SlideShare a Scribd company logo
MIFID II
IN PILLOLE
www.maurovalentino.com
CHE COS'E'
MIFID II?
MIFID II è una normativa di carattere europeo,
entrata in vigore il 3 Gennaio 2018,
attuativa della Direttiva 2014/65/UE
e del Regolamento UE 600/2014 (c.d. "Mifid II" e "Mifir").
MIFID II, che integra e amplia la precedente MIFID, è volta a rafforzare la tutela degli
investitori e ad incrementare l'efficienza e la trasparenza dei mercati nonchè a definire
regole chiare di funzionamento per tutte le negoziazioni.
PRODUCT
GOVERNANCE
Le imprese di investimento (produttori/gestori e
distributori/banche) devono definire ed applicare
un processo di approvazione per ogni strumento
finanziario PRIMA della sua vendita e
distribuzione e prevedere una attività di
monitoraggio nel continuo con adeguati scambi
informativi tra produttore e distributore.
01
PRODUCT
INTERVENTION
Le Autorità di Vigilanza potranno, anche in via
preventiva, proibire o limitare la vendita di
determinati strumenti finanziari ritenuti legati a
rischi potenziali eccessivi per gli investitori o
pericolosi per l'ordinato funzionamento ed integrità
dei mercati finanziari o per la stabilità finanziaria del
sistema.
02
CONSULENZA
MiFID II definisce la consulenza come " prestazione di
raccomandazioni personalizzate ad un cliente " e introduce il
concetto di consulenza su base indipendente.
03
COSTI E ONERI
04
Per ogni prodotto venduto in consulenza deve essere
fornito al cliente, ex ante, nel continuo ed ex post, un
prospetto dei costi che riporti:
1) la descrizione delle voci di costo in forma aggregata,
ovvero, su richiesta del cliente, in forma analitica
2) i valori puntuali e percentuali delle voci di costo
3) l'impatto delle voci di costo sulla redditività
4) l'evidenza degli inducements (retrocessioni a favore del
distributore)
ADEGUATEZZA
Con MiFID II si va la di là della semplice verifica della
TOLLERANZA AL RISCHIO (MiFID I).
L'intermediario dovrà conoscere, in aggiunta, anche
la SITUAZIONE FINANZIARIA e gli OBIETTIVI DI
INVESTIMENTO, per poter formulare una proposta
adeguata, anche in relazione alle proposte di
cambiamento di strategia ("switch").
05
CONOSCENZE E
COMPETENZE
Le imprese finanziarie devono garantire e
dimostrare alle Autorità di Vigilanza che il personale
che presta consulenza alla clientela, sia in
possesso di un adeguato livello di conoscenze e
competenze.
06
INCENTIVI
Il cosiddetto "conflitto di interessi".
Le imprese di investimento non possono
prevedere meccanismi di remunerazione che
potrebbero spingere gli operatori a
raccomandare determinati strumenti finanziari
piuttosto che quelli più aderenti alle esigenze dei
clienti.
07
RECORD KEEPING
MiFID II introduce l'obbligo di tracciabilità a talune
tipologie di comunicazione quali quelle elettroniche
e frontali. 
08
RICEZIONE E
TRASMISSIONE
ORDINI
Principali  novità introdotte in tema di esecuzione di ordini :
1) tutte le persone giuridiche dovranno comunicare alla
Banca il codice LEI (Legal Entity Identifier)
2) tutte le persone fisiche con almeno una cittadinanza
estera dovranno comunicare alla Banca il codice NID
09
KID
Tra gli obblighi informativi del distributore nei
confronti della clientela, si annovera la
consegna,  prima della sottoscrizione dello
strumento finanziario, del KID (Key Information
Document): documento sintetico contenente le
informazioni chiave sul prodotto ( composizione,
livello di rischio, costi).
10
INFORMARSI SEMPRE,
PRIMA DI INVESTIRE
www.maurovalentino.com
GRAZIE

More Related Content

Similar to Mifid2 In Pillole

Mifid2nota poste10nov2017
Mifid2nota poste10nov2017Mifid2nota poste10nov2017
Mifid2nota poste10nov2017
Fabio Bolo
 
IrionDQ 2016 e la nuova normativa MIFID/MIFIR (Market in Financial Instrument...
IrionDQ 2016 e la nuova normativa MIFID/MIFIR (Market in Financial Instrument...IrionDQ 2016 e la nuova normativa MIFID/MIFIR (Market in Financial Instrument...
IrionDQ 2016 e la nuova normativa MIFID/MIFIR (Market in Financial Instrument...
ABIEventi
 
Evolution Skill in materia di Mifid II
Evolution Skill in materia di Mifid IIEvolution Skill in materia di Mifid II
Evolution Skill in materia di Mifid II
Ettore Fareri
 
Mifid cosè
Mifid cosèMifid cosè
Mifid cosè
AMBVARESE
 
La Direttiva MiFID
La Direttiva MiFIDLa Direttiva MiFID
La Direttiva MiFID
uilcavarese
 
New Agency Model - Innovation in Distribution
New Agency Model - Innovation in DistributionNew Agency Model - Innovation in Distribution
New Agency Model - Innovation in Distribution
Massimo Falcioni
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
Assiteca SIM S.p.A.
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
Marcello Agnello
 
Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshare
Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshareRassegna settimanale 09.03.18 x slideshare
Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshare
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Un motore per la crescita
Un motore per la crescitaUn motore per la crescita
Un motore per la crescita
FinecoBank
 
Seminar on product governance (insurance products) as regulated by IDD and MI...
Seminar on product governance (insurance products) as regulated by IDD and MI...Seminar on product governance (insurance products) as regulated by IDD and MI...
Seminar on product governance (insurance products) as regulated by IDD and MI...
Salvatore Iannitti
 
Studio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi Fid
Studio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi FidStudio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi Fid
Studio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi Fid
Luigi mazzei
 
A4 azb disciplinare_tecnico2017
A4 azb disciplinare_tecnico2017A4 azb disciplinare_tecnico2017
A4 azb disciplinare_tecnico2017
Andrea Bertini
 
Claudio D'auria - Verso la nuova vigilanza prudenziale
Claudio D'auria - Verso la nuova vigilanza prudenzialeClaudio D'auria - Verso la nuova vigilanza prudenziale
Claudio D'auria - Verso la nuova vigilanza prudenziale
Claudio D'Auria
 
IrionDQ 2016 e la normativa MAD II/MAR (Market Abuse)
IrionDQ 2016 e la normativa MAD II/MAR (Market Abuse)IrionDQ 2016 e la normativa MAD II/MAR (Market Abuse)
IrionDQ 2016 e la normativa MAD II/MAR (Market Abuse)
ABIEventi
 
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresaInternazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Mifid
Mifid Mifid
Mifid
Accenture
 
La parole della IDD
La parole della IDDLa parole della IDD
La parole della IDD
guido cappa
 
IrionDQ 2016 e la normativa EMIR
IrionDQ 2016 e la normativa EMIRIrionDQ 2016 e la normativa EMIR
IrionDQ 2016 e la normativa EMIR
ABIEventi
 
Ivass Lettera al Mercato POG del 4 settembre 2017
Ivass Lettera al Mercato POG del 4 settembre 2017Ivass Lettera al Mercato POG del 4 settembre 2017
Ivass Lettera al Mercato POG del 4 settembre 2017
Andrea Sorba
 

Similar to Mifid2 In Pillole (20)

Mifid2nota poste10nov2017
Mifid2nota poste10nov2017Mifid2nota poste10nov2017
Mifid2nota poste10nov2017
 
IrionDQ 2016 e la nuova normativa MIFID/MIFIR (Market in Financial Instrument...
IrionDQ 2016 e la nuova normativa MIFID/MIFIR (Market in Financial Instrument...IrionDQ 2016 e la nuova normativa MIFID/MIFIR (Market in Financial Instrument...
IrionDQ 2016 e la nuova normativa MIFID/MIFIR (Market in Financial Instrument...
 
Evolution Skill in materia di Mifid II
Evolution Skill in materia di Mifid IIEvolution Skill in materia di Mifid II
Evolution Skill in materia di Mifid II
 
Mifid cosè
Mifid cosèMifid cosè
Mifid cosè
 
La Direttiva MiFID
La Direttiva MiFIDLa Direttiva MiFID
La Direttiva MiFID
 
New Agency Model - Innovation in Distribution
New Agency Model - Innovation in DistributionNew Agency Model - Innovation in Distribution
New Agency Model - Innovation in Distribution
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshare
Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshareRassegna settimanale 09.03.18 x slideshare
Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshare
 
Un motore per la crescita
Un motore per la crescitaUn motore per la crescita
Un motore per la crescita
 
Seminar on product governance (insurance products) as regulated by IDD and MI...
Seminar on product governance (insurance products) as regulated by IDD and MI...Seminar on product governance (insurance products) as regulated by IDD and MI...
Seminar on product governance (insurance products) as regulated by IDD and MI...
 
Studio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi Fid
Studio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi FidStudio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi Fid
Studio Mazzei Guida Alla Direttiva Mi Fid
 
A4 azb disciplinare_tecnico2017
A4 azb disciplinare_tecnico2017A4 azb disciplinare_tecnico2017
A4 azb disciplinare_tecnico2017
 
Claudio D'auria - Verso la nuova vigilanza prudenziale
Claudio D'auria - Verso la nuova vigilanza prudenzialeClaudio D'auria - Verso la nuova vigilanza prudenziale
Claudio D'auria - Verso la nuova vigilanza prudenziale
 
IrionDQ 2016 e la normativa MAD II/MAR (Market Abuse)
IrionDQ 2016 e la normativa MAD II/MAR (Market Abuse)IrionDQ 2016 e la normativa MAD II/MAR (Market Abuse)
IrionDQ 2016 e la normativa MAD II/MAR (Market Abuse)
 
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresaInternazionalizzazione  e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
Internazionalizzazione e strumenti per il superamento della crisi d'impresa
 
Mifid
Mifid Mifid
Mifid
 
La parole della IDD
La parole della IDDLa parole della IDD
La parole della IDD
 
IrionDQ 2016 e la normativa EMIR
IrionDQ 2016 e la normativa EMIRIrionDQ 2016 e la normativa EMIR
IrionDQ 2016 e la normativa EMIR
 
Ivass Lettera al Mercato POG del 4 settembre 2017
Ivass Lettera al Mercato POG del 4 settembre 2017Ivass Lettera al Mercato POG del 4 settembre 2017
Ivass Lettera al Mercato POG del 4 settembre 2017
 

More from Mauro Valentino

APERITIVO CON IL CONSULENTE
APERITIVO CON IL CONSULENTE APERITIVO CON IL CONSULENTE
APERITIVO CON IL CONSULENTE
Mauro Valentino
 
Offerta dossier titoli amministrato
Offerta dossier titoli amministratoOfferta dossier titoli amministrato
Offerta dossier titoli amministrato
Mauro Valentino
 
Efa logo normal1
Efa logo normal1Efa logo normal1
Efa logo normal1
Mauro Valentino
 
BLAZAR
BLAZAR BLAZAR
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori? Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Mauro Valentino
 
Bail in
Bail inBail in
MantovaFinanza
MantovaFinanzaMantovaFinanza
MantovaFinanza
Mauro Valentino
 

More from Mauro Valentino (7)

APERITIVO CON IL CONSULENTE
APERITIVO CON IL CONSULENTE APERITIVO CON IL CONSULENTE
APERITIVO CON IL CONSULENTE
 
Offerta dossier titoli amministrato
Offerta dossier titoli amministratoOfferta dossier titoli amministrato
Offerta dossier titoli amministrato
 
Efa logo normal1
Efa logo normal1Efa logo normal1
Efa logo normal1
 
BLAZAR
BLAZAR BLAZAR
BLAZAR
 
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori? Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
 
Bail in
Bail inBail in
Bail in
 
MantovaFinanza
MantovaFinanzaMantovaFinanza
MantovaFinanza
 

Mifid2 In Pillole

  • 2. CHE COS'E' MIFID II? MIFID II è una normativa di carattere europeo, entrata in vigore il 3 Gennaio 2018, attuativa della Direttiva 2014/65/UE e del Regolamento UE 600/2014 (c.d. "Mifid II" e "Mifir"). MIFID II, che integra e amplia la precedente MIFID, è volta a rafforzare la tutela degli investitori e ad incrementare l'efficienza e la trasparenza dei mercati nonchè a definire regole chiare di funzionamento per tutte le negoziazioni.
  • 3. PRODUCT GOVERNANCE Le imprese di investimento (produttori/gestori e distributori/banche) devono definire ed applicare un processo di approvazione per ogni strumento finanziario PRIMA della sua vendita e distribuzione e prevedere una attività di monitoraggio nel continuo con adeguati scambi informativi tra produttore e distributore. 01
  • 4. PRODUCT INTERVENTION Le Autorità di Vigilanza potranno, anche in via preventiva, proibire o limitare la vendita di determinati strumenti finanziari ritenuti legati a rischi potenziali eccessivi per gli investitori o pericolosi per l'ordinato funzionamento ed integrità dei mercati finanziari o per la stabilità finanziaria del sistema. 02
  • 5. CONSULENZA MiFID II definisce la consulenza come " prestazione di raccomandazioni personalizzate ad un cliente " e introduce il concetto di consulenza su base indipendente. 03
  • 6. COSTI E ONERI 04 Per ogni prodotto venduto in consulenza deve essere fornito al cliente, ex ante, nel continuo ed ex post, un prospetto dei costi che riporti: 1) la descrizione delle voci di costo in forma aggregata, ovvero, su richiesta del cliente, in forma analitica 2) i valori puntuali e percentuali delle voci di costo 3) l'impatto delle voci di costo sulla redditività 4) l'evidenza degli inducements (retrocessioni a favore del distributore)
  • 7. ADEGUATEZZA Con MiFID II si va la di là della semplice verifica della TOLLERANZA AL RISCHIO (MiFID I). L'intermediario dovrà conoscere, in aggiunta, anche la SITUAZIONE FINANZIARIA e gli OBIETTIVI DI INVESTIMENTO, per poter formulare una proposta adeguata, anche in relazione alle proposte di cambiamento di strategia ("switch"). 05
  • 8. CONOSCENZE E COMPETENZE Le imprese finanziarie devono garantire e dimostrare alle Autorità di Vigilanza che il personale che presta consulenza alla clientela, sia in possesso di un adeguato livello di conoscenze e competenze. 06
  • 9. INCENTIVI Il cosiddetto "conflitto di interessi". Le imprese di investimento non possono prevedere meccanismi di remunerazione che potrebbero spingere gli operatori a raccomandare determinati strumenti finanziari piuttosto che quelli più aderenti alle esigenze dei clienti. 07
  • 10. RECORD KEEPING MiFID II introduce l'obbligo di tracciabilità a talune tipologie di comunicazione quali quelle elettroniche e frontali.  08
  • 11. RICEZIONE E TRASMISSIONE ORDINI Principali  novità introdotte in tema di esecuzione di ordini : 1) tutte le persone giuridiche dovranno comunicare alla Banca il codice LEI (Legal Entity Identifier) 2) tutte le persone fisiche con almeno una cittadinanza estera dovranno comunicare alla Banca il codice NID 09
  • 12. KID Tra gli obblighi informativi del distributore nei confronti della clientela, si annovera la consegna,  prima della sottoscrizione dello strumento finanziario, del KID (Key Information Document): documento sintetico contenente le informazioni chiave sul prodotto ( composizione, livello di rischio, costi). 10
  • 13. INFORMARSI SEMPRE, PRIMA DI INVESTIRE www.maurovalentino.com GRAZIE