SlideShare a Scribd company logo
around

Rilancio di una fiera b2b della
comunicazione visiva come esperienza
produttrice di creatività condivisa

Di: Irene Murrau
Relatrice: Prof.sa Margherita Pillan
Ricerca preliminare

cosa

come

perchè
SPUNTI DI PARTENZA

esperienza
di stage

05/07
2012
SPUNTI DI PARTENZA

25 a Mostra Convegno
Internazionale
Di Comunicazione Visiva

autonomia

creatività

In che modo il designer della comunicazione potrebbe
migliorare l’esperienza di visita?

feed
back
tappe di lavoro
Ricerca e osservazione partecipante sul campo
c on ta t t o

e s plorazi one

di alogo

committenza

ricerca
sul
campo

organizzatori

art
direction

case
studies

espositori

visitatori

Metodo di ricerca
basato su
un’interazione
continua con gli
attori facenti parte
del sistema fiera
tappe di lavoro
Ricerca e osservazione partecipante sul campo
c on ta t t o

e s plorazi one

di alogo

committenza

ricerca
sul
campo

organizzatori

art
direction

case
studies

espositori

visitatori

Metodo di ricerca
basato su
un’interazione
continua con gli
attori facenti parte
del sistema fiera
tappe di lavoro
Ricerca e osservazione partecipante sul campo
c on ta t t o

e s plorazi one

di alogo

committenza

ricerca
sul
campo

organizzatori

art
direction

case
studies

espositori

visitatori

Metodo di ricerca
basato su
un’interazione
continua con gli
attori facenti parte
del sistema fiera
cos’è una fiera b2b

singolo
settore

multi
settore

co n fer en za
pop o la r e
pr ivata

fiera b2b
fi e ra - me r c a t o

tr ade-mar t

nazionale

internazionale

locale
cos’è viscom italia

25 a Mostra Convegno
Internazionale
Di Comunicazione Visiva

17009

visitatori
nel 2012

270 espositori 62 paesi
5 90 4 first timers
5200 FIRST -TIME RS

Fonte: elaborazioni statistiche basate su sondaggi a cura di TNS Italia 2012

prima in
Italia

esposizione
creativa

laboratori
interattivi
casi studio: in europa

Fespa

Londra 2013

Ipex

Londra 2014

Drupa Düsseldorf 2012

c u lt u r a

p u b b li co

in ter azio n e

prima
al
mondo

prima
per
durata

prima
in
Europa
caso studio-paragone: grafitalia

Osservazione/Interviste/Commenti captati

Viscom e Grafitalia:
in cosa possono essere
considerate due realtà
“specchio”
“è ok”

“Dovrebbero
rinnovarsi
almeno
un pochino”

pr o do tti
b acin o d’uten za
appr o ccio

“Mah”

“Non
credo andrò
al Viscom
quest’anno”
“Qui non si
poteva
mancare...”
caso studio-paragone: grafitalia

Punti di forza

potenziale
comunicativo

creatività

fruizione
superficiale

Lacune

dispersività

disparità
comunicativa

innovazione

no
interattività

scarsa
segnaletica

scarso
merchandising
evoluzione della visita in fiera
Prima

ve nd it a

Dopo

si mostra

si insegna

si scopre
evoluzione della visita in fiera
Prima

ve nd it a

e ve n t o u n ic o

Dopo

si mostra

frammentazione

si insegna

si scopre
evoluzione della visita in fiera
Prima

ve nd it a

e ve n t o u n ic o

frui z. p a s s iv a

Dopo

si mostra

si insegna

si scopre

frammentazione

interazione
evoluzione della visita in fiera
Prima

tempi brevi

Dopo

tempi
dilatati
evoluzione della visita in fiera
Prima

Dopo

tempi brevi

tempi
dilatati

t a ng ib ilit à

Non è più necessario “esserci”
Ci si sposta verso il concetto di fiera virtuale

virtualità
fiere della comunicaz. visiva

Punti chiave

materiali

creatività

personalità

conoscenza

toccare
con
mano

+
La creatività e la conoscenza condivise
sono la base per la progettazione di artefatti visivi
conoscenza: come si genera
Modello di conversione della conoscenza
tacita
s o c ia l i zzazi one
conoscenza simpatetica

ester io r izzazio n e
conoscenza concettuale

conoscenza
originaria

conoscenza operativa

conoscenza sistemica

in t e r iori zzazi one

co mbin azio n e

esplicita
tacita

Fonte: Nonaka e Takeuchi

conoscenza
generata

esplicita
Strategie e progetto
stakeholders della fiera

r e e d e x h ibi ti ons

CEO

MKT

IT
stakeholders della fiera

r e e d e x h ibi ti ons

CEO

MKT

IT

espo sito r i
stakeholders della fiera

r e e d e x h ibi ti ons

CEO

MKT

IT

v is it a t ori

specializzati

non specializzati

espo sito r i
personas

e sp os i to r i

L’entusiasta

La disincantata

La roccaforte

«La creatività e la
conoscenza condivise
sono la base per la
progettazione di
artefatti visivi»

«L’innovazione
e la tecnologia
vanno comunicate
principalmente ai
clienti più fedeli»

«Va privilegiata
l’eccellenza tecnica
del prodotto, non
solo quanto riesce a
far mostra di sè»
personas

e sp os i to r i
specializzati

Il fedelissimo

La roccaforte

«La cosa più
«Le opinioni
importante è
dei colleghi sui
perseguire la
prodotti contano
qualità abbattendo più di qualunque
i costi»
pubblicità»
personas

vi si t a t o r i
non specializzati

Il creativo

La studentessa

«L’osservazione
della tecnologia
offre spunti
creativi molto
interessanti»

«Toccando con
mano i prodotti
posso progettare
in modo più
consapevole»
obiettivi di progetto

visitatori non
specializzati

c on os c e n z a p r o d o t ti

generazione domanda

e s p e ri e n z a e s a u s t iv a

per tutte le categorie d’utenza

in c e n t i v o a lla c r e a t iv i tà

grazie all’innovazione tecnica

ra p p ort o a ll ye a r r o und

30 g pre -s h o w

3 g in-show

1 1 m follow-up

Non esiste un modo unico per rispondere a questi obbiettivi:
sono state quindi considerate un ventaglio di soluzioni possibili
strategia
spazi

d e na r o

c omunic a zione

co nosc enza

B RAN D
i n v e s ti me nto
PROD.
i n v e s ti me nto
acquisto

co ntatti, trattative

do m anda

i n v e s ti me nto
concept di progetto

diff.
bassa

Ampliamento
presenza social

Ampliamento
portale attuale
concept di progetto

diff.
bassa

Ampliamento
presenza social

diff.
media

Realtà
aumentata

Ampliamento
portale attuale
concept di progetto

diff.
bassa

Ampliamento
presenza social

diff.
media

Realtà
aumentata

diff.
alta

Comunicazione
editoriale

Ampliamento
portale attuale

Touchscreen
in loco
concept di progetto

diff.
bassa

Ampliamento
presenza social

diff.
media

Realtà
aumentata

diff.
alta

diff.
molto
alta

Ampliamento
portale attuale

Comunicazione
editoriale

Touchscreen
in loco

Sviluppo
nuovo portale

Sviluppo
applicazione
scelta dell’applicazione
Aspetto economico

+45%
aumento prod. aziendale
introiti pubblicitari

investimenti su mobile

11.5 mld $

+400%

2013

2016

Tendenze presso il pubblico

84% delle persone
non potrebbe restare
un giorno senza
smartphone

54% dei baby
Nel 2014 il
boomers utilizza uno
download di
smartphone per i suoi applicazioni supererà
acquisti
i 7 miliardi
app per eventi: casi studio
Tendenze generali

networking

interazione

agenda

mappa

gaming

profili

10/16

10/16

14/16

16/16

7/16

14/16

poca
cura
UI

no
app
duratura

no
smart
reccom.

NFC/
RFID/
QR

no
cloud

no
geolocal.

9/16

15/16

15/16

15/16

15/16

15/16

Lacune

Analisi di 16 casi studio
funzionalità chiave

s oc i a l i z z a z io ne

i n t e r a z io ne

orga n i z z a z io n e

c on t e n u t o

ge st io ne

t e c n o lo g ia

cooperazione fra
attori

services locator
live boards
Q&A
newsfeed

tutorship

mappa interatt.
percorso pers.
agenda interatt.
recommender

affinità
prossimità

messaggistica
profili visitatori
profili espositori
networking

all year
round

switching mode
boards attive
portfoli
proposta di applicazione

scoperta

condivisione

Viscom Around iOS Application
proposta di applicazione

interazione

informazione

Viscom Around iOS Application

supporto
video trailer
conclusioni e commenti

L’app si pone come una possibile soluzione per implementare
l’esperienza di visita, tenendo conto di tutte le categorie di utenza
senza porsi come uno strumento invasivo per l’ente promotore e senza
stravolgere l’assetto attuale della fiera.
Future work
miglioramento
UX

più
funzionalità

prototipazione

ricerca
sponsor

campagna

estensione
ad altre
realtà
Grazie!

More Related Content

Similar to Murrau presentazione

Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Arianna Giannatempo
 
IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015
IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015
IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015
Architecta | Società Italiana di Architettura dell'Informazione
 
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECHCOMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
GiuliaForconi
 
Le persone si incontrano all'Informagiovani
Le persone si incontrano all'InformagiovaniLe persone si incontrano all'Informagiovani
Le persone si incontrano all'Informagiovani
Informagiovani Ancona
 
Le persone si incontrano all'Informagiovani
Le persone si incontrano all'InformagiovaniLe persone si incontrano all'Informagiovani
Le persone si incontrano all'Informagiovani
Francesco Vernelli
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
PriyankaRaghav11
 
Innovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazioneInnovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazione
Andrea Cattabriga
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
Cultura Digitale
 
Emanuela Zaccone - "QR Codes, AR e Marketing: potenzialità e coinvolgimento d...
Emanuela Zaccone - "QR Codes, AR e Marketing: potenzialità e coinvolgimento d...Emanuela Zaccone - "QR Codes, AR e Marketing: potenzialità e coinvolgimento d...
Emanuela Zaccone - "QR Codes, AR e Marketing: potenzialità e coinvolgimento d...
Emanuela Zaccone
 
Internet Festival backstage
Internet Festival backstageInternet Festival backstage
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti FaDesign Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Adriano Toccafondi
 
Agenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuroAgenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuro
Davide Segnan
 
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Michele Dell'Edera
 
Araundu - Company Profile
Araundu - Company ProfileAraundu - Company Profile
Araundu - Company Profile
araundu
 
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.netIl Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Io Partecipo
 
Distinguersi per non estinguersi - #OtticoDelWeb
Distinguersi per non estinguersi - #OtticoDelWebDistinguersi per non estinguersi - #OtticoDelWeb
Distinguersi per non estinguersi - #OtticoDelWeb
Nico Caradonna
 
J’accuse marketing nuove strategie digitali per il brand
J’accuse marketing  nuove strategie digitali per il brandJ’accuse marketing  nuove strategie digitali per il brand
J’accuse marketing nuove strategie digitali per il brand
Rosanna Perrone
 
10 hack per creare un sito editoriale di successo
10 hack per creare un sito editoriale di successo10 hack per creare un sito editoriale di successo
10 hack per creare un sito editoriale di successo
Fabio Bin
 
Metisoft People As Middleware
Metisoft   People As MiddlewareMetisoft   People As Middleware
Metisoft People As Middleware
metisoft
 
Unicom a BCom Torino
Unicom a BCom TorinoUnicom a BCom Torino

Similar to Murrau presentazione (20)

Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
 
IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015
IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015
IX Summit Architecta | Dall'ascolto alla progettazione | Bologna 24 Ottobre 2015
 
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECHCOMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
 
Le persone si incontrano all'Informagiovani
Le persone si incontrano all'InformagiovaniLe persone si incontrano all'Informagiovani
Le persone si incontrano all'Informagiovani
 
Le persone si incontrano all'Informagiovani
Le persone si incontrano all'InformagiovaniLe persone si incontrano all'Informagiovani
Le persone si incontrano all'Informagiovani
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
 
Innovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazioneInnovazione nell'era della collaborazione
Innovazione nell'era della collaborazione
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
 
Emanuela Zaccone - "QR Codes, AR e Marketing: potenzialità e coinvolgimento d...
Emanuela Zaccone - "QR Codes, AR e Marketing: potenzialità e coinvolgimento d...Emanuela Zaccone - "QR Codes, AR e Marketing: potenzialità e coinvolgimento d...
Emanuela Zaccone - "QR Codes, AR e Marketing: potenzialità e coinvolgimento d...
 
Internet Festival backstage
Internet Festival backstageInternet Festival backstage
Internet Festival backstage
 
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti FaDesign Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
 
Agenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuroAgenzia 2.0 verso il futuro
Agenzia 2.0 verso il futuro
 
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
 
Araundu - Company Profile
Araundu - Company ProfileAraundu - Company Profile
Araundu - Company Profile
 
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.netIl Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
Il Piano di comunicazione del progetto Partecipa.net
 
Distinguersi per non estinguersi - #OtticoDelWeb
Distinguersi per non estinguersi - #OtticoDelWebDistinguersi per non estinguersi - #OtticoDelWeb
Distinguersi per non estinguersi - #OtticoDelWeb
 
J’accuse marketing nuove strategie digitali per il brand
J’accuse marketing  nuove strategie digitali per il brandJ’accuse marketing  nuove strategie digitali per il brand
J’accuse marketing nuove strategie digitali per il brand
 
10 hack per creare un sito editoriale di successo
10 hack per creare un sito editoriale di successo10 hack per creare un sito editoriale di successo
10 hack per creare un sito editoriale di successo
 
Metisoft People As Middleware
Metisoft   People As MiddlewareMetisoft   People As Middleware
Metisoft People As Middleware
 
Unicom a BCom Torino
Unicom a BCom TorinoUnicom a BCom Torino
Unicom a BCom Torino
 

Murrau presentazione

  • 1. around Rilancio di una fiera b2b della comunicazione visiva come esperienza produttrice di creatività condivisa Di: Irene Murrau Relatrice: Prof.sa Margherita Pillan
  • 4. SPUNTI DI PARTENZA 25 a Mostra Convegno Internazionale Di Comunicazione Visiva autonomia creatività In che modo il designer della comunicazione potrebbe migliorare l’esperienza di visita? feed back
  • 5. tappe di lavoro Ricerca e osservazione partecipante sul campo c on ta t t o e s plorazi one di alogo committenza ricerca sul campo organizzatori art direction case studies espositori visitatori Metodo di ricerca basato su un’interazione continua con gli attori facenti parte del sistema fiera
  • 6. tappe di lavoro Ricerca e osservazione partecipante sul campo c on ta t t o e s plorazi one di alogo committenza ricerca sul campo organizzatori art direction case studies espositori visitatori Metodo di ricerca basato su un’interazione continua con gli attori facenti parte del sistema fiera
  • 7. tappe di lavoro Ricerca e osservazione partecipante sul campo c on ta t t o e s plorazi one di alogo committenza ricerca sul campo organizzatori art direction case studies espositori visitatori Metodo di ricerca basato su un’interazione continua con gli attori facenti parte del sistema fiera
  • 8. cos’è una fiera b2b singolo settore multi settore co n fer en za pop o la r e pr ivata fiera b2b fi e ra - me r c a t o tr ade-mar t nazionale internazionale locale
  • 9. cos’è viscom italia 25 a Mostra Convegno Internazionale Di Comunicazione Visiva 17009 visitatori nel 2012 270 espositori 62 paesi 5 90 4 first timers 5200 FIRST -TIME RS Fonte: elaborazioni statistiche basate su sondaggi a cura di TNS Italia 2012 prima in Italia esposizione creativa laboratori interattivi
  • 10. casi studio: in europa Fespa Londra 2013 Ipex Londra 2014 Drupa Düsseldorf 2012 c u lt u r a p u b b li co in ter azio n e prima al mondo prima per durata prima in Europa
  • 11. caso studio-paragone: grafitalia Osservazione/Interviste/Commenti captati Viscom e Grafitalia: in cosa possono essere considerate due realtà “specchio” “è ok” “Dovrebbero rinnovarsi almeno un pochino” pr o do tti b acin o d’uten za appr o ccio “Mah” “Non credo andrò al Viscom quest’anno” “Qui non si poteva mancare...”
  • 12. caso studio-paragone: grafitalia Punti di forza potenziale comunicativo creatività fruizione superficiale Lacune dispersività disparità comunicativa innovazione no interattività scarsa segnaletica scarso merchandising
  • 13. evoluzione della visita in fiera Prima ve nd it a Dopo si mostra si insegna si scopre
  • 14. evoluzione della visita in fiera Prima ve nd it a e ve n t o u n ic o Dopo si mostra frammentazione si insegna si scopre
  • 15. evoluzione della visita in fiera Prima ve nd it a e ve n t o u n ic o frui z. p a s s iv a Dopo si mostra si insegna si scopre frammentazione interazione
  • 16. evoluzione della visita in fiera Prima tempi brevi Dopo tempi dilatati
  • 17. evoluzione della visita in fiera Prima Dopo tempi brevi tempi dilatati t a ng ib ilit à Non è più necessario “esserci” Ci si sposta verso il concetto di fiera virtuale virtualità
  • 18. fiere della comunicaz. visiva Punti chiave materiali creatività personalità conoscenza toccare con mano + La creatività e la conoscenza condivise sono la base per la progettazione di artefatti visivi
  • 19. conoscenza: come si genera Modello di conversione della conoscenza tacita s o c ia l i zzazi one conoscenza simpatetica ester io r izzazio n e conoscenza concettuale conoscenza originaria conoscenza operativa conoscenza sistemica in t e r iori zzazi one co mbin azio n e esplicita tacita Fonte: Nonaka e Takeuchi conoscenza generata esplicita
  • 21. stakeholders della fiera r e e d e x h ibi ti ons CEO MKT IT
  • 22. stakeholders della fiera r e e d e x h ibi ti ons CEO MKT IT espo sito r i
  • 23. stakeholders della fiera r e e d e x h ibi ti ons CEO MKT IT v is it a t ori specializzati non specializzati espo sito r i
  • 24. personas e sp os i to r i L’entusiasta La disincantata La roccaforte «La creatività e la conoscenza condivise sono la base per la progettazione di artefatti visivi» «L’innovazione e la tecnologia vanno comunicate principalmente ai clienti più fedeli» «Va privilegiata l’eccellenza tecnica del prodotto, non solo quanto riesce a far mostra di sè»
  • 25. personas e sp os i to r i specializzati Il fedelissimo La roccaforte «La cosa più «Le opinioni importante è dei colleghi sui perseguire la prodotti contano qualità abbattendo più di qualunque i costi» pubblicità»
  • 26. personas vi si t a t o r i non specializzati Il creativo La studentessa «L’osservazione della tecnologia offre spunti creativi molto interessanti» «Toccando con mano i prodotti posso progettare in modo più consapevole»
  • 27. obiettivi di progetto visitatori non specializzati c on os c e n z a p r o d o t ti generazione domanda e s p e ri e n z a e s a u s t iv a per tutte le categorie d’utenza in c e n t i v o a lla c r e a t iv i tà grazie all’innovazione tecnica ra p p ort o a ll ye a r r o und 30 g pre -s h o w 3 g in-show 1 1 m follow-up Non esiste un modo unico per rispondere a questi obbiettivi: sono state quindi considerate un ventaglio di soluzioni possibili
  • 28. strategia spazi d e na r o c omunic a zione co nosc enza B RAN D i n v e s ti me nto PROD. i n v e s ti me nto acquisto co ntatti, trattative do m anda i n v e s ti me nto
  • 29. concept di progetto diff. bassa Ampliamento presenza social Ampliamento portale attuale
  • 30. concept di progetto diff. bassa Ampliamento presenza social diff. media Realtà aumentata Ampliamento portale attuale
  • 31. concept di progetto diff. bassa Ampliamento presenza social diff. media Realtà aumentata diff. alta Comunicazione editoriale Ampliamento portale attuale Touchscreen in loco
  • 32. concept di progetto diff. bassa Ampliamento presenza social diff. media Realtà aumentata diff. alta diff. molto alta Ampliamento portale attuale Comunicazione editoriale Touchscreen in loco Sviluppo nuovo portale Sviluppo applicazione
  • 33. scelta dell’applicazione Aspetto economico +45% aumento prod. aziendale introiti pubblicitari investimenti su mobile 11.5 mld $ +400% 2013 2016 Tendenze presso il pubblico 84% delle persone non potrebbe restare un giorno senza smartphone 54% dei baby Nel 2014 il boomers utilizza uno download di smartphone per i suoi applicazioni supererà acquisti i 7 miliardi
  • 34. app per eventi: casi studio Tendenze generali networking interazione agenda mappa gaming profili 10/16 10/16 14/16 16/16 7/16 14/16 poca cura UI no app duratura no smart reccom. NFC/ RFID/ QR no cloud no geolocal. 9/16 15/16 15/16 15/16 15/16 15/16 Lacune Analisi di 16 casi studio
  • 35. funzionalità chiave s oc i a l i z z a z io ne i n t e r a z io ne orga n i z z a z io n e c on t e n u t o ge st io ne t e c n o lo g ia cooperazione fra attori services locator live boards Q&A newsfeed tutorship mappa interatt. percorso pers. agenda interatt. recommender affinità prossimità messaggistica profili visitatori profili espositori networking all year round switching mode boards attive portfoli
  • 39. conclusioni e commenti L’app si pone come una possibile soluzione per implementare l’esperienza di visita, tenendo conto di tutte le categorie di utenza senza porsi come uno strumento invasivo per l’ente promotore e senza stravolgere l’assetto attuale della fiera. Future work miglioramento UX più funzionalità prototipazione ricerca sponsor campagna estensione ad altre realtà