SlideShare a Scribd company logo
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
Prof. Dr. Marco Visconti:
Cattedra di Clinica Medica e Medicina Cinese (Medicina Integrata),
Istituto Universitario Ricerca Scientifica Santa Rita – Roma
Responsabile Ambulatorio Agopuntura Clinica – Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina – Roma
Senior Expert TCM –Acupuncture Electrotherapy - V.F.F. Research Institute “Mare Nostrum”
Presidente Associazione LingShu per la formazione e ricerca in MCC - Roma
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
- dell'appetito, e delle attività quotidiane [2].
- disturbi del sonno,
- Incertezza circa la malattia e il suo trattamento,
- paura della morte,
- la progressione della malattia,
- riduzione della qualità della vita (QOL)
- perdita delle relazioni,
- una senso di perdita del controllo della propria vita [3-10],
- impatta sulla capacità del processo decisionale e la compliance al trattamento [1].
Una diagnosi di
cancro crea un
circolo vizioso e
complesso di
stress.
una diagnosi di cancro è già di per sé un forte fattore di stress,
associato con "incredulità, ansia, depressione,“
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
La Cancer-Related Distress Sindrome
(CRDS) è definita come:
"spiacevole esperienza emotiva di
natura psicologica, sociale e/o
spirituale che può interferire con la
capacità di far fronte in modo
efficace alla sindrome cancerosa, ai
suoi sintomi fisici, e al suo
trattamento“[1]
La sindrome interessa oltre i 2/3 dei
pazienti con tumore avanzato ed in
trattamento chemio e/o
radioterapico.
Cancer-related distress is defined as an
“unpleasant emotional experience of a
psychological, social, and/or spiritual
nature that may interfere with the ability
to cope effectively with cancer, its
physical symptoms, and its treatment” [1].
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
La Cancer-Related Distress
Sindrome (CRDS)
“… spiacevole esperienza emotiva di natura
psicologica, sociale e/o spirituale …“
“… unpleasant emotional experience of a psychological, social, and/or spiritual nature …“
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
Lo stress è caratterizzato da
processi psicofisiologici in risposta
a un evento o circostanza che viene
percepito come minaccioso,
dannoso, o stimolante [26].
L’asse Ipotalamo-Ipofisi-Surrene
(HPA) e il sistema nervoso
simpatico (SNS) sono coinvolti nella
risposta allo stress fisico
Stress is characterized by
psychophysiological processes in response
to an event or circumstance that is
perceived as threatening, harmful, or
challenging [26].
The hypothalamus-pituitary-adrenal (HPA)
axis and the sympathetic nervous system
(SNS) are involved in the physical stress
response
Aspetti neuroendocrini ed immunologici
di stress e cancro
Neuroendocrine and Immunological Aspects of Stress and Cancer
Una recente revisione
sistematica di 15 studi di
interventi CAM (agopuntura,
massaggi, e qigong medico) nella
cancer-related fatigue ha
mostrato una notevole efficacia
da parte dell’agopuntura [109].
A recent systematic review of 15 studies of
CAM interventions (acupuncture, massage,
and medical qigong) in cancer-related
fatigue has shown remarkable effectiveness
by acupuncture[109].
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
Nelle donne con carcinoma
mammario metastatico, l’alterata
regolazione dell'asse HPA è
caratterizzato da un aumento dei
livelli di cortisolo a riposo
Correlata ad una ridotta inibizione
dell’ipofisi e dell'ipotalamo [31]. *
Sebbene sia stata osservata una
relazione lineare tra i livelli di
cortisolo a riposo e lo stadio del
tumore, i livelli di ACTH si
dimostravano normali sia negli stadi
precoci che nei tardivi [31].
Aspetti neuroendocrini ed immunologici
di stress e cancro
∼In women with metastatic breast cancer, HPA axis
dysregulation was characterized by increased
resting cortisol levels and decreased inhibition of
the pituitary gland and the hypothalamus [31].
Although a linear relationship between resting
cortisol levels and stage of cancer was observed,
ACTH levels were normal in both early and late
stages [31].
Neuroendocrine and Immunological Aspects of Stress and Cancer
Acupuncture
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
La richiesta di utilizzo della
medicina complementare (CAM) è
aumentato tra i pazienti di tumore
a partire dal momento della
diagnosi, durante il trattamento, e
dopo che il trattamento è stato
completato [23].
Esse vengono utilizzate
maggiormente per le sintomatologie
dei malati di cancro quali:
• il trattamento del dolore,
• rinforzo del sistema immunitario,
• gestione dei sintomi associati [24], nausea,
vomito, stanchezza, diarrea, etc… [112]. sintomi vasomotori
cancro-correlati[110]
• ansia associata a vampate di calore [111]
• migliore qualità della vita (QOL)[25].
The use of complementary and alternative
medicine (CAM) has increased among cancer
patients from time of diagnosis, during
treatment, and even after treatment is complete
[23]. The primary reasons for CAM use by cancer
patients are pain relief, immune-system boost,
symptom management [24], and better quality of
life [25].
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
La CAM è stata definita dal
Centro Nazionale per la
Medicina Complementare e
Alternativa (Integrativa)
(NCCAM) come
"un gruppo di diversi sistemi
complessi di pratiche,
prodotti, cure mediche e
sanitarie, che non sono
generalmente considerati
parte della medicina
convenzionale" [59].
CAM has been defined by the National
Center for Complementary and
Alternative Medicine (NCCAM) as
“a group of diverse medical and health
care systems, practices, and products
that are not generally considered part
of conventional medicine” [59]
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
• Definiamo sistema complesso ogni
sistema basato su una stretta
collaborazione ed interazione: una
rete. Ma qual è il modo giusto per
gestire un sistema complesso e farlo
funzionare?*
• Nella medicina, i ricercatori ed i
consulenti che hanno a che fare con
la complessità, spesso non riescono a
seguire le giuste implicazioni del loro
lavoro e sono incapaci di stimare
pienamente il grado di cambiamento
necessario per fare funzionare
queste teorie anche in pratica.*
• La teoria della complessità spesso
perde senso quando viene applicata a
contesti reali.
Dave Snowden
We define complex system each system
based on close cooperation and
interaction: a network. But what is the
right way to manage a complex system
and make it work?
In medicine, researchers and
consultants who have to deal with the
complexity, they often fail to follow the
proper implications of their work and
are unable to fully assess the degree of
change needed to run these theories in
practice.
Complexity theory often loses meaning
when applied to real-life contexts.
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
Necessità di costruire
un linguaggio comune
Costruire
comprensive
evidenze
cliniche, sociali,
culturali e
pragmatiche
di MCC e MI
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
La teoria della complessità
spesso perde senso quando
viene applicata a contesti
reali.
la complessità può
intervenire per far
recuperare la realtà
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
MTC – Medicina Tradizionale Cinese
– TCM – Traditional Chinese Medicin
MCC – Medicina Classica Cinese
– CCM – Classical Chinese Medicin
L’Agopuntura ha due anime
Acupuncture has two
souls
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
EZIOLOGIA
Etiology
LIVELLI
Levels
DIFFUSIONE
Diffusion
LATENZA
Latency
FORZA
Strengt
IMMUNITA’
Immunity
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
EZIOLOGIA
Come ogni manifestazione patologica, la MCC
considera il tumore un effetto e non una causa.
Like any pathological manifestation, MCC considers cancer the
final effect and not a cause.
Symptoms Are Misleading
We Search The Hidden Cause
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
IL TUMORE E’ LEGATO ALLO SVILUPPO DI “CALORE”
Cancer is linked to “Heat” development
• Cosa è il “calore”?:
• Potremmo tradurlo come uno yang
non bilanciato da un adeguato yin.
• Potrebbe quindi essere equivalente a:
• “infiammazione”
• “stress ossidativo”
• “stimolo alla proliferazione cellulare”.
• What is “Heat” ?:
• We could translate it as a yang,
unbalanced by an adequate yin.
• It may therefore be equivalent to:  
"Inflammation"
• “oxidative stress”
• “stimulus to cell proliferation”.
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
IL TUMORE E’ LEGATO ALLO SVILUPPO DI “CALORE”
Fattori esterni che possono entrare in contatto con il corpo (agenti chimici, virus, radiazioni…)
Fattori interni (emozioni, alimenti)
Fattori costituzionali (errori o predisposizioni genetiche, danno al DNA o jing)
• Il Calore patologico può derivare da:
• A) Penetrazione di un fattore patogeno
esterno,*
• B) Ristagno di fattori interni, per
difficoltà di trasporto ed eliminazione
attraverso lo Yang Ming (LI), genera
“Calore”. *
• Il “Calore” può evolvere in “FUOCO”, per
tossine prodotte da batteri, virus litici
infettanti, traumi…*
• che danneggiano i tessuti → necrosi.  Se la
necrosi è più veloce della capacità
dell’organismo di eliminare i prodotti di
necrosi, a causa del loro accumulo, può
portare dalla cancerogenesi alla diffusione
metastatica, fino all’exitus.
Patogeno EsternoPatogeno Esterno
NB il Calore è
sempre
generato nello
ST, l’organo più
Yang, che lo
distribuisce agli
altri organi.
Infatti, la stasi produce
fermentazione, radicali
liberi e stress ossidativo
che generano Calore, il
quale consuma il Qi.
(abbassa il rendimento)
Pathologic Heat the can be caused by:
A) Penetration of an exterior pathogenic factor,
B) Stagnation of internal factors, or difficulty of transport and disposal by
Yang ming (LI), can generates Heat.
- Heat can evolve into FIRE, which damages the tissues → necrosis.
- A further important aspect: if the necrosis is faster than the body's
ability to eliminate the products of necrosis, causes accumulation of
products of necrosis, which can lead from cancer to metastatic spread,
until the exitus.
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
I livelli energetici, o strati, sono tre
• WEI QI - (Pelle – Mucose – Sist. Immunitario)
Livello difensivo, è la prima barriera contro gli agenti esterni
(sostanze inalate, ingerite, contatto cutaneo)
• (Skin - Immune System) Defensive level, is the first barrier against
external agents (substances inhaled, ingested, skin contact)
• YING QI - (Sangue, Bilancio Ormonale, Linfa)
Livello nutritivo, controlla il sangue (anche con valenza
emozionale) ed i liquidi (linfa, sostanze increte ed escrete).
• (Blood, hormone balance, lymph) Nutritional level, control the blood (also with
emotional value) and fluids (lymph, increte and excreted substances ).
• YUAN QI - (Livello Costituzionale)
ospita la yuan Qi, ed il Jing (ovvero la struttura corporea di
base, il DNA).
• (Constitutional Level) - Hosts the Yuan Qi, and Jing (ie the basic body
structure, DNA).
• WEI QI - (Pelle – Mucose – Sist. Immunitario)
Livello difensivo, è la prima barriera contro gli agenti esterni
(sostanze inalate, ingerite, contatto cutaneo)
• (Skin - Immune System) Defensive level, is the first barrier against
external agents (substances inhaled, ingested, skin contact)
• YING QI - (Sangue, Bilancio Ormonale, Linfa)
Livello nutritivo, controlla il sangue (anche con valenza
emozionale) ed i liquidi (linfa, sostanze increte ed escrete).
• (Blood, hormone balance, lymph) Nutritional level, control the blood (also with
emotional value) and fluids (lymph, increte and excreted substances ).
• YUAN QI - (Livello Costituzionale)
ospita la yuan Qi, ed il Jing (ovvero la struttura corporea di
base, il DNA).
• (Constitutional Level) - Hosts the Yuan Qi, and Jing (ie the basic body
structure, DNA).
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
DINAMICA DI DIFFUSIONE
• Un tumore originante nel livello
Jing, nel tentativo del corpo di
rimuoverlo, può essere spostato
nel livello WEI (pelle, orifizi,
mucose) tramite i LUO
LONGITUDINALI (via VC 15
Luo di Ren Mai --- VG 1 Luo di
Du Mai);
• oppure può essere spostato nel
livello YUAN tramite i LUO
TRASVERSALI.
• A tumor originating in the Jing level, in
the body's attempt to remove it, it can
be moved to the WEI level (skin,
orifices, mucosal) through LUO
LONGITUDINAL Channel (via VC 15 Luo
of Ren Mai --- VG 1 Luo of Du Mai),
• or can be moved to YUAN level through
CROSS LUO.
WEIWEI
LuoLongitudinali
VC15
VG1
LuoTrasversali
SP 21
VC 15
VG 1
JING
Neoplasia a livello Jing
(piccolo bacino)
JING
Neoplasia a livello Jing
(piccolo bacino)
YUANYUAN
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
DINAMICA DI DIFFUSIONE
• Un tumore originante a livello
del Piccolo Bacino , nel
tentativo del corpo di
rimuoverlo, può essere
spostato nel livello Esterno:
PELLE (pelle, orifizi, mucose)
tramite i VASI SANGUIGNI
(via VC 15 Luo di Ren Mai ---
VG 1 Luo di Du Mai);
• oppure può essere spostato nel
livello NUTRITIVO tramite i
VASI & LINFATICI
• A tumor originating in the level of
Small Basin in the body's attempt to
remove it, it can be moved to the level
Exterior: SKIN (skin, orifices,
mucosal) by the BLOOD VESSELS
Channel (via VC 15 Luo of Ren Mai ---
VG 1 Luo of Du Mai) ,
• or can be moved to the
NUTRITIONAL level through
VESSELS & LYMPHATIC
PELLE
Immunità
PELLE
Immunità
Sangue
VC15
VG1
Vasi-Linfatici
SP 21
VC 15
VG 1
Costituzione
Neoplasia utero – prostata - vescica
Costituzione
Neoplasia utero – prostata - vescica
Sangue
Linfa
Sangue
Linfa
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
LATENZA
Conosciuta come remissione
Spesso il tumore sembra guarito
perché è in latenza. Affinchè non
riaffiori, il corpo deve avere una
buona capacità di latenza, ovvero
un corretto stato dello Yin
(sangue, fluidi e Jing).
Accertandosi che il paziente
abbia una buona capacità di messa
in latenza, altrimenti bisognerà
intervenite per rafforzarla.
Lasso di tempo in cui un
agente patogeno è presente
nel corpo di una persona ma
non causa ancora
alcun sintomo. È il periodo
più pericoloso perché
l'individuo ha una patologia
in atto, ma non sa di averla
e quindi può potenzialmente
trasmetterla ad altri
soggetti.*
Period of time in which a pathogen is
present in a person's body but does not
cause any symptoms yet. It is the most
dangerous time because the individual has
a current disease but does not know it and
therefore can potentially transmit it to
others.
Often the tumor seems healed because it’s in
latency. Lest we again flourish, the body must have a
good ability to put in latency, that is a good state of
Yin (blood, fluids and Jing). Make sure that the
patient has a good ability to put in latency,
otherwise is necessary to strengthen it.
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
Per tenere il “CALORE” sotto
controllo, in “LATENZA”,
l’organismo utilizza lo Yin
(sangue, liquidi jin ye e Jing).
Questo accade nelle fasi
precancerose o nella fase di
remissione dopo l’utilizzo di una
terapia.
Questa condizione è descritta
come “CALORE LATENTE” o
“Stato di REMISSIONE”.
LA LATENZA
YIN (JING)
“Calore” sotto
Controllo
“Calore” sotto
Controllo
= REMISSIONE
LATENCY
In order to keep “heat” under control, in
latency, the body uses the yin (blood, jin,
ye and Jing). This happens in precancerous
stages or in remission state after the use
of therapy.
This condition is
described as
"LATENT HEAT" -
"FORGIVENESS".
This condition is described as
"LATENT HEAT" or "FORGIVENESS state".
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
messa in
LATENZA
L’organismo tenta di espellere il “CALORE”
(ad esempio un agente infettivo) all’esterno.
In questi casi come primo tentativo si potrà
aiutare l’organismo ricorrendo alla tecnica
della coppettazione e/o Gua-Sha per
richiamare il “CALORE” Latente verso
l’esterno e disperderlo.
Se non è in grado di farlo, metterà il atto
il meccanismo della “LATENZA” attraverso i
meridiani distinti.
Questi canali collaterali si attivano per
deviare il “CALORE” verso zone periferiche
(articolazioni, collo, gola, organi di senso,
forami ossei, sacro, cavità sinusali, spalla),
allo scopo di proteggere gli organi interni +
nobili e con funzioni vitali.
I meccanismi di messa in
atto della “latenza” sono
gestiti attraverso i
Meridiani Distinti.
Meridiani
DISTINTI
PatogenoPatogenoPatogenoPatogeno
Espulsione
The body attempts to eject the "HEAT" (for example, an infectious
agent) on the outside.
In these cases as a first attempt may help the body resorting to the
technique of cupping and / or Gua-Sha to invoke the "HEAT" Latent
outwards and disperse it.
If you are not able to do so, will implement the mechanism of the
"Latency" through divergent.
  These collateral channels are activated to divert the "HEAT" to outlying
areas (joints, neck, throat, organs, bone foramina, sacred, sinuses,
shoulder), in order to protect the internal organs + noble and vital
functions.
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
messa in
LATENZA
L’organismo tenta di espellere il “CALORE”
(ad esempio un agente infettivo) all’esterno.
In questi casi come primo tentativo si potrà
aiutare l’organismo ricorrendo alla tecnica
della coppettazione e/o Gua-Sha per
richiamare il “CALORE” Latente verso
l’esterno e disperderlo.
Se non è in grado di farlo, metterà il atto
il meccanismo della “LATENZA” attraverso i
meridiani distinti.
Questi canali collaterali si attivano per
deviare il “CALORE” verso zone periferiche
(articolazioni, collo, gola, organi di senso,
forami ossei, sacro, cavità sinusali, spalla),
allo scopo di proteggere gli organi interni +
nobili e con funzioni vitali.
I meccanismi di messa in
atto della “latenza” sono
gestiti attraverso i
Meridiani Distinti.
Meridiani
DISTINTI
PatogenoPatogenoPatogenoPatogeno
Espulsione
The body attempts to eject the "HEAT" (for example, an infectious
agent) on the outside.
In these cases as a first attempt may help the body resorting to the
technique of cupping and / or Gua-Sha to invoke the "HEAT" Latent
outwards and disperse it.
If you are not able to do so, will implement the mechanism of the
"Latency" through divergent.
  These collateral channels are activated to divert the "HEAT" to outlying
areas (joints, neck, throat, organs, bone foramina, sacred, sinuses,
shoulder), in order to protect the internal organs + noble and vital
functions.
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
IMMUNITA’ == QI CORRETTO o YANG
L’instaurarsi di un responso
immunitario inadeguato quale quello
Th2, attiva una reazione
infiammatoria subacuta-cronica che
invece di essere opportuna, utile e
tempestiva, si rivela inutile, dannosa e
prolungata non essendo efficace nella
risoluzione della malattia, diventa essa
stessa malattia*
•Questo percorso, qualunque sia
l’innesco, conduce, come traguardo
finale, al cancro, soprattutto perché
inibisce l’azione dei linfociti T Killer
deputati a bloccare sul nascere le
cellule carcinomatose.
•The establishment of an inadequate immune
response as Th2 which activates a subacute-
chronic inflammatory reaction that instead of
being timely, and useful, is useless, harmful
and prolonged, is not being effective in the
resolution of the disease, but becomes the
disease itself.
•This path, whatever the trigger, leads, as
final goal, to cancer, especially because it
inhibits the action of T Killer lymphocytes
deputies to halt incipient cancer cells.
Il tumore potrebbe uscire dalla
latenza quando lo Yang è debole o è
stato indebolito.
The tumor may exit latency when Yang is
weak or has been weakened.
(CT e RT indeboliscono il sistema
immunitario).
La MCC propone terapie a sostegno del Qi
corretto, con Agopuntura e dieta.
(CT and RT weaken the immune system). The
MCC offers therapies in support of correct Qi,
with Acupuncture and diet.
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
L’elemento nuovo di grande rilevanza è che l’infiammazione Th2 la
ritroviamo anche nella depressione; inoltre citochine infiammatorie e
proteine dell’infiammazione sono state trovate molto alte in pazienti
con depressione;
queste persistono anche quando i sintomi clinici della depressione sono
in remissione (latenza), e possono rinvenirsi già all’inizio della
depressione e predire così l’inizio della patologia.
• The new element of great importance is that Th2 inflammation is also found in
depression; also inflammatory cytokines and inflammatory proteins have been found
very high in patients with depression;
• these persist even when the clinical symptoms of depression are in remission (latency),
and can rinvenirsi already at the beginning of the depression and thus predict the
onset of pathology.
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
L’Interleuchina-1β, che
caratterizza l’infiammazione
Th2, raffigura l’elemento
unificatore fra stress
cronico, depressione e cancro
mostrando quanto queste
patologie siano espressioni
diverse di una stessa
problematica.
Interleukin-1β, which characterizes Th2
inflammation, represents the unifying
element between chronic stress, depression
and cancer showing how these diseases are
different expressions of the same topic.
Acupuncture = Immunomodulation
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
Questo è il nesso fondamentale fra infiammazione
e oncogenesi
This is the crucial link between inflammation and
oncogenesis
Possiamo così comporre la seguente
corrispondenza:
Thus, we can compose the following correspondence:
Stress cronico e/o Depressione Infiammazione↔
cronica (↑Th2)
Chronic stress and / or depression Chronic↔
inflammation ( Th2)
Infiammazione cronica (↑↑Th2) Cancro↔
Chronic inflammation (  Th2) Cancer↔
Di converso è da tempo riconosciuta l’azione
antineoplastica e, allo stesso tempo,
antidepressiva della risposta immunitaria Th1.
Conversely has long recognized the antineoplastic
action and, at the same time, the antidepressant of
the Th1 immune response.
Acupuncture = Immunomodulation
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
• Riguarda le condizioni cliniche, e la Forza del paziente, si
possono avere due tipi di approccio:
• It's about the clinical condition, and the patient Strength, you
may have two types of approach:
• A) paziente debole:
favorire lo stato di LATENZA
Conosciuta come remissione
A) patient weak
Promote the status of LATENCY also known as remission
• B) paziente forte:
Tentare di CONTROLLARE il tumoreTentare di CONTROLLARE il tumore
B) strong patient:
TRY to control the tumor
Strengt
It's about the clinical condition, and the St
patient, you can have two types of approac
A) patient weak? Promote the status of LA
remission
B) strong patient:? CHECK Groped of the t
Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
marvi110@libero.it

More Related Content

Similar to oncologia in MCC

Ldb stress da terzo settore pruneti-agostinelli
Ldb stress da terzo settore pruneti-agostinelliLdb stress da terzo settore pruneti-agostinelli
Ldb stress da terzo settore pruneti-agostinellilaboratoridalbasso
 
Sistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominSistemamediomeopatiacomin
Sistemamediomeopatiacomin
Giuliana Comin
 
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Marco G. Mellace
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Sara Diani: "Med...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Sara Diani: "Med...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Sara Diani: "Med...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Sara Diani: "Med...
Complexity Institute
 
Mindfulness e salute
Mindfulness e saluteMindfulness e salute
Mindfulness e salute
Nicoletta Cinotti
 
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Lorenzo Capello
 
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattiaPnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
ISTUD Business School
 
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
Lorenzo Capello
 
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Nicolò Terminio
 
Firenze neuroscienze n.2
Firenze neuroscienze n.2Firenze neuroscienze n.2
Pagine da scienza e movimento 27
Pagine da scienza e movimento 27Pagine da scienza e movimento 27
Pagine da scienza e movimento 27
Calzetti & Mariucci Editori
 
IL DANNO BIOLOGICO DELLE SINDROMI DA MOBBING
IL DANNO BIOLOGICO DELLE SINDROMI DA MOBBINGIL DANNO BIOLOGICO DELLE SINDROMI DA MOBBING
IL DANNO BIOLOGICO DELLE SINDROMI DA MOBBING
Drughe .it
 
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famigliaIl supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
ASMaD
 
Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze
Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle DemenzeStrategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze
Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze
Gabriele Carbone
 
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoCheck up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Progetto Benessere Completo
 
introduzione all'agopuntura
introduzione all'agopunturaintroduzione all'agopuntura
introduzione all'agopuntura
Marco Sassi
 
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiRiabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Uneba
 
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologoWebinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
FormazioneContinuaPsicologia
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Lorenzo Capello
 
Caso clinico di un paziente con disturbi della memoria
Caso clinico di un paziente con disturbi della memoriaCaso clinico di un paziente con disturbi della memoria
Caso clinico di un paziente con disturbi della memoria
Giuliana Comin
 

Similar to oncologia in MCC (20)

Ldb stress da terzo settore pruneti-agostinelli
Ldb stress da terzo settore pruneti-agostinelliLdb stress da terzo settore pruneti-agostinelli
Ldb stress da terzo settore pruneti-agostinelli
 
Sistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominSistemamediomeopatiacomin
Sistemamediomeopatiacomin
 
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Sara Diani: "Med...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Sara Diani: "Med...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Sara Diani: "Med...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Sara Diani: "Med...
 
Mindfulness e salute
Mindfulness e saluteMindfulness e salute
Mindfulness e salute
 
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
 
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattiaPnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
Pnei: il network dei sistemi biologici nello stato di malattia
 
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
 
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
Slides Lezioni COIRAG maggio-luglio 2014
 
Firenze neuroscienze n.2
Firenze neuroscienze n.2Firenze neuroscienze n.2
Firenze neuroscienze n.2
 
Pagine da scienza e movimento 27
Pagine da scienza e movimento 27Pagine da scienza e movimento 27
Pagine da scienza e movimento 27
 
IL DANNO BIOLOGICO DELLE SINDROMI DA MOBBING
IL DANNO BIOLOGICO DELLE SINDROMI DA MOBBINGIL DANNO BIOLOGICO DELLE SINDROMI DA MOBBING
IL DANNO BIOLOGICO DELLE SINDROMI DA MOBBING
 
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famigliaIl supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
Il supporto psicologico al paziente ed alla sua famiglia
 
Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze
Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle DemenzeStrategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze
Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze
 
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoCheck up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
 
introduzione all'agopuntura
introduzione all'agopunturaintroduzione all'agopuntura
introduzione all'agopuntura
 
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiRiabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
 
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologoWebinar psicologia della salute   ambiti applicativi per lo psicologo
Webinar psicologia della salute ambiti applicativi per lo psicologo
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
 
Caso clinico di un paziente con disturbi della memoria
Caso clinico di un paziente con disturbi della memoriaCaso clinico di un paziente con disturbi della memoria
Caso clinico di un paziente con disturbi della memoria
 

oncologia in MCC

  • 1. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it Prof. Dr. Marco Visconti: Cattedra di Clinica Medica e Medicina Cinese (Medicina Integrata), Istituto Universitario Ricerca Scientifica Santa Rita – Roma Responsabile Ambulatorio Agopuntura Clinica – Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina – Roma Senior Expert TCM –Acupuncture Electrotherapy - V.F.F. Research Institute “Mare Nostrum” Presidente Associazione LingShu per la formazione e ricerca in MCC - Roma
  • 2. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it
  • 3. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it - dell'appetito, e delle attività quotidiane [2]. - disturbi del sonno, - Incertezza circa la malattia e il suo trattamento, - paura della morte, - la progressione della malattia, - riduzione della qualità della vita (QOL) - perdita delle relazioni, - una senso di perdita del controllo della propria vita [3-10], - impatta sulla capacità del processo decisionale e la compliance al trattamento [1]. Una diagnosi di cancro crea un circolo vizioso e complesso di stress. una diagnosi di cancro è già di per sé un forte fattore di stress, associato con "incredulità, ansia, depressione,“
  • 4. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it La Cancer-Related Distress Sindrome (CRDS) è definita come: "spiacevole esperienza emotiva di natura psicologica, sociale e/o spirituale che può interferire con la capacità di far fronte in modo efficace alla sindrome cancerosa, ai suoi sintomi fisici, e al suo trattamento“[1] La sindrome interessa oltre i 2/3 dei pazienti con tumore avanzato ed in trattamento chemio e/o radioterapico. Cancer-related distress is defined as an “unpleasant emotional experience of a psychological, social, and/or spiritual nature that may interfere with the ability to cope effectively with cancer, its physical symptoms, and its treatment” [1].
  • 5. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it La Cancer-Related Distress Sindrome (CRDS) “… spiacevole esperienza emotiva di natura psicologica, sociale e/o spirituale …“ “… unpleasant emotional experience of a psychological, social, and/or spiritual nature …“
  • 6. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it Lo stress è caratterizzato da processi psicofisiologici in risposta a un evento o circostanza che viene percepito come minaccioso, dannoso, o stimolante [26]. L’asse Ipotalamo-Ipofisi-Surrene (HPA) e il sistema nervoso simpatico (SNS) sono coinvolti nella risposta allo stress fisico Stress is characterized by psychophysiological processes in response to an event or circumstance that is perceived as threatening, harmful, or challenging [26]. The hypothalamus-pituitary-adrenal (HPA) axis and the sympathetic nervous system (SNS) are involved in the physical stress response Aspetti neuroendocrini ed immunologici di stress e cancro Neuroendocrine and Immunological Aspects of Stress and Cancer Una recente revisione sistematica di 15 studi di interventi CAM (agopuntura, massaggi, e qigong medico) nella cancer-related fatigue ha mostrato una notevole efficacia da parte dell’agopuntura [109]. A recent systematic review of 15 studies of CAM interventions (acupuncture, massage, and medical qigong) in cancer-related fatigue has shown remarkable effectiveness by acupuncture[109].
  • 7. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it Nelle donne con carcinoma mammario metastatico, l’alterata regolazione dell'asse HPA è caratterizzato da un aumento dei livelli di cortisolo a riposo Correlata ad una ridotta inibizione dell’ipofisi e dell'ipotalamo [31]. * Sebbene sia stata osservata una relazione lineare tra i livelli di cortisolo a riposo e lo stadio del tumore, i livelli di ACTH si dimostravano normali sia negli stadi precoci che nei tardivi [31]. Aspetti neuroendocrini ed immunologici di stress e cancro ∼In women with metastatic breast cancer, HPA axis dysregulation was characterized by increased resting cortisol levels and decreased inhibition of the pituitary gland and the hypothalamus [31]. Although a linear relationship between resting cortisol levels and stage of cancer was observed, ACTH levels were normal in both early and late stages [31]. Neuroendocrine and Immunological Aspects of Stress and Cancer Acupuncture
  • 8. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it La richiesta di utilizzo della medicina complementare (CAM) è aumentato tra i pazienti di tumore a partire dal momento della diagnosi, durante il trattamento, e dopo che il trattamento è stato completato [23]. Esse vengono utilizzate maggiormente per le sintomatologie dei malati di cancro quali: • il trattamento del dolore, • rinforzo del sistema immunitario, • gestione dei sintomi associati [24], nausea, vomito, stanchezza, diarrea, etc… [112]. sintomi vasomotori cancro-correlati[110] • ansia associata a vampate di calore [111] • migliore qualità della vita (QOL)[25]. The use of complementary and alternative medicine (CAM) has increased among cancer patients from time of diagnosis, during treatment, and even after treatment is complete [23]. The primary reasons for CAM use by cancer patients are pain relief, immune-system boost, symptom management [24], and better quality of life [25].
  • 9. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it La CAM è stata definita dal Centro Nazionale per la Medicina Complementare e Alternativa (Integrativa) (NCCAM) come "un gruppo di diversi sistemi complessi di pratiche, prodotti, cure mediche e sanitarie, che non sono generalmente considerati parte della medicina convenzionale" [59]. CAM has been defined by the National Center for Complementary and Alternative Medicine (NCCAM) as “a group of diverse medical and health care systems, practices, and products that are not generally considered part of conventional medicine” [59]
  • 10. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it • Definiamo sistema complesso ogni sistema basato su una stretta collaborazione ed interazione: una rete. Ma qual è il modo giusto per gestire un sistema complesso e farlo funzionare?* • Nella medicina, i ricercatori ed i consulenti che hanno a che fare con la complessità, spesso non riescono a seguire le giuste implicazioni del loro lavoro e sono incapaci di stimare pienamente il grado di cambiamento necessario per fare funzionare queste teorie anche in pratica.* • La teoria della complessità spesso perde senso quando viene applicata a contesti reali. Dave Snowden We define complex system each system based on close cooperation and interaction: a network. But what is the right way to manage a complex system and make it work? In medicine, researchers and consultants who have to deal with the complexity, they often fail to follow the proper implications of their work and are unable to fully assess the degree of change needed to run these theories in practice. Complexity theory often loses meaning when applied to real-life contexts.
  • 11. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it Necessità di costruire un linguaggio comune Costruire comprensive evidenze cliniche, sociali, culturali e pragmatiche di MCC e MI
  • 12. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it La teoria della complessità spesso perde senso quando viene applicata a contesti reali. la complessità può intervenire per far recuperare la realtà
  • 13. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it MTC – Medicina Tradizionale Cinese – TCM – Traditional Chinese Medicin MCC – Medicina Classica Cinese – CCM – Classical Chinese Medicin L’Agopuntura ha due anime Acupuncture has two souls
  • 14. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it EZIOLOGIA Etiology LIVELLI Levels DIFFUSIONE Diffusion LATENZA Latency FORZA Strengt IMMUNITA’ Immunity
  • 15. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it EZIOLOGIA Come ogni manifestazione patologica, la MCC considera il tumore un effetto e non una causa. Like any pathological manifestation, MCC considers cancer the final effect and not a cause. Symptoms Are Misleading We Search The Hidden Cause
  • 16. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it IL TUMORE E’ LEGATO ALLO SVILUPPO DI “CALORE” Cancer is linked to “Heat” development • Cosa è il “calore”?: • Potremmo tradurlo come uno yang non bilanciato da un adeguato yin. • Potrebbe quindi essere equivalente a: • “infiammazione” • “stress ossidativo” • “stimolo alla proliferazione cellulare”. • What is “Heat” ?: • We could translate it as a yang, unbalanced by an adequate yin. • It may therefore be equivalent to:   "Inflammation" • “oxidative stress” • “stimulus to cell proliferation”.
  • 17. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it IL TUMORE E’ LEGATO ALLO SVILUPPO DI “CALORE” Fattori esterni che possono entrare in contatto con il corpo (agenti chimici, virus, radiazioni…) Fattori interni (emozioni, alimenti) Fattori costituzionali (errori o predisposizioni genetiche, danno al DNA o jing) • Il Calore patologico può derivare da: • A) Penetrazione di un fattore patogeno esterno,* • B) Ristagno di fattori interni, per difficoltà di trasporto ed eliminazione attraverso lo Yang Ming (LI), genera “Calore”. * • Il “Calore” può evolvere in “FUOCO”, per tossine prodotte da batteri, virus litici infettanti, traumi…* • che danneggiano i tessuti → necrosi.  Se la necrosi è più veloce della capacità dell’organismo di eliminare i prodotti di necrosi, a causa del loro accumulo, può portare dalla cancerogenesi alla diffusione metastatica, fino all’exitus. Patogeno EsternoPatogeno Esterno NB il Calore è sempre generato nello ST, l’organo più Yang, che lo distribuisce agli altri organi. Infatti, la stasi produce fermentazione, radicali liberi e stress ossidativo che generano Calore, il quale consuma il Qi. (abbassa il rendimento) Pathologic Heat the can be caused by: A) Penetration of an exterior pathogenic factor, B) Stagnation of internal factors, or difficulty of transport and disposal by Yang ming (LI), can generates Heat. - Heat can evolve into FIRE, which damages the tissues → necrosis. - A further important aspect: if the necrosis is faster than the body's ability to eliminate the products of necrosis, causes accumulation of products of necrosis, which can lead from cancer to metastatic spread, until the exitus.
  • 18. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it I livelli energetici, o strati, sono tre • WEI QI - (Pelle – Mucose – Sist. Immunitario) Livello difensivo, è la prima barriera contro gli agenti esterni (sostanze inalate, ingerite, contatto cutaneo) • (Skin - Immune System) Defensive level, is the first barrier against external agents (substances inhaled, ingested, skin contact) • YING QI - (Sangue, Bilancio Ormonale, Linfa) Livello nutritivo, controlla il sangue (anche con valenza emozionale) ed i liquidi (linfa, sostanze increte ed escrete). • (Blood, hormone balance, lymph) Nutritional level, control the blood (also with emotional value) and fluids (lymph, increte and excreted substances ). • YUAN QI - (Livello Costituzionale) ospita la yuan Qi, ed il Jing (ovvero la struttura corporea di base, il DNA). • (Constitutional Level) - Hosts the Yuan Qi, and Jing (ie the basic body structure, DNA). • WEI QI - (Pelle – Mucose – Sist. Immunitario) Livello difensivo, è la prima barriera contro gli agenti esterni (sostanze inalate, ingerite, contatto cutaneo) • (Skin - Immune System) Defensive level, is the first barrier against external agents (substances inhaled, ingested, skin contact) • YING QI - (Sangue, Bilancio Ormonale, Linfa) Livello nutritivo, controlla il sangue (anche con valenza emozionale) ed i liquidi (linfa, sostanze increte ed escrete). • (Blood, hormone balance, lymph) Nutritional level, control the blood (also with emotional value) and fluids (lymph, increte and excreted substances ). • YUAN QI - (Livello Costituzionale) ospita la yuan Qi, ed il Jing (ovvero la struttura corporea di base, il DNA). • (Constitutional Level) - Hosts the Yuan Qi, and Jing (ie the basic body structure, DNA).
  • 19. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it DINAMICA DI DIFFUSIONE • Un tumore originante nel livello Jing, nel tentativo del corpo di rimuoverlo, può essere spostato nel livello WEI (pelle, orifizi, mucose) tramite i LUO LONGITUDINALI (via VC 15 Luo di Ren Mai --- VG 1 Luo di Du Mai); • oppure può essere spostato nel livello YUAN tramite i LUO TRASVERSALI. • A tumor originating in the Jing level, in the body's attempt to remove it, it can be moved to the WEI level (skin, orifices, mucosal) through LUO LONGITUDINAL Channel (via VC 15 Luo of Ren Mai --- VG 1 Luo of Du Mai), • or can be moved to YUAN level through CROSS LUO. WEIWEI LuoLongitudinali VC15 VG1 LuoTrasversali SP 21 VC 15 VG 1 JING Neoplasia a livello Jing (piccolo bacino) JING Neoplasia a livello Jing (piccolo bacino) YUANYUAN
  • 20. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it DINAMICA DI DIFFUSIONE • Un tumore originante a livello del Piccolo Bacino , nel tentativo del corpo di rimuoverlo, può essere spostato nel livello Esterno: PELLE (pelle, orifizi, mucose) tramite i VASI SANGUIGNI (via VC 15 Luo di Ren Mai --- VG 1 Luo di Du Mai); • oppure può essere spostato nel livello NUTRITIVO tramite i VASI & LINFATICI • A tumor originating in the level of Small Basin in the body's attempt to remove it, it can be moved to the level Exterior: SKIN (skin, orifices, mucosal) by the BLOOD VESSELS Channel (via VC 15 Luo of Ren Mai --- VG 1 Luo of Du Mai) , • or can be moved to the NUTRITIONAL level through VESSELS & LYMPHATIC PELLE Immunità PELLE Immunità Sangue VC15 VG1 Vasi-Linfatici SP 21 VC 15 VG 1 Costituzione Neoplasia utero – prostata - vescica Costituzione Neoplasia utero – prostata - vescica Sangue Linfa Sangue Linfa
  • 21. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it LATENZA Conosciuta come remissione Spesso il tumore sembra guarito perché è in latenza. Affinchè non riaffiori, il corpo deve avere una buona capacità di latenza, ovvero un corretto stato dello Yin (sangue, fluidi e Jing). Accertandosi che il paziente abbia una buona capacità di messa in latenza, altrimenti bisognerà intervenite per rafforzarla. Lasso di tempo in cui un agente patogeno è presente nel corpo di una persona ma non causa ancora alcun sintomo. È il periodo più pericoloso perché l'individuo ha una patologia in atto, ma non sa di averla e quindi può potenzialmente trasmetterla ad altri soggetti.* Period of time in which a pathogen is present in a person's body but does not cause any symptoms yet. It is the most dangerous time because the individual has a current disease but does not know it and therefore can potentially transmit it to others. Often the tumor seems healed because it’s in latency. Lest we again flourish, the body must have a good ability to put in latency, that is a good state of Yin (blood, fluids and Jing). Make sure that the patient has a good ability to put in latency, otherwise is necessary to strengthen it.
  • 22. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it Per tenere il “CALORE” sotto controllo, in “LATENZA”, l’organismo utilizza lo Yin (sangue, liquidi jin ye e Jing). Questo accade nelle fasi precancerose o nella fase di remissione dopo l’utilizzo di una terapia. Questa condizione è descritta come “CALORE LATENTE” o “Stato di REMISSIONE”. LA LATENZA YIN (JING) “Calore” sotto Controllo “Calore” sotto Controllo = REMISSIONE LATENCY In order to keep “heat” under control, in latency, the body uses the yin (blood, jin, ye and Jing). This happens in precancerous stages or in remission state after the use of therapy. This condition is described as "LATENT HEAT" - "FORGIVENESS". This condition is described as "LATENT HEAT" or "FORGIVENESS state".
  • 23. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it messa in LATENZA L’organismo tenta di espellere il “CALORE” (ad esempio un agente infettivo) all’esterno. In questi casi come primo tentativo si potrà aiutare l’organismo ricorrendo alla tecnica della coppettazione e/o Gua-Sha per richiamare il “CALORE” Latente verso l’esterno e disperderlo. Se non è in grado di farlo, metterà il atto il meccanismo della “LATENZA” attraverso i meridiani distinti. Questi canali collaterali si attivano per deviare il “CALORE” verso zone periferiche (articolazioni, collo, gola, organi di senso, forami ossei, sacro, cavità sinusali, spalla), allo scopo di proteggere gli organi interni + nobili e con funzioni vitali. I meccanismi di messa in atto della “latenza” sono gestiti attraverso i Meridiani Distinti. Meridiani DISTINTI PatogenoPatogenoPatogenoPatogeno Espulsione The body attempts to eject the "HEAT" (for example, an infectious agent) on the outside. In these cases as a first attempt may help the body resorting to the technique of cupping and / or Gua-Sha to invoke the "HEAT" Latent outwards and disperse it. If you are not able to do so, will implement the mechanism of the "Latency" through divergent.   These collateral channels are activated to divert the "HEAT" to outlying areas (joints, neck, throat, organs, bone foramina, sacred, sinuses, shoulder), in order to protect the internal organs + noble and vital functions.
  • 24. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it messa in LATENZA L’organismo tenta di espellere il “CALORE” (ad esempio un agente infettivo) all’esterno. In questi casi come primo tentativo si potrà aiutare l’organismo ricorrendo alla tecnica della coppettazione e/o Gua-Sha per richiamare il “CALORE” Latente verso l’esterno e disperderlo. Se non è in grado di farlo, metterà il atto il meccanismo della “LATENZA” attraverso i meridiani distinti. Questi canali collaterali si attivano per deviare il “CALORE” verso zone periferiche (articolazioni, collo, gola, organi di senso, forami ossei, sacro, cavità sinusali, spalla), allo scopo di proteggere gli organi interni + nobili e con funzioni vitali. I meccanismi di messa in atto della “latenza” sono gestiti attraverso i Meridiani Distinti. Meridiani DISTINTI PatogenoPatogenoPatogenoPatogeno Espulsione The body attempts to eject the "HEAT" (for example, an infectious agent) on the outside. In these cases as a first attempt may help the body resorting to the technique of cupping and / or Gua-Sha to invoke the "HEAT" Latent outwards and disperse it. If you are not able to do so, will implement the mechanism of the "Latency" through divergent.   These collateral channels are activated to divert the "HEAT" to outlying areas (joints, neck, throat, organs, bone foramina, sacred, sinuses, shoulder), in order to protect the internal organs + noble and vital functions.
  • 25. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it IMMUNITA’ == QI CORRETTO o YANG L’instaurarsi di un responso immunitario inadeguato quale quello Th2, attiva una reazione infiammatoria subacuta-cronica che invece di essere opportuna, utile e tempestiva, si rivela inutile, dannosa e prolungata non essendo efficace nella risoluzione della malattia, diventa essa stessa malattia* •Questo percorso, qualunque sia l’innesco, conduce, come traguardo finale, al cancro, soprattutto perché inibisce l’azione dei linfociti T Killer deputati a bloccare sul nascere le cellule carcinomatose. •The establishment of an inadequate immune response as Th2 which activates a subacute- chronic inflammatory reaction that instead of being timely, and useful, is useless, harmful and prolonged, is not being effective in the resolution of the disease, but becomes the disease itself. •This path, whatever the trigger, leads, as final goal, to cancer, especially because it inhibits the action of T Killer lymphocytes deputies to halt incipient cancer cells. Il tumore potrebbe uscire dalla latenza quando lo Yang è debole o è stato indebolito. The tumor may exit latency when Yang is weak or has been weakened. (CT e RT indeboliscono il sistema immunitario). La MCC propone terapie a sostegno del Qi corretto, con Agopuntura e dieta. (CT and RT weaken the immune system). The MCC offers therapies in support of correct Qi, with Acupuncture and diet.
  • 26. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it L’elemento nuovo di grande rilevanza è che l’infiammazione Th2 la ritroviamo anche nella depressione; inoltre citochine infiammatorie e proteine dell’infiammazione sono state trovate molto alte in pazienti con depressione; queste persistono anche quando i sintomi clinici della depressione sono in remissione (latenza), e possono rinvenirsi già all’inizio della depressione e predire così l’inizio della patologia. • The new element of great importance is that Th2 inflammation is also found in depression; also inflammatory cytokines and inflammatory proteins have been found very high in patients with depression; • these persist even when the clinical symptoms of depression are in remission (latency), and can rinvenirsi already at the beginning of the depression and thus predict the onset of pathology.
  • 27. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it L’Interleuchina-1β, che caratterizza l’infiammazione Th2, raffigura l’elemento unificatore fra stress cronico, depressione e cancro mostrando quanto queste patologie siano espressioni diverse di una stessa problematica. Interleukin-1β, which characterizes Th2 inflammation, represents the unifying element between chronic stress, depression and cancer showing how these diseases are different expressions of the same topic. Acupuncture = Immunomodulation
  • 28. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it Questo è il nesso fondamentale fra infiammazione e oncogenesi This is the crucial link between inflammation and oncogenesis Possiamo così comporre la seguente corrispondenza: Thus, we can compose the following correspondence: Stress cronico e/o Depressione Infiammazione↔ cronica (↑Th2) Chronic stress and / or depression Chronic↔ inflammation ( Th2) Infiammazione cronica (↑↑Th2) Cancro↔ Chronic inflammation (  Th2) Cancer↔ Di converso è da tempo riconosciuta l’azione antineoplastica e, allo stesso tempo, antidepressiva della risposta immunitaria Th1. Conversely has long recognized the antineoplastic action and, at the same time, the antidepressant of the Th1 immune response. Acupuncture = Immunomodulation
  • 29. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it • Riguarda le condizioni cliniche, e la Forza del paziente, si possono avere due tipi di approccio: • It's about the clinical condition, and the patient Strength, you may have two types of approach: • A) paziente debole: favorire lo stato di LATENZA Conosciuta come remissione A) patient weak Promote the status of LATENCY also known as remission • B) paziente forte: Tentare di CONTROLLARE il tumoreTentare di CONTROLLARE il tumore B) strong patient: TRY to control the tumor Strengt It's about the clinical condition, and the St patient, you can have two types of approac A) patient weak? Promote the status of LA remission B) strong patient:? CHECK Groped of the t
  • 30. Dr. Marco Visconti M.D.-16/11/2012 – marvi 110@libero.it marvi110@libero.it