SlideShare a Scribd company logo
approfondimenti 
della settimana
05.03 > antiriciclaggio e pubblica amministrazione 
06.03 > target market dei prodotti finanziari con ESMA in MIFID II 
07.03 > initial coin offering (ICO)
08.03 > "Nuova consulenza" con la MIFID II  
09.03 > product governance con la MIFID II
9 marzo 2018
ANTIRICICLAGGIO
E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
(DECRETO DEL MINISTERO DEGLI INTERNI
DEL 25 SETTEMBRE 2015)
IL RUOLO DI “GESTORE” NELLA PA COINCIDE CON LA
FIGURA DEL RESPONSABILE DELLA CORRUZIONE.
NEL CASO IN CUI TALI SOGGETTI NON DOVESSERO
COINCIDERE, GLI ENTI DI RIFERIMENTO DELLA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE PREVEDONO ADEGUATA MECCANISMI
DI COORDINAMENTO
IL COMPITO DEL GESTORE È QUELLO DI:
1. VALUTARE ED APPROFONDIRE GLI INPUT PERVENUTI,
PROCEDENDO ALL’ARCHIVIAZIONE LADDOVE IL
SOSPETTO SEGNALATO NON LO CONDIVIDA.
2. OPPURE INOLTRARE LA SOS ALL’UNITÀ
D’INFORMAZIONE FINANZIARIA DELLA BANCA D’ITALIA
CON OGNI CONSENTITA URGENZA
GLI ENTI LOCALI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 15
MILA ABITANTI POSSONO INDIVIDUARE UN “GESTORE”
COMUNE AI FINI DELL’ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO DI
SEGNALAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE
#antiriciclaggio
PRODUTTORE
DEVE DELIMITARE IL TARGET MARKET SIA IN POSITIVO CHE IN
NEGATIVO, CIOÈ LE CARATTERISTICHE, LE ESIGENZE FINANZIARIE E
GLI OBIETTIVI CHE IL PRODOTTO SI PROPONE DI SODDISFARE E, IN
VIA SPECULARE, QUELLE PER LE QUALI IL PRODOTTO NON RISULTI
COMPATIBILE
PRESTA UNA MAGGIORE CURA PER I PRODOTTI PIÙ COMPLESSI,
STRUMENTI SOGGETTI A BAIL IN E PRODOTTI MENO COMUNI
DISTRIBUTORE
HA DUE RESPONSABILITÀ:
1. DERIVANTE DAL RISPETTO DEI REQUISITI DI PRODUCT
GOVERNANCE, PREVISTI A SUO CARICO
2. IL RISPETTO DELLE REGOLE DI COMPORTAMENTO RELATIVE AL
RAPPORTO PROFESSIONALE CON LA CLIENTELA (IN PARTICOLARE,
DELL’ADEGUATEZZA O DELL’APPROPRIATEZZA)
TARGET MARKET
È IL MERCATO DI RIFERIMENTO PER CIASCUN PRODOTTO
FINANZIARIO IDEATO, CREATO, EMESSO E POI
COMMERCIALIZZATO SUL MERCATO PRIMARIO E
SECONDARIO
#FINANZA_TRENDTOPIC
IL TARGET MARKET DEI PRODOTTI FINANZIARI
SECONDO ESMA IN MIFID II
I C O “ I N I T I A L C O I N O F F E R I N G "
Un emittente fornisce delle criptovalute agli investitori in
cambio di una partecipazione al capitale di rischio, i token, e
pianificando la blockchain, definisce i protocolli e le regole
di utilizzo.
Poi, l’ICO viene annunciata e prende il via il mining e
vengono successivamente venduti attraverso i principali
canali digitali:
- i token danno di solito la possibilità di partecipare ad uno
specifico progetto
- l’obiettivo dell’emittente è quello di reperire del denaro
reale (in cambio dei token), ottenendo così nuove liquidità
attraverso un altro canale alternativo a quello bancario
Concetto molto simile a quello delle IPO (“Initial Public
Offering”, o “offerta pubblica iniziale”)
#blockchain_e-coin
UNA "NUOVA" CONSULENZA
CON LA MIFID II 
NE CONDEGUE CHE ...
II CLIENTE CONTINUERÀ AD AVERE UN CONTRATTO DI
CONSULENZA E NEL CORRISPETTIVO SI INDICHERÀ CHE VIENE
PRESTATA DALL’INTERMEDIARIO A TITOLO GRATUITO, MA,
ALLO STESSO TEMPO, RICEVERÀ UN’INFORMATIVA.
NELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO CHE DOVRÀ ESPORRE GLI
INCENTIVI RICEVUTI DALLE CASE PRODOTTO RACCOMANDATE
COME COSTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E
DISTRIBUZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI CONSIGLIATI
GLI INDUCEMENT (O INCENTIVI ECONOMICI) RICEVUTI
DALL’INTERMEDIARIO DEVONO ESSERE CONSIDERATI
COSTO DEL SERVIZIO PER IL CLIENT:
VANNO NELL’INFORMATIVA EX ANTE ED EX POST CHE
DOVRÀ ESSERE RESA ALL’INVESTITORE.
#finanza_trendtopic
SI APPLICA ALLE SIM, ALLE BANCHE E AGLI ALTRI SOGGETTI CHE
PRESTANO SERVIZI DI INVESTIMENTO, INCLUSE LE SGR NELLA
PRESTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE INDIVIDUALE DI PORTAFOGLI DI
INVESTIMENTO E DEI SERVIZI ACCESSORI DI CONSULENZA IN MATERIA DI
INVESTIMENTI E DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI QUOTE DI FONDI.
GLI INTERMEDIARI DEVONO AVERE UNA PROCEDURA DI APPROVAZIONE
DEI “PRODOTTI DI INVESTIMENTO”, PER DEFINIRE
- IL MERCATO DI RIFERIMENTO DEI CLIENTI FINALI,
- INDIVIDUA LA STRATEGIA DISTRIBUTIVA IN COERENZA CON IL MERCATO
STESSO
- MONITORA NEL TEMPO CHE I PRODOTTI CONTINUINO A RISPONDERE
AGLI INTERESSI DELLE TIPOLOGIE DI CLIENTELA PER LE QUALI SIANO STATI
ORIGINARIAMENTE CONFIGURATI
product governance
con MIFID II
# F I N A N Z A _ T R E N D T O P I C

More Related Content

Similar to Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshare

Gestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premioGestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premio
Lorenzo Lume
 
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
Digital Law Communication
 
Mifid2nota poste10nov2017
Mifid2nota poste10nov2017Mifid2nota poste10nov2017
Mifid2nota poste10nov2017
Fabio Bolo
 
Mifid cosè
Mifid cosèMifid cosè
Mifid cosè
AMBVARESE
 
Mifid II a confronto con la Direttiva IDD assicurativa
Mifid II a confronto con la Direttiva IDD assicurativaMifid II a confronto con la Direttiva IDD assicurativa
Mifid II a confronto con la Direttiva IDD assicurativa
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018
Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018
Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Mifid2 In Pillole
Mifid2 In PilloleMifid2 In Pillole
Mifid2 In Pillole
Mauro Valentino
 
Bando Titolo II Artigiani Commercianti in Puglia
Bando Titolo II Artigiani Commercianti in PugliaBando Titolo II Artigiani Commercianti in Puglia
Bando Titolo II Artigiani Commercianti in Puglia
Studio Dino Salamanna
 
Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018
Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018
Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018
BusinessDefence
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
Assiteca SIM S.p.A.
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
Marcello Agnello
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Portolano cavallo inform@media
Portolano cavallo inform@mediaPortolano cavallo inform@media
Portolano cavallo inform@media
Portolano Cavallo Studio Legale
 
Cottimo fiduciario: aspetti operativi
Cottimo fiduciario: aspetti operativiCottimo fiduciario: aspetti operativi
Cottimo fiduciario: aspetti operativi
Forum Appalti
 
Mercati € mercanti numero 4
Mercati € mercanti   numero 4Mercati € mercanti   numero 4
Mercati € mercanti numero 4Marcello Agnello
 
Bando "Io vivo sicuro in Valtiberina"
Bando "Io vivo sicuro in Valtiberina"Bando "Io vivo sicuro in Valtiberina"
Bando "Io vivo sicuro in Valtiberina"
Progetto Valtiberina
 
Finanziamentigiovaniedonne
FinanziamentigiovaniedonneFinanziamentigiovaniedonne
Finanziamentigiovaniedonne
Maria Elena Manzione
 
Italia Startup - "Gli aspetti legali ed il crowfunding II"
Italia Startup - "Gli aspetti legali ed il crowfunding II"Italia Startup - "Gli aspetti legali ed il crowfunding II"
Italia Startup - "Gli aspetti legali ed il crowfunding II"Italia Startup
 

Similar to Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshare (20)

Gestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premioGestione concorsi ed operazioni a premio
Gestione concorsi ed operazioni a premio
 
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
 
Mifid2nota poste10nov2017
Mifid2nota poste10nov2017Mifid2nota poste10nov2017
Mifid2nota poste10nov2017
 
Mifid cosè
Mifid cosèMifid cosè
Mifid cosè
 
Mifid II a confronto con la Direttiva IDD assicurativa
Mifid II a confronto con la Direttiva IDD assicurativaMifid II a confronto con la Direttiva IDD assicurativa
Mifid II a confronto con la Direttiva IDD assicurativa
 
Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018
Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018
Approfondimento settimanale del 23 febbraio 2018
 
Mifid2 In Pillole
Mifid2 In PilloleMifid2 In Pillole
Mifid2 In Pillole
 
Bando Titolo II Artigiani Commercianti in Puglia
Bando Titolo II Artigiani Commercianti in PugliaBando Titolo II Artigiani Commercianti in Puglia
Bando Titolo II Artigiani Commercianti in Puglia
 
Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018
Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018
Business Defence al Salone Antiriciclaggio 2018
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
 
Portolano cavallo inform@media
Portolano cavallo inform@mediaPortolano cavallo inform@media
Portolano cavallo inform@media
 
Cottimo fiduciario: aspetti operativi
Cottimo fiduciario: aspetti operativiCottimo fiduciario: aspetti operativi
Cottimo fiduciario: aspetti operativi
 
Mercati € mercanti numero 4
Mercati € mercanti   numero 4Mercati € mercanti   numero 4
Mercati € mercanti numero 4
 
Bando "Io vivo sicuro in Valtiberina"
Bando "Io vivo sicuro in Valtiberina"Bando "Io vivo sicuro in Valtiberina"
Bando "Io vivo sicuro in Valtiberina"
 
Finanziamentigiovaniedonne
FinanziamentigiovaniedonneFinanziamentigiovaniedonne
Finanziamentigiovaniedonne
 
Meinardi finanziamenti inizio attivita'
Meinardi   finanziamenti inizio attivita'Meinardi   finanziamenti inizio attivita'
Meinardi finanziamenti inizio attivita'
 
Italia Startup - "Gli aspetti legali ed il crowfunding II"
Italia Startup - "Gli aspetti legali ed il crowfunding II"Italia Startup - "Gli aspetti legali ed il crowfunding II"
Italia Startup - "Gli aspetti legali ed il crowfunding II"
 

More from Fabrizio Paventi - professional trainer

Italiani: la pensione, investimenti, tecnologia (Investor Pulse 2017)
Italiani: la pensione, investimenti, tecnologia (Investor Pulse 2017)Italiani: la pensione, investimenti, tecnologia (Investor Pulse 2017)
Italiani: la pensione, investimenti, tecnologia (Investor Pulse 2017)
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
L'inerenza del costo per il premio assicurativo pagato dalla Società xy
L'inerenza del costo per il premio assicurativo pagato dalla Società xy L'inerenza del costo per il premio assicurativo pagato dalla Società xy
L'inerenza del costo per il premio assicurativo pagato dalla Società xy
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Verifica semplificata per i clienti a basso rischio (antiriciclaggio)
Verifica semplificata per i clienti a basso rischio (antiriciclaggio)Verifica semplificata per i clienti a basso rischio (antiriciclaggio)
Verifica semplificata per i clienti a basso rischio (antiriciclaggio)
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Antiriciclaggio: la verifica rafforzata per i clienti ad alto rischio
Antiriciclaggio: la verifica rafforzata per i clienti ad alto rischioAntiriciclaggio: la verifica rafforzata per i clienti ad alto rischio
Antiriciclaggio: la verifica rafforzata per i clienti ad alto rischio
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Perchè è importante individuare la stabile organizzazione
Perchè è importante individuare la stabile organizzazionePerchè è importante individuare la stabile organizzazione
Perchè è importante individuare la stabile organizzazione
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
MiFID II: di che consulenza sei?
MiFID II: di che consulenza sei?MiFID II: di che consulenza sei?
MiFID II: di che consulenza sei?
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Le 4 cose out se vuoi essere sulle cryptocurrency
Le 4 cose out se vuoi essere sulle cryptocurrencyLe 4 cose out se vuoi essere sulle cryptocurrency
Le 4 cose out se vuoi essere sulle cryptocurrency
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Hyperledger Fabric o Sawtooth, le Blockchain: privatezza e privacy
Hyperledger Fabric o Sawtooth, le Blockchain: privatezza e privacyHyperledger Fabric o Sawtooth, le Blockchain: privatezza e privacy
Hyperledger Fabric o Sawtooth, le Blockchain: privatezza e privacy
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Le grandi banche investono molto poco in tecnologia
Le grandi banche investono molto poco in tecnologiaLe grandi banche investono molto poco in tecnologia
Le grandi banche investono molto poco in tecnologia
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
La localizzazione dei redditi, in poche parole
La localizzazione dei redditi, in poche paroleLa localizzazione dei redditi, in poche parole
La localizzazione dei redditi, in poche parole
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Un focus sulla Sanità Integrativa in Italia
Un focus sulla Sanità Integrativa in ItaliaUn focus sulla Sanità Integrativa in Italia
Un focus sulla Sanità Integrativa in Italia
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2
Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2
Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Internet e blockchain non sono fenomeni così diversi
Internet e blockchain non sono fenomeni così diversiInternet e blockchain non sono fenomeni così diversi
Internet e blockchain non sono fenomeni così diversi
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
MiFID II le tappe 2017 della normativa
MiFID II le tappe 2017 della normativaMiFID II le tappe 2017 della normativa
MiFID II le tappe 2017 della normativa
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
"Cryptoeconomy" vs "Blockchain Economy"
"Cryptoeconomy" vs "Blockchain Economy" "Cryptoeconomy" vs "Blockchain Economy"
"Cryptoeconomy" vs "Blockchain Economy"
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
PIR (L. 232/2016), chi lo ha già visto?
PIR (L. 232/2016), chi lo ha già visto?PIR (L. 232/2016), chi lo ha già visto?
PIR (L. 232/2016), chi lo ha già visto?
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Ethereum, la blockchain programmabile
Ethereum, la blockchain programmabileEthereum, la blockchain programmabile
Ethereum, la blockchain programmabile
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Approfondimenti del 31.03.2018
Approfondimenti del 31.03.2018Approfondimenti del 31.03.2018
Approfondimenti del 31.03.2018
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
Obbligo di dichiarazione del Titolare Effettivo per l'amministratore (Antiric...
Obbligo di dichiarazione del Titolare Effettivo per l'amministratore (Antiric...Obbligo di dichiarazione del Titolare Effettivo per l'amministratore (Antiric...
Obbligo di dichiarazione del Titolare Effettivo per l'amministratore (Antiric...
Fabrizio Paventi - professional trainer
 
La Previdenza con i numeri del 2017
La Previdenza con i numeri del 2017La Previdenza con i numeri del 2017
La Previdenza con i numeri del 2017
Fabrizio Paventi - professional trainer
 

More from Fabrizio Paventi - professional trainer (20)

Italiani: la pensione, investimenti, tecnologia (Investor Pulse 2017)
Italiani: la pensione, investimenti, tecnologia (Investor Pulse 2017)Italiani: la pensione, investimenti, tecnologia (Investor Pulse 2017)
Italiani: la pensione, investimenti, tecnologia (Investor Pulse 2017)
 
L'inerenza del costo per il premio assicurativo pagato dalla Società xy
L'inerenza del costo per il premio assicurativo pagato dalla Società xy L'inerenza del costo per il premio assicurativo pagato dalla Società xy
L'inerenza del costo per il premio assicurativo pagato dalla Società xy
 
Verifica semplificata per i clienti a basso rischio (antiriciclaggio)
Verifica semplificata per i clienti a basso rischio (antiriciclaggio)Verifica semplificata per i clienti a basso rischio (antiriciclaggio)
Verifica semplificata per i clienti a basso rischio (antiriciclaggio)
 
Antiriciclaggio: la verifica rafforzata per i clienti ad alto rischio
Antiriciclaggio: la verifica rafforzata per i clienti ad alto rischioAntiriciclaggio: la verifica rafforzata per i clienti ad alto rischio
Antiriciclaggio: la verifica rafforzata per i clienti ad alto rischio
 
Perchè è importante individuare la stabile organizzazione
Perchè è importante individuare la stabile organizzazionePerchè è importante individuare la stabile organizzazione
Perchè è importante individuare la stabile organizzazione
 
MiFID II: di che consulenza sei?
MiFID II: di che consulenza sei?MiFID II: di che consulenza sei?
MiFID II: di che consulenza sei?
 
Le 4 cose out se vuoi essere sulle cryptocurrency
Le 4 cose out se vuoi essere sulle cryptocurrencyLe 4 cose out se vuoi essere sulle cryptocurrency
Le 4 cose out se vuoi essere sulle cryptocurrency
 
Hyperledger Fabric o Sawtooth, le Blockchain: privatezza e privacy
Hyperledger Fabric o Sawtooth, le Blockchain: privatezza e privacyHyperledger Fabric o Sawtooth, le Blockchain: privatezza e privacy
Hyperledger Fabric o Sawtooth, le Blockchain: privatezza e privacy
 
Le grandi banche investono molto poco in tecnologia
Le grandi banche investono molto poco in tecnologiaLe grandi banche investono molto poco in tecnologia
Le grandi banche investono molto poco in tecnologia
 
La localizzazione dei redditi, in poche parole
La localizzazione dei redditi, in poche paroleLa localizzazione dei redditi, in poche parole
La localizzazione dei redditi, in poche parole
 
Un focus sulla Sanità Integrativa in Italia
Un focus sulla Sanità Integrativa in ItaliaUn focus sulla Sanità Integrativa in Italia
Un focus sulla Sanità Integrativa in Italia
 
Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2
Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2
Requisiti professionali del Consulente Finanziario con la MiFID 2
 
Internet e blockchain non sono fenomeni così diversi
Internet e blockchain non sono fenomeni così diversiInternet e blockchain non sono fenomeni così diversi
Internet e blockchain non sono fenomeni così diversi
 
MiFID II le tappe 2017 della normativa
MiFID II le tappe 2017 della normativaMiFID II le tappe 2017 della normativa
MiFID II le tappe 2017 della normativa
 
"Cryptoeconomy" vs "Blockchain Economy"
"Cryptoeconomy" vs "Blockchain Economy" "Cryptoeconomy" vs "Blockchain Economy"
"Cryptoeconomy" vs "Blockchain Economy"
 
PIR (L. 232/2016), chi lo ha già visto?
PIR (L. 232/2016), chi lo ha già visto?PIR (L. 232/2016), chi lo ha già visto?
PIR (L. 232/2016), chi lo ha già visto?
 
Ethereum, la blockchain programmabile
Ethereum, la blockchain programmabileEthereum, la blockchain programmabile
Ethereum, la blockchain programmabile
 
Approfondimenti del 31.03.2018
Approfondimenti del 31.03.2018Approfondimenti del 31.03.2018
Approfondimenti del 31.03.2018
 
Obbligo di dichiarazione del Titolare Effettivo per l'amministratore (Antiric...
Obbligo di dichiarazione del Titolare Effettivo per l'amministratore (Antiric...Obbligo di dichiarazione del Titolare Effettivo per l'amministratore (Antiric...
Obbligo di dichiarazione del Titolare Effettivo per l'amministratore (Antiric...
 
La Previdenza con i numeri del 2017
La Previdenza con i numeri del 2017La Previdenza con i numeri del 2017
La Previdenza con i numeri del 2017
 

Rassegna settimanale 09.03.18 x slideshare

  • 1. approfondimenti  della settimana 05.03 > antiriciclaggio e pubblica amministrazione  06.03 > target market dei prodotti finanziari con ESMA in MIFID II  07.03 > initial coin offering (ICO) 08.03 > "Nuova consulenza" con la MIFID II   09.03 > product governance con la MIFID II 9 marzo 2018
  • 2. ANTIRICICLAGGIO E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (DECRETO DEL MINISTERO DEGLI INTERNI DEL 25 SETTEMBRE 2015) IL RUOLO DI “GESTORE” NELLA PA COINCIDE CON LA FIGURA DEL RESPONSABILE DELLA CORRUZIONE. NEL CASO IN CUI TALI SOGGETTI NON DOVESSERO COINCIDERE, GLI ENTI DI RIFERIMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PREVEDONO ADEGUATA MECCANISMI DI COORDINAMENTO IL COMPITO DEL GESTORE È QUELLO DI: 1. VALUTARE ED APPROFONDIRE GLI INPUT PERVENUTI, PROCEDENDO ALL’ARCHIVIAZIONE LADDOVE IL SOSPETTO SEGNALATO NON LO CONDIVIDA. 2. OPPURE INOLTRARE LA SOS ALL’UNITÀ D’INFORMAZIONE FINANZIARIA DELLA BANCA D’ITALIA CON OGNI CONSENTITA URGENZA GLI ENTI LOCALI CON POPOLAZIONE INFERIORE AI 15 MILA ABITANTI POSSONO INDIVIDUARE UN “GESTORE” COMUNE AI FINI DELL’ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE #antiriciclaggio
  • 3. PRODUTTORE DEVE DELIMITARE IL TARGET MARKET SIA IN POSITIVO CHE IN NEGATIVO, CIOÈ LE CARATTERISTICHE, LE ESIGENZE FINANZIARIE E GLI OBIETTIVI CHE IL PRODOTTO SI PROPONE DI SODDISFARE E, IN VIA SPECULARE, QUELLE PER LE QUALI IL PRODOTTO NON RISULTI COMPATIBILE PRESTA UNA MAGGIORE CURA PER I PRODOTTI PIÙ COMPLESSI, STRUMENTI SOGGETTI A BAIL IN E PRODOTTI MENO COMUNI DISTRIBUTORE HA DUE RESPONSABILITÀ: 1. DERIVANTE DAL RISPETTO DEI REQUISITI DI PRODUCT GOVERNANCE, PREVISTI A SUO CARICO 2. IL RISPETTO DELLE REGOLE DI COMPORTAMENTO RELATIVE AL RAPPORTO PROFESSIONALE CON LA CLIENTELA (IN PARTICOLARE, DELL’ADEGUATEZZA O DELL’APPROPRIATEZZA) TARGET MARKET È IL MERCATO DI RIFERIMENTO PER CIASCUN PRODOTTO FINANZIARIO IDEATO, CREATO, EMESSO E POI COMMERCIALIZZATO SUL MERCATO PRIMARIO E SECONDARIO #FINANZA_TRENDTOPIC IL TARGET MARKET DEI PRODOTTI FINANZIARI SECONDO ESMA IN MIFID II
  • 4. I C O “ I N I T I A L C O I N O F F E R I N G " Un emittente fornisce delle criptovalute agli investitori in cambio di una partecipazione al capitale di rischio, i token, e pianificando la blockchain, definisce i protocolli e le regole di utilizzo. Poi, l’ICO viene annunciata e prende il via il mining e vengono successivamente venduti attraverso i principali canali digitali: - i token danno di solito la possibilità di partecipare ad uno specifico progetto - l’obiettivo dell’emittente è quello di reperire del denaro reale (in cambio dei token), ottenendo così nuove liquidità attraverso un altro canale alternativo a quello bancario Concetto molto simile a quello delle IPO (“Initial Public Offering”, o “offerta pubblica iniziale”) #blockchain_e-coin
  • 5. UNA "NUOVA" CONSULENZA CON LA MIFID II  NE CONDEGUE CHE ... II CLIENTE CONTINUERÀ AD AVERE UN CONTRATTO DI CONSULENZA E NEL CORRISPETTIVO SI INDICHERÀ CHE VIENE PRESTATA DALL’INTERMEDIARIO A TITOLO GRATUITO, MA, ALLO STESSO TEMPO, RICEVERÀ UN’INFORMATIVA. NELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO CHE DOVRÀ ESPORRE GLI INCENTIVI RICEVUTI DALLE CASE PRODOTTO RACCOMANDATE COME COSTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E DISTRIBUZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI CONSIGLIATI GLI INDUCEMENT (O INCENTIVI ECONOMICI) RICEVUTI DALL’INTERMEDIARIO DEVONO ESSERE CONSIDERATI COSTO DEL SERVIZIO PER IL CLIENT: VANNO NELL’INFORMATIVA EX ANTE ED EX POST CHE DOVRÀ ESSERE RESA ALL’INVESTITORE. #finanza_trendtopic
  • 6. SI APPLICA ALLE SIM, ALLE BANCHE E AGLI ALTRI SOGGETTI CHE PRESTANO SERVIZI DI INVESTIMENTO, INCLUSE LE SGR NELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE INDIVIDUALE DI PORTAFOGLI DI INVESTIMENTO E DEI SERVIZI ACCESSORI DI CONSULENZA IN MATERIA DI INVESTIMENTI E DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI QUOTE DI FONDI. GLI INTERMEDIARI DEVONO AVERE UNA PROCEDURA DI APPROVAZIONE DEI “PRODOTTI DI INVESTIMENTO”, PER DEFINIRE - IL MERCATO DI RIFERIMENTO DEI CLIENTI FINALI, - INDIVIDUA LA STRATEGIA DISTRIBUTIVA IN COERENZA CON IL MERCATO STESSO - MONITORA NEL TEMPO CHE I PRODOTTI CONTINUINO A RISPONDERE AGLI INTERESSI DELLE TIPOLOGIE DI CLIENTELA PER LE QUALI SIANO STATI ORIGINARIAMENTE CONFIGURATI product governance con MIFID II # F I N A N Z A _ T R E N D T O P I C