SlideShare a Scribd company logo
OSPEDALI “GREEN” : VERSO IL
RISPARMIO ENERGETICO CON
MINORE IMPATTO AMBIENTALE
PER LE APPARECCHIATURE
ELETTROMEDICALI.
Il gruppo di lavoro
Ing. Vincenzo Romano
Ing. Federica Squadrilli
Dr. Gennaro Verdolino
Ing. Vincenzo Muto
Prof. Paolo Bifulco
Descrizione
IL PROGETTO
 Classificazione da un punto di vista energetico delle classi di apparecchiature
elettromedicali e dei locali.
 Definizione presa «smart» in grado di interrompere la corrente in maniera intelligente
per certe classi di apparecchiature allocate in determinati locali.
 Formulazione puramente oggettiva di un IPS innovativo portando in conto informazioni
di natura energetica.
FASI DEL PROGETTO
 Analisi parco macchine in gestione Althea per l’area Campania.
 Ricerca device «smart» per analisi consumo energetico.
 Studio consumi energetici delle apparecchiature elettromedicali e dei locali medici.
 Studio implementazione presa «smart» su determinate apparecchiature in determinati
locali (esempio: ecografo in ambulatorio).
 Calcolo IPS innovativo che tenga conto del consumo energetico delle apparecchiature
elettromedicali per ottenere un dato puramente oggettivo.
Obiettivi e destinatari del lavoro
Obiettivi e destinatari del lavoro
L’implementazione di tale sistema garantirebbe i seguenti vantaggi:
• Classificazione energetica apparecchiature elettromedicali e locali.
• «Smart» shut down dell’apparecchiatura.
• IPS Indice di Priorità di Sostituzione oggettivo che tiene conto
dell’impatto ambientale dovuto al consumo energetico.
Chi potrebbe giovare
di questo progetto?
scalabilità
OGNI STRUTTURA OSPEDALIERA!
Risultati
1. Definizione IPS innovativo tenendo conto dei seguenti parametri:
PARAMETRI STANDARD Età, Affidabilità, Disponibilità apparecchiatura,
Disponibilità di supporto tecnico, Stato conservazione,
Criticità funzionale
PARAMETRO INNOVATIVO CONSUMO ENERGETICO
2. Definizione classi di apparecchiature e locali in cui è possibile intervenire da
remoto sull’alimentazione delle apparecchiature anche in maniera automatica,
tramite un dispositivo «smart», che dovrebbero essere spente (esempio:
interrompere alimentazione su riuniti odontoiatrici nei giorni festivi in cui non
vengono utilizzati).
Vincenzo Romano
vincenzo.romano@althea-group.com
Responsabile di Commessa

More Related Content

Similar to OSPEDALI “GREEN” : VERSO IL RISPARMIO ENERGETICO CON MINORE IMPATTO AMBIENTALE PER LE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI.

Energy transition in cities and buildings
Energy transition in cities and buildings Energy transition in cities and buildings
Energy transition in cities and buildings Pasquale Capezzuto
 
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124Giacomo
 
e-static shadow
e-static shadowe-static shadow
e-static shadowerickith
 
e-static shadow
e-static shadowe-static shadow
e-static shadowerickith
 
Conferenza Stampa: IMPIANTI SOLARI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA' COM...
Conferenza Stampa: IMPIANTI SOLARI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA' COM...Conferenza Stampa: IMPIANTI SOLARI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA' COM...
Conferenza Stampa: IMPIANTI SOLARI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA' COM...Comune di Ceccano
 
Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti sol...
Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti sol...Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti sol...
Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti sol...Felicetto Massa
 
Corso efficienza e risparmio energetico impianti fotovoltaici - 24 marzo 20...
Corso efficienza e risparmio energetico   impianti fotovoltaici - 24 marzo 20...Corso efficienza e risparmio energetico   impianti fotovoltaici - 24 marzo 20...
Corso efficienza e risparmio energetico impianti fotovoltaici - 24 marzo 20...Angelo Pignatelli
 
Bm impianti presenta il relamping . 2015
Bm impianti presenta il relamping . 2015Bm impianti presenta il relamping . 2015
Bm impianti presenta il relamping . 2015Raffaella Balducci
 
Innovatec: Offerte Casa
Innovatec: Offerte CasaInnovatec: Offerte Casa
Innovatec: Offerte CasaPietro Colucci
 
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio MurroniTecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio MurroniSardegna Ricerche
 
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Sardegna Ricerche
 
Riqualificazione energetica impianti di p.i
Riqualificazione energetica impianti di p.i Riqualificazione energetica impianti di p.i
Riqualificazione energetica impianti di p.i Pasquale Capezzuto
 
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel Enel S.p.A.
 
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino   I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino AREA Science Park
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionesilvia
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 

Similar to OSPEDALI “GREEN” : VERSO IL RISPARMIO ENERGETICO CON MINORE IMPATTO AMBIENTALE PER LE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI. (20)

Energy transition in cities and buildings
Energy transition in cities and buildings Energy transition in cities and buildings
Energy transition in cities and buildings
 
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
IUAV BarCamp - La casa del futuro - Giacomo Montefusco 269124
 
e-static shadow
e-static shadowe-static shadow
e-static shadow
 
e-static shadow
e-static shadowe-static shadow
e-static shadow
 
Conferenza Stampa: IMPIANTI SOLARI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA' COM...
Conferenza Stampa: IMPIANTI SOLARI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA' COM...Conferenza Stampa: IMPIANTI SOLARI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA' COM...
Conferenza Stampa: IMPIANTI SOLARI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA' COM...
 
Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti sol...
Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti sol...Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti sol...
Conferenza stampa presentazione dei lavori relativi al progetto "Impianti sol...
 
RETI di LABORATORI - [Energia] PHOEBUS
RETI di LABORATORI - [Energia] PHOEBUSRETI di LABORATORI - [Energia] PHOEBUS
RETI di LABORATORI - [Energia] PHOEBUS
 
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] SINTESI
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] SINTESIRETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] SINTESI
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] SINTESI
 
Corso efficienza e risparmio energetico impianti fotovoltaici - 24 marzo 20...
Corso efficienza e risparmio energetico   impianti fotovoltaici - 24 marzo 20...Corso efficienza e risparmio energetico   impianti fotovoltaici - 24 marzo 20...
Corso efficienza e risparmio energetico impianti fotovoltaici - 24 marzo 20...
 
Bm impianti presenta il relamping . 2015
Bm impianti presenta il relamping . 2015Bm impianti presenta il relamping . 2015
Bm impianti presenta il relamping . 2015
 
Innovatec: Offerte Casa
Innovatec: Offerte CasaInnovatec: Offerte Casa
Innovatec: Offerte Casa
 
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio MurroniTecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
Tecnologie e infrastrutture per le smart grid - Emilio Ghiani e Maurizio Murroni
 
SMART LIGHT
SMART LIGHT SMART LIGHT
SMART LIGHT
 
Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
 
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
Smart grid e transizione energetica: il futuro delle reti intelligenti (Maria...
 
Riqualificazione energetica impianti di p.i
Riqualificazione energetica impianti di p.i Riqualificazione energetica impianti di p.i
Riqualificazione energetica impianti di p.i
 
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
 
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino   I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
I certificati bianchi: i casi di studio, Pierantonio Fiorentino
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 

More from convegnonazionaleaiic

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...convegnonazionaleaiic
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...convegnonazionaleaiic
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...convegnonazionaleaiic
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...convegnonazionaleaiic
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...convegnonazionaleaiic
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEconvegnonazionaleaiic
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...convegnonazionaleaiic
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEconvegnonazionaleaiic
 
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEconvegnonazionaleaiic
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...convegnonazionaleaiic
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEconvegnonazionaleaiic
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...convegnonazionaleaiic
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...convegnonazionaleaiic
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAconvegnonazionaleaiic
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...convegnonazionaleaiic
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...convegnonazionaleaiic
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMconvegnonazionaleaiic
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...convegnonazionaleaiic
 

More from convegnonazionaleaiic (20)

AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
 
PROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICARE
 
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
 
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SO...
 
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
 
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
 
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
 
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
 
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
 
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALEMODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
MODELLO DI PIANO DI RINNOVO TRIENNALE
 
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVEINTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
INTEROPERABILITÀ E ODONTOIATRIA: PACS E DATA RETRIEVE
 
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
 
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALEFLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
 
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
 
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
 
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATAESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
ESPERIENZA DI HTA AL POLICLINICO TOR VERGATA
 
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
 
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
 
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
 

OSPEDALI “GREEN” : VERSO IL RISPARMIO ENERGETICO CON MINORE IMPATTO AMBIENTALE PER LE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI.

  • 1. OSPEDALI “GREEN” : VERSO IL RISPARMIO ENERGETICO CON MINORE IMPATTO AMBIENTALE PER LE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI.
  • 2. Il gruppo di lavoro Ing. Vincenzo Romano Ing. Federica Squadrilli Dr. Gennaro Verdolino Ing. Vincenzo Muto Prof. Paolo Bifulco
  • 3. Descrizione IL PROGETTO  Classificazione da un punto di vista energetico delle classi di apparecchiature elettromedicali e dei locali.  Definizione presa «smart» in grado di interrompere la corrente in maniera intelligente per certe classi di apparecchiature allocate in determinati locali.  Formulazione puramente oggettiva di un IPS innovativo portando in conto informazioni di natura energetica. FASI DEL PROGETTO  Analisi parco macchine in gestione Althea per l’area Campania.  Ricerca device «smart» per analisi consumo energetico.  Studio consumi energetici delle apparecchiature elettromedicali e dei locali medici.  Studio implementazione presa «smart» su determinate apparecchiature in determinati locali (esempio: ecografo in ambulatorio).  Calcolo IPS innovativo che tenga conto del consumo energetico delle apparecchiature elettromedicali per ottenere un dato puramente oggettivo.
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro Obiettivi e destinatari del lavoro L’implementazione di tale sistema garantirebbe i seguenti vantaggi: • Classificazione energetica apparecchiature elettromedicali e locali. • «Smart» shut down dell’apparecchiatura. • IPS Indice di Priorità di Sostituzione oggettivo che tiene conto dell’impatto ambientale dovuto al consumo energetico. Chi potrebbe giovare di questo progetto? scalabilità OGNI STRUTTURA OSPEDALIERA!
  • 5. Risultati 1. Definizione IPS innovativo tenendo conto dei seguenti parametri: PARAMETRI STANDARD Età, Affidabilità, Disponibilità apparecchiatura, Disponibilità di supporto tecnico, Stato conservazione, Criticità funzionale PARAMETRO INNOVATIVO CONSUMO ENERGETICO 2. Definizione classi di apparecchiature e locali in cui è possibile intervenire da remoto sull’alimentazione delle apparecchiature anche in maniera automatica, tramite un dispositivo «smart», che dovrebbero essere spente (esempio: interrompere alimentazione su riuniti odontoiatrici nei giorni festivi in cui non vengono utilizzati).