SlideShare a Scribd company logo
A scuola di diritti umani
Anno scolastico 2019/2020
È più facile spezzare un atomo
che un pregiudizio (A. Einstein)
Leonardo Cardo
Sopravvivere ai pregiudizi è molto spesso uno dei maggiori ostacoli per le persone con
disabilità. Donne e uomini che hanno risorse e competenze che aspettano di essere
scoperte ma che, per incomprensione da parte della società, sono condannate a
restare per troppo tempo nascoste e inutilizzate. La testimonianza di Leonardo Cardo
ha aperto importanti spunti di riflessione per gli studenti, a cui viene chiesto ora di
guardare al mondo della disabilità con uno sguardo più aperto e accogliente.
Persone con disabilità e pregiudizi
Video post-it
“Essere abili vuol dire
aiutare gli altri a
riconoscere la propria
abilità”
Leonardo Cardo,
Disability Inclusion Team,
Zurich
Il mio mondo dal
basso verso l’alto
Blog di Leonardo
Cardo
(Vai al sito)
Badavo ai badanti
Blog di Riccardo
Taverna
(Vai al sito)
InVisibili
Blog pubblicato dal
Corriere della Sera
(Vai al sito)
"Le parole hanno un
peso"
Monologo di Tiziano
Ferro
(Guarda)
"The Eyes of a Child"
Noémi Association
(Guarda)
Libri
Antoine de Saint-
Exupéry
"Il piccolo principe"
Editori vari, 1943
Anne Frank
"Diario"
Editori vari, 1954
Riccardo Taverna
"Tutte le fortune
(badavo ai badanti)"
Piemme, 2015
Film
Wonder
Stephen Chbosky
(USA, 2017, 113’)
Temple Grandin - Una
donna straordinaria
Mick Jackson
(USA, 2010, 103’)
Un sogno per domani
Mimi Leder
(USA, 2000, 123’)
Da sei anni si occupa di disability e inclusion, una scelta nata dalla volontà di
fare da testimonial come esempio di vita contro il bullismo e i pregiudizi.
Segue con passione anche il mondo delle aziende. Da luglio 2019 Zurich ha
inserito Cardo nel suo nuovo disability inclusion team. Si occupa, tra l’altro,
delle possibili ragioni di non inclusione, di testimoniare e di organizzare eventi
per operazioni di charity aziendale, contribuendo così a rafforzare un’ottica di
responsabilità sociale d’impresa nella società in cui lavora.
Leonardo Cardo
festivaldirittumani.it
#ioalzolosguardo

More Related Content

More from FestivalDirittiUmani

Il conflitto: come il cinema racconta la disabilità
Il conflitto: come il cinema racconta la disabilitàIl conflitto: come il cinema racconta la disabilità
Il conflitto: come il cinema racconta la disabilità
FestivalDirittiUmani
 
Conoscere il mondo del lavoro: diritti e precariato
Conoscere il mondo del lavoro: diritti e precariatoConoscere il mondo del lavoro: diritti e precariato
Conoscere il mondo del lavoro: diritti e precariato
FestivalDirittiUmani
 
Cibo e diritti umani: l’impatto di ciò che mangiamo
Cibo e diritti umani: l’impatto di ciò che mangiamoCibo e diritti umani: l’impatto di ciò che mangiamo
Cibo e diritti umani: l’impatto di ciò che mangiamo
FestivalDirittiUmani
 
A Scuola di Diritti Umani: introduzione ai diritti umani
A Scuola di Diritti Umani: introduzione ai diritti umaniA Scuola di Diritti Umani: introduzione ai diritti umani
A Scuola di Diritti Umani: introduzione ai diritti umani
FestivalDirittiUmani
 
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Armi
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e ArmiA Scuola di Diritti Umani: Guerra e Armi
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Armi
FestivalDirittiUmani
 
A Scuola di Diritti Umani: Il ruolo di Twitter nella Primavera Araba
A Scuola di Diritti Umani: Il ruolo di Twitter nella Primavera ArabaA Scuola di Diritti Umani: Il ruolo di Twitter nella Primavera Araba
A Scuola di Diritti Umani: Il ruolo di Twitter nella Primavera Araba
FestivalDirittiUmani
 
A Scuola di Diritti Umani: Leggere il cinema: la guerra per l'ambiente raccon...
A Scuola di Diritti Umani: Leggere il cinema: la guerra per l'ambiente raccon...A Scuola di Diritti Umani: Leggere il cinema: la guerra per l'ambiente raccon...
A Scuola di Diritti Umani: Leggere il cinema: la guerra per l'ambiente raccon...
FestivalDirittiUmani
 
A Scuola di Diritti Umani: I conflitti per l'acqua: Honduras e Berta Cáceres.
A Scuola di Diritti Umani: I conflitti per l'acqua: Honduras e Berta Cáceres.A Scuola di Diritti Umani: I conflitti per l'acqua: Honduras e Berta Cáceres.
A Scuola di Diritti Umani: I conflitti per l'acqua: Honduras e Berta Cáceres.
FestivalDirittiUmani
 
A Scuola di Diritti Umani: Il Piano Condor e le guerre in America Latina
A Scuola di Diritti Umani: Il Piano Condor e le guerre in America LatinaA Scuola di Diritti Umani: Il Piano Condor e le guerre in America Latina
A Scuola di Diritti Umani: Il Piano Condor e le guerre in America Latina
FestivalDirittiUmani
 
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Terrorismo. Siria: il caso Kobane
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Terrorismo. Siria: il caso Kobane A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Terrorismo. Siria: il caso Kobane
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Terrorismo. Siria: il caso Kobane
FestivalDirittiUmani
 
A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo
A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo
A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diiritti Umani
A scuola di Diiritti UmaniA scuola di Diiritti Umani
A scuola di Diiritti Umani
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diritti Umani: lo strano caso del cambiameto climatico
A scuola di Diritti Umani:  lo strano caso del cambiameto climaticoA scuola di Diritti Umani:  lo strano caso del cambiameto climatico
A scuola di Diritti Umani: lo strano caso del cambiameto climatico
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diritti Umani: globalizzazione, sviluppo e diritti umani
A scuola di Diritti Umani: globalizzazione, sviluppo e diritti umaniA scuola di Diritti Umani: globalizzazione, sviluppo e diritti umani
A scuola di Diritti Umani: globalizzazione, sviluppo e diritti umani
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diritti Umani: scienza e impatti del cambiamento climatico
A scuola di Diritti Umani: scienza e impatti del cambiamento climaticoA scuola di Diritti Umani: scienza e impatti del cambiamento climatico
A scuola di Diritti Umani: scienza e impatti del cambiamento climatico
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diritti Umani: migrazioni internazionali e diritti umani
A scuola di Diritti Umani: migrazioni internazionali e diritti umaniA scuola di Diritti Umani: migrazioni internazionali e diritti umani
A scuola di Diritti Umani: migrazioni internazionali e diritti umani
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diritti Umani: attività mineraria, diritti umani e ambiente
A scuola di Diritti Umani: attività mineraria, diritti umani e ambienteA scuola di Diritti Umani: attività mineraria, diritti umani e ambiente
A scuola di Diritti Umani: attività mineraria, diritti umani e ambiente
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diritti Umani: il diritto all'energia
A scuola di Diritti Umani: il diritto all'energiaA scuola di Diritti Umani: il diritto all'energia
A scuola di Diritti Umani: il diritto all'energia
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diitti Umani: le principali violazioni nella Storia
A scuola di Diitti Umani: le principali violazioni nella StoriaA scuola di Diitti Umani: le principali violazioni nella Storia
A scuola di Diitti Umani: le principali violazioni nella Storia
FestivalDirittiUmani
 
A scuola di Diritti Umani: Bambini e minori nei conflitti armati. Medio Oriente
A scuola di Diritti Umani: Bambini e minori nei conflitti armati. Medio OrienteA scuola di Diritti Umani: Bambini e minori nei conflitti armati. Medio Oriente
A scuola di Diritti Umani: Bambini e minori nei conflitti armati. Medio Oriente
FestivalDirittiUmani
 

More from FestivalDirittiUmani (20)

Il conflitto: come il cinema racconta la disabilità
Il conflitto: come il cinema racconta la disabilitàIl conflitto: come il cinema racconta la disabilità
Il conflitto: come il cinema racconta la disabilità
 
Conoscere il mondo del lavoro: diritti e precariato
Conoscere il mondo del lavoro: diritti e precariatoConoscere il mondo del lavoro: diritti e precariato
Conoscere il mondo del lavoro: diritti e precariato
 
Cibo e diritti umani: l’impatto di ciò che mangiamo
Cibo e diritti umani: l’impatto di ciò che mangiamoCibo e diritti umani: l’impatto di ciò che mangiamo
Cibo e diritti umani: l’impatto di ciò che mangiamo
 
A Scuola di Diritti Umani: introduzione ai diritti umani
A Scuola di Diritti Umani: introduzione ai diritti umaniA Scuola di Diritti Umani: introduzione ai diritti umani
A Scuola di Diritti Umani: introduzione ai diritti umani
 
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Armi
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e ArmiA Scuola di Diritti Umani: Guerra e Armi
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Armi
 
A Scuola di Diritti Umani: Il ruolo di Twitter nella Primavera Araba
A Scuola di Diritti Umani: Il ruolo di Twitter nella Primavera ArabaA Scuola di Diritti Umani: Il ruolo di Twitter nella Primavera Araba
A Scuola di Diritti Umani: Il ruolo di Twitter nella Primavera Araba
 
A Scuola di Diritti Umani: Leggere il cinema: la guerra per l'ambiente raccon...
A Scuola di Diritti Umani: Leggere il cinema: la guerra per l'ambiente raccon...A Scuola di Diritti Umani: Leggere il cinema: la guerra per l'ambiente raccon...
A Scuola di Diritti Umani: Leggere il cinema: la guerra per l'ambiente raccon...
 
A Scuola di Diritti Umani: I conflitti per l'acqua: Honduras e Berta Cáceres.
A Scuola di Diritti Umani: I conflitti per l'acqua: Honduras e Berta Cáceres.A Scuola di Diritti Umani: I conflitti per l'acqua: Honduras e Berta Cáceres.
A Scuola di Diritti Umani: I conflitti per l'acqua: Honduras e Berta Cáceres.
 
A Scuola di Diritti Umani: Il Piano Condor e le guerre in America Latina
A Scuola di Diritti Umani: Il Piano Condor e le guerre in America LatinaA Scuola di Diritti Umani: Il Piano Condor e le guerre in America Latina
A Scuola di Diritti Umani: Il Piano Condor e le guerre in America Latina
 
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Terrorismo. Siria: il caso Kobane
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Terrorismo. Siria: il caso Kobane A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Terrorismo. Siria: il caso Kobane
A Scuola di Diritti Umani: Guerra e Terrorismo. Siria: il caso Kobane
 
A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo
A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo
A Scuola di Diritti Umani: Guerre per la terra. Il coltan nella Rd Congo
 
A scuola di Diiritti Umani
A scuola di Diiritti UmaniA scuola di Diiritti Umani
A scuola di Diiritti Umani
 
A scuola di Diritti Umani: lo strano caso del cambiameto climatico
A scuola di Diritti Umani:  lo strano caso del cambiameto climaticoA scuola di Diritti Umani:  lo strano caso del cambiameto climatico
A scuola di Diritti Umani: lo strano caso del cambiameto climatico
 
A scuola di Diritti Umani: globalizzazione, sviluppo e diritti umani
A scuola di Diritti Umani: globalizzazione, sviluppo e diritti umaniA scuola di Diritti Umani: globalizzazione, sviluppo e diritti umani
A scuola di Diritti Umani: globalizzazione, sviluppo e diritti umani
 
A scuola di Diritti Umani: scienza e impatti del cambiamento climatico
A scuola di Diritti Umani: scienza e impatti del cambiamento climaticoA scuola di Diritti Umani: scienza e impatti del cambiamento climatico
A scuola di Diritti Umani: scienza e impatti del cambiamento climatico
 
A scuola di Diritti Umani: migrazioni internazionali e diritti umani
A scuola di Diritti Umani: migrazioni internazionali e diritti umaniA scuola di Diritti Umani: migrazioni internazionali e diritti umani
A scuola di Diritti Umani: migrazioni internazionali e diritti umani
 
A scuola di Diritti Umani: attività mineraria, diritti umani e ambiente
A scuola di Diritti Umani: attività mineraria, diritti umani e ambienteA scuola di Diritti Umani: attività mineraria, diritti umani e ambiente
A scuola di Diritti Umani: attività mineraria, diritti umani e ambiente
 
A scuola di Diritti Umani: il diritto all'energia
A scuola di Diritti Umani: il diritto all'energiaA scuola di Diritti Umani: il diritto all'energia
A scuola di Diritti Umani: il diritto all'energia
 
A scuola di Diitti Umani: le principali violazioni nella Storia
A scuola di Diitti Umani: le principali violazioni nella StoriaA scuola di Diitti Umani: le principali violazioni nella Storia
A scuola di Diitti Umani: le principali violazioni nella Storia
 
A scuola di Diritti Umani: Bambini e minori nei conflitti armati. Medio Oriente
A scuola di Diritti Umani: Bambini e minori nei conflitti armati. Medio OrienteA scuola di Diritti Umani: Bambini e minori nei conflitti armati. Medio Oriente
A scuola di Diritti Umani: Bambini e minori nei conflitti armati. Medio Oriente
 

Persone con disabilità e pregiudizi

  • 1. A scuola di diritti umani Anno scolastico 2019/2020
  • 2. È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (A. Einstein) Leonardo Cardo
  • 3. Sopravvivere ai pregiudizi è molto spesso uno dei maggiori ostacoli per le persone con disabilità. Donne e uomini che hanno risorse e competenze che aspettano di essere scoperte ma che, per incomprensione da parte della società, sono condannate a restare per troppo tempo nascoste e inutilizzate. La testimonianza di Leonardo Cardo ha aperto importanti spunti di riflessione per gli studenti, a cui viene chiesto ora di guardare al mondo della disabilità con uno sguardo più aperto e accogliente. Persone con disabilità e pregiudizi
  • 4. Video post-it “Essere abili vuol dire aiutare gli altri a riconoscere la propria abilità” Leonardo Cardo, Disability Inclusion Team, Zurich
  • 5. Il mio mondo dal basso verso l’alto Blog di Leonardo Cardo (Vai al sito)
  • 6. Badavo ai badanti Blog di Riccardo Taverna (Vai al sito)
  • 7. InVisibili Blog pubblicato dal Corriere della Sera (Vai al sito)
  • 8. "Le parole hanno un peso" Monologo di Tiziano Ferro (Guarda)
  • 9. "The Eyes of a Child" Noémi Association (Guarda)
  • 10. Libri
  • 11. Antoine de Saint- Exupéry "Il piccolo principe" Editori vari, 1943
  • 13. Riccardo Taverna "Tutte le fortune (badavo ai badanti)" Piemme, 2015
  • 14. Film
  • 16. Temple Grandin - Una donna straordinaria Mick Jackson (USA, 2010, 103’)
  • 17. Un sogno per domani Mimi Leder (USA, 2000, 123’)
  • 18. Da sei anni si occupa di disability e inclusion, una scelta nata dalla volontà di fare da testimonial come esempio di vita contro il bullismo e i pregiudizi. Segue con passione anche il mondo delle aziende. Da luglio 2019 Zurich ha inserito Cardo nel suo nuovo disability inclusion team. Si occupa, tra l’altro, delle possibili ragioni di non inclusione, di testimoniare e di organizzare eventi per operazioni di charity aziendale, contribuendo così a rafforzare un’ottica di responsabilità sociale d’impresa nella società in cui lavora. Leonardo Cardo