubus
Format Cubus
fraddi
 
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Scoop Travel Service Srl
 
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariProgetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
FF3300 Visual Arts & Design
 
ALESSANDRO RINALDI - #COOL-TOUR - BTO Buy Tourism Online 2013
ALESSANDRO RINALDI - #COOL-TOUR - BTO Buy Tourism Online 2013ALESSANDRO RINALDI - #COOL-TOUR - BTO Buy Tourism Online 2013
ALESSANDRO RINALDI - #COOL-TOUR - BTO Buy Tourism Online 2013
BTO Educational
 
Slide tecnologia e marketing esperienziale nel business crocieristico
Slide tecnologia e marketing esperienziale nel business crocieristicoSlide tecnologia e marketing esperienziale nel business crocieristico
Slide tecnologia e marketing esperienziale nel business crocieristico
Valentina Cagno
 
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italianiI Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
MTM IULM
 
cultural divide dell'operatore turistico e le opportunità del travel 2.0
cultural divide dell'operatore turistico e le opportunità del travel 2.0cultural divide dell'operatore turistico e le opportunità del travel 2.0
cultural divide dell'operatore turistico e le opportunità del travel 2.0ULRICO HOEPLI EDITORE, MILAN
 

Similar to Piano Strategico Marketing Turistico Basilicata (19)

Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
 
Incenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in CampaniaIncenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in Campania
 
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
 
Regione Lazio: anche nel turismo il Lazio volta pagina. VisitLazio.com
Regione Lazio: anche nel turismo il Lazio volta pagina. VisitLazio.comRegione Lazio: anche nel turismo il Lazio volta pagina. VisitLazio.com
Regione Lazio: anche nel turismo il Lazio volta pagina. VisitLazio.com
 
Case histories valorizzazione patrimonio
Case histories valorizzazione patrimonioCase histories valorizzazione patrimonio
Case histories valorizzazione patrimonio
 
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Stefan MarchioroCultCreaTe - Turismo cinematografico | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo cinematografico | Stefan Marchioro
 
CultCreaTe - Turismo letterario | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo letterario | Stefan MarchioroCultCreaTe - Turismo letterario | Stefan Marchioro
CultCreaTe - Turismo letterario | Stefan Marchioro
 
Fiordispina_lab
Fiordispina_labFiordispina_lab
Fiordispina_lab
 
Studio di supporto per il Piano triennale del Turismo 2014 - 2016 della Regio...
Studio di supporto per il Piano triennale del Turismo 2014 - 2016 della Regio...Studio di supporto per il Piano triennale del Turismo 2014 - 2016 della Regio...
Studio di supporto per il Piano triennale del Turismo 2014 - 2016 della Regio...
 
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkPromozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
 
#WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies. #WeareinBari365. Marketing strategies.
#WeareinBari365. Marketing strategies.
 
Toscana. Le strategie promozionali per il 2018
Toscana. Le strategie promozionali per il 2018Toscana. Le strategie promozionali per il 2018
Toscana. Le strategie promozionali per il 2018
 
Format Cubus
Format CubusFormat Cubus
Format Cubus
 
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
 
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di BariProgetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
Progetto d'identità per il brand turistico della città di Bari
 
ALESSANDRO RINALDI - #COOL-TOUR - BTO Buy Tourism Online 2013
ALESSANDRO RINALDI - #COOL-TOUR - BTO Buy Tourism Online 2013ALESSANDRO RINALDI - #COOL-TOUR - BTO Buy Tourism Online 2013
ALESSANDRO RINALDI - #COOL-TOUR - BTO Buy Tourism Online 2013
 
Slide tecnologia e marketing esperienziale nel business crocieristico
Slide tecnologia e marketing esperienziale nel business crocieristicoSlide tecnologia e marketing esperienziale nel business crocieristico
Slide tecnologia e marketing esperienziale nel business crocieristico
 
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italianiI Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
I Dossier Turismo e Sostenibilita: Indagine sulla percezione degli italiani
 
cultural divide dell'operatore turistico e le opportunità del travel 2.0
cultural divide dell'operatore turistico e le opportunità del travel 2.0cultural divide dell'operatore turistico e le opportunità del travel 2.0
cultural divide dell'operatore turistico e le opportunità del travel 2.0
 

Piano Strategico Marketing Turistico Basilicata

  • 1. - SINTESI - PRESENTAZIONE DEL 25 GENNAIO 2022 PIANO STRATEGICO DEL MARKETING TURISTICO DELLA BASILICATA 2022-2026
  • 2. “DIFFONDERE IL TURISMO” NEL TEMPO NELLO SPAZIO CONCENTRAZIONE IN POCHE AREE (CON FENOMENI DI OVERTOURISM) ELEVATA STAGIONALITÀ “APPIATTIMENTO” DELLA DOMANDA (PREVALENZA ITALIANA, INERZIA MOTIVAZIONALE, …) SOTTOUTILIZZO DEL POTENZIALE ATTRATTIVO ELEVATO GRADIENTE TRA QUALITÀ DELLA DESTINAZIONE E SUA RICONOSCIBILITÀ SUL MERCATO “AMPLIARE LA DOMANDA” TRA I SEGMENTI TRA I MERCATI DEBOLE PRESENZA SUI CANALI DI COMUNICAZIONE OFFERTA ANISOTROPA E SPESSO DI DIFFICILE ACCESSO (SIA RIF. INFORM. CHE RIF. FRUIZIONE) … ALCUNE CRITICITÀ DEL TURISMO LUCANO E ALCUNI OBIETTIVI STRATEGICI DEL PIANO
  • 3. … CONDIVIDERE OBIETTIVI E AZIONI CON UN’ATTITUDINE CICLICA NON SOLO UN “PIANO”, MA UN ”APPROCCIO” STRATEGICO
  • 4. PRODOTTI TURISTICI CONTRIBUTO DETERMINANTE AL POSIZIONAMENTO STRATEGIA DI PRODOTTO • Prodotti “snodo” - la Basilicata come continuum: > non ci sono punti di arrivo • Prodotti “originali” - la Basilicata scrigno di “singolarità”: > disseminarli per veicolare la cultura dell’ospitalità che li ha generati • Turismo puntiforme - da “tailor made” a “on demand”: > superare l’approccio “per itinerari” per favorire il viaggio di scoperta
  • 5.
  • 6. Turismo delle origini: BtoB del turismo lucano • Presentare il sistema di offerta regionale (trasversale) • Rafforzare il posizionamento regionale • Fare sperimentare lo stile lucano Obiettivi PRIMA: seminari di preparazione (Nicchie, Commonwealth lucano) DURANTE: W.S e Kermesse (casi di eccellenza, Lucani nel cloud…) DOPO: post tour
  • 7. IL BRAND DI MATERA E DELLA BASILICATA CONTINUANO AD AFFERMARSI IN ITALIA E NEL MONDO
  • 8. STRATEGIA DI PROMOZIONE PERSONE AL CENTRO: LA COMUNICAZIONE CHE FUNZIONA DI PIÙ È QUELLA DEGLI OSPITI, DEI RESIDENTI… (APPROCCIO ORIZZONTALE) PROMOZIONE IN LOCO: COINVOLGIMENTO E RIMANDI PER IL TURISMO PUNTIFORME MARKETING DELL’ACCOGLIENZA E MARKETING DELLE RELAZIONI: DA CLIENTE A INVITATO
  • 9. LA REPUTAZIONE DELLA DESTINAZIONE SI AFFERMA ANCHE ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEI SUOI PERSONAGGI ILLUSTRI STRATEGIA DI PROMOZIONE
  • 11. IL TURISMO DELLE PASSIONI
  • 12. Nicchie: Mini-merca t AMANTI DELLA NATURA, DELLA MONTAGNA, PARCHI, FIORI E GIARDINI, … SPORT E AVVENTURA CINEMA GIOCHI TRADIZIONALI, ELETTRONICI, ECC. STELLE E ASTROTURISMO CAMMINI MUSICA MONDO IPOGEO ARTE CONTEMPORANEA
  • 14. STRATEGIE SPECIFICHE: “BORGHI” DA “SISTEMA TURISTICO” A “COMUNITÀ DEL TURISMO” - NON SEMPLICE META DI ESCURSIONE, MA PRODOTTO COMPIUTO - DESTINAZIONI PER TURISTI SENZA ESSERE TURISTICIZZATE - RENDERE TANGIBILE IL CLIMA DI ACCOGLIENZA
  • 15. … CON VALORIZZAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ DI CONNESSIONE MATERIALE E IMMATERIALE, ANCHE ATTRAVERSO CIÒ CHE HA GIÀ FORTE IDENTITÀ (E POSIZIONAMENTO) NEL MERCATO, P. ES. CAMMINI, VIE CONSOLARI ECC. STRATEGIE SPECIFICHE PER AREE
  • 16. Strategie specifiche: Mare + Personalità: Valorizzare le peculiarità evitando il rischio sostituzione + forza promocommerciale + stimoli/nuovi attrattori + appeal/fidelizzazione Formazione specifica Patto per strategia diffusa di mktg accoglienza + sorpresa e meraviglia con prodotti «Matrioska» e integrazione Redazione comune Atlante nicchie e mktg mimetico WS turismo balneare Nuovi linguaggi Nuovi canali di "distribuzione" STRATEGIE SPECIFICHE PER SEGMENTO: ES. “MARE”
  • 18. APT con altri APT Altri con supporto APT Operatori Pubblici e privati Osservatorio/Strategia Promozione, Editoria, Basilicata Academy Strategia digitale/Sito Reti con Regioni, B2B, WS balneare, Politica di Marca, Borghi, Infodiffusa, Nuovi Ruoli, Patto per Mktg / Accoglienza Stimolo Aggregaz.ni di scopo Atmosfera/Casa lucana, P. Musei, Passioni, Iat, Basilicata tutto l’anno Osservatorio: analisi, spunti, idee, proposte, quaderni di mktg, casi, monitoraggio… Basilicata Academy: diffusione competenze, laboratori di coprogettazione, aggiornamento… Politica di Marca: visibilità, appeal…
  • 19. IL PIANO È STATO REDATTO SOTTO LA SUPERVISIONE E IL COORDINAMENTO DEL DIRETTORE GENERALE APT BASILICATA, ANTONIO NICOLETTI RESPONSABILE SCIENTIFICO ED ELABORAZIONE DEL LAVORO: GIANCARLO DALL’ARA COORDINAMENTO TECNICO: STEFANIA BRUNI HANNO COLLABORATO, PER APT BASILICATA: LAURA ARCIERI, MARCELLA DI FEO, MARIATERESA LOTITO, ROSSANA MANCANIELLO COLLABORATORI ESTERNI: VITO DE ROSA, MICHELA CALOCERO, MICHELA OCCHIONERO, GIUSEPPE COLUCCI, ENZO MONTEMURRO SI RINGRAZIANO GLI OLTRE 80 STAKEHOLDER, TRA OPERATORI, ASSOCIAZIONI, RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI E PRIVATI CITTADINI CONSULTATI E I CUI CONTRIBUTI SONO STATI PREZIOSI NELL’IDEAZIONE E REDAZIONE DEL LAVORO