SlideShare a Scribd company logo
Certosa di Putignano, 20 Ottobre 2016
Container Docker & Omnis Studio
‘un application server per ogni utente’
Romualdo Gobbo – NEWLOG Consulting Srl
Omnis Studio Partner Meeting 2016
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Omnis Studio 8.0.2
Considerazioni di un realizzatore di applicazioni
1. Ambiente run-time sofisticato per più S.O. (Osx,
Windows, Linux).
2. Le applicazioni (librerie) sono un unico codice
portabile che sfruttano i servizi «autarchici» del
run-time.
3. Le applicazioni girano su PC, Notebook,
Workstation, Server grazie al run-time installato
2
Quindi avendo a disposizione un run-time
funzionante su una piattaforma l’utente può
utilizzare l’applicazione (La Palisse).
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Omnis Studio 8.0.2
Considerazioni sul rilascio delle applicazioni
1. Il rilascio delle applicazioni prevede l’installazione del
run-time.
2. E’ necessario configurare l’ambiente e definire il DB.
3
• La condizione si complica se vogliamo che l’utente
possa accedere all’applicazione in mobilità.
• L’applicazione deve essere SEMPRE disponibile e a
volte personalizzata per l’utente.
Quindi viene installata su un server centrale a
cui gli utenti accedono da remoto.
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Architettura comune di rilascio applicazioni
4
• Omnis Studio 8.0.2
• Applicazioni (librerie)
• Serializzazione utenti
RDP – Remote Desktop
On Premise/Cloud
internet
• SERVER DIMENSIONATO SU NUMERO UTENTI
• APPLICAZIONE SEMPRE ATTIVA E ACCESSIBILE
DataBase
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Domanda sul dimensionamento
Esiste un modo per affrancarsi dal dimensionamento di un
server al numero di utenti, che per fornire il servizio h24
deve essere sempre disponibile anche se non utilizzato?
5
Risposta spontanea (*):
‘Ritornare alle origini ed installare l’applicazione Omnis sul
PC/Mac di ogni utente che lo accende e spegne quando
vuole: dobbiamo però sempre rendere disponibile il DB’
SIDE EFFECT: aumentano gli oneri per la
manutenzione dell’applicazione per i vari PC/Mac
(*) Risposta da tenere a mente
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Architettura Virtualizzata «personale»
6
• Omnis Studio 8.0.2
• Applicazioni (librerie)
• Serializzazione utenti
RDP – Remote Desktop
On Premise/Cloud
internet
• Un server per ogni utente, come il PC personale anche se virtualizzato è comunque complesso da gestire
• Il rilascio delle applicazioni comporta sempre molto lavoro di installazione e e setup
VM
VM
VM
E’ possibile migliorare questa condizione?
DBaaS
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Architettura DOCKER alternativa alle VMs’
7
• VM – E’ paragonabile ad una casa con tutta l’infrastruttura ed i servizi, può
essere grande o piccola, ma è di più vani alcuni dei quali magari non utilizzati.
• DOCKER Container – E’ paragonabile ad un appartamento, magari con solo una
stanza, che usufruisce di tutti i servizi comuni (shared) ma è dimensionata al
bisogno.
• DOCKER Host /Container Engine – E’ il condominio che offre i servizi comuni
‘Container are not VMs’ – analogia da docker.com
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
www.docker.com
8
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Architettura DOCKER cloud based
9
‘Docker is not a virtualization technology, it’s and application delivery technology’ (Docker 2016)
Script CLI/API RESTful (*):
• Run Container
• Configurazione DB
• Serializzazione utente
• Avvio desktop remoto
• Stop Container
• Remove container
Docker HUB Registryinternet
(*)
immagine certificata
• Omnis Studio 8.0.2
• Applicazione (libreria)
Utente
Utente
Utente
Immagine  Container
DBaaS
AWS Amazon, Azure
Microsoft, IBM Bluemix
Docker Engine
AWS Amazon
Docker Engine
Azure Microsoft
Docker Engine
IBM Bluemix
https://docs.docker.com/engine/reference/commandline/cli/
https://docs.docker.com/engine/reference/api/docker_remote_api/
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Demo Live - components
10
DBaaS RDS MySQL
Boot2docker.io – Docker Engine & images registry LOCALLY
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
CONCLUSIONI
• IL fornitore dell’applicazione pubblica una sola
immagine certificata ‘non serializzata’.
• L’installatore rilascia lo script con le credenziali di
accesso al DB comprensivo del codice di
serializzazione agli utenti sottoscrittori.
• Il Container Docker si attiva solo per il periodo di
utilizzo (No spreco di risorse).
• IL DB è un servizio gestito (DBaaS).
11
UN ‘APPLICATION SERVER’
PER OGNI UTENTE
Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl
Romualdo.Gobbo@newlog.it
12
NEWLOG Consulting Srl
Piazza Carrobiolo 5 - 20900 Monza (MB)
Tel +39 039 2302833 Fax +39 039 2302832
e-mail: newlog@newlog.it
http://www.newlog.it
https://twitter.com/romualdogobbo
https://www.linkedin.com/in/romualdogobbo
www.romualdogobbo.com

More Related Content

What's hot

Introduzione a Docker
Introduzione a DockerIntroduzione a Docker
Introduzione a Docker
Roberto Messora
 
Introduzione a .Net Core
Introduzione a .Net CoreIntroduzione a .Net Core
Introduzione a .Net Core
Antonio Di Motta
 
Introduzione a Docker
Introduzione a DockerIntroduzione a Docker
Introduzione a Docker
Antonio Di Motta
 
Real world Visual Studio Code
Real world Visual Studio CodeReal world Visual Studio Code
Real world Visual Studio Code
Roberto Messora
 
Meetup ASP.NET Core 2 e Docker
Meetup ASP.NET Core 2 e Docker Meetup ASP.NET Core 2 e Docker
Meetup ASP.NET Core 2 e Docker
dotnetcode
 
Docker Workshop - Coretech Summit 2018
Docker Workshop - Coretech Summit 2018Docker Workshop - Coretech Summit 2018
Docker Workshop - Coretech Summit 2018
Yefry Figueroa
 
Sistemi di virtualizzazione con Linux
Sistemi di virtualizzazione con LinuxSistemi di virtualizzazione con Linux
Sistemi di virtualizzazione con Linux
Truelite
 
Cloud Computing
Cloud ComputingCloud Computing
Cloud Computing
Riccardo Venturato
 
Infrastructure as Data
Infrastructure as DataInfrastructure as Data
Infrastructure as Data
Francesco Collova'
 
.NET Core, ASP.NET Core e Linux per il Mobile
.NET Core, ASP.NET Core e Linux per il Mobile.NET Core, ASP.NET Core e Linux per il Mobile
.NET Core, ASP.NET Core e Linux per il Mobile
Pietro Libro
 
Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione
Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazioneWindows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione
Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazioneMatteo Pagani
 
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
dotnetcode
 
La Virtualizzazione 2010
La Virtualizzazione 2010La Virtualizzazione 2010
La Virtualizzazione 2010
Davide Grossato
 
Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...
Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...
Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...
Natale Vinto
 

What's hot (14)

Introduzione a Docker
Introduzione a DockerIntroduzione a Docker
Introduzione a Docker
 
Introduzione a .Net Core
Introduzione a .Net CoreIntroduzione a .Net Core
Introduzione a .Net Core
 
Introduzione a Docker
Introduzione a DockerIntroduzione a Docker
Introduzione a Docker
 
Real world Visual Studio Code
Real world Visual Studio CodeReal world Visual Studio Code
Real world Visual Studio Code
 
Meetup ASP.NET Core 2 e Docker
Meetup ASP.NET Core 2 e Docker Meetup ASP.NET Core 2 e Docker
Meetup ASP.NET Core 2 e Docker
 
Docker Workshop - Coretech Summit 2018
Docker Workshop - Coretech Summit 2018Docker Workshop - Coretech Summit 2018
Docker Workshop - Coretech Summit 2018
 
Sistemi di virtualizzazione con Linux
Sistemi di virtualizzazione con LinuxSistemi di virtualizzazione con Linux
Sistemi di virtualizzazione con Linux
 
Cloud Computing
Cloud ComputingCloud Computing
Cloud Computing
 
Infrastructure as Data
Infrastructure as DataInfrastructure as Data
Infrastructure as Data
 
.NET Core, ASP.NET Core e Linux per il Mobile
.NET Core, ASP.NET Core e Linux per il Mobile.NET Core, ASP.NET Core e Linux per il Mobile
.NET Core, ASP.NET Core e Linux per il Mobile
 
Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione
Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazioneWindows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione
Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione
 
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
Meetup DotNetCode Settembre 2018 - ASP.NET Core 2.1
 
La Virtualizzazione 2010
La Virtualizzazione 2010La Virtualizzazione 2010
La Virtualizzazione 2010
 
Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...
Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...
Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...
 

Similar to Omnis italianmeeting 2016-10-20

ASP.NET Core 2 e Docker
ASP.NET Core 2 e DockerASP.NET Core 2 e Docker
ASP.NET Core 2 e Docker
Luca Congiu
 
Docker_vs_Rancher_chi_dominerà_i_Desktop_dei_developers.pptx
Docker_vs_Rancher_chi_dominerà_i_Desktop_dei_developers.pptxDocker_vs_Rancher_chi_dominerà_i_Desktop_dei_developers.pptx
Docker_vs_Rancher_chi_dominerà_i_Desktop_dei_developers.pptx
Giuliano Latini
 
ASP.NET Core Services e Linux per il Mobile - Pietro Libro - Codemotion Rome...
ASP.NET Core Services e Linux per il Mobile  - Pietro Libro - Codemotion Rome...ASP.NET Core Services e Linux per il Mobile  - Pietro Libro - Codemotion Rome...
ASP.NET Core Services e Linux per il Mobile - Pietro Libro - Codemotion Rome...
Codemotion
 
Sviluppare Azure Web Apps
Sviluppare Azure Web AppsSviluppare Azure Web Apps
Sviluppare Azure Web Apps
Andrea Dottor
 
Designing with microservices - Daniele Mondello
Designing with microservices - Daniele MondelloDesigning with microservices - Daniele Mondello
Designing with microservices - Daniele Mondello
Daniele Mondello
 
MySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle Openstack
MySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle OpenstackMySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle Openstack
MySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle Openstack
Par-Tec S.p.A.
 
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Vagrant e  Docker a confronto;scegliere ed iniziareVagrant e  Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Daniele Mondello
 
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaSOCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
opencityplatform
 
Meetup Fluent Design e Progressive Web App
Meetup Fluent Design e Progressive Web AppMeetup Fluent Design e Progressive Web App
Meetup Fluent Design e Progressive Web App
dotnetcode
 
Meetup Progressive Web App
Meetup Progressive Web AppMeetup Progressive Web App
Meetup Progressive Web App
dotnetcode
 
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power SystemPresentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
PRAGMA PROGETTI
 
CCI2019 - What's new in Remote Desktop Services on Windows Server 2019 and Azure
CCI2019 - What's new in Remote Desktop Services on Windows Server 2019 and AzureCCI2019 - What's new in Remote Desktop Services on Windows Server 2019 and Azure
CCI2019 - What's new in Remote Desktop Services on Windows Server 2019 and Azure
walk2talk srl
 
Sistemi di Virtualizzazione con Gnu/Linux Xen vs VMware
Sistemi di Virtualizzazione con Gnu/Linux Xen vs VMwareSistemi di Virtualizzazione con Gnu/Linux Xen vs VMware
Sistemi di Virtualizzazione con Gnu/Linux Xen vs VMware
Claudio Cardinali
 
Il Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleIl Cloud Infrastrutturale
Il Cloud Infrastrutturale
Marco Lombardo
 
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaSeminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Mauro Fava
 
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platformAngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
Gabriele Gaggi
 
Lezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 6: Il Web come piattaformaLezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 6: Il Web come piattaforma
Roberto Polillo
 
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5
Gabriele Gaggi
 
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microserviziMySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
Par-Tec S.p.A.
 
MySQL Day Roma 2019 - Le architetture a microservizi e MySQL
MySQL Day Roma 2019 - Le architetture a microservizi e MySQLMySQL Day Roma 2019 - Le architetture a microservizi e MySQL
MySQL Day Roma 2019 - Le architetture a microservizi e MySQL
Par-Tec S.p.A.
 

Similar to Omnis italianmeeting 2016-10-20 (20)

ASP.NET Core 2 e Docker
ASP.NET Core 2 e DockerASP.NET Core 2 e Docker
ASP.NET Core 2 e Docker
 
Docker_vs_Rancher_chi_dominerà_i_Desktop_dei_developers.pptx
Docker_vs_Rancher_chi_dominerà_i_Desktop_dei_developers.pptxDocker_vs_Rancher_chi_dominerà_i_Desktop_dei_developers.pptx
Docker_vs_Rancher_chi_dominerà_i_Desktop_dei_developers.pptx
 
ASP.NET Core Services e Linux per il Mobile - Pietro Libro - Codemotion Rome...
ASP.NET Core Services e Linux per il Mobile  - Pietro Libro - Codemotion Rome...ASP.NET Core Services e Linux per il Mobile  - Pietro Libro - Codemotion Rome...
ASP.NET Core Services e Linux per il Mobile - Pietro Libro - Codemotion Rome...
 
Sviluppare Azure Web Apps
Sviluppare Azure Web AppsSviluppare Azure Web Apps
Sviluppare Azure Web Apps
 
Designing with microservices - Daniele Mondello
Designing with microservices - Daniele MondelloDesigning with microservices - Daniele Mondello
Designing with microservices - Daniele Mondello
 
MySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle Openstack
MySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle OpenstackMySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle Openstack
MySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle Openstack
 
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Vagrant e  Docker a confronto;scegliere ed iniziareVagrant e  Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
 
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaSOCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
OCP-Architettura e caratteristiche della PaaS
 
Meetup Fluent Design e Progressive Web App
Meetup Fluent Design e Progressive Web AppMeetup Fluent Design e Progressive Web App
Meetup Fluent Design e Progressive Web App
 
Meetup Progressive Web App
Meetup Progressive Web AppMeetup Progressive Web App
Meetup Progressive Web App
 
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power SystemPresentazione IBM i virtualizzazione su Power System
Presentazione IBM i virtualizzazione su Power System
 
CCI2019 - What's new in Remote Desktop Services on Windows Server 2019 and Azure
CCI2019 - What's new in Remote Desktop Services on Windows Server 2019 and AzureCCI2019 - What's new in Remote Desktop Services on Windows Server 2019 and Azure
CCI2019 - What's new in Remote Desktop Services on Windows Server 2019 and Azure
 
Sistemi di Virtualizzazione con Gnu/Linux Xen vs VMware
Sistemi di Virtualizzazione con Gnu/Linux Xen vs VMwareSistemi di Virtualizzazione con Gnu/Linux Xen vs VMware
Sistemi di Virtualizzazione con Gnu/Linux Xen vs VMware
 
Il Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleIl Cloud Infrastrutturale
Il Cloud Infrastrutturale
 
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaSeminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
 
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platformAngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
AngularJs, Bootstrap e Cordova: il connubio per app mobile cross-platform
 
Lezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 6: Il Web come piattaformaLezione 6: Il Web come piattaforma
Lezione 6: Il Web come piattaforma
 
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5
Sviluppo di App cross-platform con Cordova e HTML5
 
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microserviziMySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
MySQL Day Milano 2018 - Le architetture a microservizi
 
MySQL Day Roma 2019 - Le architetture a microservizi e MySQL
MySQL Day Roma 2019 - Le architetture a microservizi e MySQLMySQL Day Roma 2019 - Le architetture a microservizi e MySQL
MySQL Day Roma 2019 - Le architetture a microservizi e MySQL
 

More from Romualdo Gobbo

Wms market meetingitaly-processiinnovativi-2016-11-21_v1
Wms market meetingitaly-processiinnovativi-2016-11-21_v1Wms market meetingitaly-processiinnovativi-2016-11-21_v1
Wms market meetingitaly-processiinnovativi-2016-11-21_v1
Romualdo Gobbo
 
Ibm bluemix tracking&tracing use case implementation
Ibm bluemix tracking&tracing use case implementationIbm bluemix tracking&tracing use case implementation
Ibm bluemix tracking&tracing use case implementation
Romualdo Gobbo
 
Uniud the logisticsprofile-2014-05-21
Uniud the logisticsprofile-2014-05-21Uniud the logisticsprofile-2014-05-21
Uniud the logisticsprofile-2014-05-21Romualdo Gobbo
 
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Romualdo Gobbo
 
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007Romualdo Gobbo
 
Transportec 05 10 2007
Transportec 05 10 2007Transportec 05 10 2007
Transportec 05 10 2007Romualdo Gobbo
 
Duke Document Management 10 07 2007
Duke Document Management 10 07 2007Duke Document Management 10 07 2007
Duke Document Management 10 07 2007Romualdo Gobbo
 

More from Romualdo Gobbo (7)

Wms market meetingitaly-processiinnovativi-2016-11-21_v1
Wms market meetingitaly-processiinnovativi-2016-11-21_v1Wms market meetingitaly-processiinnovativi-2016-11-21_v1
Wms market meetingitaly-processiinnovativi-2016-11-21_v1
 
Ibm bluemix tracking&tracing use case implementation
Ibm bluemix tracking&tracing use case implementationIbm bluemix tracking&tracing use case implementation
Ibm bluemix tracking&tracing use case implementation
 
Uniud the logisticsprofile-2014-05-21
Uniud the logisticsprofile-2014-05-21Uniud the logisticsprofile-2014-05-21
Uniud the logisticsprofile-2014-05-21
 
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
Meeting Italdata 01 02 2007 (Cdt)
 
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
Imaging Action2007 Case History Conad Xtrata 21 11 2007
 
Transportec 05 10 2007
Transportec 05 10 2007Transportec 05 10 2007
Transportec 05 10 2007
 
Duke Document Management 10 07 2007
Duke Document Management 10 07 2007Duke Document Management 10 07 2007
Duke Document Management 10 07 2007
 

Omnis italianmeeting 2016-10-20

  • 1. Certosa di Putignano, 20 Ottobre 2016 Container Docker & Omnis Studio ‘un application server per ogni utente’ Romualdo Gobbo – NEWLOG Consulting Srl Omnis Studio Partner Meeting 2016
  • 2. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Omnis Studio 8.0.2 Considerazioni di un realizzatore di applicazioni 1. Ambiente run-time sofisticato per più S.O. (Osx, Windows, Linux). 2. Le applicazioni (librerie) sono un unico codice portabile che sfruttano i servizi «autarchici» del run-time. 3. Le applicazioni girano su PC, Notebook, Workstation, Server grazie al run-time installato 2 Quindi avendo a disposizione un run-time funzionante su una piattaforma l’utente può utilizzare l’applicazione (La Palisse).
  • 3. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Omnis Studio 8.0.2 Considerazioni sul rilascio delle applicazioni 1. Il rilascio delle applicazioni prevede l’installazione del run-time. 2. E’ necessario configurare l’ambiente e definire il DB. 3 • La condizione si complica se vogliamo che l’utente possa accedere all’applicazione in mobilità. • L’applicazione deve essere SEMPRE disponibile e a volte personalizzata per l’utente. Quindi viene installata su un server centrale a cui gli utenti accedono da remoto.
  • 4. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Architettura comune di rilascio applicazioni 4 • Omnis Studio 8.0.2 • Applicazioni (librerie) • Serializzazione utenti RDP – Remote Desktop On Premise/Cloud internet • SERVER DIMENSIONATO SU NUMERO UTENTI • APPLICAZIONE SEMPRE ATTIVA E ACCESSIBILE DataBase
  • 5. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Domanda sul dimensionamento Esiste un modo per affrancarsi dal dimensionamento di un server al numero di utenti, che per fornire il servizio h24 deve essere sempre disponibile anche se non utilizzato? 5 Risposta spontanea (*): ‘Ritornare alle origini ed installare l’applicazione Omnis sul PC/Mac di ogni utente che lo accende e spegne quando vuole: dobbiamo però sempre rendere disponibile il DB’ SIDE EFFECT: aumentano gli oneri per la manutenzione dell’applicazione per i vari PC/Mac (*) Risposta da tenere a mente
  • 6. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Architettura Virtualizzata «personale» 6 • Omnis Studio 8.0.2 • Applicazioni (librerie) • Serializzazione utenti RDP – Remote Desktop On Premise/Cloud internet • Un server per ogni utente, come il PC personale anche se virtualizzato è comunque complesso da gestire • Il rilascio delle applicazioni comporta sempre molto lavoro di installazione e e setup VM VM VM E’ possibile migliorare questa condizione? DBaaS
  • 7. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Architettura DOCKER alternativa alle VMs’ 7 • VM – E’ paragonabile ad una casa con tutta l’infrastruttura ed i servizi, può essere grande o piccola, ma è di più vani alcuni dei quali magari non utilizzati. • DOCKER Container – E’ paragonabile ad un appartamento, magari con solo una stanza, che usufruisce di tutti i servizi comuni (shared) ma è dimensionata al bisogno. • DOCKER Host /Container Engine – E’ il condominio che offre i servizi comuni ‘Container are not VMs’ – analogia da docker.com
  • 8. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl www.docker.com 8
  • 9. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Architettura DOCKER cloud based 9 ‘Docker is not a virtualization technology, it’s and application delivery technology’ (Docker 2016) Script CLI/API RESTful (*): • Run Container • Configurazione DB • Serializzazione utente • Avvio desktop remoto • Stop Container • Remove container Docker HUB Registryinternet (*) immagine certificata • Omnis Studio 8.0.2 • Applicazione (libreria) Utente Utente Utente Immagine  Container DBaaS AWS Amazon, Azure Microsoft, IBM Bluemix Docker Engine AWS Amazon Docker Engine Azure Microsoft Docker Engine IBM Bluemix https://docs.docker.com/engine/reference/commandline/cli/ https://docs.docker.com/engine/reference/api/docker_remote_api/
  • 10. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Demo Live - components 10 DBaaS RDS MySQL Boot2docker.io – Docker Engine & images registry LOCALLY
  • 11. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl CONCLUSIONI • IL fornitore dell’applicazione pubblica una sola immagine certificata ‘non serializzata’. • L’installatore rilascia lo script con le credenziali di accesso al DB comprensivo del codice di serializzazione agli utenti sottoscrittori. • Il Container Docker si attiva solo per il periodo di utilizzo (No spreco di risorse). • IL DB è un servizio gestito (DBaaS). 11 UN ‘APPLICATION SERVER’ PER OGNI UTENTE
  • 12. Copyright 2016 by NEWLOG Consulting Srl Romualdo.Gobbo@newlog.it 12 NEWLOG Consulting Srl Piazza Carrobiolo 5 - 20900 Monza (MB) Tel +39 039 2302833 Fax +39 039 2302832 e-mail: newlog@newlog.it http://www.newlog.it https://twitter.com/romualdogobbo https://www.linkedin.com/in/romualdogobbo www.romualdogobbo.com