SlideShare a Scribd company logo
“INTERNAZIONALIZZAZIONE
DELLE AZIENDE SICILIANE IN
TUNISIA MAROCCO E LIBIA”
Settembre 2013
Leonardo Business Consulting
 Attività Consulenza in Processi di Internazionalizzazione di Impresa, Reindustrializzazione, Market
Intelligence e supporto specializzato per l’Avvio d’Impresa all’Estero, attività di Individuazione e
Selezione di Partner, Accesso a Finanziamenti.
 Sede principale: Roma; sede commerciale: Milano; sedi operative: Sicilia, Basilicata, Toscana.
 Due sedi estere (Maputo e Tunisi) e Uffici di rappresentanza
(Bruxelles, Johannesburg, Luanda, Accra, Ankara, Addis Abeba).
 Network internazionale di società partner, in aree considerate rilevanti per l’internazionalizzazione
delle imprese italiane, fra cui: in
Belgio, Germania, Portogallo, Spagna, Francia, Russia, Polonia, Romania, Albania, Africa
Mediterranea, Africa Australe e America Latina.
 Con oltre 1600 imprese servite tra clienti privati e beneficiari di progetti europei e regionali, la
Leonardo Business Consulting opera con successo nell’ambito dei servizi consulenziali in differenti
settori produttivi, tra i quali energia e ambiente, turismo, ICT, agroalimentare, materiali di
costruzione e sviluppo delle infrastrutture.
 Gestione di In-Lab, il Laboratorio per l’Internazionalizzazione e l’Innovazione, servizio di supporto
all’internazionalizzazione e all’innovazione in cui il miglioramento delle competenze aziendali, la
business intelligence, il monitoraggio delle opportunità e la creazione di partenariati internazionali si
uniscono per realizzare valore (www.in-lab.it).
2
Leonardo Group
 Sede Principale a Roma
 Ufficio commerciale e sede del
Consolato Onorario del Mozambico a
Milano
 Ufficio a Maputo: 4 espatriati e 16
locali (2 a Pemba)
 Società LBC a Tunisi c/o CSI
 Presenza / Partner in Johannesburg c/o
BBM
 Presenza/ Partner a Luanda
 Presenza/ Partner ad Accra
 Presenza / Partner in Addis Ababa
BCAD Consulting
 Network TIO CDE nei paesi del SADC
3
• L’origine del presente progetto nasce dall’esperienza della Fondazione Xenagos nelle attività di
cooperazione allo sviluppo e di solidarietà internazionale e della Leonardo BC nella gestione
dei processi di internazionalizzazione delle aziende siciliane. Da queste conoscenze declinano
alcuni fabbisogni importanti:
• Le aziende hanno l’assoluta necessità di operare all’estero in un momento in cui il mercato
locale e nazionale, ma anche europeo non è in grado di garantire offerta
• I mercati tradizionali sono al momento troppo costosi per “entrare” in termini di promozione e
accesso legislativo/legale
• Le aziende hanno difficoltà di tipo organizzativo nell’operare nei mercati internazionali, carenze
linguistiche e ridotto numero di manager in grado di seguire i lunghi e complessi approcci nei
mercati internazionali
• Manca la capacità di acquisire e soprattutto gestire informazioni, analisi qualitative e
quantitative, in linea con il quadro di marketing strategico aziendale: le aziende non sanno
bene cosa fare, dove e come.
ELEMENTI QUALIFICANTI DELL’AZIONE
PROPOSTA
4
PAESI TARGET: Tunisia, Marocco e Libia.
ATTIVITA’ PREVISTE:
• analisi strategica personalizzata e business plan strategico
• implementazione di strumenti manageriale di accesso ai mercati (ufficio gare,
comunicazione integrata, scouting internazionale)
• azioni dirette sui mercati volte ad aumentare la conoscenza e l’operatività sui
mercati, scouting, eventi, missioni, fiere.
• Centro di supporto tecnico e commerciale in Tunisia che sia in grado di inviare e
ricevere informazioni e dati di ordine tecnico funzionali alla preparazione di offerte,
all’analisi del mercato, alla realizzazione di partenariati.
ELEMENTI QUALIFICANTI DELL’AZIONE
PROPOSTA
5
Il Centro di Supporto Tecnico Commerciale è un elemento di forte innovazione
nell’approccio all’internazionalizzazione, esso consente ai commerciali aziendali di
poter valutare business opportunities, inviare proposte di massima e di partenariato
senza spostarsi e questo per una PMI è un valore aggiunto fondamentale, anche per
personalizzare le relazioni, favorire la comunicazione linguistica e rendere efficiente
un processo che altrimenti sarebbe eccessivamente costoso.
Dall’esperienza LBC emerge chiaramente che le PMI supportate adeguatamente
riescono a competere con molta flessibilità e decisione sui mercati internazionali
addirittura meglio delle aziende più grandi e strutturate.
La possibilità di utilizzare risorse formate in Italia, che parlano italiano e che,
possibilmente, sono state precedentemente formate ai prodotti ed ai tecnicismi
dell’azienda è un elemento di forte innovazione e potenzialità.
CENTRO DI SUPPORTO
TECNICO COMMERCIALE
6
In un progetto così complesso, che vede diverse aziende partecipare a diverse
attività in paesi emergenti un’analisi strutturata e metodologicamente articolata
permette sia alle aziende che ai consulenti di tracciare un quadro comune di
conoscenze che indirizza e circostanzia le attività da realizzare.
Tali conoscenze saranno trasferite alle aziende attraverso attività di training on the
job con le quali LBC metterà in condizione i referenti delle aziende (o gli imprenditori
stessi) di gestire strumenti di internazionalizzazione quali market analysis, strategie
di negoziazioni, NDA, elementi di contrattualistica internazionale, marketing
internazionale, etc…
A. ATTIVITA’ DI ANALISI
7
Attività: Fin dall’avvio del progetto sarà cura della Leonardo BC iniziare a preparare
la partecipazione alle migliori fiere dei paesi target. Leonardo BC, su richiesta di un
numero congruo di aziende partecipanti, potrà affittare uno spazio comune
adeguato. A margine della partecipazione saranno organizzati e pianificati B2B per le
imprese siciliane.
Output: partecipazione alla fiera, stand “Confartigianato – Confcooperative -
Coldiretti”, assistenza specialistica in fiera con personale LBC di supporto,
organizzazione di B2B e materiali di supporto. Ad ogni azienda sarà offerta almeno
una partecipazione ad una delle fiere individuate.
B. AZIONE PROMOZIONALE
8
Sarà cura di Leonardo BC supportare le imprese nella loro comunicazione integrata
con la finalità specifica dell’internazionalizzazione. In particolare saranno progettati,
realizzati e prodotti in un quantitativo sufficiente i materiali relativi alla rete ed alle
sue attività all’estero in italiano, inglese e portoghese (oppure francese se in un
paese del nord africa).
Output: brochure della rete , presentazioni e cataloghi, materiale promozionale
vario da individuare nel dettaglio a seguito della prima fase di analisi
C. MISSIONE COMMERCIALE
9
Leonardo BC, sulla base delle specifiche esigenze delle aziende siciliane e delle
analisi delle fasi precedenti, pianificherà la realizzazione ed il funzionamento del
Centro Servizi finalizzato alla facilitazione delle attività commerciali in Tunisia, in
particolare per quei settori (energia&ambiente, infrastrutture) difficilmente
aggredibili commercialmente senza un supporto in loco che consenta alla sede
centrale di redigere delle offerte/proposte personalizzate.
Il centro ospiterà i soggetti stranieri precedentemente formati in azienda e
consulenti specialisti di supporto. Saranno elaborate delle procedure di lavoro e dei
materiali ad hoc che consentano il trasferimento standardizzato delle informazioni,
questionari specifici e banche dati. Tale servizio sarà realizzato solo nel paese target
Tunisia.
Output: Processi e procedure del centro servizi, risorse umane e strumentali
necessarie, hardware e software.
D. CENTRO SERVIZI TECNICO IN TUNISIA
10
TEMPI DI REALIZZAZIONE
11
BUDGET
• Aziende aderenti al progetto 20
• Soggetti stranieri coinvolti 40
• Partecipazione collettiva ad una fiera
• Organizzazione di una missione per ciascuna
azienda, in forma collettiva
12

More Related Content

What's hot

Octagona International Company profile
Octagona International Company profile Octagona International Company profile
Octagona International Company profile
Alessandro Fichera
 
Af Group Consulting Company Profile
Af Group Consulting Company ProfileAf Group Consulting Company Profile
Af Group Consulting Company Profile
marcoferrari
 
Presentazione cvm international srl 02 07 2014 mm
Presentazione cvm international srl 02 07 2014 mmPresentazione cvm international srl 02 07 2014 mm
Presentazione cvm international srl 02 07 2014 mm
Marco Mugnai
 
Area Europa Bologna - Presentazione aziendale
Area Europa Bologna - Presentazione aziendaleArea Europa Bologna - Presentazione aziendale
Area Europa Bologna - Presentazione aziendale
areaeuropa
 

What's hot (19)

Octagona International Company profile
Octagona International Company profile Octagona International Company profile
Octagona International Company profile
 
Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
 
Newsletter 1 ita
Newsletter 1   itaNewsletter 1   ita
Newsletter 1 ita
 
Af Group Consulting Company Profile
Af Group Consulting Company ProfileAf Group Consulting Company Profile
Af Group Consulting Company Profile
 
Company Profile Finint
Company Profile FinintCompany Profile Finint
Company Profile Finint
 
Laboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercatoLaboratorio sulle ricerche di mercato
Laboratorio sulle ricerche di mercato
 
Internazionalizzazione e ricerca su base territoriale
Internazionalizzazione e ricerca su base territorialeInternazionalizzazione e ricerca su base territoriale
Internazionalizzazione e ricerca su base territoriale
 
MUST TRAVEL presentazione 2022
MUST TRAVEL presentazione 2022MUST TRAVEL presentazione 2022
MUST TRAVEL presentazione 2022
 
Check up della comunicazione
Check up della comunicazioneCheck up della comunicazione
Check up della comunicazione
 
2015 must presentazione_aziendale_demo
2015 must presentazione_aziendale_demo2015 must presentazione_aziendale_demo
2015 must presentazione_aziendale_demo
 
Presentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion SystemPresentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion System
 
Company Profile del Gruppo Finint
Company Profile del Gruppo FinintCompany Profile del Gruppo Finint
Company Profile del Gruppo Finint
 
Check up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazioneCheck up per l'internazionalizzazione
Check up per l'internazionalizzazione
 
Company Profile Finint Corporate Advisory
Company Profile Finint Corporate AdvisoryCompany Profile Finint Corporate Advisory
Company Profile Finint Corporate Advisory
 
Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015
 
Presentazione cvm international srl 02 07 2014 mm
Presentazione cvm international srl 02 07 2014 mmPresentazione cvm international srl 02 07 2014 mm
Presentazione cvm international srl 02 07 2014 mm
 
Area Europa Bologna - Presentazione aziendale
Area Europa Bologna - Presentazione aziendaleArea Europa Bologna - Presentazione aziendale
Area Europa Bologna - Presentazione aziendale
 
2022 must presentation_it
2022 must presentation_it2022 must presentation_it
2022 must presentation_it
 
Presentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export AssistantPresentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export Assistant
 

Similar to Iozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane

2013 03-05 innovation desk sintesi finale
2013 03-05 innovation desk sintesi finale2013 03-05 innovation desk sintesi finale
2013 03-05 innovation desk sintesi finale
gcampanella57
 
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli InnovazioneSpazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Friuli Innovazione
 
Relazione infor group spa
Relazione infor group spaRelazione infor group spa
Relazione infor group spa
Giorgio Cingari
 
Export to China. Italian Interior design. Progetto di rete.
Export to China. Italian Interior design. Progetto di rete.Export to China. Italian Interior design. Progetto di rete.
Export to China. Italian Interior design. Progetto di rete.
Export Manager Uniti Network
 
“Intraprendere” banca dati idee & progetti s. barresi 2009
“Intraprendere” banca dati idee & progetti s. barresi 2009“Intraprendere” banca dati idee & progetti s. barresi 2009
“Intraprendere” banca dati idee & progetti s. barresi 2009
Salvatore [Sasa'] Barresi
 

Similar to Iozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane (20)

Matching balcani
Matching balcaniMatching balcani
Matching balcani
 
Ldb mapperò genovese 03
Ldb mapperò genovese 03Ldb mapperò genovese 03
Ldb mapperò genovese 03
 
2013 03-05 innovation desk sintesi finale
2013 03-05 innovation desk sintesi finale2013 03-05 innovation desk sintesi finale
2013 03-05 innovation desk sintesi finale
 
Brochure p&f web
Brochure p&f webBrochure p&f web
Brochure p&f web
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
 
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli InnovazioneSpazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
Spazio impresa - I servizi di Friuli Innovazione
 
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT- Luciano MallamaciPresentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
Presentazione polo ICT- Luciano Mallamaci
 
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaciIct sud-presentazione polo-mallamaci
Ict sud-presentazione polo-mallamaci
 
The Direct Mail HUB
The Direct Mail HUBThe Direct Mail HUB
The Direct Mail HUB
 
Relazione infor group spa
Relazione infor group spaRelazione infor group spa
Relazione infor group spa
 
Franchising Smart Work l'offerta
Franchising Smart Work l'offertaFranchising Smart Work l'offerta
Franchising Smart Work l'offerta
 
Network profile: internazionalizzarsi in Brasile
Network profile: internazionalizzarsi in BrasileNetwork profile: internazionalizzarsi in Brasile
Network profile: internazionalizzarsi in Brasile
 
Fabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, DitediFabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, Ditedi
 
Forward
ForwardForward
Forward
 
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
Bizando - Presentazione istituzionale - Maggio 2011
 
Lessons about Personal Branding
Lessons about Personal BrandingLessons about Personal Branding
Lessons about Personal Branding
 
Export to China. Italian Interior design. Progetto di rete.
Export to China. Italian Interior design. Progetto di rete.Export to China. Italian Interior design. Progetto di rete.
Export to China. Italian Interior design. Progetto di rete.
 
“Intraprendere” banca dati idee & progetti s. barresi 2009
“Intraprendere” banca dati idee & progetti s. barresi 2009“Intraprendere” banca dati idee & progetti s. barresi 2009
“Intraprendere” banca dati idee & progetti s. barresi 2009
 
smart work Estero -
smart work Estero  - smart work Estero  -
smart work Estero -
 
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
Tavola rotonda corporate: le nuove sfide del brand involvement tra event expe...
 

Iozza_internazionalizzazione_imprese_siciliane

  • 1. “INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE SICILIANE IN TUNISIA MAROCCO E LIBIA” Settembre 2013
  • 2. Leonardo Business Consulting  Attività Consulenza in Processi di Internazionalizzazione di Impresa, Reindustrializzazione, Market Intelligence e supporto specializzato per l’Avvio d’Impresa all’Estero, attività di Individuazione e Selezione di Partner, Accesso a Finanziamenti.  Sede principale: Roma; sede commerciale: Milano; sedi operative: Sicilia, Basilicata, Toscana.  Due sedi estere (Maputo e Tunisi) e Uffici di rappresentanza (Bruxelles, Johannesburg, Luanda, Accra, Ankara, Addis Abeba).  Network internazionale di società partner, in aree considerate rilevanti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, fra cui: in Belgio, Germania, Portogallo, Spagna, Francia, Russia, Polonia, Romania, Albania, Africa Mediterranea, Africa Australe e America Latina.  Con oltre 1600 imprese servite tra clienti privati e beneficiari di progetti europei e regionali, la Leonardo Business Consulting opera con successo nell’ambito dei servizi consulenziali in differenti settori produttivi, tra i quali energia e ambiente, turismo, ICT, agroalimentare, materiali di costruzione e sviluppo delle infrastrutture.  Gestione di In-Lab, il Laboratorio per l’Internazionalizzazione e l’Innovazione, servizio di supporto all’internazionalizzazione e all’innovazione in cui il miglioramento delle competenze aziendali, la business intelligence, il monitoraggio delle opportunità e la creazione di partenariati internazionali si uniscono per realizzare valore (www.in-lab.it). 2
  • 3. Leonardo Group  Sede Principale a Roma  Ufficio commerciale e sede del Consolato Onorario del Mozambico a Milano  Ufficio a Maputo: 4 espatriati e 16 locali (2 a Pemba)  Società LBC a Tunisi c/o CSI  Presenza / Partner in Johannesburg c/o BBM  Presenza/ Partner a Luanda  Presenza/ Partner ad Accra  Presenza / Partner in Addis Ababa BCAD Consulting  Network TIO CDE nei paesi del SADC 3
  • 4. • L’origine del presente progetto nasce dall’esperienza della Fondazione Xenagos nelle attività di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà internazionale e della Leonardo BC nella gestione dei processi di internazionalizzazione delle aziende siciliane. Da queste conoscenze declinano alcuni fabbisogni importanti: • Le aziende hanno l’assoluta necessità di operare all’estero in un momento in cui il mercato locale e nazionale, ma anche europeo non è in grado di garantire offerta • I mercati tradizionali sono al momento troppo costosi per “entrare” in termini di promozione e accesso legislativo/legale • Le aziende hanno difficoltà di tipo organizzativo nell’operare nei mercati internazionali, carenze linguistiche e ridotto numero di manager in grado di seguire i lunghi e complessi approcci nei mercati internazionali • Manca la capacità di acquisire e soprattutto gestire informazioni, analisi qualitative e quantitative, in linea con il quadro di marketing strategico aziendale: le aziende non sanno bene cosa fare, dove e come. ELEMENTI QUALIFICANTI DELL’AZIONE PROPOSTA 4
  • 5. PAESI TARGET: Tunisia, Marocco e Libia. ATTIVITA’ PREVISTE: • analisi strategica personalizzata e business plan strategico • implementazione di strumenti manageriale di accesso ai mercati (ufficio gare, comunicazione integrata, scouting internazionale) • azioni dirette sui mercati volte ad aumentare la conoscenza e l’operatività sui mercati, scouting, eventi, missioni, fiere. • Centro di supporto tecnico e commerciale in Tunisia che sia in grado di inviare e ricevere informazioni e dati di ordine tecnico funzionali alla preparazione di offerte, all’analisi del mercato, alla realizzazione di partenariati. ELEMENTI QUALIFICANTI DELL’AZIONE PROPOSTA 5
  • 6. Il Centro di Supporto Tecnico Commerciale è un elemento di forte innovazione nell’approccio all’internazionalizzazione, esso consente ai commerciali aziendali di poter valutare business opportunities, inviare proposte di massima e di partenariato senza spostarsi e questo per una PMI è un valore aggiunto fondamentale, anche per personalizzare le relazioni, favorire la comunicazione linguistica e rendere efficiente un processo che altrimenti sarebbe eccessivamente costoso. Dall’esperienza LBC emerge chiaramente che le PMI supportate adeguatamente riescono a competere con molta flessibilità e decisione sui mercati internazionali addirittura meglio delle aziende più grandi e strutturate. La possibilità di utilizzare risorse formate in Italia, che parlano italiano e che, possibilmente, sono state precedentemente formate ai prodotti ed ai tecnicismi dell’azienda è un elemento di forte innovazione e potenzialità. CENTRO DI SUPPORTO TECNICO COMMERCIALE 6
  • 7. In un progetto così complesso, che vede diverse aziende partecipare a diverse attività in paesi emergenti un’analisi strutturata e metodologicamente articolata permette sia alle aziende che ai consulenti di tracciare un quadro comune di conoscenze che indirizza e circostanzia le attività da realizzare. Tali conoscenze saranno trasferite alle aziende attraverso attività di training on the job con le quali LBC metterà in condizione i referenti delle aziende (o gli imprenditori stessi) di gestire strumenti di internazionalizzazione quali market analysis, strategie di negoziazioni, NDA, elementi di contrattualistica internazionale, marketing internazionale, etc… A. ATTIVITA’ DI ANALISI 7
  • 8. Attività: Fin dall’avvio del progetto sarà cura della Leonardo BC iniziare a preparare la partecipazione alle migliori fiere dei paesi target. Leonardo BC, su richiesta di un numero congruo di aziende partecipanti, potrà affittare uno spazio comune adeguato. A margine della partecipazione saranno organizzati e pianificati B2B per le imprese siciliane. Output: partecipazione alla fiera, stand “Confartigianato – Confcooperative - Coldiretti”, assistenza specialistica in fiera con personale LBC di supporto, organizzazione di B2B e materiali di supporto. Ad ogni azienda sarà offerta almeno una partecipazione ad una delle fiere individuate. B. AZIONE PROMOZIONALE 8
  • 9. Sarà cura di Leonardo BC supportare le imprese nella loro comunicazione integrata con la finalità specifica dell’internazionalizzazione. In particolare saranno progettati, realizzati e prodotti in un quantitativo sufficiente i materiali relativi alla rete ed alle sue attività all’estero in italiano, inglese e portoghese (oppure francese se in un paese del nord africa). Output: brochure della rete , presentazioni e cataloghi, materiale promozionale vario da individuare nel dettaglio a seguito della prima fase di analisi C. MISSIONE COMMERCIALE 9
  • 10. Leonardo BC, sulla base delle specifiche esigenze delle aziende siciliane e delle analisi delle fasi precedenti, pianificherà la realizzazione ed il funzionamento del Centro Servizi finalizzato alla facilitazione delle attività commerciali in Tunisia, in particolare per quei settori (energia&ambiente, infrastrutture) difficilmente aggredibili commercialmente senza un supporto in loco che consenta alla sede centrale di redigere delle offerte/proposte personalizzate. Il centro ospiterà i soggetti stranieri precedentemente formati in azienda e consulenti specialisti di supporto. Saranno elaborate delle procedure di lavoro e dei materiali ad hoc che consentano il trasferimento standardizzato delle informazioni, questionari specifici e banche dati. Tale servizio sarà realizzato solo nel paese target Tunisia. Output: Processi e procedure del centro servizi, risorse umane e strumentali necessarie, hardware e software. D. CENTRO SERVIZI TECNICO IN TUNISIA 10
  • 12. BUDGET • Aziende aderenti al progetto 20 • Soggetti stranieri coinvolti 40 • Partecipazione collettiva ad una fiera • Organizzazione di una missione per ciascuna azienda, in forma collettiva 12