SlideShare a Scribd company logo
Diario di viaggio L'utilizzo di software Open Source in una Business School Tra ricerca e formazione Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa 24.10.2009 Linux Day Napoli Antonio Basile
[object Object]
Area Territorio e Pubblica Amministrazione , che concentra la sua attività nell’ambito della formazione negli Enti Pubblici locali e nazionali, nel settore dell’Ambiente, della Cultura, della Sanità, dei Servizi Pubblici e del Territorio;
Knowledge Factory , che si occupa di innovazione tecnologica nella formazione e nei servizi, di progetti formativi e del Centro di Documentazione. 24.10.2009 Linux Day Napoli
Kf e-prints, il primo progetto open source implementato a STOA' La particolare configurazione richiesta da eprints, non compatibile con servizi di hosting a costi contenuti, hanno determinato la scelta di implementare internamente un server LAMP che ospitasse l'applicazione   http://eprints.stoa.it 24.10.2009 Linux Day Napoli
L'Open Source nei progetti STOA' e-learning 24.10.2009 Linux Day Napoli http://elearning.stoa.it/moodle
L'Open Source nei progetti STOA' Comunicazione web 24.10.2009 Linux Day Napoli
L'Open Source nei progetti STOA' wiki 24.10.2009 Linux Day Napoli

More Related Content

Similar to L'utilizzo di software Open Source in una Business School

Libera-Mente
Libera-MenteLibera-Mente
Libera-Mente
lbertellotti
 
Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014
Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014 Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014
Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014
Apulian ICT Living Labs
 
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di MambroFocus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Roberto Galoppini
 
2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania
MIDIH_EU
 
Edil learning - social learning per il settore edile
Edil learning - social learning per il settore edileEdil learning - social learning per il settore edile
Edil learning - social learning per il settore edile
edil-learning
 
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experience
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experienceFostering Innovation with open source: the Sardinian experience
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experienceRoberto Galoppini
 
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014FPA
 
IMPARI social learning
IMPARI social learningIMPARI social learning
IMPARI social learning
Luciano Pes
 
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.025 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
EmiliaRomagnaStartUp
 
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaciIct sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Martina Sicari
 
Impari premio forum pa 2017
Impari premio forum pa 2017Impari premio forum pa 2017
Impari premio forum pa 2017
impari-scuola
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09andreacappelletto
 
Open City Platform - Smart City Exhibition 2014
Open City Platform - Smart City Exhibition 2014Open City Platform - Smart City Exhibition 2014
Open City Platform - Smart City Exhibition 2014
opencityplatform
 
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Pietro Zanarini
 
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
Fabrizio Antinozzi
 
Iozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane
Iozza_internazionalizzazione_imprese_sicilianeIozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane
Iozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane
stomarchio
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
Data Driven Innovation
 
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...CATTID "Sapienza"
 

Similar to L'utilizzo di software Open Source in una Business School (20)

Fabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, DitediFabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, Ditedi
 
Libera-Mente
Libera-MenteLibera-Mente
Libera-Mente
 
Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014
Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014 Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014
Presentazione Edil-learning - Forum PA 2014
 
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di MambroFocus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
Focus Group Open Source 28.4.2010 Roberto Di Mambro
 
2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania
 
Edil learning - social learning per il settore edile
Edil learning - social learning per il settore edileEdil learning - social learning per il settore edile
Edil learning - social learning per il settore edile
 
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experience
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experienceFostering Innovation with open source: the Sardinian experience
Fostering Innovation with open source: the Sardinian experience
 
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
Impari_social learning FORUM PA Challenge_#sce2014
 
IMPARI social learning
IMPARI social learningIMPARI social learning
IMPARI social learning
 
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.025 startup a Start2Business 2012 v.2.0
25 startup a Start2Business 2012 v.2.0
 
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT- Luciano MallamaciPresentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
 
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaciIct sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
 
Impari premio forum pa 2017
Impari premio forum pa 2017Impari premio forum pa 2017
Impari premio forum pa 2017
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
 
Open City Platform - Smart City Exhibition 2014
Open City Platform - Smart City Exhibition 2014Open City Platform - Smart City Exhibition 2014
Open City Platform - Smart City Exhibition 2014
 
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
 
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
PIXELFABRICA, Lecce Digitale. Un mio intervento pubblico su LECCE DIGITALE, p...
 
Iozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane
Iozza_internazionalizzazione_imprese_sicilianeIozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane
Iozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
 
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
Cattid Logos - Laboratorio sulle tema.che dell’Open Source e delle tecnologie...
 

L'utilizzo di software Open Source in una Business School

  • 1. Diario di viaggio L'utilizzo di software Open Source in una Business School Tra ricerca e formazione Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa 24.10.2009 Linux Day Napoli Antonio Basile
  • 2.
  • 3. Area Territorio e Pubblica Amministrazione , che concentra la sua attività nell’ambito della formazione negli Enti Pubblici locali e nazionali, nel settore dell’Ambiente, della Cultura, della Sanità, dei Servizi Pubblici e del Territorio;
  • 4. Knowledge Factory , che si occupa di innovazione tecnologica nella formazione e nei servizi, di progetti formativi e del Centro di Documentazione. 24.10.2009 Linux Day Napoli
  • 5. Kf e-prints, il primo progetto open source implementato a STOA' La particolare configurazione richiesta da eprints, non compatibile con servizi di hosting a costi contenuti, hanno determinato la scelta di implementare internamente un server LAMP che ospitasse l'applicazione http://eprints.stoa.it 24.10.2009 Linux Day Napoli
  • 6. L'Open Source nei progetti STOA' e-learning 24.10.2009 Linux Day Napoli http://elearning.stoa.it/moodle
  • 7. L'Open Source nei progetti STOA' Comunicazione web 24.10.2009 Linux Day Napoli
  • 8. L'Open Source nei progetti STOA' wiki 24.10.2009 Linux Day Napoli
  • 9. L'Open Source nei progetti STOA' e-groupware 24.10.2009 Linux Day Napoli
  • 10. Software Open Source nella ricerca e nella formazione Il caso STOA' Team di Progetto e- groupware Strumenti per la condivisione del lavoro Rubrica condivisa Archivio conoscenza Destinatari Strumenti per l'apprendimento Strumenti informativi e di comunicazione moodle docebo Joomla (area riservata) Joomla wiki Server interno Linux Apache PHP MySQL eprints 24.10.2009 Linux Day Napoli Messaggistica Calendario condiviso