SlideShare a Scribd company logo
designed by maristella carnio
                                                  mabo44 architettura e design
                                                  marco borsotti architetto
                                                  via ferrante aporti 44 20125 milano
                                                  t&f (+39) 02 26 14 79 59
                                                  marco.borsotti@polimi.it
                  interior                        info@mabo44.com
                                                  www.mabo44.com
                                             Il loft am è stato ricavato dall’unione di due unità abitative contigue.
                                             A partire dalla forma così determinata, è tracciato un asse distribu-
                                             tivo principale che collega i due ingressi contrapposti esistenti.
                                             Questo percorso di attraversamento premette di definire un nucleo
                                             centrale presso cui si concentrano i servizi, attestati in maniera com-
                                             patta sui due lati, liberando contemporaneamente le aree restanti,
                                via amperé   trattate come due ampi spazi comuni destinati uno a living con cuci-
                                             na a vista e l’altro a studio.
                                             Entrambe queste zone sono a diretto contatto con il piano soppal-
                                             cato, disegnato a chiusura della zona centrale e più interna del loft,
                                             mentre le porzioni rimanenti, a tutt’altezza ricercano sequenze visive e
                                             prospettiche in orizzontale e verticale a disegnare una fruibilità fluida e
          loft am                            continua dello spazio, caratterizzata dagli ampii affacci perimetrali e da
                                             un parapetto alla marinara di derivazione industriale.
          via amperé . milano
mangaA2.indd 1                                                                                                            3-02-2009 11:13:56
area schedule
                                                                                                23.00 m²   living . soggiorno
                                                                                                14.60 m²   room . stanza
                                                                                                 6.00 m²   bath . bagno
                                                                                                 5.25 m²   rest . servizi
                                                                                                 5.30 m²   lobby . vestibolo
                                                                                                 2.70 m²   corridor . corridoio
                                                                                                28.80 m²   upper platform . soppalco
                                                                                                85.65 m²   total area . superficie totale
                                    materials
                         sketchs    grey gres       doussié wood   white plaster   sand stone
                 planning concept   functional concept
mangaA2.indd 2                                                                                                                             3-02-2009 11:13:57
La scala di accesso al soppalco è inserita tra il volume del bagno ed
                 un setto murario, così da non essere visibile se non nella sagoma
                 stessa delle persone che la utilizzano, rivelate da uno svuotamento
                 della soluzione d’angolo della parete, che alleggerisce il sistema dei
                 piani e sottolinea una profondità di vista verso lo spazio superiore.
                 Il piano soppalcato ospita una zona relax che in continuità diviene
                 biblioteca nella porzione soprastante il banco cucina, diretta-
                 mente a vista sul living; inoltre è ricavata una camera dotata
                 di un’ampia cabina armadio. Dal piano sottostante le relazioni
                                                                                                             cross section
                 visive sono evidenti: l’ambiente è un living aperto concluso dalla
                 zona cucina, dotata di dispensa autonoma, incassata dal piano
                 soppalco, mentre lo sguardo può liberamente incrociare tutti gli
                 spazi presenti.
                                                                                          ground-floor plan
                                                                                                             cross section (stairs)
                                                                                          platform plan      long section
mangaA2.indd 3                                                                                                                        3-02-2009 11:14:02

More Related Content

More from Maristella Carnio

Yogurt new product development
Yogurt new product development Yogurt new product development
Yogurt new product development
Maristella Carnio
 
Nescafé Dolce Gusto
Nescafé Dolce GustoNescafé Dolce Gusto
Nescafé Dolce Gusto
Maristella Carnio
 
Naming - attività di Naming
Naming - attività di NamingNaming - attività di Naming
Naming - attività di Naming
Maristella Carnio
 
Durex
DurexDurex
Comunicare il rischio in ambito sanitario: efficacia delle pubblicità sulla s...
Comunicare il rischio in ambito sanitario: efficacia delle pubblicità sulla s...Comunicare il rischio in ambito sanitario: efficacia delle pubblicità sulla s...
Comunicare il rischio in ambito sanitario: efficacia delle pubblicità sulla s...
Maristella Carnio
 
Story board per video AREU
Story board per video AREUStory board per video AREU
Story board per video AREU
Maristella Carnio
 
Corso manovre di Disostruzione Pediatrica
Corso manovre di Disostruzione PediatricaCorso manovre di Disostruzione Pediatrica
Corso manovre di Disostruzione PediatricaMaristella Carnio
 
Comunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il pazienteComunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il paziente
Maristella Carnio
 
Open-Days Croce Rossa Italiana comitato regionale della Lombardia
Open-Days Croce Rossa Italiana comitato regionale della LombardiaOpen-Days Croce Rossa Italiana comitato regionale della Lombardia
Open-Days Croce Rossa Italiana comitato regionale della Lombardia
Maristella Carnio
 
Manifesto A3 per la Disostruzione Pediatrica Croce Rossa Casatenovo
Manifesto A3 per la Disostruzione Pediatrica Croce Rossa CasatenovoManifesto A3 per la Disostruzione Pediatrica Croce Rossa Casatenovo
Manifesto A3 per la Disostruzione Pediatrica Croce Rossa CasatenovoMaristella Carnio
 
3 ante AVIS concorso per le scuore
3 ante AVIS concorso per le scuore3 ante AVIS concorso per le scuore
3 ante AVIS concorso per le scuore
Maristella Carnio
 
Partecipazione Francesca Livio
Partecipazione Francesca LivioPartecipazione Francesca Livio
Partecipazione Francesca Livio
Maristella Carnio
 
Espositore Avis
Espositore AvisEspositore Avis
Espositore Avis
Maristella Carnio
 
Concerto Irene Fornaciari
Concerto Irene FornaciariConcerto Irene Fornaciari
Concerto Irene Fornaciari
Maristella Carnio
 
Trumu
TrumuTrumu
Albini
AlbiniAlbini

More from Maristella Carnio (20)

Yogurt new product development
Yogurt new product development Yogurt new product development
Yogurt new product development
 
Nescafé Dolce Gusto
Nescafé Dolce GustoNescafé Dolce Gusto
Nescafé Dolce Gusto
 
Naming - attività di Naming
Naming - attività di NamingNaming - attività di Naming
Naming - attività di Naming
 
Durex
DurexDurex
Durex
 
Comunicare il rischio in ambito sanitario: efficacia delle pubblicità sulla s...
Comunicare il rischio in ambito sanitario: efficacia delle pubblicità sulla s...Comunicare il rischio in ambito sanitario: efficacia delle pubblicità sulla s...
Comunicare il rischio in ambito sanitario: efficacia delle pubblicità sulla s...
 
Manifesto CREA
Manifesto CREAManifesto CREA
Manifesto CREA
 
Story board per video AREU
Story board per video AREUStory board per video AREU
Story board per video AREU
 
Corso manovre di Disostruzione Pediatrica
Corso manovre di Disostruzione PediatricaCorso manovre di Disostruzione Pediatrica
Corso manovre di Disostruzione Pediatrica
 
Comunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il pazienteComunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il paziente
 
Open-Days Croce Rossa Italiana comitato regionale della Lombardia
Open-Days Croce Rossa Italiana comitato regionale della LombardiaOpen-Days Croce Rossa Italiana comitato regionale della Lombardia
Open-Days Croce Rossa Italiana comitato regionale della Lombardia
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
Manifesto A3 per la Disostruzione Pediatrica Croce Rossa Casatenovo
Manifesto A3 per la Disostruzione Pediatrica Croce Rossa CasatenovoManifesto A3 per la Disostruzione Pediatrica Croce Rossa Casatenovo
Manifesto A3 per la Disostruzione Pediatrica Croce Rossa Casatenovo
 
Bateson Cibernetica
Bateson CiberneticaBateson Cibernetica
Bateson Cibernetica
 
Bateson Cibernetica 2
Bateson Cibernetica 2Bateson Cibernetica 2
Bateson Cibernetica 2
 
3 ante AVIS concorso per le scuore
3 ante AVIS concorso per le scuore3 ante AVIS concorso per le scuore
3 ante AVIS concorso per le scuore
 
Partecipazione Francesca Livio
Partecipazione Francesca LivioPartecipazione Francesca Livio
Partecipazione Francesca Livio
 
Espositore Avis
Espositore AvisEspositore Avis
Espositore Avis
 
Concerto Irene Fornaciari
Concerto Irene FornaciariConcerto Irene Fornaciari
Concerto Irene Fornaciari
 
Trumu
TrumuTrumu
Trumu
 
Albini
AlbiniAlbini
Albini
 

MangaA

  • 1. designed by maristella carnio mabo44 architettura e design marco borsotti architetto via ferrante aporti 44 20125 milano t&f (+39) 02 26 14 79 59 marco.borsotti@polimi.it interior info@mabo44.com www.mabo44.com Il loft am è stato ricavato dall’unione di due unità abitative contigue. A partire dalla forma così determinata, è tracciato un asse distribu- tivo principale che collega i due ingressi contrapposti esistenti. Questo percorso di attraversamento premette di definire un nucleo centrale presso cui si concentrano i servizi, attestati in maniera com- patta sui due lati, liberando contemporaneamente le aree restanti, via amperé trattate come due ampi spazi comuni destinati uno a living con cuci- na a vista e l’altro a studio. Entrambe queste zone sono a diretto contatto con il piano soppal- cato, disegnato a chiusura della zona centrale e più interna del loft, mentre le porzioni rimanenti, a tutt’altezza ricercano sequenze visive e prospettiche in orizzontale e verticale a disegnare una fruibilità fluida e loft am continua dello spazio, caratterizzata dagli ampii affacci perimetrali e da un parapetto alla marinara di derivazione industriale. via amperé . milano mangaA2.indd 1 3-02-2009 11:13:56
  • 2. area schedule 23.00 m² living . soggiorno 14.60 m² room . stanza 6.00 m² bath . bagno 5.25 m² rest . servizi 5.30 m² lobby . vestibolo 2.70 m² corridor . corridoio 28.80 m² upper platform . soppalco 85.65 m² total area . superficie totale materials sketchs grey gres doussié wood white plaster sand stone planning concept functional concept mangaA2.indd 2 3-02-2009 11:13:57
  • 3. La scala di accesso al soppalco è inserita tra il volume del bagno ed un setto murario, così da non essere visibile se non nella sagoma stessa delle persone che la utilizzano, rivelate da uno svuotamento della soluzione d’angolo della parete, che alleggerisce il sistema dei piani e sottolinea una profondità di vista verso lo spazio superiore. Il piano soppalcato ospita una zona relax che in continuità diviene biblioteca nella porzione soprastante il banco cucina, diretta- mente a vista sul living; inoltre è ricavata una camera dotata di un’ampia cabina armadio. Dal piano sottostante le relazioni cross section visive sono evidenti: l’ambiente è un living aperto concluso dalla zona cucina, dotata di dispensa autonoma, incassata dal piano soppalco, mentre lo sguardo può liberamente incrociare tutti gli spazi presenti. ground-floor plan cross section (stairs) platform plan long section mangaA2.indd 3 3-02-2009 11:14:02