SlideShare a Scribd company logo
Il passaggio al web 2.0, ovvero ad una nuova generazione di tecnologie basate sull’utilizzo di Internet e di
applicazioni che permettono alle persone di creare e condividere informazioni in modo istantaneo, ha
cambiatole fasi di acquistodi unavacanza,poiché,allenormalifasi di informazione e scelta,è stataaggiunta
un’ulteriorefase che è quelladellacondivisioneonline di fotoedesperienze.
Ne derivache lapresenzainretedelle destinazioni turistiche sianonsoloindispensabile,maanche unaspetto
importante datrattare con professionalitàe competenza.
Il tema dello sviluppo e mantenimento di una buona reputazione online, infatti, è fondamentale per le
destinazioni,lacui sfidaè quelladi sfruttare al megliotutte le nuoveopportunitàtecnologiche percreare un
immagine positivanellamente deipotenziali turisti.
Esiste unsistemainformativoriguardantelelocalità,checonsente diraccoglieretutte leinformazioni inerenti
alle attrattive turistiche edai servizi offerti,rendendoli disponibili perlapromozione e lavenditaattraverso
un sitoweb.
Questosistema,definitoDMS(DestinationManagementSystem),hadue funzioni:
pergli operatori turistici,prevedel’accessoriservatoadunarete perpotermodificare e inserirei dati relativi
all’offerta;peril turista,contiene informazioni sullalocalità,sui pacchettie sui viaggi che puòacquistare.
Normalmente,il passaparolaè consideratoil metodoconil quale si riesce a far conoscere una destinazione
ed i suoi aspetti positivi o negativi. Con l’avvento di internet, però, assumono un ruolo importante le
recensioni dei viaggi su siti appositi (come TripAdvisor) e le opinioni nei social network e nei blog, i quali
hannoil potere di far diffondere molte informazioni,inpocotempo.
Possiamoprocedere,quindi,all’analisi delle principali applicazioni e dei siti che hanno influenzatoil mondo
del turismoe dei viaggi.

More Related Content

Similar to Passaggio 2.0

La gestione della rete 1
La gestione della rete 1La gestione della rete 1
La gestione della rete 1
lilialeone98
 
Progetto informatica completo 1
Progetto informatica completo 1Progetto informatica completo 1
Progetto informatica completo 1
giulia0497
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?FormazioneTurismo
 
Haiku media - new generation services
Haiku media - new generation servicesHaiku media - new generation services
Haiku media - new generation services
Haiku Media
 
La definizione degli obiettivi online per un corretto posizionamento: l’esper...
La definizione degli obiettivi online per un corretto posizionamento: l’esper...La definizione degli obiettivi online per un corretto posizionamento: l’esper...
La definizione degli obiettivi online per un corretto posizionamento: l’esper...
BCD Travel - Italy
 
Roberta Milano Matera 14 12 07
Roberta Milano   Matera   14 12 07Roberta Milano   Matera   14 12 07
Roberta Milano Matera 14 12 07
Roberta Milano
 
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turisticaL'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
Giuseppe Tripodi
 
Playrevenue Internet Evolution Prima Parte
Playrevenue   Internet Evolution   Prima PartePlayrevenue   Internet Evolution   Prima Parte
Playrevenue Internet Evolution Prima Parte
Enzo Aita
 
Principi di interattività in web design for hospitality
Principi di interattività in web design for hospitalityPrincipi di interattività in web design for hospitality
Principi di interattività in web design for hospitalityValentina Iannaco
 
Prima pagina google
Prima pagina googlePrima pagina google
Prima pagina google
Weimage
 
Corso di formazione Mobile ;Marketing pe il turismo Torino
Corso di formazione Mobile ;Marketing pe il turismo TorinoCorso di formazione Mobile ;Marketing pe il turismo Torino
Corso di formazione Mobile ;Marketing pe il turismo Torino
FTourism & Marketing
 
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Silvia Badriotto
 
Consulenza Alberghi
Consulenza AlberghiConsulenza Alberghi
Consulenza Alberghi
sorrentoinfo
 
Agenzia di viaggi cliente centrica
Agenzia di viaggi cliente centricaAgenzia di viaggi cliente centrica
Agenzia di viaggi cliente centrica
Alex Kornfeind
 
Fpassantino turismo
Fpassantino turismoFpassantino turismo
Fpassantino turismo
DeniseFogli
 
BUSINESS MODEL PER IL TURISMO 2.0
BUSINESS MODEL PER IL TURISMO 2.0BUSINESS MODEL PER IL TURISMO 2.0
BUSINESS MODEL PER IL TURISMO 2.0
Giulia Busdon
 
Business model turismo 2.0 Casi studio: Foursquare, Foodspotting, Homeaway, B...
Business model turismo 2.0 Casi studio: Foursquare, Foodspotting, Homeaway, B...Business model turismo 2.0 Casi studio: Foursquare, Foodspotting, Homeaway, B...
Business model turismo 2.0 Casi studio: Foursquare, Foodspotting, Homeaway, B...
Annalisa Mazzola
 
Rendi… Mobile il tuo Hotel: parte seconda | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Rendi… Mobile il tuo Hotel: parte seconda | Turismo 2.0 Navigando si ImparaRendi… Mobile il tuo Hotel: parte seconda | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Rendi… Mobile il tuo Hotel: parte seconda | Turismo 2.0 Navigando si ImparaFormazioneTurismo
 
Come disegnare la New Customer Experience con il Mobile
Come disegnare la New Customer Experience con il MobileCome disegnare la New Customer Experience con il Mobile
Come disegnare la New Customer Experience con il Mobile
The Innovation Group
 

Similar to Passaggio 2.0 (20)

La gestione della rete 1
La gestione della rete 1La gestione della rete 1
La gestione della rete 1
 
Progetto informatica completo 1
Progetto informatica completo 1Progetto informatica completo 1
Progetto informatica completo 1
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
 
Haiku media - new generation services
Haiku media - new generation servicesHaiku media - new generation services
Haiku media - new generation services
 
La definizione degli obiettivi online per un corretto posizionamento: l’esper...
La definizione degli obiettivi online per un corretto posizionamento: l’esper...La definizione degli obiettivi online per un corretto posizionamento: l’esper...
La definizione degli obiettivi online per un corretto posizionamento: l’esper...
 
Roberta Milano Matera 14 12 07
Roberta Milano   Matera   14 12 07Roberta Milano   Matera   14 12 07
Roberta Milano Matera 14 12 07
 
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turisticaL'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
L'impatto del canale internet sull'intermediazione turistica
 
Playrevenue Internet Evolution Prima Parte
Playrevenue   Internet Evolution   Prima PartePlayrevenue   Internet Evolution   Prima Parte
Playrevenue Internet Evolution Prima Parte
 
Principi di interattività in web design for hospitality
Principi di interattività in web design for hospitalityPrincipi di interattività in web design for hospitality
Principi di interattività in web design for hospitality
 
Prima pagina google
Prima pagina googlePrima pagina google
Prima pagina google
 
Corso di formazione Mobile ;Marketing pe il turismo Torino
Corso di formazione Mobile ;Marketing pe il turismo TorinoCorso di formazione Mobile ;Marketing pe il turismo Torino
Corso di formazione Mobile ;Marketing pe il turismo Torino
 
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14 Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
Seminario web marketing turistico Saint Vincent 10-12-14
 
Consulenza Alberghi
Consulenza AlberghiConsulenza Alberghi
Consulenza Alberghi
 
Agenzia di viaggi cliente centrica
Agenzia di viaggi cliente centricaAgenzia di viaggi cliente centrica
Agenzia di viaggi cliente centrica
 
Fpassantino turismo
Fpassantino turismoFpassantino turismo
Fpassantino turismo
 
BUSINESS MODEL PER IL TURISMO 2.0
BUSINESS MODEL PER IL TURISMO 2.0BUSINESS MODEL PER IL TURISMO 2.0
BUSINESS MODEL PER IL TURISMO 2.0
 
Business model turismo 2.0 Casi studio: Foursquare, Foodspotting, Homeaway, B...
Business model turismo 2.0 Casi studio: Foursquare, Foodspotting, Homeaway, B...Business model turismo 2.0 Casi studio: Foursquare, Foodspotting, Homeaway, B...
Business model turismo 2.0 Casi studio: Foursquare, Foodspotting, Homeaway, B...
 
Rendi… Mobile il tuo Hotel: parte seconda | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Rendi… Mobile il tuo Hotel: parte seconda | Turismo 2.0 Navigando si ImparaRendi… Mobile il tuo Hotel: parte seconda | Turismo 2.0 Navigando si Impara
Rendi… Mobile il tuo Hotel: parte seconda | Turismo 2.0 Navigando si Impara
 
Come disegnare la New Customer Experience con il Mobile
Come disegnare la New Customer Experience con il MobileCome disegnare la New Customer Experience con il Mobile
Come disegnare la New Customer Experience con il Mobile
 
RomaPass2.0_AnnalisaLaterza
RomaPass2.0_AnnalisaLaterzaRomaPass2.0_AnnalisaLaterza
RomaPass2.0_AnnalisaLaterza
 

More from giulia0497

Seo hotel
Seo hotel Seo hotel
Seo hotel
giulia0497
 
Seo google
Seo googleSeo google
Seo google
giulia0497
 
Seo
SeoSeo
Introduzione seo
Introduzione seoIntroduzione seo
Introduzione seo
giulia0497
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
giulia0497
 
Blog e recensione utenti
Blog e recensione utentiBlog e recensione utenti
Blog e recensione utenti
giulia0497
 
SEO Giulia
SEO GiuliaSEO Giulia
SEO Giulia
giulia0497
 
Immagine turistica Lilia
Immagine turistica LiliaImmagine turistica Lilia
Immagine turistica Lilia
giulia0497
 
Progetto informatica completo
Progetto informatica completoProgetto informatica completo
Progetto informatica completo
giulia0497
 
Bibliografia e sitografia
Bibliografia e sitografiaBibliografia e sitografia
Bibliografia e sitografia
giulia0497
 
Seo informatica completo
Seo informatica completoSeo informatica completo
Seo informatica completo
giulia0497
 

More from giulia0497 (11)

Seo hotel
Seo hotel Seo hotel
Seo hotel
 
Seo google
Seo googleSeo google
Seo google
 
Seo
SeoSeo
Seo
 
Introduzione seo
Introduzione seoIntroduzione seo
Introduzione seo
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
 
Blog e recensione utenti
Blog e recensione utentiBlog e recensione utenti
Blog e recensione utenti
 
SEO Giulia
SEO GiuliaSEO Giulia
SEO Giulia
 
Immagine turistica Lilia
Immagine turistica LiliaImmagine turistica Lilia
Immagine turistica Lilia
 
Progetto informatica completo
Progetto informatica completoProgetto informatica completo
Progetto informatica completo
 
Bibliografia e sitografia
Bibliografia e sitografiaBibliografia e sitografia
Bibliografia e sitografia
 
Seo informatica completo
Seo informatica completoSeo informatica completo
Seo informatica completo
 

Passaggio 2.0

  • 1. Il passaggio al web 2.0, ovvero ad una nuova generazione di tecnologie basate sull’utilizzo di Internet e di applicazioni che permettono alle persone di creare e condividere informazioni in modo istantaneo, ha cambiatole fasi di acquistodi unavacanza,poiché,allenormalifasi di informazione e scelta,è stataaggiunta un’ulteriorefase che è quelladellacondivisioneonline di fotoedesperienze. Ne derivache lapresenzainretedelle destinazioni turistiche sianonsoloindispensabile,maanche unaspetto importante datrattare con professionalitàe competenza. Il tema dello sviluppo e mantenimento di una buona reputazione online, infatti, è fondamentale per le destinazioni,lacui sfidaè quelladi sfruttare al megliotutte le nuoveopportunitàtecnologiche percreare un immagine positivanellamente deipotenziali turisti. Esiste unsistemainformativoriguardantelelocalità,checonsente diraccoglieretutte leinformazioni inerenti alle attrattive turistiche edai servizi offerti,rendendoli disponibili perlapromozione e lavenditaattraverso un sitoweb. Questosistema,definitoDMS(DestinationManagementSystem),hadue funzioni: pergli operatori turistici,prevedel’accessoriservatoadunarete perpotermodificare e inserirei dati relativi all’offerta;peril turista,contiene informazioni sullalocalità,sui pacchettie sui viaggi che puòacquistare. Normalmente,il passaparolaè consideratoil metodoconil quale si riesce a far conoscere una destinazione ed i suoi aspetti positivi o negativi. Con l’avvento di internet, però, assumono un ruolo importante le recensioni dei viaggi su siti appositi (come TripAdvisor) e le opinioni nei social network e nei blog, i quali hannoil potere di far diffondere molte informazioni,inpocotempo. Possiamoprocedere,quindi,all’analisi delle principali applicazioni e dei siti che hanno influenzatoil mondo del turismoe dei viaggi.