SlideShare a Scribd company logo
ODCEC Gorizia
13 novembre 2018
la pacificazione fiscale
a cura di Davide David
dottore commercialista in Monfalcone e Cervignano del Friuli
Decreto Legge n. 119 del 23.10.2018
Principali disposizioni in materia di pacificazione fiscale
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 3
Norma Definizione agevolata Tempistiche Modalità
Art. 1 PVC  Dichiarazione da presentare entro il 31.05.2019
 Pagamento entro il 31.05.2019 (fino a 20 rate trimestrali)
 Da stabilire con Provvedimento
 Somme dovute da determinarsi a
cura del contribuente
Art. 2 Atti dell’accertamento  Nessuna dichiarazione da presentare
 Pagamento entro il 23.11.2018 per gli inviti per adesione, entro la medesima
data o, se più lungo, nel termine per ricorrere per gli atti impugnabili e entro
il 13.11.2018 per gli accertamenti con adesione sottoscritti entro il
24.10.2018 => per tutti fino a 20 rate trimestrali
 Stabilite con Provvedimento del
9.11.2018
 Somme dovute da determinarsi a
cura del contribuente (fatta
eccezione per accertamenti
doganali)
Art. 3 Rottamazione carichi  Dichiarazione da presentare entro il 30.04.2019
 Comunicazione dell’Agente della riscossione dell’ammontare dovuto entro il
30.06.2019
 Pagamento entro il 31.07.2019 (fino a 10 rate con scadenza 31.07 e 30.11 di
ogni anno)
 Modulistica pubblicata nel sito di
Agenzia entrate - Riscossione
 Agente della riscossione fornisce
le informazioni sui carichi
definibili
Art. 6 Liti pendenti  Dichiarazione da presentare entro il 31.05.2019
 Pagamento entro il 31.05.2019 (fino a 20 rate trimestrali)
 Sospensione per 9 mesi dei termini di impugnazione delle sentenze
 Da stabilire con Provvedimento
 Somme dovute da determinarsi a
cura del contribuente
Art. 9 Ravvedimento speciale  Dichiarazione integrativa speciale da presentare entro il 31.05.2019
 Pagamento entro il 31.07.2019 in unica soluzione o della prima di 10 rate
semestrali entro il 30.09.2019
 Da stabilire con Provvedimento
 Somme dovute da determinarsi a
cura del contribuente
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 4
Definizione agevolata dei PVC
Definizione agevolata dei PVC
PVC definibili (condizioni)
Consegnati entro il 24.10.2018
Mancato ricevimento entro il 24.10.2018 di avviso accertamento o
invito per adesione ex art. 5 DLgs 218/1997
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 5
Definizione agevolata dei PVC
Materie definibili
IRPEF, IRES e relative addizionali
IRAP
IVA
IVIE
IVAFE
Imposte sostitutive
Ritenute
Contributi previdenziali
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 6
Definizione agevolata dei PVC
Oggetto della definizione
Contenuto integrale del PVC
Importi dovuti
Imposte (e contributi ???? => richiesto il versamento delle «imposte
autoliquidate»)
Per risorse UE => interessi di mora di cui all’art. 114 Regolamento UE 952/2013
Importi non dovuti
Sanzioni
Interessi per ritardata iscrizione a ruolo
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 7
Definizione agevolata dei PVC
Perdite fiscali
Non possono essere utilizzate a scomputo dei maggiori imponibili
oggetto di definizione
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 8
Definizione agevolata dei PVC
Trasparenza fiscale
Regimi di trasparenza fiscale
Società di persone (art. 5 TUIR)
Associazioni professionali (art. 5 TUIR)
Società di capitali «trasparenti» per opzione (artt. 115 e 116 TUIR)
Definizione agevolata
Società/associazione => per imposte proprie
Soci/associati => per imposte su maggior reddito (facoltà)
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 9
Definizione agevolata dei PVC
Perfezionamento
Presentazione dichiarazione per la definizione entro 31.05.2019
Pagamento dell’intero importo o della prima rata entro il 31.05.2019 (max 20 rate trimestrali di
pari importo)
o Vietato l’utilizzo di crediti in compensazione
Consegna a Ufficio quietanza unica o prima rata entro 10 giorni dal pagamento
Mancato pagamento di una rata successiva alla prima => definizione valida ma
decadenza da rateazione ex art. 15-ter DPR 602/1973
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 10
Definizione agevolata dei PVC
Accertamento
Mancato perfezionamento
Ufficio notifica gli atti di accertamento
Proroga di 2 anni dei termini per l’accertamento
Con riferimento ai periodi di imposta fino al 31.12.2015
Oggetto dei PVC definibili
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 11
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 12
Definizione agevolata degli atti
dell’accertamento
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
ATTI DEFINIBILI REQUISITI
• Avvisi di accertamento
• Avvisi di rettifica e di liquidazione
• Atti di recupero crediti
• Atti dell’Agenzia delle dogane
 Notificati entro il 24.10.2018
 Ancora impugnabili al 24.10.2018
 Non impugnati (nemmeno dopo il 24.10.2018-tesi confutabile)
 Non presentata, dopo il 23.10.2018, istanza di adesione o di
scomputo perdite (tesi confutabile)
• Accertamenti con adesione  Sottoscritti entro il 24.10.2018
 Ancora perfezionabili alla data del 24.10.2018 (non essendo ancora
decorso il termine di 20 giorni)
 Non perfezionati alla data del 24.10.2018
• Inviti per adesione (cfr. artt. 5 e
11 DLgs 218/97)
 Notificati entro il 24.10.2018
 Mancato perfezionarsi dell’adesione alla data del 24.10.2018
 Assenza di notifica dell’avviso di accertamento alla data del
24.10.2018
NON DEFINIBILI GLI ATTI DELLA VOLUNTARY DISCLOSURE
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 13
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 14
Restrizione per avvisi di rettifica e liquidazione
Provvedimento 9.11.2018 => «sono definibili … gli avvisi di rettifica e liquidazione
rientranti nell’ambito di applicazione dell’articolo 15 del decreto legislativo 19 giugno
1997, n. 218»
In base a tale impostazione (non prevista dalla norma di legge) si ha che per le imposte
indirette diverse dall’IVA (registro, successioni, ecc):
sono definibili soltanto gli avvisi:
o per insufficiente dichiarazione/occultamento di corrispettivo
o per recupero delle agevolazioni «prima casa» e «piccola proprietà contadina»
o per omessa o infedele dichiarazione di successione
 non sono definibili gli altri avvisi, tra i quali quelli:
o per le ipocatastali
o per la riqualificazione degli atti
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
Somme dovute
Imposte
Contributi
Per risorse UE => interessi di mora di cui all’art. 114 Regolamento UE
952/2013
Somme non dovute
Sanzioni
Interessi per ritardata iscrizione a ruolo
Somme accessorie (spese notifica, ecc.)
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 15
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
Perfezionamento
Termine per avvisi di accertamento, rettifica e liquidazione e per gli atti di recupero crediti
 23 novembre 2018
 o, se più ampio, entro il termine previsto per la presentazione del ricorso => tenendo conto della
sospensione dei termini (90 giorni) derivante da istanza di adesione o istanze di scomputo perdite
presentate entro il 23.10.2018
 non prevista la sospensione dei termini per ricorrere => rischio definitività atti
Termine per inviti per adesione
 23 novembre 2018
Termine per adesioni sottoscritte entro il 24.10.218
 13 novembre 2018
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 16
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
Perfezionamento
 Pagamento dell’intero importo o della prima rata entro il termine
o Rate trimestrali successive (max 20 di pari importo) da pagare maggiorate degli interessi legali entro l’ultimo giorno
di ciascun trimestre => per mancati pagamenti si applica art. 15-ter DPR 602/73
 In assenza di somme da pagare => Comunicazione in carta libera => da presentare entro i termini direttamente o con
raccomandata A/R o per PEC
o Esempi
 Rettifica minor perdita
 Rettifica imponibile IRPEF o IRES soggetti «trasparenti»
 Recupero sanzioni e interessi per indebito utilizzo in compensazione di crediti esistenti (apertura «non
conforme» da parte del Provvedimento del 9.11.2018)
 Per atti dell’Agenzia delle dogane ex art. 9, co. 3-bis, DL 16/2012 (anche in presenza di somme da pagare) =>
Comunicazione in carta libera da presentare in dogana entro i termini direttamente o per PEC => Ufficio delle dogane
comunica somme da versare => pagamento da effettuarsi in dogana in unica rata entro il 23.11.2018
 Obbligati in solido => il perfezionamento da parte di un coobbligato giova anche in favore degli altri
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 17
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
Pagamento
Utilizzo di un distinto F24 o F23 per ogni atto da definire
Vietato l’utilizzo di crediti in compensazione
Quietanze pagamento da consegnare all’Ufficio entro 10 giorni dal
versamento
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 18
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
Pagamento
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 19
Compilazione F24 o F23
• Avvisi di accertamento
• Avvisi di rettifica e di liquidazione
• Atti di recupero
 Utilizzo dei codici tributo riportarti
nell’atto
 Indicazione del codice atto o del numero
di riferimento
 Indicazione del codice ufficio
 Negli F24 indicazione dell’anno di
riferimento
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
Pagamento
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 20
Compilazione F24 o F23
• Accertamenti con adesione sottoscritti entro
il 24.10.2018
 Utilizzo dei codici tributo riportati nel
prospetto rilasciato da Ufficio
 Scomputo interessi da importo univoco
«tributi + interessi»
 Indicazione del codice atto o del numero
di riferimento
 Indicazione del codice ufficio
 Negli F24 indicazione dell’anno di
riferimento
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
Pagamento
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 21
Compilazione F24 o F23
• Inviti per adesione (cfr. art. 5, co. 1, DLgs 218/97) F24
 Codici dei tributi e contributi da definire (da
reperire a cura del contribuente)
 Indicazione, nel campo codice atto, del codice
99999999107
 Indicazione del codice ufficio riportato
nell’invito
 Indicazione dell’anno di riferimento
F23
 Utilizzo dei codici tributo riportati nell’invito
 Indicazione del codice ufficio riportato
nell’invito
 Indicazione, nel campo 10, come anno il 2018
e come numero il 99999999107
Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
Mancato perfezionamento
Ufficio prosegue con le ordinarie attività relative al singolo
provvedimento
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 22
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 23
Dichiarazione integrativa speciale
Dichiarazione integrativa speciale
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 24
Ambiti
 IRPEF, IRES e relative addizionali
 IRAP
 IVA
 Imposte sostitutive
 Ritenute
 Contributi previdenziali
Dichiarazioni integrabili
 Dichiarazioni fiscali presentate entro il 31 ottobre 2017 => escluse le tardive per il 2016
Fatti ostativi
 Omessa presentazione delle dichiarazioni anche solo per uno degli anni dal 2013 al 2016
 Formale conoscenza (prima della presentazione della dichiarazione integrativa e relativamente agli ambiti
«definibili») di accessi, ispezioni, verifiche, inviti o questionari o dell’inizio di qualunque attività di
accertamento amministrativo o di procedimenti penali
Dichiarazione integrativa speciale
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 25
Massimo integrabile
Dichiarazione con imponibile ≥ 100.000 => max 100.000 di
imponibile e comunque ≤ 30% dichiarato
Dichiarazione con imponibile < 100.000 => max 30.000 di imponibile
Assenza di imposte per utilizzo perdite => max 30.000 di imponibile
Dichiarazione integrativa speciale
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 26
AMBITO IMPORTO DOVUTO COPERTURA
Redditi 20% maggiore imponibile IRPEF/IRES
(no sanzioni, interessi e oneri accessori)
ATTENZIONE: DUPPLICAZIONE PER SOCIETA’ DI
PERSONE E SOCI (E ALTRE IPOTESI «TRASPARENTI»)
 imposte sui redditi e relative
addizionali
 imposte sostitutive delle imposte sui
redditi
 IRAP
 contributi previdenziali
Ritenute 20% maggiori ritenute
(no sanzioni, interessi e oneri accessori)
 ritenute
IVA su maggiore imponibile aliquota media risultante dal
rapporto
(IVA su operazioni imponibili - IVA su cessioni beni
ammortizzabili)/
(volume d’affari => determinato tenendo conto delle
operazioni non soggette o soggette a regimi speciali)
(no sanzioni, interessi e oneri accessori)
 IVA
Dichiarazione integrativa speciale
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 27
Aspetti particolari
 Divieto utilizzo perdite a scomputo maggiori imponibili
 Inefficacia della dichiarazione integrative per:
o Rimborso ritenute, acconti e crediti d’imposta non dichiarati
o Riconoscimento di esenzioni o agevolazioni non richieste
o Riconoscimento di detrazioni «non dichiarate»
 Inutilizzabilità della dichiarazione per:
o Emersione di attività detenute all’estero
o Imposte dovute «per trasparenza» su maggiori redditi di partecipazione per rilievi formulati a carico
della società partecipata a seguito di accessi, ispezioni, verifiche o di qualsiasi atto impositivo
Dichiarazione integrativa speciale
Perfezionamento
 Presentazione dichiarazione integrativa speciale entro 31.05.2019 (dichiarazione irrevocabile)
 Pagamento dell’intero importo entro il 31.07.2019 o della prima rata (di 10 rate semestrali di pari importo)
entro il 30.09.2019
o Vietato l’utilizzo di crediti in compensazione
 Mancato pagamento della prima o unica rata
o la dichiarazione integrativa costituisce titolo per la riscossione delle imposte dovute in base agli
imponibili indicati (iscrizione a ruolo)
o sulle somme non corrisposte => interessi legali e sanzione del 30% (15% per versamento eseguito
entro 30 giorni)
 Allungamento termini riscossione e accertamento => applicazione disciplina termini per dichiarazioni
integrative a sfavore (cfr. art. 1, co. 640, lettere a) e b), L 190/2014)
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 28
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 29
Definizione delle liti pendenti
Definizione delle liti pendenti
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 30
Liti definibili
controversie attribuite alla giurisdizione tributaria
in cui è parte l’Agenzia delle entrate
aventi ad oggetto atti impositivi => escluse le liti su atti liquidatori
pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione
anche a seguito di rinvio
Definizione delle liti pendenti
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 31
ESCLUSIONI
liti a seguito ricorsi in CTP notificati all’Agenzia delle entrate dopo il
24.10.2018
liti divenute definitive prima della presentazione della domanda di
definizione
liti concernenti (anche solo in parte) risorse UE, IVA
all’importazione e recupero aiuti di Stato
Definizione delle liti pendenti
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 32
OGGETTO IMPORTO DOVUTO IN ASSENZA SOCCOMBENZA
AGENZIA ENTRATE
IMPORTO DOVUTO IN CASO DI SOCCOMBENZA AGENZIA
ENTRATE NELL’ULTIMA O UNICA PRONUNCIA DEPOSITATA
ALLA DATA DEL 24.10.2018
Controversie relative a
tributi
100% valore della controversia (somma dei tributi)
(no sanzioni, interessi e oneri accessori)
 Soccombenza in primo grado => 50% valore della
controversia (somma dei tributi)
 Soccombenza in secondo grado => 20% valore della
controversia (somma dei tributi)
(no sanzioni, interessi e oneri accessori)
Controversie relative a
sanzioni non collegate al
tributo
40% valore della controversia (somma delle
sanzioni)
15% valore della controversia (somma delle sanzioni)
Controversie relative a
sanzioni collegate al
tributo
Non è dovuto alcun importo => a condizione che il rapporto relativo ai tributi sia stato definito, anche al di fuori della
definizione delle liti pendenti
SOMME GIA’ PAGATE IN PENDENZA DI LITE
 Scomputabili dall’ammontare dovuto per la definizione
 Eccedenze non rimborsabili
DUBBI
 Determinazione per sentenze di rinvio
 Determinazione per sentenze di accoglimento parziale
Definizione delle liti pendenti
Perfezionamento
 Per controversie relative a carichi oggetto di domanda di rottamazione-bis => pagamento entro il 7.12.2018 residue somme dovute
 Presentazione domanda di definizione entro 31.05.2019 (una per ogni atto impugnato)
 Pagamento dell’intero importo o della prima rata (di un massimo di 20 rate trimestrali) entro il 31.05.2019
o Vietato l’utilizzo di crediti in compensazione
o Rateazione ammessa per importi > € 1.000
o Termini per pagamento rate successive alla prima => 31.08, 30.11, 28.02 e 31.05 di ciascun anno (a partire dal 2019) => per
mancati pagamenti si applica art. 15-ter DPR 602/73
 Gli effetti della definizione prevalgono su quelli delle pronunce non passate in giudicato prima del 24.10.2018
 Coobbligati => la definizione perfezionata da un coobbligato giova in favore degli altri, compresi quelli per i quali la lite non sia più
pendente (a condizione che abbiano impugnato i «propri» atti)
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 33
Definizione delle liti pendenti
Sospensione controversie
Per le liti «potenzialmente» definibili => sospensione per 9 mesi dei
termini (scadenti tra il 24.10.2018 e il 31.07.2019) di impugnazione,
anche incidentale, delle pronunce e per la proposizione dei controricorsi in
Cassazione
Non sono sospesi i processi in corso
osalvo che non venga fatta apposita richiesta al giudice, dichiarando di
volersi avvalere della definizione (con conseguente sospensione fino al
10.06.2019)
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 34
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 35
Rottamazione carichi
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 36
Carichi rottamabili
Carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1.1.2000 al 31.12.2017
Anche se oggetto delle due precedenti rottamazioni (di cui agli artt. 6
del DL 193/2016 e 1 del DL 148/2017) non perfezionatesi per
mancato pagamento dell’unica o di una delle rate
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 37
Esclusioni
Carichi affidati a soggetti diversi dagli agenti della riscossione (es. carichi riscossi
dagli enti locali in proprio o avvalendosi di concessionari locali)
Multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di condanne penali
Sanzioni diverse da quelle per violazioni di obblighi tributari o previdenziali
Crediti da pronunce della Corte dei Conti
Aiuti di Stato incompatibili con la normativa UE
Sanzioni Codice della Strada (rottamabili i soli interessi)
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 38
SOMME DOVUTE SOMME NON DOVUTE
 Capitale (tributi, contributi)
 Interessi ritardata iscrizione a ruolo
 Oneri riscossione (aggi, spese notifica cartelle,
spese procedure esecutive)
 Sanzioni
 Interessi di mora
INDIVIDUAZIONE CARICHI ROTTAMABILI => PRESSO SPORTELLI O NELLA APPOSITA AREA DEL SITO INTERNET
DELL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE
ROTTAMABILI ANCHE CARICHI PER SOLE SANZIONI (RW, TARDIVO VERSAMENTO IMPOSTE, ECC.) => DOVUTI
SOLO INTERESSI RITARDATA ISCRIZIONE E ONERI RISCOSSIONE
RISORSE PROPRIE DELLA UE & IVA ALL’IMPORTAZIONE => CARICHI ROTTAMABILI MA CON DEROGHE ALLE
REGOLE GENERALI SU IMPORTI DOVUTI, TERMINI PAGAMENTO E MODALITA’ APPLICATIVE
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 39
Dichiarazione «rottamazione»
da presentare all’agente della riscossione entro il 30.04.2019
(modulistica on line su sito Agenzia entrate – riscossione)
con indicazione:
odel numero di rate prescelto per il pagamento
odella eventuale pendenza di giudizi aventi ad oggetto i carichi da
rottamare, con impegno alla rinuncia dei giudizi
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 40
Effetti della presentazione della dichiarazione «rottamazione»
sospensione pagamento dilazioni in essere (con revoca automatica alla
data del 31.07.2019 e divieto di nuove dilazioni)
non possono essere iscritti nuovi fermi e ipoteche (quelli già iscritti
restano validi)
non possono essere avviate nuove procedure esecutive
non possono essere proseguite procedure esecutive già avviate (salvo che
non si sia tenuto il primo incanto con esito positivo) => estinzione delle
procedure con il pagamento della prima o unica rata (salvo che non si sia
tenuto il primo incanto con esito positivo)
non opera il blocco dei rimborsi dei crediti tributari e dei pagamenti delle
pubbliche amministrazioni (di cui agli artt. 28-ter e 48-bis del DPR
602/1973)
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 41
Crisi d’impresa
Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
Definibili i carichi rientranti nei procedimenti
Possibilità di effettuare il pagamento, anche falcidiato, con le modalità e nei tempi eventualmente
previsti nel decreto di omologazione dell’accordo o del piano del consumatore
Procedure concorsuali e di composizione della crisi d’impresa previste dalla Legge Fallimentare
Alle somme occorrenti per la rottamazione si applica la disciplina dei crediti prededucibili
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 42
Perfezionamento
 entro il 30.06.2019 l’agente della riscossione comunica l’importo complessivamente dovuto, l’importo delle singole rate e le relative
scadenze
 l’importo va pagato, secondo la scelta operata nella dichiarazione in unica soluzione o a rate (max 10 rate di pari importo) entro:
o il 31.07.2019 => intero importo o prima rata
o 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno (a decorrere dal 2019) => rate successive (con applicazione interessi 2% a decorrere da
1.08.2019)
 possibilità di compensare quanto dovuto con crediti verso la pubblica amministrazione (alle condizioni e con le modalità di cui al DM
24.09.2014)
 il mancato, insufficiente o tardivo pagamento anche di una sola rata comporta la totale inefficacia della rottamazione e:
o riprendono a decorrere i termini per il recupero dei carichi
o i versamenti effettuati per la rottamazione sono scomputati dall’ammontare complessivamente dovuto
o il pagamento del debito residuo non può essere rateizzato
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 43
Somme residue rottamazione-bis (DL 148/2017)
Pagamento entro il 7.12.2018 delle somme che dovevano essere pagate a
luglio, settembre e ottobre 2018
Differimento automatico delle restanti somme => da pagare in unica
soluzione entro il 31.07.2019 o in 10 rate di pari importo con scadenza il 31
luglio e il 30 novembre di ciascun anno (a decorrere dal 2019), con
applicazione interesse 0,3% annuo a decorrere dal 1.8.2019
Nessun adempimento dichiarativo => entro il 30.06.2019 l’agente della
riscossione comunica gli importi dovuti
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 44
Nuovi termini di pagamento per la prima rottamazione (DL 193/2016)
Differimento automatico delle restanti somme => da pagare in unica
soluzione entro il 31.07.2019 o in 10 rate di pari importo con
scadenza il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno (a decorrere dal
2019), con applicazione interesse 0,3% annuo a decorrere dal
1.8.2019
Nessun adempimento dichiarativo => entro il 30.06.2019 l’agente
della riscossione comunica gli importi dovuti
Rottamazione carichi
ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 45
Stralcio debiti fino a 1.000 euro
debiti con importo residuo al 24.10.2018 fino a € 1.000 (per capitale,
interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni)
risultanti da singoli carichi affidati da 1.1.2000 a 31.12.2010
annullamento effettuato «in automatico» entro il 31.12.2018
scomputabili (per la parte rottamata) da residuo somme dovute per le
prime due rottamazioni (DL 148/2017 e DL 193/2016)

More Related Content

What's hot

Il Recupero del credito in Spagna
Il Recupero del credito in SpagnaIl Recupero del credito in Spagna
Il Recupero del credito in Spagna
Maria Astola Bengoa
 
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipo di tesoreria accompagnato ineff...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipo di tesoreria accompagnato ineff...Commissione accesso agli atti pag 55 anticipo di tesoreria accompagnato ineff...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipo di tesoreria accompagnato ineff...Pino Ciampolillo
 
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019 Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Marco Ferrari
 
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Vincent Mouafo
 
Cnf14 fiif - fatturazione elettronica
Cnf14   fiif - fatturazione elettronicaCnf14   fiif - fatturazione elettronica
Cnf14 fiif - fatturazione elettronica
Francesco Paolo Micozzi
 
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18 Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Directio
 

What's hot (6)

Il Recupero del credito in Spagna
Il Recupero del credito in SpagnaIl Recupero del credito in Spagna
Il Recupero del credito in Spagna
 
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipo di tesoreria accompagnato ineff...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipo di tesoreria accompagnato ineff...Commissione accesso agli atti pag 55 anticipo di tesoreria accompagnato ineff...
Commissione accesso agli atti pag 55 anticipo di tesoreria accompagnato ineff...
 
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019 Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
 
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
 
Cnf14 fiif - fatturazione elettronica
Cnf14   fiif - fatturazione elettronicaCnf14   fiif - fatturazione elettronica
Cnf14 fiif - fatturazione elettronica
 
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18 Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
Bonus investimenti Dl 91/2014 art.18
 

Similar to Pacificazione fiscale

Gli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenziosoGli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Pacificazione fiscale
Pacificazione fiscalePacificazione fiscale
Pacificazione fiscale
Davide David
 
Riscossione tributi adcec tre venezie 26.10.2018
Riscossione tributi   adcec tre venezie 26.10.2018Riscossione tributi   adcec tre venezie 26.10.2018
Riscossione tributi adcec tre venezie 26.10.2018
Davide David
 
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
Camera di Commercio di Pisa
 
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamentoM. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
Camera di Commercio di Pisa
 
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Beatrice Masserini
 
Le novità fiscali alla luce delle risposte del telefisco 2017
Le novità fiscali alla luce delle risposte del telefisco 2017Le novità fiscali alla luce delle risposte del telefisco 2017
Le novità fiscali alla luce delle risposte del telefisco 2017
Andrea Padoan
 
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Beatrice Masserini
 
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Simone Bucaioni
 
Lettera fiscale agosto 2018
Lettera fiscale agosto 2018Lettera fiscale agosto 2018
Lettera fiscale agosto 2018
Beatrice Masserini
 
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionaleOrdine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Alessandro Fischetti
 
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
daniele vitali
 
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
daniele vitali
 
Reato di omesso versamento delle ritenute periodo di imposta 2017
Reato di omesso versamento delle ritenute periodo di imposta 2017Reato di omesso versamento delle ritenute periodo di imposta 2017
Reato di omesso versamento delle ritenute periodo di imposta 2017
CARLO SONCIN
 
Juvara - Webcast - DL Liuidità - 20200410
Juvara - Webcast - DL Liuidità - 20200410Juvara - Webcast - DL Liuidità - 20200410
Juvara - Webcast - DL Liuidità - 20200410
Mauro Juvara
 
Crisi,ristrutturazione, risanamento delle imprese
Crisi,ristrutturazione, risanamento delle impreseCrisi,ristrutturazione, risanamento delle imprese
Crisi,ristrutturazione, risanamento delle impresePietro Rocchegiani
 
Voluntary 2
Voluntary 2Voluntary 2
Voluntary 2
Federico Pieri
 
Rendicontazione delle spese
Rendicontazione delle spese Rendicontazione delle spese
Rendicontazione delle spese
Lazio Innova
 

Similar to Pacificazione fiscale (20)

Slides 9
Slides 9Slides 9
Slides 9
 
Gli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenziosoGli strumenti deflativi del contenzioso
Gli strumenti deflativi del contenzioso
 
Pacificazione fiscale
Pacificazione fiscalePacificazione fiscale
Pacificazione fiscale
 
Riscossione tributi adcec tre venezie 26.10.2018
Riscossione tributi   adcec tre venezie 26.10.2018Riscossione tributi   adcec tre venezie 26.10.2018
Riscossione tributi adcec tre venezie 26.10.2018
 
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
 
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamentoM. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
 
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
La riforma della riscossione - il d.lgs. 159/2015
 
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
 
Le novità fiscali alla luce delle risposte del telefisco 2017
Le novità fiscali alla luce delle risposte del telefisco 2017Le novità fiscali alla luce delle risposte del telefisco 2017
Le novità fiscali alla luce delle risposte del telefisco 2017
 
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
 
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
 
Lettera fiscale agosto 2018
Lettera fiscale agosto 2018Lettera fiscale agosto 2018
Lettera fiscale agosto 2018
 
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionaleOrdine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
Ordine dei Commercialisti di Brindisi Rassegna professionale
 
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
La cessione pro soluto credito inesigibile: la deducibilità fiscale sulle per...
 
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
Deducibilità perdite su crediti e recupero iva aics verona 20161116
 
Reato di omesso versamento delle ritenute periodo di imposta 2017
Reato di omesso versamento delle ritenute periodo di imposta 2017Reato di omesso versamento delle ritenute periodo di imposta 2017
Reato di omesso versamento delle ritenute periodo di imposta 2017
 
Juvara - Webcast - DL Liuidità - 20200410
Juvara - Webcast - DL Liuidità - 20200410Juvara - Webcast - DL Liuidità - 20200410
Juvara - Webcast - DL Liuidità - 20200410
 
Crisi,ristrutturazione, risanamento delle imprese
Crisi,ristrutturazione, risanamento delle impreseCrisi,ristrutturazione, risanamento delle imprese
Crisi,ristrutturazione, risanamento delle imprese
 
Voluntary 2
Voluntary 2Voluntary 2
Voluntary 2
 
Rendicontazione delle spese
Rendicontazione delle spese Rendicontazione delle spese
Rendicontazione delle spese
 

More from Davide David

Riscossione e tutela del contribuente
Riscossione e tutela del contribuenteRiscossione e tutela del contribuente
Riscossione e tutela del contribuente
Davide David
 
Corso tirocinanti 2015 2016 accertamento
Corso tirocinanti 2015 2016 accertamentoCorso tirocinanti 2015 2016 accertamento
Corso tirocinanti 2015 2016 accertamento
Davide David
 
Corso formazione 2016 2017 operazioni straordinarie
Corso formazione 2016   2017 operazioni straordinarieCorso formazione 2016   2017 operazioni straordinarie
Corso formazione 2016 2017 operazioni straordinarie
Davide David
 
Corso formazione 2016 2017 iva estero
Corso formazione 2016   2017 iva esteroCorso formazione 2016   2017 iva estero
Corso formazione 2016 2017 iva estero
Davide David
 
Derivazione rafforzata marina lepanto 27.3.18
Derivazione rafforzata   marina lepanto 27.3.18Derivazione rafforzata   marina lepanto 27.3.18
Derivazione rafforzata marina lepanto 27.3.18
Davide David
 
Corso formazione 2017 2018 abuso diritto operazioni straordinarie
Corso formazione 2017 2018 abuso diritto operazioni straordinarieCorso formazione 2017 2018 abuso diritto operazioni straordinarie
Corso formazione 2017 2018 abuso diritto operazioni straordinarie
Davide David
 

More from Davide David (6)

Riscossione e tutela del contribuente
Riscossione e tutela del contribuenteRiscossione e tutela del contribuente
Riscossione e tutela del contribuente
 
Corso tirocinanti 2015 2016 accertamento
Corso tirocinanti 2015 2016 accertamentoCorso tirocinanti 2015 2016 accertamento
Corso tirocinanti 2015 2016 accertamento
 
Corso formazione 2016 2017 operazioni straordinarie
Corso formazione 2016   2017 operazioni straordinarieCorso formazione 2016   2017 operazioni straordinarie
Corso formazione 2016 2017 operazioni straordinarie
 
Corso formazione 2016 2017 iva estero
Corso formazione 2016   2017 iva esteroCorso formazione 2016   2017 iva estero
Corso formazione 2016 2017 iva estero
 
Derivazione rafforzata marina lepanto 27.3.18
Derivazione rafforzata   marina lepanto 27.3.18Derivazione rafforzata   marina lepanto 27.3.18
Derivazione rafforzata marina lepanto 27.3.18
 
Corso formazione 2017 2018 abuso diritto operazioni straordinarie
Corso formazione 2017 2018 abuso diritto operazioni straordinarieCorso formazione 2017 2018 abuso diritto operazioni straordinarie
Corso formazione 2017 2018 abuso diritto operazioni straordinarie
 

Pacificazione fiscale

  • 1. ODCEC Gorizia 13 novembre 2018 la pacificazione fiscale a cura di Davide David dottore commercialista in Monfalcone e Cervignano del Friuli
  • 2. Decreto Legge n. 119 del 23.10.2018 Principali disposizioni in materia di pacificazione fiscale ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 3 Norma Definizione agevolata Tempistiche Modalità Art. 1 PVC  Dichiarazione da presentare entro il 31.05.2019  Pagamento entro il 31.05.2019 (fino a 20 rate trimestrali)  Da stabilire con Provvedimento  Somme dovute da determinarsi a cura del contribuente Art. 2 Atti dell’accertamento  Nessuna dichiarazione da presentare  Pagamento entro il 23.11.2018 per gli inviti per adesione, entro la medesima data o, se più lungo, nel termine per ricorrere per gli atti impugnabili e entro il 13.11.2018 per gli accertamenti con adesione sottoscritti entro il 24.10.2018 => per tutti fino a 20 rate trimestrali  Stabilite con Provvedimento del 9.11.2018  Somme dovute da determinarsi a cura del contribuente (fatta eccezione per accertamenti doganali) Art. 3 Rottamazione carichi  Dichiarazione da presentare entro il 30.04.2019  Comunicazione dell’Agente della riscossione dell’ammontare dovuto entro il 30.06.2019  Pagamento entro il 31.07.2019 (fino a 10 rate con scadenza 31.07 e 30.11 di ogni anno)  Modulistica pubblicata nel sito di Agenzia entrate - Riscossione  Agente della riscossione fornisce le informazioni sui carichi definibili Art. 6 Liti pendenti  Dichiarazione da presentare entro il 31.05.2019  Pagamento entro il 31.05.2019 (fino a 20 rate trimestrali)  Sospensione per 9 mesi dei termini di impugnazione delle sentenze  Da stabilire con Provvedimento  Somme dovute da determinarsi a cura del contribuente Art. 9 Ravvedimento speciale  Dichiarazione integrativa speciale da presentare entro il 31.05.2019  Pagamento entro il 31.07.2019 in unica soluzione o della prima di 10 rate semestrali entro il 30.09.2019  Da stabilire con Provvedimento  Somme dovute da determinarsi a cura del contribuente
  • 3. ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 4 Definizione agevolata dei PVC
  • 4. Definizione agevolata dei PVC PVC definibili (condizioni) Consegnati entro il 24.10.2018 Mancato ricevimento entro il 24.10.2018 di avviso accertamento o invito per adesione ex art. 5 DLgs 218/1997 ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 5
  • 5. Definizione agevolata dei PVC Materie definibili IRPEF, IRES e relative addizionali IRAP IVA IVIE IVAFE Imposte sostitutive Ritenute Contributi previdenziali ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 6
  • 6. Definizione agevolata dei PVC Oggetto della definizione Contenuto integrale del PVC Importi dovuti Imposte (e contributi ???? => richiesto il versamento delle «imposte autoliquidate») Per risorse UE => interessi di mora di cui all’art. 114 Regolamento UE 952/2013 Importi non dovuti Sanzioni Interessi per ritardata iscrizione a ruolo ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 7
  • 7. Definizione agevolata dei PVC Perdite fiscali Non possono essere utilizzate a scomputo dei maggiori imponibili oggetto di definizione ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 8
  • 8. Definizione agevolata dei PVC Trasparenza fiscale Regimi di trasparenza fiscale Società di persone (art. 5 TUIR) Associazioni professionali (art. 5 TUIR) Società di capitali «trasparenti» per opzione (artt. 115 e 116 TUIR) Definizione agevolata Società/associazione => per imposte proprie Soci/associati => per imposte su maggior reddito (facoltà) ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 9
  • 9. Definizione agevolata dei PVC Perfezionamento Presentazione dichiarazione per la definizione entro 31.05.2019 Pagamento dell’intero importo o della prima rata entro il 31.05.2019 (max 20 rate trimestrali di pari importo) o Vietato l’utilizzo di crediti in compensazione Consegna a Ufficio quietanza unica o prima rata entro 10 giorni dal pagamento Mancato pagamento di una rata successiva alla prima => definizione valida ma decadenza da rateazione ex art. 15-ter DPR 602/1973 ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 10
  • 10. Definizione agevolata dei PVC Accertamento Mancato perfezionamento Ufficio notifica gli atti di accertamento Proroga di 2 anni dei termini per l’accertamento Con riferimento ai periodi di imposta fino al 31.12.2015 Oggetto dei PVC definibili ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 11
  • 11. ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 12 Definizione agevolata degli atti dell’accertamento
  • 12. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento ATTI DEFINIBILI REQUISITI • Avvisi di accertamento • Avvisi di rettifica e di liquidazione • Atti di recupero crediti • Atti dell’Agenzia delle dogane  Notificati entro il 24.10.2018  Ancora impugnabili al 24.10.2018  Non impugnati (nemmeno dopo il 24.10.2018-tesi confutabile)  Non presentata, dopo il 23.10.2018, istanza di adesione o di scomputo perdite (tesi confutabile) • Accertamenti con adesione  Sottoscritti entro il 24.10.2018  Ancora perfezionabili alla data del 24.10.2018 (non essendo ancora decorso il termine di 20 giorni)  Non perfezionati alla data del 24.10.2018 • Inviti per adesione (cfr. artt. 5 e 11 DLgs 218/97)  Notificati entro il 24.10.2018  Mancato perfezionarsi dell’adesione alla data del 24.10.2018  Assenza di notifica dell’avviso di accertamento alla data del 24.10.2018 NON DEFINIBILI GLI ATTI DELLA VOLUNTARY DISCLOSURE ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 13
  • 13. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 14 Restrizione per avvisi di rettifica e liquidazione Provvedimento 9.11.2018 => «sono definibili … gli avvisi di rettifica e liquidazione rientranti nell’ambito di applicazione dell’articolo 15 del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218» In base a tale impostazione (non prevista dalla norma di legge) si ha che per le imposte indirette diverse dall’IVA (registro, successioni, ecc): sono definibili soltanto gli avvisi: o per insufficiente dichiarazione/occultamento di corrispettivo o per recupero delle agevolazioni «prima casa» e «piccola proprietà contadina» o per omessa o infedele dichiarazione di successione  non sono definibili gli altri avvisi, tra i quali quelli: o per le ipocatastali o per la riqualificazione degli atti
  • 14. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento Somme dovute Imposte Contributi Per risorse UE => interessi di mora di cui all’art. 114 Regolamento UE 952/2013 Somme non dovute Sanzioni Interessi per ritardata iscrizione a ruolo Somme accessorie (spese notifica, ecc.) ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 15
  • 15. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento Perfezionamento Termine per avvisi di accertamento, rettifica e liquidazione e per gli atti di recupero crediti  23 novembre 2018  o, se più ampio, entro il termine previsto per la presentazione del ricorso => tenendo conto della sospensione dei termini (90 giorni) derivante da istanza di adesione o istanze di scomputo perdite presentate entro il 23.10.2018  non prevista la sospensione dei termini per ricorrere => rischio definitività atti Termine per inviti per adesione  23 novembre 2018 Termine per adesioni sottoscritte entro il 24.10.218  13 novembre 2018 ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 16
  • 16. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento Perfezionamento  Pagamento dell’intero importo o della prima rata entro il termine o Rate trimestrali successive (max 20 di pari importo) da pagare maggiorate degli interessi legali entro l’ultimo giorno di ciascun trimestre => per mancati pagamenti si applica art. 15-ter DPR 602/73  In assenza di somme da pagare => Comunicazione in carta libera => da presentare entro i termini direttamente o con raccomandata A/R o per PEC o Esempi  Rettifica minor perdita  Rettifica imponibile IRPEF o IRES soggetti «trasparenti»  Recupero sanzioni e interessi per indebito utilizzo in compensazione di crediti esistenti (apertura «non conforme» da parte del Provvedimento del 9.11.2018)  Per atti dell’Agenzia delle dogane ex art. 9, co. 3-bis, DL 16/2012 (anche in presenza di somme da pagare) => Comunicazione in carta libera da presentare in dogana entro i termini direttamente o per PEC => Ufficio delle dogane comunica somme da versare => pagamento da effettuarsi in dogana in unica rata entro il 23.11.2018  Obbligati in solido => il perfezionamento da parte di un coobbligato giova anche in favore degli altri ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 17
  • 17. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento Pagamento Utilizzo di un distinto F24 o F23 per ogni atto da definire Vietato l’utilizzo di crediti in compensazione Quietanze pagamento da consegnare all’Ufficio entro 10 giorni dal versamento ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 18
  • 18. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento Pagamento ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 19 Compilazione F24 o F23 • Avvisi di accertamento • Avvisi di rettifica e di liquidazione • Atti di recupero  Utilizzo dei codici tributo riportarti nell’atto  Indicazione del codice atto o del numero di riferimento  Indicazione del codice ufficio  Negli F24 indicazione dell’anno di riferimento
  • 19. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento Pagamento ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 20 Compilazione F24 o F23 • Accertamenti con adesione sottoscritti entro il 24.10.2018  Utilizzo dei codici tributo riportati nel prospetto rilasciato da Ufficio  Scomputo interessi da importo univoco «tributi + interessi»  Indicazione del codice atto o del numero di riferimento  Indicazione del codice ufficio  Negli F24 indicazione dell’anno di riferimento
  • 20. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento Pagamento ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 21 Compilazione F24 o F23 • Inviti per adesione (cfr. art. 5, co. 1, DLgs 218/97) F24  Codici dei tributi e contributi da definire (da reperire a cura del contribuente)  Indicazione, nel campo codice atto, del codice 99999999107  Indicazione del codice ufficio riportato nell’invito  Indicazione dell’anno di riferimento F23  Utilizzo dei codici tributo riportati nell’invito  Indicazione del codice ufficio riportato nell’invito  Indicazione, nel campo 10, come anno il 2018 e come numero il 99999999107
  • 21. Definizione agevolata degli atti dell’accertamento Mancato perfezionamento Ufficio prosegue con le ordinarie attività relative al singolo provvedimento ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 22
  • 22. ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 23 Dichiarazione integrativa speciale
  • 23. Dichiarazione integrativa speciale ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 24 Ambiti  IRPEF, IRES e relative addizionali  IRAP  IVA  Imposte sostitutive  Ritenute  Contributi previdenziali Dichiarazioni integrabili  Dichiarazioni fiscali presentate entro il 31 ottobre 2017 => escluse le tardive per il 2016 Fatti ostativi  Omessa presentazione delle dichiarazioni anche solo per uno degli anni dal 2013 al 2016  Formale conoscenza (prima della presentazione della dichiarazione integrativa e relativamente agli ambiti «definibili») di accessi, ispezioni, verifiche, inviti o questionari o dell’inizio di qualunque attività di accertamento amministrativo o di procedimenti penali
  • 24. Dichiarazione integrativa speciale ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 25 Massimo integrabile Dichiarazione con imponibile ≥ 100.000 => max 100.000 di imponibile e comunque ≤ 30% dichiarato Dichiarazione con imponibile < 100.000 => max 30.000 di imponibile Assenza di imposte per utilizzo perdite => max 30.000 di imponibile
  • 25. Dichiarazione integrativa speciale ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 26 AMBITO IMPORTO DOVUTO COPERTURA Redditi 20% maggiore imponibile IRPEF/IRES (no sanzioni, interessi e oneri accessori) ATTENZIONE: DUPPLICAZIONE PER SOCIETA’ DI PERSONE E SOCI (E ALTRE IPOTESI «TRASPARENTI»)  imposte sui redditi e relative addizionali  imposte sostitutive delle imposte sui redditi  IRAP  contributi previdenziali Ritenute 20% maggiori ritenute (no sanzioni, interessi e oneri accessori)  ritenute IVA su maggiore imponibile aliquota media risultante dal rapporto (IVA su operazioni imponibili - IVA su cessioni beni ammortizzabili)/ (volume d’affari => determinato tenendo conto delle operazioni non soggette o soggette a regimi speciali) (no sanzioni, interessi e oneri accessori)  IVA
  • 26. Dichiarazione integrativa speciale ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 27 Aspetti particolari  Divieto utilizzo perdite a scomputo maggiori imponibili  Inefficacia della dichiarazione integrative per: o Rimborso ritenute, acconti e crediti d’imposta non dichiarati o Riconoscimento di esenzioni o agevolazioni non richieste o Riconoscimento di detrazioni «non dichiarate»  Inutilizzabilità della dichiarazione per: o Emersione di attività detenute all’estero o Imposte dovute «per trasparenza» su maggiori redditi di partecipazione per rilievi formulati a carico della società partecipata a seguito di accessi, ispezioni, verifiche o di qualsiasi atto impositivo
  • 27. Dichiarazione integrativa speciale Perfezionamento  Presentazione dichiarazione integrativa speciale entro 31.05.2019 (dichiarazione irrevocabile)  Pagamento dell’intero importo entro il 31.07.2019 o della prima rata (di 10 rate semestrali di pari importo) entro il 30.09.2019 o Vietato l’utilizzo di crediti in compensazione  Mancato pagamento della prima o unica rata o la dichiarazione integrativa costituisce titolo per la riscossione delle imposte dovute in base agli imponibili indicati (iscrizione a ruolo) o sulle somme non corrisposte => interessi legali e sanzione del 30% (15% per versamento eseguito entro 30 giorni)  Allungamento termini riscossione e accertamento => applicazione disciplina termini per dichiarazioni integrative a sfavore (cfr. art. 1, co. 640, lettere a) e b), L 190/2014) ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 28
  • 28. ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 29 Definizione delle liti pendenti
  • 29. Definizione delle liti pendenti ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 30 Liti definibili controversie attribuite alla giurisdizione tributaria in cui è parte l’Agenzia delle entrate aventi ad oggetto atti impositivi => escluse le liti su atti liquidatori pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione anche a seguito di rinvio
  • 30. Definizione delle liti pendenti ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 31 ESCLUSIONI liti a seguito ricorsi in CTP notificati all’Agenzia delle entrate dopo il 24.10.2018 liti divenute definitive prima della presentazione della domanda di definizione liti concernenti (anche solo in parte) risorse UE, IVA all’importazione e recupero aiuti di Stato
  • 31. Definizione delle liti pendenti ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 32 OGGETTO IMPORTO DOVUTO IN ASSENZA SOCCOMBENZA AGENZIA ENTRATE IMPORTO DOVUTO IN CASO DI SOCCOMBENZA AGENZIA ENTRATE NELL’ULTIMA O UNICA PRONUNCIA DEPOSITATA ALLA DATA DEL 24.10.2018 Controversie relative a tributi 100% valore della controversia (somma dei tributi) (no sanzioni, interessi e oneri accessori)  Soccombenza in primo grado => 50% valore della controversia (somma dei tributi)  Soccombenza in secondo grado => 20% valore della controversia (somma dei tributi) (no sanzioni, interessi e oneri accessori) Controversie relative a sanzioni non collegate al tributo 40% valore della controversia (somma delle sanzioni) 15% valore della controversia (somma delle sanzioni) Controversie relative a sanzioni collegate al tributo Non è dovuto alcun importo => a condizione che il rapporto relativo ai tributi sia stato definito, anche al di fuori della definizione delle liti pendenti SOMME GIA’ PAGATE IN PENDENZA DI LITE  Scomputabili dall’ammontare dovuto per la definizione  Eccedenze non rimborsabili DUBBI  Determinazione per sentenze di rinvio  Determinazione per sentenze di accoglimento parziale
  • 32. Definizione delle liti pendenti Perfezionamento  Per controversie relative a carichi oggetto di domanda di rottamazione-bis => pagamento entro il 7.12.2018 residue somme dovute  Presentazione domanda di definizione entro 31.05.2019 (una per ogni atto impugnato)  Pagamento dell’intero importo o della prima rata (di un massimo di 20 rate trimestrali) entro il 31.05.2019 o Vietato l’utilizzo di crediti in compensazione o Rateazione ammessa per importi > € 1.000 o Termini per pagamento rate successive alla prima => 31.08, 30.11, 28.02 e 31.05 di ciascun anno (a partire dal 2019) => per mancati pagamenti si applica art. 15-ter DPR 602/73  Gli effetti della definizione prevalgono su quelli delle pronunce non passate in giudicato prima del 24.10.2018  Coobbligati => la definizione perfezionata da un coobbligato giova in favore degli altri, compresi quelli per i quali la lite non sia più pendente (a condizione che abbiano impugnato i «propri» atti) ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 33
  • 33. Definizione delle liti pendenti Sospensione controversie Per le liti «potenzialmente» definibili => sospensione per 9 mesi dei termini (scadenti tra il 24.10.2018 e il 31.07.2019) di impugnazione, anche incidentale, delle pronunce e per la proposizione dei controricorsi in Cassazione Non sono sospesi i processi in corso osalvo che non venga fatta apposita richiesta al giudice, dichiarando di volersi avvalere della definizione (con conseguente sospensione fino al 10.06.2019) ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 34
  • 34. ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 35 Rottamazione carichi
  • 35. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 36 Carichi rottamabili Carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1.1.2000 al 31.12.2017 Anche se oggetto delle due precedenti rottamazioni (di cui agli artt. 6 del DL 193/2016 e 1 del DL 148/2017) non perfezionatesi per mancato pagamento dell’unica o di una delle rate
  • 36. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 37 Esclusioni Carichi affidati a soggetti diversi dagli agenti della riscossione (es. carichi riscossi dagli enti locali in proprio o avvalendosi di concessionari locali) Multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di condanne penali Sanzioni diverse da quelle per violazioni di obblighi tributari o previdenziali Crediti da pronunce della Corte dei Conti Aiuti di Stato incompatibili con la normativa UE Sanzioni Codice della Strada (rottamabili i soli interessi)
  • 37. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 38 SOMME DOVUTE SOMME NON DOVUTE  Capitale (tributi, contributi)  Interessi ritardata iscrizione a ruolo  Oneri riscossione (aggi, spese notifica cartelle, spese procedure esecutive)  Sanzioni  Interessi di mora INDIVIDUAZIONE CARICHI ROTTAMABILI => PRESSO SPORTELLI O NELLA APPOSITA AREA DEL SITO INTERNET DELL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE ROTTAMABILI ANCHE CARICHI PER SOLE SANZIONI (RW, TARDIVO VERSAMENTO IMPOSTE, ECC.) => DOVUTI SOLO INTERESSI RITARDATA ISCRIZIONE E ONERI RISCOSSIONE RISORSE PROPRIE DELLA UE & IVA ALL’IMPORTAZIONE => CARICHI ROTTAMABILI MA CON DEROGHE ALLE REGOLE GENERALI SU IMPORTI DOVUTI, TERMINI PAGAMENTO E MODALITA’ APPLICATIVE
  • 38. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 39 Dichiarazione «rottamazione» da presentare all’agente della riscossione entro il 30.04.2019 (modulistica on line su sito Agenzia entrate – riscossione) con indicazione: odel numero di rate prescelto per il pagamento odella eventuale pendenza di giudizi aventi ad oggetto i carichi da rottamare, con impegno alla rinuncia dei giudizi
  • 39. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 40 Effetti della presentazione della dichiarazione «rottamazione» sospensione pagamento dilazioni in essere (con revoca automatica alla data del 31.07.2019 e divieto di nuove dilazioni) non possono essere iscritti nuovi fermi e ipoteche (quelli già iscritti restano validi) non possono essere avviate nuove procedure esecutive non possono essere proseguite procedure esecutive già avviate (salvo che non si sia tenuto il primo incanto con esito positivo) => estinzione delle procedure con il pagamento della prima o unica rata (salvo che non si sia tenuto il primo incanto con esito positivo) non opera il blocco dei rimborsi dei crediti tributari e dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni (di cui agli artt. 28-ter e 48-bis del DPR 602/1973)
  • 40. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 41 Crisi d’impresa Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento Definibili i carichi rientranti nei procedimenti Possibilità di effettuare il pagamento, anche falcidiato, con le modalità e nei tempi eventualmente previsti nel decreto di omologazione dell’accordo o del piano del consumatore Procedure concorsuali e di composizione della crisi d’impresa previste dalla Legge Fallimentare Alle somme occorrenti per la rottamazione si applica la disciplina dei crediti prededucibili
  • 41. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 42 Perfezionamento  entro il 30.06.2019 l’agente della riscossione comunica l’importo complessivamente dovuto, l’importo delle singole rate e le relative scadenze  l’importo va pagato, secondo la scelta operata nella dichiarazione in unica soluzione o a rate (max 10 rate di pari importo) entro: o il 31.07.2019 => intero importo o prima rata o 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno (a decorrere dal 2019) => rate successive (con applicazione interessi 2% a decorrere da 1.08.2019)  possibilità di compensare quanto dovuto con crediti verso la pubblica amministrazione (alle condizioni e con le modalità di cui al DM 24.09.2014)  il mancato, insufficiente o tardivo pagamento anche di una sola rata comporta la totale inefficacia della rottamazione e: o riprendono a decorrere i termini per il recupero dei carichi o i versamenti effettuati per la rottamazione sono scomputati dall’ammontare complessivamente dovuto o il pagamento del debito residuo non può essere rateizzato
  • 42. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 43 Somme residue rottamazione-bis (DL 148/2017) Pagamento entro il 7.12.2018 delle somme che dovevano essere pagate a luglio, settembre e ottobre 2018 Differimento automatico delle restanti somme => da pagare in unica soluzione entro il 31.07.2019 o in 10 rate di pari importo con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno (a decorrere dal 2019), con applicazione interesse 0,3% annuo a decorrere dal 1.8.2019 Nessun adempimento dichiarativo => entro il 30.06.2019 l’agente della riscossione comunica gli importi dovuti
  • 43. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 44 Nuovi termini di pagamento per la prima rottamazione (DL 193/2016) Differimento automatico delle restanti somme => da pagare in unica soluzione entro il 31.07.2019 o in 10 rate di pari importo con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno (a decorrere dal 2019), con applicazione interesse 0,3% annuo a decorrere dal 1.8.2019 Nessun adempimento dichiarativo => entro il 30.06.2019 l’agente della riscossione comunica gli importi dovuti
  • 44. Rottamazione carichi ODCEC Gorizia 13.11.2018 dott. Davide David 45 Stralcio debiti fino a 1.000 euro debiti con importo residuo al 24.10.2018 fino a € 1.000 (per capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni) risultanti da singoli carichi affidati da 1.1.2000 a 31.12.2010 annullamento effettuato «in automatico» entro il 31.12.2018 scomputabili (per la parte rottamata) da residuo somme dovute per le prime due rottamazioni (DL 148/2017 e DL 193/2016)