SlideShare a Scribd company logo
www.opencoesione.gov.it
I progetti conclusi nei dati
di OpenCoesione al 31 agosto 2015
Focus su «cosa si vede»
per i Fondi strutturali e per il FESR
Le politiche di coesione in Italia
Ciclo di programmazione 2007-2013
Progetti in tutta Italia (maggiori risorse nel Mezzogiorno) in
settori diversi, di dimensione micro e macro … per ridurre le
disparità, favorire l’imprenditorialità, aumentare le opportunità
territoriali e la qualità dei servizi
Fondi strutturali FESR e FSE
Fondo di Rotazione (cofinanziamento naz. e PAC)
e Fondi di cofinanziamento regionale e/o locale
Fondo Sviluppo e Coesione
In termini di numero dei progetti, i Fondi Strutturali 2007-2013 rappresentano il 97% (e
il FESR il 12%) del totale visibile in attuazione (attenzione alla definizione di progetto:
varia molto a seconda del tema e della fonte e del luogo di imputazione!).
In termini di finanziamento totale pubblico (al netto delle economie), quindi il totale del
«valore» dei progetti finanziati, i Fondi Strutturali rappresentano il 72% (e il FESR il
55%) del totale in attuazione.
Uno sguardo d’insieme: progetti in attuazione al 31
agosto 2015 [in via di pubblicazione su OpenCoesione]
Numero
progetti
Finanziamento totale
pubblico, al netto delle
economie - Meuro
Pagamenti
totali -
Meuro
di cui
pagamenti
ammessi -
Meuro
Fondi Strutturali 888.341 60,960,60 40.113 37.921,34
- di cui FESR 108.074 46.311,94 27.577 25.700,92
- di cui FSE 780.267 14.648,66 12.536 12.220,42
Fondo Sviluppo e
Coesione (FSC)
13.200 18.191,41 3.027 -
Piano Azione e
Coesione (PAC)
9.292 5.504,31 1.422 1,33
TOTALE 911.470 84.656,32 44.562 37.922,68
Cosa è un progetto concluso su OpenCoesione?
Per progetto «concluso» su
OpenCoesione si intende un
progetto che presenti
contemporaneamente:
• avanzamento finanziario >
95 per cento
(pagamenti / finanziamento totale
pubblico al netto delle economie)
• data di fine esecuzione
anteriore o contemporanea
a quella dell’ultimo
monitoraggio
Scheda di un progetto concluso su OpenCoesione
Quali altri progetti infrastrutturali per il soggetto
«Comune di Ales»?
Progetti conclusi al 31 agosto 2015 visibili su
OpenCoesione
Numero
progetti
conclusi
Finanziamento totale
pubblico, al netto delle
economie – Meuro (*)
Pagamenti
totali – Meuro
(*)
di cui
pagamenti
ammessi -
Meuro
Fondi Strutturali 640.926 14.899,65 14.984,26 14.257,12
- di cui FESR 50.549 8.145,14 8.202,76 7.550,47
- di cui FSE 590.377 6.754,51 6.781,50 6.706,65
Fondo Sviluppo e
Coesione (FSC)
4.490 1.241,60 1.283,06
-
Piano Azione e
Coesione (PAC)
1.239 183,24 181,58
-
TOTALE 646.655 16.324,49 16.448,90 14.257,12
(*) ATTENZIONE: la coerenza tra questi dati aggregati segnala il grado di qualità, precisione e
accuratezza del monitoraggio
I progetti conclusi sono il 71% dei progetti in attuazione (47% per il FESR),
corrispondenti al 19% del finanziamento totale pubblico al netto delle economie (18%
per il FESR). Per il FESR i progetti conclusi rappresentano circa il 30% del totale dei
pagamenti ammessi registrati a monitoraggio (sempre per progetti FESR)
I progetti conclusi per natura e importo
Nel complesso, per progetti diversi da opere pubbliche si
osservano percentuali di progetti conclusi, in termini di valore,
tra il 30% e il 40% (per il FESR, tranne servizi e contributi a
persone, intorno al 10%).
Per le opere pubbliche i progetti conclusi rappresentano il 7%
del totale (8% per il FESR).
Rispetto all’importo singolo, si osserva una percentuale di
progetti conclusi mediamente inversamente proporzionale
all’importo (sono di più i progetti conclusi «piccoli»), con
percentuali superiori al 50%, sempre in termini di importo, per i
progetti fino a 100.000 € e lievemente superiori al 10% per i
progetti oltre i 10 meuro.
I progetti conclusi Fondi strutturali per Priorità QSN
al 31 agosto 2015
Priorità QSN Numero
progetti
di cui FESR
Numero
progetti
Finanziamento totale
pubblico, al netto
delle economie –
Meuro
di cui FESR
Finanziamento
totale pubblico, al
netto delle
economie – Meuro
1. Miglioramento e valorizzazione delle
risorse umane
524.303 19.707 5.391,52 596,10
2. Promozione, valorizzazione e diffusione
della ricerca e dell'innovazione per la
competitività
17.007 10.664 1.661,98 1.384,16
3. Energia e ambiente: uso sostenibile e
efficiente delle risorse per lo sviluppo
3.823 3.823 1.361,96 1.361,96
4. Inclusione sociale e servizi per la qualità
della vita e l'attrattività territoriale
22.516 578 481,47 10,78
5. Valorizzazione delle risorse naturali e
culturali per l'attrattività e lo sviluppo
2.449 2.449 777,78 777,78
6. Reti e collegamenti per la mobilità
273 273 746,87 746,87
7. Competitività dei sistemi produttivi e
occupazione
66.036 10.961 3.837,74 2.721,26
8. Competitività e attrattività delle città e
dei sistemi urbani
358 358 239,18 239,18
9. Apertura internazionale e attrazione di
investimenti, consumi e risorse
562 52 21,85 8,75
10. Governance, capacità istituzionali e
mercati concorrenziali ed efficaci
3.599 1.684 379,29 198,31
I progetti conclusi Fondi Strutturali e di cui FESR per
temi sintetici di OpenCoesione: numero al 31.8.2015
I temi sintetici di OpenCoesione sono un'aggregazione degli 86
temi prioritari UE associati ai progetti nella programmazione
2007-2013 e delle classificazioni settoriali del Sistema CUP
I progetti conclusi al 31.8. 2015 Fondi strutturali e di
cui FESR per temi sintetici di OpenCoesione: valore
aggregato (meuro)
Il valore dei progetti è rappresentato dal finanziamento
totale pubblico al netto delle economie
I progetti conclusi FESR per aree territoriali
Aree obiettivo 2007-2013: numero progetti e valore (meuro)
Ripartizioni territoriali: numero progetti e valore (meuro)
I progetti conclusi FESR visibili a fine agosto 2015.
A giugno (monitoraggio precedente) a che punto
erano?
Dei 50.549 progetti conclusi al 31 agosto 2015, a giugno di
quest’anno solo l’1% era già considerabile concluso secondo la
definizione operativa adottata da OpenCoesione (ma la maggior
parte già rientrava ‘quasi’ nella definizione) .
Un mondo in movimento …
nella «realtà» e nella «rappresentazione».
Entrambe elementi di responsabilità nel contesto della
trasparenza, della discussione e dello sforzo attuativo.
Nelle prossime settimane l’aggiornamento dei dati al 31
agosto 2015 sarà pubblicato su OpenCoesione con una
Pillola di approfondimento sui progetti conclusi.
Per iscriversi alla mailing list:
www.opencoesione.gov.it/segui
www.opencoesione.gov.it
opencoesione@dps.gov.it

More Related Content

What's hot

La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
OpenCoesione
 
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Piano nazionale di ripresa e resilienzaPiano nazionale di ripresa e resilienza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Quotidiano Piemontese
 
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunitàIl PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
SMAU
 
Presentazione Piano Strategico di Sviluppo
Presentazione Piano Strategico di SviluppoPresentazione Piano Strategico di Sviluppo
Presentazione Piano Strategico di Sviluppo
Michele Pinto
 
Horizon 2020
Horizon 2020Horizon 2020
LIVING LAB PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN’OPPORTUNITA PER IL RAGGIUNGIMENTO...
LIVING LAB PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN’OPPORTUNITA PER IL RAGGIUNGIMENTO...LIVING LAB PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN’OPPORTUNITA PER IL RAGGIUNGIMENTO...
LIVING LAB PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN’OPPORTUNITA PER IL RAGGIUNGIMENTO...
eurosportelloveneto
 
Presentazione europroject
Presentazione europrojectPresentazione europroject
Presentazione europroject
Coscit
 
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Andrea Carrabba
 
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Sardegna Ricerche
 
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_ppt
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_pptProgetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_ppt
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_ppt
Andrea Carrabba
 
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
laboratoridalbasso
 
Stato dell'arte Accordo di partenariato 2014-2020 - 17 dicembre 2013
Stato dell'arte Accordo di partenariato 2014-2020 - 17 dicembre 2013Stato dell'arte Accordo di partenariato 2014-2020 - 17 dicembre 2013
Stato dell'arte Accordo di partenariato 2014-2020 - 17 dicembre 2013
FormezPA - Capacity SUD
 
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e ResilienzaIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2122_Le politiche di Coesione in Italia
ASOC2122_Le politiche di Coesione in ItaliaASOC2122_Le politiche di Coesione in Italia
ASOC2122_Le politiche di Coesione in Italia
A Scuola di OpenCoesione
 
2014 06-04 humanitas eu programmes
2014 06-04 humanitas eu programmes2014 06-04 humanitas eu programmes
2014 06-04 humanitas eu programmesStefano Lariccia
 
Garanzia Giovani e mobilità internazionale
Garanzia Giovani e mobilità internazionaleGaranzia Giovani e mobilità internazionale
Garanzia Giovani e mobilità internazionale
EnricoPanini
 

What's hot (17)

La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
 
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Piano nazionale di ripresa e resilienzaPiano nazionale di ripresa e resilienza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
 
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunitàIl PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
Il PNRR, dal piano agli investimenti delle imprese: come cogliere le opportunità
 
Presentazione Piano Strategico di Sviluppo
Presentazione Piano Strategico di SviluppoPresentazione Piano Strategico di Sviluppo
Presentazione Piano Strategico di Sviluppo
 
Horizon 2020
Horizon 2020Horizon 2020
Horizon 2020
 
LIVING LAB PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN’OPPORTUNITA PER IL RAGGIUNGIMENTO...
LIVING LAB PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN’OPPORTUNITA PER IL RAGGIUNGIMENTO...LIVING LAB PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN’OPPORTUNITA PER IL RAGGIUNGIMENTO...
LIVING LAB PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN’OPPORTUNITA PER IL RAGGIUNGIMENTO...
 
Presentazione europroject
Presentazione europrojectPresentazione europroject
Presentazione europroject
 
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_word_format...
 
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
Prospettive 2021-2027 (Laura Casta)
 
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_ppt
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_pptProgetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_ppt
Progetto eeasi premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template_ppt
 
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
Ldb Plurality and Diversity Traversi_02
 
Fondi Strutturali 2014-2010
Fondi Strutturali 2014-2010Fondi Strutturali 2014-2010
Fondi Strutturali 2014-2010
 
Stato dell'arte Accordo di partenariato 2014-2020 - 17 dicembre 2013
Stato dell'arte Accordo di partenariato 2014-2020 - 17 dicembre 2013Stato dell'arte Accordo di partenariato 2014-2020 - 17 dicembre 2013
Stato dell'arte Accordo di partenariato 2014-2020 - 17 dicembre 2013
 
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e ResilienzaIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
 
ASOC2122_Le politiche di Coesione in Italia
ASOC2122_Le politiche di Coesione in ItaliaASOC2122_Le politiche di Coesione in Italia
ASOC2122_Le politiche di Coesione in Italia
 
2014 06-04 humanitas eu programmes
2014 06-04 humanitas eu programmes2014 06-04 humanitas eu programmes
2014 06-04 humanitas eu programmes
 
Garanzia Giovani e mobilità internazionale
Garanzia Giovani e mobilità internazionaleGaranzia Giovani e mobilità internazionale
Garanzia Giovani e mobilità internazionale
 

Viewers also liked

INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIOINCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
POR FESR Toscana
 
La Toscana che innova
La Toscana che innovaLa Toscana che innova
La Toscana che innova
POR FESR Toscana
 
HORIZON 2020 Competere innovando in Europa
HORIZON 2020 Competere innovando in Europa HORIZON 2020 Competere innovando in Europa
HORIZON 2020 Competere innovando in Europa
POR FESR Toscana
 
Guida al sistema PIU 2015
Guida al sistema PIU 2015Guida al sistema PIU 2015
Guida al sistema PIU 2015
POR FESR Toscana
 
Programmazione 2014-2020 - orientamento ai risultati
Programmazione 2014-2020 - orientamento ai risultati Programmazione 2014-2020 - orientamento ai risultati
Programmazione 2014-2020 - orientamento ai risultati
POR FESR Toscana
 
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
POR FESR Toscana
 
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI - I BANDI POR FESR IN TOSCANA
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI - I BANDI POR FESR IN TOSCANA EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI - I BANDI POR FESR IN TOSCANA
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI - I BANDI POR FESR IN TOSCANA
POR FESR Toscana
 
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 / Showreel 2
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 / Showreel 2ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 / Showreel 2
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 / Showreel 2
POR FESR Toscana
 
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
POR FESR Toscana
 
Lucart group a #ToscanacheInnova
Lucart group a #ToscanacheInnovaLucart group a #ToscanacheInnova
Lucart group a #ToscanacheInnova
POR FESR Toscana
 
La Toscana che innova - intervento di Albino Caporale
La Toscana che innova - intervento di Albino Caporale La Toscana che innova - intervento di Albino Caporale
La Toscana che innova - intervento di Albino Caporale
POR FESR Toscana
 
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 (ANNO 2015)
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 (ANNO 2015)ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 (ANNO 2015)
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 (ANNO 2015)
POR FESR Toscana
 
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione ToscanaComunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
POR FESR Toscana
 
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Verso la Smart Calabria - Agenda Digitale
Verso la Smart Calabria - Agenda DigitaleVerso la Smart Calabria - Agenda Digitale
Verso la Smart Calabria - Agenda Digitale
POR FESR Toscana
 
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance frameworkLa programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
POR FESR Toscana
 
Guida all'utilizzo della web application IRPET-Sdf per i PIU
Guida all'utilizzo della web application IRPET-Sdf per i PIUGuida all'utilizzo della web application IRPET-Sdf per i PIU
Guida all'utilizzo della web application IRPET-Sdf per i PIU
POR FESR Toscana
 
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Programmazione 2014-2020: procedura di designazione delle Autorità di Audit
Programmazione 2014-2020: procedura di designazione delle Autorità di AuditProgrammazione 2014-2020: procedura di designazione delle Autorità di Audit
Programmazione 2014-2020: procedura di designazione delle Autorità di Audit
POR FESR Toscana
 

Viewers also liked (19)

INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIOINCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
INCONTRO ANNUALE FESR 2015 - UNITA' G4- DG REGIO
 
La Toscana che innova
La Toscana che innovaLa Toscana che innova
La Toscana che innova
 
HORIZON 2020 Competere innovando in Europa
HORIZON 2020 Competere innovando in Europa HORIZON 2020 Competere innovando in Europa
HORIZON 2020 Competere innovando in Europa
 
Guida al sistema PIU 2015
Guida al sistema PIU 2015Guida al sistema PIU 2015
Guida al sistema PIU 2015
 
Programmazione 2014-2020 - orientamento ai risultati
Programmazione 2014-2020 - orientamento ai risultati Programmazione 2014-2020 - orientamento ai risultati
Programmazione 2014-2020 - orientamento ai risultati
 
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
 
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI - I BANDI POR FESR IN TOSCANA
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI - I BANDI POR FESR IN TOSCANA EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI - I BANDI POR FESR IN TOSCANA
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI - I BANDI POR FESR IN TOSCANA
 
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 / Showreel 2
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 / Showreel 2ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 / Showreel 2
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 / Showreel 2
 
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
 
Lucart group a #ToscanacheInnova
Lucart group a #ToscanacheInnovaLucart group a #ToscanacheInnova
Lucart group a #ToscanacheInnova
 
La Toscana che innova - intervento di Albino Caporale
La Toscana che innova - intervento di Albino Caporale La Toscana che innova - intervento di Albino Caporale
La Toscana che innova - intervento di Albino Caporale
 
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 (ANNO 2015)
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 (ANNO 2015)ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 (ANNO 2015)
ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE POR CreO FESR 2007-2013 (ANNO 2015)
 
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione ToscanaComunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
Comunicare i Fondi SIE e Programmi Operativi della Regione Toscana
 
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
Programma dei Fondi Strutturali e di Investimenti europei (SIE) 2014-2020
 
Verso la Smart Calabria - Agenda Digitale
Verso la Smart Calabria - Agenda DigitaleVerso la Smart Calabria - Agenda Digitale
Verso la Smart Calabria - Agenda Digitale
 
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance frameworkLa programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
La programmazione 2014-2020: orientamento ai risultati e performance framework
 
Guida all'utilizzo della web application IRPET-Sdf per i PIU
Guida all'utilizzo della web application IRPET-Sdf per i PIUGuida all'utilizzo della web application IRPET-Sdf per i PIU
Guida all'utilizzo della web application IRPET-Sdf per i PIU
 
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
La Toscana che cresce- POR CREO 2014-2020
 
Programmazione 2014-2020: procedura di designazione delle Autorità di Audit
Programmazione 2014-2020: procedura di designazione delle Autorità di AuditProgrammazione 2014-2020: procedura di designazione delle Autorità di Audit
Programmazione 2014-2020: procedura di designazione delle Autorità di Audit
 

Similar to Open coesione progetti conclusi 2007-2013

I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
OpenCoesione
 
OpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSE
OpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSEOpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSE
OpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSE
OpenCoesione
 
Una Visione Completa Dei Fondi Strutturali, Del Fas E Del Por Calabria 2007 –...
Una Visione Completa Dei Fondi Strutturali, Del Fas E Del Por Calabria 2007 –...Una Visione Completa Dei Fondi Strutturali, Del Fas E Del Por Calabria 2007 –...
Una Visione Completa Dei Fondi Strutturali, Del Fas E Del Por Calabria 2007 –...Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
DipePcm
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
DipePcm
 
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazioneIl ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
OpenCoesione
 
Fondi strutturali in italia
Fondi strutturali in italiaFondi strutturali in italia
Fondi strutturali in italia
Stefano Lariccia
 
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del GovernoAccordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Parma Couture
 
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Sardegna Ricerche
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
SMAU
 
Finanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppo
Finanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppoFinanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppo
Finanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppo
Smart Energy Expo
 
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
OpenCoesione
 
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.  EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.
Federico Crivelli
 
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Gestore dei Servizi Energetici
 
ASOC EU CTE - Cos'è la CTE e com'è organizzata in Italia
ASOC EU CTE - Cos'è la CTE e com'è organizzata in ItaliaASOC EU CTE - Cos'è la CTE e com'è organizzata in Italia
ASOC EU CTE - Cos'è la CTE e com'è organizzata in Italia
A Scuola di OpenCoesione
 
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturaliTrasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
OpenCoesione
 
Sintesi Accordo di Partenariato per nuova programmazione Fondi strutturali 20...
Sintesi Accordo di Partenariato per nuova programmazione Fondi strutturali 20...Sintesi Accordo di Partenariato per nuova programmazione Fondi strutturali 20...
Sintesi Accordo di Partenariato per nuova programmazione Fondi strutturali 20...
Parma Couture
 
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - BusilloSummer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
FormezPA - Capacity SUD
 
PowerPoint nuova politica regionale
PowerPoint nuova politica regionalePowerPoint nuova politica regionale
PowerPoint nuova politica regionaleregiosuisse
 

Similar to Open coesione progetti conclusi 2007-2013 (20)

I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015
 
OpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSE
OpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSEOpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSE
OpenCoesione progetti conclusi 2007-2013 Focus FSE
 
Una Visione Completa Dei Fondi Strutturali, Del Fas E Del Por Calabria 2007 –...
Una Visione Completa Dei Fondi Strutturali, Del Fas E Del Por Calabria 2007 –...Una Visione Completa Dei Fondi Strutturali, Del Fas E Del Por Calabria 2007 –...
Una Visione Completa Dei Fondi Strutturali, Del Fas E Del Por Calabria 2007 –...
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
 
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazioneIl ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
Il ciclo 2007-2013 in corso di attuazione
 
Fondi strutturali in italia
Fondi strutturali in italiaFondi strutturali in italia
Fondi strutturali in italia
 
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del GovernoAccordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
Accordo di partenariato fondi europei 2014-2020: scheda sintetica del Governo
 
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
Quadro generale sui Fondi strutturali e normativa di riferimento - Valentino ...
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 1
 
Finanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppo
Finanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppoFinanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppo
Finanziare l'efficienza energetica: opportunità e strumenti per lo sviluppo
 
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
Trasparenza e monitoraggio civico sulle politiche di coesione: la strategia d...
 
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
Costruiamo la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole - 20 novembre ...
 
EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.  EU Funding Guide 2014-2020.
EU Funding Guide 2014-2020.
 
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
Il programma “Intelligent Energy for Europe”: il bando di gara 2012 - Gianluc...
 
ASOC EU CTE - Cos'è la CTE e com'è organizzata in Italia
ASOC EU CTE - Cos'è la CTE e com'è organizzata in ItaliaASOC EU CTE - Cos'è la CTE e com'è organizzata in Italia
ASOC EU CTE - Cos'è la CTE e com'è organizzata in Italia
 
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturaliTrasparenza nella gestione dei fondi strutturali
Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali
 
Sintesi Accordo di Partenariato per nuova programmazione Fondi strutturali 20...
Sintesi Accordo di Partenariato per nuova programmazione Fondi strutturali 20...Sintesi Accordo di Partenariato per nuova programmazione Fondi strutturali 20...
Sintesi Accordo di Partenariato per nuova programmazione Fondi strutturali 20...
 
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - BusilloSummer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
Summer School 3-4-5 lug 13 I sessione - Busillo
 
PowerPoint nuova politica regionale
PowerPoint nuova politica regionalePowerPoint nuova politica regionale
PowerPoint nuova politica regionale
 

More from POR FESR Toscana

SDGs at the local level vs territorial strategies in Tuscany: current status ...
SDGs at the local level vs territorial strategies in Tuscany: current status ...SDGs at the local level vs territorial strategies in Tuscany: current status ...
SDGs at the local level vs territorial strategies in Tuscany: current status ...
POR FESR Toscana
 
Tuscany inner areas strategy
Tuscany inner areas strategyTuscany inner areas strategy
Tuscany inner areas strategy
POR FESR Toscana
 
Bando POR FESR efficientamento energetico degli edifici pubblici
Bando POR FESR efficientamento energetico degli edifici pubbliciBando POR FESR efficientamento energetico degli edifici pubblici
Bando POR FESR efficientamento energetico degli edifici pubblici
POR FESR Toscana
 
Presentazione bando efficientemente energetico degli immobili - 2017
Presentazione bando efficientemente energetico degli immobili - 2017Presentazione bando efficientemente energetico degli immobili - 2017
Presentazione bando efficientemente energetico degli immobili - 2017
POR FESR Toscana
 
La Toscana Regione d'Europa
La Toscana Regione d'EuropaLa Toscana Regione d'Europa
La Toscana Regione d'Europa
POR FESR Toscana
 
#CommunicatingEurope - La comunicazione dell'FSE in Toscana
#CommunicatingEurope - La comunicazione dell'FSE in Toscana#CommunicatingEurope - La comunicazione dell'FSE in Toscana
#CommunicatingEurope - La comunicazione dell'FSE in Toscana
POR FESR Toscana
 
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
POR FESR Toscana
 
La comunicazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020
La comunicazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 La comunicazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020
La comunicazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Obiettivi e linguaggi di comunicazione del POR CreO FESR Toscana
Obiettivi e linguaggi di comunicazione del POR CreO FESR ToscanaObiettivi e linguaggi di comunicazione del POR CreO FESR Toscana
Obiettivi e linguaggi di comunicazione del POR CreO FESR Toscana
POR FESR Toscana
 
Analisi dei progetti per la valorizzazione dei luoghi del commercio
Analisi dei progetti per la valorizzazione dei luoghi del commercioAnalisi dei progetti per la valorizzazione dei luoghi del commercio
Analisi dei progetti per la valorizzazione dei luoghi del commercio
POR FESR Toscana
 
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per le Attività Pro...
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per le Attività Pro...Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per le Attività Pro...
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per le Attività Pro...
POR FESR Toscana
 
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per il Turismo
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per il TurismoImpatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per il Turismo
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per il Turismo
POR FESR Toscana
 
Bando startup innovative
Bando startup innovativeBando startup innovative
Bando startup innovative
POR FESR Toscana
 
Bando creazione impresa ottobre 2016
Bando creazione impresa ottobre 2016Bando creazione impresa ottobre 2016
Bando creazione impresa ottobre 2016
POR FESR Toscana
 
PhotonicSensing & Manunet III : joint-calls e bandi regionali.
PhotonicSensing & Manunet III : joint-calls e bandi regionali. PhotonicSensing & Manunet III : joint-calls e bandi regionali.
PhotonicSensing & Manunet III : joint-calls e bandi regionali.
POR FESR Toscana
 
Nuovo Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
Nuovo Bando sull'efficientamento energetico degli immobiliNuovo Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
Nuovo Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
POR FESR Toscana
 
Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
Bando sull'efficientamento energetico degli immobiliBando sull'efficientamento energetico degli immobili
Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
POR FESR Toscana
 
POR FESR 2014-2020 I bandi sull'efficientamento energetico degli immobili in ...
POR FESR 2014-2020 I bandi sull'efficientamento energetico degli immobili in ...POR FESR 2014-2020 I bandi sull'efficientamento energetico degli immobili in ...
POR FESR 2014-2020 I bandi sull'efficientamento energetico degli immobili in ...
POR FESR Toscana
 
Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0
Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0
Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0
POR FESR Toscana
 
What is lobbying
What is lobbying What is lobbying
What is lobbying
POR FESR Toscana
 

More from POR FESR Toscana (20)

SDGs at the local level vs territorial strategies in Tuscany: current status ...
SDGs at the local level vs territorial strategies in Tuscany: current status ...SDGs at the local level vs territorial strategies in Tuscany: current status ...
SDGs at the local level vs territorial strategies in Tuscany: current status ...
 
Tuscany inner areas strategy
Tuscany inner areas strategyTuscany inner areas strategy
Tuscany inner areas strategy
 
Bando POR FESR efficientamento energetico degli edifici pubblici
Bando POR FESR efficientamento energetico degli edifici pubbliciBando POR FESR efficientamento energetico degli edifici pubblici
Bando POR FESR efficientamento energetico degli edifici pubblici
 
Presentazione bando efficientemente energetico degli immobili - 2017
Presentazione bando efficientemente energetico degli immobili - 2017Presentazione bando efficientemente energetico degli immobili - 2017
Presentazione bando efficientemente energetico degli immobili - 2017
 
La Toscana Regione d'Europa
La Toscana Regione d'EuropaLa Toscana Regione d'Europa
La Toscana Regione d'Europa
 
#CommunicatingEurope - La comunicazione dell'FSE in Toscana
#CommunicatingEurope - La comunicazione dell'FSE in Toscana#CommunicatingEurope - La comunicazione dell'FSE in Toscana
#CommunicatingEurope - La comunicazione dell'FSE in Toscana
 
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
 
La comunicazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020
La comunicazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 La comunicazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020
La comunicazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020
 
Obiettivi e linguaggi di comunicazione del POR CreO FESR Toscana
Obiettivi e linguaggi di comunicazione del POR CreO FESR ToscanaObiettivi e linguaggi di comunicazione del POR CreO FESR Toscana
Obiettivi e linguaggi di comunicazione del POR CreO FESR Toscana
 
Analisi dei progetti per la valorizzazione dei luoghi del commercio
Analisi dei progetti per la valorizzazione dei luoghi del commercioAnalisi dei progetti per la valorizzazione dei luoghi del commercio
Analisi dei progetti per la valorizzazione dei luoghi del commercio
 
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per le Attività Pro...
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per le Attività Pro...Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per le Attività Pro...
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per le Attività Pro...
 
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per il Turismo
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per il TurismoImpatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per il Turismo
Impatti delle politiche di sostegno per le infrastrutture per il Turismo
 
Bando startup innovative
Bando startup innovativeBando startup innovative
Bando startup innovative
 
Bando creazione impresa ottobre 2016
Bando creazione impresa ottobre 2016Bando creazione impresa ottobre 2016
Bando creazione impresa ottobre 2016
 
PhotonicSensing & Manunet III : joint-calls e bandi regionali.
PhotonicSensing & Manunet III : joint-calls e bandi regionali. PhotonicSensing & Manunet III : joint-calls e bandi regionali.
PhotonicSensing & Manunet III : joint-calls e bandi regionali.
 
Nuovo Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
Nuovo Bando sull'efficientamento energetico degli immobiliNuovo Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
Nuovo Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
 
Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
Bando sull'efficientamento energetico degli immobiliBando sull'efficientamento energetico degli immobili
Bando sull'efficientamento energetico degli immobili
 
POR FESR 2014-2020 I bandi sull'efficientamento energetico degli immobili in ...
POR FESR 2014-2020 I bandi sull'efficientamento energetico degli immobili in ...POR FESR 2014-2020 I bandi sull'efficientamento energetico degli immobili in ...
POR FESR 2014-2020 I bandi sull'efficientamento energetico degli immobili in ...
 
Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0
Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0
Guida al sistema di compilazione del bando efficientamento energetico 0
 
What is lobbying
What is lobbying What is lobbying
What is lobbying
 

Open coesione progetti conclusi 2007-2013

  • 1. www.opencoesione.gov.it I progetti conclusi nei dati di OpenCoesione al 31 agosto 2015 Focus su «cosa si vede» per i Fondi strutturali e per il FESR
  • 2. Le politiche di coesione in Italia Ciclo di programmazione 2007-2013 Progetti in tutta Italia (maggiori risorse nel Mezzogiorno) in settori diversi, di dimensione micro e macro … per ridurre le disparità, favorire l’imprenditorialità, aumentare le opportunità territoriali e la qualità dei servizi Fondi strutturali FESR e FSE Fondo di Rotazione (cofinanziamento naz. e PAC) e Fondi di cofinanziamento regionale e/o locale Fondo Sviluppo e Coesione
  • 3. In termini di numero dei progetti, i Fondi Strutturali 2007-2013 rappresentano il 97% (e il FESR il 12%) del totale visibile in attuazione (attenzione alla definizione di progetto: varia molto a seconda del tema e della fonte e del luogo di imputazione!). In termini di finanziamento totale pubblico (al netto delle economie), quindi il totale del «valore» dei progetti finanziati, i Fondi Strutturali rappresentano il 72% (e il FESR il 55%) del totale in attuazione. Uno sguardo d’insieme: progetti in attuazione al 31 agosto 2015 [in via di pubblicazione su OpenCoesione] Numero progetti Finanziamento totale pubblico, al netto delle economie - Meuro Pagamenti totali - Meuro di cui pagamenti ammessi - Meuro Fondi Strutturali 888.341 60,960,60 40.113 37.921,34 - di cui FESR 108.074 46.311,94 27.577 25.700,92 - di cui FSE 780.267 14.648,66 12.536 12.220,42 Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 13.200 18.191,41 3.027 - Piano Azione e Coesione (PAC) 9.292 5.504,31 1.422 1,33 TOTALE 911.470 84.656,32 44.562 37.922,68
  • 4. Cosa è un progetto concluso su OpenCoesione? Per progetto «concluso» su OpenCoesione si intende un progetto che presenti contemporaneamente: • avanzamento finanziario > 95 per cento (pagamenti / finanziamento totale pubblico al netto delle economie) • data di fine esecuzione anteriore o contemporanea a quella dell’ultimo monitoraggio
  • 5. Scheda di un progetto concluso su OpenCoesione
  • 6. Quali altri progetti infrastrutturali per il soggetto «Comune di Ales»?
  • 7. Progetti conclusi al 31 agosto 2015 visibili su OpenCoesione Numero progetti conclusi Finanziamento totale pubblico, al netto delle economie – Meuro (*) Pagamenti totali – Meuro (*) di cui pagamenti ammessi - Meuro Fondi Strutturali 640.926 14.899,65 14.984,26 14.257,12 - di cui FESR 50.549 8.145,14 8.202,76 7.550,47 - di cui FSE 590.377 6.754,51 6.781,50 6.706,65 Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 4.490 1.241,60 1.283,06 - Piano Azione e Coesione (PAC) 1.239 183,24 181,58 - TOTALE 646.655 16.324,49 16.448,90 14.257,12 (*) ATTENZIONE: la coerenza tra questi dati aggregati segnala il grado di qualità, precisione e accuratezza del monitoraggio I progetti conclusi sono il 71% dei progetti in attuazione (47% per il FESR), corrispondenti al 19% del finanziamento totale pubblico al netto delle economie (18% per il FESR). Per il FESR i progetti conclusi rappresentano circa il 30% del totale dei pagamenti ammessi registrati a monitoraggio (sempre per progetti FESR)
  • 8. I progetti conclusi per natura e importo Nel complesso, per progetti diversi da opere pubbliche si osservano percentuali di progetti conclusi, in termini di valore, tra il 30% e il 40% (per il FESR, tranne servizi e contributi a persone, intorno al 10%). Per le opere pubbliche i progetti conclusi rappresentano il 7% del totale (8% per il FESR). Rispetto all’importo singolo, si osserva una percentuale di progetti conclusi mediamente inversamente proporzionale all’importo (sono di più i progetti conclusi «piccoli»), con percentuali superiori al 50%, sempre in termini di importo, per i progetti fino a 100.000 € e lievemente superiori al 10% per i progetti oltre i 10 meuro.
  • 9. I progetti conclusi Fondi strutturali per Priorità QSN al 31 agosto 2015 Priorità QSN Numero progetti di cui FESR Numero progetti Finanziamento totale pubblico, al netto delle economie – Meuro di cui FESR Finanziamento totale pubblico, al netto delle economie – Meuro 1. Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane 524.303 19.707 5.391,52 596,10 2. Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività 17.007 10.664 1.661,98 1.384,16 3. Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo 3.823 3.823 1.361,96 1.361,96 4. Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale 22.516 578 481,47 10,78 5. Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo 2.449 2.449 777,78 777,78 6. Reti e collegamenti per la mobilità 273 273 746,87 746,87 7. Competitività dei sistemi produttivi e occupazione 66.036 10.961 3.837,74 2.721,26 8. Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani 358 358 239,18 239,18 9. Apertura internazionale e attrazione di investimenti, consumi e risorse 562 52 21,85 8,75 10. Governance, capacità istituzionali e mercati concorrenziali ed efficaci 3.599 1.684 379,29 198,31
  • 10. I progetti conclusi Fondi Strutturali e di cui FESR per temi sintetici di OpenCoesione: numero al 31.8.2015 I temi sintetici di OpenCoesione sono un'aggregazione degli 86 temi prioritari UE associati ai progetti nella programmazione 2007-2013 e delle classificazioni settoriali del Sistema CUP
  • 11. I progetti conclusi al 31.8. 2015 Fondi strutturali e di cui FESR per temi sintetici di OpenCoesione: valore aggregato (meuro) Il valore dei progetti è rappresentato dal finanziamento totale pubblico al netto delle economie
  • 12. I progetti conclusi FESR per aree territoriali Aree obiettivo 2007-2013: numero progetti e valore (meuro) Ripartizioni territoriali: numero progetti e valore (meuro)
  • 13. I progetti conclusi FESR visibili a fine agosto 2015. A giugno (monitoraggio precedente) a che punto erano? Dei 50.549 progetti conclusi al 31 agosto 2015, a giugno di quest’anno solo l’1% era già considerabile concluso secondo la definizione operativa adottata da OpenCoesione (ma la maggior parte già rientrava ‘quasi’ nella definizione) . Un mondo in movimento … nella «realtà» e nella «rappresentazione». Entrambe elementi di responsabilità nel contesto della trasparenza, della discussione e dello sforzo attuativo.
  • 14. Nelle prossime settimane l’aggiornamento dei dati al 31 agosto 2015 sarà pubblicato su OpenCoesione con una Pillola di approfondimento sui progetti conclusi. Per iscriversi alla mailing list: www.opencoesione.gov.it/segui www.opencoesione.gov.it opencoesione@dps.gov.it

Editor's Notes

  1. Infrastructure. education. subsidies. R&D. environment. transport