SlideShare a Scribd company logo
Logo azienda 
La contaminazione Profit-Nonprofit nel Terzo Settore e nei nuovi mercati 
Luigi Onesti
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Luigi Onesti Director, Sales and Marketing Cemit Interactive Media Mondadori Digital Innovation Area Board Member @ DMA Italia 
Board Member @ DNA Network 
Membro del comitato scientifico @ FFR 
Chi sono
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it La contaminazione a partire dalla comunicazione…..
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
http://www.youtube.com/watch?v=uaWA2GbcnJU&hd=1
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it
@luigionesti Nonprofit Leadership Forum luigi.onesti@mondadori.it
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
1_Remunerazione di chi lavora nel no profit 
2_Limitate spese di marketing e advertising 
3_Non poter rischiare per sviluppare nuove idee. 
4_Il tempo, dare tempo ai progetti di svilupparsi (Amazon) 
5_Il profitto. Senza profitto si ha l’accesso bloccato ai grandi mercati dei capitali 
Dan Pallotta: The way we think about charity is dead wrong
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Queste cinque cose insieme: 
1 non è possibile utilizzare denaro per attirare talenti dal settore for-profit 2 non è possibile pubblicizzare o comunque non come lo fa il settore for-profit per attirare nuovi clienti, 3 non prendere i tipi di rischi che prende il settore for-profit per attirare quei clienti 4 non avere la stessa quantità di tempo del settore for-profit per trovarli e 5 non avere una Borsa con cui finanziare nulla di tutto ciò, 
Si mette il settore senza scopo di lucro in condizioni di estremo svantaggio rispetto al settore for-profit 
Dan Pallotta: The way we think about charity is dead wrong
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Nuovi mercati per il FundRaising Sport Politica Cultura Pubblica Amministrazione
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Centro dei Monumenti Nazionali Francesi L’ente pubblico che si occupa, sotto la supervisione del Ministero della Cultura, della gestione dei cento monumenti più celebri del paese. 
Ha lanciato una campagna per il finanziamento del restauro della cupola del Panthéon di Parigi, della statua Dame Carcas, simbolo della cittadina medievale di Carcassone, del ponte levatoio di Mont Saint Michel e infine della statua raffigurante Ippomene e Atalanta del parco reale di Saint Cloud, nei pressi di Parigi. 
Il progetto si proponeva di attirare l’attenzione di almeno 200 mila utenti 
Era possibile contribuire anche con un euro, e sono state fissate per tutti e quattro i progetti 7 diverse fasce di contribuzione, ad ognuna delle quali corrisponde una ricompensa.
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Centro dei Monumenti Nazionali Francesi 
Il modello di raccolta fondi utilizzato è stato reward-based. 
Il caso del Panthèon dove sono stati raccolti circa 70.000 euro
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it E in Italia?
SOCIAL LEAD GENERATION PER LA CULTURA: CASE STUDY ABBONAMENTO MUSEI TORINO PIEMONTE 
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Case History Cultura: Musei Torino Piemonte 
L’ Associazione Torino Città Capitale Europea ha come scopo ‘migliorare la conoscenza e la fruizione dei musei e la valorizzazione del patrimonio culturale" della Regione Piemonte 
L’Abbonamento Musei è lo strumento di libero accesso ai musei del Piemonte. 
Oltre 200 sedi museali ed espositive convenzionate, l’Abbonamento musei concede l’accesso libero e illimitato, a fronte di una quota di vendita di 49 €. 
L’Abbonamento Musei è anche un articolato sistema di comunicazione e di marketing territoriale. 
Ad oggi gli abbonati sono quasi 100.000
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Obiettivi: 
-Intercettare nuovo pubblico, corrispondente alla fascia d’età “adulta” 
-Abbassare l’età media 
-Spingere il portale di E-commerce 
-Aumentare il traffico sulla pagina Facebook 
Case History Cultura: Musei Torino Piemonte
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Case History Cultura: Musei Torino Piemonte 
Target: 
•Fascia d’età 30-60 anni 
•Residenti in Piemonte 
•Interessi affini al prodotto Abbonamento Musei (musei, circuiti culturali, spettacolo) 
•Utilizzo dei canali Facebook e Google per generare anagrafiche (leads) di persone interessate all’Abbonamento Musei offrendo un piccolo sconto sul costo della carta
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Case History Cultura: Musei Torino Piemonte 
Il tab di Facebook mostra un form con la call-to-action: scarica il codice sconto e risparmia sull’ingresso ai musei sottoscrivendo l’Abbonamento on line oppure recandosi presso uno dei punti vendita della card
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Case History Cultura: Musei Torino Piemonte
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Case History Cultura: Musei Torino Piemonte 
Risultati: 
•ii4.724 anagrafiche raccolte in due mesi di campagna 
•228 % tasso di conversione in un acquisto 
•Che rappresentano l’ 111.2 % del totale carte vendute alla tariffa intera 
•Età media più giovane di 4 anni rispetto alla media del progetto (da 52 a 48) 
•Il portale di e-commerce ha assorbito il 14% delle vendite, con un performance migliore rispetto al complesso delle vendite 
•La pagina FB ha ricevuto più di 55.000 like nei due mesi di campagna
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it Progetto Fundraising nella Pubblica Amministrazione Il comune di Pogliano Milanese
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Campo Scuola Educazione Stradale Costruzione di un campo scuola destinato all’Educazione Stradale e all’uso del ciclo ai bambini della scuola primaria della comunità (6/11 anni). Progetto di sensibilizzazione e raccolta fondi del Comune di Pogliano Milanese alla Comunità 
Case History Pubblica Amministrazione: Il Progetto
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it Il Team di progetto
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Il Team di Progetto: 
Il Comandante della Polizia Municipale di Pogliano Milanesi (Capo Progetto). 
La Politica attraverso la partecipazione attiva di Sindaco e Assessore alla pubblica istruzione, cultura, commercio, artigianato, industria, lavoro. 
Gli strumenti di marketing a supporto del Fundraising offerti da Cemit Interactive Media
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Case History Pubblica Amministrazione: Elena Zanella
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
Strumenti: 
-iDirect marketing : utilizzo del patrimonio informativo delle anagrafiche delle famiglie residenti nel comune per l'attuazione dell'iniziativa. 
-Coinvolgimento degli insegnanti e delle scuole 
-IDigital marketing & Social 
-IMarketing territoriale Timeline generale: settembre/ottobre: realizzazione campagna; novembre/dicembre: raccolta fondi; primo quadrimestre 2015: lavori di realizzazione campo scuola; maggio: inaugurazione campo scuola.
Nonprofit Leadership Forum 
@luigionesti 
luigi.onesti@mondadori.it 
1_Creare attorno ai servizi alla collettività una dimensione non profit (amici della biblioteca, fondazione per la cultura del comune, comitato di sostegno di X o Y, ecc.) 
2_Creare una struttura di fundraising ad un livello centrale che metta a sistema le risorse umane, progettuali e relazionali dei singoli dipartimenti. 
3_Coinvolgere nella gestione del fundraising le figure politiche e la dirigenza. 
4_Investire in formazione del personale seguendo un principio vocazionale (ossia investire sul personale che già fa per sua iniziativa e con entusiasmo fundraising) 
5_Valorizzare il proprio sistema di comunicazione, utilizzando anche i nuovi strumenti on line e i social networks 
6_Pattuire con gli stakeholders (avendo un potere enorme di convocarli) le politiche di raccolta fondi per quei servizi che non possono più essere sostenuti con la finanza pubblica. 
6 indicazioni per fare fundraising nei Comuni* 
*Fonte: http://www.blogfundraising.it/sul-fund-raising/fundraising-per-i-comuni-6-buone-pratiche/
NoProfit Leadership Forum

More Related Content

Similar to NoProfit Leadership Forum

Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaGiovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
ludovicamonteforte
 
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
Social Minds
 
Parlare di banca non è mai stato così sexy
Parlare di banca non è mai stato così sexyParlare di banca non è mai stato così sexy
Parlare di banca non è mai stato così sexy
Andrea Tracanzan
 
Orestano camiciotti 13 07_2015
Orestano camiciotti 13 07_2015Orestano camiciotti 13 07_2015
Orestano camiciotti 13 07_2015
CSI Piemonte
 
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Coworking Cowo®
 
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Flavia Marzano
 
Eticarim - Presentazione 2016
Eticarim - Presentazione 2016Eticarim - Presentazione 2016
Eticarim - Presentazione 2016
Banca Carim
 
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
Deborah Setola
 
company_profile_leman_25_01_12 (1)
company_profile_leman_25_01_12 (1)company_profile_leman_25_01_12 (1)
company_profile_leman_25_01_12 (1)Flavia Cori
 
Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parti 3-4
Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parti 3-4Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parti 3-4
Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parti 3-4
Giuly Bonello
 
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Michele d'Alena
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Giacomo Lancellotti Durazzo
 
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arteNeos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
neoslogos
 
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
sabrina_savoca
 
Case history di promozione online del patrimonio culturale (più insight da #m...
Case history di promozione online del patrimonio culturale (più insight da #m...Case history di promozione online del patrimonio culturale (più insight da #m...
Case history di promozione online del patrimonio culturale (più insight da #m...
Angelo Centini
 
Progetto "Storie della Val Tidone"
Progetto "Storie della Val Tidone"Progetto "Storie della Val Tidone"
Progetto "Storie della Val Tidone"
silvanamacri.net
 
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Personalive srl
 
La Comunicazione sociale - Acciari Consulting
La Comunicazione sociale - Acciari ConsultingLa Comunicazione sociale - Acciari Consulting
La Comunicazione sociale - Acciari Consulting
SAPIENZA, University of Rome
 

Similar to NoProfit Leadership Forum (20)

Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaGiovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
 
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
ISBF14 e Banca Popolare Etica - “Finanza e social: parlare di banca non è mai...
 
Parlare di banca non è mai stato così sexy
Parlare di banca non è mai stato così sexyParlare di banca non è mai stato così sexy
Parlare di banca non è mai stato così sexy
 
M&C_Company_Profile_NOV 15
M&C_Company_Profile_NOV 15M&C_Company_Profile_NOV 15
M&C_Company_Profile_NOV 15
 
Orestano camiciotti 13 07_2015
Orestano camiciotti 13 07_2015Orestano camiciotti 13 07_2015
Orestano camiciotti 13 07_2015
 
Presentazione YoYo Comunicazione
Presentazione YoYo ComunicazionePresentazione YoYo Comunicazione
Presentazione YoYo Comunicazione
 
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
 
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
 
Eticarim - Presentazione 2016
Eticarim - Presentazione 2016Eticarim - Presentazione 2016
Eticarim - Presentazione 2016
 
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
 
company_profile_leman_25_01_12 (1)
company_profile_leman_25_01_12 (1)company_profile_leman_25_01_12 (1)
company_profile_leman_25_01_12 (1)
 
Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parti 3-4
Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parti 3-4Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parti 3-4
Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parti 3-4
 
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
Come deve comunicare la Pubblica Amministrazione? Dati, considerazioni e un c...
 
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
Short Workshop Social Communication, Viral e Social Video 20.02.13.
 
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arteNeos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
 
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
 
Case history di promozione online del patrimonio culturale (più insight da #m...
Case history di promozione online del patrimonio culturale (più insight da #m...Case history di promozione online del patrimonio culturale (più insight da #m...
Case history di promozione online del patrimonio culturale (più insight da #m...
 
Progetto "Storie della Val Tidone"
Progetto "Storie della Val Tidone"Progetto "Storie della Val Tidone"
Progetto "Storie della Val Tidone"
 
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
Andrea Boaretto – Multicanalità. Poche chiacchiere, parlano i casi – Forum Co...
 
La Comunicazione sociale - Acciari Consulting
La Comunicazione sociale - Acciari ConsultingLa Comunicazione sociale - Acciari Consulting
La Comunicazione sociale - Acciari Consulting
 

NoProfit Leadership Forum

  • 1. Logo azienda La contaminazione Profit-Nonprofit nel Terzo Settore e nei nuovi mercati Luigi Onesti
  • 2. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Luigi Onesti Director, Sales and Marketing Cemit Interactive Media Mondadori Digital Innovation Area Board Member @ DMA Italia Board Member @ DNA Network Membro del comitato scientifico @ FFR Chi sono
  • 3. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it La contaminazione a partire dalla comunicazione…..
  • 4. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it http://www.youtube.com/watch?v=uaWA2GbcnJU&hd=1
  • 5. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it
  • 6. @luigionesti Nonprofit Leadership Forum luigi.onesti@mondadori.it
  • 7. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it 1_Remunerazione di chi lavora nel no profit 2_Limitate spese di marketing e advertising 3_Non poter rischiare per sviluppare nuove idee. 4_Il tempo, dare tempo ai progetti di svilupparsi (Amazon) 5_Il profitto. Senza profitto si ha l’accesso bloccato ai grandi mercati dei capitali Dan Pallotta: The way we think about charity is dead wrong
  • 8. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Queste cinque cose insieme: 1 non è possibile utilizzare denaro per attirare talenti dal settore for-profit 2 non è possibile pubblicizzare o comunque non come lo fa il settore for-profit per attirare nuovi clienti, 3 non prendere i tipi di rischi che prende il settore for-profit per attirare quei clienti 4 non avere la stessa quantità di tempo del settore for-profit per trovarli e 5 non avere una Borsa con cui finanziare nulla di tutto ciò, Si mette il settore senza scopo di lucro in condizioni di estremo svantaggio rispetto al settore for-profit Dan Pallotta: The way we think about charity is dead wrong
  • 9. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Nuovi mercati per il FundRaising Sport Politica Cultura Pubblica Amministrazione
  • 10. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it
  • 11. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Centro dei Monumenti Nazionali Francesi L’ente pubblico che si occupa, sotto la supervisione del Ministero della Cultura, della gestione dei cento monumenti più celebri del paese. Ha lanciato una campagna per il finanziamento del restauro della cupola del Panthéon di Parigi, della statua Dame Carcas, simbolo della cittadina medievale di Carcassone, del ponte levatoio di Mont Saint Michel e infine della statua raffigurante Ippomene e Atalanta del parco reale di Saint Cloud, nei pressi di Parigi. Il progetto si proponeva di attirare l’attenzione di almeno 200 mila utenti Era possibile contribuire anche con un euro, e sono state fissate per tutti e quattro i progetti 7 diverse fasce di contribuzione, ad ognuna delle quali corrisponde una ricompensa.
  • 12. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Centro dei Monumenti Nazionali Francesi Il modello di raccolta fondi utilizzato è stato reward-based. Il caso del Panthèon dove sono stati raccolti circa 70.000 euro
  • 13. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it E in Italia?
  • 14. SOCIAL LEAD GENERATION PER LA CULTURA: CASE STUDY ABBONAMENTO MUSEI TORINO PIEMONTE Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it
  • 15. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Case History Cultura: Musei Torino Piemonte L’ Associazione Torino Città Capitale Europea ha come scopo ‘migliorare la conoscenza e la fruizione dei musei e la valorizzazione del patrimonio culturale" della Regione Piemonte L’Abbonamento Musei è lo strumento di libero accesso ai musei del Piemonte. Oltre 200 sedi museali ed espositive convenzionate, l’Abbonamento musei concede l’accesso libero e illimitato, a fronte di una quota di vendita di 49 €. L’Abbonamento Musei è anche un articolato sistema di comunicazione e di marketing territoriale. Ad oggi gli abbonati sono quasi 100.000
  • 16. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Obiettivi: -Intercettare nuovo pubblico, corrispondente alla fascia d’età “adulta” -Abbassare l’età media -Spingere il portale di E-commerce -Aumentare il traffico sulla pagina Facebook Case History Cultura: Musei Torino Piemonte
  • 17. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Case History Cultura: Musei Torino Piemonte Target: •Fascia d’età 30-60 anni •Residenti in Piemonte •Interessi affini al prodotto Abbonamento Musei (musei, circuiti culturali, spettacolo) •Utilizzo dei canali Facebook e Google per generare anagrafiche (leads) di persone interessate all’Abbonamento Musei offrendo un piccolo sconto sul costo della carta
  • 18. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Case History Cultura: Musei Torino Piemonte Il tab di Facebook mostra un form con la call-to-action: scarica il codice sconto e risparmia sull’ingresso ai musei sottoscrivendo l’Abbonamento on line oppure recandosi presso uno dei punti vendita della card
  • 19. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Case History Cultura: Musei Torino Piemonte
  • 20. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Case History Cultura: Musei Torino Piemonte Risultati: •ii4.724 anagrafiche raccolte in due mesi di campagna •228 % tasso di conversione in un acquisto •Che rappresentano l’ 111.2 % del totale carte vendute alla tariffa intera •Età media più giovane di 4 anni rispetto alla media del progetto (da 52 a 48) •Il portale di e-commerce ha assorbito il 14% delle vendite, con un performance migliore rispetto al complesso delle vendite •La pagina FB ha ricevuto più di 55.000 like nei due mesi di campagna
  • 21. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Progetto Fundraising nella Pubblica Amministrazione Il comune di Pogliano Milanese
  • 22. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Campo Scuola Educazione Stradale Costruzione di un campo scuola destinato all’Educazione Stradale e all’uso del ciclo ai bambini della scuola primaria della comunità (6/11 anni). Progetto di sensibilizzazione e raccolta fondi del Comune di Pogliano Milanese alla Comunità Case History Pubblica Amministrazione: Il Progetto
  • 23. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Il Team di progetto
  • 24. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Il Team di Progetto: Il Comandante della Polizia Municipale di Pogliano Milanesi (Capo Progetto). La Politica attraverso la partecipazione attiva di Sindaco e Assessore alla pubblica istruzione, cultura, commercio, artigianato, industria, lavoro. Gli strumenti di marketing a supporto del Fundraising offerti da Cemit Interactive Media
  • 25. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Case History Pubblica Amministrazione: Elena Zanella
  • 26. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it Strumenti: -iDirect marketing : utilizzo del patrimonio informativo delle anagrafiche delle famiglie residenti nel comune per l'attuazione dell'iniziativa. -Coinvolgimento degli insegnanti e delle scuole -IDigital marketing & Social -IMarketing territoriale Timeline generale: settembre/ottobre: realizzazione campagna; novembre/dicembre: raccolta fondi; primo quadrimestre 2015: lavori di realizzazione campo scuola; maggio: inaugurazione campo scuola.
  • 27. Nonprofit Leadership Forum @luigionesti luigi.onesti@mondadori.it 1_Creare attorno ai servizi alla collettività una dimensione non profit (amici della biblioteca, fondazione per la cultura del comune, comitato di sostegno di X o Y, ecc.) 2_Creare una struttura di fundraising ad un livello centrale che metta a sistema le risorse umane, progettuali e relazionali dei singoli dipartimenti. 3_Coinvolgere nella gestione del fundraising le figure politiche e la dirigenza. 4_Investire in formazione del personale seguendo un principio vocazionale (ossia investire sul personale che già fa per sua iniziativa e con entusiasmo fundraising) 5_Valorizzare il proprio sistema di comunicazione, utilizzando anche i nuovi strumenti on line e i social networks 6_Pattuire con gli stakeholders (avendo un potere enorme di convocarli) le politiche di raccolta fondi per quei servizi che non possono più essere sostenuti con la finanza pubblica. 6 indicazioni per fare fundraising nei Comuni* *Fonte: http://www.blogfundraising.it/sul-fund-raising/fundraising-per-i-comuni-6-buone-pratiche/