SlideShare a Scribd company logo
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica.
Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera
DIRM/RMF
Flussi di dati amministrativi sull'offerta turistica. Prospettive per la produzione statistica ufficiale
Istat, Aula Magna. Roma 14 Marzo 2017.,
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
La proposal «Riprogettazione/ottimizzazione dei flussi per la raccolta dati sul Turismo» (Project id 318/2016)
Sommario
I nuovi modi dell’offerta ricettiva: peer-to-peer rental platform e nuovi servizi nella net economy
L’identificazione degli alloggiati ex art. 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS)
Quattro sistemi informativi regionali
Il fisco e i redditi prodotti dall’offerta di servizi e/o strutture ricettive. L’imposizione sul soggiorno
Il convitato di pietra
Che fare?
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
http://www.economist.com/news/leaders/21573104-internet-everything-hire-rise-sharing-economy
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Alloggi offerti on-line in Italia (al 24 settembre 2016) da alcuni siti di
intermediazione e strutture ricettive rilevate dalla statistica ufficiale al 2015
Alloggi
Siti
https://www.9flats.com/it 14874
https://www.airbnb.it/ >300(222786*)
http://www.cottages.com/ 740
https://www.holidaylettings.co.uk/italy/ 96065
https://www.homeaway.co.uk 123868
https://www.housetrip.com/ 95930
https://www.ownersdirect.co.uk/ 13271
https://www.clickstay.com/ 1617
http://www.villas.com/it/ 53483
http://www.wimdu.com/ >500
https://www.jamesvillas.co.uk 113
https://www.sabbaticalhomes.com/ 331
Istat. Strutture ricettive rilevate al 2015 (dati.istat.it) 167718
Fonte: dati rilevati attraverso funzioni di ricerca semplice su ciascun sito
*Dati stimati da Federalberghi ad Agosto 2016 ( http://bit.ly/2iE6Igg )
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Codebookedenotazionidellestrutture utilizzati nelPortale AlloggiatidellaPolizia diStato
Codice CATEGORIA CLASSE
0 CASA DI CURA NESSUNA
1 ALBERGO
NESSUNA
1 STELLA
2 STELLE
3 STELLE
4 STELLE
5 STELLE
5 STELLE LUSSO
2 HOTEL
NESSUNA
1 STELLA
2 STELLE
3 STELLE
4 STELLE
5 STELLE
5 STELLE LUSSO
3 BED AND BREAKFAST
NESSUNA
GARNI’
4 AFFITTACAMERE
NESSUNA
CASA VACANZE
CASA PER FERIE
ALLOGGI TURISTICI
CASA RELIGIOSA
RESIDENZA D'EPOCA
CASA FAMIGLIA
5 MOTEL NESSUNA
6 VILLAGGIO NESSUNA
7 RESIDENCE NESSUNA
8 PENSIONE/LOCANDA
NESSUNA
CASA PER ANZIANI
COMUNITA' EDUCATIVA
9 RIFUGIO ALPINO NESSUNA
10 OSTELLO
NESSUNA
PENSIONATO PER STUDENTI
CENTRO SOGGIORNO STUDI
CENTRO VACANZA PER RAGAZZI
ONLUS
11 CAMPEGGIO NESSUNA
12 AGRITURISMO
NESSUNA
COUNTRY HOUSE - TURISMO RURALE
13 APPARTAMENTO AD USO TURISTICO
NESSUNA
LOCAZIONE PARZIALE
LOCAZIONE PURA
99 ALTRO NESSUNA
100 GESTIONE APPARTAMENTI
NESSUNA
CASA VACANZE
CASA PER FERIE
ALLOGGI TURISTICI
CASA RELIGIOSA
AFFITTACAMERE
APPARTAMENTO AD USO TURISTICO
AGENZIA
ALBERGO DIFFUSO
Fonte: Centro Elettronico Nazionale della Polizia di Stato
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Acquisire microdati dai gestionali delle strutture ricettive. Filosofie,
obblighi , facilitazioni e premialità
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Microdati dai gestionali delle strutture ricettive ...
Da check in
Elaborati da check out e da sistema
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
L’accreditamento: Segnalazione Certificata di Inizio Attività via SUAP
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Colonna 8 (Contratti non superiori 30 gg.):
barrare la casella nel caso di contratto di
locazione non registrato di durata non superiore
a trenta giorni complessivi nell’anno (per tale
tipologia di contratto è previsto l’obbligo di
registrazione solo in caso d’uso). Se è barrata
questa casella, non vanno compilate né le
colonne da 3 a 6 relative agli estremi di
registrazione del contratto né la colonna 7
relativa al codice identificativo del contratto.
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Collective sensing e dintorni (Fonia mobile, Passaporto digitale, QR
Code, Guest Card, Web scraping)
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Riassumendo:
Le informazioni raccolte dalla Polizia di Stato sugli alloggiati nelle strutture ricettive coprono
l’intero spettro dell’offerta ricettiva e delle tipologie di ospiti (al netto della evasione), sono solo
parzialmente complete/precise rispetto alle esigenze informative della rilevazione sul movimento
turistico (manca la residenza dell’alloggiato, i pernottamenti vanno considerati stime) e vanno
trattate per selezionare e per identificare le tipologie delle strutture ricettive eligibili. Tale
trattamento (e i relativi costi) potrebbe anche essere accettato dal ministero sotto forma di
allineamento della classificazione delle strutture ricettive eligibili da fare sull’intera base di dati
e da adottare per il futuro ma non potrebbe comunque distinguere i turisti fra gli ospitati. In
ogni caso solo apparentemente sarebbero disponibili in «tempi brevi» come microdati perché i
vincoli normativi in materia di privacy a cui sono soggetti sono particolarmente stringenti e la
loro modifica potrebbe comportare interventi legislativi di peso. Sono del tutto inutilizzabili per
la rilevazione sulla capacità ricettiva che, nel caso, dovrà continuare ad essere svolta nel modo
tradizionale o con tecniche alternative da individuare.
Per contro i dati rilasciati dai sistemi informativi regionali considerati sono completi rispetto
alle esigenze informative attuali di entrambe le rilevazioni sull’offerta, sono già disponibili in
forma di microdati con vincoli di tipo statistico-gestionali rispetto alla privacy e possono essere
flessibili rispetto allo spettro di informazioni rilevabili. I sistemi sono progettati come open
source e le software house che producono gestionali commerciali sono messe in grado di
implementare applicativi di rilevazione e di condivisione dei dati richiesti.
Tuttavia, tali sistemi vanno armonizzati (magari con l’impegno diretto dell’Istituto e il tavolo di
lavoro proposto a conclusione del seminario CISIS a Napoli) e diffusi a tutte le Regioni che per
farlo potrebbero dover legiferare in materia e dotarsi di assetti ICT adeguati.
In entrambi i casi, e al netto della prospettiva dei Big Data e dell’interruzione della serie
statistica, l’Istituto dovrà adeguare protocolli, applicativi e sistemi dedicati per attivare flussi
tempestivi e sostanzialmente continui di moli consistenti di microdati, ripensare rispetto a
questi nuove modalità e nuove opportunità della produzione statistica, senza escludere la
possibilità di individuare forme diverse di collaborazione fra i soggetti Sistan interessati.
Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata.
Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

Viewers also liked

Giorgio Alleva, La pratica sportiva in Italia
Giorgio Alleva, La pratica sportiva in ItaliaGiorgio Alleva, La pratica sportiva in Italia
Giorgio Alleva, La pratica sportiva in Italia
Istituto nazionale di statistica
 
Big Graph Data
Big Graph DataBig Graph Data
Big Graph Data
Matthias Broecheler
 
The Art Of Net Promoter Score
The Art Of Net Promoter ScoreThe Art Of Net Promoter Score
The Art Of Net Promoter Score
Aureus Analytics
 
Titan: Scaling Graphs and TinkerPop3
Titan: Scaling Graphs and TinkerPop3Titan: Scaling Graphs and TinkerPop3
Titan: Scaling Graphs and TinkerPop3
Matthias Broecheler
 
Machine learning with scikitlearn
Machine learning with scikitlearnMachine learning with scikitlearn
Machine learning with scikitlearn
Pratap Dangeti
 
Big Data, Small Dashboard
Big Data, Small DashboardBig Data, Small Dashboard
Big Data, Small Dashboard
Andrea Maietta
 
Deep learning
Deep learningDeep learning
Deep learning
Pratap Dangeti
 
RWDG Slides: Apply Data Governance to Agile Efforts
RWDG Slides: Apply Data Governance to Agile EffortsRWDG Slides: Apply Data Governance to Agile Efforts
RWDG Slides: Apply Data Governance to Agile Efforts
DATAVERSITY
 
data science: past present & future [American Statistical Association (ASA) C...
data science: past present & future [American Statistical Association (ASA) C...data science: past present & future [American Statistical Association (ASA) C...
data science: past present & future [American Statistical Association (ASA) C...
chris wiggins
 
K-Means Clustering Algorithm - Cluster Analysis | Machine Learning Algorithm ...
K-Means Clustering Algorithm - Cluster Analysis | Machine Learning Algorithm ...K-Means Clustering Algorithm - Cluster Analysis | Machine Learning Algorithm ...
K-Means Clustering Algorithm - Cluster Analysis | Machine Learning Algorithm ...
Edureka!
 
State of Bitcoin and Blockchain 2016
State of Bitcoin and Blockchain 2016State of Bitcoin and Blockchain 2016
State of Bitcoin and Blockchain 2016
CoinDesk
 
How to win data science competitions with Deep Learning
How to win data science competitions with Deep LearningHow to win data science competitions with Deep Learning
How to win data science competitions with Deep Learning
Sri Ambati
 
AWS Black Belt Online Seminar 2017 Auto Scaling
AWS Black Belt Online Seminar 2017 Auto ScalingAWS Black Belt Online Seminar 2017 Auto Scaling
AWS Black Belt Online Seminar 2017 Auto Scaling
Amazon Web Services Japan
 
[系列活動] 機器學習速遊
[系列活動] 機器學習速遊[系列活動] 機器學習速遊
[系列活動] 機器學習速遊
台灣資料科學年會
 
DAMA Webinar - Big and Little Data Quality
DAMA Webinar - Big and Little Data QualityDAMA Webinar - Big and Little Data Quality
DAMA Webinar - Big and Little Data Quality
DATAVERSITY
 
State of Blockchain Q1 2016
State of Blockchain Q1 2016State of Blockchain Q1 2016
State of Blockchain Q1 2016
CoinDesk
 

Viewers also liked (16)

Giorgio Alleva, La pratica sportiva in Italia
Giorgio Alleva, La pratica sportiva in ItaliaGiorgio Alleva, La pratica sportiva in Italia
Giorgio Alleva, La pratica sportiva in Italia
 
Big Graph Data
Big Graph DataBig Graph Data
Big Graph Data
 
The Art Of Net Promoter Score
The Art Of Net Promoter ScoreThe Art Of Net Promoter Score
The Art Of Net Promoter Score
 
Titan: Scaling Graphs and TinkerPop3
Titan: Scaling Graphs and TinkerPop3Titan: Scaling Graphs and TinkerPop3
Titan: Scaling Graphs and TinkerPop3
 
Machine learning with scikitlearn
Machine learning with scikitlearnMachine learning with scikitlearn
Machine learning with scikitlearn
 
Big Data, Small Dashboard
Big Data, Small DashboardBig Data, Small Dashboard
Big Data, Small Dashboard
 
Deep learning
Deep learningDeep learning
Deep learning
 
RWDG Slides: Apply Data Governance to Agile Efforts
RWDG Slides: Apply Data Governance to Agile EffortsRWDG Slides: Apply Data Governance to Agile Efforts
RWDG Slides: Apply Data Governance to Agile Efforts
 
data science: past present & future [American Statistical Association (ASA) C...
data science: past present & future [American Statistical Association (ASA) C...data science: past present & future [American Statistical Association (ASA) C...
data science: past present & future [American Statistical Association (ASA) C...
 
K-Means Clustering Algorithm - Cluster Analysis | Machine Learning Algorithm ...
K-Means Clustering Algorithm - Cluster Analysis | Machine Learning Algorithm ...K-Means Clustering Algorithm - Cluster Analysis | Machine Learning Algorithm ...
K-Means Clustering Algorithm - Cluster Analysis | Machine Learning Algorithm ...
 
State of Bitcoin and Blockchain 2016
State of Bitcoin and Blockchain 2016State of Bitcoin and Blockchain 2016
State of Bitcoin and Blockchain 2016
 
How to win data science competitions with Deep Learning
How to win data science competitions with Deep LearningHow to win data science competitions with Deep Learning
How to win data science competitions with Deep Learning
 
AWS Black Belt Online Seminar 2017 Auto Scaling
AWS Black Belt Online Seminar 2017 Auto ScalingAWS Black Belt Online Seminar 2017 Auto Scaling
AWS Black Belt Online Seminar 2017 Auto Scaling
 
[系列活動] 機器學習速遊
[系列活動] 機器學習速遊[系列活動] 機器學習速遊
[系列活動] 機器學習速遊
 
DAMA Webinar - Big and Little Data Quality
DAMA Webinar - Big and Little Data QualityDAMA Webinar - Big and Little Data Quality
DAMA Webinar - Big and Little Data Quality
 
State of Blockchain Q1 2016
State of Blockchain Q1 2016State of Blockchain Q1 2016
State of Blockchain Q1 2016
 

Similar to Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica.

Angela Maria Di Grandi, Indicatori di sistema dell'offerta turistica
Angela Maria Di Grandi,  Indicatori di sistema dell'offerta turisticaAngela Maria Di Grandi,  Indicatori di sistema dell'offerta turistica
Angela Maria Di Grandi, Indicatori di sistema dell'offerta turistica
Istituto nazionale di statistica
 
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione dati turismo Piemonte 2019
Presentazione dati turismo Piemonte 2019Presentazione dati turismo Piemonte 2019
Presentazione dati turismo Piemonte 2019
Quotidiano Piemontese
 
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
Istituto nazionale di statistica
 
Ws2011 sessione4 quintano_rosciano_pagliuca
Ws2011 sessione4 quintano_rosciano_pagliucaWs2011 sessione4 quintano_rosciano_pagliuca
Ws2011 sessione4 quintano_rosciano_pagliuca
Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche
 
Hotellerie a Venezia - Coses - Novembre 2010
Hotellerie a Venezia  - Coses - Novembre 2010Hotellerie a Venezia  - Coses - Novembre 2010
Hotellerie a Venezia - Coses - Novembre 2010
BTO Educational
 
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Edoardo Colombo
 
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
Buy Tourism Online
 
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza venetaStefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Fondazione Sistema Toscana
 
LE BANDIERE ARANCIONI: LINEE GUIDA, MODELLO D’ANALISI E RISULTATI
LE BANDIERE ARANCIONI: LINEE GUIDA, MODELLO D’ANALISI E RISULTATILE BANDIERE ARANCIONI: LINEE GUIDA, MODELLO D’ANALISI E RISULTATI
LE BANDIERE ARANCIONI: LINEE GUIDA, MODELLO D’ANALISI E RISULTATIlumido
 
Il ruolo degli archivi anagrafici nella conduzione del prossimo Censimento: L...
Il ruolo degli archivi anagrafici nella conduzione del prossimo Censimento: L...Il ruolo degli archivi anagrafici nella conduzione del prossimo Censimento: L...
Il ruolo degli archivi anagrafici nella conduzione del prossimo Censimento: L...
Istituto nazionale di statistica
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
lombardoac2
 
La sicurezza cibernetica della PA: una sfida necessaria
La sicurezza cibernetica della PA: una sfida necessariaLa sicurezza cibernetica della PA: una sfida necessaria
La sicurezza cibernetica della PA: una sfida necessaria
CSI Piemonte
 
Progetto di territorio
Progetto di territorioProgetto di territorio
Progetto di Territorio - PWC Confartigianato Varese
Progetto di Territorio - PWC Confartigianato VareseProgetto di Territorio - PWC Confartigianato Varese
Progetto di Territorio - PWC Confartigianato Varese
Mauro Colombo
 
L.Coniglio, L’offerta di statistica ufficiale in Lombardia: l'Annuario statis...
L.Coniglio, L’offerta di statistica ufficiale in Lombardia: l'Annuario statis...L.Coniglio, L’offerta di statistica ufficiale in Lombardia: l'Annuario statis...
L.Coniglio, L’offerta di statistica ufficiale in Lombardia: l'Annuario statis...
Istituto nazionale di statistica
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
stemerola
 
Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challenge
Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challengeOsservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challenge
Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challengeFPA
 
Ecosistemi Digitali - Elena Di Raco
Ecosistemi Digitali - Elena Di RacoEcosistemi Digitali - Elena Di Raco
Ecosistemi Digitali - Elena Di Raco
Buy Tourism Online
 
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Agenda digitale Umbria
 

Similar to Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. (20)

Angela Maria Di Grandi, Indicatori di sistema dell'offerta turistica
Angela Maria Di Grandi,  Indicatori di sistema dell'offerta turisticaAngela Maria Di Grandi,  Indicatori di sistema dell'offerta turistica
Angela Maria Di Grandi, Indicatori di sistema dell'offerta turistica
 
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
Dati amministrativi, registri e Sistema Integrato dei Microdati. Nuove fonti ...
 
Presentazione dati turismo Piemonte 2019
Presentazione dati turismo Piemonte 2019Presentazione dati turismo Piemonte 2019
Presentazione dati turismo Piemonte 2019
 
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
 
Ws2011 sessione4 quintano_rosciano_pagliuca
Ws2011 sessione4 quintano_rosciano_pagliucaWs2011 sessione4 quintano_rosciano_pagliuca
Ws2011 sessione4 quintano_rosciano_pagliuca
 
Hotellerie a Venezia - Coses - Novembre 2010
Hotellerie a Venezia  - Coses - Novembre 2010Hotellerie a Venezia  - Coses - Novembre 2010
Hotellerie a Venezia - Coses - Novembre 2010
 
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano TDLab
 
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
BTO11 - Perché una strategia di destinazione?
 
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza venetaStefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
Stefan Marchioro - Digital Destination, l'esperienza veneta
 
LE BANDIERE ARANCIONI: LINEE GUIDA, MODELLO D’ANALISI E RISULTATI
LE BANDIERE ARANCIONI: LINEE GUIDA, MODELLO D’ANALISI E RISULTATILE BANDIERE ARANCIONI: LINEE GUIDA, MODELLO D’ANALISI E RISULTATI
LE BANDIERE ARANCIONI: LINEE GUIDA, MODELLO D’ANALISI E RISULTATI
 
Il ruolo degli archivi anagrafici nella conduzione del prossimo Censimento: L...
Il ruolo degli archivi anagrafici nella conduzione del prossimo Censimento: L...Il ruolo degli archivi anagrafici nella conduzione del prossimo Censimento: L...
Il ruolo degli archivi anagrafici nella conduzione del prossimo Censimento: L...
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
 
La sicurezza cibernetica della PA: una sfida necessaria
La sicurezza cibernetica della PA: una sfida necessariaLa sicurezza cibernetica della PA: una sfida necessaria
La sicurezza cibernetica della PA: una sfida necessaria
 
Progetto di territorio
Progetto di territorioProgetto di territorio
Progetto di territorio
 
Progetto di Territorio - PWC Confartigianato Varese
Progetto di Territorio - PWC Confartigianato VareseProgetto di Territorio - PWC Confartigianato Varese
Progetto di Territorio - PWC Confartigianato Varese
 
L.Coniglio, L’offerta di statistica ufficiale in Lombardia: l'Annuario statis...
L.Coniglio, L’offerta di statistica ufficiale in Lombardia: l'Annuario statis...L.Coniglio, L’offerta di statistica ufficiale in Lombardia: l'Annuario statis...
L.Coniglio, L’offerta di statistica ufficiale in Lombardia: l'Annuario statis...
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
 
Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challenge
Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challengeOsservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challenge
Osservaturismo_ProvinciaRimini_forum pa challenge
 
Ecosistemi Digitali - Elena Di Raco
Ecosistemi Digitali - Elena Di RacoEcosistemi Digitali - Elena Di Raco
Ecosistemi Digitali - Elena Di Raco
 
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
Brochure: "Banche dati geografiche della toponomastica, numerazione civica e ...
 

More from Aldo Scarnera

Net economy, new mobility and touristic infrastructures. Some data from Apulia.
Net economy, new mobility and touristic infrastructures. Some data from Apulia.Net economy, new mobility and touristic infrastructures. Some data from Apulia.
Net economy, new mobility and touristic infrastructures. Some data from Apulia.
Aldo Scarnera
 
Illavoroalfemminile
IllavoroalfemminileIllavoroalfemminile
Illavoroalfemminile
Aldo Scarnera
 
Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...
Staying on the smartside.  Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...Staying on the smartside.  Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...
Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...
Aldo Scarnera
 
Staying on the smartside. Dal dato all'architettura dell'informazione.
Staying on the smartside. Dal dato all'architettura dell'informazione.Staying on the smartside. Dal dato all'architettura dell'informazione.
Staying on the smartside. Dal dato all'architettura dell'informazione.
Aldo Scarnera
 
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligentiStaying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
Aldo Scarnera
 
Ilfuturodel lavoro ilfuturodiciascuno
Ilfuturodel lavoro ilfuturodiciascunoIlfuturodel lavoro ilfuturodiciascuno
Ilfuturodel lavoro ilfuturodiciascuno
Aldo Scarnera
 
Il sistema informativo sulle professioni
Il sistema informativo sulle professioniIl sistema informativo sulle professioni
Il sistema informativo sulle professioniAldo Scarnera
 
Modelli di rappresentazione del lavoro
Modelli di rappresentazione del lavoroModelli di rappresentazione del lavoro
Modelli di rappresentazione del lavoro
Aldo Scarnera
 
Indagine sulle professioni
Indagine sulle professioniIndagine sulle professioni
Indagine sulle professioniAldo Scarnera
 
1° Giornata mondiale della statistica
1° Giornata mondiale della statistica1° Giornata mondiale della statistica
1° Giornata mondiale della statisticaAldo Scarnera
 
Sistema informativo sulle professioni-CUP
Sistema informativo sulle professioni-CUPSistema informativo sulle professioni-CUP
Sistema informativo sulle professioni-CUPAldo Scarnera
 
Censimento agricoltura-Puglia
Censimento agricoltura-PugliaCensimento agricoltura-Puglia
Censimento agricoltura-PugliaAldo Scarnera
 

More from Aldo Scarnera (17)

Net economy, new mobility and touristic infrastructures. Some data from Apulia.
Net economy, new mobility and touristic infrastructures. Some data from Apulia.Net economy, new mobility and touristic infrastructures. Some data from Apulia.
Net economy, new mobility and touristic infrastructures. Some data from Apulia.
 
Illavoroalfemminile
IllavoroalfemminileIllavoroalfemminile
Illavoroalfemminile
 
Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...
Staying on the smartside.  Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...Staying on the smartside.  Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...
Staying on the smartside. Il monitoraggio del benessere equo e sostenibile n...
 
Staying on the smartside. Dal dato all'architettura dell'informazione.
Staying on the smartside. Dal dato all'architettura dell'informazione.Staying on the smartside. Dal dato all'architettura dell'informazione.
Staying on the smartside. Dal dato all'architettura dell'informazione.
 
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligentiStaying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
Staying on the smartside. Statistica pubblica e città intelligenti
 
Ilfuturodel lavoro ilfuturodiciascuno
Ilfuturodel lavoro ilfuturodiciascunoIlfuturodel lavoro ilfuturodiciascuno
Ilfuturodel lavoro ilfuturodiciascuno
 
Ilfuturodellavoro
IlfuturodellavoroIlfuturodellavoro
Ilfuturodellavoro
 
Il sistema informativo sulle professioni
Il sistema informativo sulle professioniIl sistema informativo sulle professioni
Il sistema informativo sulle professioni
 
Dati online
Dati onlineDati online
Dati online
 
Indagini
IndaginiIndagini
Indagini
 
Dati&Fenomeni
Dati&FenomeniDati&Fenomeni
Dati&Fenomeni
 
Modelli di rappresentazione del lavoro
Modelli di rappresentazione del lavoroModelli di rappresentazione del lavoro
Modelli di rappresentazione del lavoro
 
Indagine sulle professioni
Indagine sulle professioniIndagine sulle professioni
Indagine sulle professioni
 
1° Giornata mondiale della statistica
1° Giornata mondiale della statistica1° Giornata mondiale della statistica
1° Giornata mondiale della statistica
 
Sistema informativo sulle professioni-CUP
Sistema informativo sulle professioni-CUPSistema informativo sulle professioni-CUP
Sistema informativo sulle professioni-CUP
 
Censimento agricoltura-Puglia
Censimento agricoltura-PugliaCensimento agricoltura-Puglia
Censimento agricoltura-Puglia
 
Il lavoro in dati
Il lavoro in datiIl lavoro in dati
Il lavoro in dati
 

Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica.

  • 1. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera DIRM/RMF Flussi di dati amministrativi sull'offerta turistica. Prospettive per la produzione statistica ufficiale Istat, Aula Magna. Roma 14 Marzo 2017.,
  • 2. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 La proposal «Riprogettazione/ottimizzazione dei flussi per la raccolta dati sul Turismo» (Project id 318/2016) Sommario I nuovi modi dell’offerta ricettiva: peer-to-peer rental platform e nuovi servizi nella net economy L’identificazione degli alloggiati ex art. 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) Quattro sistemi informativi regionali Il fisco e i redditi prodotti dall’offerta di servizi e/o strutture ricettive. L’imposizione sul soggiorno Il convitato di pietra Che fare?
  • 3. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 http://www.economist.com/news/leaders/21573104-internet-everything-hire-rise-sharing-economy
  • 4. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 Alloggi offerti on-line in Italia (al 24 settembre 2016) da alcuni siti di intermediazione e strutture ricettive rilevate dalla statistica ufficiale al 2015 Alloggi Siti https://www.9flats.com/it 14874 https://www.airbnb.it/ >300(222786*) http://www.cottages.com/ 740 https://www.holidaylettings.co.uk/italy/ 96065 https://www.homeaway.co.uk 123868 https://www.housetrip.com/ 95930 https://www.ownersdirect.co.uk/ 13271 https://www.clickstay.com/ 1617 http://www.villas.com/it/ 53483 http://www.wimdu.com/ >500 https://www.jamesvillas.co.uk 113 https://www.sabbaticalhomes.com/ 331 Istat. Strutture ricettive rilevate al 2015 (dati.istat.it) 167718 Fonte: dati rilevati attraverso funzioni di ricerca semplice su ciascun sito *Dati stimati da Federalberghi ad Agosto 2016 ( http://bit.ly/2iE6Igg )
  • 5. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
  • 6. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 Codebookedenotazionidellestrutture utilizzati nelPortale AlloggiatidellaPolizia diStato Codice CATEGORIA CLASSE 0 CASA DI CURA NESSUNA 1 ALBERGO NESSUNA 1 STELLA 2 STELLE 3 STELLE 4 STELLE 5 STELLE 5 STELLE LUSSO 2 HOTEL NESSUNA 1 STELLA 2 STELLE 3 STELLE 4 STELLE 5 STELLE 5 STELLE LUSSO 3 BED AND BREAKFAST NESSUNA GARNI’ 4 AFFITTACAMERE NESSUNA CASA VACANZE CASA PER FERIE ALLOGGI TURISTICI CASA RELIGIOSA RESIDENZA D'EPOCA CASA FAMIGLIA 5 MOTEL NESSUNA 6 VILLAGGIO NESSUNA 7 RESIDENCE NESSUNA 8 PENSIONE/LOCANDA NESSUNA CASA PER ANZIANI COMUNITA' EDUCATIVA 9 RIFUGIO ALPINO NESSUNA 10 OSTELLO NESSUNA PENSIONATO PER STUDENTI CENTRO SOGGIORNO STUDI CENTRO VACANZA PER RAGAZZI ONLUS 11 CAMPEGGIO NESSUNA 12 AGRITURISMO NESSUNA COUNTRY HOUSE - TURISMO RURALE 13 APPARTAMENTO AD USO TURISTICO NESSUNA LOCAZIONE PARZIALE LOCAZIONE PURA 99 ALTRO NESSUNA 100 GESTIONE APPARTAMENTI NESSUNA CASA VACANZE CASA PER FERIE ALLOGGI TURISTICI CASA RELIGIOSA AFFITTACAMERE APPARTAMENTO AD USO TURISTICO AGENZIA ALBERGO DIFFUSO Fonte: Centro Elettronico Nazionale della Polizia di Stato
  • 7. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017
  • 8. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 Acquisire microdati dai gestionali delle strutture ricettive. Filosofie, obblighi , facilitazioni e premialità
  • 9. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 Microdati dai gestionali delle strutture ricettive ... Da check in Elaborati da check out e da sistema
  • 10. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 L’accreditamento: Segnalazione Certificata di Inizio Attività via SUAP
  • 11. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 Colonna 8 (Contratti non superiori 30 gg.): barrare la casella nel caso di contratto di locazione non registrato di durata non superiore a trenta giorni complessivi nell’anno (per tale tipologia di contratto è previsto l’obbligo di registrazione solo in caso d’uso). Se è barrata questa casella, non vanno compilate né le colonne da 3 a 6 relative agli estremi di registrazione del contratto né la colonna 7 relativa al codice identificativo del contratto.
  • 12. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 Collective sensing e dintorni (Fonia mobile, Passaporto digitale, QR Code, Guest Card, Web scraping)
  • 13. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 Riassumendo: Le informazioni raccolte dalla Polizia di Stato sugli alloggiati nelle strutture ricettive coprono l’intero spettro dell’offerta ricettiva e delle tipologie di ospiti (al netto della evasione), sono solo parzialmente complete/precise rispetto alle esigenze informative della rilevazione sul movimento turistico (manca la residenza dell’alloggiato, i pernottamenti vanno considerati stime) e vanno trattate per selezionare e per identificare le tipologie delle strutture ricettive eligibili. Tale trattamento (e i relativi costi) potrebbe anche essere accettato dal ministero sotto forma di allineamento della classificazione delle strutture ricettive eligibili da fare sull’intera base di dati e da adottare per il futuro ma non potrebbe comunque distinguere i turisti fra gli ospitati. In ogni caso solo apparentemente sarebbero disponibili in «tempi brevi» come microdati perché i vincoli normativi in materia di privacy a cui sono soggetti sono particolarmente stringenti e la loro modifica potrebbe comportare interventi legislativi di peso. Sono del tutto inutilizzabili per la rilevazione sulla capacità ricettiva che, nel caso, dovrà continuare ad essere svolta nel modo tradizionale o con tecniche alternative da individuare. Per contro i dati rilasciati dai sistemi informativi regionali considerati sono completi rispetto alle esigenze informative attuali di entrambe le rilevazioni sull’offerta, sono già disponibili in forma di microdati con vincoli di tipo statistico-gestionali rispetto alla privacy e possono essere flessibili rispetto allo spettro di informazioni rilevabili. I sistemi sono progettati come open source e le software house che producono gestionali commerciali sono messe in grado di implementare applicativi di rilevazione e di condivisione dei dati richiesti. Tuttavia, tali sistemi vanno armonizzati (magari con l’impegno diretto dell’Istituto e il tavolo di lavoro proposto a conclusione del seminario CISIS a Napoli) e diffusi a tutte le Regioni che per farlo potrebbero dover legiferare in materia e dotarsi di assetti ICT adeguati. In entrambi i casi, e al netto della prospettiva dei Big Data e dell’interruzione della serie statistica, l’Istituto dovrà adeguare protocolli, applicativi e sistemi dedicati per attivare flussi tempestivi e sostanzialmente continui di moli consistenti di microdati, ripensare rispetto a questi nuove modalità e nuove opportunità della produzione statistica, senza escludere la possibilità di individuare forme diverse di collaborazione fra i soggetti Sistan interessati.
  • 14. Microdati «amministrativi» sull'offerta turistica. Una ricognizione ragionata. Aldo Scarnera, Istat, Roma 14 Marzo 2017 Grazie per l’attenzione!