SlideShare a Scribd company logo
Mother Food
Il Cibo come identità
Il presente lavoro, realizzato dagli allievi dell’indirizzo
meccanico della Classe Seconda X, si pone come una
piccola indagine che concerne le abitudini alimentari
degli studenti indiani, marocchini, senegalesi e
nigeriani che frequentano l’Istituto Rubini. L’attenzione
è stata rivolta proprio a questi quattro gruppi in virtù
della loro predominanza numerica rispetto ad altre
minoranze presenti nella nostra scuola.
IL QUESTIONARIO
…cosa mangi?
… il piatto italiano preferito?
… alimentazione sana?
… il pasto più importante del
giorno?
India Marocco
Nigeria Senegal
Le risposte…
Nella tua alimentazione utilizzi…
 Piatti del tuo Paese -
 Piatti italiani -
 Entrambi 100%
Preferisci…
 La cucina del tuo Paese 30%
 La cucina italiana 13%
 Mi piacciono tutte e due 57%
Il piatto italiano preferito…
Lasagne
Pizza
Pasta
Casoncelli
Gelato
Mangi frutta e verdura…
 Ogni giorno 48%
 Una volta alla settimana 29%
 Tre volte alla settimana 20 %
 Mai 3%
… il pasto più importante del
giorno?
 Pranzo 47%
 Colazione 31%
 Cena 22%
… Rispetto al tuo Paese di origine,
la tua alimentazione è….
 La stessa 52%
 Migliorata 40%
 Peggiorata 8%
Le pietanze più amate…
… dagli studenti Nigeriani
E’ una popolare ricetta di tutta l'Africa
Settentrionale.
Principali ingredienti:
riso basmati
pomodoro,
concentrato di pomodoro,
cipolla,
peperoni rossi,
aglio,
erbe aromatiche
noce moscata, zenzero, cumino,
peperoncino
Vengono aggiunte verdure:
piselli, carni di pollo e manzo, pesce.
Riso Jollof
… dagli studenti Marocchini
Tajine
Pietanza di carne in umido,
prende il nome dal
caratteristico piatto in cui viene cotto.
I tajine più conosciuti sono il mqualli
(pollo con limone e olive), il kefta
(polpette e pomodori) e il mrouzia
(agnello con prugne e mandorle).
Agli ingredienti principali vengono
aggiunte salse e spezie (cannella,
zafferano, curcuma, zenzero, aglio e
pepe)
… dagli studenti Indiani
BiryaniE’ una pietanza a base di riso
(solitamente basmati), preparato
assieme a spezie, carne, pesce, uova o
verdure.
Le spezie e i condimenti con cui è
preparato sono vari:
burro indiano (ghi), piselli, fagioli,
cumino, chiodi di garofano,
cardamomo, cannella, coriandolo,
foglie di menta, foglie di alloro,
zenzero, cipolle e aglio.
Il Biryani, include vari tipi di carni:
manzo, pollo, capra, agnello, pesce o
gamberi.
… dagli studenti Senegalesi
Riso bianco (o rosso) cotto nel
sugo dove è stato
precedentemente
cucinato il pesce con aglio,
cipolla, concentrato di
pomodoro,
spezie piccanti e vari tipi di
verdure (melanzane, carote,
cavolo, manioca);
è considerato il piatto nazionale
senegalese.
Thiebou dien
“The taste of shared bread is unparalleled”
“Il sapore del pane condiviso è
ineguagliabile”
“La saveur du pain partagé n’a pas d’égal”
St. Exupéry
Grazie per l’attenzione
dal Prof. Saladino
e da Hossam Lamara,
Hamza Khraibech,
Cheikh Wade,
Alì Mirza

More Related Content

Viewers also liked

Rapporto di ricerca mamme di talento - 18 aprile 2013
Rapporto di ricerca   mamme di talento - 18 aprile 2013Rapporto di ricerca   mamme di talento - 18 aprile 2013
Rapporto di ricerca mamme di talento - 18 aprile 2013FattoreMamma Srl
 
FattoreMamma - Le Mamme e La Rete in Italia - Comportamenti, abitudini e util...
FattoreMamma - Le Mamme e La Rete in Italia - Comportamenti, abitudini e util...FattoreMamma - Le Mamme e La Rete in Italia - Comportamenti, abitudini e util...
FattoreMamma - Le Mamme e La Rete in Italia - Comportamenti, abitudini e util...
FattoreMamma Srl
 
Fattoremamma Presentazione a Osservatorio Mamme 21/10/20010
Fattoremamma Presentazione a Osservatorio Mamme 21/10/20010Fattoremamma Presentazione a Osservatorio Mamme 21/10/20010
Fattoremamma Presentazione a Osservatorio Mamme 21/10/20010
FattoreMamma Srl
 
FattoreMamma - Profile
FattoreMamma - ProfileFattoreMamma - Profile
FattoreMamma - Profile
FattoreMamma Srl
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
FattoreMamma Srl
 
Wordcamp 2010 - Intervento di Jolanda Restano
Wordcamp 2010 - Intervento di Jolanda RestanoWordcamp 2010 - Intervento di Jolanda Restano
Wordcamp 2010 - Intervento di Jolanda Restano
FattoreMamma Srl
 
Marketing2Moms Conference Chicago 2008
Marketing2Moms Conference Chicago 2008Marketing2Moms Conference Chicago 2008
Marketing2Moms Conference Chicago 2008
FattoreMamma Srl
 
Brand Trust The Six Drivers of Trust
Brand Trust The Six Drivers of TrustBrand Trust The Six Drivers of Trust
Brand Trust The Six Drivers of Trust
mext Consulting
 
FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - PresentazioneFattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma Srl
 
#sfidedimamma
#sfidedimamma#sfidedimamma
#sfidedimamma
FattoreMamma Srl
 
Mamme italiane, mamme digitali
Mamme italiane, mamme digitaliMamme italiane, mamme digitali
Mamme italiane, mamme digitali
Milena Marradi
 
Veesible fattore mamma_ricerca mamme creative
Veesible fattore mamma_ricerca mamme creativeVeesible fattore mamma_ricerca mamme creative
Veesible fattore mamma_ricerca mamme creativeFattoreMamma Srl
 
2013 Australian Bank Trust Drivers
2013 Australian Bank Trust Drivers2013 Australian Bank Trust Drivers
2013 Australian Bank Trust Drivers
mext Consulting
 
2016 Edelman Trust Barometer - Food & Beverage Results
2016 Edelman Trust Barometer - Food & Beverage Results2016 Edelman Trust Barometer - Food & Beverage Results
2016 Edelman Trust Barometer - Food & Beverage Results
Edelman
 
Una nuova relazione con le mamme
Una nuova relazione con le mammeUna nuova relazione con le mamme
Una nuova relazione con le mamme
FattoreMamma Srl
 
WHAT’S ON THE MENU IN 2017: Global Food and Beverage Trends
WHAT’S ON THE MENU IN 2017: Global Food and Beverage TrendsWHAT’S ON THE MENU IN 2017: Global Food and Beverage Trends
WHAT’S ON THE MENU IN 2017: Global Food and Beverage Trends
Edelman
 

Viewers also liked (16)

Rapporto di ricerca mamme di talento - 18 aprile 2013
Rapporto di ricerca   mamme di talento - 18 aprile 2013Rapporto di ricerca   mamme di talento - 18 aprile 2013
Rapporto di ricerca mamme di talento - 18 aprile 2013
 
FattoreMamma - Le Mamme e La Rete in Italia - Comportamenti, abitudini e util...
FattoreMamma - Le Mamme e La Rete in Italia - Comportamenti, abitudini e util...FattoreMamma - Le Mamme e La Rete in Italia - Comportamenti, abitudini e util...
FattoreMamma - Le Mamme e La Rete in Italia - Comportamenti, abitudini e util...
 
Fattoremamma Presentazione a Osservatorio Mamme 21/10/20010
Fattoremamma Presentazione a Osservatorio Mamme 21/10/20010Fattoremamma Presentazione a Osservatorio Mamme 21/10/20010
Fattoremamma Presentazione a Osservatorio Mamme 21/10/20010
 
FattoreMamma - Profile
FattoreMamma - ProfileFattoreMamma - Profile
FattoreMamma - Profile
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
Wordcamp 2010 - Intervento di Jolanda Restano
Wordcamp 2010 - Intervento di Jolanda RestanoWordcamp 2010 - Intervento di Jolanda Restano
Wordcamp 2010 - Intervento di Jolanda Restano
 
Marketing2Moms Conference Chicago 2008
Marketing2Moms Conference Chicago 2008Marketing2Moms Conference Chicago 2008
Marketing2Moms Conference Chicago 2008
 
Brand Trust The Six Drivers of Trust
Brand Trust The Six Drivers of TrustBrand Trust The Six Drivers of Trust
Brand Trust The Six Drivers of Trust
 
FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - PresentazioneFattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - Presentazione
 
#sfidedimamma
#sfidedimamma#sfidedimamma
#sfidedimamma
 
Mamme italiane, mamme digitali
Mamme italiane, mamme digitaliMamme italiane, mamme digitali
Mamme italiane, mamme digitali
 
Veesible fattore mamma_ricerca mamme creative
Veesible fattore mamma_ricerca mamme creativeVeesible fattore mamma_ricerca mamme creative
Veesible fattore mamma_ricerca mamme creative
 
2013 Australian Bank Trust Drivers
2013 Australian Bank Trust Drivers2013 Australian Bank Trust Drivers
2013 Australian Bank Trust Drivers
 
2016 Edelman Trust Barometer - Food & Beverage Results
2016 Edelman Trust Barometer - Food & Beverage Results2016 Edelman Trust Barometer - Food & Beverage Results
2016 Edelman Trust Barometer - Food & Beverage Results
 
Una nuova relazione con le mamme
Una nuova relazione con le mammeUna nuova relazione con le mamme
Una nuova relazione con le mamme
 
WHAT’S ON THE MENU IN 2017: Global Food and Beverage Trends
WHAT’S ON THE MENU IN 2017: Global Food and Beverage TrendsWHAT’S ON THE MENU IN 2017: Global Food and Beverage Trends
WHAT’S ON THE MENU IN 2017: Global Food and Beverage Trends
 

More from fabiosteccanella

Album foto
Album fotoAlbum foto
Album foto
fabiosteccanella
 
I volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 vI volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 v
fabiosteccanella
 
I volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 sI volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 s
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
fabiosteccanella
 
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
fabiosteccanella
 
Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)
fabiosteccanella
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdamErasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdam
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdamErasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdam
fabiosteccanella
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
fabiosteccanella
 
Rinascimento(g)
Rinascimento(g)Rinascimento(g)
Rinascimento(g)
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+
fabiosteccanella
 
Zwingli+
Zwingli+Zwingli+
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
fabiosteccanella
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
fabiosteccanella
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
fabiosteccanella
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
fabiosteccanella
 
Boccaccio+
Boccaccio+Boccaccio+
Boccaccio+
fabiosteccanella
 
Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+
fabiosteccanella
 

More from fabiosteccanella (20)

Album foto
Album fotoAlbum foto
Album foto
 
I volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 vI volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 v
 
I volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 sI volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 s
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
 
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
 
Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
 
Erasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdamErasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdam
 
Erasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdamErasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdam
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
 
Rinascimento(g)
Rinascimento(g)Rinascimento(g)
Rinascimento(g)
 
Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+
 
Zwingli+
Zwingli+Zwingli+
Zwingli+
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
 
Purgatorio+
Purgatorio+Purgatorio+
Purgatorio+
 
Boccaccio+
Boccaccio+Boccaccio+
Boccaccio+
 
Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+
 

Mother food

  • 1. Mother Food Il Cibo come identità
  • 2. Il presente lavoro, realizzato dagli allievi dell’indirizzo meccanico della Classe Seconda X, si pone come una piccola indagine che concerne le abitudini alimentari degli studenti indiani, marocchini, senegalesi e nigeriani che frequentano l’Istituto Rubini. L’attenzione è stata rivolta proprio a questi quattro gruppi in virtù della loro predominanza numerica rispetto ad altre minoranze presenti nella nostra scuola.
  • 5. … il piatto italiano preferito?
  • 7. … il pasto più importante del giorno?
  • 10. Nella tua alimentazione utilizzi…  Piatti del tuo Paese -  Piatti italiani -  Entrambi 100% Preferisci…  La cucina del tuo Paese 30%  La cucina italiana 13%  Mi piacciono tutte e due 57%
  • 11. Il piatto italiano preferito… Lasagne Pizza Pasta Casoncelli Gelato
  • 12. Mangi frutta e verdura…  Ogni giorno 48%  Una volta alla settimana 29%  Tre volte alla settimana 20 %  Mai 3%
  • 13. … il pasto più importante del giorno?  Pranzo 47%  Colazione 31%  Cena 22%
  • 14. … Rispetto al tuo Paese di origine, la tua alimentazione è….  La stessa 52%  Migliorata 40%  Peggiorata 8%
  • 15. Le pietanze più amate…
  • 16. … dagli studenti Nigeriani E’ una popolare ricetta di tutta l'Africa Settentrionale. Principali ingredienti: riso basmati pomodoro, concentrato di pomodoro, cipolla, peperoni rossi, aglio, erbe aromatiche noce moscata, zenzero, cumino, peperoncino Vengono aggiunte verdure: piselli, carni di pollo e manzo, pesce. Riso Jollof
  • 17. … dagli studenti Marocchini Tajine Pietanza di carne in umido, prende il nome dal caratteristico piatto in cui viene cotto. I tajine più conosciuti sono il mqualli (pollo con limone e olive), il kefta (polpette e pomodori) e il mrouzia (agnello con prugne e mandorle). Agli ingredienti principali vengono aggiunte salse e spezie (cannella, zafferano, curcuma, zenzero, aglio e pepe)
  • 18. … dagli studenti Indiani BiryaniE’ una pietanza a base di riso (solitamente basmati), preparato assieme a spezie, carne, pesce, uova o verdure. Le spezie e i condimenti con cui è preparato sono vari: burro indiano (ghi), piselli, fagioli, cumino, chiodi di garofano, cardamomo, cannella, coriandolo, foglie di menta, foglie di alloro, zenzero, cipolle e aglio. Il Biryani, include vari tipi di carni: manzo, pollo, capra, agnello, pesce o gamberi.
  • 19. … dagli studenti Senegalesi Riso bianco (o rosso) cotto nel sugo dove è stato precedentemente cucinato il pesce con aglio, cipolla, concentrato di pomodoro, spezie piccanti e vari tipi di verdure (melanzane, carote, cavolo, manioca); è considerato il piatto nazionale senegalese. Thiebou dien
  • 20. “The taste of shared bread is unparalleled”
  • 21. “Il sapore del pane condiviso è ineguagliabile”
  • 22. “La saveur du pain partagé n’a pas d’égal” St. Exupéry
  • 23. Grazie per l’attenzione dal Prof. Saladino e da Hossam Lamara, Hamza Khraibech, Cheikh Wade, Alì Mirza