SlideShare a Scribd company logo
Newsletter n. 12 del 3 Aprile 2014 
in questo numero... 
Le idee migliori 
sono proprietà 
di tutti 
Conferenza regionale del Volontariato 
Concorso Agenzia delle Entrate: 
Bando 140 Funzionari, 
Ingegneri 
e Architetti 
Festa di Primavera a 
Valderice 
«Bee Active! Attivi per le api»Una campagna per l’ambiente
Workshop Seminari Convegni Concorsi 
Workshop -Seminari - Convegni - Buono a sapersi...Notizie e curiosità 
Conferenza regionale del Volontariato 
Si celebra a Palermo il 10 aprile 2014 (c/o Aula magna della Facoltà di Ingegneria, 
ore 9,30-18,30) la seconda Conferenza regionale del Volontariato. Si tratta di un 
momento importante previsto dalla legge regionale sul volontariato (LR 22/94, art. 
12), la cui attuazione viene completata anche con il ripristino dell’Osservatorio 
regionale sul Volontariato (art. 11) che verrà riavviato proprio nel corso della 
Conferenza. Infatti, tutte le organizzazioni di volontariato (OdV) iscritte al Registro 
generale regionale, in quella sede, voteranno i propri rappresentanti nell’Osservatorio. 
Il tema dell’incontro del 10 aprile - convocato dal Dipartimento Famiglia e Politiche 
sociali della Regione Siciliana - è «Volontariato e le Politiche di sviluppo europee». Si 
tratta di una giornata dedicata alla riflessione sulle opportunità offerte dalle 
programmazioni sociali europee, al confronto tra amministrazione regionale e 
volontari, alle votazioni e all’incontro finale con il Presidente della Regione, Rosario 
Crocetta. 
Il 7 aprile, a Palermo, due incontri fra CSV SIciliani, CSVnet, 
Istituzioni e Organizzazioni del Terzo Settore per parlare di un 
nuovo Welfare in Sicilia. 
In preparazione alla III Conferenza Organizzativa di CSVnet, il coordinamento 
regionale dei CSV siciliani, in collaborazione con CSVnet, organizza un incontro di 
carattere “interno” che coinvolge i Consigli/Comitati direttivi dei CSV siciliani, i direttori 
ed eventuali altri collaboratori. 
Insieme si cercherà di raccogliere – seguendo la “griglia” predisposta da CSVnet (sulla 
scorta del documento «Il lungo passo») – idee, temi, proposte e percorsi sui temi più 
rilevanti che riguardano l’attuale sistema dei CSV in Italia. 
Il tutto è «finalizzato alla costruzione del nuovo patto tra i CSV» (circ. CSVnet 112.14 
del 14.3.14) e deve essere fortemente partecipato da tutti i protagonisti coinvolti. 
Nel pomeriggio, dalle ore 15 alle 19, nella prestigiosa sede di Palazzo Branciforte (in 
via Bara all’Olivella, 2 e gentilmente concessa dalla Fondazione Sicilia). Avrà luogo un 
incontro di carattere “pubblico”, nel senso che si incontreranno gli stakeholder dei CSV 
siciliani. Infatti, sono state invitate rappresentanze del Volontariato, del Terzo settore, 
del CoGe Sicilia, di Fondazioni e Istituti bancari, degli Enti locali, dell’Amministrazione 
sanitaria, degli Uffici territoriali statali, della Scuola e dell’Università, della Comunità 
ecclesiale, degli Organi di informazione locali, della Società civile. Sarà l’occasione per 
ulteriormente evidenziare l’importanza sociale del volontariato e del sistema CSV e per 
sottoporre e raccogliere istanze e sollecitazioni in una prospettiva di sviluppo e 
potenziamento delle collaborazioni tra volontariato organizzato, istituzioni e realtà 
sociali. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Workshop -Seminari - Convegni - Buono a sapersi...Notizie e curiosità 
Nascere e crescere insieme. Il bambino, la famiglia e la 
comunità 
A Sciacca il 4 aprile 2014 alle ore 9,30 presso la Sala Piraino dell’Ospedale Giovanni 
Paolo II si terrà l’ incontro “Nascere e crescere insieme. Il bambino, la famiglia e la 
comunità”. 
L’iniziativa è promossa dalla Delegazione CeSVoP di Sciacca, nell’ambito del progetto 
di rete "Percorsi di informazione e prevenzione nei Comuni del DSS7", insieme 
all’ASP1 di Agrigento - Ufficio Educazione alla Salute di Sciacca. 
L’incontro mira a fornire informazioni appropriate, complete ed imparziali alle 
famiglie, agli operatori e ai volontari riguardo alla nutrizione e alla cura del neonato. 
Il dibattito tecnico e di sensibilizzazione intende promuovere un percorso condiviso 
dall’ospedale al territorio, per sostenere i genitori nella cura del bambino, al fine di 
promuovere e facilitare l’allattamento materno, metodo più naturale e salutare per la 
nutrizione del bambino. 
Conferenza “Unione Europea ed euro: i cittadini europei fra 
politici e banchieri” 
Venerdì 11 aprile 2014, con orario 16.30- 18.30, presso l’Università degli 
studi di Udine, Polo economico-giuridico, via Tomadini 30/a, Udine avrà luogo la 
conferenza “Unione Europea ed euro: i cittadini europei fra politici e banchieri”. 
L’evento fa parte dell’iniziativa “LabEED”, laboratorio di etica economia e diritto, ed è 
organizzato dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche e dal Dipartimento 
di Scienze giuridiche dell’Università di Udine. 
Elezioni Europee 2014 
“Esercita il tuo potere, scegli chi guiderà l’Europa, vota il 25 maggio”. E’ questo il 
messaggio centrale del nuovo spot televisivo realizzato dal Parlamento europeo per 
le elezioni del 25 maggio 2014 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Workshop Seminari Convegni Concorsi 
Workshop -Seminari - Convegni - Buono a sapersi...Notizie e curiosità 
Il Festival della Cittadinanza 
Si svolgerà a Padova la sesta edizione del Festival della cittadinanza, dall’11 al 13 aprile 
la città sarà protagonista di un evento interessato a promuovere la sussidiarietà come 
valore quotidiano. Tanti momenti all’insegna di attività e divertimento per imparare a 
prenderci cura delle nostre città. Tre giorni di festa, dedicati al confronto tra cittadini, 
terzo settore e istituzioni. Il centro della città si trasformerà in un grande laboratorio 
attivo, un’opportunità per stare insieme e condividere il valore dalla partecipazione. Un 
evento che si sofferma sull’importante tema della cittadinanza affrontandolo da diversi 
punti di vista attraverso convegni, mostre, spettacoli musicali e dibattiti. Il susseguirsi 
delle diverse edizioni ha consentito al Festival di evolversi divenendo progetto 
partecipato dai cittadini non più presentato esclusivamente dal terzo settore. Si è giunti 
così a consolidare un coinvolgimento della collettività sin dalla preparazione dell’evento 
stesso al fine di viverlo attivamente. Prendere parte al Festival significa sostenere lo 
sviluppo di una cultura della cura dei beni comuni e della responsabilità. 
Aprono gli Sportelli Microimpresa Autonoma-mente 
Avviata, già da qualche giorno, l’attività degli Sportelli Microimpresa nei comuni di 
Gela, Butera, Niscemi e Mazzarino realizzati grazie al progetto Autonoma-mente 
(finanziato da Fondazione con il Sud) e che offrono un servizio di assistenza a coloro i 
quali vogliono tradurre in realtà la propria idea imprenditoriale attraverso il 
microcredito o altre forme di finanziamento. 
Attraverso lo Sportello Microimpresa, infatti, sarà possibile ottenere informazioni 
riguardanti gli strumenti finanziari disponibili, ed eventuali agevolazioni per il territorio, 
che non siano necessariamente legate al microcredito. 
Questo nuovo strumento avviato nelle sedi dei comuni partner di Autonoma-mente 
offre un servizio gratuito di accoglienza, accompagnamento e consulenza per la nascita 
e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali finanziabili (attualmente, grazie ad 
alcune risorse finanziarie, è possibile usufruire fino ad un massimo di 2,5 milioni di 
euro). 
I servizi erogati dagli sportelli aperti nelle sedi dei comuni partner hanno lo scopo di 
informare sui finanziamenti disponibili, di fornire un servizio di orientamento ed un 
supporto tecnico ai progetti d’impresa degli utenti. Il servizio fornito dagli operatori è 
gratuito. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Workshop -Seminari - Convegni - Buono a sapersi...Notizie e curiosità 
La crisi in atto ormai da tempo sta imponendo a tutte le organizzazioni non profit 
alcuni processi di ripensamento strategico del loro ruolo nella società, delle attività 
da svolgere, del mix dei ricavi, dell’organizzazione e del proprio assetto del 
personale.Diverse sono le cause che impongono un ripensamento dei piani 
strategici di riorganizzazione. In questo contesto, decisivi sono i processi di riorga-nizzazione 
e ottimizzazione del personale, che insieme al mantenimento delle 
strutture costituisce uno degli aspetti di costo più rilevanti dell’economia delle 
organizzazioni non profit, sia di piccole dimensioni che di medie-grandi dimensioni, 
indipendentemente dal settore di intervento dell’organizzazione. Il corso offre 
un’importante occasione di approfondimento mirato, ma anche una guida per 
effettuare scelte efficaci di riorganizzazione ed empowerment del personale delle 
organizzazioni non profit. Il costo del personale costituisce spesso la voce più 
significativa nel bilancio di molti enti, ma le risorse umane rappresentano anche lo 
strumento fondamentale per la ripresa e lo sviluppo dell’organizzazione, 
specialmente in un periodo di crisi persistente, quale appunto quello in atto. Il 
programma prevede 8 incontri frontali e una sequenza di lezioni disponibili su 
piattaforma web dedicata (formazione a distanza). Le lezioni si terranno presso 
l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nelle giornate di dal 9 maggio al 19 
settembre 2014. Il costo di partecipazione al corso è di € 1.500,00 + IVA, 22%. La 
domanda di ammissione deve essere presentata entro il 
2 maggio 2014. 
Europa nelle lingue del mondo: una best practice per la rivista 
‘Convergences’ 
Sulla rivista 'Convergences', realizzata dal network dei direttori della 
comunicazione degli Stati membri, dei paesi candidati all'adesione all'UE e delle 
istituzioni europee, il progetto ‘Europa nelle lingue del mondo’, ideato e coordinato 
da Programma integra, presentato in occasione del Club di Venezia come best 
practice. 
Al via il bando "App On" per lo sviluppo di applicazioni digitali 
Al via "App On", il bando che promuove la progettazione e lo sviluppo di 
piattaforme e applicativi per Smartphone e Tablet, proposti da giovani 
programmatori, attraverso il finanziamento dei costi di realizzazione di 
un'applicazione digitale "App". Ogni progetto potrà ricevere un contributo 
massimo pari al 100% dei costi ritenuti congrui 
e ammissibili, fino a un valore assoluto di 40 mila euro. Scadenza: 31 maggio 
2014. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Workshop Seminari Convegni Concorsi 
Green- Fisco- Tecnologia 
Smaltimento RAEE, Legambiente: oltre il 70% è illegale 
Oltre il 70% dei rifiuti elettronici prodotti nel nostro Paese sfugge al sistema legale di 
smaltimento: i numeri sono quelli del report “I pirati dei RAEE”, dossier realizzato da 
Legambiente in collaborazione con il Centro Coordinamento RAEE. 
Il dossier di Legambiente si concentra sul mercato parallelo delle apparecchiature 
elettroniche come cellulari, piccoli elettrodomestici, giocattoli, televisori e molto altro, 
incanalati in un traffico illecito dei rifiuti, che spesso funziona a livello internazionale ed 
è fatto di discariche abusive e terreni contaminati. 
Attorno al mercato legale, prospera un fiorente mercato illecito fatto di discariche 
abusive, traffici illeciti anche internazionali, inquinamento, truffe e criminalità 
ambientale che sfruttando il lavoro nero e la manodopera a basso costo, sottrae profitti 
all’economia legale, inquina i terreni, minaccia la salute pubblica e alimenta il business 
delle ecomafie. 
Tra il 2002 e il 2013, la magistratura ha avviato 220 inchieste sulle attività organizzate 
per il traffico di rifiuti, sono 6 quelle che hanno riguardato specificatamente il traffico di 
Raee, il 2,7% del totale. 
Malgrado questo, il calo registrato nel 2013 è minore del trend dell’anno precedente, 
quando la raccolta legale dei Raee segnava un -12%. Tra le cause del calo, secondo il 
rapporto di Legambiente, c’è anche la contrazione delle vendite di Apparecchiature 
elettriche ed elettroniche, Aee, e, di conseguenza, la minore quantità di rifiuti prodotti. 
La filiera illegale del traffico dei rifiuti continua a crescere, come testimoniato anche dai 
rapporti sulle Ecomafie di Legambiente. 
Caccia alle balene in Giappone, la corte dell’Aja decreta lo stop 
Il Giappone non potrà più cacciare balene. A decretarlo è stata la Corte Internazionale 
di Giustizia dell’Aja, chiudendo una lunga diatriba. Il tribunale dell’Aja ha infatti 
respinto le motivazioni addotte dal Giappone per perpetrare la caccia alle balene, 
sentenziando che i fini scientifici non sono validi e dichiarando di fatto la pratica 
illegale. A festeggiare la decisione dell’Aja, oltre agli animalisti, è l’Australia che da 
tempo si batte per smascherare gli intenti commerciali della caccia scientifica alle 
balene che il Giappone porta avanti ogni anno in Antartico. Secondo il governo 
australiano, gli scopi scientifici addotti dal Giappone altro non sarebbero che un 
tentativo di aggirare il divieto di caccia alle balene, sancito a livello internazionale nel 
1986 dalla moratoria della International Whaling Commission (IWC). Il Tribunale 
dell’Aja ha ordinato al Giappone di: revocare tutte le autorizzazioni, i permessi e le 
licenze già concesse nell’ambito del programma di ricerca JARPA II, e di astenersi dal 
concederne altre. 
Il Giappone finora aveva aggirato la moratoria internazionale sulla caccia alla balena 
sfruttando un vuoto normativo che legittimava l’uccisione di balene a scopo scientifico. 
Greenpeace ha espresso la sua più profonda soddisfazione per la sentenza. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Workshop Seminari Convegni Concorsi 
Green- Fisco- Tecnologia 
«Bee Active! Attivi per le api»Una campagna per l’ambiente 
CONAPI presenta “BEE ACTIVE! Attivi per le api”, la campagna contro l’uso dei pesticidi 
per la tutela dell’ambiente, della salute e dell’economia. L’utilizzo intensivo di pesticidi 
in agricoltura è la principale causa della progressiva scomparsa delle api che 
assicurano colture indispensabili per la vita di tutti i giorni 
Moltissime colture, senza impollinazione, semplicemente non esisterebbero e con loro 
numerosi prodotti indispensabili alla vita di tutti i giorni. Non solo. Senza il prezioso 
lavoro delle api, verrebbe minata la biodiversità ambientale che assicura la varietà 
delle specie presenti nei diversi territori. 
Queste le premesse che hanno mosso CONAPI (il Consorzio Apicoltori e Agricoltori 
biologici Italiani ) ad attivarsi con la campagna “BEE ACTIVE! Attivi per le api”. 
L’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare circa il fenomeno dello spopolamento 
improvviso di intere colonie di api. 
Con la campagna “BEE ACTIVE! Attivi per le api”, CONAPI intende riportare con forza 
l’attenzione sul ruolo centrale delle api per l’alimentazione e la salute, la tutela della 
bio-diversità ambientale, ma anche per l’economia in generale: si stima che grazie 
all’impollinazione, a livello mondiale, si generi un’economia pari a 256 miliardi di euro 
l’anno. 
L’iniziativa di CONAPI si propone di sollecitare i consumatori ad adottare piccoli 
comportamenti virtuosi che, se seguiti, possono contribuire fortemente a tutelare 
l’habitat delle api. Dalla scelta di alimenti biologici e biodinamici, alla coltivazione di 
fiori per accrescere le fonti di nettare, dal non utilizzo di pesticidi o insetticidi 
all’acquisto dei prodotti a base di miele, che significa sostenere il lavoro degli 
apicoltori: questi sono solo alcuni dei semplici accorgimenti che possono contribuire a 
creare un ambiente più favorevole per questi preziosi insetti. 
CONAPI ha previsto inoltre una serie di iniziative collegate alla campagna di sensibiliz-zazione 
denominate BEE ACTIVE Days. La prima di queste si terrà nel corso della 
Milano City Marathon del 6 aprile, occasione nella quale verranno distribuite a tutti i 
partecipanti bustine di miele, fonte di energia immediata, e informazioni sulla 
campagna. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Workshop Seminari Convegni Concorsi 
Green- Fisco- Tecnologia 
Le uova che si coltivano 
Ha attirato l'attenzione di uomini come Li-Ka Shing, il più ricco d'Asia, e Bill Gates 
l'iniziativa di Hampton Creek Foods. 
Dire di che cosa si tratti è semplice: trovare un sostituto vegetale per le uova. 
L'idea di partenza è frutto dell'inventiva di Josh Tetrick, trentaquattrenne 
americano con un passato speso lavorando per le Nazioni Unite nell'Africa 
subsahariana. 
Contattando amici e conoscenti, Tetrick ha messo insieme una squadra di cuochi 
per trovare una prima alternativa alle uova; quindi, dopo una raccolta fondi, ha 
iniziato ad assumere biochimici e scienziati esperti di alimentazione, costituendo 
così la Hampton Creek. 
In un anno e mezzo, la squadra è riuscita a produrre maionese e impasto per i 
biscotti che non hanno alcun bisogno di uova. 
Grazie al successo ottenuto e testimoniato dalle vendite della maionese in Colorado 
(USA), Tetrick ha avviato lo scorso anno una campagna di raccolta fondi che gli ha 
permesso di ottenere finanziamenti per 23 milioni di dollari. 
Il giovane imprenditore sostiene che la sua alternativa è più economica, salutare e 
"umana" (riferendosi alle condizioni di alcuni allevamenti di galline) rispetto alle 
uova. L'obiettivo ora è ampliare il catalogo dei prodotti disponibili, aggiungendo 
sempre più alternative vegetali. 
«Al cuore» - spiega Tetrick - «siamo un'azienda tecnologica». Come Amazon, che 
pur avendo molte attività non strettamente legate alla tecnologia è su questa che 
basa la propria attività. 
Risparmiare milioni? Basta cambiare un font 
Si chiama Suvir Mirchandani, vive in Pennsylvania, è di origine indiana, ha solo 14 
anni e ha sorpreso gli USA con una "piccola" constatazione: perché spendere tanti 
soldi in inchiostro se è possibile stampare gli stessi documenti risparmiando molto 
denaro? Basterebbe cambiare i caratteri dei documenti ufficiali stampati dallo 
Stato. Semplice. Nel suo piccolo, il giovane Mirchandani ha effettuato qualche 
ricerca su come contenere i costi nella sua scuola media e facendo qualche 
semplice analisi (affidandosi anche a qualche software commerciale) ha scoperto 
che la vera causa di tanto spreco è l'amato font Times New Roman; i tratti del 
carattere sono decisamente più marcati se paragonati a quelli di Garamond, font 
che il giovane ha individuato come "il più economico tra tutti". 
Dopo aver scoperto che l'inchiostro per una stampante HP costa 75 dollari l'oncia 
(due volte il valore di un'analoga quantità di Chanel N°5), il giovane ha stimato che 
abbandonando Times New Roman (e Century Gothic, anche questo molto utilizzato 
nei documenti ufficiali) in favore di Garamond, gli USA potrebbero risparmiare ogni 
anno oltre 135 milioni di dollari, cifra che salirebbe a oltre 350 milioni se ogni Stato 
federale (i cui dipendenti stampano, ciascuno e mediamente, 7200 fogli all'anno) si 
adeguasse al cambiamento. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Green- Fisco- Tecnologia 
Smart Bulb, lampadina telecomandata by Samsung 
Smart Bulb è la lampadina intelligente presentata da Samsung con solo pochi giorni in 
ritardo su LG. Si tratta di una lampadina “smart”, perché potrà connettersi ad altri 
dispositivi tramite bluetooth. Sarà infatti sufficiente istallare sul proprio tablet o 
smartphone l’app dedicata per pilotarne fino ad un massimo di 64. Sarà inoltre possibile 
regolarne la luminosità (riducendola fino al 10 per cento di quella massima) e la tonalità 
di colore in un range compreso tra i 2700k del “bianco caldo” e i 6500k della luce 
“fredda”. Samsung dichiara un ciclo di vita della lampadina di 15 mila ore, pari ad un 
utilizzo medio giornaliero di 4 ore per 10 anni. 
La scelta della casa coreana di preferire il bluetooth al wi-fi risulta in questo caso 
azzeccata perché ne consente un utilizzo immediato anche in tutti gli ambienti in cui non 
è presente un router wi-fi. Non si conosce ancora la data di commercializzazione e 
neppure il prezzo. Per analogia con quanto annunciato da LG il prezzo potrebbe aggirarsi 
intorno ai 30 dollari. 
Dopo 'Nintendinite', ecco 'Whatsappite' 
Attenzione alla Whatsappite, un'infiammazione ai polsi causata dall'eccesso di messaggi. 
L'allarme viene dalla rivista Lancet, in cui è descritto il caso di una donna che è stata 
visitata al pronto soccorso dell'ospedale di Granada dopo aver usato la chat per sei ore. 
La donna di 32 anni, si è presentata all'ospedale, dopo aver passato buona parte della 
giornata a rispondere ai messaggi di auguri utilizzando Whatsapp su un telefono da 120 
grammi. 
''La diagnosi per il dolore bilaterale ai polsi è stata di Whatsappite - scrive Ines 
Fernandez Guerrero, che ha descritto il caso - il trattamento è consistito in farmaci 
antinfiammatori e astinenza totale dai messaggini''. Negli anni '90, sottolinea l'articolo, 
ci fu un caso di 'Nintendinite' dovuto all'uso eccessivo di una console della casa 
giapponese, che consisteva in un'infiammazione dei pollici, e in seguito altri incidenti 
simili sono stati documentati sia nei bambini che negli adulti. 
Amazon vs Apple e Google, lancia Fire Tv 
Amazon sfida Apple e Google e lancia 'Fire Tv', una piccola scatola nera per lo streaming 
media, che consente di guardare show e video in televisione. 'Fire Tv' ha un wi-fi 
dual-band e include le app Netflix, Pandora e YouTube. 
Il nuovo dispositivo include controlli che possono essere attivati con la voce. Su 'Fire Tv' 
saranno disponibili ''migliaia di giochi'', afferma Amazon, inclusi quelli per bambini. Il 
costo medio per gioco e' di 1,85 dollari: si trattera' anche di giochi 'originali', che Amazon 
sta sviluppando con la sua divisione games. La scatola nera e' un ''ecosistema aperto'' 
che consente di vedere una serie di servizi di video e costerà 99 dollari. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Workshop Seminari Convegni Concorsi 
Green- Fisco- Tecnologia 
Dati catastali e ipotecari online per tutti e a costo zero 
A decorrere dal 31 marzo 2014 è attivo il servizio, gratuito e in esenzione da tributi, di 
consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale relativo a beni immobili 
dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di 
altri diritti reali di godimento, servizio previsto dal Provvedimento del direttore 
dell’Agenzia del 4 marzo 2014. In più sempre in un’ottica di semplificazione si inserisce 
l’invio telematico, con il modello unico informatico, degli atti alle Conservatorie dei 
registri immobiliari che viene adesso esteso anche a tutti i pubblici ufficiali e agli agenti 
della riscossione, oltre che ai notai. 
In fase di prima attuazione, la consultazione è consentita solo alle persone fisiche; il 
servizio di consultazione telematica rende disponibile il relativo esito solo se il codice 
fiscale presente nelle banche dati ipotecaria e catastale coincide con quello del titolare 
dell’abilitazione ai servizi Fisconline o Entratel. La consultazione riguarda, relativamente 
agli atti catastali, gli immobili di cui il soggetto risulta intestatario e, relativamente ai 
registri immobiliari, le formalità informatizzate in cui siano presenti sia il soggetto, sia gli 
immobili di cui il medesimo risulta intestatario negli atti catastali. 
5 per mille 2014: ecco come inserirsi negli elenchi 
Gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche che quest'anno vogliono 
iscriversi all'elenco dei beneficiari del 5 per mille, devono inviare un’apposita 
richiestaall’Agenzia delle Entrate, anche se già inviata per gli anni precedenti. 
La domanda di iscrizione va presentata all'Agenzia delle Entrate a partire dal 21 marzo 
2014 e fino al 7 maggio 2014: 
• utilizzando l’apposito modello reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate sul 
proprio sito Internet; 
• attraverso l’apposito software “5 per mille” disponibile sul sito internet dell'Agenzia 
delle Entrate; 
• esclusivamente in via telematica, direttamente dall’ente interessato (abilitato ai 
servizi telematici e dotato di pin code) ovvero tramite un intermediario abilitato; 
Entro 5 giorni dall’invio il sistema telematico restituisce la ricevuta attestante l’esito della 
trasmissione; se l’invio non è andato a buon fine, è necessario verificare il motivo dello 
scarto e ripetere la procedura di invio. 
Dopo aver presentato la domanda di iscrizione, il legale rappresentante dell'ente deve 
presentare entro il 30 giugno 2014 una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che 
attesti il possesso dei requisiti che danno diritto al contributo, allegando la fotocopia, non 
autenticata, del proprio documento di identità 
Al fine di agevolare la compilazione della dichiarazione sostitutiva la procedura 
telematica dell’Agenzia delle Entrate fornisce un modello parzialmente precompilato, 
differenziato per gli enti del volontariato e per le associazioni sportive dilettantistiche, 
con le informazioni fornite in sede di iscrizione all’elenco. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Eventi -Trapani -Provincia, e... 
Festa di Primavera alla Pineta Comunale di Valderice 
Festa di Primavera, domenica prossima, alla Pineta Comunale di Valderice. Musica, 
intrattenimento, attività dimostrative, performance teatrali e attività sportive sono solo 
alcune delle iniziative che saranno messe in campo dalle associazioni coinvolte 
dall’amministrazione comunale. 
Saranno proiettati video sulle attività svolte dall’Avis, e organizzati giochi con x-box e/o 
Wii e attività ludico ed artistico-espressive. Vi sarà anche spazio per una mostra di 
pittura rivolta ai ragazzi della scuola media dal titolo “Dipingi Valderice con i colori della 
Primavera”. Non mancheranno neppure alcuni “dolci momenti” con le crepes alla 
Nutella, nella mattinata, e sfinge in serata. 
Gli appassionati di opere artigianali troveranno una vasta esposizione e potranno anche 
apprendere alcune tecniche di realizzazione. 
“Il messaggio che vogliamo trasmettere attraverso l’organizzazione di tali eventi che 
presuppongono l’impegno da parte di tutti – commenta il sindaco Mino Spezia – è che la 
crescita sociale di un paese si raggiunge governando con rigore e saggezza ma anche 
coinvolgendo i cittadini che debbono sentirsi parte integrante della comunità in cui 
vivono”. 
Trapani, Luglio Musicale: il 4 aprile va in scena ´L´Attesa´, di 
Paola Quattrini 
Il fascino dei versi di Walt Whithman e l´inquietudine de “Le notti bianche” di Fëdor 
Dostoevskij s´intrecciano agli echi da “Il cielo sopra Berlino” dei dialoghi scritti da Peter 
Handke, e a frammenti di teatro, da “La donna del mare” di Henrik Ibsen alla “Guardia 
alla Luna” di Massimo Bontempelli ne “L´Attesa”, intenso recital per un´attrice pensato 
e interpretato da Paola Quattrini, con la regia di Lorenzo Salveti. Un´originale e 
personalissima antologia, tra letture predilette e ricordi di una vita sul palcoscenico, 
come la citazione di una rara commedia di Stefano Satta Flores, “Dài, proviamo!” e la 
trasposizione de “I ponti di Madison County” di Robert James Waller; e perfino due pezzi 
della stessa Quattrini, “Le botte” e “Il brodo” scritti a quattro mani con Marina Pizzi e 
ancora la poesia con “Il tuo nome” di Marguerite Yourcenar. 
"L´Attesa" sarà portata in scena a Trapani il 4 aprile alle ore 21 al teatro "Ariston", 
nell´ambito della stagione di prosa dell´Ente Luglio Musicale Trapanese. Si tratta del 
penultimo appuntamento. La rassegna si chiuderà infatti il 28 aprile prossimo con 
"Dopo il silenzio", interpretato da Sebastiano Lo Monaco e Mariangela D´Abbraccio. 
JAN KARSKI - Le tavole via Beatrice, 1, sabato 5 aprile ore 19.00 
Dentro la storia con Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso 
Tavole originali e testi dal loro ultimo lavoro, la graphic novel edita da Rizzoli Lizard a 
cento anni dalla nascita dell'eroe polacco protagonista 1914/2014. I due autori saranno 
presenti per raccontarci del loro lavoro, della loro collaborazione, della nascita di questa 
opera e di tutto ciò che gli intervenuti avranno voglia di chiedere. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Eventi -Trapani -Provincia, e... 
“Una tenda per i giovani“ 
Venerdì 4 e sabato 5 aprile vivremo a Marsala, in Piazza Matteotti (dalle ore 19.00 
alle 24.00) un’iniziativa voluta dalle parrocchie del centro di Marsala, denominata 
“Una tenda per i giovani”. Si tratta di un’esperienza di pastorale giovanile ad extra 
che pienamente si inserisce negli orientamenti offerti da Papa Francesco nella sua 
esortazione apostolica “Evangeliigaudium”. 
“Una tenda per i giovani” il cui intento è proporre al giovane un cammino 
alternativo al fine di coinvolgerlo per diventare protagonista di un progetto di vita e 
di salvezza. E’ basilare infatti farsi conoscere come Chiesa capace di manifestare i 
segni della gioia e dell’accoglienza. 
Il progetto basato sul principio d’Incarnazione si snoderà attraverso tre percorsi: 
di umanizzazione, di evangelizzazione e di spiritualità: il percorso di 
umanizzazione sarà volto a costruire un processo di empatia che parte 
dall’esperienza dei giovani; quello di evangelizzazione farà leva su alcuni 
“testimoni di umanità” attraverso il cui esempio, il giovane verrà orientato in piena 
libertà e con discrezione al sacramento della Riconciliazione; infine quello di 
spiritualità porterà il giovane ad un momento di discernimento e di condivisione 
della fede alla presenza di Gesù Eucarestia. 
“Fly for Peace“ 
Un evento per la pace con riflettori puntati su Trapani ed Erice. Si terrà la prossima 
estate, dal 18 al 20 luglio e vedrà coinvolto anche il Comune che più di ogni altro in 
Italia simboleggia il concetto di pace, quello di Assisi. L´inaugurazione di "Fly for 
Peace" si terrà dunque il 18 luglio nei locali del centro di cultura scientifica "Ettore 
Majorana" di Erice Vetta dove sono in programma i "Dialoghi della Pace", una due 
giorni di incontri con illustri relatori nazionali ed internazionali. A Piazza Vittorio 
Emanuele, a Trapani, sarà inoltre allestito il "Villaggio deppa Pace" che durante i 
giorni dell´evento ospiterà tutta una serie di manifestazioni collaterale con 
musica, spettacoli e mostre. La cerimonia di chiusura di "Fly for Peace" vedrà la 
partecipazione delle Frecce Tricolore. Alla presentazione hanno preso parte oggi i 
vescovi di Trapani e di Mazara, Pietro Maria Fragnelli e Domenico Mogavero, i 
sindaci di Trapani e di Erice, Vito Damiano e Giacomo Tranchida, un rappresentante 
dell´amministrazione comunale di Assisi, il presidente di Airgest Salvatore 
Castiglione ed autorità civili e militari. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Opportunità di lavoro...concorsi &co 
Concorso Agenzia delle Entrate: Bando 140 Funzionari, Ingegneri 
e Architetti 
L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso pubblico finalizzato alla assunzione a 
tempo indeterminato di 140 Funzionari Tecnici, Ingegneri e Architetti. In particolare 
l’inserimento è previsto nella terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo 
professionale Funzionario tecnico. Per inviare la domanda di partecipazione al 
concorso c’è tempo fino al 28 aprile 2014. 
I candidati assunti lavoreranno presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate presenti in 
Italia svolgendo attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e 
dell’osservatorio del mercato immobiliare. I posti di lavoro sono suddivisi tra le diverse 
regioni Italiane. 
Al Concorso Agenzia delle Entrate 2014 possono partecipare i candidati in possesso dei 
seguenti requisiti: 
- diploma di laurea vecchio ordinamento / specialistica / magistrale in Ingegneria o 
Architettura o laurea equipollenti; 
- iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto; 
- cittadinanza italiana; 
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; 
- godimento dei diritti politici e civili; 
- idoneità fisica all’impiego. 
La domanda di partecipazione al bando agenzia delle entrate deve essere presentata 
in via telematica tramite l’applicazione disponibile sul sito web Agenzia delle Entrate 
(sezione concorsi), entro le 23.59 del giorno 28 aprile 2014. 
Giappone per giovani laureati 
Il Giappone in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri italiano mette a 
disposizione delle borse di studio biennali per la partecipazione a un corso di studio di 
24 mesi a partire da aprile 2015 o 18 mesi a partire da ottobre 2015. Per partecipare le 
candidature devono pervenire al Ministero degli Affari Esteri tramite apposita 
procedura online dal 31 marzo al 15 aprile 2014. 
Concorsi EPSO: opportunità di lavoro con le istituzioni europee 
Nuovi concorsi EPSO (Ufficio europeo di selezione del personale) in apertura e uno in 
chiusura per amministratori, amministratori audit e assistenti nel campo dell’edilizia e 
della costruzione. Le posizioni aperte prevedono mansioni di tipo manageriale, 
esecutivo, di supervisione e monitoraggio. Inoltre si richiede esperienza in 
amministrazione, gestione finanziaria, competenze informatiche. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Buono a sapersi Fisc oTecnologia Green 
Opportunità di lavoro...concorsi &co 
Programma Movin'Up. Finanziamenti per attività all'estero rivolte 
a giovani creativi 
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo insieme a GAi – 
Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani ha indetto un programma di 
sostegno alla mobilità degli artisti italiani denominato Movin’Up 
Destinatari: giovani creativi con obiettivi professionali che siano stati ufficialmente 
invitati a operare all’estero da istituzioni ed enti sia pubblici che privati. 
Quanto stanziato nel fondo viene erogato in sessioni, e permette agli artisti selezionati 
di ricevere un sostegno a copertura delle spese di viaggio, soggiorno e produzione nel 
Paese straniero ospitante. 
Per fare domanda è necessario essere attivi in uno dei seguenti settori artistici: arti 
visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, 
performance, scrittura. 
Requisiti per partecipare: età compresa tra i 18 e i 35 anni;nazionalità italiana oppure 
residenza in Italia da almeno un anno. C’è tempo fino al 23 maggio 2014 . Le domande 
vanno presentate online sul sito www.giovaniartisti.it 
Cattura il paesaggio italiano e mettiti in mostra! 
Selezione di video per un'installazione al padiglione Italia della Mostra Internazionale 
di Architettura. “Innesti/Grafting” è il nome del padiglione italiano alla 14esima Mostra 
Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, che si terrà dal 7 giugno al 23 
novembre 2014. Il tema del padiglione è la modernizzazione del territorio italiano 
nell’ultimo secolo, come palinsesto in cui ogni strato si sovrappone al precedente. 
In accordo con questa tematica, è prevista la presenza dell’installazione “Paesaggi 
Abitati: la vita si adatta agli spazi che si adattano alla vita”. Si tratta di una videoinstal-lazione 
composta da una raccolta di filmati girati sul territorio d’Italia, che ne sappiano 
raccontare il paesaggio. La selezione dei video viene affidata a un bando: possono 
partecipare persone di ogni età e nazionalità, da sole o in coppia, con filmati della 
durata compresa fra i 2 e i 5 minuti, il cui soggetto sia una parte del territorio italiano 
in grado di rappresentare l’architettura e il paesaggio del nostro Paese. È possibile 
inviare i propri video fino al 20 aprile 2014, seguendo le istruzioni riportate nel bando 
sul sito www.innesti-grafting.it, dove si trovano tutte le informazioni sull’iniziativa. 
RDS Academy: selezioni per aspiranti Speaker Radiofonici 
Vi piacerebbe partecipare a RDS Academy, il talent show per aspiranti Speaker 
Radiofonici targato Radio Dimensione Suono? Le selezioni sono aperte e per 
partecipare basta essere maggiorenni appassionati di musica, e sognare un futuro nel 
settore radiofonico. Gli interessati ai casting per il talent RDS dovranno iscriversi alle 
selezioni preliminari inviando un provino, attraverso una clip della durata massima di 
60 secondi che contenga una improvvisazione di un intervento radiofonico, tramite 
l’apposita procedura online, entro il 21 aprile 2014. 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
EEvveennttii TTrraappaann ii ee PPrroovviinncciiaa 
L’associazione ALPlurale mette a disposizione degli iscritti, 
degli operatori del terzo settore e non solo, un servizio di 
newsletter che dà la possibilità di ricevere gratuitamente e 
settimanalmente informazioni, bandi, iniziative, eventi, 
curiosità. 
La nostra newsletter è un lavoro di ricerca e di ’collazione’ 
da diverse fonti (in particolare dal web). 
Il nostro sforzo è teso alla produzione di informazioni 
GRATUITE e – ci auguriamo- utili. Non c’è alcun interesse di 
natura economica, né sponsorizzazioni occulte. 
SOSTIENICI: 
Donazione libera 
C.C. BANCARIO : IBAN IT 74E0871216401000000401344 
Banca di Credito Cooperativo “Sen.P.Grammatico” 
Associazione ALPLURALE 
Via Gianni Rodari 25, Erice 
E mail: alplurale@alplurale.it. 
Web site: www.alplurale.it
Programma Movin'Up. Finanziamenti per attività all'estero rivolte 
a giovani creativi 
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo insieme a GAi – 
Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani ha indetto un programma di 
sostegno alla mobilità degli artisti italiani denominato Movin’Up 
Destinatari: giovani creativi con obiettivi professionali che siano stati ufficialmente 
invitati a operare all’estero da istituzioni ed enti sia pubblici che privati. 
Quanto stanziato nel fondo viene erogato in sessioni, e permette agli artisti selezionati 
di ricevere un sostegno a copertura delle spese di viaggio, soggiorno e produzione nel 
Paese straniero ospitante. 
Per fare domanda è necessario essere attivi in uno dei seguenti settori artistici: arti 
visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, 
performance, scrittura. 
Requisiti per partecipare: età compresa tra i 18 e i 35 anni;nazionalità italiana oppure 
residenza in Italia da almeno un anno. C’è tempo fino al 23 maggio 2014 . Le domande 
vanno presentate online sul sito www.giovaniartisti.it 
Cattura il paesaggio italiano e mettiti in mostra! 
Selezione di video per un'installazione al padiglione Italia della Mostra Internazionale 
di Architettura. “Innesti/Grafting” è il nome del padiglione italiano alla 14esima Mostra 
Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, che si terrà dal 7 giugno al 23 
novembre 2014. Il tema del padiglione è la modernizzazione del territorio italiano 
nell’ultimo secolo, come palinsesto in cui ogni strato si sovrappone al precedente. 
In accordo con questa tematica, è prevista la presenza dell’installazione “Paesaggi 
Abitati: la vita si adatta agli spazi che si adattano alla vita”. Si tratta di una videoinstal-lazione 
composta da una raccolta di filmati girati sul territorio d’Italia, che ne sappiano 
raccontare il paesaggio. La selezione dei video viene affidata a un bando: possono 
partecipare persone di ogni età e nazionalità, da sole o in coppia, con filmati della 
durata compresa fra i 2 e i 5 minuti, il cui soggetto sia una parte del territorio italiano 
in grado di rappresentare l’architettura e il paesaggio del nostro Paese. È possibile 
inviare i propri video fino al 20 aprile 2014, seguendo le istruzioni riportate nel bando 
sul sito www.innesti-grafting.it, dove si trovano tutte le informazioni sull’iniziativa. 
RDS Academy: selezioni per aspiranti Speaker Radiofonici 
Vi piacerebbe partecipare a RDS Academy, il talent show per aspiranti Speaker 
Radiofonici targato Radio Dimensione Suono? Le selezioni sono aperte e per 
partecipare basta essere maggiorenni appassionati di musica, e sognare un futuro nel 
settore radiofonico. Gli interessati ai casting per il talent RDS dovranno iscriversi alle 
selezioni preliminari inviando un provino, attraverso una clip della durata massima di 
60 secondi che contenga una improvvisazione di un intervento radiofonico, tramite 
l’apposita procedura online, entro il 21 aprile 2014. 
Associazione ALPLURALE

More Related Content

Viewers also liked (8)

Translation
TranslationTranslation
Translation
 
akmen chapter 1
akmen chapter 1akmen chapter 1
akmen chapter 1
 
Newsletter 11
Newsletter 11Newsletter 11
Newsletter 11
 
Newsletter 2
Newsletter 2Newsletter 2
Newsletter 2
 
Newsletter 31
Newsletter 31Newsletter 31
Newsletter 31
 
Newsletter 14
Newsletter 14Newsletter 14
Newsletter 14
 
Cum sa faci diverse lucruri singur celula solară
Cum sa faci diverse lucruri singur  celula solarăCum sa faci diverse lucruri singur  celula solară
Cum sa faci diverse lucruri singur celula solară
 
1493open appln form
1493open appln form1493open appln form
1493open appln form
 

Similar to Newsletter 12

Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...Sabrina Franceschini
 
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...GAL Sole Grano Terra
 
Press kit diversitalavoro 22 apr 10 pre evento
Press kit diversitalavoro 22 apr 10 pre eventoPress kit diversitalavoro 22 apr 10 pre evento
Press kit diversitalavoro 22 apr 10 pre eventoFrancesca
 
Descrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
Descrizione Professionale Dott. Alessandro LupoDescrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
Descrizione Professionale Dott. Alessandro Lupogueste38992
 
Csi pavia notizie_n_38_del_28.10.14
Csi pavia notizie_n_38_del_28.10.14Csi pavia notizie_n_38_del_28.10.14
Csi pavia notizie_n_38_del_28.10.14CSI PAVIA
 
Prima conferenza nazionale turismo congressuale. Firenze
Prima conferenza nazionale turismo congressuale. FirenzePrima conferenza nazionale turismo congressuale. Firenze
Prima conferenza nazionale turismo congressuale. FirenzeGABRIELE GUGLIELMI
 
Apre ud newsletter n. 68 - marzo 2014
 Apre ud newsletter n. 68 - marzo 2014 Apre ud newsletter n. 68 - marzo 2014
Apre ud newsletter n. 68 - marzo 2014Friuli Innovazione
 
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...CentroMalattieRareFVG
 
Relazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette VssRelazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette VssLauraPucci
 
PNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle ideePNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle ideeMassa Critica
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018RENATO DI GREGORIO
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018associazioneact
 
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...dmelpi
 
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaSTUDIO BARONI
 
Microsoft word programma insieme per monopoli
Microsoft word   programma insieme per monopoliMicrosoft word   programma insieme per monopoli
Microsoft word programma insieme per monopoliGianluca Selicato
 
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...GAL Sole Grano Terra
 

Similar to Newsletter 12 (20)

Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
Progetto "Seinonda": la partecipazione per costruire il Piano di Gestione del...
 
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
 
Press kit diversitalavoro 22 apr 10 pre evento
Press kit diversitalavoro 22 apr 10 pre eventoPress kit diversitalavoro 22 apr 10 pre evento
Press kit diversitalavoro 22 apr 10 pre evento
 
Descrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
Descrizione Professionale Dott. Alessandro LupoDescrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
Descrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
 
Csi pavia notizie_n_38_del_28.10.14
Csi pavia notizie_n_38_del_28.10.14Csi pavia notizie_n_38_del_28.10.14
Csi pavia notizie_n_38_del_28.10.14
 
Sviluppoedeconomialocale
SviluppoedeconomialocaleSviluppoedeconomialocale
Sviluppoedeconomialocale
 
Milano 28 aprile 2015: programma International Panel
Milano 28 aprile 2015: programma International PanelMilano 28 aprile 2015: programma International Panel
Milano 28 aprile 2015: programma International Panel
 
Prima conferenza nazionale turismo congressuale. Firenze
Prima conferenza nazionale turismo congressuale. FirenzePrima conferenza nazionale turismo congressuale. Firenze
Prima conferenza nazionale turismo congressuale. Firenze
 
Apre ud newsletter n. 68 - marzo 2014
 Apre ud newsletter n. 68 - marzo 2014 Apre ud newsletter n. 68 - marzo 2014
Apre ud newsletter n. 68 - marzo 2014
 
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
 
Relazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette VssRelazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette Vss
 
PNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle ideePNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle idee
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
 
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
Pomeriggio di studio “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali all’in...
 
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
 
Microsoft word programma insieme per monopoli
Microsoft word   programma insieme per monopoliMicrosoft word   programma insieme per monopoli
Microsoft word programma insieme per monopoli
 
programma insieme per monopoli
programma insieme per monopoliprogramma insieme per monopoli
programma insieme per monopoli
 
crowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background papercrowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background paper
 
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
Bollettino Rurale 5: Accesso al credito per gli operatori dei territori rural...
 

Newsletter 12

  • 1. Newsletter n. 12 del 3 Aprile 2014 in questo numero... Le idee migliori sono proprietà di tutti Conferenza regionale del Volontariato Concorso Agenzia delle Entrate: Bando 140 Funzionari, Ingegneri e Architetti Festa di Primavera a Valderice «Bee Active! Attivi per le api»Una campagna per l’ambiente
  • 2. Workshop Seminari Convegni Concorsi Workshop -Seminari - Convegni - Buono a sapersi...Notizie e curiosità Conferenza regionale del Volontariato Si celebra a Palermo il 10 aprile 2014 (c/o Aula magna della Facoltà di Ingegneria, ore 9,30-18,30) la seconda Conferenza regionale del Volontariato. Si tratta di un momento importante previsto dalla legge regionale sul volontariato (LR 22/94, art. 12), la cui attuazione viene completata anche con il ripristino dell’Osservatorio regionale sul Volontariato (art. 11) che verrà riavviato proprio nel corso della Conferenza. Infatti, tutte le organizzazioni di volontariato (OdV) iscritte al Registro generale regionale, in quella sede, voteranno i propri rappresentanti nell’Osservatorio. Il tema dell’incontro del 10 aprile - convocato dal Dipartimento Famiglia e Politiche sociali della Regione Siciliana - è «Volontariato e le Politiche di sviluppo europee». Si tratta di una giornata dedicata alla riflessione sulle opportunità offerte dalle programmazioni sociali europee, al confronto tra amministrazione regionale e volontari, alle votazioni e all’incontro finale con il Presidente della Regione, Rosario Crocetta. Il 7 aprile, a Palermo, due incontri fra CSV SIciliani, CSVnet, Istituzioni e Organizzazioni del Terzo Settore per parlare di un nuovo Welfare in Sicilia. In preparazione alla III Conferenza Organizzativa di CSVnet, il coordinamento regionale dei CSV siciliani, in collaborazione con CSVnet, organizza un incontro di carattere “interno” che coinvolge i Consigli/Comitati direttivi dei CSV siciliani, i direttori ed eventuali altri collaboratori. Insieme si cercherà di raccogliere – seguendo la “griglia” predisposta da CSVnet (sulla scorta del documento «Il lungo passo») – idee, temi, proposte e percorsi sui temi più rilevanti che riguardano l’attuale sistema dei CSV in Italia. Il tutto è «finalizzato alla costruzione del nuovo patto tra i CSV» (circ. CSVnet 112.14 del 14.3.14) e deve essere fortemente partecipato da tutti i protagonisti coinvolti. Nel pomeriggio, dalle ore 15 alle 19, nella prestigiosa sede di Palazzo Branciforte (in via Bara all’Olivella, 2 e gentilmente concessa dalla Fondazione Sicilia). Avrà luogo un incontro di carattere “pubblico”, nel senso che si incontreranno gli stakeholder dei CSV siciliani. Infatti, sono state invitate rappresentanze del Volontariato, del Terzo settore, del CoGe Sicilia, di Fondazioni e Istituti bancari, degli Enti locali, dell’Amministrazione sanitaria, degli Uffici territoriali statali, della Scuola e dell’Università, della Comunità ecclesiale, degli Organi di informazione locali, della Società civile. Sarà l’occasione per ulteriormente evidenziare l’importanza sociale del volontariato e del sistema CSV e per sottoporre e raccogliere istanze e sollecitazioni in una prospettiva di sviluppo e potenziamento delle collaborazioni tra volontariato organizzato, istituzioni e realtà sociali. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 3. Workshop -Seminari - Convegni - Buono a sapersi...Notizie e curiosità Nascere e crescere insieme. Il bambino, la famiglia e la comunità A Sciacca il 4 aprile 2014 alle ore 9,30 presso la Sala Piraino dell’Ospedale Giovanni Paolo II si terrà l’ incontro “Nascere e crescere insieme. Il bambino, la famiglia e la comunità”. L’iniziativa è promossa dalla Delegazione CeSVoP di Sciacca, nell’ambito del progetto di rete "Percorsi di informazione e prevenzione nei Comuni del DSS7", insieme all’ASP1 di Agrigento - Ufficio Educazione alla Salute di Sciacca. L’incontro mira a fornire informazioni appropriate, complete ed imparziali alle famiglie, agli operatori e ai volontari riguardo alla nutrizione e alla cura del neonato. Il dibattito tecnico e di sensibilizzazione intende promuovere un percorso condiviso dall’ospedale al territorio, per sostenere i genitori nella cura del bambino, al fine di promuovere e facilitare l’allattamento materno, metodo più naturale e salutare per la nutrizione del bambino. Conferenza “Unione Europea ed euro: i cittadini europei fra politici e banchieri” Venerdì 11 aprile 2014, con orario 16.30- 18.30, presso l’Università degli studi di Udine, Polo economico-giuridico, via Tomadini 30/a, Udine avrà luogo la conferenza “Unione Europea ed euro: i cittadini europei fra politici e banchieri”. L’evento fa parte dell’iniziativa “LabEED”, laboratorio di etica economia e diritto, ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche e dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine. Elezioni Europee 2014 “Esercita il tuo potere, scegli chi guiderà l’Europa, vota il 25 maggio”. E’ questo il messaggio centrale del nuovo spot televisivo realizzato dal Parlamento europeo per le elezioni del 25 maggio 2014 Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 4. Workshop Seminari Convegni Concorsi Workshop -Seminari - Convegni - Buono a sapersi...Notizie e curiosità Il Festival della Cittadinanza Si svolgerà a Padova la sesta edizione del Festival della cittadinanza, dall’11 al 13 aprile la città sarà protagonista di un evento interessato a promuovere la sussidiarietà come valore quotidiano. Tanti momenti all’insegna di attività e divertimento per imparare a prenderci cura delle nostre città. Tre giorni di festa, dedicati al confronto tra cittadini, terzo settore e istituzioni. Il centro della città si trasformerà in un grande laboratorio attivo, un’opportunità per stare insieme e condividere il valore dalla partecipazione. Un evento che si sofferma sull’importante tema della cittadinanza affrontandolo da diversi punti di vista attraverso convegni, mostre, spettacoli musicali e dibattiti. Il susseguirsi delle diverse edizioni ha consentito al Festival di evolversi divenendo progetto partecipato dai cittadini non più presentato esclusivamente dal terzo settore. Si è giunti così a consolidare un coinvolgimento della collettività sin dalla preparazione dell’evento stesso al fine di viverlo attivamente. Prendere parte al Festival significa sostenere lo sviluppo di una cultura della cura dei beni comuni e della responsabilità. Aprono gli Sportelli Microimpresa Autonoma-mente Avviata, già da qualche giorno, l’attività degli Sportelli Microimpresa nei comuni di Gela, Butera, Niscemi e Mazzarino realizzati grazie al progetto Autonoma-mente (finanziato da Fondazione con il Sud) e che offrono un servizio di assistenza a coloro i quali vogliono tradurre in realtà la propria idea imprenditoriale attraverso il microcredito o altre forme di finanziamento. Attraverso lo Sportello Microimpresa, infatti, sarà possibile ottenere informazioni riguardanti gli strumenti finanziari disponibili, ed eventuali agevolazioni per il territorio, che non siano necessariamente legate al microcredito. Questo nuovo strumento avviato nelle sedi dei comuni partner di Autonoma-mente offre un servizio gratuito di accoglienza, accompagnamento e consulenza per la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali finanziabili (attualmente, grazie ad alcune risorse finanziarie, è possibile usufruire fino ad un massimo di 2,5 milioni di euro). I servizi erogati dagli sportelli aperti nelle sedi dei comuni partner hanno lo scopo di informare sui finanziamenti disponibili, di fornire un servizio di orientamento ed un supporto tecnico ai progetti d’impresa degli utenti. Il servizio fornito dagli operatori è gratuito. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 5. Workshop -Seminari - Convegni - Buono a sapersi...Notizie e curiosità La crisi in atto ormai da tempo sta imponendo a tutte le organizzazioni non profit alcuni processi di ripensamento strategico del loro ruolo nella società, delle attività da svolgere, del mix dei ricavi, dell’organizzazione e del proprio assetto del personale.Diverse sono le cause che impongono un ripensamento dei piani strategici di riorganizzazione. In questo contesto, decisivi sono i processi di riorga-nizzazione e ottimizzazione del personale, che insieme al mantenimento delle strutture costituisce uno degli aspetti di costo più rilevanti dell’economia delle organizzazioni non profit, sia di piccole dimensioni che di medie-grandi dimensioni, indipendentemente dal settore di intervento dell’organizzazione. Il corso offre un’importante occasione di approfondimento mirato, ma anche una guida per effettuare scelte efficaci di riorganizzazione ed empowerment del personale delle organizzazioni non profit. Il costo del personale costituisce spesso la voce più significativa nel bilancio di molti enti, ma le risorse umane rappresentano anche lo strumento fondamentale per la ripresa e lo sviluppo dell’organizzazione, specialmente in un periodo di crisi persistente, quale appunto quello in atto. Il programma prevede 8 incontri frontali e una sequenza di lezioni disponibili su piattaforma web dedicata (formazione a distanza). Le lezioni si terranno presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nelle giornate di dal 9 maggio al 19 settembre 2014. Il costo di partecipazione al corso è di € 1.500,00 + IVA, 22%. La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 2 maggio 2014. Europa nelle lingue del mondo: una best practice per la rivista ‘Convergences’ Sulla rivista 'Convergences', realizzata dal network dei direttori della comunicazione degli Stati membri, dei paesi candidati all'adesione all'UE e delle istituzioni europee, il progetto ‘Europa nelle lingue del mondo’, ideato e coordinato da Programma integra, presentato in occasione del Club di Venezia come best practice. Al via il bando "App On" per lo sviluppo di applicazioni digitali Al via "App On", il bando che promuove la progettazione e lo sviluppo di piattaforme e applicativi per Smartphone e Tablet, proposti da giovani programmatori, attraverso il finanziamento dei costi di realizzazione di un'applicazione digitale "App". Ogni progetto potrà ricevere un contributo massimo pari al 100% dei costi ritenuti congrui e ammissibili, fino a un valore assoluto di 40 mila euro. Scadenza: 31 maggio 2014. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 6. Workshop Seminari Convegni Concorsi Green- Fisco- Tecnologia Smaltimento RAEE, Legambiente: oltre il 70% è illegale Oltre il 70% dei rifiuti elettronici prodotti nel nostro Paese sfugge al sistema legale di smaltimento: i numeri sono quelli del report “I pirati dei RAEE”, dossier realizzato da Legambiente in collaborazione con il Centro Coordinamento RAEE. Il dossier di Legambiente si concentra sul mercato parallelo delle apparecchiature elettroniche come cellulari, piccoli elettrodomestici, giocattoli, televisori e molto altro, incanalati in un traffico illecito dei rifiuti, che spesso funziona a livello internazionale ed è fatto di discariche abusive e terreni contaminati. Attorno al mercato legale, prospera un fiorente mercato illecito fatto di discariche abusive, traffici illeciti anche internazionali, inquinamento, truffe e criminalità ambientale che sfruttando il lavoro nero e la manodopera a basso costo, sottrae profitti all’economia legale, inquina i terreni, minaccia la salute pubblica e alimenta il business delle ecomafie. Tra il 2002 e il 2013, la magistratura ha avviato 220 inchieste sulle attività organizzate per il traffico di rifiuti, sono 6 quelle che hanno riguardato specificatamente il traffico di Raee, il 2,7% del totale. Malgrado questo, il calo registrato nel 2013 è minore del trend dell’anno precedente, quando la raccolta legale dei Raee segnava un -12%. Tra le cause del calo, secondo il rapporto di Legambiente, c’è anche la contrazione delle vendite di Apparecchiature elettriche ed elettroniche, Aee, e, di conseguenza, la minore quantità di rifiuti prodotti. La filiera illegale del traffico dei rifiuti continua a crescere, come testimoniato anche dai rapporti sulle Ecomafie di Legambiente. Caccia alle balene in Giappone, la corte dell’Aja decreta lo stop Il Giappone non potrà più cacciare balene. A decretarlo è stata la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja, chiudendo una lunga diatriba. Il tribunale dell’Aja ha infatti respinto le motivazioni addotte dal Giappone per perpetrare la caccia alle balene, sentenziando che i fini scientifici non sono validi e dichiarando di fatto la pratica illegale. A festeggiare la decisione dell’Aja, oltre agli animalisti, è l’Australia che da tempo si batte per smascherare gli intenti commerciali della caccia scientifica alle balene che il Giappone porta avanti ogni anno in Antartico. Secondo il governo australiano, gli scopi scientifici addotti dal Giappone altro non sarebbero che un tentativo di aggirare il divieto di caccia alle balene, sancito a livello internazionale nel 1986 dalla moratoria della International Whaling Commission (IWC). Il Tribunale dell’Aja ha ordinato al Giappone di: revocare tutte le autorizzazioni, i permessi e le licenze già concesse nell’ambito del programma di ricerca JARPA II, e di astenersi dal concederne altre. Il Giappone finora aveva aggirato la moratoria internazionale sulla caccia alla balena sfruttando un vuoto normativo che legittimava l’uccisione di balene a scopo scientifico. Greenpeace ha espresso la sua più profonda soddisfazione per la sentenza. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 7. Workshop Seminari Convegni Concorsi Green- Fisco- Tecnologia «Bee Active! Attivi per le api»Una campagna per l’ambiente CONAPI presenta “BEE ACTIVE! Attivi per le api”, la campagna contro l’uso dei pesticidi per la tutela dell’ambiente, della salute e dell’economia. L’utilizzo intensivo di pesticidi in agricoltura è la principale causa della progressiva scomparsa delle api che assicurano colture indispensabili per la vita di tutti i giorni Moltissime colture, senza impollinazione, semplicemente non esisterebbero e con loro numerosi prodotti indispensabili alla vita di tutti i giorni. Non solo. Senza il prezioso lavoro delle api, verrebbe minata la biodiversità ambientale che assicura la varietà delle specie presenti nei diversi territori. Queste le premesse che hanno mosso CONAPI (il Consorzio Apicoltori e Agricoltori biologici Italiani ) ad attivarsi con la campagna “BEE ACTIVE! Attivi per le api”. L’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare circa il fenomeno dello spopolamento improvviso di intere colonie di api. Con la campagna “BEE ACTIVE! Attivi per le api”, CONAPI intende riportare con forza l’attenzione sul ruolo centrale delle api per l’alimentazione e la salute, la tutela della bio-diversità ambientale, ma anche per l’economia in generale: si stima che grazie all’impollinazione, a livello mondiale, si generi un’economia pari a 256 miliardi di euro l’anno. L’iniziativa di CONAPI si propone di sollecitare i consumatori ad adottare piccoli comportamenti virtuosi che, se seguiti, possono contribuire fortemente a tutelare l’habitat delle api. Dalla scelta di alimenti biologici e biodinamici, alla coltivazione di fiori per accrescere le fonti di nettare, dal non utilizzo di pesticidi o insetticidi all’acquisto dei prodotti a base di miele, che significa sostenere il lavoro degli apicoltori: questi sono solo alcuni dei semplici accorgimenti che possono contribuire a creare un ambiente più favorevole per questi preziosi insetti. CONAPI ha previsto inoltre una serie di iniziative collegate alla campagna di sensibiliz-zazione denominate BEE ACTIVE Days. La prima di queste si terrà nel corso della Milano City Marathon del 6 aprile, occasione nella quale verranno distribuite a tutti i partecipanti bustine di miele, fonte di energia immediata, e informazioni sulla campagna. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 8. Workshop Seminari Convegni Concorsi Green- Fisco- Tecnologia Le uova che si coltivano Ha attirato l'attenzione di uomini come Li-Ka Shing, il più ricco d'Asia, e Bill Gates l'iniziativa di Hampton Creek Foods. Dire di che cosa si tratti è semplice: trovare un sostituto vegetale per le uova. L'idea di partenza è frutto dell'inventiva di Josh Tetrick, trentaquattrenne americano con un passato speso lavorando per le Nazioni Unite nell'Africa subsahariana. Contattando amici e conoscenti, Tetrick ha messo insieme una squadra di cuochi per trovare una prima alternativa alle uova; quindi, dopo una raccolta fondi, ha iniziato ad assumere biochimici e scienziati esperti di alimentazione, costituendo così la Hampton Creek. In un anno e mezzo, la squadra è riuscita a produrre maionese e impasto per i biscotti che non hanno alcun bisogno di uova. Grazie al successo ottenuto e testimoniato dalle vendite della maionese in Colorado (USA), Tetrick ha avviato lo scorso anno una campagna di raccolta fondi che gli ha permesso di ottenere finanziamenti per 23 milioni di dollari. Il giovane imprenditore sostiene che la sua alternativa è più economica, salutare e "umana" (riferendosi alle condizioni di alcuni allevamenti di galline) rispetto alle uova. L'obiettivo ora è ampliare il catalogo dei prodotti disponibili, aggiungendo sempre più alternative vegetali. «Al cuore» - spiega Tetrick - «siamo un'azienda tecnologica». Come Amazon, che pur avendo molte attività non strettamente legate alla tecnologia è su questa che basa la propria attività. Risparmiare milioni? Basta cambiare un font Si chiama Suvir Mirchandani, vive in Pennsylvania, è di origine indiana, ha solo 14 anni e ha sorpreso gli USA con una "piccola" constatazione: perché spendere tanti soldi in inchiostro se è possibile stampare gli stessi documenti risparmiando molto denaro? Basterebbe cambiare i caratteri dei documenti ufficiali stampati dallo Stato. Semplice. Nel suo piccolo, il giovane Mirchandani ha effettuato qualche ricerca su come contenere i costi nella sua scuola media e facendo qualche semplice analisi (affidandosi anche a qualche software commerciale) ha scoperto che la vera causa di tanto spreco è l'amato font Times New Roman; i tratti del carattere sono decisamente più marcati se paragonati a quelli di Garamond, font che il giovane ha individuato come "il più economico tra tutti". Dopo aver scoperto che l'inchiostro per una stampante HP costa 75 dollari l'oncia (due volte il valore di un'analoga quantità di Chanel N°5), il giovane ha stimato che abbandonando Times New Roman (e Century Gothic, anche questo molto utilizzato nei documenti ufficiali) in favore di Garamond, gli USA potrebbero risparmiare ogni anno oltre 135 milioni di dollari, cifra che salirebbe a oltre 350 milioni se ogni Stato federale (i cui dipendenti stampano, ciascuno e mediamente, 7200 fogli all'anno) si adeguasse al cambiamento. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 9. Green- Fisco- Tecnologia Smart Bulb, lampadina telecomandata by Samsung Smart Bulb è la lampadina intelligente presentata da Samsung con solo pochi giorni in ritardo su LG. Si tratta di una lampadina “smart”, perché potrà connettersi ad altri dispositivi tramite bluetooth. Sarà infatti sufficiente istallare sul proprio tablet o smartphone l’app dedicata per pilotarne fino ad un massimo di 64. Sarà inoltre possibile regolarne la luminosità (riducendola fino al 10 per cento di quella massima) e la tonalità di colore in un range compreso tra i 2700k del “bianco caldo” e i 6500k della luce “fredda”. Samsung dichiara un ciclo di vita della lampadina di 15 mila ore, pari ad un utilizzo medio giornaliero di 4 ore per 10 anni. La scelta della casa coreana di preferire il bluetooth al wi-fi risulta in questo caso azzeccata perché ne consente un utilizzo immediato anche in tutti gli ambienti in cui non è presente un router wi-fi. Non si conosce ancora la data di commercializzazione e neppure il prezzo. Per analogia con quanto annunciato da LG il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 30 dollari. Dopo 'Nintendinite', ecco 'Whatsappite' Attenzione alla Whatsappite, un'infiammazione ai polsi causata dall'eccesso di messaggi. L'allarme viene dalla rivista Lancet, in cui è descritto il caso di una donna che è stata visitata al pronto soccorso dell'ospedale di Granada dopo aver usato la chat per sei ore. La donna di 32 anni, si è presentata all'ospedale, dopo aver passato buona parte della giornata a rispondere ai messaggi di auguri utilizzando Whatsapp su un telefono da 120 grammi. ''La diagnosi per il dolore bilaterale ai polsi è stata di Whatsappite - scrive Ines Fernandez Guerrero, che ha descritto il caso - il trattamento è consistito in farmaci antinfiammatori e astinenza totale dai messaggini''. Negli anni '90, sottolinea l'articolo, ci fu un caso di 'Nintendinite' dovuto all'uso eccessivo di una console della casa giapponese, che consisteva in un'infiammazione dei pollici, e in seguito altri incidenti simili sono stati documentati sia nei bambini che negli adulti. Amazon vs Apple e Google, lancia Fire Tv Amazon sfida Apple e Google e lancia 'Fire Tv', una piccola scatola nera per lo streaming media, che consente di guardare show e video in televisione. 'Fire Tv' ha un wi-fi dual-band e include le app Netflix, Pandora e YouTube. Il nuovo dispositivo include controlli che possono essere attivati con la voce. Su 'Fire Tv' saranno disponibili ''migliaia di giochi'', afferma Amazon, inclusi quelli per bambini. Il costo medio per gioco e' di 1,85 dollari: si trattera' anche di giochi 'originali', che Amazon sta sviluppando con la sua divisione games. La scatola nera e' un ''ecosistema aperto'' che consente di vedere una serie di servizi di video e costerà 99 dollari. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 10. Workshop Seminari Convegni Concorsi Green- Fisco- Tecnologia Dati catastali e ipotecari online per tutti e a costo zero A decorrere dal 31 marzo 2014 è attivo il servizio, gratuito e in esenzione da tributi, di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale relativo a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento, servizio previsto dal Provvedimento del direttore dell’Agenzia del 4 marzo 2014. In più sempre in un’ottica di semplificazione si inserisce l’invio telematico, con il modello unico informatico, degli atti alle Conservatorie dei registri immobiliari che viene adesso esteso anche a tutti i pubblici ufficiali e agli agenti della riscossione, oltre che ai notai. In fase di prima attuazione, la consultazione è consentita solo alle persone fisiche; il servizio di consultazione telematica rende disponibile il relativo esito solo se il codice fiscale presente nelle banche dati ipotecaria e catastale coincide con quello del titolare dell’abilitazione ai servizi Fisconline o Entratel. La consultazione riguarda, relativamente agli atti catastali, gli immobili di cui il soggetto risulta intestatario e, relativamente ai registri immobiliari, le formalità informatizzate in cui siano presenti sia il soggetto, sia gli immobili di cui il medesimo risulta intestatario negli atti catastali. 5 per mille 2014: ecco come inserirsi negli elenchi Gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche che quest'anno vogliono iscriversi all'elenco dei beneficiari del 5 per mille, devono inviare un’apposita richiestaall’Agenzia delle Entrate, anche se già inviata per gli anni precedenti. La domanda di iscrizione va presentata all'Agenzia delle Entrate a partire dal 21 marzo 2014 e fino al 7 maggio 2014: • utilizzando l’apposito modello reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate sul proprio sito Internet; • attraverso l’apposito software “5 per mille” disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate; • esclusivamente in via telematica, direttamente dall’ente interessato (abilitato ai servizi telematici e dotato di pin code) ovvero tramite un intermediario abilitato; Entro 5 giorni dall’invio il sistema telematico restituisce la ricevuta attestante l’esito della trasmissione; se l’invio non è andato a buon fine, è necessario verificare il motivo dello scarto e ripetere la procedura di invio. Dopo aver presentato la domanda di iscrizione, il legale rappresentante dell'ente deve presentare entro il 30 giugno 2014 una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che attesti il possesso dei requisiti che danno diritto al contributo, allegando la fotocopia, non autenticata, del proprio documento di identità Al fine di agevolare la compilazione della dichiarazione sostitutiva la procedura telematica dell’Agenzia delle Entrate fornisce un modello parzialmente precompilato, differenziato per gli enti del volontariato e per le associazioni sportive dilettantistiche, con le informazioni fornite in sede di iscrizione all’elenco. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 11. Eventi -Trapani -Provincia, e... Festa di Primavera alla Pineta Comunale di Valderice Festa di Primavera, domenica prossima, alla Pineta Comunale di Valderice. Musica, intrattenimento, attività dimostrative, performance teatrali e attività sportive sono solo alcune delle iniziative che saranno messe in campo dalle associazioni coinvolte dall’amministrazione comunale. Saranno proiettati video sulle attività svolte dall’Avis, e organizzati giochi con x-box e/o Wii e attività ludico ed artistico-espressive. Vi sarà anche spazio per una mostra di pittura rivolta ai ragazzi della scuola media dal titolo “Dipingi Valderice con i colori della Primavera”. Non mancheranno neppure alcuni “dolci momenti” con le crepes alla Nutella, nella mattinata, e sfinge in serata. Gli appassionati di opere artigianali troveranno una vasta esposizione e potranno anche apprendere alcune tecniche di realizzazione. “Il messaggio che vogliamo trasmettere attraverso l’organizzazione di tali eventi che presuppongono l’impegno da parte di tutti – commenta il sindaco Mino Spezia – è che la crescita sociale di un paese si raggiunge governando con rigore e saggezza ma anche coinvolgendo i cittadini che debbono sentirsi parte integrante della comunità in cui vivono”. Trapani, Luglio Musicale: il 4 aprile va in scena ´L´Attesa´, di Paola Quattrini Il fascino dei versi di Walt Whithman e l´inquietudine de “Le notti bianche” di Fëdor Dostoevskij s´intrecciano agli echi da “Il cielo sopra Berlino” dei dialoghi scritti da Peter Handke, e a frammenti di teatro, da “La donna del mare” di Henrik Ibsen alla “Guardia alla Luna” di Massimo Bontempelli ne “L´Attesa”, intenso recital per un´attrice pensato e interpretato da Paola Quattrini, con la regia di Lorenzo Salveti. Un´originale e personalissima antologia, tra letture predilette e ricordi di una vita sul palcoscenico, come la citazione di una rara commedia di Stefano Satta Flores, “Dài, proviamo!” e la trasposizione de “I ponti di Madison County” di Robert James Waller; e perfino due pezzi della stessa Quattrini, “Le botte” e “Il brodo” scritti a quattro mani con Marina Pizzi e ancora la poesia con “Il tuo nome” di Marguerite Yourcenar. "L´Attesa" sarà portata in scena a Trapani il 4 aprile alle ore 21 al teatro "Ariston", nell´ambito della stagione di prosa dell´Ente Luglio Musicale Trapanese. Si tratta del penultimo appuntamento. La rassegna si chiuderà infatti il 28 aprile prossimo con "Dopo il silenzio", interpretato da Sebastiano Lo Monaco e Mariangela D´Abbraccio. JAN KARSKI - Le tavole via Beatrice, 1, sabato 5 aprile ore 19.00 Dentro la storia con Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso Tavole originali e testi dal loro ultimo lavoro, la graphic novel edita da Rizzoli Lizard a cento anni dalla nascita dell'eroe polacco protagonista 1914/2014. I due autori saranno presenti per raccontarci del loro lavoro, della loro collaborazione, della nascita di questa opera e di tutto ciò che gli intervenuti avranno voglia di chiedere. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 12. Eventi -Trapani -Provincia, e... “Una tenda per i giovani“ Venerdì 4 e sabato 5 aprile vivremo a Marsala, in Piazza Matteotti (dalle ore 19.00 alle 24.00) un’iniziativa voluta dalle parrocchie del centro di Marsala, denominata “Una tenda per i giovani”. Si tratta di un’esperienza di pastorale giovanile ad extra che pienamente si inserisce negli orientamenti offerti da Papa Francesco nella sua esortazione apostolica “Evangeliigaudium”. “Una tenda per i giovani” il cui intento è proporre al giovane un cammino alternativo al fine di coinvolgerlo per diventare protagonista di un progetto di vita e di salvezza. E’ basilare infatti farsi conoscere come Chiesa capace di manifestare i segni della gioia e dell’accoglienza. Il progetto basato sul principio d’Incarnazione si snoderà attraverso tre percorsi: di umanizzazione, di evangelizzazione e di spiritualità: il percorso di umanizzazione sarà volto a costruire un processo di empatia che parte dall’esperienza dei giovani; quello di evangelizzazione farà leva su alcuni “testimoni di umanità” attraverso il cui esempio, il giovane verrà orientato in piena libertà e con discrezione al sacramento della Riconciliazione; infine quello di spiritualità porterà il giovane ad un momento di discernimento e di condivisione della fede alla presenza di Gesù Eucarestia. “Fly for Peace“ Un evento per la pace con riflettori puntati su Trapani ed Erice. Si terrà la prossima estate, dal 18 al 20 luglio e vedrà coinvolto anche il Comune che più di ogni altro in Italia simboleggia il concetto di pace, quello di Assisi. L´inaugurazione di "Fly for Peace" si terrà dunque il 18 luglio nei locali del centro di cultura scientifica "Ettore Majorana" di Erice Vetta dove sono in programma i "Dialoghi della Pace", una due giorni di incontri con illustri relatori nazionali ed internazionali. A Piazza Vittorio Emanuele, a Trapani, sarà inoltre allestito il "Villaggio deppa Pace" che durante i giorni dell´evento ospiterà tutta una serie di manifestazioni collaterale con musica, spettacoli e mostre. La cerimonia di chiusura di "Fly for Peace" vedrà la partecipazione delle Frecce Tricolore. Alla presentazione hanno preso parte oggi i vescovi di Trapani e di Mazara, Pietro Maria Fragnelli e Domenico Mogavero, i sindaci di Trapani e di Erice, Vito Damiano e Giacomo Tranchida, un rappresentante dell´amministrazione comunale di Assisi, il presidente di Airgest Salvatore Castiglione ed autorità civili e militari. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 13. Opportunità di lavoro...concorsi &co Concorso Agenzia delle Entrate: Bando 140 Funzionari, Ingegneri e Architetti L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso pubblico finalizzato alla assunzione a tempo indeterminato di 140 Funzionari Tecnici, Ingegneri e Architetti. In particolare l’inserimento è previsto nella terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale Funzionario tecnico. Per inviare la domanda di partecipazione al concorso c’è tempo fino al 28 aprile 2014. I candidati assunti lavoreranno presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate presenti in Italia svolgendo attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare. I posti di lavoro sono suddivisi tra le diverse regioni Italiane. Al Concorso Agenzia delle Entrate 2014 possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti: - diploma di laurea vecchio ordinamento / specialistica / magistrale in Ingegneria o Architettura o laurea equipollenti; - iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto; - cittadinanza italiana; - posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; - godimento dei diritti politici e civili; - idoneità fisica all’impiego. La domanda di partecipazione al bando agenzia delle entrate deve essere presentata in via telematica tramite l’applicazione disponibile sul sito web Agenzia delle Entrate (sezione concorsi), entro le 23.59 del giorno 28 aprile 2014. Giappone per giovani laureati Il Giappone in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri italiano mette a disposizione delle borse di studio biennali per la partecipazione a un corso di studio di 24 mesi a partire da aprile 2015 o 18 mesi a partire da ottobre 2015. Per partecipare le candidature devono pervenire al Ministero degli Affari Esteri tramite apposita procedura online dal 31 marzo al 15 aprile 2014. Concorsi EPSO: opportunità di lavoro con le istituzioni europee Nuovi concorsi EPSO (Ufficio europeo di selezione del personale) in apertura e uno in chiusura per amministratori, amministratori audit e assistenti nel campo dell’edilizia e della costruzione. Le posizioni aperte prevedono mansioni di tipo manageriale, esecutivo, di supervisione e monitoraggio. Inoltre si richiede esperienza in amministrazione, gestione finanziaria, competenze informatiche. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 14. Buono a sapersi Fisc oTecnologia Green Opportunità di lavoro...concorsi &co Programma Movin'Up. Finanziamenti per attività all'estero rivolte a giovani creativi Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo insieme a GAi – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani ha indetto un programma di sostegno alla mobilità degli artisti italiani denominato Movin’Up Destinatari: giovani creativi con obiettivi professionali che siano stati ufficialmente invitati a operare all’estero da istituzioni ed enti sia pubblici che privati. Quanto stanziato nel fondo viene erogato in sessioni, e permette agli artisti selezionati di ricevere un sostegno a copertura delle spese di viaggio, soggiorno e produzione nel Paese straniero ospitante. Per fare domanda è necessario essere attivi in uno dei seguenti settori artistici: arti visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, performance, scrittura. Requisiti per partecipare: età compresa tra i 18 e i 35 anni;nazionalità italiana oppure residenza in Italia da almeno un anno. C’è tempo fino al 23 maggio 2014 . Le domande vanno presentate online sul sito www.giovaniartisti.it Cattura il paesaggio italiano e mettiti in mostra! Selezione di video per un'installazione al padiglione Italia della Mostra Internazionale di Architettura. “Innesti/Grafting” è il nome del padiglione italiano alla 14esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, che si terrà dal 7 giugno al 23 novembre 2014. Il tema del padiglione è la modernizzazione del territorio italiano nell’ultimo secolo, come palinsesto in cui ogni strato si sovrappone al precedente. In accordo con questa tematica, è prevista la presenza dell’installazione “Paesaggi Abitati: la vita si adatta agli spazi che si adattano alla vita”. Si tratta di una videoinstal-lazione composta da una raccolta di filmati girati sul territorio d’Italia, che ne sappiano raccontare il paesaggio. La selezione dei video viene affidata a un bando: possono partecipare persone di ogni età e nazionalità, da sole o in coppia, con filmati della durata compresa fra i 2 e i 5 minuti, il cui soggetto sia una parte del territorio italiano in grado di rappresentare l’architettura e il paesaggio del nostro Paese. È possibile inviare i propri video fino al 20 aprile 2014, seguendo le istruzioni riportate nel bando sul sito www.innesti-grafting.it, dove si trovano tutte le informazioni sull’iniziativa. RDS Academy: selezioni per aspiranti Speaker Radiofonici Vi piacerebbe partecipare a RDS Academy, il talent show per aspiranti Speaker Radiofonici targato Radio Dimensione Suono? Le selezioni sono aperte e per partecipare basta essere maggiorenni appassionati di musica, e sognare un futuro nel settore radiofonico. Gli interessati ai casting per il talent RDS dovranno iscriversi alle selezioni preliminari inviando un provino, attraverso una clip della durata massima di 60 secondi che contenga una improvvisazione di un intervento radiofonico, tramite l’apposita procedura online, entro il 21 aprile 2014. Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 15. EEvveennttii TTrraappaann ii ee PPrroovviinncciiaa L’associazione ALPlurale mette a disposizione degli iscritti, degli operatori del terzo settore e non solo, un servizio di newsletter che dà la possibilità di ricevere gratuitamente e settimanalmente informazioni, bandi, iniziative, eventi, curiosità. La nostra newsletter è un lavoro di ricerca e di ’collazione’ da diverse fonti (in particolare dal web). Il nostro sforzo è teso alla produzione di informazioni GRATUITE e – ci auguriamo- utili. Non c’è alcun interesse di natura economica, né sponsorizzazioni occulte. SOSTIENICI: Donazione libera C.C. BANCARIO : IBAN IT 74E0871216401000000401344 Banca di Credito Cooperativo “Sen.P.Grammatico” Associazione ALPLURALE Via Gianni Rodari 25, Erice E mail: alplurale@alplurale.it. Web site: www.alplurale.it
  • 16. Programma Movin'Up. Finanziamenti per attività all'estero rivolte a giovani creativi Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo insieme a GAi – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani ha indetto un programma di sostegno alla mobilità degli artisti italiani denominato Movin’Up Destinatari: giovani creativi con obiettivi professionali che siano stati ufficialmente invitati a operare all’estero da istituzioni ed enti sia pubblici che privati. Quanto stanziato nel fondo viene erogato in sessioni, e permette agli artisti selezionati di ricevere un sostegno a copertura delle spese di viaggio, soggiorno e produzione nel Paese straniero ospitante. Per fare domanda è necessario essere attivi in uno dei seguenti settori artistici: arti visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, performance, scrittura. Requisiti per partecipare: età compresa tra i 18 e i 35 anni;nazionalità italiana oppure residenza in Italia da almeno un anno. C’è tempo fino al 23 maggio 2014 . Le domande vanno presentate online sul sito www.giovaniartisti.it Cattura il paesaggio italiano e mettiti in mostra! Selezione di video per un'installazione al padiglione Italia della Mostra Internazionale di Architettura. “Innesti/Grafting” è il nome del padiglione italiano alla 14esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, che si terrà dal 7 giugno al 23 novembre 2014. Il tema del padiglione è la modernizzazione del territorio italiano nell’ultimo secolo, come palinsesto in cui ogni strato si sovrappone al precedente. In accordo con questa tematica, è prevista la presenza dell’installazione “Paesaggi Abitati: la vita si adatta agli spazi che si adattano alla vita”. Si tratta di una videoinstal-lazione composta da una raccolta di filmati girati sul territorio d’Italia, che ne sappiano raccontare il paesaggio. La selezione dei video viene affidata a un bando: possono partecipare persone di ogni età e nazionalità, da sole o in coppia, con filmati della durata compresa fra i 2 e i 5 minuti, il cui soggetto sia una parte del territorio italiano in grado di rappresentare l’architettura e il paesaggio del nostro Paese. È possibile inviare i propri video fino al 20 aprile 2014, seguendo le istruzioni riportate nel bando sul sito www.innesti-grafting.it, dove si trovano tutte le informazioni sull’iniziativa. RDS Academy: selezioni per aspiranti Speaker Radiofonici Vi piacerebbe partecipare a RDS Academy, il talent show per aspiranti Speaker Radiofonici targato Radio Dimensione Suono? Le selezioni sono aperte e per partecipare basta essere maggiorenni appassionati di musica, e sognare un futuro nel settore radiofonico. Gli interessati ai casting per il talent RDS dovranno iscriversi alle selezioni preliminari inviando un provino, attraverso una clip della durata massima di 60 secondi che contenga una improvvisazione di un intervento radiofonico, tramite l’apposita procedura online, entro il 21 aprile 2014. Associazione ALPLURALE