SlideShare a Scribd company logo
Il Report.
Partecipazione nei processi di Miglioramento della Mobilità
Mi.Mo. è un’iniziativa Formez, in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e alla Mobilità della Regione Puglia,
nell’ambito del progetto “E.T.I.C.A. pubblica nel sud: migliorare le performance, accrescere la trasparenza attraverso le nuove tecnologie”
proposto e finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento delle Politiche di Sviluppo
(Obiettivo II.5 del PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013)
Indice
1. L’iniziativa

2. Le 5 fasi della ricerca

3. I risultati

4. Rappresentazione grafica
   dei dati a confronto

5. Considerazioni di carattere generale

6. Le idee di miglioramento dei servizi

7. Nota metodologica

8. I crediti di Mi.Mo.
Con l’iniziativa Mi.Mo i cittadini hanno partecipato attivamente all’analisi dei servizi di trasporto pubblico su alcune tratte regionali.

Un percorso originale e innovativo finalizzato                                     Ma forse, l’elemento più interessante e completamente inatteso
a migliorare la qualità dei servizi, ma anche                                       che è emerso, riguarda la dimensione “contesto”:
a diffondere un maggiore senso di “responsabilità”                                      l’inadeguatezza di servizi collaterali
e, non ultimo, a favorire una relazione più                                               come le biglietterie automatiche, le obliteratrici,
collaborativa con le aziende sia da parte                                                 l’informazione sui mezzi e a terra, le relazioni interpersonali,
della Regione che da parte dei cittadini stessi.                                          la funzionalità delle stazioni e delle fermate, ecc.,
                                                                                          alimenta in maniera determinante la percezione
È stata una prima esperienza (realizzata da                                               di inefficienza dei servizi di trasporto
settembre a dicembre 2011) che ha portato                                               nel loro complesso.
a diversi risultati interessanti:
                                                                                       Molte delle situazioni analizzate infatti non paiono
- una serie di indicatori “non usuali”                                                  assolutamente o comunque non esclusivamente negative.
della qualità dei servizi, che
fanno cogliere aspetti                                                                           È prioritario quindi intervenire sui servizi collaterali;
rilevanti per i cittadini                                                                          occorre investire nella manutenzione
e agevolano                                                                                         di quanto già esiste, cioè servizi,
l’individuazione                                                                                      luoghi, strumenti e relazioni,
delle criticità                                                                                        con interventi “orientati al cliente”
da superare;                                                                                            ricordandosi che, in questo caso,
                                                                                                          i clienti sono i cittadini.
- un elenco di proposte
concrete, elaborate                                                                                        Guglielmo Minervini
dai cittadini                                                                                              Assessore alla Mobilità
a seguito                                                                                                     Regione Puglia
delle rilevazioni.
1. L’iniziativa        Le cinque fasi:
                                                                                                                                          1
                                                                                  la prima ha visto la realizzazione di due focus group per individuare,
      Mi.Mo. I cittadini migliorano la mobilità è un’iniziativa realizzata        in maniera partecipata, gli aspetti dei servizi di trasporto pubblico
      da FormezPA in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture         locale da osservare, facendo emergere il punto di vista dei cittadini.
                         Strategiche e alla Mobilità della Regione Puglia,        Sulla base dei risultati dei focus, sono stati costruiti gli strumenti
all’interno del Progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud: accrescere l’Efficacia, la   per la rilevazione sul campo;




                                                                                                                                                               Nel caso di Mi.Mo si è trattato di referenti di associazioni, della regione e della società civile.
Trasparenza, l’Innovazione e la CApability dell’amministrazione pubblica,
         finanziato dal PON Governance e Assistenza tecnica 2007-2013.            la seconda fase è partita con un avviso pubblico
                                                                                  per reclutare cittadini volontari disponibili
   Mi.Mo., in coerenza, con le modalità inclusive e partecipative che la          ad essere parte attiva della valutazione dei servizi;
                        Regione sta utilizzando (oramai da diversi anni)          la terza fase è consistita nella formazione dei cittadini monitori
                           per ripensare le politiche e innovare i servizi,       per consentire loro di svolgere, con competenza, la ricerca sul campo
   prevede un percorso di co-valutazione di servizi di mobilità gestiti,          attraverso l’osservazione diretta di alcuni elementi del servizio;
                per la Regione, da Trenitalia, RFI e Ferrovie del Gargano,        la quarta fase si è sviluppata attraverso l’osservazione dei vari aspetti
  con il coinvolgimento diretto di cittadini e altri portatori di interesse.      dei servizi pubblici (nelle stazioni/fermate, sui treni e sul web),
                                                                                  l’analisi dei dati rilevati e l’elaborazione del report finale
                        Per la prima volta, in Puglia, si sperimenta quindi       comprensivo delle proposte di miglioramento;
                                     la partecipazione attiva dei cittadini
          nella valutazione dei servizi di trasposto pubblico locale.             la quinta, e ultima fase, ha previsto l’organizzazione
  Non si tratta di customer satisfaction, che rileva la “qualità percepita”,      di un workshop di presentazione, alle aziende di trasporto pubblico
                              cioè la posizione soggettiva dei viaggiatori,       locale coinvolte, dei risultati dell’intero progetto
           ma di una metodologia innovativa, basata sull’osservazione             con la partecipazione dell’Assessorato alla Mobilità.
                della “qualità oggettiva” realizzata da parte dei cittadini,      Si riporta, di seguito, la descrizione dell’intero percorso,
                         che rappresentano, in questa veste di monitori,          realizzato da settembre a dicembre 2011 a valle di un ampio
                                                   un punto di vista “esperto”.   processo di partecipazione sviluppato dalla Regione
                                           L’iniziativa si propone di favorire:   attraverso i precedenti progetti “Idee in Movimento” e “C.A.S.T. Mobile “.
                                  il miglioramento della qualità dei servizi;     Il documento presenta i principali risultati ottenuti in termini
               una più attiva e consapevole partecipazione dei cittadini          di valutazione della qualità oggettiva e le prime idee di miglioramento
                                all’elaborazione delle politiche pubbliche;       emerse dal confronto fra i cittadini monitori e il gruppo di lavoro
               una sempre maggiore trasparenza dell’azione pubblica;              FormezPA. Al termine del documento è riportata una breve nota
                lo sviluppo, all’interno delle Amministrazioni pubbliche,         metodologica che spiega le modalità di elaborazione
       di competenze innovative su partecipazione e comunicazione.                ed analisi delle informazioni raccolte.
                                                                                                                                                                                          1
2. Le 5 fasi della ricerca                 Per raccogliere le informazioni relative ai diversi fattori di qualità
   Fase I: I focus group e la creazione degli strumenti di rilevazione                   del servizio è stato necessario costruire strumenti ad hoc:
I due focus group sono stati realizzati a settembre 2011 a Bari e a Foggia               griglie per la raccolta di informazioni attraverso l’osservazione diretta.
                              e hanno coinvolto attori della società civile              I contenuti delle griglie di osservazione sono stati diversificati
        (rappresentanti di associazioni, referenti di istituzioni pubbliche)             così da renderle funzionali al recupero delle informazioni
                                                 oltre ai semplici cittadini.
                                                                                     I
                                                                                         in diversi momenti della giornata (mattina e sera),
        I focus group sono serviti per individuare gli aspetti del servizio              in diversi contesti (stazioni, fermate e treni)
   da sottoporre alla valutazione, secondo un ordine di priorità dato da                 e in diversi giorni della settimana (feriali e festivi).
                  coloro che utilizzano – o possono utilizzare - il servizio
              con modalità e necessità diverse (studenti, lavoratori, …).
                                                                                         Partecipanti al Focus di Foggia
                                               Dai focus group sono emersi:              Cittadinanzattiva
                                gli aspetti del servizio ritenuti più rilevanti          Fiab Cicloamici Foggia
                         nelle diverse fasi dell’esperienza del viaggiatore;             Associazione Movimento Consumatori
                                 punti di vista particolari di utenti specifici          AREM
                    (pendolari, disabili, genitori con bambini piccoli, ecc.).           Forum delle Famiglie - Foggia
    Nel corso dei due focus group, sono state poste 3 domande-guida                      Coop Soc Medtraining
            definite tenendo conto dei diversi momenti dell’esperienza                   Comitato contro gli inceneritori Foggia
                  del viaggiatore (esigenze informative prima di partire,                Regione Puglia
                                esigenze in stazione e quindi sul treno).                Assessore Comune Vico del Gargano (Fg)
      Lo sviluppo domande-guida dei focus è riportato nell’allegato 1.                   Partecipanti al Focus di Bari
                                     Dopo aver realizzato i due focus group,             Associazione Sordi Apulia
                    tutti gli aspetti emersi nel corso delle due discussioni,            Associazione Vita insieme
                    relativi alle esperienze e alle aspettative di chi viaggia           AREM
                                con il treno regionale, sono stati riclassificati        Sindacato del personale USB
                         all’interno dei diversi fattori di qualità previsti dal         Associazione Famiglie numerose
                 DPCM 30 dicembre 1998 Schema generale di riferimento                    Regione Puglia
  per la predisposizione della carta dei servizi pubblici del Settore Trasporti.         Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
    È stata elaborata una matrice nella quale, per ogni fattore di qualità,              Legambiente Molfetta
                                           sono stati individuati gli ‘indicatori’       Cittadinanzattiva
                                      e le modalità di rilevazione degli stessi.         AIDP (Assoc. Italiana Persone Down)
Fase II: Attività di reclutamento                                                                                                                                     Fase III: La formazione dei cittadini
                  dei cittadini e volontari per le rilevazioni                                                                                                                                    Per condividere, con i cittadini volontari, il processo di indagine
                                      È stato diffuso un avviso pubblico                                                                                                                          da realizzare e le relative modalità di svolgimento, sono state
                       per raccogliere l’adesione dei cittadini volontari                                                                                                                         organizzate due giornate di formazione nelle quali sono stati
                                        disponibili ad essere parte attiva                                                                                                                        presentati gli strumenti e le linee guida per le rilevazioni.
                            nella valutazione dei servizi per la mobilità.                                                                                                                        Sono state inoltre programmate le osservazioni, concordando
                      La pubblicizzazione è stata effettuata attraverso:                                                                                                                          i luoghi (stazione, fermata, treno) e i tempi (mattina, sera, festivo, feriale)
        i siti istituzionali dell’Assessorato alla Mobilità e del Formez;                                                                                                                         di intervento relativi alle tratte ferroviarie Molfetta-Mola di Bari,
i comunicati stampa; una campagna di affissioni nelle stazioni delle                                                                                                                              Foggia-Manfredonia e Foggia-Lucera.
     tratte considerate e nei luoghi ritenuti rilevanti (es. università);                                                                                                                         Il supporto ai volontari è stato garantito, per tutta la durata
                          un’azione di promozione sui social networks                                                                                                                             del progetto, dal gruppo di lavoro Formez – Regione Puglia.
                                   con specifico riferimento a Facebook.                                                                                                                    II
                                                                                                                                                                                                  Inoltre, al fine di rendere questo impegno, anche una esperienza
                                                                                                                                                                                                  di collaborazione attiva tra cittadini verso una causa comune, è stata
                                                                       E.T.I.C.A.
                                                                       Partecipazione nei processi
                                                                                                                                                                                                  creato un apposito gruppo di discussione sul sito dell’Assessorato.
                                                                       di Miglioramento della Mobilità

                                                                                                                                                                                                  Fase IV: La raccolta dei dati e l’elaborazione
                                                                                                                                                                                            III   In questa fase si è entrati nel vivo delle attività. I cittadini si sono auto-
                                                                                                                                                                                                  organizzati in gruppi di 2-3 persone per condurre le rilevazioni.
                                                                       Utilizzi il treno come mezzo di trasporto?
                                                                       Vuoi contribuire a migliorare                                                                                              Ogni griglia compilata veniva mandata al gruppo di lavoro,
                                                                                                                                                                                                  che provvedeva a renderla disponibile sull’area dedicata del sito web
                                                                       il Servizio di Trasporto Pubblico Locale in Puglia?
                                                                       Vuoi essere un cittadino attivo?

                                                                       PARTECIPA a                                     Mi. Mo.!                                                                   dell’assessorato. Tutte le rilevazioni acquisite sono state analizzate,
                                                                                                                                                                                                  aggregate e rappresentate in modo da facilitarne la lettura; ciò è stato
                                                                                                                                                                                            IV
                                                                                                                                   L’obiettivo di Mi.Mo. è la speri                   -
                                                                                                                                   mentazione di un percorso di va                    -
                                                                                                                                   lutazione dei servizi di trasposto
                                                                                                                                   pubblico locale con la collabora
                                                                                                                                   zione dei cittadini con riferimen
                                                                                                                                                                                      -
                                                                                                                                                                                      -
                                                                                                                                                                                                  fatto mediante l’uso della simbologia “a semaforo”, con la quale si è
                                                                                                                                   to a tre tratte-campione:
                                                                                                                                                                                                  attribuito un colore rosso, giallo o verde a seconda del grado di criticità
                                                                                                                                                                                                  emerso dalla rilevazione.
                                                                                                             1) Zona Bari: treno Mola di Bari -
                                                                                                               Molfetta (Trenitalia)
                                                                        2) Zona Foggia: treno Foggia - Lucera (Ferrovie del Gargano)
                                                                        3) Zona Foggia: treno Foggia - Manfredonia (Ferrovie del Gargano)

                                                                        La valutazione dei servizi verrà condotta da gruppi di cittadini volon -
                                                                        tari, che, con il supporto di alcuni esperti, osserveranno direttamen     -
                                                                                                                                                                                                  Nell’arco di poco più di dieci giorni,
                                        MODALITÀ
                                   DI PARTECIPAZIONE
                                La richiesta di partecipazione
                                                                        te i servizi, intervisteranno i responsabili delle aziende di trasporto e
                                                                        formuleranno giudizi e proposte di miglioramento alle aziende stesse.                                                     18 volontari hanno compilato 100 griglie di osservazione:
                                                                                                                                                                                                      39 relative a stazioni e fermate;
                                 può essere fatta compilando
                                    la scheda d’iscrizione e
                                     inviandola via email a
                                                                        I CITTADINI CHE CERCHIAMO
                                       etropeano@formez.it              > INTERESSATI e MOTIVATI a prendere parte al progetto in maniera

                                                                                                                                                                                                      52 relative a treni;
                                   entro il 24 ottobre 2011 .               attiva e collaborativa
                                                                        > FRUITORI delle tratte interessate dall’analisi
                                        PER INFORMAZIONI
                                                                        > DISPONIBILI (a titolo gratuito) a dedicare il tempo necessario per

                                                                                                                                                                                                       9 relativi ai due siti internet delle aziende.
                                     Andrea Gelao - Formez PA
                                       Cell. 328 4166893
                                    Marilena Martino - Formez PA
                                                                            la raccolta dei dati e per la redazione del rapporto finale.
                                         Cell. 329 5413777
                                      Formez PA www.formez.it



                                                                                                                                                                                                  L’elaborazione dei dati ha portato ai risultati sintetizzati nel capitolo 4
                                               Assessorato              Mi.Mo. è un’iniziativa del progetto “E.T.I.CA. pubblica nel sud: migliorare le performance, accrescere la
                                    alle Infrastrutture Strategiche     trasparenza attraverso le nuove tecnologie”, progetto realizzato da Formez PA su incarico del Dipartimento
                                   e alla Mobilità Regione Puglia       della Funzione Pubblica (Obiettivo II.5 del PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013). Mi.Mo. è
                                   http://mobilita.regione.puglia.it
                                                                        attuata in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e alla Mobilità della Regione Puglia.


                                                                                                                                                                                                  e presentati in forma grafica nel capitolo 5.
Fase V: La definizione di idee
 di miglioramento e workshop di presentazione
              Al termine dell’attività di elaborazione dei dati,        L’intero lavoro di ricerca e le idee di miglioramento
 è stata organizzata una giornata dedicata alla condivisione            sono state successivamente presentati all’Assessore regionale ai
                      del lavoro svolto e dei risultati ottenuti,       Trasporti e alle aziende coinvolte.
per farne patrimonio comune e oggetto di analisi collettiva.        V   Si è trattato di un incontro ‘tecnico’ che ha consentito ai volontari di
                      Nell’incontro, utilizzando l’analisi swot,        raccontare cosa hanno osservato
   è stata realizzata una mappa di aspetti positivi e negativi          e come, dal loro punto di vista, si potrebbero immaginare
          che i singoli hanno ritenuto prioritari da segnalare          alcune soluzioni organizzative funzionali
              e sono state individuate proposte di soluzione.           al miglioramento dei servizi.
In alcuni casi possono esserci state delle omissioni, per esempio o veri e proprie errori di compilazione delle   griglie di rilevazione.                                                                                                        3   Le stazioni esaminate sono:




                                                                                                                                                                                                                                                                                   Bari, Foggia, Mola, Molfetta, Bari S.Spirito, Manfredonia, Lucera.
                                                                                                                                                                                                                         3
                                                                                                                                                                                     3. I risultati       a. Le stazioni
                                                                                                                                            Premessa importante alla presentazione dei risultati:         Per le stazioni esaminate i principali risultati sono i seguenti:
                                                                                                                                       va tenuto in considerazione che le osservazioni effettuate         I servizi
                                                                                                                                             (presso le stazioni, le fermate o all’interno dei treni)     In due casi non c’è né la biglietteria né una self service
                                                                                                                                                                          sono state, in alcuni casi,     (i biglietti si comprano solo al bar). A Bari S. Spirito l’unico modo
                                                                                                                                                                        singole e, di conseguenza,        per acquistare i biglietti è la self service che però non funziona.
                                                                                                                                                                il margine di ‘casualità’ o di errore2    In due casi le obliteratrici non funzionano in modo sufficiente.
                                                                                                                                                                           dei risultati è maggiore.      Non sempre le toilette sono accessibili ai disabili.
                                                                                                                                                                                                          A Molfetta i bagni sono inaccessibili come a Bari S. Spirito
                                                                                                                                                             La prima considerazione che emerge           nei festivi e a Manfredonia.
                                                                                                                                                                         dalle informazioni raccolte      Solo in una stazione ci sono fasciatoi.
                                                                                                                                                       riguarda la qualità e la presenza di servizi       Non sempre gli ascensori funzionano.
                                                                                                                                                che distinguono le stazioni più grandi dalle altre:       Non sempre le sale d’attesa sono riscaldate.
                                                                                                                                 è evidente un investimento maggiore fatto su queste stazioni             Mancano (con l’eccezione di Bari e Foggia) distributori
                                                                                                                                                                       rispetto a quelle più piccole.     automatici di bevande/cibi.
                                                                                                                                                    A conferma di questa macro-considerazione,            Le stazioni più grandi sono dotate di tutti i servizi
                                                                                                                                   la situazione delle fermate tendenzialmente prive di servizi,          (con eccezione del bar ristoro a Bari Centrale in ristrutturazione).
                                                                                                                                                          compresi quelli di base, come le toilette,      Tutte le stazioni hanno annesso un parcheggio per auto e moto.
                                                                                                                                                                  le informazioni relative agli orari     Solo 3 stazioni su 7 hanno un parcheggio per le bici.
                                                                                                                                             (in due casi su quattro mancano i tabelloni cartacei,
                                                                                                                                          mentre quelli elettronici non sono presenti in nessuna          Accessibilità alle informazioni
                                                                                                                            delle fermate osservate), piuttosto che le macchinette self service.          Solo in due casi sono stati rilevati cartelli
                                                                                                                                                                                                          con orari di altre stazioni.
                                                                                                                                                      Dalle molteplici osservazioni fatte sui treni       Nelle stazioni di Mola e Molfetta sui binari non si hanno
                                                                                                                                                            utilizzati dai ‘rilevatori’, invece, appare   informazioni sugli orari di p/a degli altri treni
                                                                                                                                                 che la tratta più ‘critica’ è la Foggia-Manfredonia      (né monitor, né cartacei), neppure risultano nei sottopassaggi.
                                                                                                                                                                 mentre i treni della Foggia-Lucera       Sui binari non ci sono informazioni sulla collocazione
                                                                                                                                                                  sono risultati tra i più qualitativi.   dei vagoni multifunzionali.
                                                                                                                                                                               Quelle che seguono         In tutte le stazioni ci sono informazioni relative
                                    2                                                                                                                                   sono le principali evidenze       agli orari di partenza dei treni (o monitor e/o cartacei).
                                                                                                                                                                                  che provengono          I treni sono sempre annunciati dal personale e/o da una voce
                                                                                                                                                                                  dalla rilevazione.      automatica.
                                                                                                                                                                                                          Ci sono i numeri dei binari (con eccezione di Molfetta).
Sicurezza        Sicurezza
         A Foggia e Mola è scarsa, di sera, la luminosità sui binari.     Non ci sono telecamere sui binari e nei sottopassaggi.
                             Telecamere e altri sistemi di contatto       Non ci sono sistemi alternativi per contattare le forze dell’ordine.
        con forze dell’ordine non sono sempre sono in funzione            Non c’è personale in stazione.
e mancano in alcune delle stazioni meno presidiate da personale.          Tranne un caso, ci sono sempre le strisce gialle sui binari.
                       Ovunque ci sono le strisce gialle sui binari.      Non sono mai stati visti cani randagi.
                             Il personale è presente nelle stazioni
                                                                          c. I treni
                           (con l’eccezione di Mola e Ba S. Spirito.
                                                                          I principali risultati riguardo i treni delle tratte ferroviarie prese in
                        Non ci sono cani randagi neanche di sera.
                                                                          esame (si tratta delle evidenze principali mentre
  La luminosità nei sottopassaggi è complessivamente adeguata.
                                                                          per i risultati nel dettaglio si rimanda agli allegati).
                                                     Pulizia e decoro
                                                                          Le informazioni
                           Le toilette sono sufficientemente pulite.
                                                                          I sistemi sonori di comunicazione sono presenti
                                      In generale, riguardo la pulizia
                                                                          ma non sempre utilizzati e spesso non funzionanti
                          la situazione più ‘critica’ è quella di Mola.
                                                                          in tutti i vagoni di uno stesso treno.
                  Bari ha due facce: Piazza A. Moro e Via Capruzzi.
                                                                          La segnalazione delle porte guaste è sempre stata rilevata
                          La situazione generale pare migliorabile
                                                                          come informazione corretta: non è mai capitato di avere difficoltà
                                 ma complessivamente accettabile.
                                                                          nell’uso di una porta che fosse guasta ma non indicata come tale.
                                                      b. Le fermate
                                                                          La pulizia
                                                             I servizi
                                                                          La principale criticità sono le toilette che, però,
                                 Mancano le macchine self service.
                                                                          risultano non ‘sporche’ (se non nella tratta FG-Manfredonia)
                Le obliteratrici hanno problemi di funzionamento.
                                                                          ma spesso solo sufficientemente pulite;
                                     Non ci sono toilette utilizzabili.
                                                                          Carrozze e sedili sono stati trovati in tutte le tratte
                             Mancano i parcheggi per le biciclette.
                                                                          (con eccezione della FG-Manfredonia)
                    Non ci sono distributori di bevande e vivande.
                                                                          sempre puliti/discretamente puliti.
                       In tutte le fermate ci sono sedute sui binari.
                                                                          Il comfort
                                    Accessibilità alle informazioni
                                                                          Non sempre si trovano toilette accessibili ai disabili in carrozzina.
             Solo in due casi su quattro ci sono tabelloni cartacei
                                                                          I treni osservati sulla tratta Molfetta-Ba-Molfetta
           con gli orari dei treni e mancano i tabelloni elettronici.
                                                                          di giorno sono molto affollati.
                   Non ci sono tabelloni con orari di altre stazioni.
                                                                          Anche sulla tratta Bisceglie-Bari-Bisceglie
                   Solo in una fermata i treni vengono annunciati.
                                                                          i treni tendono ad essere molto affollati.
Solo in due casi su quattro ci sono tabelloni cartacei         Il sito di Trenitalia ha in home page un motore di ricerca
             con gli orari dei treni e mancano i tabelloni elettronici.        mentre il sito di Ferrovie del Gargano non ce l’ha.
                     Non ci sono tabelloni con orari di altre stazioni.        Dal sito di Trenitalia si possono ricercare le informazioni
                     Solo in una fermata i treni vengono annunciati.           relative alle diverse tratte ferroviarie che possono essere cercate,
                             È un problema riuscire a trasportare bici         in automatico, secondo diversi parametri (tratta, giorno, ora)
         nel tratto Foggia-Manfredonia e nelle tratte ‘intercittadine’         mentre nel sito di Ferrovie del Gargano
             Bari S. Spirito-Bari Centrale e Bari S. Spirito-Bari Palese.      le informazioni sugli orari si trovano
Una costante difficoltà si osserva anche nella tratta Mola-Ba-Mola.            in un file pdf posto all’interno
                                  In tutti i casi si è rilevata la presenza    di un sotto menù raggiungibile dalla home page.
                                di toilette utilizzabili (aperte e agibili).   Le informazioni relative agli orari sono, in tutti e due i casi,
                        Gli spazi previsti per i bagagli sono adeguati         riferite solamente alle tratte in gestione: nessuna delle due società
                                 per “bagaglio a mano” (anche se non           consente di avere informazioni complete
                      sempre le persone li utilizzano correttamente).          sulle tratte della Regione Puglia.
    Il riscaldamento funziona nella grande maggioranza dei casi.
                                     Sulla tratta Ba-Molfetta si trovano       Sul sito di Trenitalia si accede alla sezione “Organizza il viaggio”
                                le prese elettriche e sono funzionanti.        direttamente dalla home page e in questa sezione c’è la possibilità
                                                                               di avere informazioni su alcuni collegamenti marittimi
                                                La sicurezza personale         e con autobus per raggiungere aeroporti e località turistiche.
                  Le forze dell’ordine sono state viste in qualche caso        All’interno di questa sezione si trovano informazioni
             e in due tratte soltanto; il personale di bordo è passato,        su alcuni collegamenti intermodali delle diverse Regioni,
              ed è stato visto poche volte. Di per sé queste due cose          Puglia compresa. Inoltre dalla home page si può accedere
                     non sono in assoluto negative ma, per certi treni         a “In Regione” e da lì, all’interno della sezione dedicata alla Puglia,
  e in certi orari, quest’assenza genera insicurezza nei passeggeri.           alla sezione “Interscambio treno-bus”, dove sono offerte
  Nelle tratte Foggia-Manfredonia, Foggia-Lucera e Mola-Molfetta               informazioni relative ai gestori di trasporto su gomma.
                                      (di giorno) il personale è passato
                                    regolarmente e continuativamente           Tutti e due i siti offrono informazioni ‘fresche’ relative al servizio
                                                         d. I siti internet    cioè news che fanno riferimento a variazioni di orari,
           Il sito di Trenitalia è accessibile a chi ha problemi di vista      scioperi, offerte, nuovi servizi, ecc.
                                  mentre il sito di Ferrovie del Gargano       Nel sito di Trenitalia si trovano informazioni relative
                                         mette in evidenza la presenza         a particolari tariffe applicate, all’interno di una sezione
                                  di una certificazione che non sembra         che si chiama “Promozioni e offerte”. Ci sono altre informazioni
                            avere a che fare con l’accessibilità del sito.     relative ai tipi di biglietti nel percorso di acquisto.
Nel sito delle Ferrovie del Gargano queste informazioni         Il sito di Trenitalia è anche tradotto in lingua inglese
  si trovano in “Tariffe in vigore”, nella sezione dedicata     mentre il sito di Ferrovie del Gargano
     al servizio ferroviario e sono inserite in due file pdf.   ha una sola versione in italiano.
    Sul sito di Trenitalia si trovano informazioni relative     Nel sito di Trenitalia, si accede ai numeri dei call center
         a particolari esigenze di viaggio: nella sezione       sia dalla home page e precisamente
                             “Informazioni per chi viaggia”     da “Informazioni utili - I call center di Trenitalia”,
                     ci sono informazioni per chi viaggia       sia dalla sezione “Area clienti”
                                  con auto o bici al seguito,   e ci sono due numeri: uno per i biglietti,
                            per chi abbia mobilità ridotta,     le informazioni e le prenotazioni
             per chi trasporta animali domestici e altro.       e uno per richiedere i servizi
                             Ferrovie del Gargano informa       in caso di mobilità ridotta.
                         sulle modalità di ‘Trasporto bici’.    I riferimenti telefonici di Ferrovie del Gargano
      Le informazioni relative ai casi in cui si prevedono      si trovano, invece, in “L’Azienda_Le nostre sedi”:
                       rimborsi dei biglietti sono indicate     qui ci sono due numeri indicati per richiedere informazioni.
                                 nell’area “Servizio clienti”   Tutti e due i siti consentono
                all’interno delle Condizioni di trasporto,      l’acquisto on line dei biglietti
                           per quanto riguarda Trenitalia;      ma Ferrovie del Gargano è più rigido
                                nella Carta della mobilità,     consentendo l’acquisto di un solo biglietto per volta.
                                 che si trova nella sezione     Inoltre la stampa del biglietto può avvenire
                           dedicata al servizio ferroviario,    solo in presenza di un software (Acrobat reader)
              per quanto riguarda Ferrovie del Gargano.         che deve preventivamente essere scaricato.
                                                                In tutti e due i casi occorre essere registrati
                            Dall’’Area Clienti’ di Trenitalia
                                                                per poter procedere all’acquisto dei biglietti.
                        è possibile inoltrare un reclamo
                             attraverso una form on line.       In tutti e due i siti si trovano informazioni
         Nel sito di Ferrovie del Gargano informazioni          relative alle biglietterie e alle rivendite di biglietti
                           relative ai reclami si trovano       sul territorio inoltre Trenitalia indica
                          nella Carta della mobilità che,       la presenza di altri servizi nelle stazioni
                         essendo un file in formato pdf,        (self service regionali e non regionali,
       non consente di inviare direttamente il reclamo.         parcheggio bici e auto, deposito bagagli).
4. Rappresentazione grafica dei dati a confronto
                                     Seguono le tabelle che facilitano, attraverso la rappresentazione grafica, il confronto fra i dati rilevati




                                                                                                                 Bari zona industriale (giorno)




                                                                                                                                                                                                                                           Lucera Km 18+516 (giorno)
                                                                                                                                                  Bari zona industriale sera




                                                                                                                                                                                                                                                                             insufficiente/da migliorare
                                                                                                                                                                                                                   Bari Marconi (giorno)
                                           Confronto fra le fermate




                                                                                                                                                                               Siponto (giorno)
                                                                                                                                                                                                  Siponto (sera)
                                  Presenza del parcheggio per bici
                                  Presenza del parcheggio solo per auto, moto
                                  Presenza della macchinetta self service per i biglietti




                                                                                                                                                                                                                                                                             discreto/sufficiente
                                  Possibilità di acquisto biglietti al bar/edicola nei pressi della fermata
            Servizi in stazione




                                  Obliteratrici funzionanti




                                                                                                                                                                                                                                           sui treni
                                  % funzionanti sul tot. contate                                                     0%                                                         50%                                25%
                                  Ci sono solo delle sedute lungo i binari
                                  Presenza di toilette aperte quindi utilizzabili
                                  Pulizia delle toilette                                                                                          non ci s ono toi l ette
                                  Presenza di bar/ristoro nei pressi della fermata




                                                                                                                                                                                                                                                                       ottimo/buono
                                  Presenza del giornalaio nei pressi della fermata




                                                                                                                                                                                                                                                                       Legenda:
                                  Presenza di distributori automatici di bevande
                                  Presenza di distributori automatici di generi alimentari


E.T.I.C.A.
Partecipazione nei processi
di Miglioramento della Mobilità
Bari zona industriale (giorno)




                                                                                                                                                                                                       Lucera Km 18+516 (giorno)
                                                                                                              Bari zona industriale sera




                                                                                                                                                                                                                                         insufficiente/da migliorare
                                                                                                                                                                               Bari Marconi (giorno)
                              Confronto fra le fermate




                                                                                                                                           Siponto (giorno)
                                                                                                                                                              Siponto (sera)
                     Ci sono tabelloni elettronici con gli orari
Accessibilità alle
  Informazioni


                     Ci sono tabelloni cartacei con gli orari
                     Ci sono tabelloni con gli orari di altre stazioni




                                                                                                                                                                                                                                         discreto/sufficiente
                     C'è un ufficio info/customer care
                     I treni sono annunciati da voce automatica
                     Presenza di strisce gialle sui binari
                     I binari si attraversano attraverso un sottopassaggio
                     Presenza di telecamere nei sottopassaggi
    Sicurezza




                     Presenza di telecamere sui binari
                     Altri modi per contattare la polizia




                                                                                                                                                                                                                                   ottimo/buono
                     Luminosità sui binari
                     Presenza di personale in stazione




                                                                                                                                                                                                                                   Legenda:
                     Cani randagi in stazione
Bari S. Spirito sera festivo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Bari S. Spirito (giorno)


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Manfredonia (giorno)
                                                                                                                                                                                                                  Mola di Bari (giorno)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        insufficiente/da migliorare
                                                                                                                                                                                                                                                              Mola di Bari festivo




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Manfredonia sera
                                                                                                                                                                                                                                                                                     Molfetta (giorno)
                                                                                                                                                                                                                                          Mola di Bari sera
                                                                                                                          Bari c.le (giorno)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Molfetta festivo
                                                                                                                                                                Bari c.le festivo




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Lucera (giorno)
                                                          Confronto fra le stazioni




                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Molfetta sera
                                                                                                                                                                                    Foggia giorno
                                                                                                                                               Bari c.le sera




                                                                                                                                                                                                    Foggia sera
                                               Presenza del parcheggio per bici

                                               Presenza del parcheggio solo per auto, moto

                                               Presenza della biglietteria
                                               Presenza della macchinetta self service per i biglietti
                                               Possibilità di acquisto biglietti al bar/edicola/tabaccheria in stazione

                                               Le macchinette self service funzionano
                                               Sono possibili diverse modalità di pagamento (contanti, carte)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        discreto/sufficiente
                                               Obliteratrici funzionanti in stazione




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                sono sui treni
                Servizi presenti in stazione




                                               % funzionanti sul tot. contate                                             34% 54% 36% 81% 100 50% 75% 100 75% 50% 58% 0%                                                                                                                                                                                                                              25% 50%
                                               Obliteratrici funzionanti nei sottopassaggi e sui binari
                                               % funzionanti sul tot. contate                                             75% 74% 72% 50% 50%                                                                                                                                        100 100 50% 17% 0%
                                               C'è una sala d'attesa
                                               La sala d'attesa è riscaldata
                                               Ci sono delle sedute nell'atrio o nei corridoi della stazione
                                               Ci sono delle sedute lungo i binari
                                               Presenza di toilette aperte quindi utilizzabili
                                               Presenza di toilette gratuite
                                               Presenza di 'cambiasoldi' vicine alle toilette e funzionanti

                                               Presenza del deposito bagagli




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  ottimo/buono
                                               Presenza di bar/ristoro in stazione
                                               Presenza del giornalaio in stazione




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Legenda:
                                               Presenza di distributori automatici di bevande

                                               Presenza di distributori automatici di generi alimentari




E.T.I.C.A.
Partecipazione nei processi
di Miglioramento della Mobilità
Servizi per
                                            Pulizia e                                                         Servizi per
                                                                                                                                                                                                       disabili in
                                            decoro                                                             famiglie
                                                                                                                                                                                                       stazione




                                                                                                                                                                                                                                                Toilette accessibili




                         Pulizia delle toilette
                                                                                                          Fasciatoi nelle toilette

                                                                               Pulizia dei muri esterni

                                                  Pulizia dei locali interni
                                                                                                                                                                                                      Ascensori funzionanti nei sottopassaggi



                                                                                                                                     Presenza di spazi adeguati per bambini esterni alla stazione
                                                                                                                                                                                                                                                                                Confronto fra le stazioni




                                                                                                                                                                                                                                                                       Bari c.le (giorno)
                                                                                                                                                                                                                                                                       Bari c.le sera
                                                                                                                                                                                                                                                                       Bari c.le festivo

                                                                                                                                                                                                                                                                       Foggia giorno
                                                                                                                                                                                                                                                                       Foggia sera
                                                                                                                                                                                                                                                                       Mola di Bari (giorno)
                                                                                                                                                                                                                                                                       Mola di Bari sera
                                                                                                                                                                                                                                                                       Mola di Bari festivo
                                                                                                                                                                                                                                                                       Molfetta (giorno)
                                                                                                                                                                                                                                                                       Molfetta sera
                                                                                                                                                                                                                                                                       Molfetta festivo
                                                                                                                                                                                                                                                                       Bari S. Spirito (giorno)

                                                                                                                                                                                                                                                                       Bari S. Spirito sera festivo
                                                                                                                                                                                                                                                                       Manfredonia (giorno)
                                                                                                                                                                                                                                                                       Manfredonia sera
                                                                                                                                                                                                                                                                       Lucera (giorno)




Legenda:
ottimo/buono   discreto/sufficiente                                                                                                                                                                 insufficiente/da migliorare
Bari S. Spirito sera festivo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Bari S. Spirito (giorno)


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Manfredonia (giorno)
                                                                                                                                                                                                        Mola di Bari (giorno)


                                                                                                                                                                                                                                                    Mola di Bari festivo




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Manfredonia sera
                                                                                                                                                                                                                                                                           Molfetta (giorno)
                                                                                                                                                                                                                                Mola di Bari sera
                                                                                                                Bari c.le (giorno)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                               Molfetta festivo




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               insufficiente/da migliorare
                                                                                                                                                      Bari c.le festivo




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Lucera (giorno)
                                             Confronto fra le stazioni




                                                                                                                                                                                                                                                                                               Molfetta sera
                                                                                                                                                                          Foggia giorno
                                                                                                                                     Bari c.le sera




                                                                                                                                                                                          Foggia sera
                                  Ci sono tabelloni elettronici con gli orari

                                  Ci sono tabelloni cartacei con gli orari

                                  Ci sono tabelloni con gli orari di altre stazioni
                                  C'è un ufficio info/customer care

                                  I treni sono annunciati dal personale

                                  I treni sono annunciati da voce automatica

                                  In stazione ci sono indicazioni per le toilette

                                  Ci sono indicazioni per biglietteria/ufficio info




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               discreto/sufficiente
Accessibilità alle Informazioni




                                  Ci sono indicazioni per raggiungere i binari

                                  Ci sono altri tipi di indicazioni

                                  Sui binari c'è il numero relativo al binario

                                  Sui binari ci sono pannelli elettronici con l'orario di arrivo del treno

                                  Sui binari ci sono schermi con l'orario di arrivo dei treni su altri binari

                                  Sui binari ci sono tabelloni cartacei con gli orari a/p dei treni

                                  Sui binari ci sono indicazioni relative ai vagoni multifunzionali

                                  Nei sottopassaggi è indicato il numero del binario

                                  Nei sottopassaggi è indicata la direzione per raggiungere i binari




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            no sottopassaggi



                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      no sottopassaggi
                                  Nei sottopassaggi è indicata la direzione per l'uscita




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         ottimo/buono
                                  Nei sottopassaggi si trova destinazione e orario del treno in partenza




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Legenda:
                                  Nei sottopassaggi ci sono schermi con gli orari dei treni in partenza

                                  Nei sottopassaggi ci sono tabelloni cartacei con orari di p/a

                                  Nei sottopassaggi ci sono schermi con pubblicità
Bari S. Spirito sera festivo
                                                                                                                                                                                                                                                                                         Bari S. Spirito (giorno)


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Manfredonia (giorno)
                                                                                                                                                               Mola di Bari (giorno)


                                                                                                                                                                                                           Mola di Bari festivo




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Manfredonia sera
                                                                                                                                                                                                                                  Molfetta (giorno)
                                                                                                                                                                                       Mola di Bari sera
                                                                       Bari c.le (giorno)




                                                                                                                                                                                                                                                                      Molfetta festivo
                                                                                                             Bari c.le festivo




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     insufficiente/da migliorare
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Lucera (giorno)
                         Confronto fra le stazioni




                                                                                                                                                                                                                                                      Molfetta sera
                                                                                                                                 Foggia giorno
                                                                                            Bari c.le sera




                                                                                                                                                 Foggia sera
              Presenza di strisce gialle sui binari
              Presenza di telecamere nell'atrio della stazione

              Presenza di telecamere nel piazzale della stazione
              Presenza di telecamere nella sala d'attesa

              Presenza di telecamere nei sottopassaggi
              Presenza di telecamere sui binari
  Sicurezza




              Altri modi per contattare la polizia in stazione

              Altri modi per contattare la polizia nei sottopassaggi




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     discreto/sufficiente
              Altri modi per contattare la polizia sui binari
              Luminosità sui binari
              Luminosità nei sottopassaggi
              Presenza di personale in stazione

              Cani randagi in stazione
relazionali
 Aspetti




              Identificabilità del personale attraverso il tesserino




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               ottimo/buono
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               Legenda:
BA S.Spirito-BA Palese (giorno)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          BA zona ind.-Bisceglie (sera)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 BA S.Spirito-BA c.le (festivo)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 BA S.Spirito-BA c.le (giorno)


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Bisceglie-BA c.le (giorno)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        FG-Manfredonia (festivo)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      FG-Manfredonia (giorno)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               Bisceglie-BA c.le (sera)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                FG-Manfredonia (sera)
                                                                                                                                                           Mola-Molfetta (giorno)




                                                                                                                                                                                                                                                       BA-Molfetta (festivo)
                                                                                                                                                                                                           BA-Molfetta (giorno)
                                                                                                                                                                                    Mola-Molfetta (sera)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         insufficiente/da migliorare
                                                                                                                                                                                                                                  BA-Molfetta (sera)
                                        Confronto fra i treni di tratte diverse




                                                                                                                                       Mola-BA (festivo)
                                                                                                   Mola-BA (giorno)
                                                                                                                      Mola-BA (sera)




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          FG-Lucera
                                  Si trovano posti a sedere
                                  I bagagli si trovano negli spazi previsti
                                  Gli spazi per le valige sono adeguati
                   Comfort




                                  Presenza di posti per trasporto bici
                                  Presenza di prese elettriche funzionanti
                                  Riscaldamento funzionante
                                  Presenza di toilette utilizzabili




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         discreto/sufficiente
                                  Toilette accessibili ai disabili
                                  L'interno delle carrozze
                   Pulizia




                                  I sedili
                                  Le toilette
                                  Le porte guaste sono segnalate
                                  Presenza di un sistema di comunicazione sonoro funzionante
                   Informazioni




                                  Presenza di schermi funzionanti
                                  Annuncio della stazione in arrivo attraverso il sistema sonoro
                                  Comprensibilità degli annunci sonori
                                  Annuncio della stazione in arrivo attraverso il sistema visivo
                   Sicurezza




                                  Presenza del personale di bordo




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   ottimo/buono
                                  Presenza di forze dell'ordine




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Legenda:
E.T.I.C.A.
Partecipazione nei processi
di Miglioramento della Mobilità
Mimo1 il report
Mimo1 il report
Mimo1 il report
Mimo1 il report
Mimo1 il report
Mimo1 il report
Mimo1 il report

More Related Content

Similar to Mimo1 il report

Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento RooseveltOgp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Minni Pace
 
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di MilanoPiano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milanolosgamato
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
ComuneAscoli
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Io Partecipo
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Sabrina Franceschini
 
ASIS - Guideline #3 - Come le autorità pubbliche affrontano la misurazione de...
ASIS - Guideline #3 - Come le autorità pubbliche affrontano la misurazione de...ASIS - Guideline #3 - Come le autorità pubbliche affrontano la misurazione de...
ASIS - Guideline #3 - Come le autorità pubbliche affrontano la misurazione de...
armelleguillermet
 
Et massimo di_rienzo_trasparenza_uso_ffss_2012_
Et massimo di_rienzo_trasparenza_uso_ffss_2012_Et massimo di_rienzo_trasparenza_uso_ffss_2012_
Et massimo di_rienzo_trasparenza_uso_ffss_2012_
Massimo Di Rienzo
 
Forghieri Parma Convegno I Qu El 2 3 2010
Forghieri Parma Convegno I Qu El 2 3 2010Forghieri Parma Convegno I Qu El 2 3 2010
Forghieri Parma Convegno I Qu El 2 3 2010
Claudio Forghieri
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Premio PA sostenibile-2018 - Progetto contaminAZIONI
Premio PA sostenibile-2018 - Progetto contaminAZIONIPremio PA sostenibile-2018 - Progetto contaminAZIONI
Premio PA sostenibile-2018 - Progetto contaminAZIONI
ContaminaAZIONI
 
S. Giannini, Comune di Bologna - Dalle misure alle policy ambientali urbane: ...
S. Giannini, Comune di Bologna - Dalle misure alle policy ambientali urbane: ...S. Giannini, Comune di Bologna - Dalle misure alle policy ambientali urbane: ...
S. Giannini, Comune di Bologna - Dalle misure alle policy ambientali urbane: ...
Istituto nazionale di statistica
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaProgramma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Agenda digitale Umbria
 
Piano di Comunicazione VaiMò
Piano di Comunicazione VaiMòPiano di Comunicazione VaiMò
Piano di Comunicazione VaiMò
Piano di Comunicazione VaiMò
 
Etnahitech myTown for Forum pa
Etnahitech myTown for Forum paEtnahitech myTown for Forum pa
Etnahitech myTown for Forum pa
Etna Hitech
 

Similar to Mimo1 il report (20)

Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento RooseveltOgp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
 
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di MilanoPiano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Milano
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
 
ASIS - Guideline #3 - Come le autorità pubbliche affrontano la misurazione de...
ASIS - Guideline #3 - Come le autorità pubbliche affrontano la misurazione de...ASIS - Guideline #3 - Come le autorità pubbliche affrontano la misurazione de...
ASIS - Guideline #3 - Come le autorità pubbliche affrontano la misurazione de...
 
Et massimo di_rienzo_trasparenza_uso_ffss_2012_
Et massimo di_rienzo_trasparenza_uso_ffss_2012_Et massimo di_rienzo_trasparenza_uso_ffss_2012_
Et massimo di_rienzo_trasparenza_uso_ffss_2012_
 
Forghieri Parma Convegno I Qu El 2 3 2010
Forghieri Parma Convegno I Qu El 2 3 2010Forghieri Parma Convegno I Qu El 2 3 2010
Forghieri Parma Convegno I Qu El 2 3 2010
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Marco Manichetti a SCE 2012
Marco Manichetti a SCE 2012Marco Manichetti a SCE 2012
Marco Manichetti a SCE 2012
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Premio PA sostenibile-2018 - Progetto contaminAZIONI
Premio PA sostenibile-2018 - Progetto contaminAZIONIPremio PA sostenibile-2018 - Progetto contaminAZIONI
Premio PA sostenibile-2018 - Progetto contaminAZIONI
 
Servizi, cittadini e comunicazione idlab
Servizi, cittadini e comunicazione   idlabServizi, cittadini e comunicazione   idlab
Servizi, cittadini e comunicazione idlab
 
S. Giannini, Comune di Bologna - Dalle misure alle policy ambientali urbane: ...
S. Giannini, Comune di Bologna - Dalle misure alle policy ambientali urbane: ...S. Giannini, Comune di Bologna - Dalle misure alle policy ambientali urbane: ...
S. Giannini, Comune di Bologna - Dalle misure alle policy ambientali urbane: ...
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'UmbriaProgramma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
Programma di interventi per l'accesso unico ai servizi delle P.A. dell'Umbria
 
Piano di Comunicazione VaiMò
Piano di Comunicazione VaiMòPiano di Comunicazione VaiMò
Piano di Comunicazione VaiMò
 
Etnahitech myTown for Forum pa
Etnahitech myTown for Forum paEtnahitech myTown for Forum pa
Etnahitech myTown for Forum pa
 

Mimo1 il report

  • 2. Partecipazione nei processi di Miglioramento della Mobilità Mi.Mo. è un’iniziativa Formez, in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e alla Mobilità della Regione Puglia, nell’ambito del progetto “E.T.I.C.A. pubblica nel sud: migliorare le performance, accrescere la trasparenza attraverso le nuove tecnologie” proposto e finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento delle Politiche di Sviluppo (Obiettivo II.5 del PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013)
  • 3. Indice 1. L’iniziativa 2. Le 5 fasi della ricerca 3. I risultati 4. Rappresentazione grafica dei dati a confronto 5. Considerazioni di carattere generale 6. Le idee di miglioramento dei servizi 7. Nota metodologica 8. I crediti di Mi.Mo.
  • 4.
  • 5. Con l’iniziativa Mi.Mo i cittadini hanno partecipato attivamente all’analisi dei servizi di trasporto pubblico su alcune tratte regionali. Un percorso originale e innovativo finalizzato Ma forse, l’elemento più interessante e completamente inatteso a migliorare la qualità dei servizi, ma anche che è emerso, riguarda la dimensione “contesto”: a diffondere un maggiore senso di “responsabilità” l’inadeguatezza di servizi collaterali e, non ultimo, a favorire una relazione più come le biglietterie automatiche, le obliteratrici, collaborativa con le aziende sia da parte l’informazione sui mezzi e a terra, le relazioni interpersonali, della Regione che da parte dei cittadini stessi. la funzionalità delle stazioni e delle fermate, ecc., alimenta in maniera determinante la percezione È stata una prima esperienza (realizzata da di inefficienza dei servizi di trasporto settembre a dicembre 2011) che ha portato nel loro complesso. a diversi risultati interessanti: Molte delle situazioni analizzate infatti non paiono - una serie di indicatori “non usuali” assolutamente o comunque non esclusivamente negative. della qualità dei servizi, che fanno cogliere aspetti È prioritario quindi intervenire sui servizi collaterali; rilevanti per i cittadini occorre investire nella manutenzione e agevolano di quanto già esiste, cioè servizi, l’individuazione luoghi, strumenti e relazioni, delle criticità con interventi “orientati al cliente” da superare; ricordandosi che, in questo caso, i clienti sono i cittadini. - un elenco di proposte concrete, elaborate Guglielmo Minervini dai cittadini Assessore alla Mobilità a seguito Regione Puglia delle rilevazioni.
  • 6.
  • 7. 1. L’iniziativa Le cinque fasi: 1 la prima ha visto la realizzazione di due focus group per individuare, Mi.Mo. I cittadini migliorano la mobilità è un’iniziativa realizzata in maniera partecipata, gli aspetti dei servizi di trasporto pubblico da FormezPA in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture locale da osservare, facendo emergere il punto di vista dei cittadini. Strategiche e alla Mobilità della Regione Puglia, Sulla base dei risultati dei focus, sono stati costruiti gli strumenti all’interno del Progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud: accrescere l’Efficacia, la per la rilevazione sul campo; Nel caso di Mi.Mo si è trattato di referenti di associazioni, della regione e della società civile. Trasparenza, l’Innovazione e la CApability dell’amministrazione pubblica, finanziato dal PON Governance e Assistenza tecnica 2007-2013. la seconda fase è partita con un avviso pubblico per reclutare cittadini volontari disponibili Mi.Mo., in coerenza, con le modalità inclusive e partecipative che la ad essere parte attiva della valutazione dei servizi; Regione sta utilizzando (oramai da diversi anni) la terza fase è consistita nella formazione dei cittadini monitori per ripensare le politiche e innovare i servizi, per consentire loro di svolgere, con competenza, la ricerca sul campo prevede un percorso di co-valutazione di servizi di mobilità gestiti, attraverso l’osservazione diretta di alcuni elementi del servizio; per la Regione, da Trenitalia, RFI e Ferrovie del Gargano, la quarta fase si è sviluppata attraverso l’osservazione dei vari aspetti con il coinvolgimento diretto di cittadini e altri portatori di interesse. dei servizi pubblici (nelle stazioni/fermate, sui treni e sul web), l’analisi dei dati rilevati e l’elaborazione del report finale Per la prima volta, in Puglia, si sperimenta quindi comprensivo delle proposte di miglioramento; la partecipazione attiva dei cittadini nella valutazione dei servizi di trasposto pubblico locale. la quinta, e ultima fase, ha previsto l’organizzazione Non si tratta di customer satisfaction, che rileva la “qualità percepita”, di un workshop di presentazione, alle aziende di trasporto pubblico cioè la posizione soggettiva dei viaggiatori, locale coinvolte, dei risultati dell’intero progetto ma di una metodologia innovativa, basata sull’osservazione con la partecipazione dell’Assessorato alla Mobilità. della “qualità oggettiva” realizzata da parte dei cittadini, Si riporta, di seguito, la descrizione dell’intero percorso, che rappresentano, in questa veste di monitori, realizzato da settembre a dicembre 2011 a valle di un ampio un punto di vista “esperto”. processo di partecipazione sviluppato dalla Regione L’iniziativa si propone di favorire: attraverso i precedenti progetti “Idee in Movimento” e “C.A.S.T. Mobile “. il miglioramento della qualità dei servizi; Il documento presenta i principali risultati ottenuti in termini una più attiva e consapevole partecipazione dei cittadini di valutazione della qualità oggettiva e le prime idee di miglioramento all’elaborazione delle politiche pubbliche; emerse dal confronto fra i cittadini monitori e il gruppo di lavoro una sempre maggiore trasparenza dell’azione pubblica; FormezPA. Al termine del documento è riportata una breve nota lo sviluppo, all’interno delle Amministrazioni pubbliche, metodologica che spiega le modalità di elaborazione di competenze innovative su partecipazione e comunicazione. ed analisi delle informazioni raccolte. 1
  • 8.
  • 9. 2. Le 5 fasi della ricerca Per raccogliere le informazioni relative ai diversi fattori di qualità Fase I: I focus group e la creazione degli strumenti di rilevazione del servizio è stato necessario costruire strumenti ad hoc: I due focus group sono stati realizzati a settembre 2011 a Bari e a Foggia griglie per la raccolta di informazioni attraverso l’osservazione diretta. e hanno coinvolto attori della società civile I contenuti delle griglie di osservazione sono stati diversificati (rappresentanti di associazioni, referenti di istituzioni pubbliche) così da renderle funzionali al recupero delle informazioni oltre ai semplici cittadini. I in diversi momenti della giornata (mattina e sera), I focus group sono serviti per individuare gli aspetti del servizio in diversi contesti (stazioni, fermate e treni) da sottoporre alla valutazione, secondo un ordine di priorità dato da e in diversi giorni della settimana (feriali e festivi). coloro che utilizzano – o possono utilizzare - il servizio con modalità e necessità diverse (studenti, lavoratori, …). Partecipanti al Focus di Foggia Dai focus group sono emersi: Cittadinanzattiva gli aspetti del servizio ritenuti più rilevanti Fiab Cicloamici Foggia nelle diverse fasi dell’esperienza del viaggiatore; Associazione Movimento Consumatori punti di vista particolari di utenti specifici AREM (pendolari, disabili, genitori con bambini piccoli, ecc.). Forum delle Famiglie - Foggia Nel corso dei due focus group, sono state poste 3 domande-guida Coop Soc Medtraining definite tenendo conto dei diversi momenti dell’esperienza Comitato contro gli inceneritori Foggia del viaggiatore (esigenze informative prima di partire, Regione Puglia esigenze in stazione e quindi sul treno). Assessore Comune Vico del Gargano (Fg) Lo sviluppo domande-guida dei focus è riportato nell’allegato 1. Partecipanti al Focus di Bari Dopo aver realizzato i due focus group, Associazione Sordi Apulia tutti gli aspetti emersi nel corso delle due discussioni, Associazione Vita insieme relativi alle esperienze e alle aspettative di chi viaggia AREM con il treno regionale, sono stati riclassificati Sindacato del personale USB all’interno dei diversi fattori di qualità previsti dal Associazione Famiglie numerose DPCM 30 dicembre 1998 Schema generale di riferimento Regione Puglia per la predisposizione della carta dei servizi pubblici del Settore Trasporti. Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti È stata elaborata una matrice nella quale, per ogni fattore di qualità, Legambiente Molfetta sono stati individuati gli ‘indicatori’ Cittadinanzattiva e le modalità di rilevazione degli stessi. AIDP (Assoc. Italiana Persone Down)
  • 10.
  • 11. Fase II: Attività di reclutamento Fase III: La formazione dei cittadini dei cittadini e volontari per le rilevazioni Per condividere, con i cittadini volontari, il processo di indagine È stato diffuso un avviso pubblico da realizzare e le relative modalità di svolgimento, sono state per raccogliere l’adesione dei cittadini volontari organizzate due giornate di formazione nelle quali sono stati disponibili ad essere parte attiva presentati gli strumenti e le linee guida per le rilevazioni. nella valutazione dei servizi per la mobilità. Sono state inoltre programmate le osservazioni, concordando La pubblicizzazione è stata effettuata attraverso: i luoghi (stazione, fermata, treno) e i tempi (mattina, sera, festivo, feriale) i siti istituzionali dell’Assessorato alla Mobilità e del Formez; di intervento relativi alle tratte ferroviarie Molfetta-Mola di Bari, i comunicati stampa; una campagna di affissioni nelle stazioni delle Foggia-Manfredonia e Foggia-Lucera. tratte considerate e nei luoghi ritenuti rilevanti (es. università); Il supporto ai volontari è stato garantito, per tutta la durata un’azione di promozione sui social networks del progetto, dal gruppo di lavoro Formez – Regione Puglia. con specifico riferimento a Facebook. II Inoltre, al fine di rendere questo impegno, anche una esperienza di collaborazione attiva tra cittadini verso una causa comune, è stata E.T.I.C.A. Partecipazione nei processi creato un apposito gruppo di discussione sul sito dell’Assessorato. di Miglioramento della Mobilità Fase IV: La raccolta dei dati e l’elaborazione III In questa fase si è entrati nel vivo delle attività. I cittadini si sono auto- organizzati in gruppi di 2-3 persone per condurre le rilevazioni. Utilizzi il treno come mezzo di trasporto? Vuoi contribuire a migliorare Ogni griglia compilata veniva mandata al gruppo di lavoro, che provvedeva a renderla disponibile sull’area dedicata del sito web il Servizio di Trasporto Pubblico Locale in Puglia? Vuoi essere un cittadino attivo? PARTECIPA a Mi. Mo.! dell’assessorato. Tutte le rilevazioni acquisite sono state analizzate, aggregate e rappresentate in modo da facilitarne la lettura; ciò è stato IV L’obiettivo di Mi.Mo. è la speri - mentazione di un percorso di va - lutazione dei servizi di trasposto pubblico locale con la collabora zione dei cittadini con riferimen - - fatto mediante l’uso della simbologia “a semaforo”, con la quale si è to a tre tratte-campione: attribuito un colore rosso, giallo o verde a seconda del grado di criticità emerso dalla rilevazione. 1) Zona Bari: treno Mola di Bari - Molfetta (Trenitalia) 2) Zona Foggia: treno Foggia - Lucera (Ferrovie del Gargano) 3) Zona Foggia: treno Foggia - Manfredonia (Ferrovie del Gargano) La valutazione dei servizi verrà condotta da gruppi di cittadini volon - tari, che, con il supporto di alcuni esperti, osserveranno direttamen - Nell’arco di poco più di dieci giorni, MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE La richiesta di partecipazione te i servizi, intervisteranno i responsabili delle aziende di trasporto e formuleranno giudizi e proposte di miglioramento alle aziende stesse. 18 volontari hanno compilato 100 griglie di osservazione: 39 relative a stazioni e fermate; può essere fatta compilando la scheda d’iscrizione e inviandola via email a I CITTADINI CHE CERCHIAMO etropeano@formez.it > INTERESSATI e MOTIVATI a prendere parte al progetto in maniera 52 relative a treni; entro il 24 ottobre 2011 . attiva e collaborativa > FRUITORI delle tratte interessate dall’analisi PER INFORMAZIONI > DISPONIBILI (a titolo gratuito) a dedicare il tempo necessario per 9 relativi ai due siti internet delle aziende. Andrea Gelao - Formez PA Cell. 328 4166893 Marilena Martino - Formez PA la raccolta dei dati e per la redazione del rapporto finale. Cell. 329 5413777 Formez PA www.formez.it L’elaborazione dei dati ha portato ai risultati sintetizzati nel capitolo 4 Assessorato Mi.Mo. è un’iniziativa del progetto “E.T.I.CA. pubblica nel sud: migliorare le performance, accrescere la alle Infrastrutture Strategiche trasparenza attraverso le nuove tecnologie”, progetto realizzato da Formez PA su incarico del Dipartimento e alla Mobilità Regione Puglia della Funzione Pubblica (Obiettivo II.5 del PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013). Mi.Mo. è http://mobilita.regione.puglia.it attuata in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e alla Mobilità della Regione Puglia. e presentati in forma grafica nel capitolo 5.
  • 12.
  • 13. Fase V: La definizione di idee di miglioramento e workshop di presentazione Al termine dell’attività di elaborazione dei dati, L’intero lavoro di ricerca e le idee di miglioramento è stata organizzata una giornata dedicata alla condivisione sono state successivamente presentati all’Assessore regionale ai del lavoro svolto e dei risultati ottenuti, Trasporti e alle aziende coinvolte. per farne patrimonio comune e oggetto di analisi collettiva. V Si è trattato di un incontro ‘tecnico’ che ha consentito ai volontari di Nell’incontro, utilizzando l’analisi swot, raccontare cosa hanno osservato è stata realizzata una mappa di aspetti positivi e negativi e come, dal loro punto di vista, si potrebbero immaginare che i singoli hanno ritenuto prioritari da segnalare alcune soluzioni organizzative funzionali e sono state individuate proposte di soluzione. al miglioramento dei servizi.
  • 14.
  • 15. In alcuni casi possono esserci state delle omissioni, per esempio o veri e proprie errori di compilazione delle griglie di rilevazione. 3 Le stazioni esaminate sono: Bari, Foggia, Mola, Molfetta, Bari S.Spirito, Manfredonia, Lucera. 3 3. I risultati a. Le stazioni Premessa importante alla presentazione dei risultati: Per le stazioni esaminate i principali risultati sono i seguenti: va tenuto in considerazione che le osservazioni effettuate I servizi (presso le stazioni, le fermate o all’interno dei treni) In due casi non c’è né la biglietteria né una self service sono state, in alcuni casi, (i biglietti si comprano solo al bar). A Bari S. Spirito l’unico modo singole e, di conseguenza, per acquistare i biglietti è la self service che però non funziona. il margine di ‘casualità’ o di errore2 In due casi le obliteratrici non funzionano in modo sufficiente. dei risultati è maggiore. Non sempre le toilette sono accessibili ai disabili. A Molfetta i bagni sono inaccessibili come a Bari S. Spirito La prima considerazione che emerge nei festivi e a Manfredonia. dalle informazioni raccolte Solo in una stazione ci sono fasciatoi. riguarda la qualità e la presenza di servizi Non sempre gli ascensori funzionano. che distinguono le stazioni più grandi dalle altre: Non sempre le sale d’attesa sono riscaldate. è evidente un investimento maggiore fatto su queste stazioni Mancano (con l’eccezione di Bari e Foggia) distributori rispetto a quelle più piccole. automatici di bevande/cibi. A conferma di questa macro-considerazione, Le stazioni più grandi sono dotate di tutti i servizi la situazione delle fermate tendenzialmente prive di servizi, (con eccezione del bar ristoro a Bari Centrale in ristrutturazione). compresi quelli di base, come le toilette, Tutte le stazioni hanno annesso un parcheggio per auto e moto. le informazioni relative agli orari Solo 3 stazioni su 7 hanno un parcheggio per le bici. (in due casi su quattro mancano i tabelloni cartacei, mentre quelli elettronici non sono presenti in nessuna Accessibilità alle informazioni delle fermate osservate), piuttosto che le macchinette self service. Solo in due casi sono stati rilevati cartelli con orari di altre stazioni. Dalle molteplici osservazioni fatte sui treni Nelle stazioni di Mola e Molfetta sui binari non si hanno utilizzati dai ‘rilevatori’, invece, appare informazioni sugli orari di p/a degli altri treni che la tratta più ‘critica’ è la Foggia-Manfredonia (né monitor, né cartacei), neppure risultano nei sottopassaggi. mentre i treni della Foggia-Lucera Sui binari non ci sono informazioni sulla collocazione sono risultati tra i più qualitativi. dei vagoni multifunzionali. Quelle che seguono In tutte le stazioni ci sono informazioni relative 2 sono le principali evidenze agli orari di partenza dei treni (o monitor e/o cartacei). che provengono I treni sono sempre annunciati dal personale e/o da una voce dalla rilevazione. automatica. Ci sono i numeri dei binari (con eccezione di Molfetta).
  • 16.
  • 17. Sicurezza Sicurezza A Foggia e Mola è scarsa, di sera, la luminosità sui binari. Non ci sono telecamere sui binari e nei sottopassaggi. Telecamere e altri sistemi di contatto Non ci sono sistemi alternativi per contattare le forze dell’ordine. con forze dell’ordine non sono sempre sono in funzione Non c’è personale in stazione. e mancano in alcune delle stazioni meno presidiate da personale. Tranne un caso, ci sono sempre le strisce gialle sui binari. Ovunque ci sono le strisce gialle sui binari. Non sono mai stati visti cani randagi. Il personale è presente nelle stazioni c. I treni (con l’eccezione di Mola e Ba S. Spirito. I principali risultati riguardo i treni delle tratte ferroviarie prese in Non ci sono cani randagi neanche di sera. esame (si tratta delle evidenze principali mentre La luminosità nei sottopassaggi è complessivamente adeguata. per i risultati nel dettaglio si rimanda agli allegati). Pulizia e decoro Le informazioni Le toilette sono sufficientemente pulite. I sistemi sonori di comunicazione sono presenti In generale, riguardo la pulizia ma non sempre utilizzati e spesso non funzionanti la situazione più ‘critica’ è quella di Mola. in tutti i vagoni di uno stesso treno. Bari ha due facce: Piazza A. Moro e Via Capruzzi. La segnalazione delle porte guaste è sempre stata rilevata La situazione generale pare migliorabile come informazione corretta: non è mai capitato di avere difficoltà ma complessivamente accettabile. nell’uso di una porta che fosse guasta ma non indicata come tale. b. Le fermate La pulizia I servizi La principale criticità sono le toilette che, però, Mancano le macchine self service. risultano non ‘sporche’ (se non nella tratta FG-Manfredonia) Le obliteratrici hanno problemi di funzionamento. ma spesso solo sufficientemente pulite; Non ci sono toilette utilizzabili. Carrozze e sedili sono stati trovati in tutte le tratte Mancano i parcheggi per le biciclette. (con eccezione della FG-Manfredonia) Non ci sono distributori di bevande e vivande. sempre puliti/discretamente puliti. In tutte le fermate ci sono sedute sui binari. Il comfort Accessibilità alle informazioni Non sempre si trovano toilette accessibili ai disabili in carrozzina. Solo in due casi su quattro ci sono tabelloni cartacei I treni osservati sulla tratta Molfetta-Ba-Molfetta con gli orari dei treni e mancano i tabelloni elettronici. di giorno sono molto affollati. Non ci sono tabelloni con orari di altre stazioni. Anche sulla tratta Bisceglie-Bari-Bisceglie Solo in una fermata i treni vengono annunciati. i treni tendono ad essere molto affollati.
  • 18.
  • 19. Solo in due casi su quattro ci sono tabelloni cartacei Il sito di Trenitalia ha in home page un motore di ricerca con gli orari dei treni e mancano i tabelloni elettronici. mentre il sito di Ferrovie del Gargano non ce l’ha. Non ci sono tabelloni con orari di altre stazioni. Dal sito di Trenitalia si possono ricercare le informazioni Solo in una fermata i treni vengono annunciati. relative alle diverse tratte ferroviarie che possono essere cercate, È un problema riuscire a trasportare bici in automatico, secondo diversi parametri (tratta, giorno, ora) nel tratto Foggia-Manfredonia e nelle tratte ‘intercittadine’ mentre nel sito di Ferrovie del Gargano Bari S. Spirito-Bari Centrale e Bari S. Spirito-Bari Palese. le informazioni sugli orari si trovano Una costante difficoltà si osserva anche nella tratta Mola-Ba-Mola. in un file pdf posto all’interno In tutti i casi si è rilevata la presenza di un sotto menù raggiungibile dalla home page. di toilette utilizzabili (aperte e agibili). Le informazioni relative agli orari sono, in tutti e due i casi, Gli spazi previsti per i bagagli sono adeguati riferite solamente alle tratte in gestione: nessuna delle due società per “bagaglio a mano” (anche se non consente di avere informazioni complete sempre le persone li utilizzano correttamente). sulle tratte della Regione Puglia. Il riscaldamento funziona nella grande maggioranza dei casi. Sulla tratta Ba-Molfetta si trovano Sul sito di Trenitalia si accede alla sezione “Organizza il viaggio” le prese elettriche e sono funzionanti. direttamente dalla home page e in questa sezione c’è la possibilità di avere informazioni su alcuni collegamenti marittimi La sicurezza personale e con autobus per raggiungere aeroporti e località turistiche. Le forze dell’ordine sono state viste in qualche caso All’interno di questa sezione si trovano informazioni e in due tratte soltanto; il personale di bordo è passato, su alcuni collegamenti intermodali delle diverse Regioni, ed è stato visto poche volte. Di per sé queste due cose Puglia compresa. Inoltre dalla home page si può accedere non sono in assoluto negative ma, per certi treni a “In Regione” e da lì, all’interno della sezione dedicata alla Puglia, e in certi orari, quest’assenza genera insicurezza nei passeggeri. alla sezione “Interscambio treno-bus”, dove sono offerte Nelle tratte Foggia-Manfredonia, Foggia-Lucera e Mola-Molfetta informazioni relative ai gestori di trasporto su gomma. (di giorno) il personale è passato regolarmente e continuativamente Tutti e due i siti offrono informazioni ‘fresche’ relative al servizio d. I siti internet cioè news che fanno riferimento a variazioni di orari, Il sito di Trenitalia è accessibile a chi ha problemi di vista scioperi, offerte, nuovi servizi, ecc. mentre il sito di Ferrovie del Gargano Nel sito di Trenitalia si trovano informazioni relative mette in evidenza la presenza a particolari tariffe applicate, all’interno di una sezione di una certificazione che non sembra che si chiama “Promozioni e offerte”. Ci sono altre informazioni avere a che fare con l’accessibilità del sito. relative ai tipi di biglietti nel percorso di acquisto.
  • 20.
  • 21. Nel sito delle Ferrovie del Gargano queste informazioni Il sito di Trenitalia è anche tradotto in lingua inglese si trovano in “Tariffe in vigore”, nella sezione dedicata mentre il sito di Ferrovie del Gargano al servizio ferroviario e sono inserite in due file pdf. ha una sola versione in italiano. Sul sito di Trenitalia si trovano informazioni relative Nel sito di Trenitalia, si accede ai numeri dei call center a particolari esigenze di viaggio: nella sezione sia dalla home page e precisamente “Informazioni per chi viaggia” da “Informazioni utili - I call center di Trenitalia”, ci sono informazioni per chi viaggia sia dalla sezione “Area clienti” con auto o bici al seguito, e ci sono due numeri: uno per i biglietti, per chi abbia mobilità ridotta, le informazioni e le prenotazioni per chi trasporta animali domestici e altro. e uno per richiedere i servizi Ferrovie del Gargano informa in caso di mobilità ridotta. sulle modalità di ‘Trasporto bici’. I riferimenti telefonici di Ferrovie del Gargano Le informazioni relative ai casi in cui si prevedono si trovano, invece, in “L’Azienda_Le nostre sedi”: rimborsi dei biglietti sono indicate qui ci sono due numeri indicati per richiedere informazioni. nell’area “Servizio clienti” Tutti e due i siti consentono all’interno delle Condizioni di trasporto, l’acquisto on line dei biglietti per quanto riguarda Trenitalia; ma Ferrovie del Gargano è più rigido nella Carta della mobilità, consentendo l’acquisto di un solo biglietto per volta. che si trova nella sezione Inoltre la stampa del biglietto può avvenire dedicata al servizio ferroviario, solo in presenza di un software (Acrobat reader) per quanto riguarda Ferrovie del Gargano. che deve preventivamente essere scaricato. In tutti e due i casi occorre essere registrati Dall’’Area Clienti’ di Trenitalia per poter procedere all’acquisto dei biglietti. è possibile inoltrare un reclamo attraverso una form on line. In tutti e due i siti si trovano informazioni Nel sito di Ferrovie del Gargano informazioni relative alle biglietterie e alle rivendite di biglietti relative ai reclami si trovano sul territorio inoltre Trenitalia indica nella Carta della mobilità che, la presenza di altri servizi nelle stazioni essendo un file in formato pdf, (self service regionali e non regionali, non consente di inviare direttamente il reclamo. parcheggio bici e auto, deposito bagagli).
  • 22. 4. Rappresentazione grafica dei dati a confronto Seguono le tabelle che facilitano, attraverso la rappresentazione grafica, il confronto fra i dati rilevati Bari zona industriale (giorno) Lucera Km 18+516 (giorno) Bari zona industriale sera insufficiente/da migliorare Bari Marconi (giorno) Confronto fra le fermate Siponto (giorno) Siponto (sera) Presenza del parcheggio per bici Presenza del parcheggio solo per auto, moto Presenza della macchinetta self service per i biglietti discreto/sufficiente Possibilità di acquisto biglietti al bar/edicola nei pressi della fermata Servizi in stazione Obliteratrici funzionanti sui treni % funzionanti sul tot. contate 0% 50% 25% Ci sono solo delle sedute lungo i binari Presenza di toilette aperte quindi utilizzabili Pulizia delle toilette non ci s ono toi l ette Presenza di bar/ristoro nei pressi della fermata ottimo/buono Presenza del giornalaio nei pressi della fermata Legenda: Presenza di distributori automatici di bevande Presenza di distributori automatici di generi alimentari E.T.I.C.A. Partecipazione nei processi di Miglioramento della Mobilità
  • 23. Bari zona industriale (giorno) Lucera Km 18+516 (giorno) Bari zona industriale sera insufficiente/da migliorare Bari Marconi (giorno) Confronto fra le fermate Siponto (giorno) Siponto (sera) Ci sono tabelloni elettronici con gli orari Accessibilità alle Informazioni Ci sono tabelloni cartacei con gli orari Ci sono tabelloni con gli orari di altre stazioni discreto/sufficiente C'è un ufficio info/customer care I treni sono annunciati da voce automatica Presenza di strisce gialle sui binari I binari si attraversano attraverso un sottopassaggio Presenza di telecamere nei sottopassaggi Sicurezza Presenza di telecamere sui binari Altri modi per contattare la polizia ottimo/buono Luminosità sui binari Presenza di personale in stazione Legenda: Cani randagi in stazione
  • 24. Bari S. Spirito sera festivo Bari S. Spirito (giorno) Manfredonia (giorno) Mola di Bari (giorno) insufficiente/da migliorare Mola di Bari festivo Manfredonia sera Molfetta (giorno) Mola di Bari sera Bari c.le (giorno) Molfetta festivo Bari c.le festivo Lucera (giorno) Confronto fra le stazioni Molfetta sera Foggia giorno Bari c.le sera Foggia sera Presenza del parcheggio per bici Presenza del parcheggio solo per auto, moto Presenza della biglietteria Presenza della macchinetta self service per i biglietti Possibilità di acquisto biglietti al bar/edicola/tabaccheria in stazione Le macchinette self service funzionano Sono possibili diverse modalità di pagamento (contanti, carte) discreto/sufficiente Obliteratrici funzionanti in stazione sono sui treni Servizi presenti in stazione % funzionanti sul tot. contate 34% 54% 36% 81% 100 50% 75% 100 75% 50% 58% 0% 25% 50% Obliteratrici funzionanti nei sottopassaggi e sui binari % funzionanti sul tot. contate 75% 74% 72% 50% 50% 100 100 50% 17% 0% C'è una sala d'attesa La sala d'attesa è riscaldata Ci sono delle sedute nell'atrio o nei corridoi della stazione Ci sono delle sedute lungo i binari Presenza di toilette aperte quindi utilizzabili Presenza di toilette gratuite Presenza di 'cambiasoldi' vicine alle toilette e funzionanti Presenza del deposito bagagli ottimo/buono Presenza di bar/ristoro in stazione Presenza del giornalaio in stazione Legenda: Presenza di distributori automatici di bevande Presenza di distributori automatici di generi alimentari E.T.I.C.A. Partecipazione nei processi di Miglioramento della Mobilità
  • 25. Servizi per Pulizia e Servizi per disabili in decoro famiglie stazione Toilette accessibili Pulizia delle toilette Fasciatoi nelle toilette Pulizia dei muri esterni Pulizia dei locali interni Ascensori funzionanti nei sottopassaggi Presenza di spazi adeguati per bambini esterni alla stazione Confronto fra le stazioni Bari c.le (giorno) Bari c.le sera Bari c.le festivo Foggia giorno Foggia sera Mola di Bari (giorno) Mola di Bari sera Mola di Bari festivo Molfetta (giorno) Molfetta sera Molfetta festivo Bari S. Spirito (giorno) Bari S. Spirito sera festivo Manfredonia (giorno) Manfredonia sera Lucera (giorno) Legenda: ottimo/buono discreto/sufficiente insufficiente/da migliorare
  • 26. Bari S. Spirito sera festivo Bari S. Spirito (giorno) Manfredonia (giorno) Mola di Bari (giorno) Mola di Bari festivo Manfredonia sera Molfetta (giorno) Mola di Bari sera Bari c.le (giorno) Molfetta festivo insufficiente/da migliorare Bari c.le festivo Lucera (giorno) Confronto fra le stazioni Molfetta sera Foggia giorno Bari c.le sera Foggia sera Ci sono tabelloni elettronici con gli orari Ci sono tabelloni cartacei con gli orari Ci sono tabelloni con gli orari di altre stazioni C'è un ufficio info/customer care I treni sono annunciati dal personale I treni sono annunciati da voce automatica In stazione ci sono indicazioni per le toilette Ci sono indicazioni per biglietteria/ufficio info discreto/sufficiente Accessibilità alle Informazioni Ci sono indicazioni per raggiungere i binari Ci sono altri tipi di indicazioni Sui binari c'è il numero relativo al binario Sui binari ci sono pannelli elettronici con l'orario di arrivo del treno Sui binari ci sono schermi con l'orario di arrivo dei treni su altri binari Sui binari ci sono tabelloni cartacei con gli orari a/p dei treni Sui binari ci sono indicazioni relative ai vagoni multifunzionali Nei sottopassaggi è indicato il numero del binario Nei sottopassaggi è indicata la direzione per raggiungere i binari no sottopassaggi no sottopassaggi Nei sottopassaggi è indicata la direzione per l'uscita ottimo/buono Nei sottopassaggi si trova destinazione e orario del treno in partenza Legenda: Nei sottopassaggi ci sono schermi con gli orari dei treni in partenza Nei sottopassaggi ci sono tabelloni cartacei con orari di p/a Nei sottopassaggi ci sono schermi con pubblicità
  • 27. Bari S. Spirito sera festivo Bari S. Spirito (giorno) Manfredonia (giorno) Mola di Bari (giorno) Mola di Bari festivo Manfredonia sera Molfetta (giorno) Mola di Bari sera Bari c.le (giorno) Molfetta festivo Bari c.le festivo insufficiente/da migliorare Lucera (giorno) Confronto fra le stazioni Molfetta sera Foggia giorno Bari c.le sera Foggia sera Presenza di strisce gialle sui binari Presenza di telecamere nell'atrio della stazione Presenza di telecamere nel piazzale della stazione Presenza di telecamere nella sala d'attesa Presenza di telecamere nei sottopassaggi Presenza di telecamere sui binari Sicurezza Altri modi per contattare la polizia in stazione Altri modi per contattare la polizia nei sottopassaggi discreto/sufficiente Altri modi per contattare la polizia sui binari Luminosità sui binari Luminosità nei sottopassaggi Presenza di personale in stazione Cani randagi in stazione relazionali Aspetti Identificabilità del personale attraverso il tesserino ottimo/buono Legenda:
  • 28. BA S.Spirito-BA Palese (giorno) BA zona ind.-Bisceglie (sera) BA S.Spirito-BA c.le (festivo) BA S.Spirito-BA c.le (giorno) Bisceglie-BA c.le (giorno) FG-Manfredonia (festivo) FG-Manfredonia (giorno) Bisceglie-BA c.le (sera) FG-Manfredonia (sera) Mola-Molfetta (giorno) BA-Molfetta (festivo) BA-Molfetta (giorno) Mola-Molfetta (sera) insufficiente/da migliorare BA-Molfetta (sera) Confronto fra i treni di tratte diverse Mola-BA (festivo) Mola-BA (giorno) Mola-BA (sera) FG-Lucera Si trovano posti a sedere I bagagli si trovano negli spazi previsti Gli spazi per le valige sono adeguati Comfort Presenza di posti per trasporto bici Presenza di prese elettriche funzionanti Riscaldamento funzionante Presenza di toilette utilizzabili discreto/sufficiente Toilette accessibili ai disabili L'interno delle carrozze Pulizia I sedili Le toilette Le porte guaste sono segnalate Presenza di un sistema di comunicazione sonoro funzionante Informazioni Presenza di schermi funzionanti Annuncio della stazione in arrivo attraverso il sistema sonoro Comprensibilità degli annunci sonori Annuncio della stazione in arrivo attraverso il sistema visivo Sicurezza Presenza del personale di bordo ottimo/buono Presenza di forze dell'ordine Legenda: E.T.I.C.A. Partecipazione nei processi di Miglioramento della Mobilità