SlideShare a Scribd company logo
NATI DIGITALI
http://4.bp.blogspot.com/_vjruTFHVzGo/SUKy0EZn5OI/AAAAAAAAAG8/MDoGBRk7hSs/s320/3061.jpg
Chi sono?
I nati digitali sono persone nate con internet, ossia cresciuti
chattando e navigando.
Ora i cosiddetti “nati digitali” hanno circa 16-18 anni e
rappresentano una nuova realtà, con la quale bisogna fare i conti.
http://elisaspadaro.files.wordpress.com/2009/11/nativi.jpg
Perché si chiamano così?
Si chiamano in questo modo
perché sono delle persone
nate durante gli anni in cui
internet ha avuto un gran
successo e si sono subito
integrati nel “mondo
tecnologico”.
http://2.bp.blogspot.com/_ETalWhNInKg/ScXxyrd0sTI/AAAAAAAAAZU/0qILPX_rB-k/s320/CHg.jpg
Che cosa fanno?
I nati digitali sono costantemente
connessi a internet da computer
portatili, fissi cellulari e qualsiasi
cosa capace di collegarsi alla rete.
Sono persone internet-dipendenti, ma
purtroppo non è certo una
dipendenza a loro favore, poiché
perdono tantissimo tempo prezioso
che potrebbero utilizzare per
leggere, scrivere o lavorare.
http://www.pianetamamma.it/pictures/20090528/baby-with-cell-phone.jpeg
Come apprendono?
I nati digitali stando ore e ore al computer scaricano di tutto e di più e così
diventano degli esperti d’informatica per esperienza.
Da internet apprendono anche lingue straniere in quanto il computer utilizza
l’inglese come lingua di riferimento.
In questo modo i nati digitali ormai preparati troveranno lavoro facilmente
presso vari stati europei.
http://http//www.caffe.ch/img/resize.php?maxx=535&maxy=290&src=http://www.caffe.ch/mycaffe/immagini_upload/articoli/46880.jpg
Come apprendono?
I nati digitali stando ore e ore al computer scaricano di tutto e di più e così
diventano degli esperti d’informatica per esperienza.
Da internet apprendono anche lingue straniere in quanto il computer utilizza
l’inglese come lingua di riferimento.
In questo modo i nati digitali ormai preparati troveranno lavoro facilmente
presso vari stati europei.
http://http//www.caffe.ch/img/resize.php?maxx=535&maxy=290&src=http://www.caffe.ch/mycaffe/immagini_upload/articoli/46880.jpg

More Related Content

Viewers also liked

Le vacanze
Le vacanzeLe vacanze
Le vacanze
lugiaen
 
Perche’ non fumare
Perche’ non fumarePerche’ non fumare
Perche’ non fumare
lugiaen
 
Edumoko pitch-deck
Edumoko pitch-deckEdumoko pitch-deck
Edumoko pitch-deck
Ilya Gindin
 
FRFG 8 - Marketing Brochure
FRFG 8 - Marketing BrochureFRFG 8 - Marketing Brochure
FRFG 8 - Marketing Brochure
Exclusivevisas
 
1116presentation
1116presentation1116presentation
1116presentations1150226
 
Voo doo powerpoint 5 28
Voo doo powerpoint 5 28Voo doo powerpoint 5 28
Voo doo powerpoint 5 28
Exclusivevisas
 
Le Vacanze
Le VacanzeLe Vacanze
Le Vacanze
lugiaen
 
Ryerson MBA Program
Ryerson MBA ProgramRyerson MBA Program
Ryerson MBA Program
Ruth Tupe
 
Lubricant Study
Lubricant StudyLubricant Study
Lubricant Study
PURE ROMANCE BY EMILY
 
Fe 20 tea ted kyttohjekirja
Fe 20 tea ted kyttohjekirjaFe 20 tea ted kyttohjekirja
Fe 20 tea ted kyttohjekirja
jasonae86
 
Perche’ non fumare
Perche’ non fumarePerche’ non fumare
Perche’ non fumare
lugiaen
 
Frfg viii marketing brochure rev 11 22 2013
Frfg viii   marketing brochure  rev 11 22 2013Frfg viii   marketing brochure  rev 11 22 2013
Frfg viii marketing brochure rev 11 22 2013
Exclusivevisas
 
Frfg viii booklet
Frfg viii   bookletFrfg viii   booklet
Frfg viii booklet
Exclusivevisas
 
Joes presentation new design
Joes presentation new designJoes presentation new design
Joes presentation new design
Exclusivevisas
 
Overall story of_the_bible
Overall story of_the_bibleOverall story of_the_bible
Overall story of_the_bible
Chandra Mohan Gaddam
 
Experimental research sd
Experimental research sdExperimental research sd
Experimental research sd
Chandra Mohan Gaddam
 
Adversários das equipas portuguesas - Grupo G
Adversários das equipas portuguesas -  Grupo GAdversários das equipas portuguesas -  Grupo G
Adversários das equipas portuguesas - Grupo G
David Carvalho
 
Adversários das equipas portuguesas na Champions - Grupo C
Adversários das equipas portuguesas na Champions  - Grupo CAdversários das equipas portuguesas na Champions  - Grupo C
Adversários das equipas portuguesas na Champions - Grupo C
David Carvalho
 

Viewers also liked (18)

Le vacanze
Le vacanzeLe vacanze
Le vacanze
 
Perche’ non fumare
Perche’ non fumarePerche’ non fumare
Perche’ non fumare
 
Edumoko pitch-deck
Edumoko pitch-deckEdumoko pitch-deck
Edumoko pitch-deck
 
FRFG 8 - Marketing Brochure
FRFG 8 - Marketing BrochureFRFG 8 - Marketing Brochure
FRFG 8 - Marketing Brochure
 
1116presentation
1116presentation1116presentation
1116presentation
 
Voo doo powerpoint 5 28
Voo doo powerpoint 5 28Voo doo powerpoint 5 28
Voo doo powerpoint 5 28
 
Le Vacanze
Le VacanzeLe Vacanze
Le Vacanze
 
Ryerson MBA Program
Ryerson MBA ProgramRyerson MBA Program
Ryerson MBA Program
 
Lubricant Study
Lubricant StudyLubricant Study
Lubricant Study
 
Fe 20 tea ted kyttohjekirja
Fe 20 tea ted kyttohjekirjaFe 20 tea ted kyttohjekirja
Fe 20 tea ted kyttohjekirja
 
Perche’ non fumare
Perche’ non fumarePerche’ non fumare
Perche’ non fumare
 
Frfg viii marketing brochure rev 11 22 2013
Frfg viii   marketing brochure  rev 11 22 2013Frfg viii   marketing brochure  rev 11 22 2013
Frfg viii marketing brochure rev 11 22 2013
 
Frfg viii booklet
Frfg viii   bookletFrfg viii   booklet
Frfg viii booklet
 
Joes presentation new design
Joes presentation new designJoes presentation new design
Joes presentation new design
 
Overall story of_the_bible
Overall story of_the_bibleOverall story of_the_bible
Overall story of_the_bible
 
Experimental research sd
Experimental research sdExperimental research sd
Experimental research sd
 
Adversários das equipas portuguesas - Grupo G
Adversários das equipas portuguesas -  Grupo GAdversários das equipas portuguesas -  Grupo G
Adversários das equipas portuguesas - Grupo G
 
Adversários das equipas portuguesas na Champions - Grupo C
Adversários das equipas portuguesas na Champions  - Grupo CAdversários das equipas portuguesas na Champions  - Grupo C
Adversários das equipas portuguesas na Champions - Grupo C
 

Similar to Nati digitali

Be Social or Be Chicken
Be Social or Be ChickenBe Social or Be Chicken
Be Social or Be Chicken
Kaike s.r.l.
 
Il Nuovo Consumatore
Il Nuovo ConsumatoreIl Nuovo Consumatore
Il Nuovo Consumatore
Sergio Maistrello
 
I nativi digitali
I nativi digitaliI nativi digitali
I nativi digitali
SereGiuli
 
Nati digitali
Nati digitaliNati digitali
Nati digitaligiulia95
 
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PAEconomia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Matteo Brunati
 
Internet fra informatica e comunicazione
Internet fra informatica e comunicazioneInternet fra informatica e comunicazione
Internet fra informatica e comunicazione
Roberto Polillo
 
Slideshare Digital Transformation
Slideshare Digital TransformationSlideshare Digital Transformation
Slideshare Digital Transformation
Giovanni Lofrumento
 
Evoluzione del web
Evoluzione del webEvoluzione del web
Evoluzione del web
Giuseppe Vizzari
 
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digitale può contribuire allo sv...
Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digitale può contribuire allo sv...Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digitale può contribuire allo sv...
Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digitale può contribuire allo sv...Simone Sala
 
Nella mente dell'hacker: da Wargames all'Underground Economy
Nella mente dell'hacker: da Wargames all'Underground EconomyNella mente dell'hacker: da Wargames all'Underground Economy
Nella mente dell'hacker: da Wargames all'Underground Economy
madero
 
Presentazione del Campus
Presentazione del CampusPresentazione del Campus
Presentazione del Campus
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
SMAU
 
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/1710 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Location based marketing - Daniele Ghidoli
Location based marketing - Daniele GhidoliLocation based marketing - Daniele Ghidoli
Location based marketing - Daniele GhidoliYoung Digital Lab
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Marco Dal Pozzo
 
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartinoIOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO
 
IOTEXPO - Presentazione
IOTEXPO - Presentazione IOTEXPO - Presentazione
IOTEXPO - Presentazione
Sergio Curadi Naumann
 

Similar to Nati digitali (20)

Be Social or Be Chicken
Be Social or Be ChickenBe Social or Be Chicken
Be Social or Be Chicken
 
Il Nuovo Consumatore
Il Nuovo ConsumatoreIl Nuovo Consumatore
Il Nuovo Consumatore
 
I nativi digitali
I nativi digitaliI nativi digitali
I nativi digitali
 
Nati digitali
Nati digitaliNati digitali
Nati digitali
 
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PAEconomia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
Economia dei Dati Liberati - Open Data e Semantic Web nella PA
 
Internet fra informatica e comunicazione
Internet fra informatica e comunicazioneInternet fra informatica e comunicazione
Internet fra informatica e comunicazione
 
Cotta
CottaCotta
Cotta
 
Slideshare Digital Transformation
Slideshare Digital TransformationSlideshare Digital Transformation
Slideshare Digital Transformation
 
Evoluzione del web
Evoluzione del webEvoluzione del web
Evoluzione del web
 
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
[OINP2014] Simone Sala, "Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digital...
 
Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digitale può contribuire allo sv...
Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digitale può contribuire allo sv...Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digitale può contribuire allo sv...
Tecnologie digitali per lo Sviluppo: come il digitale può contribuire allo sv...
 
Nella mente dell'hacker: da Wargames all'Underground Economy
Nella mente dell'hacker: da Wargames all'Underground EconomyNella mente dell'hacker: da Wargames all'Underground Economy
Nella mente dell'hacker: da Wargames all'Underground Economy
 
Presentazione del Campus
Presentazione del CampusPresentazione del Campus
Presentazione del Campus
 
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini
 
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/1710 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
 
Location based marketing - Daniele Ghidoli
Location based marketing - Daniele GhidoliLocation based marketing - Daniele Ghidoli
Location based marketing - Daniele Ghidoli
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
 
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
 
IOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartinoIOTEXPO Presentazione quartino
IOTEXPO Presentazione quartino
 
IOTEXPO - Presentazione
IOTEXPO - Presentazione IOTEXPO - Presentazione
IOTEXPO - Presentazione
 

Nati digitali

  • 2. Chi sono? I nati digitali sono persone nate con internet, ossia cresciuti chattando e navigando. Ora i cosiddetti “nati digitali” hanno circa 16-18 anni e rappresentano una nuova realtà, con la quale bisogna fare i conti. http://elisaspadaro.files.wordpress.com/2009/11/nativi.jpg
  • 3. Perché si chiamano così? Si chiamano in questo modo perché sono delle persone nate durante gli anni in cui internet ha avuto un gran successo e si sono subito integrati nel “mondo tecnologico”. http://2.bp.blogspot.com/_ETalWhNInKg/ScXxyrd0sTI/AAAAAAAAAZU/0qILPX_rB-k/s320/CHg.jpg
  • 4. Che cosa fanno? I nati digitali sono costantemente connessi a internet da computer portatili, fissi cellulari e qualsiasi cosa capace di collegarsi alla rete. Sono persone internet-dipendenti, ma purtroppo non è certo una dipendenza a loro favore, poiché perdono tantissimo tempo prezioso che potrebbero utilizzare per leggere, scrivere o lavorare. http://www.pianetamamma.it/pictures/20090528/baby-with-cell-phone.jpeg
  • 5. Come apprendono? I nati digitali stando ore e ore al computer scaricano di tutto e di più e così diventano degli esperti d’informatica per esperienza. Da internet apprendono anche lingue straniere in quanto il computer utilizza l’inglese come lingua di riferimento. In questo modo i nati digitali ormai preparati troveranno lavoro facilmente presso vari stati europei. http://http//www.caffe.ch/img/resize.php?maxx=535&maxy=290&src=http://www.caffe.ch/mycaffe/immagini_upload/articoli/46880.jpg
  • 6. Come apprendono? I nati digitali stando ore e ore al computer scaricano di tutto e di più e così diventano degli esperti d’informatica per esperienza. Da internet apprendono anche lingue straniere in quanto il computer utilizza l’inglese come lingua di riferimento. In questo modo i nati digitali ormai preparati troveranno lavoro facilmente presso vari stati europei. http://http//www.caffe.ch/img/resize.php?maxx=535&maxy=290&src=http://www.caffe.ch/mycaffe/immagini_upload/articoli/46880.jpg