SlideShare a Scribd company logo
1
IL	
  MOBILE	
  MARKETING	
  
	
  NELLA	
  STRATEGIA	
  CROSSCANALE	
  DI	
  	
  
BRICOCENTER	
  
	
  
2
Perché il mobile
2
2
Nella costruzione di una user experience di marca i
device mobili ricoprono un ruolo fondamentale
nell’ecosistema dei touchpoint che l’utente usa per
entrare in contatto con il brand.
3
Perché il mobile
3
2
In questa ottica il Mobile Owned Media per il
cliente di Bricocenter in un contesto di mobilità
gioca un ruolo fondamentale per:

•  consultare offerte, commenti, recensioni, 
•  reperire informazioni di dettaglio su prodotti e
sui punti vendita
•  fruire di servizi di utilità (es. il calibro) nel
momento esatto del bisogno
•  utilizzare gli sconti esclusivi e coupon
direttamente nel punto vendita
4
Digital Signage VS Mobile
4
3
Supporti multimediali non
progettati nativamente (es.
digital signage o totem)
possono inibire il nostro cliente
perché obbligano ad
un’interazione “innaturale” e
non confortevole come quella
offerta dall’utilizzo del proprio
device mobile.
5
Digital Signage VS Mobile
5
3
Il Mobile offre una serie di vantaggi tra cui:
•  ampia diffusione degli smartphone e meno
costi di hardware per l’azienda
•  una maggiore facilità di accesso e semplicità
di utilizzo
•  possibilità di analisi statistica geolocalizzata
6
APP: vantaggi e svantaggi
6
4
Nel considerare l’opportunità di sviluppare di una
APP abbiamo tenuto in considerazione:


SVANTAGGI	

•  Alti costi per garantire supporto ai diversi SO	

•  Tempi di aggiornamento molto alti e
procedure complesse imposte dagli store
(approvazioni tecniche etc)	

VANTAGGI	

•  user experience più rifinita e coinvolgimente
•  maggiori integrazione con le funzioni native
del SO operativo del device 
•  visibilità offerta dagli APP Shop
7
M-Site: vantaggi e svantaggi
7
4
Nel considerare l’opportunità di sviluppare di un M-
SITE abbiamo tenuto in considerazione:


SVANTAGGI	

•  minore impatto in termini di User experience
•  non operabilità off-line
•  difficoltà di implementare UGC	

VANTAGGI	

•  aggiornamenti in tempo reale
•  supporto multi piattaforma
•  minor costo di sviluppo
8
MOBILE CASABRICO
8
5
COUPONING	

•  Conversione in tempo reale quando sono in negozio	

•  Non devo preparare coupon da casa (es: passeggio per
il centro commerciale e decido di fare acquisti non
preventivati)	

•  Se visita preventivata, posso comunque prima verificare
di trovare tutto quello che mi serve prima di convertire i
punti in buoni sconto (i coupon, una volta convertiti,
hanno 60 gg di validità)	

•  In negozio posso cercare/chiedere in tempo reale info
sulla community (cosa mi serve?) ed avere le risposte
degli utenti oltre che i consigli dei venditori	

•  Posso guardare tutorial che mi guidano nella scelta del
prodotto
9
Incremento accessi website
Q1 2012 – Q1 2013
9
6
0"
50000"
100000"
150000"
200000"
250000"
Q1"2012" Q1"2013"
237,49%(
10
Incremento accessi da mobile 
Q1 2012 – Q1 2013
10
7
0"
5.000"
10.000"
15.000"
20.000"
25.000"
30.000"
35.000"
40.000"
Q1"2012" Q1"2013"
996,14%'
11
Incremento percentuale mobile 2012-2013
L’incremento percentuale di accessi da mobile rispetto alla crescita
percentuale degli accessi al sito è di 419,45% (2013/2012).

Q1 2012 4,37% (percentuale di incidenza accessi mobile su accessi complessivi al
sito)	

Q1 2013 18,35% (incidenza accessi mobile su accessi complessivi al sito)	

+237,49%	

+996,14%	

Mobile	

No mobile
12
Pagine di maggior accesso via mobile
Da mobile le sezioni che hanno registrato
maggiori accessi* sono state:

•  il saldo punti 
•  la riscossione dei coupon
•  la sezione domande e risposte
•  info sul punto vendita
	

* la home page necessaria per l’autentificazione
non è stata considerata.
13
What’s	
  next?	
  
14
15
Stay	
  tuned!	
  
J	
  
	
  

More Related Content

Similar to Il mobile marketing nella strategia cross-canale

Giorgio Fatarella e-commerce e multicanalità
Giorgio Fatarella e-commerce e multicanalitàGiorgio Fatarella e-commerce e multicanalità
Giorgio Fatarella e-commerce e multicanalità
Giorgio Fatarella
 
UX UI IA meetup Milano #1
UX UI IA meetup Milano #1UX UI IA meetup Milano #1
UX UI IA meetup Milano #1
Bryan Web Agency
 
Omnia BeST (Behavioural Sales Targeting)
Omnia BeST (Behavioural Sales Targeting)Omnia BeST (Behavioural Sales Targeting)
Omnia BeST (Behavioural Sales Targeting)OmniaGroupIT
 
Smau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - AismSmau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - Aism
SMAU
 
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & DevelopmentAperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Stefano Dindo
 
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdf
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdfGruppo tecla presentazione con soluzioni pdf
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdf
Carlo Visani
 
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Fondazione CUOA
 
Mobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retailMobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retail
DML Srl
 
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU
 
Makeitapp - Presentazione app mobile & suite proximity marketing per centri c...
Makeitapp - Presentazione app mobile & suite proximity marketing per centri c...Makeitapp - Presentazione app mobile & suite proximity marketing per centri c...
Makeitapp - Presentazione app mobile & suite proximity marketing per centri c...
Makeitapp
 
Social CRM - New Energy Mind
Social CRM - New Energy MindSocial CRM - New Energy Mind
Social CRM - New Energy Mind
New Energy Group
 
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
KEA s.r.l.
 
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISMSmau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
SMAU
 
Un universo di App
Un universo di AppUn universo di App
Un universo di App
Giuliano Iacobelli
 
TEOREMA - ALESSANDRO GALANTI
TEOREMA - ALESSANDRO GALANTITEOREMA - ALESSANDRO GALANTI
TEOREMA - ALESSANDRO GALANTI
Giorgio Puppi
 
Come raccogliere, processare e presentare dati per rendere meno incerte e ris...
Come raccogliere, processare e presentare dati per rendere meno incerte e ris...Come raccogliere, processare e presentare dati per rendere meno incerte e ris...
Come raccogliere, processare e presentare dati per rendere meno incerte e ris...
KEA s.r.l.
 
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing SummitDigital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Intesys
 
Wannaup Company Profile
Wannaup Company ProfileWannaup Company Profile
Wannaup Company Profile
Wannaup
 

Similar to Il mobile marketing nella strategia cross-canale (20)

Giorgio Fatarella e-commerce e multicanalità
Giorgio Fatarella e-commerce e multicanalitàGiorgio Fatarella e-commerce e multicanalità
Giorgio Fatarella e-commerce e multicanalità
 
UX UI IA meetup Milano #1
UX UI IA meetup Milano #1UX UI IA meetup Milano #1
UX UI IA meetup Milano #1
 
Tns-Prendimi se ci riesci
Tns-Prendimi se ci riesciTns-Prendimi se ci riesci
Tns-Prendimi se ci riesci
 
Omnia BeST (Behavioural Sales Targeting)
Omnia BeST (Behavioural Sales Targeting)Omnia BeST (Behavioural Sales Targeting)
Omnia BeST (Behavioural Sales Targeting)
 
SMAU_BO_Lazzarini_2016
SMAU_BO_Lazzarini_2016SMAU_BO_Lazzarini_2016
SMAU_BO_Lazzarini_2016
 
Smau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - AismSmau Bologna 2016 - Aism
Smau Bologna 2016 - Aism
 
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & DevelopmentAperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
Aperitivo Innovativo: Mobile Strategy & Development
 
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdf
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdfGruppo tecla presentazione con soluzioni pdf
Gruppo tecla presentazione con soluzioni pdf
 
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
Digital strategy e omnicanalità: la vision IBM - Annual meeting 2014
 
Mobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retailMobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retail
 
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
SMAU NAPOLI 2022 | Strategie digitali nelle PMI per migliorare il funnel di v...
 
Makeitapp - Presentazione app mobile & suite proximity marketing per centri c...
Makeitapp - Presentazione app mobile & suite proximity marketing per centri c...Makeitapp - Presentazione app mobile & suite proximity marketing per centri c...
Makeitapp - Presentazione app mobile & suite proximity marketing per centri c...
 
Social CRM - New Energy Mind
Social CRM - New Energy MindSocial CRM - New Energy Mind
Social CRM - New Energy Mind
 
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
Onlife, dati, ecosistemi di shopping e millennial: rischi e opportunità per l...
 
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISMSmau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
Smau Milano 2016 - Marco Andolfi, AISM
 
Un universo di App
Un universo di AppUn universo di App
Un universo di App
 
TEOREMA - ALESSANDRO GALANTI
TEOREMA - ALESSANDRO GALANTITEOREMA - ALESSANDRO GALANTI
TEOREMA - ALESSANDRO GALANTI
 
Come raccogliere, processare e presentare dati per rendere meno incerte e ris...
Come raccogliere, processare e presentare dati per rendere meno incerte e ris...Come raccogliere, processare e presentare dati per rendere meno incerte e ris...
Come raccogliere, processare e presentare dati per rendere meno incerte e ris...
 
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing SummitDigital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
 
Wannaup Company Profile
Wannaup Company ProfileWannaup Company Profile
Wannaup Company Profile
 

Il mobile marketing nella strategia cross-canale

  • 1. 1 IL  MOBILE  MARKETING    NELLA  STRATEGIA  CROSSCANALE  DI     BRICOCENTER    
  • 2. 2 Perché il mobile 2 2 Nella costruzione di una user experience di marca i device mobili ricoprono un ruolo fondamentale nell’ecosistema dei touchpoint che l’utente usa per entrare in contatto con il brand.
  • 3. 3 Perché il mobile 3 2 In questa ottica il Mobile Owned Media per il cliente di Bricocenter in un contesto di mobilità gioca un ruolo fondamentale per: •  consultare offerte, commenti, recensioni, •  reperire informazioni di dettaglio su prodotti e sui punti vendita •  fruire di servizi di utilità (es. il calibro) nel momento esatto del bisogno •  utilizzare gli sconti esclusivi e coupon direttamente nel punto vendita
  • 4. 4 Digital Signage VS Mobile 4 3 Supporti multimediali non progettati nativamente (es. digital signage o totem) possono inibire il nostro cliente perché obbligano ad un’interazione “innaturale” e non confortevole come quella offerta dall’utilizzo del proprio device mobile.
  • 5. 5 Digital Signage VS Mobile 5 3 Il Mobile offre una serie di vantaggi tra cui: •  ampia diffusione degli smartphone e meno costi di hardware per l’azienda •  una maggiore facilità di accesso e semplicità di utilizzo •  possibilità di analisi statistica geolocalizzata
  • 6. 6 APP: vantaggi e svantaggi 6 4 Nel considerare l’opportunità di sviluppare di una APP abbiamo tenuto in considerazione:
 SVANTAGGI •  Alti costi per garantire supporto ai diversi SO •  Tempi di aggiornamento molto alti e procedure complesse imposte dagli store (approvazioni tecniche etc) VANTAGGI •  user experience più rifinita e coinvolgimente •  maggiori integrazione con le funzioni native del SO operativo del device •  visibilità offerta dagli APP Shop
  • 7. 7 M-Site: vantaggi e svantaggi 7 4 Nel considerare l’opportunità di sviluppare di un M- SITE abbiamo tenuto in considerazione:
 SVANTAGGI •  minore impatto in termini di User experience •  non operabilità off-line •  difficoltà di implementare UGC VANTAGGI •  aggiornamenti in tempo reale •  supporto multi piattaforma •  minor costo di sviluppo
  • 8. 8 MOBILE CASABRICO 8 5 COUPONING •  Conversione in tempo reale quando sono in negozio •  Non devo preparare coupon da casa (es: passeggio per il centro commerciale e decido di fare acquisti non preventivati) •  Se visita preventivata, posso comunque prima verificare di trovare tutto quello che mi serve prima di convertire i punti in buoni sconto (i coupon, una volta convertiti, hanno 60 gg di validità) •  In negozio posso cercare/chiedere in tempo reale info sulla community (cosa mi serve?) ed avere le risposte degli utenti oltre che i consigli dei venditori •  Posso guardare tutorial che mi guidano nella scelta del prodotto
  • 9. 9 Incremento accessi website Q1 2012 – Q1 2013 9 6 0" 50000" 100000" 150000" 200000" 250000" Q1"2012" Q1"2013" 237,49%(
  • 10. 10 Incremento accessi da mobile Q1 2012 – Q1 2013 10 7 0" 5.000" 10.000" 15.000" 20.000" 25.000" 30.000" 35.000" 40.000" Q1"2012" Q1"2013" 996,14%'
  • 11. 11 Incremento percentuale mobile 2012-2013 L’incremento percentuale di accessi da mobile rispetto alla crescita percentuale degli accessi al sito è di 419,45% (2013/2012). Q1 2012 4,37% (percentuale di incidenza accessi mobile su accessi complessivi al sito) Q1 2013 18,35% (incidenza accessi mobile su accessi complessivi al sito) +237,49% +996,14% Mobile No mobile
  • 12. 12 Pagine di maggior accesso via mobile Da mobile le sezioni che hanno registrato maggiori accessi* sono state: •  il saldo punti •  la riscossione dei coupon •  la sezione domande e risposte •  info sul punto vendita * la home page necessaria per l’autentificazione non è stata considerata.
  • 14. 14