SlideShare a Scribd company logo
Facebook ,[object Object],di Magyari Mihai-Daniel  Facebook 2/12/12
Presentazione Facebook è un sito web di reti sociali, di proprietà di Facebook, Inc., ad accesso gratuito. Il nome del sito si riferisce agli annuari con le foto di ogni singolo soggetto (facebook) che alcuni college e scuole preparatorie statunitensi pubblicano all'inizio dell'anno accademico e distribuiscono ai nuovi studenti ed al personale della facoltà come mezzo per conoscere le persone del campus. 2/12/12  Facebook
Storia Facebook è stato fondato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg all'epoca studente diciannovenne presso l'università di Harvard, con l'aiuto di Andrew McCollum e Eduardo Saverin Il dominio attuale, facebook.com, fu registrato soltanto in seguito, tra l'aprile e l'agosto 2005, e molte singole università furono aggiunte in rapida successione nell'anno successivo. Col tempo, persone con un indirizzo di posta elettronica con dominio universitario (per esempio.edu, .ac.uk ed altri) da istituzioni di tutto il mondo acquisirono i requisiti per parteciparvi. Quindi il 27 febbraio 2006 Facebook si estese alle scuole superiori e a grandi aziende. 2/12/12  Facebook
2/12/12  Facebook
Fatturato 2009 2010 2011 550 milioni di dolari 1.1 miliardi di dolari 3.7 miliardi di dolari 2/12/12  Facebook
Influenze nella cultura Cinema L'8 maggio 2009 è stato proiettato per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane un film dedicato al mondo di Facebook e dei social network, intitolato Feisbum. Televisione L'episodio di Camera Café Social network della quinta stagione è interamente basato su Facebook. 2/12/12  Facebook
Giochi Oltre alle naturali attività di servizio di rete sociale, sono state sviluppate numerose applicazioni, che hanno permesso una rapida diffusioni di semplici videogiochi online gratuiti, arrivando a coinvolgere milioni di utenti nel mondo. Tra questi vi sono FarmVille, sviluppato dalla software-house californiana Zynga, che ha raggiunto 11 milioni di utenti attivi (non occasionali) quotidianamente; sempre di Zynga, Mafia Wars è arrivato a 5 milioni di utenti, mentre Pet Society, sviluppato da Playfish, è stato classificato come l'applicazione Facebook più popolare nell'aprile 2009. Da dicembre 2010 sono presenti anche due nuovi giochi prodotti da Square Enix: Knights of the Crystals e Chocobo's Crystal Tower. 2/12/12  Facebook
Facebook Connect Nell'autunno 2008 Facebook ha reso disponibile un sistema di API utilizzabili per integrare i siti esterni con il sito. Usando Connect è possibile collegare il proprio account Facebook con quello utilizzato per inserire commenti o articoli su un sito esterno, come ad esempio un blog. In pratica, è possibile portare la propria identità Facebook all'esterno, utilizzandola nei siti che supportano Facebook Connect. Dal punto di vista tecnico Connect è reso possibile da una particolare libreria Javascript rilasciata da Facebook e da una estensione del linguaggio XHTML chiamata FBML, che permette agli sviluppatori di inserire elementi dinamici generati da Facebook sulle pagine di un sito. 2/12/12  Facebook
9 2/12/12  Facebook

More Related Content

Similar to Magyari mihai 2011-2012_esercizio 4

1415 esercizio03
1415 esercizio031415 esercizio03
1415 esercizio03
Zhouping Xi
 
Lezione 5 facebook
Lezione 5   facebookLezione 5   facebook
Lezione 5 facebook
GeniusProgetto
 
Galeazzi martina 2012-2013_es3
Galeazzi martina 2012-2013_es3Galeazzi martina 2012-2013_es3
Galeazzi martina 2012-2013_es3
MartinaGaleazzi
 
Power point europa
Power point europaPower point europa
Power point europa
Gaia Ricchiuto
 
I social in america
I social in americaI social in america
I social in america
Gaia Ricchiuto
 
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Michele Cignarale
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
Applicazioni
ApplicazioniApplicazioni
Applicazioni
Laura Antichi
 
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social NetworkWeb 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
COeFO - COnsulenza e FOrmazione
 

Similar to Magyari mihai 2011-2012_esercizio 4 (9)

1415 esercizio03
1415 esercizio031415 esercizio03
1415 esercizio03
 
Lezione 5 facebook
Lezione 5   facebookLezione 5   facebook
Lezione 5 facebook
 
Galeazzi martina 2012-2013_es3
Galeazzi martina 2012-2013_es3Galeazzi martina 2012-2013_es3
Galeazzi martina 2012-2013_es3
 
Power point europa
Power point europaPower point europa
Power point europa
 
I social in america
I social in americaI social in america
I social in america
 
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
Internet, social network e associazioni di volontariato: insieme si può ;)
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
 
Applicazioni
ApplicazioniApplicazioni
Applicazioni
 
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social NetworkWeb 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
 

Magyari mihai 2011-2012_esercizio 4

  • 1.
  • 2. Presentazione Facebook è un sito web di reti sociali, di proprietà di Facebook, Inc., ad accesso gratuito. Il nome del sito si riferisce agli annuari con le foto di ogni singolo soggetto (facebook) che alcuni college e scuole preparatorie statunitensi pubblicano all'inizio dell'anno accademico e distribuiscono ai nuovi studenti ed al personale della facoltà come mezzo per conoscere le persone del campus. 2/12/12 Facebook
  • 3. Storia Facebook è stato fondato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg all'epoca studente diciannovenne presso l'università di Harvard, con l'aiuto di Andrew McCollum e Eduardo Saverin Il dominio attuale, facebook.com, fu registrato soltanto in seguito, tra l'aprile e l'agosto 2005, e molte singole università furono aggiunte in rapida successione nell'anno successivo. Col tempo, persone con un indirizzo di posta elettronica con dominio universitario (per esempio.edu, .ac.uk ed altri) da istituzioni di tutto il mondo acquisirono i requisiti per parteciparvi. Quindi il 27 febbraio 2006 Facebook si estese alle scuole superiori e a grandi aziende. 2/12/12 Facebook
  • 5. Fatturato 2009 2010 2011 550 milioni di dolari 1.1 miliardi di dolari 3.7 miliardi di dolari 2/12/12 Facebook
  • 6. Influenze nella cultura Cinema L'8 maggio 2009 è stato proiettato per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane un film dedicato al mondo di Facebook e dei social network, intitolato Feisbum. Televisione L'episodio di Camera Café Social network della quinta stagione è interamente basato su Facebook. 2/12/12 Facebook
  • 7. Giochi Oltre alle naturali attività di servizio di rete sociale, sono state sviluppate numerose applicazioni, che hanno permesso una rapida diffusioni di semplici videogiochi online gratuiti, arrivando a coinvolgere milioni di utenti nel mondo. Tra questi vi sono FarmVille, sviluppato dalla software-house californiana Zynga, che ha raggiunto 11 milioni di utenti attivi (non occasionali) quotidianamente; sempre di Zynga, Mafia Wars è arrivato a 5 milioni di utenti, mentre Pet Society, sviluppato da Playfish, è stato classificato come l'applicazione Facebook più popolare nell'aprile 2009. Da dicembre 2010 sono presenti anche due nuovi giochi prodotti da Square Enix: Knights of the Crystals e Chocobo's Crystal Tower. 2/12/12 Facebook
  • 8. Facebook Connect Nell'autunno 2008 Facebook ha reso disponibile un sistema di API utilizzabili per integrare i siti esterni con il sito. Usando Connect è possibile collegare il proprio account Facebook con quello utilizzato per inserire commenti o articoli su un sito esterno, come ad esempio un blog. In pratica, è possibile portare la propria identità Facebook all'esterno, utilizzandola nei siti che supportano Facebook Connect. Dal punto di vista tecnico Connect è reso possibile da una particolare libreria Javascript rilasciata da Facebook e da una estensione del linguaggio XHTML chiamata FBML, che permette agli sviluppatori di inserire elementi dinamici generati da Facebook sulle pagine di un sito. 2/12/12 Facebook
  • 9. 9 2/12/12 Facebook