SlideShare a Scribd company logo
Strategia 1: Andare oltre la
dando delle ragioni per cambiare
Dare alla gente degli strumenti
Dare alla gente la
Cambiare ideologia riesce meglio se la tua
missione non è quella di cambiare ideologia,
ma di aiutare la gente
Strategia 2: centralizzateli!
“Quando gli Apache, condotti dai loro capi spirituali
(veri catalizzatori delle tribù), spostarono la loro
potenza dal simbolico al materiale, perché i coloni gli
avevano dato la proprietà del bestiame,
finirono malissimo perché la struttura di potere, una
volta piatta, era diventata gerarchica.”
x+ =
“Una volta che un popolo guadagna il diritto
alla proprietà, ben presto cerca un sistema
centralizzato che protegga i suoi interessi”
Guardando dal punto di vista della Stella Marina:
Se voi volete che la vostra organizzazione stellare
prosperi, siate consapevoli di non cercare
di trasformare un catalizzatore in un CEO!
Se non puoi combatterli, allora unisciti a loro
Strategia 3 per combattere la stella
marina: decentralizzatevi
Questo significa che tutte le organizzaioni
stellari sono sempre il miglior modo di
procedere?
Organizzazione - 3.Le 3 strategie

More Related Content

Viewers also liked

Smau Bologna 2014 - Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Smau Bologna 2014 - Twitter come strumento di comunicazione aziendaleSmau Bologna 2014 - Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Smau Bologna 2014 - Twitter come strumento di comunicazione aziendaleSMAU
 
Nuevo continente
Nuevo continenteNuevo continente
Nuevo continente
GISELABENAVIDES
 
Infografia paper deficit viviendas economicas vs sobreoferta viviendas lujo
Infografia paper deficit viviendas economicas vs sobreoferta viviendas lujoInfografia paper deficit viviendas economicas vs sobreoferta viviendas lujo
Infografia paper deficit viviendas economicas vs sobreoferta viviendas lujoGloria Canó
 
Yale-Tulane ESF-8 Special Report - Moore OK Tornado - 24 May 2013
Yale-Tulane ESF-8 Special Report - Moore OK Tornado - 24 May 2013Yale-Tulane ESF-8 Special Report - Moore OK Tornado - 24 May 2013
Yale-Tulane ESF-8 Special Report - Moore OK Tornado - 24 May 2013
Yale -Tulane ESF-8 Planning and Response Network
 
Recordemos
RecordemosRecordemos
Recordemos
Draco703
 
대신리포트_대신브라우저_140620
대신리포트_대신브라우저_140620대신리포트_대신브라우저_140620
대신리포트_대신브라우저_140620DaishinSecurities
 
Tp de periodismo
Tp de periodismoTp de periodismo
Tp de periodismo
camitooooo
 
Totaalpresentatie SJK voor NFK vrijwilligersdag 9 okt. 2010
Totaalpresentatie SJK voor NFK vrijwilligersdag 9 okt. 2010Totaalpresentatie SJK voor NFK vrijwilligersdag 9 okt. 2010
Totaalpresentatie SJK voor NFK vrijwilligersdag 9 okt. 2010SJKonline
 
Jeff_Van_Dyke_Resume
Jeff_Van_Dyke_ResumeJeff_Van_Dyke_Resume
Jeff_Van_Dyke_Resume
Jeff Van Dyke
 
L8 cyberbullying
L8 cyberbullyingL8 cyberbullying
L8 cyberbullying
An338
 
(2008 7)eu지역의 요트산업
(2008 7)eu지역의 요트산업(2008 7)eu지역의 요트산업
(2008 7)eu지역의 요트산업seekly
 
Analise Imagem Luciaguilherme Bataguassu
Analise Imagem Luciaguilherme BataguassuAnalise Imagem Luciaguilherme Bataguassu
Analise Imagem Luciaguilherme Bataguassu
Luciaguilherme
 
CóMo Se Dice Zapatero En Otros Idiomas
CóMo Se Dice Zapatero En Otros IdiomasCóMo Se Dice Zapatero En Otros Idiomas
CóMo Se Dice Zapatero En Otros Idiomas
guest79aea
 

Viewers also liked (13)

Smau Bologna 2014 - Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Smau Bologna 2014 - Twitter come strumento di comunicazione aziendaleSmau Bologna 2014 - Twitter come strumento di comunicazione aziendale
Smau Bologna 2014 - Twitter come strumento di comunicazione aziendale
 
Nuevo continente
Nuevo continenteNuevo continente
Nuevo continente
 
Infografia paper deficit viviendas economicas vs sobreoferta viviendas lujo
Infografia paper deficit viviendas economicas vs sobreoferta viviendas lujoInfografia paper deficit viviendas economicas vs sobreoferta viviendas lujo
Infografia paper deficit viviendas economicas vs sobreoferta viviendas lujo
 
Yale-Tulane ESF-8 Special Report - Moore OK Tornado - 24 May 2013
Yale-Tulane ESF-8 Special Report - Moore OK Tornado - 24 May 2013Yale-Tulane ESF-8 Special Report - Moore OK Tornado - 24 May 2013
Yale-Tulane ESF-8 Special Report - Moore OK Tornado - 24 May 2013
 
Recordemos
RecordemosRecordemos
Recordemos
 
대신리포트_대신브라우저_140620
대신리포트_대신브라우저_140620대신리포트_대신브라우저_140620
대신리포트_대신브라우저_140620
 
Tp de periodismo
Tp de periodismoTp de periodismo
Tp de periodismo
 
Totaalpresentatie SJK voor NFK vrijwilligersdag 9 okt. 2010
Totaalpresentatie SJK voor NFK vrijwilligersdag 9 okt. 2010Totaalpresentatie SJK voor NFK vrijwilligersdag 9 okt. 2010
Totaalpresentatie SJK voor NFK vrijwilligersdag 9 okt. 2010
 
Jeff_Van_Dyke_Resume
Jeff_Van_Dyke_ResumeJeff_Van_Dyke_Resume
Jeff_Van_Dyke_Resume
 
L8 cyberbullying
L8 cyberbullyingL8 cyberbullying
L8 cyberbullying
 
(2008 7)eu지역의 요트산업
(2008 7)eu지역의 요트산업(2008 7)eu지역의 요트산업
(2008 7)eu지역의 요트산업
 
Analise Imagem Luciaguilherme Bataguassu
Analise Imagem Luciaguilherme BataguassuAnalise Imagem Luciaguilherme Bataguassu
Analise Imagem Luciaguilherme Bataguassu
 
CóMo Se Dice Zapatero En Otros Idiomas
CóMo Se Dice Zapatero En Otros IdiomasCóMo Se Dice Zapatero En Otros Idiomas
CóMo Se Dice Zapatero En Otros Idiomas
 

More from Manager.it

Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Manager.it
 
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attivitàGestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Manager.it
 
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempoGestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Esecuzione di Strategie 5.  il cuoreEsecuzione di Strategie 5.  il cuore
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadershipEsecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Manager.it
 
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategiaEsecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Manager.it
 
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle DiscontinuitàIpercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Manager.it
 
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategicaIpercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Manager.it
 
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della DiscontinuitàIpercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Manager.it
 
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'IpercompetizioneIpercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Manager.it
 
Sviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr ScorecardSviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr Scorecard
Manager.it
 
HR Management 5. Gestione delle Carriere
HR Management  5. Gestione delle Carriere HR Management  5. Gestione delle Carriere
HR Management 5. Gestione delle Carriere
Manager.it
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
Manager.it
 
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
HR Management  3. Formazione e SviluppoHR Management  3. Formazione e Sviluppo
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
Manager.it
 
HR Management 2. Metodi di Selezione
HR Management  2. Metodi di SelezioneHR Management  2. Metodi di Selezione
HR Management 2. Metodi di Selezione
Manager.it
 
HR Management 1. I principi dell'HR management
HR Management  1. I principi dell'HR managementHR Management  1. I principi dell'HR management
HR Management 1. I principi dell'HR management
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e SviluppoGestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle CarriereGestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenzaGestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Manager.it
 

More from Manager.it (20)

Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
Gestione del Tempo 4. I sei Consigli di valutazione del Tempo
 
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attivitàGestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
Gestione del Tempo 3. I Quadranti del Tempo per Gestire le attività
 
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempoGestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
Gestione del Tempo 1. I sei passi della gestione del tempo
 
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
Esecuzione di Strategie 5.  il cuoreEsecuzione di Strategie 5.  il cuore
Esecuzione di Strategie 5. il cuore
 
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadershipEsecuzione di Strategie 4.  L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
Esecuzione di Strategie 4. L' Esecuzione non ammette deleghe alla leadership
 
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategiaEsecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
Esecuzione di Strategie 1. abilità di dare seguito operativo alla strategia
 
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle DiscontinuitàIpercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
Ipercompetizione 5. Capacità di creare delle Discontinuità
 
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategicaIpercompetizione 4. Predizione strategica
Ipercompetizione 4. Predizione strategica
 
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della DiscontinuitàIpercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
 
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'IpercompetizioneIpercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
 
Sviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr ScorecardSviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr Scorecard
 
HR Management 5. Gestione delle Carriere
HR Management  5. Gestione delle Carriere HR Management  5. Gestione delle Carriere
HR Management 5. Gestione delle Carriere
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
 
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
HR Management  3. Formazione e SviluppoHR Management  3. Formazione e Sviluppo
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
 
HR Management 2. Metodi di Selezione
HR Management  2. Metodi di SelezioneHR Management  2. Metodi di Selezione
HR Management 2. Metodi di Selezione
 
HR Management 1. I principi dell'HR management
HR Management  1. I principi dell'HR managementHR Management  1. I principi dell'HR management
HR Management 1. I principi dell'HR management
 
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e SviluppoGestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
 
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle CarriereGestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
 
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
 
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenzaGestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
 

Organizzazione - 3.Le 3 strategie

  • 1. Strategia 1: Andare oltre la dando delle ragioni per cambiare
  • 2. Dare alla gente degli strumenti Dare alla gente la
  • 3. Cambiare ideologia riesce meglio se la tua missione non è quella di cambiare ideologia, ma di aiutare la gente
  • 5. “Quando gli Apache, condotti dai loro capi spirituali (veri catalizzatori delle tribù), spostarono la loro potenza dal simbolico al materiale, perché i coloni gli avevano dato la proprietà del bestiame, finirono malissimo perché la struttura di potere, una volta piatta, era diventata gerarchica.”
  • 7. “Una volta che un popolo guadagna il diritto alla proprietà, ben presto cerca un sistema centralizzato che protegga i suoi interessi”
  • 8. Guardando dal punto di vista della Stella Marina: Se voi volete che la vostra organizzazione stellare prosperi, siate consapevoli di non cercare di trasformare un catalizzatore in un CEO!
  • 9. Se non puoi combatterli, allora unisciti a loro Strategia 3 per combattere la stella marina: decentralizzatevi
  • 10. Questo significa che tutte le organizzaioni stellari sono sempre il miglior modo di procedere?

Editor's Notes

  1. Unlike the Aztecs, the Apaches didn't have pyramids, roads, or even much of a government. Instead of chiefs, they had Nant'ans (the most famous of whom was Geronimo), who lacked authoritative power and instead led by example. When the Spanish killed a Nant'an, a new one would just take his palace. When they burned a village, the Apache became nomadic. The more they were attacked, the more decentralized and resilient the Apache became. For two centuries their starfish qualities enabled the Apaches to successfully stave off attacks by the Spanish, and later Mexicans, and then the Americans. The Apaches were lead by Nant'ans, spiritual leaders like Geronimo who led by example not edict. If an Nant'an was killed, another stepped forward to take his place. The Apache remained resilient, mobile, and impervious to destruction. This persisted until 1914. The Americans gave the Nant'ans cattle shifting their power from symbolic to material. "The cows changed everything. Once the Nant'ans gained authoritative power, they began fighting with each other for seats on the newly created tribal councils." Greed undermined their real power to lead. This is a potent metaphor for self. If we see the cows as attachments wherever we are attached we are vulnerable; we have something to protect. Our identity shifts from values to things. Attachment to things (even beliefs about ourselves) gives us something to protect and resources must be mobilized to take care of them. We lose fluidity, mobility, and resilience.