SlideShare a Scribd company logo
Gruppo meridiana
 Massimo
 Enrico
 Daniele
 Marco
 Nicola
Finalmente abbiamo
finito il progetto della
nostra meridiana.
È stata una bella
soddisfazione vedere
che i nostri sforzi
sono stati ricompensati.
Facciamo il punto …
Abbiamo anche imparato a usare nuovi strumenti
come il software GeoGebra.
Grazie a questa esperienza abbiamo imparato nuovi
interessanti argomenti.
Quadrante e gnomone
Per fortuna siamo un gruppo di curiosi instancabili e
non ci siamo arresi di fronte alle difficoltà.
Ora per concludere definitivamente il lavoro non ci resta che assemblare le varie
parti, e abbiamo così realizzato una vera meridiana orizzontale.
Il tempo passa come il sole…
Ogni giorno
iTEC4 Terza C
SESTU A. sc.
2012/2013

More Related Content

More from classeterza

Statistica
Statistica Statistica
Statistica
classeterza
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
classeterza
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
classeterza
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
classeterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
classeterza
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
classeterza
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
classeterza
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
classeterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
classeterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
classeterza
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
classeterza
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
classeterza
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
classeterza
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
La riproduzione
La riproduzioneLa riproduzione
La riproduzione
classeterza
 
Lavanda
Lavanda Lavanda
Lavanda
classeterza
 

More from classeterza (20)

Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
La riproduzione
La riproduzioneLa riproduzione
La riproduzione
 
Lavanda
Lavanda Lavanda
Lavanda
 
Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
 

Meridiana

  • 1. Gruppo meridiana  Massimo  Enrico  Daniele  Marco  Nicola
  • 2. Finalmente abbiamo finito il progetto della nostra meridiana. È stata una bella soddisfazione vedere che i nostri sforzi sono stati ricompensati. Facciamo il punto …
  • 3. Abbiamo anche imparato a usare nuovi strumenti come il software GeoGebra.
  • 4.
  • 5. Grazie a questa esperienza abbiamo imparato nuovi interessanti argomenti. Quadrante e gnomone
  • 6. Per fortuna siamo un gruppo di curiosi instancabili e non ci siamo arresi di fronte alle difficoltà.
  • 7.
  • 8. Ora per concludere definitivamente il lavoro non ci resta che assemblare le varie parti, e abbiamo così realizzato una vera meridiana orizzontale.
  • 9. Il tempo passa come il sole… Ogni giorno iTEC4 Terza C SESTU A. sc. 2012/2013