SlideShare a Scribd company logo
IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA
203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca
$1.00 [tasse incluse]ANNO XLIV N. 2008 ✥ Lunedì 20 MAGGIO 2013
In occasione della
Festa della Repubblica Italiana
l'Ambasciatore d'Italia
Gian Lorenzo Cornado e Signora
invitano la Comunità italiana di Ottawa
ad un “Garden Party” in Residenza
(1475 chemin d’Aylmer, Gatineau)
Sabato 1 giugno 2013
dalle ore 16,00 alle ore 19,00
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ringrazia
i seguenti sponsors:
Farmer’s Pick
Ferrero
La Bottega Nicastro
La Roma Ristorante
Little Italy Bakery
Natalino’s Pizza
Nicastro Food’s
Parma Ravioli
Pasticceria Gelateria Italiana
Ristoranti Fratelli’s
Simply Biscotti
Soup Guy
Tosca Ristorante
Trattoria Caffè Italia
Villa Marconi
Vittoria Trattoria
per il loro generoso contributo.
L’Ambasciata d’Italia ad Ottawa ringrazia altresì:
Il Cittadino Canadese
Il Postino
L’Ora di Ottawa
Radio CHIN
Tele 30
per aver attivamente contribuito
alla campagna d’informazione di questo evento
presso la Comunità Italiana di Ottawa
INCONTRO delle ASSOCIAZIONI della
COMUNITÀ ITALO-CANADESE di OTTAWA con
L'AMBASCIATORE CORNADO
Ottawa - In anticipazione della festa della
Repubblica a giugno (vedi avviso qui a
lato) e a tre settimane dal suo arrivo a
Ottawa, S.E. l'Ambasciatore Gian Lorenzo
Cornado s'incontra con circa 100
esponenti della comunità italo-canadese
di Ottawa.
Nel suo breve saluto Cornado ha spiegato
che tiene ad avere buone relazioni con il
paese che lo ospita e con i connazionali e i
cittadiniitalianiresidentiinCanada. Perciò
ha ripetuto l'invito a tutti i connazionali a
Segue a p. 16 AMBASCIATORE
Italia: Reato di vilipendio
Napolitano: "Il Parlamento è sovrano"
La querelle sulle offese al capo dello Stato, dopo la denuncia di 22 persone per
i commenti al post del leader del Movimento 5 Stelle, prosegue. Il Colle precisa,
sottolinea e ribadisce alcuni punti. Ma dopo la pubblicazione sul blog di Beppe Grillo di
un post pieno di punture di spillo il Quirinale sbotta: "Decide il Parlamento"
L'ambasciatore parla con gli invitati a Villa Marconi
Dopo la pubblicazione
sul blog di Beppe Grillo
di un post molto critico,
che si chiede chi sia "al
sicuro di un'eventuale
denunciaperunacritica
al presidente della
Repubblica", a dare una
risposta alla domanda
ci pensa il Quirinale: la
decisione di abrogare
o meno il reato di
vilipendio contro il
Capo dello Stato spetta
al Parlamento. Così il
Quirinale in una nota
replica alla polemica
scatenata la settimana
scorsa dal leader di
M5S Beppe Grillo.
“La contestazione di
eventualiipotesidireato”come
l’offesaall’onoredelPresidente
della Repubblica “avviene
del tutto indipendentemente
da ogni intervento del
Capo dello Stato, che non è
chiamato a dare alcun parere
né tantomeno autorizzazione
all’autorità giudiziaria che
ritenga di assumere iniziative
ai sensi dell’articolo 278
del Codice Penale ... Il M5S
farebbe meglio a spostare il
tiro dal Colle alle Camere se
vuole eliminare l'articolo 278
del Codice penale". “Anche se
taluni mostrano di ignorarlo, -
continua la nota - il Presidente
Napolitano già anni fa ribadì
comeinognicasospettiachiha
potere di iniziativa legislativa,
e dunque non al Capo dello
Stato, proporre l‘abrogazione
di quella disposizione del
Codice. E per una decisione
su proposte del genere è
sovrano il Parlamento”. Il
Quirinale quindi insiste
che la magistratura decide
spontaneamente di indagare
su ipotesi di vilipendio al Capo
dello Stato. Ma soprattutto il
capo dello Stato ha invitato
tutti alla moderazione./
eCyNu/
Punto di Vista
di
Elio Coppola
Publication Mail Agr. N. 40012393
Circulation Dep:
203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9
PUBLISHER
L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD.
DIRETTORE RESPONSABILE
Paolo Siraco
email: info@loradiottawa.ca
REDAZIONE
Cynthia Nuzzi
CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE
Olita Schultz
Ufficio clienti
Anna Maria Morrone
Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità:
annamaria@loradiottawa.ca
EDITORI ONORARI
Elio e Renata Coppola
CORRISPONDENTI
Elio Coppola e Renata Coppola
Giorgio Zanetti
Antonietta Avanzini Enrico del Castello
Graziella Labocetta 	 Ubaldo Cava
PUBBLICITÀ
Albino Pescatore - Tony Toscano
FOTO: GioVanni
ABBONAMENTI
1 ANNO $ 31.50
2 ANNI $ 57.75
(tasse incluse)
ORARIO D’UFFICIO:
DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30
CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30
VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30
Annunci
Anniversari e Auguri
Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST)
Colore 1 foto $95 (84.07 + HST)
Necrologi $55 ($48.67 + HST)
Traduzione / Translation: $25
Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street,
Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573
We acknowledge the financial support
of the Government of Canada through
the Canada Periodical Fund (CPF)of the
Department of Canadian Heritage
Prendiamo atto dei contributi
del Governo Italiano per la Stampa
all'Estero previsti dall'art. 26 della
legge 5 agosto 1981, n. 416.
Caro Paolo,
Ho letto con interesse gli ultimi due articoli di Elio
Coppola. Vorrei fare una breve replica. Per quel che
concerne “ La primavera italiana” non sono d'accordo
con lui quando dice che il movimento cinque stelle
vedrà una retromarcia nelle prossime elezioni. Grillo
è rimasto fedele a quanto predicava. Quando parla
di vecchio non intende dire avanzato nell'età (guarda
Gino Strada e Rogotà), ma vuol dire qualcuno che
non sia corrotto o ipocrita o bugiardo. I giovani in Italia
o sono stufi, o sono disgustati dai nostri politici che
hanno dimostrato solo di fare i loro affari. Io penso
che il movimento cinque stelle si farà strada e alle
prossime elezioni io lo voterò. Grillo deve imparare
a essere più educato. I suoi insulti non mi piacciono.
Sono, tra l'altro, antidemocratici. Nell'ultimo numero
sono rimasta sconcertata nel leggere che i nostri
marchi italiani vengono acquistati dai Francesi. Ma
come può accadere questo? Come essere ciechi e
ottusi e non investire in quanto di meglio la nostra
penisola possiede? Sento tanta rabbia dentro di
me. Non mi viene da credere! Per quanto riguarda
Andreotti sono d'accordo con Gramellini e non vado
oltre. Per il Corriere Canadese vorrei provare a dire
due cose: la prima è che con la crisi spaventosa, il
governo italiano non può permettersi di finanziare
la stampa estera. Agli Italiani non interessa sapere
quante serate di beneficenza si svolgono o chi è stato
nominato Cavaliere o quale teatro ha ospitato un'opera
o quale strada è stata dedicata a X. Questi eventi in
Italia sono all'ordine del giorno e passano inosservati.
Secondo, siamo realisti, quanti Italiani della seconda
generazione leggono un quotidiano in lingua italiana?
Ormai, essi non leggono neppure quelli canadesi.
L'internet, facebook e twitter sostituiscono sempre
più la carta scritta. Il giornale italiano è utile a noi che
abitiamo qui, ma non è un ponte di comunicazione con
gli Italiani che vivono in Italia. Graziella Laboccetta©
Di Totò, nome d'arte di Antonio Focas Flavio Angelo
Ducas Comneno di Bisanzio De Curtis Gagliardi,
più semplicemente Antonio De Curtis, conosciamo
principalmente il lato comico. Ma il "principe della
risata", come è stato definito, possedeva anche il lato
poetico, sempre velato di tristezza e malinconia. Ci
ha lasciato brani di profonda umanità e sensibilità.
Riportiamoquiunbranodidenunciadellacondizione
umana e dell' "l'umanità" degli animali, i quali a
volte ci fanno arrossire di vergogna. Questa volta
riportiamo qui il testo originale di una sua poesia,
con l'intenzione di rimandare al prossimo numero
la traduzione in italiano, per coloro a cui sfuggono
colorature ed espressioni tipiche della lingua
napoletana.
Sarchiapone e Ludovico
Lettera al giornale
Teneva diciott'anne Sarchiapone,
era stato cavallo ammartenato,
ma... ogne bella scarpa nu scarpone
addeventa c' 'o tiempo e cu ll'età .
Giuvinotto pareva n'inglesino,
uno 'e chilli cavalle arritrattate
ca portano a cavallo p' 'o ciardino
na signorina della nobiltà.
Pronto p'asc'i sbatteva 'e ccianfe 'nterra,
frieva, asceva 'o fummo 'a dint' 'o naso,
faville 'a sotto 'e piere, 'o ffuoco! 'A guerra!
S'arrevutava tutt' 'a Sanità.
Ma... ogni bella scarpa nu scarpone
c' 'o tiempo addeventammo tutte quante;
venette pure 'o turno 'e Sarchiapone.
Chesta è la vita! Nun ce sta che ffà .
Trista vicchiaja. Che brutto destino!
Tutt' 'a jurnata sotto a na carretta
a carrià lignammo, prete, vino.
"Cammina, Sarchiapò ! Cammina, aah!".
'0 carrettiere, 'nfamo e disgraziato,
cu 'a peroccola 'nmano, e 'a part' 'o gruosso,
cu tutt' 'e fforze 'e ddà sotto 'o custato
'nfaccia 'a sagliuta p' 'o fà cammenà.
A stalla ll'aspettava Ludovico,
nu ciucciariello viecchio comm' a isso:
pe Sarchiapone chisto era n'amico,
cumpagne sotto 'a stessa 'nfamità.
Vicino tutt' 'e ddute: ciuccio e cavallo
se facevano 'o lagno d' 'a jurnata.
Diceva 'o ciuccio: "I' nce aggio fatto 'o callo,
mio caro Sarchiapone. Che bbuò fà ?
lo te capisco, tu te si abbeluto.
Sò tutte na maniata 'e carrettiere,
e, specialmente, 'o nuosto,è 'o cchiù cornuto
ca maie nce puteva capità.
Sienteme bbuono e vide che te dico:
la bestia umana è un animale ingrato.
Mm' he a credere... parola 'e Ludovico,
ca mm' è venuto 'o schifo d' 'o ccampà.
Nuie simmo meglio 'e lloro, t' 'o ddico io:
tenimmo core 'mpietto e sentimento.
Chello ca fanno lloro? Ah, no, pe ddio!
Nisciuno 'e nuie s' 'o ssonna maie d' 'o ffà.
E quanta vote 'e dicere aggio 'ntiso:
"'A tale ha parturito int' 'a nuttata
na criatura viva e po' ll'ha accisa.
Chesto na mamma ciuccia nun 'o ffà !".
"Tu che mme dice Ludovico bello?!
Overo 'o munno è accussi malamente?".
"E che nne vuo sapè , caro fratello,
nun t'aggio ditto tutta 'a verità.
Tu si cavallo, nobile animale,
e cierti ccose nun 'e concepisce.
I' so plebbeo e saccio tutt' 'o mmale
ca te cumbina chesta umanità ".
A sti parole 'o ricco Sarchiapone
dicette: "Ludovì , io nun ce credo!
I' mo nce vò , tenevo nu padrone
ch'era na dama, n'angelo 'e buntà.
Mm'accarezzava comm'a nu guaglione,
mme deva 'a preta 'e zucchero a quadrette;
spisse se cunzigliava c' 'o garzone
(s'io stevo poco bbuono) ch' eva fà ".
"Embè ! - dicette 'o ciuccio - Mme faie pena.
Ma comme, tu nun l'he capito ancora?
Si, ll'ommo fa vedè ca te vò bbene
è pe nu scopo... na fatalità.
Chi pe na mano, chi pe n'ata mano,
ognuno tira ll'acqua al suo mulino.
So chiste tutte 'e sentimente umane:
'a mmiria, ll'egoismo, 'a falsità.
'A prova è chesta, caro Sarchiapone:
appena si trasuto int' 'a vicchiaia,
pe poche sorde, comme a nu scarpone,
t'hanno vennuto e si caduto ccà.
Pe sotto a chillu stesso carruzzino
'o patruncino tuio n'atu cavallo
se ll' è accattato proprio stammatina
pe ghi currenno 'e pprete d' 'a città ".
'0 nobbile animale nun durmette
tutt' 'a nuttata, triste e ll'uocchie 'nfuse,
e quanno avette ascì sott' 'a carretta
lle mancavano 'e fforze pe tirà .
"Gesù , che delusione ch'aggio avuto!"-
penzava Sarchiapone cu amarezza.
"Sai che ti dico? Ll'aggia fa fernuta,
mmiezo a sta gente che nce campo a ffà ?"
E camminanno a ttaglio e nu burrone,
nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio.
Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone,
e se ne jette a 'o munno 'a verità.
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 2
agOra
di
Graziella
Laboccetta
Mac Harb, Patrick
Brazeau e Mike Duffy
scoperti di aver abusato
il loro privilegio di
senatori. Mac Harb
si è subito dimesso
dal polo del partito
liberale. Brazeau è
sospeso dal Senato.
Duffy ha ripagato,
volontariamente $
90.000. Che cosa hanno
fatto? Hanno dichiarato
false spese di alloggio
e di chilometraggio
negli ultimi tre anni.
Che i politici abbiano
fama di disonestà non è
nuovo, tuttavia quando
lo scandalo viene fuori
si rimane con l'amaro
in bocca; i cittadini
si sentono traditi e la
fiducia viene meno. A
maggior ragione questi
sentimenti sono più
forti quando si conosce
direttamente la persona
in questione.
Perché devono questa
avarizia quando le
loro retribuzioni sono
più che adeguate? Le
leggi che promulgano
valgono solo per
noi cittadini? I
parlamentari non sono
forse persone come
noi? Quanti ancora
devono essere scoperti?
Le indagini sono in
corso e certamente da
ora in poi ci saranno
più controlli. Se i
politici lavorassero
per un privato non si
sognerebbero neppure
di comportarsi in modo
scorretto. Da un giorno
all'altro verrebbero
licenziati. L'essere
onesto è dunque
subordinato alla
sorveglianza. Se il gatto
non c'è, i topi ballano.
Ricordo un episodio
della mia adolescenza.
Ero fuori di casa con
alcune amiche. Ad
un dato momento si
era pensato di fare
qualcosa contraria
all'insegnamento dei
nostri genitori. Io
mi rifiutai. Una mia
amica mi disse; “ ma
loro (i genitori) non
lo sapranno mai.” Può
essere, risposi, ma
non voglio tradire la
loro fiducia. L'integrità
di un cittadino non
può avere ombre; la
coerenza deve essere
trasparente.
Quando andiamo a
votare, poniamo la
nostra fiducia nelle
mani dell'esponente
politico; lo/la
scegliamo dalla lista
perché crediamo in
lui/lei. Crediamo
perché l'abbiamo
sentito parlare,
agire, impegnarsi.
Scoprire che quella
stessa persona si è
avvantaggiata della sua
posizione per fregare
l'elettorato, i cittadini
che osservano le leggi,
brucia tutta la buona
volontà dell'individuo
che, giustamente, si
sente tradito. Ogni
società ha bisogno di
un governo e, come in
una famiglia, (piccola
cellula sociale) il capo
detta le regole di
comportamento dando,
per primo, l'esempio.
I parlamentari
elargiscono parole,
promesse, dettano
leggi e poi loro sono i
primi a non osservarle.
Fino ad oggi, i tre
politici non sono stati
perseguiti per via
legale. Duffy pensa di
essere acclamato per
aver rimborsato la
cifra. Brazeau è stato
sospeso (ed è anche
sotto accusa per più
gravi crimini). Harb
dice di voler fare causa.
Ma a questo punto, c'è
da chiedersi se non
abbia qualcosa di più
grave da nascondere.
Ora, con quale faccia
si presenterà alla
comunità italiana
che tanto lo teneva in
considerazione?
Mi auguro che il
governo canadese
faccia luce su
questi eventi e che
vigili senza sosta.
Non vorrei che si
cominciasse a imitare
il comportamento dei
politici italiani che,
indagati o in attesa
di giudizio, siedono
tranquillamente nelle
comode poltrone del
parlamento italiano. ©
Affari di casa nostra
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 3
a cura
di
Enrico
del Castello
Questo è il motto dell’iniziativa intitolata
“il maggio dei libri”, una manifestazione
che è giunta al suo terzo anno consecutivo.
L’iniziativa è nata con lo scopo di
sensibilizzare il valore sociale della lettura
come elemento fondamentale della crescita
personale, culturale e civile. La campagna ha
come obiettivo quello di portare i libri al di
fuori del loro contesto abituale e di portarli
nei parchi nelle stazioni ferroviarie, in circoli
culturali, negli uffici postali e perfino negli
ospedali, cercando allo stesso tempo di
riconquistare le scuole: un’iniziativa molto
interessante, anzi senza dubbio fondamentale.
Il libro ha un suo valore perché anche nel
mondo virtuale e frenetico di oggi, il solo fatto
che il libro ci costringa a seguirlo e che ci
impone una certa attenzione e una disciplina,
è già qualcosa di molto positivo. Il motto scelto
però è veramente bello: “leggere fa crescere”,
tre parole che ci spiegano tante cose; tre
parole che ci parlano di una realtà che al
giorno di oggi viene quasi dimenticata, tre
parole che con grande sintesi si impongono,
tre parole che ci fanno riflettere e ci esortano
a non perdere il tempo e prendere un libro in
mano o leggerlo anche se fatto virtualmente.
Sono delle parole che ci invitano al piacere
della lettura che vogliono coinvolgerci
con insistenza. Tra le altre numerosissime
iniziative di questa magnifica iniziativa si è
inaugurata a Roma anche una mostra per libri
per bambini scritti da Elsa Morante; questa
scrittrice romana non era ancora adolescente
quando scrisse i racconti pubblicati sul
Corriere dei piccoli tra il 1933 e il 1937. Oggi
quella collezione, dedicata ai bambini e spesso
dimenticata, rivive grazie a un'esposizione
particolare proprio a Roma in mostra nella
"Casa della memoria e della storia" fino al
28 maggio. A Elsa Morante, infatti, i bambini
piacevano, il giornale, la Repubblica ci dice
che amasse tanto i bambini che avrebbe
ipotizzato che il mondo intero potrebbe
essere stato salvato dai ragazzini. Si tratta di
una mostra speciale, dedicata alla scrittrice
per il centenario
della sua nascita. La
Repubblica fa anche
notare attraverso
un’intervista con la
curatrice Fernanda
Pessolano che: "Le
storie della Morante
rivolte ai più piccoli
sono ingiustamente
considerate
marginali". Lasciando
anche questa
magnifica iniziativa al
suo proprio merito,
la cito soprattutto
perché è importante
far rivivere anche ai
più piccoli, il piacere
e la voglia di leggere;
incoraggiare la lettura
ai giovanissimi
significa aiutarli a
crescere, proprio
come il motto di
questa iniziativa ci
“Leggere fa crescere”
I NOSTRI LETTORI
Fabio Di Millo, la sua fidanzata Pamela Mtanos, e i genitori di Fabio, Bruno e
Anna DiMillo. Tutti si dilettano nel leggere L'Ora di Ottawa (foto GioVanni).
spiega; e di letture se ne possono trovare
per tutti i gusti e per tutte le età e in ogni
lingua. I libri non hanno confini: sono un
universo a parte. La cultura italiana come le
altre culture e i grandi capolavori letterari ci
offrono delle opportunità che ci aspettano
da sempre, i libri ci offrono un inestimabile
valore di conoscenze, lasciarli sugli scaffali
delle librerie significa negarci le possibilità di
valorizzare la nostra umanità. Albert Einstein
diceva che la vita è come andare in bicicletta
se uno vuol stare in equilibrio, deve muoversi;
ecco i libri ci aiutano a stare in equilibrio;
quindi prendiamo in mano un libro invece del
telecomando e... buona lettura. ©
Il presidente della Repubblica Giorgio
Napolitano ha inviato un videomessaggio in
occasione dell’inaugurazione della XVI Salone
del Libro di Torino 2013.
Salutando gli organizzatori, gli editori e i lettori che
partecipano a questa edizione Napolitano ha ribadito
che “il Salone è un’occasione unica di offerta editoriale”
perché “consente incontri diretti con gli autori, offre
occasioni di approfondimento culturale” e ringraziando i
librai d’Italia ha definito la manifestazione “la più grande
libreriad’Italia”.Rivolgendopoiunsalutospecialealpaese
ospite di quest’anno, il Cile, ha ricordato che proprio il
1988, anno di inizio del Salone segnò “un anno speciale
per il Cile” perché il “no alla dittatura di Pinochet aprì
alla rinascita della democrazia". Napolitano ha ricordato
la propria preoccupazione perché “in Italia si legge
troppo poco” e ha rivolto un apprezzamento a iniziative
come il Salone che ospitano “uno spazio dedicato non
solo ai ragazzi, ma anche ai bambini e ai loro genitori”. Il
Presidente ha infine concluso con un pensiero “all’Italia
d’oggi: il libro, la lettura, la cultura costituiscono pilastri
insostituibiliperilrafforzamentodellademocrazia,perlo
sviluppo di una partecipazione consapevole e costruttiva
alla vita politica e sociale, per il rinnovamento delle
istituzioni e delle rappresentanze istituzionali. Quello,
cioè, di cui abbiamo acuto bisogno nel nostro paese”. □
Aperta La XXVI edizione
del Salone Internazionale
del Libro
 
Martedì 28 Maggio alle 19:15
Glebe Community Centre
175 Third Avenue
(angolo Third Avenue and Lyon Street South)
*** I clowns ***
Un film di Federico Fellini, con Federico Fellini,
Riccardo Billi, Tino Scotti, Dante Maggio, Anita
Ekberg, Victoria Chaplin, Liana Orfei.
1970 commedia; a colori, 93 minuti
Il montaggio di un tendone da circo viene
osservato con curiosità da un bambino. La
vista dei clown gli ricorda alcuni personaggi
della vita reale: fra gli altri una energica
monaca nana, il capostazione “Cotechino”
tutto preso dal suo ruolo, il vetturale “Madonna” che litiga
continuamente con i colleghi, “Giudizie” che rifà la prima
guerra mondiale... Poi l’azione si sposta ai giorni nostri: Fellini,
all’interno di un’inchiesta televisiva, si mette alla ricerca di
vecchi clown per ascoltare i loro ricordi. Dopo aver visitato
il circo di Liana Orfei, Fellini e la sua troupe vanno a Parigi,
dove intervistano Tristan Rémy, uno scrittore che si occupa in
particolare della storia dei clown. Assieme allo scrittore, Fellini
rintraccia vecchi pagliacci, i pochi sopravvissuti a un mondo che
non c’è più. Il regista filma i loro volti ormai invecchiati e tristi:
verso di essi Fellini si sente debitore per la gioia che un tempo
riuscivano a trasmettere. [www. federicofellini.it]
*****
Nell’immaginazione di Fellini la figura del clown è trasversale alla
memoria, all’arte, alla storia, ed egli stesso, in questa docufiction,
lo testimonia in prima persona, alternandosi nel ruolo di narratore,
di regista e di intervistatore. Universale e contraddittoria è anche
la figura del pagliaccio, che riassume, nel suo buffo incedere e
nella sua incapacità di allinearsi ai canoni del mondo, la gioia più
spensierata e la più irrimediabile tristezza; è una provocazione
irriverente ed autolesionista che, mentre si fa beffe del mondo, si
copre assurdamente di ridicolo. Con la sua verve impacciata e, a
tratti, persino un po’ mostruosa, incarna la contestazione ingenua
e perdente che i capricci infantili rivolgono contro il mondo degli
adulti. Si può piangere a dirotto, ridere fragorosamente, battere i
piedi e perfino schiamazzare, ma la vita rimane comunque sempre
uguale,conlesueamareleggichereprimonol’estrodellaribellione,
ossia il gonfiarsi delle idee, che sono destinate a scoppiare come
palloncini. Tutto finisce in un finto scivolone, una finta bastonata,
un finto funerale, ma vera è, purtroppo, la fine dello show, che
incarta i festoni dell’allegria e ramazza i coriandoli delle illusioni,
sapendoche,oltreiltendone,il temposcorrecancellandolemode,
le glorie e le stesse vite. Il declino incombe anche sul divertimento,
su quel gusto che è anche un po’ una fede nel potere taumaturgico
dell’inverosimile:ilpubblicoamaandareinestasi,però,conglianni,
cambia il tipo di miracolo in cui gli piace credere. Così anche i clown
invecchiano e poi muoiono, come le persone; questi personaggi
inventati da Grock, Loriot, Bario, interpreti di una favola in carne,
ossa e lustrini, sono inesorabilmente legati al loro tempo. Il loro
sogno, lungo quanto un’esistenza umana, percorre la parabola del
cielo e poi tramonta. L’appassionata forza della nostalgia può farlo
rivivere sul set, ma ormai è il secco scatto di un ciak, e non più il
caloroso scroscio di un applauso, a segnare l’inizio e il termine di
quella splendida, e umanissima, magia.
Anche per le sue circostanze produttive, una commissione per la RAI TV,
si parla di I clowns come di un film minore. Per impegno, forse, ma non
per i risultati.All’origine della sua riuscita c’è, a nostro avviso, la felicità che
è anche facilità con cui s’intersecano e si compenetrano i vari piani del
film: il circo come mito dell’infanzia, l’inchiesta sul circo, la reinvenzione
del circo. Vogliamo chiamarli i momenti della memoria, della razionalità e
della magia? Nonostante le apparenze, I clowns è un film tutto calcolato,
meditato, costruito in cui Fellini dosa sapientemente malinconia e ironia,
pathos e scetticismo, il taglio dell’inchiesta con l’abbandono alla memoria,
la realtà con la finzione, la partecipazione sentimentale e il distacco lucido
dell’osservatore finché, nel «numero» conclusivo dei funerali del clown, in
un calcolato disordine e con un travolgente ritmo di balletto, ritrova la luce
fastosa, festosa e funerea di La dolce vita e ripete il carosello finale di 8 ½.
L’ossessione della morte, ma qui in chiave beffarda, quasi da esorcismo e
l’attaccamento alla vita, una tipica antinomia felliniana.
[Morando Morandini, in Storia del cinema, a cura diAdelio Ferrero, Marsilio 1978]
Afghanistan: guerra al narcotraffico
Per sradicare le coltivazioni del papavero che rimangono una delle principali fonti di
sopravvivenza per i contadini, sono stati uccisi, dai signori della droga, 131 tra agenti e militari
KABUL - La campagna
2013 di distruzione delle
piantagioni di papavero da
oppio in Afghanistan è stata
particolarmente difficile per
le forze di sicurezza che fra
polizia ed esercito hanno
perso oltre 130 uomini.
Lo ha reso noto a Kabul il
ministero per la Lotta al
traffico di droga. L'Ufficio
delle Nazioni Unite contro la
DrogaeilCrimine(UNODC)
hadichiaratochel'aumento
del prezzo dell'oppio
potrebbe incoraggiare gli
agricoltori a intensificare
in Afghanistan le
piantagioni di stupefacenti
e ciò potrebbe invertire
il recente andamento
positivo nella lotta contro
la produzione di droga nel
paese. Infatti la campagna
disradicamentodelpapavero
da oppio cominciata circa
due mesi fa ha già causato
la morte di 131 membri
delle forze di sicurezza ed il
ferimentodialtri86,unacifra
superiore a quella registrata
nello stesso periodo del
2012. L’obiettivo annuale era
la distruzione di circa 15.000
ettari di piantagioni, ma il
risultato ottenuto finora è di
5-6.000. Sebbene i talebani
sostengano le loro spese
militariconiltrafficodioppio,
anche i signori della guerra
che governano le province
controllate dal governo
centrale commerciano in
droga. Uno dei motivi per i
quali non si riesce in nessun
modoadebellareilfenomeno
è anche l’inesistenza di una
economia nel Paese, fatto
che costringe i contadini a
coltivare il papavero, unico
modo per sopravvivere. /
eCyNu/
“L’austeritÀ uccide"
Crisi. Ricerca Usa-Uk: Due ricercatori hanno concluso che il contenimento della spesa ha
comportato l'aumento del 200% delle infezioni da Hiv in Grecia.
“L’austerità non paga” è il
mantra che i keynesiani vanno
ripetendo ossessivamente
da parecchio tempo a questa
parte, soprattutto guardando
la performance negativa
delle economie europee dove
maggiore è stata la restrizione
nella politica fiscale. Ma
c'è di più: l’austerity sta
letteralmente uccidendo la
gente. È la conclusione di uno
studio di due ricercatori, uno
britannico e uno americano,
che hanno recentemente
pubblicatounlibrosuglieffetti
della crisi economica e delle
politiche di contenimento
della spesa pubblica sulla
salute collettiva di europei
e statunitensi. Secondo un
economista dell’Università
di Oxford, David Stuckler,
e un medico epidemiologo
dell’Università di Stanford,
Sanjay Basu, alla stretta dei
conti sarebbero imputabili,
dal 2009 a oggi, oltre 10mila
suicidi e un milione di casi
di depressione. Ma non è
tutto. A causa dello stop alle
politiche preventive in Grecia,
nel Paese ellenico, dal 2011 a
oggi, le infezioni da HIV sono
aumentate del 200% e per la
prima volta dopo decenni è
ricomparsa la malaria. Così,
allo stesso modo, in Europa
e Stati Uniti, l’aumento della
disoccupazione unito al taglio
alle campagne sociali ha visto
l’abuso di droghe da parte dei
giovani aumentare del 50%.
Niente di strano, dice ora il
teamdellaricerca,soprattutto
considerando che, a causa
della crisi, cinque milioni di
americani hanno perso in
questi ultimi anni l’assistenza
sanitaria e oltre 10mila
famiglie, nel Regno Unito,
sono diventate ufficialmente
senza fissa dimora. Lo
studio di Stuckler e Basu sta
già tuttavia sollevando le
prime critiche relative a un
eccessivo “allarmismo”. Fonti
governative hanno cercato di
minimizzarne la portata, ma
da parte di Stuckler e Basu
sono arrivate le conferme
dei loro risultati. “Anche
perché – ha detto Basu –
quello che emerge è che un
peggioramento della salute
collettiva non è un’immediata
conseguenza della crisi
economica, ma spesso è il
frutto di una precisa scelta
politica da parte di chi ci
governa”. Come a dire, a volte
la crisi può anche far bene alla
salute, ma se la crisi viene
affrontata con l’austerity,
le cose peggiorano. I due
ricercatori, infatti, hanno
citato un altro studio,
pubblicato non molto
tempo fa dall’Università
di Madrid. A Cuba, dopo
la fine dell’influenza
sovietica e del relativo
contributo economico
che arrivava dalla Russia,
la popolazione dimagrì
e fu anche a rischio di
denutrizione. Ebbene,
ricordano Stuckler e Basu,
l’Università di Madrid
ha fatto notare come
una diminuzione del
peso, in media, di 5 chili
a persona abbia portato
a un abbattimento del
diabete, delle malattie
cardiache e coronariche.
“A volte, quindi, essere
poveri fa bene alla salute”,
sembranoconcludereidue
ricercatori. I soldi, quando
sono pochi, andrebbero
investiti meglio, è il
suggerimento dei due
scienziati, perché anche e
soprattutto in periodi di
crisibisognasalvaguardare
la salute collettiva. Infine,
lo studio ha messo in luce
anche come la depressione
“generalizzata” abbia
portato a un aumento
di uso e abuso di alcool
e sostanze stupefacenti.
“Tuttecondizionichefanno
abbassare la guardia e
anche per questo, non solo
in Grecia, si sta notando
un aumento delle infezioni
da HIV”. /edrCN/
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 4
Gusti e sapori di casa nostra
insalata di pollo, fragole e lime
1 testa di lattuga
10 fragole
200 gr di petto di pollo
1 lime
Scaglie di parmigiano
olio extra vergine di oliva q.b.
Sale
Lavare e asciugare l’insalata. Nel frattempo,
cuocere il petto di pollo alla piastra, tagliandolo
a striscioline da crudo. Lasciarlo raffreddare
prima di inserirlo nell’insalata. Preparare
una citronette con succo di lime, olio e sale.
Emulsionare con l’aiuto di una frusta. Lavare e
tagliare le fragole a pezzi non troppo piccoli.
Condire l’insalata con fragole, citronette di
lime, aggiungere il petto di pollo grigliato e
completare con delle scaglie di parmigiano.
Mezzelune asparagi e salciccia
Per la pasta fatta in casa:
2 uova
200 gr di farina 00 Molino Chiavazza
Per il ripieno:
1 mazzo di asparagi verdi medi
1 cucchiaio di ricotta vaccina
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
Sale - Pepe
Per il condimento:
le punte degli asparagi
150 gr di salsiccia
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale - Pepe
Timo fresco q.b.
Lessare gli asparagi o cuocerli al vapore per 6-7
minuti. Mettere da parte le punte, che serviranno
intere per condire i panzerotti, e frullare i gambi
tagliatiapezziconricotta,parmigiano,pangrattato,
sale e pepe. Questo sarà il ripieno delle vostre
mezzelune. Impastare la farina con due uova e
lasciare riposare la pasta qualche tempo, coperta.
Stendere la pasta abbastanza sottilmente. Disporre
un cucchiaio circa di ripieno per ogni mezzaluna,
richiudere la pasta su se stessa e sigillare bene
il raviolo facendo fuoriuscire l’aria all’interno.
Una volta sigillata la pasta, copparla a forma di
mezzaluna. Lasciare riposare le mezzelune su un
vassoio infarinato. Preparare il condimento dei
panzerotti facendo saltare velocemente in padella
la salciccia e le punte di asparagi intere. Cuocere
le mezzelune per qualche minuto in abbondante
acqua salata e condirle con il sugo di asparagi
e salsiccia. Spolverizzare con parmigiano e una
manciata di timo fresco.
Victoria sandwich
Una torta di origine inglese che si dice piacesse
molto alla regina Vittoria per il tè del pomeriggio.
Formata da due basi di soffice pasta (sponge cake)
e farcita con una morbida crema al formaggio
arricchita da una confettura di lamponi con
aggiunta di lamponi freschi (oppure fragole)
PER LE 2 TORTE
Farina 200 gr
Burro 200 gr
Zucchero 200 gr
Uova medie 4
Latte fresco intero 50 ml
Lievito chimico in polvere 8 gr
Sale un pizzico
Vanillina 1 bustina
PER LA FARCITURA
Philadelphia (o simile) 250 gr
Mascarpone 250 gr
Vaniglia qualche goccia di estratto
Zucchero a velo 30 gr
Lamponi 120 gr
Lamponi confettura 300 gr
Zucchero a velo 1 cucchiaio
Iniziate la preparazione del Victoria sandwich
mettendo in una ciotola il burro ammorbidito, lo
zucchero e la vanillina, quindi sbattete con le fruste
di uno sbattitore fino a ottenere un composto chiaro
e spumoso. Aggiungete le uova a temperatura
ambiente una per volta, sbattendo con le fruste e
lasciando assorbire bene il primo uovo al composto
prima di aggiungere il successivo. Quando avrete
ottenuto una bella crema omogenea, amalgamate
con un mestolo la farina e il lievito precedentemente
mischiatiesetacciatieilpizzicodisale,intervallando
con l’aggiunta del latte. Amalgamate per bene gli
ingredienti e poi versateli in egual quantità in due
tortiere imburrate e infarinate del diametro di 22 cm.
Livellate gli impasti nelle due tortiere e poi infornate
in forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Quando le due basi saranno cotte, estraetele dal forno
e lasciatele raffreddare completamente. Preparate la
crema per la farcitura del Victoria sandwich unendo
in una ciotola mascarpone e Philadelphia; mescolate
per bene i due formaggi freschi per ammorbidirli
unendo qualche goccia di estratto di vaniglia e lo
zucchero a velo setacciato. Ponete una delle due torte
su di un piatto da portata, ricopritela con la crema
di formaggi freschi poi cospargete la superficie con
la confettura di lamponi, ponete al di sopra di essa
i lamponi freschi e coprite il tutto con l’altra torta,
proprio come un sandwich! Cospargete la superficie
del Victoria sandwich con dello zucchero a velo e
servite immediatamente questa delizia! Conservate
il Victoria sandwich in frigorifero in un contenitore
provvisto di coperchio.
TANORESSIA:
Malati di tintarella
Da fenomeno culturale sembra oggi essere una
vera e propria patologia emergente.
Con il termine tanoressia si intende la
compulsione ad esporsi esageratamente ai
raggisolari;èlatraduzioneitalianadellaparola
inglese tanorexia (assimilabile alla sindrome
detta tanning addiction), un neologismo
composto unendo i termini tan (abbronzatura)
e orexía, dal greco órexis (appetito). Come
l'anoressia anche la tanoressia può essere
considerata una dispercezione corporea.
Se l’anoressico non si vede mai abbastanza
magro, allo stesso modo il tanoressico ritiene
dinonesseremaisufficientementeabbronzato.
Allora la tintarella diventa come droga e
aumenta il numero di persone, giovani e non,
che si sottopongono alle lampade quando
non c'è sole. Una mania-dipendenza che però
espone a rischi gravi, inclusi i tumori. L'allarme
arriva dai dermatologi secondo i quali alcune
persone sottovalutano gli effetti delle lampade
e del sole. e si percepiscono attraenti solo
quando abbronzate (anche in inverno) e se
non lo sono entrano in ansia e non sicure di
sé. La serenità è strettamente legata al colore.
Tanto che gli stessi dermatologi sono arrivati a
prescrivere farmaci riequilibratori dell'umore
per sedare la compulsione. Il disturbo si sta
diffondendo sempre più tra i giovani, complice
la mancanza di informazione, come spiegato
dalla dottoressa Fabbroccini, dell’Università
Federico II di Napoli, che ha condotto
recentemente uno studio su 191 studenti del
capoluogo campano.
"Per predisporre la pelle all’esposizione al Sole
basta seguire i tre passi fondamentali: pulire,
tonificare e idratare. Azioni che fanno sì che la
pelle arrivi nello stato ideale per accogliere i
raggi sani e proteggersi da quelli dannosi come
i raggi UVA che, penetrando in profondità, sono
responsabili del foto-invecchiamento, di allergie
solari e nei casi più gravi dei tumori della pelle."
/eCyNu/
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 5
EVENTI COMUNITARI
Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la
programmazione di eventi
Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa.
25 maggio 2013
CIRCOLO GIOVANILE ITALIANO ANNI 60 E 70
Festeggiamo questa serata insieme con una cena, ballo e allegria
SIETE TUTTI INVITATI! - contattare Giuseppe Pasian al 613 324-7533
26 maggio 2013
St. Anthony’s Church Ladies Aid - PomeriggiodelTé- dalle2p.m.alle5p.m.
- Villa Marconi Sala Grande - Contattare Trina Costantini- Powell al 613 526-4315
29 maggio 2013
L'ETÀ D'ORO - PRANZO PER I COMPLEANNI - Chiamate Matilde al 613 733-8907
2 giugno 2013
ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Tiro al piattello - Capital Trap Club
- Chiamare larry Bertuzzi al 613 521-2775
6 giugno 2013 - APERTURA SETTIMANA ITALIANA -
7 giugno - GALA - St. Anthony Soccer Club
10 giugno - SERATA DEGLI ASSAGGI - SALA SAN MARCO
11 giugno - SERATA MUSICA CLASSICA
12 giugno - SERATA CELEBRAZIONE DELLA REGIONE LAZIO
13 giugno - CROCIERA SUL FIUME OTTAWA
14 - 16 giugno - FESTIVAL SU PRESTON
17 giugno
ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Torneo di golf a Anderson Links
22 giugno 2013
GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298
23 giugno 2013
L'ETÀ D'ORO - Torneo di Bocce Tel.Nunziata 613-225-3998 o Rocco 613-228-8434
29 giugno 2013
Centro giovanile formativo italocanadese presenta il Picnic Italiano con la
presenza di Nonna Maria, Vincent Massey Park - Per informazioni chiamate al 613 290 0129
30 giugno , 2013
ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic Britannia Park Trolley Station
Romeo Donatucci - 613 729-7666
7 luglio 2013
ASSOCIAZIONE PRATOLA PELIGNA DI OTTAWA - picnic annuale a Vincent
Massey Park - Carmela 613 723-6197
ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Picnic a Vincent Massey Park
ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Picnic at Britannia Park
14 luglio , 2013
Associazione Pretorese Inc - Summer Picnic - Rideau Provincial Park (Kempetville)
Associazione ALPINI DI OTTAWA - Picnic - Vincent Massey Park Dalle Ore 900 alle 1800
20 luglio 2013
GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298
21 luglio , 2013
CENTRO ITALIANO - Annual Picnic - Tel: Clara Paradiso - 613 224-0119 o Luigi Guido
613 234-2852
CLUB CARPINETO ROMANO - Picnic annuale - Danilo Gavillucci al 613
820-0487
ASSOCIAZIONE TREVISANI - Picnic a Britannia Park Trolley Station -
Chiamare Delia al 613 829-9685
28 luglio 2013
ASSOCIAZIONE VICENTINI - Picnic - Vincent Massey Pk. 613 731-8713
4 agosto 2013
ASSOCIAZIONE CALABRIA CULTURALE - Festa della Madonna del Soccorso (Madonna
della mazzarella) - Per informazioni chiamare Gino al 613 825-5059
11 agosto 2013
RIONERO SANNITICO (CLUB) - Picnic annuale - Britannia Park Trolley
Station - Chiamare a Nino 613 733-2754
FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA
Picnic, Parks Canada, Long Island Locks, sul River Road 8 km
a sud di Hunt Club Road
17 agosto 2013
GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298
18 agosto, 2013
ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa religiosa di S. Rocco - Chiesa S.
Antonio con processione al S.Anthony Soccer Hall Romeo Donatucci - 613 729-7666
25 agosto, 2013
Associazione ALPINI DI OTTAWA - PICNIC - Montreal
7 settembre, 2013
ASSOCIAZIONEVICENTINI-FestadeiMembri esimpatizzanti-St.Anthony
Soccer Club - Andrella Angelo 613 731-8713 - Tutti benvenuti!
8 settembre, 2013
CENTRO ITALIANO - general meeting - Pizza and Cards - Tel: Clara
Paradiso-613 224-0119 o Luigi Guido 613 234-2852
L'ETA' D'ORO - Torneo di Bocce Tel. Nunziata 613-225-3998 o Rocco 613-228-8434
ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA – Torneo di bocce a Weston Park
14 settembre, 2013
L'ETÀ D'ORO - Viaggio a Montreal per lo Shopping - per informazione
chiamare a Rita 613 226-3865
21 settembre, 2013
Associazione Pratola Peligna di Ottawa - Festa dell'Uva Cena e
Ballo a Villa Marconi Centre - Carmela 613.723.6197
28 settembre 2013
CENTRO ABRUZZESE CANADESE - Festa di San Gabriele - Cena e Ballo -
40o
anniversario - VILLA MARCONI con messa e processione - 613 230-9754
5 ottobre, 2013	
Associazione Pretorese Inc - Vendemmia Dinner Dance - Villa Marconi
12 ottobre, 2013
Associazione ALPINI DI OTTAWA - Cena Sociale - St Anthony Soccer Club - Ore 18:00 - 1:00
19 ottobre 2013
CENTROITALIANO-"HalloweenParty"dinnerdance-St.AnthonyChurch
Hall - Tel: Clara Paradiso - 613 224-0119 o Luigi Guido 613 234-2852
20 ottobre 2013
ASSOCIAZIONE TREVISANI - Autunno Trevisano (Pranzo) - Villa
Marconi - Chiamare Delia 613 829-9685
2 Novembre
CLUB CARPINETO ROMANO - Danza del 44o
anniversario fondazione
del Club - Danilo Gavillucci al 613 820-0487
3 novembre, 2013
Associazione ALPINI DI OTTAWA - MESSA IN MEMORIA DEI CADUTI
- Chiesa Sant'Antonio
10 novembre, 2013
Associazione Pretorese Inc- General Meeting	 - Villa Marconi
16 novembre, 2013
CENTRO ITALIANO -ANNUAL DINNER - all members and guests -SALA SAN MARCO
Tel: Clara Paradiso - 613 224-0119 o Luigi Guido 613 234-2852
ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei membri al St. Anthony
Soccer Club
23 novembre, 2013
ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St.
Anthony Soccer Hall - Chiamare Romeo Donatucci al 613 729-7666
1 dicembre, 2013
CALABRIA ASSOCIAZIONE CULTURALE - Festa natalizia tradizionale (di turdilli e
cullurielli) - Per informazione telefonare a Gino al 613 825-5059
8 dicembre, 2013
Associazione Pretorese Inc- Christmas Party - Villa Marconi
Trasmissioni di Tele-30: 21-28 maggio 2013
Tele-30 va in onda il sabato e la domenica alle 10; il martedí ed il giovedí alle 18.
Martedí 21 maggio, ore 18: Renata Coppola ospita l’infermiera Irene
D’onofrio Martin che offre dei consigli per la protezione degli anziani;
intervista al parroco della Chiesa Madonna della Risurrezione in merito
alla festa annuale della Parrocchia; annunci socioculturali.
Giovedí 23 maggio, ore 18: per la rubrica “Chi siamo?” Cynthia Nuzzi
intervista Renata Coppola (quarta parte); intervista di Erika Arban al
professor Giovanni Orsina dell’università Luiss-Guido di Roma; annunci
socioculturali.
Sabato 25 maggio, ore 10: replica del programma del 23 maggio.
Domenica 26 maggio, ore 10: festa di compleanno di due signore della
nostra comunità; rubrica “Chi siamo?” con Cynthia Nuzzi; annunci socio-
culturali.
Martedí 28 maggio, ore 18: replica del programma del 26 maggio.
ATTIVITÀ SETTIMANA ITALIANA
ELENCO TELEFONICO ITALIANO
ITALIAN TELEPHONE DIRECTORY
Avviso per coloro che hanno recentemente cambiato
indirizzo o telefono o se desiderate di essere elencati
nella prossima edizione, siete pregati di comunicarcelo
per telefono al 613 738-0003
via fax al 613 738-0012
o via e-mail: info@itdottawa.com
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 6
DISPONIBILITÀ DI CARTE PRESTO
CENTRI VENDITA
OC TRANSPO
Rideau Centre
Lincoln Fields
St. Laurent
Place d’Orléans
CENTRI DI
ASSISTENZA
CLIENTI – CITTÀ
DI OTTAWA
Municipio
Kanata
Ben Franklin
INFO 613-741-4390 octranspo.com
ALTRE UBICAZIONI
Per informazioni su
date e ubicazioni,
verifica OC Transpo
Stazioni Transitway
Centri anziani
e comunitari
Succursali di
biblioteche e agenzie
sociali selezionate
INIZIO IN DATA 27 MAGGIO PERSONALMENTE PRESSO QUESTE UBICAZIONI
INIZIO IN DATA 18 MAGGIO ONLINE SU PRESTOCARD.CA
Il rinnovo dell’accordo di sicurezza sociale
con il Canada, accordo che come è noto è già
stato approvato dal Parlamento canadese
ma non ancora dal Parlamento italiano,
garantirebbe importanti benefici per la
collettivitàitalianainCanadaepericittadini
canadesichevivonoinItalia. Losostienel’On.
FrancescaLaMarcaelettanellaRipartizione
America centrale e settentrionale in una
sua recente interrogazione ai Ministeri
competenti. La deputata, ancorché
consapevole delle difficoltà di lavorare bene
ed essere propositivi in questa incerta e
forse breve legislatura, intende comunque
stimolare Parlamento e futuro Governo ad
attivarsi quantomeno per approvare alcune
leggi o provvedimenti a favore delle nostre
collettività all’estero. La deputata ricorda
che l’accordo di sicurezza sociale firmato
nel 1995 da Italia e Canada, e approvato dal
Parlamento canadese l’anno dopo, avrebbe
dovuto sostituire il precedente Accordo
firmato nel 1977, entrato in vigore nel 1979
ed attualmente ancora vigente. La Marca
ritiene ingiustificabili e incomprensibili i
ritardi da parte dell’Italia nell’onorare gli
impegni presi con il Canada e con gli italiani
lì residenti. Il nuovo Accordo – ricorda l’On.
La Marca - era nato dall’esigenza di valutare
l’evoluzione intervenuta negli anni nelle
legislazioni dei due Paesi, di migliorare
lo standard di protezione dei lavoratori,
e di elaborare tecniche e procedure tese a
garantire una più rapida erogazione delle
prestazioni previdenziali. L’Accordo non
solo confermerebbe e consoliderebbe i
benefici già previsti dall’Accordo del 1977,
ma ne prevede altri che renderebbero
più ampia ed equa la tutela sociale. Nelle
passate legislature i Ministeri degli Esteri,
del Lavoro e dell’Economia non hanno
mai chiarito i motivi per cui l’importante
accordo di sicurezza sociale firmato nel
1995 dai due Paesi contraenti e già da
tempo ratificato dal Parlamento canadese
– un accordo che introduce misure
PENSIONI - ITALIA
LA MARCA (PD) CHIEDE A GOVERNO
E PARLAMENTO DI ONORARE GLI
IMPEGNI CON IL CANADA
migliorative e i cui costi sono molto limitati –
non viene inserito nell’agenda dei lavori del
Parlamento italiano (si ricorda che deve essere
il Governo a presentare il Disegno di legge per
l’approvazione del Parlamento). Nel mese di
lugliodel2000ilSenatodellaRepubblicaaveva
approvato il Disegno di Legge per la ratifica
e l’esecuzione del nuovo Accordo e lo aveva
trasmessoallaCamera.Neldicembre2000laIII
Commissione della Camera dei Deputatiaveva
espresso parere favorevole. Da allora l’accordo
è scomparso dall’attività legislativa di Governi
e Parlamenti. Sebbene il nuovo accordo
rivesta grande importanza per la collettività
italiana in Canada, i Ministeri competenti
hanno sempre sostenuto che le difficoltà di
bilancio non consentono di perfezionare l’iter
di ratifica. In realtà il rinnovo dell’accordo di
sicurezza sociale italo-canadese – secondo
le stime degli enti competenti (Ministeri e
Inps) – comporterebbe un onere finanziario
il cui ammontare è pari rispettivamente ad
Euro 530.000 per il primo anno ed Euro
727.000 per il secondo. Secondo l’On. La
Marca non si tratta di oneri proibitivi, che
comunque verrebbero compensati dai benefici
previdenziali e procedurali (la totalizzazione
multipla, le deroghe territoriali per i lavoratori
distaccati, il miglior coordinamento per le
pensioni di invalidità, le migliori procedure
di collaborazione amministrativa fra le parti,
ecc.) Ricorda la deputata eletta all’estero
che sono state investite importanti somme
per predisporre l’accordo, sono stati fatti
incontri e negoziati sia in Canada che in Italia,
sono stati fatti viaggi di intere delegazioni
ministeriali e istituzionali, sono state attivate
strutture e competenze, ma nonostante ciò
non sono stati resi fruibili i vantaggi di tale
accordo per le nostre collettività in Canada.
L’on. FrancescaLa Marca auspica quindi che il
nuovo Governo risponderà positivamente alla
sua interrogazione e finalmente presenterà
in Parlamento il Disegno di legge di ratifica
del nuovo accordo di sicurezza sociale italo-
canadese. ❐
Cannes 2013 a vele spiegate
Il tradizionale
appuntamento annuale con
il festival cinematografico
di Cannes è cominciato
lo scorso 15 maggio nella
pittoresca città della
Costa Azzurra con il film
"Il Grande Gatsby" con
Leonardo di Caprio. Diretto
da Baz Luhrmann, il film ha
già incassato 50 milioni di
dollari nel primo weekend
di programmazione negli
Stati Uniti, ma l'accoglienza
al festival di Cannes è stata
il gelo. Niente applausi né
fischi per il film tratto dal libro
di Francis Scott Fitzgerald, anche se è piaciuto, invece, Leonardo DiCaprio nella
sua interpretazione di Jay Gatsby. Tra le varie giurie che dovranno premiare i
tantissimifilmpresentatisullaCroisette,sitrovasoloungiudiceitaliano,Nicoletta
Braschi, moglie e musa di Roberto Benigni, nella giuria deputata a giudicare 9
cortometraggi e 18 titoli della Cinéfondation. L'unico film italiano in concorso
è "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino. Per dieci giorni attorno alla piccola
città della Costa Azzurra ruoterà l'intero mondo del cinema e non solo. Insieme
a registi, divi e starlette, Cannes si prepara ad accogliere anche le protagoniste
dell'altro, enorme, business che anima la città in primavera: prostitute d'alto
bordo ed escort ... e riconoscere le 'ragazze' non è difficile, aveva scritto nel 2010
in un ironico tweet il critico cinematografico del Chicago Sun-Times, Roger Ebert,
scomparso da poche settimane: "Le prostitute a Cannes sono ovunque. E' facile
riconoscerle: sono quelle vestite bene e che non fumano". /eCyNu/
Il regista Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio
POLITICA Italia
Kyenge: "Riforma ius soli indifferibile"
Roma - E' "opportuno almeno riconsiderare, a legislazione vigente, il tema
dellacittadinanzainun'otticadisemplificazionedelleprocedure"e"unariforma
della cittadinanza, in tal senso, rappresenta una esigenza concreta, diffusa e
indifferibile, e al tempo stesso una possibilità di crescere per l'Italia". Così
la ministra per l'Integrazione Cecile Kyenge (Pd) ha dichiarato rispondendo,
nel corso del 'question time' alla Camera, ad una interrogazione dei deputati
Migliore, Pilozzi e Kronbichler (Sel). Kyenge ha ricordato che "all'inizio di
questa legislatura sono state già depositate numerose proposte di legge sulla
cittadinanza da esponenti di diverse forze politiche. Come ho avuto modo di
affermare, ritengo che una modifica dell'attuale normativa possa avvenire in un
quadro di graduale e positiva apertura e confronto con tutte le forze politiche".
"Il mio contributo - ha detto la ministra - sarà in linea con gli indirizzi concordati
a livello di Governo, d'intesa con il ministro dell'Interno e della Giustizia, e
nell'ambito delle competenze che mi saranno delegate dal presidente del
Consiglio. Confido - ha aggiunto - che il Parlamento inizi a breve ad affrontare
una riforma della cittadinanza, avendo cura di trovare adeguate soluzioni ai
moltpleici aspetti vicenda". Sottolineando, ancora, che "non ci si può sottrarre
ad una riflessione profonda sui diritti di coloro che vivono e lavorano in questo
paese aderendo ai principi nostra Costituzione", Kyenge ha auspicato che
"costruttivo confronto tra le forze politiche presenti in Parlamento possa dare
risposte concrete alle loro legittime aspettative". ❐
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 7
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 8
CENTENARIO PARROCCHIA SANT'ANTONIO DA PADOVA
IN ATTESA PER LA GRANDE FESTA RELIGIOSA
UN TOUR DELLA CHIESA
LA STORIA DELLA CHIESA ATTRAVERSO L’ARTE
Ottawa - in una serata di aprile (il 20 aprile
scorso) una gran folla di sostenitori,
ovviamente tutti appassionati di opera,
hanno assistito a una piacevole e
bella messa in scena del "Barbiere
di Siviglia" di Rossini, con un sapore
diverso. La diversità principale consisteva
nell'inserimento periodico dell'inglese
invece del tradizionale italiano. Oh, non
disperate, le belle arie melodiche del bel
canto erano tutte in italiano e d è stato fatto
in tal modo da essere quasi impercettibile
Il Barbiere di Siviglia di
Maria Pellegrini Opera
Piacevole e Dolce
il momento che il cantante passava
dall'italiano all'inglese.
Come ben sappiamo la trama
della maggior parte delle opere
è composta di tragici eventi e
portenti grandiosi che trascinano il
pubblico a sentire le varie emozioni.
Quest'anno la compagnia Pellegrini
ha scelto con scaltrezza il bellissimo
capolavoro di Gioacchino Rossini,
l'opera buffa "Il Barbiere di Siviglia".
In quest'opera non ci sono tragici
eventi, ma comunque complicata è
la trama dell'amore di Rosina per il
Conte Almaviva, le macchinazioni
di Bartolo il medico sotto la cui
tutela è Rosina e gli intrighi
dell'organizzatore d'incontri e di
tutto, il popolare Barbiere Figaro.
Popolari arie come "largo al fac
totum" e "una voce poco fa" sono
state interpretate da attori/cantanti di
considerevoli abilità nell'arte canora e come
attori. Heidi Host, nel ruolo di Rosina
durante la prima serata, è stata affascinante
e incantevole. La sua melodica voce di
mezzo-soprano ha tenuto l'attenzione
completa dei presenti. Il tenore Chris
Oliveira si è esibito non solo con grande
scaltrezza sonora ma ha interpretato il
suo ruolo perfettamente in carattere, il
seducente e giocoso carattere richiesto
dal suo ruolo. Figaro, interpretato da Colin
Loiselle, ci ha presentato uno scherzoso
barbiere che ha dimostrato tutte le
comiche caratteristiche di un fac-totum.
Il suo aspetto giovanile certamente non
ha tolto dal carattere la caratteristica di
una vecchia volpe. Tutti insieme l'intera
troupe è apparsa ben preparata e in
sintonia l'un con l'altro. Ma a legare il
tutto insieme è stata la piccola ma
efficace orchestra composta di solo 12
elementi condotta dal maestro D. Kai
Ma, cantante, pianista e maestro di
concerti, emigrato in Canada dal Taiwan
nel 2003. La musica intricata di quest'opera è
stata abilmente interpretata da un gruppo di
musicisti, ruolo difficile perché normalmente
quest'opera viene esibita con un orchestra a
cinquanta elementi. Ad assistere la direttrice
artistica Maria Pellegrini con la sceneggiatura
c'era Vincent Thomas, figlio della diva, il quale
ha fatto un magnifico lavoro nell'addobbare lo
spazio piuttosto difficile della chiesa Dominion
Chalmers.
Congratulazioni a tutti i protagonisti e i direttori
artistici di questa magnifica opera. /ps/
Maria Pellegrini e il figlio Vincent Thomas
La Finestra a vetrata
dedicata a S. Patrizio
La chiesa di Sant’Antonio fu costruita sullo stile
tradizionale a forma di croce, simile alle grandi chiese
europee e nord americane, prevalente fino alla metà
del XIX secolo. Alla fine delle due braccia della parte
orizzontale della croce venivano erette finestre a
vetrate a colori di dimensioni più ampie delle altre. La
settimana scorsa abbiamo trattato della finestra ovest
dedicata a San Giuseppe. Questa settimana è il turno
dell’opposta finestra alla parte est della croce e dedicata
a San Patrizio. È conoscenza comune che i fondatori di
questaparrocchianonfuronosologliimmigrantiitaliani
ma altri immigranti che risedevano già nella zona, come
gli irlandesi e i francesi. L’artista Guido Nincheri era
meticoloso nelle sue ricerche ed ha voluto includere
questi elementi storico-culturali nella pianificazione
della chiesa, quindi la vetrata dedicata a San Patrizio,
santo patrono dell’Irlanda. Il mitico soldato sassone fu
catturato esiliato e imprigionato in Irlanda da giovane.
Liberato e divenuto religioso, volle ritornare nella terra
dovetrascorseannicomeprigioniero,perevangelizzarla
e liberarla dal paganesimo e la tentazione del diavolo.
Nei quadri rappresentati dalla vetrata quindi si vedono
i simboli di questa conquista, la torcia che sconfisse i
Druidi, popolo pagano in Irlanda, il serpente abbattuto
(simbolo della estinzione del tentatore diavolo) e
l’immagine del santo che celebra l’Eucarestia. Altri
simboli dell’influenza del Santo sono i molteplici
monasteri e finalmente il simbolo rappresentante
l'Irlanda, la foglia di trifoglio. /ps/
AL VOSTRO SERVIZIO DAL 1969
VENDITE - INSTALLAZIONI - RIFINITURE
SALES - INSTALLATION - REFINISHING
58 ANTARES DRIVE
TEL: 613 225-2262
PRIMA DI FARE UN AMPLIAMENTO DELLA
VOSTRA CASA O DI COSTRUIRNE UNA NUVA
CONSULTATECI E SAREMO LIETI DI ESSERE
AL VOSTRO SERVIZIO ED OFFRIRVI
PREZZI VERAMENTE MODICI
VI OFFRIAMO UNA VASTA SELEZIONE E UNA SALA
MOSTRE DI CERAMICHE E DI MARMO
LA PRIMA COMPAGNIA ITALIANA PER LA CURA DEI VOSTRI PAVI-
MENTI, SPECIALIZZATA IN:
*Rifiniture di pavimenti in legno duro o dolce*
*Pavimenti in legno rifiniti o non rifiniti*
*installazione di ceramica e marmo*
*Rivestimento di scale in legno*
visitatelanostrasaladiesposizioneovistateilsitoweb:
www.romeflooring.com
I MOSTI NUOVI 2013 DAL CILE SONO ARRIVATI !
I PREZZI SONO VALIDI FINO AL 1O
GIUGNO 2013
● Ruby Cabernet		 ●	Merlot ●	Chenin Blanc
● Thompson ●	Carignane ●	Alicante
●	Cabernet Sauvignon ●	Merlot ●	Negroamaro
●	Sangiovese ●	Shiraz ●	Pinot Nero
3 Secchi PeR $ 11000
©969 Somerset St West, Ottawa Tel.: 613 235-5050 email: info@musca.com
ORARIO: da lunedì a giovedì e sabato: 9:00 a.m.- 5:30 p.m. Venerdì 9:00 a.m. - 7:30 p.m. Domenica: CHIUSO
Muscawine pressing and supplies limited
Muscawine pressing and supplies limited
I MOSTI NUOVI 2012 DALLE PUGLIE SONO ARRIVATI !
$75.00
al Secchio o 3 Secchi PeR $ 19999
I MOSTI NUOVI 2012 DALLA SICILIA SONO ARRIVATI !
$75.00
al Secchio o 3 Secchi PeR $ 19999
●	Primitivo ●	Malvasia Bianca ●	Malvasia Nera
$ 30.00 AL SECCHIO AGGIUNTIVO PER LA PREPARAZIONE SUL SITO
ANGELINA JOLIE:
MASTECTOMIATOTALE
La nota attrice e attivista americana,
Angelina Jolie, ha dato notizia che si
è fatta asportare tutti e due i seni per
evitare il rischio altissimo che aveva
di cancro alle mammelle
Angelina Jolie ha annunciato la
settimana scorsa di aver subito "una
doppia mastectomia preventiva".
L'attricehaspiegatolasuadecisione
con un articolo sul New York Times.
"Mia madre ha combattuto il cancro
per un decennio, ed è morta a 56
anni. Io ho un gene difettoso, il
Brca1 (breast cancer susceptibility
gene), che aumenta in maniera
consistente il rischio di sviluppare il
cancroalsenoealleovaie".Secondo
le stime dei medici, spiega la Jolie, il
suo rischio di sviluppare un tumore
al seno è crollato dall'87% al 5% e
dice: «Ho scelto di essere proattiva
e di minimizzare al massimo i
rischi. E ho deciso di ricorrere a una
duplice mastectomia». Nell'articolo
sul New York Times, una sorta di
editoriale dal titolo 'My Medical
Choice', la mia scelta per la salute,
la Jolie ha spiegato di aver voluto
raccontare la sua esperienza per
incoraggiareledonnechesononella
sua identica condizione a cercare
informazioni dai medici e compiere
scelte informate. Racconta di come
con i suoi sei figli, tre adottati e tre
biologici,parlispesso«dellamamma
di mamma» e della «malattia che
ce l'ha portata via». «I mie figli
mi chiedevano se la stessa cosa
potesse accadere a me», confessa
l'attrice e regista. Ed è soprattutto
per rassicurare i suoi bambini che
la Jolie ha deciso di sottoporsi a
un intervento di «mastectomia
bilaterale preventiva». Un lungo
processo, miracolosamente tenuto
segreto ai media, cominciato lo
scorso febbraio e finito il 27 aprile.
Jolie ha aggiunto che Brad Pitt, il
suo compagno da tempo - padre
dei suoi tre figli biologici e dei tre
adottati - le è stato sempre accanto
ed enorme fonte di sostegno:
"Siamo riusciti a trovare anche dei
momenti per ridere insieme". E
ora, dopo il calvario, le rimangono
solo piccole cicatrici sulla pelle, ma
nulla di cui i suoi bambini debbano
spaventarsi. "Per me la sua è stata
una scelta eroica", ha commentato Pitt
al London Evening Standard. "Tutto
quello che desidero ora è avere una
una vita lunga e sana con mia moglie e
i nostri figli". «La vita è piena di sfide»,
conclude l'attrice nel suo articolo, «le
sfide che non ci devono spaventare sono
quelle su cui possiamo intervenire e di
cui possiamo assumere il controllo». Una
scelta decisamente radicale e la notizia
riporta in primo piano la questione della
prevenzione dei tumori al seno. /eCyNu/
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 9
FRANCO FALSETTO
Avvocato e Notaio
email ffalsetto@hamiltonappotive.com
IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA
(si parla italiano)
HAMILTON /APPOTIVE LLP.
150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400
Bandiere Blu 2013:
elenco delle spiagge
Aumenta il numero di spiagge da Bandiere
blu in Italia: per il 2013 sono 248 quelle che si
possono fregiare di questo riconoscimento.
Ecco l'elenco completo di tutte le spiagge Bandiere Blu
2013 secondo l'assegnazione ai Comuni da parte della Fee,
la Fondazione per l'educazione ambientale:
PIEMONTE (2): Cannero Riviera (Verbania); Cannobio
Lido (Verbania)
LOMBARDIA (1): Gardone Riviera (Brescia)
TRENTINO ALTO ADIGE (1): Levico terme - Lido
(Trento)
LIGURIA (20): Camporosso, Bordighera, Sanremo-
Imperatrice, San Lorenzo al Mare (Imperia); Loano,
Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona-Fornaci,
Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure,
Varazze(Savona);Chiavari,Lavagna,Moneglia(Genova);
Framura, Lerici, Ameglia-Fiumaretta (La Spezia)
TOSCANA (17): Carrara-Marina di Carrara (Massa-
Carrara);FortedeiMarmi,Pietrasanta,Camaiore,Viareggio
(Lucca); Pisa-marina di Pisa, Calambrone, Tirrenia (Pisa);
Livorno-Antignano/ Quercianella, Rosignano Marittimo
- Castiglioncello/Vada, Cecina-Marina/Le Gorette,
marina di Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo,
Piombino-parco naturale della Sterpaia (Livorno);
Follonica, Castiglione della Pescaia, Marina e Principina
di Grosseto, Monte Argentario (Grosseto)
FRIULIVENEZIAGIULIA(2): Grado (Gorizia), Lignano
Sabbia d'Oro (Udine)
VENETO (6): San Michele al Tagliamento-Bibione,
Caorle, Eraclea-Eraclea mare, Jesolo, Cavallino Treporti,
Venezia-Lido di Venezia (Venezia)
EMILIA ROMAGNA (8): Comacchio-Lidi Comacchiesi
(Ferrara); Ravenna-Lidi Ravennati, Cervia-Milano
Marittima/Pinarella/Cervia (Ravenna); Cesenatico, San
Mauro Pascoli-San Mauro mare (Forli'-Cesena); Bellaria
Igea Marina, Cattolica, Misano Adriatico (Rimini)
MARCHE (18): Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-
Marotta (Pesaro-Urbino); Senigallia, Ancona-Portonovo,
Sirolo,Numana(Ancona);PortoRecanati,PotenzaPicena-
Porto Potenza Picena, Civitanova Marche (Macerata);
Fermo Lido-Marina Palmese, Pedaso (Fermo); Porto
Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima,
Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)
ABRUZZO (14): Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto,
Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi (Teramo);
Francavilla al mare, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San
Giovanni, Fossacesia, Vasto-Punta Penna/Vignola San
Nicola, San Salvo (Chieti)
MOLISE (3): Termoli, Petacciato-Marina, Campomarino-
Lido (Campobasso)
LAZIO (5): Anzio (Roma); Sabaudia, San Felice Circeo,
Sperlonga, Ventotene-Cala Nave (Latina)
CAMPANIA (13): Massa Lubrense, Anacapri-Punta
Faro/Gradola (Napoli); Positano, Agropoli, Castellabate,
Montecorice-Agnone/Capitello, Pollica-Acciaroli/Pioppi,
Casal Velino,Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati,
Sapri (Salerno)
BASILICATA (1): Maratea (Potenza)
PUGLIA (10): Rodi Garganico (Foggia); Polignano a
Mare, Monopoli-Lido Rosso/Castello S.Stefano/Capitolo
(Bari);Fasano,Ostuni(Brindisi);Ginosa-MarinadiGinosa
(Taranto); Otranto, Melendugno, Salve, Castro (Lecce)
CALABRIA (3): Ciroì Marina, Melissa-Torre Melissa
(Crotone); Roccella Jonica (Reggio Calabria)
SICILIA (4): Lipari-Lipari/Vulcano (Messina); Ispica
Ragusa-Marina di Ragusa (Ragusa); Menfi (Agrigento)
SARDEGNA (7): Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca/
Capo Testa ponente, La Maddalena-Spalmatore/Punta
Tegge, Palau-Palau Vecchio/Sciumara (Olbia-Tempio);
Castelsardo-Ampurias (Sassari); Oristano-Torre Grande
(Oristano); Tortol-Lido di Orri/Lido di Cea (Ogliastra),
Quartu Sant'Elena-Poetto (Cagliari).
Windows 8.1, da quest'estate gratis
Microsoft si dice soddisfatta dei risultati sin qui ottenuti con Windows 8 e "promette" un
aggiornamento in linea con la precedente release del sistema operativo. Windows 8.1 uscirà a
cavallo dell'estate, e una preview pubblica dovrebbe essere distribuita entro la fine di giugno.
Intervenendo in occasione della conferenza JP Morgan su
tecnologia e affini lo scorso 14 maggio, il CFO di Microsoft
Tami Reller ha confermato le indiscrezioni sul prossimo
aggiornamento di Windows 8 che erano circolate nelle
ultime settimane: Windows Blue sarà Windows 8.1 e verrà
reso disponibile agli utenti in maniera del tutto gratuita. A
Redmond, sede della Microsoft, hanno dato conferma che
l'update 8.1 riguarderà tutte le versioni attualmente esistenti
di Windows 8 - incluso RT - e rappresenterà l'ennesimo passo
di un "viaggio" iniziato lo scorso ottobre per traghettare i
PC nell'era del mobile computing. L'update sarà presentato
ufficialmente nel corso della conferenza degli sviluppatori
Microsoft dal 26 al 28 giugno al Moscone Center di San
Francisco. Stando alle indiscrezioni, tra le maggiori novità di
Windows 8.1 si parla del ritorno della tradizionale interfaccia
d'avvio al posto delle tanto 'odiate' mattonelle. /eCyNu/
L'astronauta più amato del mondo
Chris Hadfield : torna sulla terra
Il colonnello canadese è stato il primo astronauta "social" a 360°, con un account su Twitter, YouTube, Facebook e Google+
E' l'astronauta più seguito su Twitter, con più
di 770mila followers, e quello più cliccato su
YouTube, dove ha raccolto finora - sul suo canale
ufficiale - più di 1,2 milioni di visualizzazioni con i
suoi video che raccontano la vita nello spazio. Ed è
anche il primo uomo ad aver girato un "videoclip"
- se così si può chiamare - nello spazio: quello che
ha accompagnato la sua cover di Space Oddity di
David Bowie, registrata per soddisfare la richiesta
della community di Reddit - a cui ovviamente è
regolarmente iscritto. Insomma: a circa 5 mesi dal
suo arrivo sulla Stazione Spaziale Internazionale
- era il 21 dicembre 2012 - il canadese Chris
Hadfield, componente della Expedition 35 e
comandante della ISS fino lla settimana scorsa,
prima di passare il testimone al russo Pavel
Vinogradov, può ritenersi più che soddisfatto:
al suo ritorno sulla Terra, è stato accolto come
una star. Ogni piattaforma è servita ad Hadfield
per pubblicare, giorno dopo giorno, un diario di
bordo ad uso e consumo dei navigatori, fatto di
splendidi scatti della Terra, immortalata di notte e
di giorno, e video che spiegano come si svolgono le
attività più "banali" - dal dormire al farsi la barba
- in assenza di gravità. Per il web Chris Hadfield è
stato "l'amico che ti spiega lo spazio", l'astronauta
in grado di rinnovare la passione per le stelle.
Nato 53 anni fa a Sarnia, una città dell'Ontario, il
colonnello canadese aveva soltanto 9 anni quando
Neil Armstrong toccò il suolo lunare nel 1969. "E'
stato allora che ho deciso cosa avrei voluto fare
da grande" racconta lui. Il cielo lo ha "toccato"
per la prima volta a bordo di un jet, come pilota
della Royal Canadian Air. Poi le sue due missioni
spaziali che hanno preceduto l'ultima appena
conclusa: quella del 1995 a bordo della stazione
spaziale Mir e quella del 2001 sempre sulla ISS.
"Per molte persone il punto più alto che possono
raggiungere nella loro
vita è la vetta di una
montagna. Oppure
possono prendere un
aereo e guardare da lì
com'è fatta la superficie
della Terra - ha
dichiarato Hadfield - Io
invece ho l'opportunità
di essere molto più in
alto e di compiere il
giro del mondo ogni 90
minuti".Un'opportunità
che l'astronauta non ha
"sprecato", dedicando
un'oradellasuagiornata
alla realizzazione di
importante materiale
divulgativo per il
"pubblico"dellarete.L’astronautadètornatosulla
Terra su una navicella russa Soyuz insieme agli
astronauti Tom Marshburn e Roman Romanenko.
La navicella Soyuz che trasportava i tre astronauti
è atterrata in Kazakistan. Al di là degli addetti del
settore,l’atterraggioèstatoseguitoconparticolare
interesse anche da un pubblico più esteso, grazie
alla grande attività “social” del comandante
Hadfield, che ironizzando aveva preannunciato
un atterraggio disastroso cantando e suonando
a gravità zero. Dopo quasi 150 giorni in orbita
attorno alla Terra la voglia di tornare a casa era
molta. “Amo il tempo nello Spazio ma non vedo
l’ora di tornare alla realtà, agli odori, ai suoni,
al rumore, al disordine, alla vita”, ha raccontato
Hadfield. Al prossimo viaggio verso la Stazione
Spaziale Internazionale, che con lo spettrometro
magnetico AMS ha forse scovato la sorgente
della materia oscura, parteciperà l’astronauta
italiano Luca Parmitano, che effettuerà anche una
passeggiata spaziale durante la sua permanenza
sulla Iss. /eCyNu/
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 10
OROSCOPO
DELLA SETTIMANA
NATI TRA IL 23 LUGLIO
E IL 22 AGOSTO
NATI TRA IL 23 AGOSTO
E IL22 SETTEMBRE
NATI TRA IL 23
SETTEMBRE
E IL 23 OTTOBRE
NATI TRA IL 24
OTTOBRE E IL 21
NOVEMBRE
NATI TRA IL 22
NOVEMBRE E IL 21
DICEMBRE
NATI TRA IL 22
DICEMBRE E IL 20
GENNAIO
NATI TRA IL 21
GENNAIO
E IL 19 FEBBRAIO
NATI TRA IL 20
FEBBRAIO
E IL 20 MARZO
NATI TRA IL 21 MARZO
E IL 20 APRILE
NATI TRA IL 21 APRILE
E IL 20 MAGGIO
NATI TRA IL 21 MAGGIO
E IL 21 GIUGNO
NATI TRA IL 22 GIUGNO
E IL 22 LUGLIO
☺ RISATE ☺
RISPOSTE AL CRUCIVERBA QUI SOTTO PSYCHIC DIANA’S
Chiaroveggente, Spiritualista,
Cartomanzia, Tarocchi e lettura palmo.
Signora DIANA, specializzata in guarigioni
con preghiera, oli e erbe naturali.
MRS. DIANA is specialized in
healing through prayer and with
natural oils and herbs
AIUTAARIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI
Do you have personal problems regarding love,
family, happiness, marriage health, business?
Talk to the most successful clairvoyant in the nation
and let her guide you in your future.
Counselling of the utmost secrecy in the
home of Mrs Diana.
Only one visit to her will convince you that
she is a gifted reader
Thousands of people have been completely
amazed by the accuracy of her assertions.
FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL:
NEWLOCATIONAT 4834BANKSTREET
(SOUTH OF FINDLAY CREEK) GLOUCESTER
613 822-7222 OR 613 235-9697
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
☼
Lunedì, sarete pieni di adrenalinico. I due giorni
seguentisarannoconflittuali,inparticolarenellasfera
affettiva. Da giovedì a sabato mattina sarete creativi.
Il week-end si presterà a riflessioni interessanti, con
preferenza per atmosfere tranquille.
Lunedì, potreste risentire di qualche nervosismo, dovuto
all'accelerazionedeiritmidilavoro;virifareteagevolmente
nei due giorni seguenti, che promuoverà qualche
piacevole evento. Giovedì e venerdì, non riuscirete ad
agire in maniera completamente autonoma, per via di
alcuni vincoli familiari. Il fine settimana: favoritissime
eventuali iniziative culturali o trasferte.
Fino a mercoledì, tempistiche e atmosfere
si faranno più lente e intimiste, con un tasso
di affettività decisamente elevato: chi vi sta
accanto, probabilmente prediligerà manifestazioni
sentimentali. Vi rifarete nella vanità già giovedì e
venerdì. Sabato e domenica, potreste intercettare
una persona molto petulante.
Potresteancorarisentirediuncalodiconcentrazione,
ma rientrerete in possesso del vostro abituale
charme, con i sentimenti che vi gratificheranno per
unpaiodigiornate. Giovedìevenerdì,sapretecome
mantenere un atteggiamento fermo e deciso. Nel
fine settimana, goderete piccoli piaceri domestici.
Nei primi tre giorni, sarete come felini acquattati
dietro ad un cespuglio della savana in attesa
dell'exploit vincente: certo, non è la vostra massima
ambizione, ma vi permetterà di raccogliere preziosi
spunti di riflessione. Pensieri ed emozioni verranno
espressi con efficacia. Nel fine settimana, gli astri
consigliano un approccio rilassato.
La Luna in Cancro renderà la comunicazione
scorrevole: non vi faranno difetto né l'intelligenza
pratica, né quella emotiva. Da giovedì a sabato vi
gratificarete con un oggetto di pregio, o coccolarete
in un centro estetico. Nel fine settimana, riuscirete
a sostenere con leggerezza tutte le incombenze
domestiche, ritagliando uno spazio per voi stessi.
A inizio settimana, faticherete a mantenere il giusto
distacco in una questione lavorativa: l'eccesso di
sentimentalismopotrebbespingerviadecisionipoco
ponderate.Giovedìevenerdì,lavostraautorevolezza
si imporrà naturalmente in una questione societaria:
avrete la meglio sui vostri interlocutori, grazie al
vostro impegno appassionato.
A inizio settimana, saprete sfoderare un insospettabile
romanticismo e un bisogno di protezione da accogliere
senza diffidenze. Giovedì e venerdì, è meglio avere
cautela nei territori professionali. Il fine settimana sarà
fortunato per dedicarvi a un interesse intellettuale, o per
trarre nuova linfa da un progetto.
Fate un esercizio di autodisciplina emotiva: per i primi
tre giorni, esercitatevi a contemplare le innumerevoli
sfumature delle emozioni. Cercate di non esprimere un
giudizio. Giovedì e venerdì, vi permetterà di rimettere in
circolo la vostra eccezionale energia cinetica: viaggi e
novità in vista. Nel week-end, sforzatevi di attenervi alle
regole di civile convivenza.
Inaperturadisettimana,potreteavereproblematiche
relazionali: il partner potrà richiedere una dose extra
di attenzioni, attingendo a piene mani a un repertorio
vittimistico, che vi turberà non poco. Giovedì e
venerdì, tornerete ad essere quegli esseri capaci di
sovrumana abnegazione lavorativa.
La Luna focalizzerà l'attenzione sull'ambiente
domestico, che potrà regalarvi tempi più lenti e un
ritorno in termini di tenerezza e calore. Giovedì e
venerdì, vi riapproprierete volentierissimo del vostro
ruolo preferito: quello del bastia contrario. Avrete
tutta la dialettica necessaria per far valere le vostre
ragioni.
La vivacità non vi farà certamente difetto: insieme a
un pizzico di audacia, vi permetterà di trascorrerete
le prime giornate impegnati in mansioni nelle quali
eccellete. Giovedì e venerdì, sul lavoro vi verrà
richiesta molta applicazione e potreste risentire di
un po' di fatica. Nel fine settimana, la realtà potrebbe
rivelarsi un po' troppo prosaica per voi.
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 11
cruciverba
Due giovani studenti universitari discutono:
“Tu cosa fai per vivere?”
“Scrivo” 
“Fai il
romanziere?”

“No.” 
“Sceneggiatore?”

“No.” 
“Poeta?” 
“No.” 
“Ma allora cosa scrivi?”

“Scrivo a mio padre chiedendogli di
mandarmi i soldi!”
☺
La maestra chiede a Totti "Chi era la madre di
APOLLO?" AGALLINA!!!
☺
Cosa ci fa un nano dal fotografo?? Aspetta lo
sviluppo
☺
Ieri mi ero appartato in macchina con una mia
amica.Era notte e i finestrini erano appannati.
Ad un certo punto bussano alla portiera, tiro giù
per qualche centimetro il vetro del finestrino e
vedo la faccia di un carabiniere che mi dice: "Cosa
sta facendo?". Per nulla intimorito gli dico: "Sto
facendo all'amore".
E lui: "Non lo sa che è proibito? C'è una multa di
200 Euro!".
A quel punto la mia ragazza esclama: "Però, un po'
salata come multa! ". E il carabiniere: "Ah, siete in
due! Allora la multa è di 400 Euro!".
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 12
TEL: 613 236-2304
● Carissimi parrocchiani, è con
grande gioia che vi invitiamo con le
vostre care famiglie a partecipare
alla cena organizzata per la chiusura
del Centenario della Parrocchia
di Sant'Antonio. La serata si terrà
sabato 26 ottobre 2013 presso il St.
Anthony Soccer Club. Durante la
serata sarà presentato il libro delle
memorie [i momenti memorabili
degliultimicentoanni].Unachiusura
religiosa per il Centenario si farà nel
mese di novembra nella nostra bella
chiesa. GRAZIE
Con affetto, Padre Felix e i Servi di
Maria
● In occasione del Centenario
della nostra Chiesa si è in procinto di
realizzare un libro di preziose memorie
sulla storia della nostra Chiesa e dei
suoi parrocchiani... Ognuno di noi,
sia che faccia parte di un gruppo, di
un’associazioneochesiaunparrocchiano,
è incoraggiato a prendere parte a
questa importante iniziativa mettendo
a disposizione delle foto simboliche o
delle storie particolari che si riallaccino
alle origini della Chiesa di Sant’Antonio.
Al fine di non perdere l’opportunità’ di
far parte di questo importante momento
comunitario, qualora in possesso
d’informazioni da voler condividere, vi
preghiamo di mettervi in contatto con
l’ufficio parrocchiale. Grazie.
●	 In occasione del loro 65°
anniversario, le donne ausiliare
organizzano’ “Spring High Tea”
Domenica 26 Maggio presso Villa
Marconi alle ore 2:00 p.m., ingresso
$20. I biglietti devono essere
acquistati in anticipo. Si prega di
contattare Trina Costantini-Powell al
613 526-4315.
1º Anniversario
in memoria di
Francesco Buffone
9 settembre 1942
18 maggio 2012
È passato un anno da quando il Signore
ti ha chiamato a Se, ma il tuo ricordo
resta con noi per sempre. Con molto
affetto, tua moglie Teresa e figli Angela
e Dave Milito; Donato e Jaime Buffone.
Una Santa Messa in memoria di
Francescosaràcelebratamartedì28
maggio2013alleore8:00p.m.presso
la chiesa di Sant’Antonio da
Padova, 427 Booth Street. La famiglia
ringrazia anticipatamente tutti coloro che
parteciperanno alla Santa Messa.
Resterai per sempre nei nostri cuori.
Riposa eternamente con il caro Gesù.
1º mese in
memoria di
Salvatore Briglio
19 marzo 1930
29 aprile 2013
Il 29 aprile 2013, all’ospedale di
Sault Ste. Marie è venuto a mancare
Salvatore Briglio all’età di 85 anni
circondato dall’affetto della sua
famiglia. Preceduto dai suoi genitori
Eduardo e Isabella Briglio. Amato
sposo di Rosina, adorato padre di
Mario(Donna),Eddie,Grace(Mike),
Silvana (Don), Michele, (fu Franco).
Lascia molti nipoti e pronipoti.
Caro fratello di Caterina (fu Luigi),
Irma (fu Giuseppe) dalla Francia, fu
Carmine Briglio, Maria (fu Luigi),
fu Francesca di NewYork, Giuseppe
(Emilia) di Ottawa, Antonia (fu
Mario) e Maria (fu Giovanni). Lo
ricordano molti cognati, nipoti,
parenti e amici, sia in Canada sia
in Italia. Una Santa Messa in
memoriadiSalvatore Brigliosu
richiesta del fratello Giuseppe,
Emilia e famiglia sarà celebrata
mercoledì 29 maggio 2013 alle
ore 8:00 p.m. presso la chiesa
di San’Antonio da Padova, 427
Booth Street. La famiglia Briglio
ringrazia anticipatamente tutti
coloro che parteciperanno alla Santa
Messa.
Mancherà tanto a tutti noi,
ma resterà sempre vivo
nei nostri ricordi.
Papa Francesco ha 'messo in punizione' il cardinale O'Brien, già dimissionato da
Benedetto XVI a pochi giorni dalla sua rinuncia al Pontificato, quando lo stesso
porporato scozzese dovette ammettere "comportamenti inappropriati" nei suoi
rapporti con giovani seminaristi". Per le stesse ragioni per cui decise di non
prendere parte all'ultimo Conclave - afferma ora una nota della Sala Stampa della
Santa Sede - il cardinale Keith Patrick O'Brien, arcivescovo emerito di St. Andrews
and Edinburgh, d'intesa con il Santo Padre, nei prossimi giorni lascerà la Scozia
per molti mesi di rinnovamento spirituale, preghiera e penitenza. Ogni decisione
circa la destinazione futura del Cardinale sara' da concordare con la Santa Sede".
Il Papa è tornato anche a parlare di 'cristiani da salotto' e mette l'accento sulla
precarietà in cui sono costrette a vivere molte persone, puntando anche il dito sulla
corruzione e sull'evasione fiscale. Un discorso che il portavoce vaticano, padre
Papa Francesco mette in punizione il
cardinale O'Brien, bacchetta i 'cristiani da
salotto' e denuncia la crisi economica
Preghieraal
SantoPadrePio
Benedici o S.
Padre Pio, le
nostre famiglie,
i nostri cari. Tu,
il Santo delle
stigmate, che
hai conosciuto
il dolore e la
solitudine del
cuore, conforta chi soffre, chi è
solo,chihailcuore gonfiodipene.
Intercedi per noi presso Dio e
presso la Vergine Santa e ottieni
per noi la grazia che tanto ci sta
a cuore. Alza, o Santo Padre Pio,
la tua santa mano a sorreggerci e
a benedirci. Amen.
Per grazia ricevuta dite questa
preghiera 3 volte per tre giorni
consecutivi senza rivelare il
vostro desiderio. Promettete
di pubblicare questa preghiera
immediatamente dopo aver
ricevuto la grazia. D.D.
Federico Lombardi, definisce "il primo
forte intervento del nuovo Pontefice sui
temi della crisi economica mondiale,
l’attenzione alla giustizia, sulla finanza
e economia mondiale”. “Nella Chiesa
ci sono cristiani tiepidi” cioè “cristiani
da salotto, educati, ma che non sanno
fare figli alla Chiesa con l’annuncio e
il fervore apostolico”, denuncia Papa
Francesco. “Lo zelo apostolico - spiega -
nondeveapparteneresoloaimissionari.
La Chiesa ha tanto bisogno di questo
e non soltanto in terre lontane, nelle
chiese giovani, nei popoli che ancora
non conoscono Gesù Cristo, ma qui
in città. Proprio qui c’è bisogno di
questo annuncio di Gesù Cristo.
Dunque chiediamo allo Spirito Santo
questa grazia: essere cristiani con
zelo apostolico. E se diamo fastidio
- scandisce il Pontefice - benedetto
sia il Signore”. Nell’attuale crisi
economica, insiste il Papa “il reddito
di una minoranza cresce in maniera
esponenziale” mentre “quello della
maggioranza si indebolisce”. “Questo
squilibrio - denuncia Papa Francesco
-derivadaideologiechepromuovono
l’autonomia assoluta dei mercati e la
speculazione finanziaria, negando
così il diritto di controllo agli Stati
pur incaricati di provvedere al bene
comune”. Bergoglio sottolinea che
“oggi l’essere umano è considerato
egli stesso come un bene di consumo
che si può usare e poi gettare: una
deriva che si riscontra a livello
individuale e sociale e che viene
favorita”. /edr/ps
BRUXELLES - Christian De Duve, premio
Nobel per la medicina nel 1974, ha
scelto di morire per eutanasia all'età
di 95 anni. Il biochimico belga aveva
ottenuto fama mondiale per le scoperte
sulla struttura e il funzionamento delle
cellule, fondamentali nella lotta contro
il cancro. I suoi studi sulla cellula hanno
contribuitoinoltreaspiegareilfenomeno
della vita sulla Terra. Una decisione,
quella di De Duve, presa un mese fa dopo
un nuovo attacco che lo aveva costretto
a letto, per porre fine alle "sofferenze
dovute al grave detoriamento fisico degli
ultimi mesi", come ha spiegato la figlia al
quotidiano belga Le Soir: "Ci ha lasciati
serenamente e ha rifiutato di prendere
degli ansiolitici prima dell'iniezione
finale. Se ne è andato con un sorriso e
un addio", ha detto la figlia, che è stata
vicina al padre fino all'ultimo, insieme ai
tre fratelli. □
Il Nobel De Duve sceglie l'eutanasia
Con l'approssimarsi
della stagione calda, é
normale pensare a progetti
vacanzieri e la cittadina
di Riccione, sulla riviera
adriatica, dove si é tenuta
giorni fa con successo la 1'
Borsa del turismo sportivo,
ha molto da offrire e non
solo sul lato mare, ma
inaspettatamente sulla
parte dell'entroterra.
Infatti anche chi frequenta
la riviera romagnola da
anni raramente si é spinto
all'interno della costa e
non si é addentrato nel territorio
retrostante a visitare luoghi
suggestivi e ricchi di storia, cultura
e tanto...gusto.
Sorprendente quanto
emozionante è l’arrivo a Mondaino,
comune della media Valconca: il
borgo raccolto nel castello, con
un’elegante piazza semicircolare,
set cinematografico e di coinvolgenti
rievocazioni storiche, con una forte
impronta musicale, per la presenza
della banda e della fabbrica di
fisarmoniche dei fratelli Galanti,
immerso in un verde integro fatto
di macchie e di campagne, dove
pascolavanoidaini,cheancoraoggisi
intravvedono nella zona, da qui il suo
appellativo “monte dei daini”. 
Qui
gli etruschi, nella loro espansione
verso la pianura, si sovrapposero
agli umbri. Poi i romani arginarono
l’invasione dei galli e fondarono il
mito dell’origine del paese legato
alla figura di Diana, dea della caccia
Nell'entroterra di Riccione, uno
scrigno di bellezze storico-culturali
e dei boschi, ma anche della luna e
delle streghe. In epoca romana vi
sorgeva un tempio in suo onore,
come rammenta la testimonianza di
un Vicus Dianensis. Il nuovo nome
fu attribuito con il diffondersi della
religione cristiana, Mons Damarum
poi tramutato in Mondaino, che
presto diventò importante quando
i Malatesta decisero di farne un
caposaldo ai confini con le terre dei
Montefeltro. La famiglia riminese
era già presente nel 1289, negli anni
rafforzò mura e porte, rese la Rocca
più potente, teatro d’incontri politici
come i patti di pace siglati, una prima
volta da Carlo Malatesta e Antonio da
Montefeltro,1393,poidaSigismondo
PandolfoeFederico,1459.Purtroppo
quest’ultimo non ebbe vita lunga,
poiché tre anni dopo Federico
conquistò Mondaino e ne fece dono
alla Chiesa. Ciò non comportò però
la sua decadenza, perché rimase
uno dei Castelli più importanti della
Valconca e si arricchì nei secoli
di belle architetture,
civili ed ecclesiastiche,
mantenendo saldo il
suo impianto. Oggi se
ne può godere appieno
entrando per Porta
Marina e passeggiando
per le sue contrade
che in agosto ospitano
una bella rievocazione
storica. E si può godere
di natura, arte, cultura,
con i bei musei che ne
ripercorronolastoria.Tra
i prodotti gastronomici
locali spiccano,
soprattutto d’autunno,i tartufi,
a cui è dedicata la fiera di
fine novembre, l’olio nuovo
e il formaggio di fossa. Il
caseificio Porta di Sotto dei
fratelli Chiaretti é una tappa
imperdibile per assaggiare il
pecorino di fossa, preparato
con tecniche tradizionali.
Montegridolfoèunodeibaluardi
a guardia del crinale che separa
il versante romagnolo da
quello marchigiano. Nato su
uno sperone cespuglioso come
rifugio all’arrivo delle invasioni
chesisonosuccedutenell’antichità,è
divenuto storicamente un caposaldo
conteso da Malatesta, Montefeltro,
Borgia, Veneziani e Chiesa. Assai
modesto come estensione, ha
mantenuto per secoli lo stesso
numero di abitanti, che nel 1500
erano 950 e oggi sono poco più
di 1000; cosicché si è strutturato
nel tempo con le sue contrade
come una comunità armonica. Ha
cresciuto il Papa Clemente XIV che
soppresse la potente Compagnia di
Gesù e, durante i pochi anni del suo
pontificato, recuperò alla Chiesa il
prestigio internazionale.
Mentre
ha conservato orgogliosamente
la parlata e i costumi della bassa
Romagna, reca anche i segni della
cultura fiorita nel vicino Montefeltro.
Tuttavia, qui prevalgono i tratti
inconfondibilidiquellaantica“piccola
Roma”, detta prima Romanìola, poi
Romandìola e infine Romagna, che
oggi è terra con una precisa identità,
ricca di fermenti ideali fino ai confini
del visionario. 
La stilista Alberto
Ferretti, nata da queste parti, ha
voluto restaurare il Borgo per
trasformarlo in un albergo diffuso, le
cui camere sono affrescate, lussuose
e suggestive.
L'oleificio Giovanni
Renzi , a poca distanza dal paese,
produce olio extravergine d'oliva di
alta qualità molto apprezzato negli
Usa: i clienti adottano le piante di
olivo ed ogni anno ricevono l'olio
prodotto. Renzi gestisce anche
l'agriturismo Ripabottina, da cui si
gode un panorama mozzafiato, sulla
valle sottostante.
Nicoletta Curradi, Fabrizio Del Bimbo
Maggio
mese mariano
[dall'omelia di papa Benedetto XVI]
Maggio è un mese amato e giunge
gradito per diversi aspetti. Nel
nostro emisfero la primavera
avanza con tante e colorate
fioriture; il clima è favorevole alle
passeggiate e alle escursioni. Per
la Liturgia, maggio appartiene
sempre al Tempo di Pasqua, il
tempo dell’"alleluia", dello svelarsi
del mistero di Cristo nella luce
della Risurrezione e della fede
pasquale; ed è il tempo dell’attesa
dello Spirito Santo, che scese con
potenza sulla Chiesa nascente a
Pentecoste. Ad entrambi questi
contesti, quello "naturale" e
quello liturgico, si intona bene la
tradizione della Chiesa di dedicare
il mese di maggio alla Vergine
Maria. Ella, in effetti, è il fiore più
bello sbocciato dalla creazione, la
"rosa" apparsa nella pienezza del
tempo, quando Dio, mandando
il suo Figlio, ha donato al mondo
una nuova primavera.
Ed è al tempo stesso
protagonista, umile
e discreta, dei primi
passi della Comunità
cristiana: Maria ne è il
cuore spirituale, perché
la sua stessa presenza in mezzo
ai discepoli è memoria vivente
del Signore Gesù e pegno del
dono del suo Spirito. Maria infatti
ha osservato per prima e
pienamente la parola del
suo Figlio, dimostrando
così di amarlo non solo
come madre, ma prima
ancora come ancella umile e
obbediente; per questo Dio
Padre l’ha amata e in Lei ha
preso dimora la Santissima
Trinità.Einoltre,làdoveGesù
promette ai suoi amici che
lo Spirito Santo li assisterà
aiutandoli a ricordare ogni
sua parola e a comprenderla
profondamente (cfr Gv
14,26), come non pensare
a Maria, che nel suo cuore,
tempio dello Spirito,
meditava e interpretava
fedelmente tutto ciò che il
suo Figlio diceva e faceva?
In questo modo, già prima e
soprattutto dopo la Pasqua,
la Madre di Gesù è diventata
anche la Madre e il modello
della Chiesa. ❐
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 13
TORONTO - "È un momento difficile, lo
riconosco. Quando i miei colleghi Laura
Albanese, Steven Del Duca e Mario Sergio mi
hanno comunicato la notizia mi sono sentita
addolorata. Spero veramente che il Corriere
Canadese possa risolvere i propri problemi
economici, perché è molto importante
per la comunità". Il premier dell’Ontario
Kathleen Wynne commenta con queste
parole la sospensione delle pubblicazioni
del quotidiano, fondato 59 anni fa da Daniel
Iannuzzi. Lo ha fatto durante il gala per il 25º
anniversario dal Congresso nazionale degli
Italo-Canadesi che si è svolto venerdì a La
Primavera Hospitality and Convention Centre
di Woodbridge". Cessata la pubblicazione
cartacea – speriamo solo temporaneamente
– il "Corriere canadese" continua ad esistere
online, continuando così, sempre diretto da
Paola Bernardini, ad informare la comunità
torontina e non solo. "A farle eco Jason Kenney,
ministro per la Cittadinanza, l’immigrazione
e il multiculturalismo, presente alla serata
per l’Ordine al merito: "Sono stato addolorato
nell’apprendere le vicende del Corriere
Canadese, perché è uno dei pilastri dei media
multiculturali in Canada – ha affermato il
ministro federale – È un momento triste per
l’editoria. Spero che i proprietari e i soci
possano trovare un modo per riprendere le
pubblicazioni". Kenney è al corrente delle
cause di questa drastica decisione presa da
Multimedia Nova Corporation, proprietaria
della testata. Sabato 4 maggio, nell’ultima
edizione del Corriere Canadese, l’azienda ha
✥ I NOSTRI AUTORI ✥
La colombina della pace
una realtà della primavera del 2010
Quest’anno, la benamata primavera
si è esibita precoce e inaspettata,
mandando fuori ciclo i miei prunalbi
coi quali faccio esperimenti
- imprudenti! Son fioriti anticipati-.
Mi trovo difronte a un mio prunalbo,
e vedendo sporcizia sotto un ramo,
m’incolpo di non avere bene pulito,
avevo un po’ prima l’erba tagliata-
è la mia testa che mi crea grattacapi!
Chiamo la mia cara metà, Nina,
che scende le scale a piede infermo,
-soffre di artrosi- ma mi fa presto notare,
che l’uccello della pace, color grigio,
cova tranquillo e non dà a nessun retta.
Siamo tutti un po’ nervosi del suo stato
- è devota e con tutela di continuo cova-
si muove soltanto con lo spostar del sole.
e dov’è con la testolina la mattina
all’opposto si trova quando è sera.
Non riesco a capire i movimenti,
ma la mia testa dà mille giudizi
- forse sente caldo e cerca l’ombra,
forse in cova protegge le sue uova,
dal caldo o dai corvi malandrini-?
Apprezzo la passione della colomba,
e penso alla procreazione di una famiglia.
Mia moglie al mattino cerca di aiutare
portando mangiare al devoto uccello
ponendolo sull’erba, verde ancora!
Quest’atto di amore sembra vano;
la colombina il cibo non lo tocca,
si concentra a mantenere calde l’uova
o delusa rimane, insieme a me e la mia signora
e tutti i sacrifici suoi vanno in malora!
Questo mio pensare ha valso poco
vedo il compagno della colombina
con un verme stretto nel becco,
fa un richiamo prima di arrivare
- eccomi quest’è la mia parte del lavoro-
Quest’atto mi fa subito pensare,
che come gli uccelli altre pariglie
dalla passione di Cristo son formate ,
per rimanere sulla terra un’intera vita
-che nessuno disfaccia quello che Dio ha tramato!
Spesso rifletto fra me e me stesso,
e alla fine m’abbandono al soliloquio:
-perché colomba non sono io nato-?
Certo, avrei vissuto un’altra vita!
- Al Creatore sol va fatto questo quesito!
Ubaldo Cava
Cari lettori,
La poesia che segue è una poesia di primavera,
un già passata ma a me sembra rassomigliare
alla corrente. Un'immagine pastorale, pacifica
e calma, con le preoccupazioni del giardino,
dei fiori e uccelli. Spero vi ispiri a trascorrere il
tempo fra le piante del giardino. /ps/
ADDIO 'CORRIERE CANADESE'
WYNNE E KENNEY: MOMENTO TRISTE
PER L’EDITORIA IN CANADA
pubblicato un editoriale in cui sostiene che
la sospensione delle pubblicazioni deriva
dall’aver “avuto comunicazione dall’Italmedia,
(con sede in Italia) – editore del Corriere
Canadese, che sarà messa in liquidazione e
che il pagamento dovuto alla Multimedia per i
costi sostenuti per la produzione del Corriere
Canadese e relativo ai contributi del 2011, è
stato sostanzialmente ridotto per una serie
di motivi ancora in corso di valutazione”. “La
Multimedia – si legge – non ha ancora ricevuto
il pagamento, pur se in misura ridotta”.
Problemi dunque di natura prettamente
economica. "Capisco le problematiche legate
ai finanziamenti del governo italiano, ma
sappiamo che tutti i media tradizionali stanno
affrontando un periodo di crisi e di transizione
– ha commentato Jason Kenney – Un altro
esempio è il Canadian Jewish News, che ha
appena sospeso la stampa. Forse gli editori
devono guardare alle pubblicazioni online, e a
nuovi modi di attrarre nuovi lettori e sponsor".
Kathleen Wynne e Jason Kenney si aggiungono
al coro di chi vuole rivedere in vita il Corriere
Canadese. Una vera e propria “istituzione”
per la vasta comunità italiana in Canada.
Un veicolo di cultura, nell’accezione più
ampia di questa parola. Uno strumento per il
mantenimento e l’apprendimento della lingua
italiana nel Paese della foglia d’acero. Un
pezzo di storia di ogni italocanadese. "Faccio
i migliori auguri a tutta le redazione del
Corriere Canadese, perché possa riprendere il
proprio lavoro", ha concluso il ministro Jason
Kenney". ❐
CAMPOBASSO – Il 14 ottobre del 1943 le truppe
nordamericane entrarono a Campobasso. Una parte
del centro della città cambiò nome. Strade e piazze
furono ribattezzate: piazza Municipio diventò Hyde
Park, piazza della Vittoria Trafalgar square, villa
Flora Piccadilly circus, piazza Prefettura prese il
nome Scarth street. Per ricordare i legami storici
tra Campobasso, il Molise ed il Canada, il sacrificio
dei canadesi che hanno contribuito alla liberazione
di Campobasso e dell’Italia, i tanti molisani che
oggi vivono oltre oceano (sono oltre un milione i
molisani che vivono in Canada su una popolazione
complessivadi33milioni),esoprattuttoperstimolare
la cooperazione tra la nostra regione e il Canada,
a Campobasso visita ufficiale dell’ambasciatore
del Canada in Italia James Fox, accompagnato dal
colonnello di origini molisane Tony Battista. “La
nostra speranza è di replicare questa bella visita il
Frattura a Fox : “Grati al Canada, dove tantissimi molisani si sono affermati”
L’ambasciatore del Canada nel Molise
Il diplomatico invitato a tornare in Molise in ottobre per il 70° dell’arrivo dei canadesi a Campobasso
prossimo 14 ottobre, quando cadrà
il 70mo anniversario dell'arrivo
dei canadesi nella nostra città”. Con
queste parole il presidente della
Regione Molise Paolo di Laura
Frattura ha salutato gli ospiti nella
loro visita istituzionale. All’incontro
anche il presidente del Consiglio
regionale Vincenzo Niro.
Si rafforza così – evidenziano dalla
Regione - il già ben saldo e radicato
legamecheunisceilMolisealCanada.
Ad ottobre, infatti, ricorreranno i 70
anni dell'arrivo in città delle truppe
alleatenordamericaneeCampobasso
venne ribattezzata Canada town.
Negli anni dell'emigrazione, poi,
il Canada è stato per i molisani la
terra delle grandi opportunità. “Con
voi molisani abbiamo un rapporto
speciale – ha detto l’ambasciatore Fox
- La vostra è una comunità importante
e molto attiva. Siamo convinti di
poter intensificare ancora di più i nostri contatti,
soprattutto sul piano della crescita imprenditoriale
e culturale anche attraverso l'università. Il Canada è
attento e interessato ai giovani, all'Europa, all'Italia
e al Molise”. “Noi saremo sempre grati al Canada –
ha detto il presidente del Molise Frattura - perché
è stata la terra dove tantissimi nostri concittadini
sono riusciti a fare fortuna, affermandosi in
tantissimi settori. Continuiamo a credere che per le
nostre imprese, per le aziende dell'agroalimentare
e per l'export questo grande Paese sia un Paese nel
quale investire. Per questo incentiveremo i processi
di internazionalizzazione, confidando nel vostro
intervento per un carico burocratico più leggero”.
Frattura e Niro hanno consegnato agli ospiti due
pubblicazioni sul Molise. All’ambasciatore Fox è
stato donato anche un coltello tagliacarta della
pregiata tradizione artigianale locale. /edr/ps
Il Prefetto di Campobasso, Francescopaolo Di Menna, riceve
l’ambasciatore del Canada in Italia, James Fox in Prefettura.
Assieme all’ambasciatore, ospite del Prefetto, il colonnello
Tony Battista di origini campobassane.
Lollobrigida - Staminali:
all'asta gioielli per ricerca
Cifra record per un paio di orecchini di
Gina Lollobrigida: i gioielli della 85enne
attrice italiana sono stati venduti all'asta da
Sotheby's a Ginevra per 2,39 milioni di dollari,
l'equivalente di circa 1 milione e 850 mila euro.
Più del doppio del valore inizialmente stimato
per il pezzo più importante di una serie di
gioielli di Bulgari appartenuti alla Lollobrigida
messi in vendita. Una parte dei proventi della
vendita, che in tutto ha fruttato 4,9 milioni di
dollari,andràafinanziarelaricercasullecellule
staminali. L'attrice Gina Lollobridiga, avvolta
da una mantella rossa e in forma smagliante,
si è presentata alla manifestazione per la
libertà di cura sulle staminali". /eCyNu/
N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 14
L'Ora Presto Campaign pg 7
L'Ora Presto Campaign pg 7

More Related Content

Similar to L'Ora Presto Campaign pg 7

Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
Britalyca News Londra
Britalyca News Londra Britalyca News Londra
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10Terrelibere Org Edizioni
 
Newsletter altreconomia 20141106(1)
Newsletter altreconomia 20141106(1)Newsletter altreconomia 20141106(1)
Newsletter altreconomia 20141106(1)
Retenergie Società Cooperativa
 
Non scioperiamo per la quattordicesima! Banchieri, bancari, disoccupati e qua...
Non scioperiamo per la quattordicesima! Banchieri, bancari, disoccupati e qua...Non scioperiamo per la quattordicesima! Banchieri, bancari, disoccupati e qua...
Non scioperiamo per la quattordicesima! Banchieri, bancari, disoccupati e qua...
Fisac-Cgil Varese
 
caffè corretto
caffè correttocaffè corretto
caffè corretto
simone bassoli
 
Britalyca 26
Britalyca 26Britalyca 26
La Costola 4
La Costola 4La Costola 4
La Costola 4missgh
 
5_Stelle_Ostuni_01_2014
5_Stelle_Ostuni_01_20145_Stelle_Ostuni_01_2014
5_Stelle_Ostuni_01_2014
Paolo Mariani
 
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)mariella
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa" Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
Racconti di un indipendentista veneto.
Racconti di un indipendentista veneto.Racconti di un indipendentista veneto.
Racconti di un indipendentista veneto.
venetianlanguage
 
Nina Kotova: Valdichiana Oggi
Nina Kotova: Valdichiana OggiNina Kotova: Valdichiana Oggi
Nina Kotova: Valdichiana Oggi
Nina Kotova
 
Ostuni_5_Stelle_03_14
Ostuni_5_Stelle_03_14Ostuni_5_Stelle_03_14
Ostuni_5_Stelle_03_14
Paolo Mariani
 
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
tramerper
 
Pieghevole20141016
Pieghevole20141016Pieghevole20141016
Pieghevole20141016
Gabriele Sozzani
 

Similar to L'Ora Presto Campaign pg 7 (20)

Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
 
BNL La Voce Alternativa
BNL La Voce Alternativa BNL La Voce Alternativa
BNL La Voce Alternativa
 
Britalyca News Londra
Britalyca News Londra Britalyca News Londra
Britalyca News Londra
 
Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa
 
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
 
Newsletter altreconomia 20141106(1)
Newsletter altreconomia 20141106(1)Newsletter altreconomia 20141106(1)
Newsletter altreconomia 20141106(1)
 
Non scioperiamo per la quattordicesima! Banchieri, bancari, disoccupati e qua...
Non scioperiamo per la quattordicesima! Banchieri, bancari, disoccupati e qua...Non scioperiamo per la quattordicesima! Banchieri, bancari, disoccupati e qua...
Non scioperiamo per la quattordicesima! Banchieri, bancari, disoccupati e qua...
 
ITALIA YES ITALIA NO - Soffici
ITALIA YES ITALIA NO - SofficiITALIA YES ITALIA NO - Soffici
ITALIA YES ITALIA NO - Soffici
 
caffè corretto
caffè correttocaffè corretto
caffè corretto
 
Britalyca 26
Britalyca 26Britalyca 26
Britalyca 26
 
La Costola 4
La Costola 4La Costola 4
La Costola 4
 
5_Stelle_Ostuni_01_2014
5_Stelle_Ostuni_01_20145_Stelle_Ostuni_01_2014
5_Stelle_Ostuni_01_2014
 
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)
18.3.2013 Convegno su legalità e corruzione (Gabriella Pastore)
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa" Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
 
Racconti di un indipendentista veneto.
Racconti di un indipendentista veneto.Racconti di un indipendentista veneto.
Racconti di un indipendentista veneto.
 
Nina Kotova: Valdichiana Oggi
Nina Kotova: Valdichiana OggiNina Kotova: Valdichiana Oggi
Nina Kotova: Valdichiana Oggi
 
Ostuni_5_Stelle_03_14
Ostuni_5_Stelle_03_14Ostuni_5_Stelle_03_14
Ostuni_5_Stelle_03_14
 
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
 
Pieghevole20141016
Pieghevole20141016Pieghevole20141016
Pieghevole20141016
 

L'Ora Presto Campaign pg 7

  • 1. IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA 203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca $1.00 [tasse incluse]ANNO XLIV N. 2008 ✥ Lunedì 20 MAGGIO 2013 In occasione della Festa della Repubblica Italiana l'Ambasciatore d'Italia Gian Lorenzo Cornado e Signora invitano la Comunità italiana di Ottawa ad un “Garden Party” in Residenza (1475 chemin d’Aylmer, Gatineau) Sabato 1 giugno 2013 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 L’Ambasciata d’Italia a Ottawa ringrazia i seguenti sponsors: Farmer’s Pick Ferrero La Bottega Nicastro La Roma Ristorante Little Italy Bakery Natalino’s Pizza Nicastro Food’s Parma Ravioli Pasticceria Gelateria Italiana Ristoranti Fratelli’s Simply Biscotti Soup Guy Tosca Ristorante Trattoria Caffè Italia Villa Marconi Vittoria Trattoria per il loro generoso contributo. L’Ambasciata d’Italia ad Ottawa ringrazia altresì: Il Cittadino Canadese Il Postino L’Ora di Ottawa Radio CHIN Tele 30 per aver attivamente contribuito alla campagna d’informazione di questo evento presso la Comunità Italiana di Ottawa INCONTRO delle ASSOCIAZIONI della COMUNITÀ ITALO-CANADESE di OTTAWA con L'AMBASCIATORE CORNADO Ottawa - In anticipazione della festa della Repubblica a giugno (vedi avviso qui a lato) e a tre settimane dal suo arrivo a Ottawa, S.E. l'Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado s'incontra con circa 100 esponenti della comunità italo-canadese di Ottawa. Nel suo breve saluto Cornado ha spiegato che tiene ad avere buone relazioni con il paese che lo ospita e con i connazionali e i cittadiniitalianiresidentiinCanada. Perciò ha ripetuto l'invito a tutti i connazionali a Segue a p. 16 AMBASCIATORE Italia: Reato di vilipendio Napolitano: "Il Parlamento è sovrano" La querelle sulle offese al capo dello Stato, dopo la denuncia di 22 persone per i commenti al post del leader del Movimento 5 Stelle, prosegue. Il Colle precisa, sottolinea e ribadisce alcuni punti. Ma dopo la pubblicazione sul blog di Beppe Grillo di un post pieno di punture di spillo il Quirinale sbotta: "Decide il Parlamento" L'ambasciatore parla con gli invitati a Villa Marconi Dopo la pubblicazione sul blog di Beppe Grillo di un post molto critico, che si chiede chi sia "al sicuro di un'eventuale denunciaperunacritica al presidente della Repubblica", a dare una risposta alla domanda ci pensa il Quirinale: la decisione di abrogare o meno il reato di vilipendio contro il Capo dello Stato spetta al Parlamento. Così il Quirinale in una nota replica alla polemica scatenata la settimana scorsa dal leader di M5S Beppe Grillo. “La contestazione di eventualiipotesidireato”come l’offesaall’onoredelPresidente della Repubblica “avviene del tutto indipendentemente da ogni intervento del Capo dello Stato, che non è chiamato a dare alcun parere né tantomeno autorizzazione all’autorità giudiziaria che ritenga di assumere iniziative ai sensi dell’articolo 278 del Codice Penale ... Il M5S farebbe meglio a spostare il tiro dal Colle alle Camere se vuole eliminare l'articolo 278 del Codice penale". “Anche se taluni mostrano di ignorarlo, - continua la nota - il Presidente Napolitano già anni fa ribadì comeinognicasospettiachiha potere di iniziativa legislativa, e dunque non al Capo dello Stato, proporre l‘abrogazione di quella disposizione del Codice. E per una decisione su proposte del genere è sovrano il Parlamento”. Il Quirinale quindi insiste che la magistratura decide spontaneamente di indagare su ipotesi di vilipendio al Capo dello Stato. Ma soprattutto il capo dello Stato ha invitato tutti alla moderazione./ eCyNu/
  • 2. Punto di Vista di Elio Coppola Publication Mail Agr. N. 40012393 Circulation Dep: 203 Louisa St. - Ottawa ON K1R 6Y9 PUBLISHER L’ORA DI OTTAWA 1987 LTD. DIRETTORE RESPONSABILE Paolo Siraco email: info@loradiottawa.ca REDAZIONE Cynthia Nuzzi CONTABILITÀ E AMMINISTRAZIONE Olita Schultz Ufficio clienti Anna Maria Morrone Per informazioni, necrologi, anniversari, auguri e publicità: annamaria@loradiottawa.ca EDITORI ONORARI Elio e Renata Coppola CORRISPONDENTI Elio Coppola e Renata Coppola Giorgio Zanetti Antonietta Avanzini Enrico del Castello Graziella Labocetta Ubaldo Cava PUBBLICITÀ Albino Pescatore - Tony Toscano FOTO: GioVanni ABBONAMENTI 1 ANNO $ 31.50 2 ANNI $ 57.75 (tasse incluse) ORARIO D’UFFICIO: DAL LUNEDÌ A GIOVEDÌ - DALLE 9:00 ALLE 4:30 CHIUSO PER PRANZO 12:00 - 12:30 VENERDÌ - DALLE 9:00 ALLE 12:30 Annunci Anniversari e Auguri Bianco & Nero 1 foto $75 (66.37 + HST) Colore 1 foto $95 (84.07 + HST) Necrologi $55 ($48.67 + HST) Traduzione / Translation: $25 Redazione, amministrazione e pubblicità: 203 Louisa Street, Ottawa ON K1R 6Y9 - Tel. 613-232-5689 - Fax 613-563-2573 We acknowledge the financial support of the Government of Canada through the Canada Periodical Fund (CPF)of the Department of Canadian Heritage Prendiamo atto dei contributi del Governo Italiano per la Stampa all'Estero previsti dall'art. 26 della legge 5 agosto 1981, n. 416. Caro Paolo, Ho letto con interesse gli ultimi due articoli di Elio Coppola. Vorrei fare una breve replica. Per quel che concerne “ La primavera italiana” non sono d'accordo con lui quando dice che il movimento cinque stelle vedrà una retromarcia nelle prossime elezioni. Grillo è rimasto fedele a quanto predicava. Quando parla di vecchio non intende dire avanzato nell'età (guarda Gino Strada e Rogotà), ma vuol dire qualcuno che non sia corrotto o ipocrita o bugiardo. I giovani in Italia o sono stufi, o sono disgustati dai nostri politici che hanno dimostrato solo di fare i loro affari. Io penso che il movimento cinque stelle si farà strada e alle prossime elezioni io lo voterò. Grillo deve imparare a essere più educato. I suoi insulti non mi piacciono. Sono, tra l'altro, antidemocratici. Nell'ultimo numero sono rimasta sconcertata nel leggere che i nostri marchi italiani vengono acquistati dai Francesi. Ma come può accadere questo? Come essere ciechi e ottusi e non investire in quanto di meglio la nostra penisola possiede? Sento tanta rabbia dentro di me. Non mi viene da credere! Per quanto riguarda Andreotti sono d'accordo con Gramellini e non vado oltre. Per il Corriere Canadese vorrei provare a dire due cose: la prima è che con la crisi spaventosa, il governo italiano non può permettersi di finanziare la stampa estera. Agli Italiani non interessa sapere quante serate di beneficenza si svolgono o chi è stato nominato Cavaliere o quale teatro ha ospitato un'opera o quale strada è stata dedicata a X. Questi eventi in Italia sono all'ordine del giorno e passano inosservati. Secondo, siamo realisti, quanti Italiani della seconda generazione leggono un quotidiano in lingua italiana? Ormai, essi non leggono neppure quelli canadesi. L'internet, facebook e twitter sostituiscono sempre più la carta scritta. Il giornale italiano è utile a noi che abitiamo qui, ma non è un ponte di comunicazione con gli Italiani che vivono in Italia. Graziella Laboccetta© Di Totò, nome d'arte di Antonio Focas Flavio Angelo Ducas Comneno di Bisanzio De Curtis Gagliardi, più semplicemente Antonio De Curtis, conosciamo principalmente il lato comico. Ma il "principe della risata", come è stato definito, possedeva anche il lato poetico, sempre velato di tristezza e malinconia. Ci ha lasciato brani di profonda umanità e sensibilità. Riportiamoquiunbranodidenunciadellacondizione umana e dell' "l'umanità" degli animali, i quali a volte ci fanno arrossire di vergogna. Questa volta riportiamo qui il testo originale di una sua poesia, con l'intenzione di rimandare al prossimo numero la traduzione in italiano, per coloro a cui sfuggono colorature ed espressioni tipiche della lingua napoletana. Sarchiapone e Ludovico Lettera al giornale Teneva diciott'anne Sarchiapone, era stato cavallo ammartenato, ma... ogne bella scarpa nu scarpone addeventa c' 'o tiempo e cu ll'età . Giuvinotto pareva n'inglesino, uno 'e chilli cavalle arritrattate ca portano a cavallo p' 'o ciardino na signorina della nobiltà. Pronto p'asc'i sbatteva 'e ccianfe 'nterra, frieva, asceva 'o fummo 'a dint' 'o naso, faville 'a sotto 'e piere, 'o ffuoco! 'A guerra! S'arrevutava tutt' 'a Sanità. Ma... ogni bella scarpa nu scarpone c' 'o tiempo addeventammo tutte quante; venette pure 'o turno 'e Sarchiapone. Chesta è la vita! Nun ce sta che ffà . Trista vicchiaja. Che brutto destino! Tutt' 'a jurnata sotto a na carretta a carrià lignammo, prete, vino. "Cammina, Sarchiapò ! Cammina, aah!". '0 carrettiere, 'nfamo e disgraziato, cu 'a peroccola 'nmano, e 'a part' 'o gruosso, cu tutt' 'e fforze 'e ddà sotto 'o custato 'nfaccia 'a sagliuta p' 'o fà cammenà. A stalla ll'aspettava Ludovico, nu ciucciariello viecchio comm' a isso: pe Sarchiapone chisto era n'amico, cumpagne sotto 'a stessa 'nfamità. Vicino tutt' 'e ddute: ciuccio e cavallo se facevano 'o lagno d' 'a jurnata. Diceva 'o ciuccio: "I' nce aggio fatto 'o callo, mio caro Sarchiapone. Che bbuò fà ? lo te capisco, tu te si abbeluto. Sò tutte na maniata 'e carrettiere, e, specialmente, 'o nuosto,è 'o cchiù cornuto ca maie nce puteva capità. Sienteme bbuono e vide che te dico: la bestia umana è un animale ingrato. Mm' he a credere... parola 'e Ludovico, ca mm' è venuto 'o schifo d' 'o ccampà. Nuie simmo meglio 'e lloro, t' 'o ddico io: tenimmo core 'mpietto e sentimento. Chello ca fanno lloro? Ah, no, pe ddio! Nisciuno 'e nuie s' 'o ssonna maie d' 'o ffà. E quanta vote 'e dicere aggio 'ntiso: "'A tale ha parturito int' 'a nuttata na criatura viva e po' ll'ha accisa. Chesto na mamma ciuccia nun 'o ffà !". "Tu che mme dice Ludovico bello?! Overo 'o munno è accussi malamente?". "E che nne vuo sapè , caro fratello, nun t'aggio ditto tutta 'a verità. Tu si cavallo, nobile animale, e cierti ccose nun 'e concepisce. I' so plebbeo e saccio tutt' 'o mmale ca te cumbina chesta umanità ". A sti parole 'o ricco Sarchiapone dicette: "Ludovì , io nun ce credo! I' mo nce vò , tenevo nu padrone ch'era na dama, n'angelo 'e buntà. Mm'accarezzava comm'a nu guaglione, mme deva 'a preta 'e zucchero a quadrette; spisse se cunzigliava c' 'o garzone (s'io stevo poco bbuono) ch' eva fà ". "Embè ! - dicette 'o ciuccio - Mme faie pena. Ma comme, tu nun l'he capito ancora? Si, ll'ommo fa vedè ca te vò bbene è pe nu scopo... na fatalità. Chi pe na mano, chi pe n'ata mano, ognuno tira ll'acqua al suo mulino. So chiste tutte 'e sentimente umane: 'a mmiria, ll'egoismo, 'a falsità. 'A prova è chesta, caro Sarchiapone: appena si trasuto int' 'a vicchiaia, pe poche sorde, comme a nu scarpone, t'hanno vennuto e si caduto ccà. Pe sotto a chillu stesso carruzzino 'o patruncino tuio n'atu cavallo se ll' è accattato proprio stammatina pe ghi currenno 'e pprete d' 'a città ". '0 nobbile animale nun durmette tutt' 'a nuttata, triste e ll'uocchie 'nfuse, e quanno avette ascì sott' 'a carretta lle mancavano 'e fforze pe tirà . "Gesù , che delusione ch'aggio avuto!"- penzava Sarchiapone cu amarezza. "Sai che ti dico? Ll'aggia fa fernuta, mmiezo a sta gente che nce campo a ffà ?" E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità. N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 2
  • 3. agOra di Graziella Laboccetta Mac Harb, Patrick Brazeau e Mike Duffy scoperti di aver abusato il loro privilegio di senatori. Mac Harb si è subito dimesso dal polo del partito liberale. Brazeau è sospeso dal Senato. Duffy ha ripagato, volontariamente $ 90.000. Che cosa hanno fatto? Hanno dichiarato false spese di alloggio e di chilometraggio negli ultimi tre anni. Che i politici abbiano fama di disonestà non è nuovo, tuttavia quando lo scandalo viene fuori si rimane con l'amaro in bocca; i cittadini si sentono traditi e la fiducia viene meno. A maggior ragione questi sentimenti sono più forti quando si conosce direttamente la persona in questione. Perché devono questa avarizia quando le loro retribuzioni sono più che adeguate? Le leggi che promulgano valgono solo per noi cittadini? I parlamentari non sono forse persone come noi? Quanti ancora devono essere scoperti? Le indagini sono in corso e certamente da ora in poi ci saranno più controlli. Se i politici lavorassero per un privato non si sognerebbero neppure di comportarsi in modo scorretto. Da un giorno all'altro verrebbero licenziati. L'essere onesto è dunque subordinato alla sorveglianza. Se il gatto non c'è, i topi ballano. Ricordo un episodio della mia adolescenza. Ero fuori di casa con alcune amiche. Ad un dato momento si era pensato di fare qualcosa contraria all'insegnamento dei nostri genitori. Io mi rifiutai. Una mia amica mi disse; “ ma loro (i genitori) non lo sapranno mai.” Può essere, risposi, ma non voglio tradire la loro fiducia. L'integrità di un cittadino non può avere ombre; la coerenza deve essere trasparente. Quando andiamo a votare, poniamo la nostra fiducia nelle mani dell'esponente politico; lo/la scegliamo dalla lista perché crediamo in lui/lei. Crediamo perché l'abbiamo sentito parlare, agire, impegnarsi. Scoprire che quella stessa persona si è avvantaggiata della sua posizione per fregare l'elettorato, i cittadini che osservano le leggi, brucia tutta la buona volontà dell'individuo che, giustamente, si sente tradito. Ogni società ha bisogno di un governo e, come in una famiglia, (piccola cellula sociale) il capo detta le regole di comportamento dando, per primo, l'esempio. I parlamentari elargiscono parole, promesse, dettano leggi e poi loro sono i primi a non osservarle. Fino ad oggi, i tre politici non sono stati perseguiti per via legale. Duffy pensa di essere acclamato per aver rimborsato la cifra. Brazeau è stato sospeso (ed è anche sotto accusa per più gravi crimini). Harb dice di voler fare causa. Ma a questo punto, c'è da chiedersi se non abbia qualcosa di più grave da nascondere. Ora, con quale faccia si presenterà alla comunità italiana che tanto lo teneva in considerazione? Mi auguro che il governo canadese faccia luce su questi eventi e che vigili senza sosta. Non vorrei che si cominciasse a imitare il comportamento dei politici italiani che, indagati o in attesa di giudizio, siedono tranquillamente nelle comode poltrone del parlamento italiano. © Affari di casa nostra N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 3 a cura di Enrico del Castello Questo è il motto dell’iniziativa intitolata “il maggio dei libri”, una manifestazione che è giunta al suo terzo anno consecutivo. L’iniziativa è nata con lo scopo di sensibilizzare il valore sociale della lettura come elemento fondamentale della crescita personale, culturale e civile. La campagna ha come obiettivo quello di portare i libri al di fuori del loro contesto abituale e di portarli nei parchi nelle stazioni ferroviarie, in circoli culturali, negli uffici postali e perfino negli ospedali, cercando allo stesso tempo di riconquistare le scuole: un’iniziativa molto interessante, anzi senza dubbio fondamentale. Il libro ha un suo valore perché anche nel mondo virtuale e frenetico di oggi, il solo fatto che il libro ci costringa a seguirlo e che ci impone una certa attenzione e una disciplina, è già qualcosa di molto positivo. Il motto scelto però è veramente bello: “leggere fa crescere”, tre parole che ci spiegano tante cose; tre parole che ci parlano di una realtà che al giorno di oggi viene quasi dimenticata, tre parole che con grande sintesi si impongono, tre parole che ci fanno riflettere e ci esortano a non perdere il tempo e prendere un libro in mano o leggerlo anche se fatto virtualmente. Sono delle parole che ci invitano al piacere della lettura che vogliono coinvolgerci con insistenza. Tra le altre numerosissime iniziative di questa magnifica iniziativa si è inaugurata a Roma anche una mostra per libri per bambini scritti da Elsa Morante; questa scrittrice romana non era ancora adolescente quando scrisse i racconti pubblicati sul Corriere dei piccoli tra il 1933 e il 1937. Oggi quella collezione, dedicata ai bambini e spesso dimenticata, rivive grazie a un'esposizione particolare proprio a Roma in mostra nella "Casa della memoria e della storia" fino al 28 maggio. A Elsa Morante, infatti, i bambini piacevano, il giornale, la Repubblica ci dice che amasse tanto i bambini che avrebbe ipotizzato che il mondo intero potrebbe essere stato salvato dai ragazzini. Si tratta di una mostra speciale, dedicata alla scrittrice per il centenario della sua nascita. La Repubblica fa anche notare attraverso un’intervista con la curatrice Fernanda Pessolano che: "Le storie della Morante rivolte ai più piccoli sono ingiustamente considerate marginali". Lasciando anche questa magnifica iniziativa al suo proprio merito, la cito soprattutto perché è importante far rivivere anche ai più piccoli, il piacere e la voglia di leggere; incoraggiare la lettura ai giovanissimi significa aiutarli a crescere, proprio come il motto di questa iniziativa ci “Leggere fa crescere” I NOSTRI LETTORI Fabio Di Millo, la sua fidanzata Pamela Mtanos, e i genitori di Fabio, Bruno e Anna DiMillo. Tutti si dilettano nel leggere L'Ora di Ottawa (foto GioVanni). spiega; e di letture se ne possono trovare per tutti i gusti e per tutte le età e in ogni lingua. I libri non hanno confini: sono un universo a parte. La cultura italiana come le altre culture e i grandi capolavori letterari ci offrono delle opportunità che ci aspettano da sempre, i libri ci offrono un inestimabile valore di conoscenze, lasciarli sugli scaffali delle librerie significa negarci le possibilità di valorizzare la nostra umanità. Albert Einstein diceva che la vita è come andare in bicicletta se uno vuol stare in equilibrio, deve muoversi; ecco i libri ci aiutano a stare in equilibrio; quindi prendiamo in mano un libro invece del telecomando e... buona lettura. © Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato un videomessaggio in occasione dell’inaugurazione della XVI Salone del Libro di Torino 2013. Salutando gli organizzatori, gli editori e i lettori che partecipano a questa edizione Napolitano ha ribadito che “il Salone è un’occasione unica di offerta editoriale” perché “consente incontri diretti con gli autori, offre occasioni di approfondimento culturale” e ringraziando i librai d’Italia ha definito la manifestazione “la più grande libreriad’Italia”.Rivolgendopoiunsalutospecialealpaese ospite di quest’anno, il Cile, ha ricordato che proprio il 1988, anno di inizio del Salone segnò “un anno speciale per il Cile” perché il “no alla dittatura di Pinochet aprì alla rinascita della democrazia". Napolitano ha ricordato la propria preoccupazione perché “in Italia si legge troppo poco” e ha rivolto un apprezzamento a iniziative come il Salone che ospitano “uno spazio dedicato non solo ai ragazzi, ma anche ai bambini e ai loro genitori”. Il Presidente ha infine concluso con un pensiero “all’Italia d’oggi: il libro, la lettura, la cultura costituiscono pilastri insostituibiliperilrafforzamentodellademocrazia,perlo sviluppo di una partecipazione consapevole e costruttiva alla vita politica e sociale, per il rinnovamento delle istituzioni e delle rappresentanze istituzionali. Quello, cioè, di cui abbiamo acuto bisogno nel nostro paese”. □ Aperta La XXVI edizione del Salone Internazionale del Libro
  • 4.   Martedì 28 Maggio alle 19:15 Glebe Community Centre 175 Third Avenue (angolo Third Avenue and Lyon Street South) *** I clowns *** Un film di Federico Fellini, con Federico Fellini, Riccardo Billi, Tino Scotti, Dante Maggio, Anita Ekberg, Victoria Chaplin, Liana Orfei. 1970 commedia; a colori, 93 minuti Il montaggio di un tendone da circo viene osservato con curiosità da un bambino. La vista dei clown gli ricorda alcuni personaggi della vita reale: fra gli altri una energica monaca nana, il capostazione “Cotechino” tutto preso dal suo ruolo, il vetturale “Madonna” che litiga continuamente con i colleghi, “Giudizie” che rifà la prima guerra mondiale... Poi l’azione si sposta ai giorni nostri: Fellini, all’interno di un’inchiesta televisiva, si mette alla ricerca di vecchi clown per ascoltare i loro ricordi. Dopo aver visitato il circo di Liana Orfei, Fellini e la sua troupe vanno a Parigi, dove intervistano Tristan Rémy, uno scrittore che si occupa in particolare della storia dei clown. Assieme allo scrittore, Fellini rintraccia vecchi pagliacci, i pochi sopravvissuti a un mondo che non c’è più. Il regista filma i loro volti ormai invecchiati e tristi: verso di essi Fellini si sente debitore per la gioia che un tempo riuscivano a trasmettere. [www. federicofellini.it] ***** Nell’immaginazione di Fellini la figura del clown è trasversale alla memoria, all’arte, alla storia, ed egli stesso, in questa docufiction, lo testimonia in prima persona, alternandosi nel ruolo di narratore, di regista e di intervistatore. Universale e contraddittoria è anche la figura del pagliaccio, che riassume, nel suo buffo incedere e nella sua incapacità di allinearsi ai canoni del mondo, la gioia più spensierata e la più irrimediabile tristezza; è una provocazione irriverente ed autolesionista che, mentre si fa beffe del mondo, si copre assurdamente di ridicolo. Con la sua verve impacciata e, a tratti, persino un po’ mostruosa, incarna la contestazione ingenua e perdente che i capricci infantili rivolgono contro il mondo degli adulti. Si può piangere a dirotto, ridere fragorosamente, battere i piedi e perfino schiamazzare, ma la vita rimane comunque sempre uguale,conlesueamareleggichereprimonol’estrodellaribellione, ossia il gonfiarsi delle idee, che sono destinate a scoppiare come palloncini. Tutto finisce in un finto scivolone, una finta bastonata, un finto funerale, ma vera è, purtroppo, la fine dello show, che incarta i festoni dell’allegria e ramazza i coriandoli delle illusioni, sapendoche,oltreiltendone,il temposcorrecancellandolemode, le glorie e le stesse vite. Il declino incombe anche sul divertimento, su quel gusto che è anche un po’ una fede nel potere taumaturgico dell’inverosimile:ilpubblicoamaandareinestasi,però,conglianni, cambia il tipo di miracolo in cui gli piace credere. Così anche i clown invecchiano e poi muoiono, come le persone; questi personaggi inventati da Grock, Loriot, Bario, interpreti di una favola in carne, ossa e lustrini, sono inesorabilmente legati al loro tempo. Il loro sogno, lungo quanto un’esistenza umana, percorre la parabola del cielo e poi tramonta. L’appassionata forza della nostalgia può farlo rivivere sul set, ma ormai è il secco scatto di un ciak, e non più il caloroso scroscio di un applauso, a segnare l’inizio e il termine di quella splendida, e umanissima, magia. Anche per le sue circostanze produttive, una commissione per la RAI TV, si parla di I clowns come di un film minore. Per impegno, forse, ma non per i risultati.All’origine della sua riuscita c’è, a nostro avviso, la felicità che è anche facilità con cui s’intersecano e si compenetrano i vari piani del film: il circo come mito dell’infanzia, l’inchiesta sul circo, la reinvenzione del circo. Vogliamo chiamarli i momenti della memoria, della razionalità e della magia? Nonostante le apparenze, I clowns è un film tutto calcolato, meditato, costruito in cui Fellini dosa sapientemente malinconia e ironia, pathos e scetticismo, il taglio dell’inchiesta con l’abbandono alla memoria, la realtà con la finzione, la partecipazione sentimentale e il distacco lucido dell’osservatore finché, nel «numero» conclusivo dei funerali del clown, in un calcolato disordine e con un travolgente ritmo di balletto, ritrova la luce fastosa, festosa e funerea di La dolce vita e ripete il carosello finale di 8 ½. L’ossessione della morte, ma qui in chiave beffarda, quasi da esorcismo e l’attaccamento alla vita, una tipica antinomia felliniana. [Morando Morandini, in Storia del cinema, a cura diAdelio Ferrero, Marsilio 1978] Afghanistan: guerra al narcotraffico Per sradicare le coltivazioni del papavero che rimangono una delle principali fonti di sopravvivenza per i contadini, sono stati uccisi, dai signori della droga, 131 tra agenti e militari KABUL - La campagna 2013 di distruzione delle piantagioni di papavero da oppio in Afghanistan è stata particolarmente difficile per le forze di sicurezza che fra polizia ed esercito hanno perso oltre 130 uomini. Lo ha reso noto a Kabul il ministero per la Lotta al traffico di droga. L'Ufficio delle Nazioni Unite contro la DrogaeilCrimine(UNODC) hadichiaratochel'aumento del prezzo dell'oppio potrebbe incoraggiare gli agricoltori a intensificare in Afghanistan le piantagioni di stupefacenti e ciò potrebbe invertire il recente andamento positivo nella lotta contro la produzione di droga nel paese. Infatti la campagna disradicamentodelpapavero da oppio cominciata circa due mesi fa ha già causato la morte di 131 membri delle forze di sicurezza ed il ferimentodialtri86,unacifra superiore a quella registrata nello stesso periodo del 2012. L’obiettivo annuale era la distruzione di circa 15.000 ettari di piantagioni, ma il risultato ottenuto finora è di 5-6.000. Sebbene i talebani sostengano le loro spese militariconiltrafficodioppio, anche i signori della guerra che governano le province controllate dal governo centrale commerciano in droga. Uno dei motivi per i quali non si riesce in nessun modoadebellareilfenomeno è anche l’inesistenza di una economia nel Paese, fatto che costringe i contadini a coltivare il papavero, unico modo per sopravvivere. / eCyNu/ “L’austeritÀ uccide" Crisi. Ricerca Usa-Uk: Due ricercatori hanno concluso che il contenimento della spesa ha comportato l'aumento del 200% delle infezioni da Hiv in Grecia. “L’austerità non paga” è il mantra che i keynesiani vanno ripetendo ossessivamente da parecchio tempo a questa parte, soprattutto guardando la performance negativa delle economie europee dove maggiore è stata la restrizione nella politica fiscale. Ma c'è di più: l’austerity sta letteralmente uccidendo la gente. È la conclusione di uno studio di due ricercatori, uno britannico e uno americano, che hanno recentemente pubblicatounlibrosuglieffetti della crisi economica e delle politiche di contenimento della spesa pubblica sulla salute collettiva di europei e statunitensi. Secondo un economista dell’Università di Oxford, David Stuckler, e un medico epidemiologo dell’Università di Stanford, Sanjay Basu, alla stretta dei conti sarebbero imputabili, dal 2009 a oggi, oltre 10mila suicidi e un milione di casi di depressione. Ma non è tutto. A causa dello stop alle politiche preventive in Grecia, nel Paese ellenico, dal 2011 a oggi, le infezioni da HIV sono aumentate del 200% e per la prima volta dopo decenni è ricomparsa la malaria. Così, allo stesso modo, in Europa e Stati Uniti, l’aumento della disoccupazione unito al taglio alle campagne sociali ha visto l’abuso di droghe da parte dei giovani aumentare del 50%. Niente di strano, dice ora il teamdellaricerca,soprattutto considerando che, a causa della crisi, cinque milioni di americani hanno perso in questi ultimi anni l’assistenza sanitaria e oltre 10mila famiglie, nel Regno Unito, sono diventate ufficialmente senza fissa dimora. Lo studio di Stuckler e Basu sta già tuttavia sollevando le prime critiche relative a un eccessivo “allarmismo”. Fonti governative hanno cercato di minimizzarne la portata, ma da parte di Stuckler e Basu sono arrivate le conferme dei loro risultati. “Anche perché – ha detto Basu – quello che emerge è che un peggioramento della salute collettiva non è un’immediata conseguenza della crisi economica, ma spesso è il frutto di una precisa scelta politica da parte di chi ci governa”. Come a dire, a volte la crisi può anche far bene alla salute, ma se la crisi viene affrontata con l’austerity, le cose peggiorano. I due ricercatori, infatti, hanno citato un altro studio, pubblicato non molto tempo fa dall’Università di Madrid. A Cuba, dopo la fine dell’influenza sovietica e del relativo contributo economico che arrivava dalla Russia, la popolazione dimagrì e fu anche a rischio di denutrizione. Ebbene, ricordano Stuckler e Basu, l’Università di Madrid ha fatto notare come una diminuzione del peso, in media, di 5 chili a persona abbia portato a un abbattimento del diabete, delle malattie cardiache e coronariche. “A volte, quindi, essere poveri fa bene alla salute”, sembranoconcludereidue ricercatori. I soldi, quando sono pochi, andrebbero investiti meglio, è il suggerimento dei due scienziati, perché anche e soprattutto in periodi di crisibisognasalvaguardare la salute collettiva. Infine, lo studio ha messo in luce anche come la depressione “generalizzata” abbia portato a un aumento di uso e abuso di alcool e sostanze stupefacenti. “Tuttecondizionichefanno abbassare la guardia e anche per questo, non solo in Grecia, si sta notando un aumento delle infezioni da HIV”. /edrCN/ N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 4
  • 5. Gusti e sapori di casa nostra insalata di pollo, fragole e lime 1 testa di lattuga 10 fragole 200 gr di petto di pollo 1 lime Scaglie di parmigiano olio extra vergine di oliva q.b. Sale Lavare e asciugare l’insalata. Nel frattempo, cuocere il petto di pollo alla piastra, tagliandolo a striscioline da crudo. Lasciarlo raffreddare prima di inserirlo nell’insalata. Preparare una citronette con succo di lime, olio e sale. Emulsionare con l’aiuto di una frusta. Lavare e tagliare le fragole a pezzi non troppo piccoli. Condire l’insalata con fragole, citronette di lime, aggiungere il petto di pollo grigliato e completare con delle scaglie di parmigiano. Mezzelune asparagi e salciccia Per la pasta fatta in casa: 2 uova 200 gr di farina 00 Molino Chiavazza Per il ripieno: 1 mazzo di asparagi verdi medi 1 cucchiaio di ricotta vaccina 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di pangrattato Sale - Pepe Per il condimento: le punte degli asparagi 150 gr di salsiccia Olio extra vergine di oliva q.b. Sale - Pepe Timo fresco q.b. Lessare gli asparagi o cuocerli al vapore per 6-7 minuti. Mettere da parte le punte, che serviranno intere per condire i panzerotti, e frullare i gambi tagliatiapezziconricotta,parmigiano,pangrattato, sale e pepe. Questo sarà il ripieno delle vostre mezzelune. Impastare la farina con due uova e lasciare riposare la pasta qualche tempo, coperta. Stendere la pasta abbastanza sottilmente. Disporre un cucchiaio circa di ripieno per ogni mezzaluna, richiudere la pasta su se stessa e sigillare bene il raviolo facendo fuoriuscire l’aria all’interno. Una volta sigillata la pasta, copparla a forma di mezzaluna. Lasciare riposare le mezzelune su un vassoio infarinato. Preparare il condimento dei panzerotti facendo saltare velocemente in padella la salciccia e le punte di asparagi intere. Cuocere le mezzelune per qualche minuto in abbondante acqua salata e condirle con il sugo di asparagi e salsiccia. Spolverizzare con parmigiano e una manciata di timo fresco. Victoria sandwich Una torta di origine inglese che si dice piacesse molto alla regina Vittoria per il tè del pomeriggio. Formata da due basi di soffice pasta (sponge cake) e farcita con una morbida crema al formaggio arricchita da una confettura di lamponi con aggiunta di lamponi freschi (oppure fragole) PER LE 2 TORTE Farina 200 gr Burro 200 gr Zucchero 200 gr Uova medie 4 Latte fresco intero 50 ml Lievito chimico in polvere 8 gr Sale un pizzico Vanillina 1 bustina PER LA FARCITURA Philadelphia (o simile) 250 gr Mascarpone 250 gr Vaniglia qualche goccia di estratto Zucchero a velo 30 gr Lamponi 120 gr Lamponi confettura 300 gr Zucchero a velo 1 cucchiaio Iniziate la preparazione del Victoria sandwich mettendo in una ciotola il burro ammorbidito, lo zucchero e la vanillina, quindi sbattete con le fruste di uno sbattitore fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova a temperatura ambiente una per volta, sbattendo con le fruste e lasciando assorbire bene il primo uovo al composto prima di aggiungere il successivo. Quando avrete ottenuto una bella crema omogenea, amalgamate con un mestolo la farina e il lievito precedentemente mischiatiesetacciatieilpizzicodisale,intervallando con l’aggiunta del latte. Amalgamate per bene gli ingredienti e poi versateli in egual quantità in due tortiere imburrate e infarinate del diametro di 22 cm. Livellate gli impasti nelle due tortiere e poi infornate in forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti. Quando le due basi saranno cotte, estraetele dal forno e lasciatele raffreddare completamente. Preparate la crema per la farcitura del Victoria sandwich unendo in una ciotola mascarpone e Philadelphia; mescolate per bene i due formaggi freschi per ammorbidirli unendo qualche goccia di estratto di vaniglia e lo zucchero a velo setacciato. Ponete una delle due torte su di un piatto da portata, ricopritela con la crema di formaggi freschi poi cospargete la superficie con la confettura di lamponi, ponete al di sopra di essa i lamponi freschi e coprite il tutto con l’altra torta, proprio come un sandwich! Cospargete la superficie del Victoria sandwich con dello zucchero a velo e servite immediatamente questa delizia! Conservate il Victoria sandwich in frigorifero in un contenitore provvisto di coperchio. TANORESSIA: Malati di tintarella Da fenomeno culturale sembra oggi essere una vera e propria patologia emergente. Con il termine tanoressia si intende la compulsione ad esporsi esageratamente ai raggisolari;èlatraduzioneitalianadellaparola inglese tanorexia (assimilabile alla sindrome detta tanning addiction), un neologismo composto unendo i termini tan (abbronzatura) e orexía, dal greco órexis (appetito). Come l'anoressia anche la tanoressia può essere considerata una dispercezione corporea. Se l’anoressico non si vede mai abbastanza magro, allo stesso modo il tanoressico ritiene dinonesseremaisufficientementeabbronzato. Allora la tintarella diventa come droga e aumenta il numero di persone, giovani e non, che si sottopongono alle lampade quando non c'è sole. Una mania-dipendenza che però espone a rischi gravi, inclusi i tumori. L'allarme arriva dai dermatologi secondo i quali alcune persone sottovalutano gli effetti delle lampade e del sole. e si percepiscono attraenti solo quando abbronzate (anche in inverno) e se non lo sono entrano in ansia e non sicure di sé. La serenità è strettamente legata al colore. Tanto che gli stessi dermatologi sono arrivati a prescrivere farmaci riequilibratori dell'umore per sedare la compulsione. Il disturbo si sta diffondendo sempre più tra i giovani, complice la mancanza di informazione, come spiegato dalla dottoressa Fabbroccini, dell’Università Federico II di Napoli, che ha condotto recentemente uno studio su 191 studenti del capoluogo campano. "Per predisporre la pelle all’esposizione al Sole basta seguire i tre passi fondamentali: pulire, tonificare e idratare. Azioni che fanno sì che la pelle arrivi nello stato ideale per accogliere i raggi sani e proteggersi da quelli dannosi come i raggi UVA che, penetrando in profondità, sono responsabili del foto-invecchiamento, di allergie solari e nei casi più gravi dei tumori della pelle." /eCyNu/ N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 5
  • 6. EVENTI COMUNITARI Servizio offerto alle Associazioni Comunitarie per facilitare la programmazione di eventi Per contattare i responsabili delle Associazioni, consultate l’elenco telefonico italiano di Ottawa. 25 maggio 2013 CIRCOLO GIOVANILE ITALIANO ANNI 60 E 70 Festeggiamo questa serata insieme con una cena, ballo e allegria SIETE TUTTI INVITATI! - contattare Giuseppe Pasian al 613 324-7533 26 maggio 2013 St. Anthony’s Church Ladies Aid - PomeriggiodelTé- dalle2p.m.alle5p.m. - Villa Marconi Sala Grande - Contattare Trina Costantini- Powell al 613 526-4315 29 maggio 2013 L'ETÀ D'ORO - PRANZO PER I COMPLEANNI - Chiamate Matilde al 613 733-8907 2 giugno 2013 ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Tiro al piattello - Capital Trap Club - Chiamare larry Bertuzzi al 613 521-2775 6 giugno 2013 - APERTURA SETTIMANA ITALIANA - 7 giugno - GALA - St. Anthony Soccer Club 10 giugno - SERATA DEGLI ASSAGGI - SALA SAN MARCO 11 giugno - SERATA MUSICA CLASSICA 12 giugno - SERATA CELEBRAZIONE DELLA REGIONE LAZIO 13 giugno - CROCIERA SUL FIUME OTTAWA 14 - 16 giugno - FESTIVAL SU PRESTON 17 giugno ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Torneo di golf a Anderson Links 22 giugno 2013 GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298 23 giugno 2013 L'ETÀ D'ORO - Torneo di Bocce Tel.Nunziata 613-225-3998 o Rocco 613-228-8434 29 giugno 2013 Centro giovanile formativo italocanadese presenta il Picnic Italiano con la presenza di Nonna Maria, Vincent Massey Park - Per informazioni chiamate al 613 290 0129 30 giugno , 2013 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Picnic Britannia Park Trolley Station Romeo Donatucci - 613 729-7666 7 luglio 2013 ASSOCIAZIONE PRATOLA PELIGNA DI OTTAWA - picnic annuale a Vincent Massey Park - Carmela 613 723-6197 ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Picnic a Vincent Massey Park ASSOCIAZIONE RAPINESI DI OTTAWA - Picnic at Britannia Park 14 luglio , 2013 Associazione Pretorese Inc - Summer Picnic - Rideau Provincial Park (Kempetville) Associazione ALPINI DI OTTAWA - Picnic - Vincent Massey Park Dalle Ore 900 alle 1800 20 luglio 2013 GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298 21 luglio , 2013 CENTRO ITALIANO - Annual Picnic - Tel: Clara Paradiso - 613 224-0119 o Luigi Guido 613 234-2852 CLUB CARPINETO ROMANO - Picnic annuale - Danilo Gavillucci al 613 820-0487 ASSOCIAZIONE TREVISANI - Picnic a Britannia Park Trolley Station - Chiamare Delia al 613 829-9685 28 luglio 2013 ASSOCIAZIONE VICENTINI - Picnic - Vincent Massey Pk. 613 731-8713 4 agosto 2013 ASSOCIAZIONE CALABRIA CULTURALE - Festa della Madonna del Soccorso (Madonna della mazzarella) - Per informazioni chiamare Gino al 613 825-5059 11 agosto 2013 RIONERO SANNITICO (CLUB) - Picnic annuale - Britannia Park Trolley Station - Chiamare a Nino 613 733-2754 FOGOLÂR FURLAN DI OTTAWA Picnic, Parks Canada, Long Island Locks, sul River Road 8 km a sud di Hunt Club Road 17 agosto 2013 GRUPPO ANZIANI - Cena Mensile 613 233-9298 18 agosto, 2013 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa religiosa di S. Rocco - Chiesa S. Antonio con processione al S.Anthony Soccer Hall Romeo Donatucci - 613 729-7666 25 agosto, 2013 Associazione ALPINI DI OTTAWA - PICNIC - Montreal 7 settembre, 2013 ASSOCIAZIONEVICENTINI-FestadeiMembri esimpatizzanti-St.Anthony Soccer Club - Andrella Angelo 613 731-8713 - Tutti benvenuti! 8 settembre, 2013 CENTRO ITALIANO - general meeting - Pizza and Cards - Tel: Clara Paradiso-613 224-0119 o Luigi Guido 613 234-2852 L'ETA' D'ORO - Torneo di Bocce Tel. Nunziata 613-225-3998 o Rocco 613-228-8434 ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA – Torneo di bocce a Weston Park 14 settembre, 2013 L'ETÀ D'ORO - Viaggio a Montreal per lo Shopping - per informazione chiamare a Rita 613 226-3865 21 settembre, 2013 Associazione Pratola Peligna di Ottawa - Festa dell'Uva Cena e Ballo a Villa Marconi Centre - Carmela 613.723.6197 28 settembre 2013 CENTRO ABRUZZESE CANADESE - Festa di San Gabriele - Cena e Ballo - 40o anniversario - VILLA MARCONI con messa e processione - 613 230-9754 5 ottobre, 2013 Associazione Pretorese Inc - Vendemmia Dinner Dance - Villa Marconi 12 ottobre, 2013 Associazione ALPINI DI OTTAWA - Cena Sociale - St Anthony Soccer Club - Ore 18:00 - 1:00 19 ottobre 2013 CENTROITALIANO-"HalloweenParty"dinnerdance-St.AnthonyChurch Hall - Tel: Clara Paradiso - 613 224-0119 o Luigi Guido 613 234-2852 20 ottobre 2013 ASSOCIAZIONE TREVISANI - Autunno Trevisano (Pranzo) - Villa Marconi - Chiamare Delia 613 829-9685 2 Novembre CLUB CARPINETO ROMANO - Danza del 44o anniversario fondazione del Club - Danilo Gavillucci al 613 820-0487 3 novembre, 2013 Associazione ALPINI DI OTTAWA - MESSA IN MEMORIA DEI CADUTI - Chiesa Sant'Antonio 10 novembre, 2013 Associazione Pretorese Inc- General Meeting - Villa Marconi 16 novembre, 2013 CENTRO ITALIANO -ANNUAL DINNER - all members and guests -SALA SAN MARCO Tel: Clara Paradiso - 613 224-0119 o Luigi Guido 613 234-2852 ASSOCIAZIONE EMILIANI DI OTTAWA - Festa dei membri al St. Anthony Soccer Club 23 novembre, 2013 ASSOCIAZIONE ROCCAMONTEPIANO - Festa Sociale presso la St. Anthony Soccer Hall - Chiamare Romeo Donatucci al 613 729-7666 1 dicembre, 2013 CALABRIA ASSOCIAZIONE CULTURALE - Festa natalizia tradizionale (di turdilli e cullurielli) - Per informazione telefonare a Gino al 613 825-5059 8 dicembre, 2013 Associazione Pretorese Inc- Christmas Party - Villa Marconi Trasmissioni di Tele-30: 21-28 maggio 2013 Tele-30 va in onda il sabato e la domenica alle 10; il martedí ed il giovedí alle 18. Martedí 21 maggio, ore 18: Renata Coppola ospita l’infermiera Irene D’onofrio Martin che offre dei consigli per la protezione degli anziani; intervista al parroco della Chiesa Madonna della Risurrezione in merito alla festa annuale della Parrocchia; annunci socioculturali. Giovedí 23 maggio, ore 18: per la rubrica “Chi siamo?” Cynthia Nuzzi intervista Renata Coppola (quarta parte); intervista di Erika Arban al professor Giovanni Orsina dell’università Luiss-Guido di Roma; annunci socioculturali. Sabato 25 maggio, ore 10: replica del programma del 23 maggio. Domenica 26 maggio, ore 10: festa di compleanno di due signore della nostra comunità; rubrica “Chi siamo?” con Cynthia Nuzzi; annunci socio- culturali. Martedí 28 maggio, ore 18: replica del programma del 26 maggio. ATTIVITÀ SETTIMANA ITALIANA ELENCO TELEFONICO ITALIANO ITALIAN TELEPHONE DIRECTORY Avviso per coloro che hanno recentemente cambiato indirizzo o telefono o se desiderate di essere elencati nella prossima edizione, siete pregati di comunicarcelo per telefono al 613 738-0003 via fax al 613 738-0012 o via e-mail: info@itdottawa.com N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 6
  • 7. DISPONIBILITÀ DI CARTE PRESTO CENTRI VENDITA OC TRANSPO Rideau Centre Lincoln Fields St. Laurent Place d’Orléans CENTRI DI ASSISTENZA CLIENTI – CITTÀ DI OTTAWA Municipio Kanata Ben Franklin INFO 613-741-4390 octranspo.com ALTRE UBICAZIONI Per informazioni su date e ubicazioni, verifica OC Transpo Stazioni Transitway Centri anziani e comunitari Succursali di biblioteche e agenzie sociali selezionate INIZIO IN DATA 27 MAGGIO PERSONALMENTE PRESSO QUESTE UBICAZIONI INIZIO IN DATA 18 MAGGIO ONLINE SU PRESTOCARD.CA Il rinnovo dell’accordo di sicurezza sociale con il Canada, accordo che come è noto è già stato approvato dal Parlamento canadese ma non ancora dal Parlamento italiano, garantirebbe importanti benefici per la collettivitàitalianainCanadaepericittadini canadesichevivonoinItalia. Losostienel’On. FrancescaLaMarcaelettanellaRipartizione America centrale e settentrionale in una sua recente interrogazione ai Ministeri competenti. La deputata, ancorché consapevole delle difficoltà di lavorare bene ed essere propositivi in questa incerta e forse breve legislatura, intende comunque stimolare Parlamento e futuro Governo ad attivarsi quantomeno per approvare alcune leggi o provvedimenti a favore delle nostre collettività all’estero. La deputata ricorda che l’accordo di sicurezza sociale firmato nel 1995 da Italia e Canada, e approvato dal Parlamento canadese l’anno dopo, avrebbe dovuto sostituire il precedente Accordo firmato nel 1977, entrato in vigore nel 1979 ed attualmente ancora vigente. La Marca ritiene ingiustificabili e incomprensibili i ritardi da parte dell’Italia nell’onorare gli impegni presi con il Canada e con gli italiani lì residenti. Il nuovo Accordo – ricorda l’On. La Marca - era nato dall’esigenza di valutare l’evoluzione intervenuta negli anni nelle legislazioni dei due Paesi, di migliorare lo standard di protezione dei lavoratori, e di elaborare tecniche e procedure tese a garantire una più rapida erogazione delle prestazioni previdenziali. L’Accordo non solo confermerebbe e consoliderebbe i benefici già previsti dall’Accordo del 1977, ma ne prevede altri che renderebbero più ampia ed equa la tutela sociale. Nelle passate legislature i Ministeri degli Esteri, del Lavoro e dell’Economia non hanno mai chiarito i motivi per cui l’importante accordo di sicurezza sociale firmato nel 1995 dai due Paesi contraenti e già da tempo ratificato dal Parlamento canadese – un accordo che introduce misure PENSIONI - ITALIA LA MARCA (PD) CHIEDE A GOVERNO E PARLAMENTO DI ONORARE GLI IMPEGNI CON IL CANADA migliorative e i cui costi sono molto limitati – non viene inserito nell’agenda dei lavori del Parlamento italiano (si ricorda che deve essere il Governo a presentare il Disegno di legge per l’approvazione del Parlamento). Nel mese di lugliodel2000ilSenatodellaRepubblicaaveva approvato il Disegno di Legge per la ratifica e l’esecuzione del nuovo Accordo e lo aveva trasmessoallaCamera.Neldicembre2000laIII Commissione della Camera dei Deputatiaveva espresso parere favorevole. Da allora l’accordo è scomparso dall’attività legislativa di Governi e Parlamenti. Sebbene il nuovo accordo rivesta grande importanza per la collettività italiana in Canada, i Ministeri competenti hanno sempre sostenuto che le difficoltà di bilancio non consentono di perfezionare l’iter di ratifica. In realtà il rinnovo dell’accordo di sicurezza sociale italo-canadese – secondo le stime degli enti competenti (Ministeri e Inps) – comporterebbe un onere finanziario il cui ammontare è pari rispettivamente ad Euro 530.000 per il primo anno ed Euro 727.000 per il secondo. Secondo l’On. La Marca non si tratta di oneri proibitivi, che comunque verrebbero compensati dai benefici previdenziali e procedurali (la totalizzazione multipla, le deroghe territoriali per i lavoratori distaccati, il miglior coordinamento per le pensioni di invalidità, le migliori procedure di collaborazione amministrativa fra le parti, ecc.) Ricorda la deputata eletta all’estero che sono state investite importanti somme per predisporre l’accordo, sono stati fatti incontri e negoziati sia in Canada che in Italia, sono stati fatti viaggi di intere delegazioni ministeriali e istituzionali, sono state attivate strutture e competenze, ma nonostante ciò non sono stati resi fruibili i vantaggi di tale accordo per le nostre collettività in Canada. L’on. FrancescaLa Marca auspica quindi che il nuovo Governo risponderà positivamente alla sua interrogazione e finalmente presenterà in Parlamento il Disegno di legge di ratifica del nuovo accordo di sicurezza sociale italo- canadese. ❐ Cannes 2013 a vele spiegate Il tradizionale appuntamento annuale con il festival cinematografico di Cannes è cominciato lo scorso 15 maggio nella pittoresca città della Costa Azzurra con il film "Il Grande Gatsby" con Leonardo di Caprio. Diretto da Baz Luhrmann, il film ha già incassato 50 milioni di dollari nel primo weekend di programmazione negli Stati Uniti, ma l'accoglienza al festival di Cannes è stata il gelo. Niente applausi né fischi per il film tratto dal libro di Francis Scott Fitzgerald, anche se è piaciuto, invece, Leonardo DiCaprio nella sua interpretazione di Jay Gatsby. Tra le varie giurie che dovranno premiare i tantissimifilmpresentatisullaCroisette,sitrovasoloungiudiceitaliano,Nicoletta Braschi, moglie e musa di Roberto Benigni, nella giuria deputata a giudicare 9 cortometraggi e 18 titoli della Cinéfondation. L'unico film italiano in concorso è "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino. Per dieci giorni attorno alla piccola città della Costa Azzurra ruoterà l'intero mondo del cinema e non solo. Insieme a registi, divi e starlette, Cannes si prepara ad accogliere anche le protagoniste dell'altro, enorme, business che anima la città in primavera: prostitute d'alto bordo ed escort ... e riconoscere le 'ragazze' non è difficile, aveva scritto nel 2010 in un ironico tweet il critico cinematografico del Chicago Sun-Times, Roger Ebert, scomparso da poche settimane: "Le prostitute a Cannes sono ovunque. E' facile riconoscerle: sono quelle vestite bene e che non fumano". /eCyNu/ Il regista Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio POLITICA Italia Kyenge: "Riforma ius soli indifferibile" Roma - E' "opportuno almeno riconsiderare, a legislazione vigente, il tema dellacittadinanzainun'otticadisemplificazionedelleprocedure"e"unariforma della cittadinanza, in tal senso, rappresenta una esigenza concreta, diffusa e indifferibile, e al tempo stesso una possibilità di crescere per l'Italia". Così la ministra per l'Integrazione Cecile Kyenge (Pd) ha dichiarato rispondendo, nel corso del 'question time' alla Camera, ad una interrogazione dei deputati Migliore, Pilozzi e Kronbichler (Sel). Kyenge ha ricordato che "all'inizio di questa legislatura sono state già depositate numerose proposte di legge sulla cittadinanza da esponenti di diverse forze politiche. Come ho avuto modo di affermare, ritengo che una modifica dell'attuale normativa possa avvenire in un quadro di graduale e positiva apertura e confronto con tutte le forze politiche". "Il mio contributo - ha detto la ministra - sarà in linea con gli indirizzi concordati a livello di Governo, d'intesa con il ministro dell'Interno e della Giustizia, e nell'ambito delle competenze che mi saranno delegate dal presidente del Consiglio. Confido - ha aggiunto - che il Parlamento inizi a breve ad affrontare una riforma della cittadinanza, avendo cura di trovare adeguate soluzioni ai moltpleici aspetti vicenda". Sottolineando, ancora, che "non ci si può sottrarre ad una riflessione profonda sui diritti di coloro che vivono e lavorano in questo paese aderendo ai principi nostra Costituzione", Kyenge ha auspicato che "costruttivo confronto tra le forze politiche presenti in Parlamento possa dare risposte concrete alle loro legittime aspettative". ❐ N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 7
  • 8. N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 8 CENTENARIO PARROCCHIA SANT'ANTONIO DA PADOVA IN ATTESA PER LA GRANDE FESTA RELIGIOSA UN TOUR DELLA CHIESA LA STORIA DELLA CHIESA ATTRAVERSO L’ARTE Ottawa - in una serata di aprile (il 20 aprile scorso) una gran folla di sostenitori, ovviamente tutti appassionati di opera, hanno assistito a una piacevole e bella messa in scena del "Barbiere di Siviglia" di Rossini, con un sapore diverso. La diversità principale consisteva nell'inserimento periodico dell'inglese invece del tradizionale italiano. Oh, non disperate, le belle arie melodiche del bel canto erano tutte in italiano e d è stato fatto in tal modo da essere quasi impercettibile Il Barbiere di Siviglia di Maria Pellegrini Opera Piacevole e Dolce il momento che il cantante passava dall'italiano all'inglese. Come ben sappiamo la trama della maggior parte delle opere è composta di tragici eventi e portenti grandiosi che trascinano il pubblico a sentire le varie emozioni. Quest'anno la compagnia Pellegrini ha scelto con scaltrezza il bellissimo capolavoro di Gioacchino Rossini, l'opera buffa "Il Barbiere di Siviglia". In quest'opera non ci sono tragici eventi, ma comunque complicata è la trama dell'amore di Rosina per il Conte Almaviva, le macchinazioni di Bartolo il medico sotto la cui tutela è Rosina e gli intrighi dell'organizzatore d'incontri e di tutto, il popolare Barbiere Figaro. Popolari arie come "largo al fac totum" e "una voce poco fa" sono state interpretate da attori/cantanti di considerevoli abilità nell'arte canora e come attori. Heidi Host, nel ruolo di Rosina durante la prima serata, è stata affascinante e incantevole. La sua melodica voce di mezzo-soprano ha tenuto l'attenzione completa dei presenti. Il tenore Chris Oliveira si è esibito non solo con grande scaltrezza sonora ma ha interpretato il suo ruolo perfettamente in carattere, il seducente e giocoso carattere richiesto dal suo ruolo. Figaro, interpretato da Colin Loiselle, ci ha presentato uno scherzoso barbiere che ha dimostrato tutte le comiche caratteristiche di un fac-totum. Il suo aspetto giovanile certamente non ha tolto dal carattere la caratteristica di una vecchia volpe. Tutti insieme l'intera troupe è apparsa ben preparata e in sintonia l'un con l'altro. Ma a legare il tutto insieme è stata la piccola ma efficace orchestra composta di solo 12 elementi condotta dal maestro D. Kai Ma, cantante, pianista e maestro di concerti, emigrato in Canada dal Taiwan nel 2003. La musica intricata di quest'opera è stata abilmente interpretata da un gruppo di musicisti, ruolo difficile perché normalmente quest'opera viene esibita con un orchestra a cinquanta elementi. Ad assistere la direttrice artistica Maria Pellegrini con la sceneggiatura c'era Vincent Thomas, figlio della diva, il quale ha fatto un magnifico lavoro nell'addobbare lo spazio piuttosto difficile della chiesa Dominion Chalmers. Congratulazioni a tutti i protagonisti e i direttori artistici di questa magnifica opera. /ps/ Maria Pellegrini e il figlio Vincent Thomas La Finestra a vetrata dedicata a S. Patrizio La chiesa di Sant’Antonio fu costruita sullo stile tradizionale a forma di croce, simile alle grandi chiese europee e nord americane, prevalente fino alla metà del XIX secolo. Alla fine delle due braccia della parte orizzontale della croce venivano erette finestre a vetrate a colori di dimensioni più ampie delle altre. La settimana scorsa abbiamo trattato della finestra ovest dedicata a San Giuseppe. Questa settimana è il turno dell’opposta finestra alla parte est della croce e dedicata a San Patrizio. È conoscenza comune che i fondatori di questaparrocchianonfuronosologliimmigrantiitaliani ma altri immigranti che risedevano già nella zona, come gli irlandesi e i francesi. L’artista Guido Nincheri era meticoloso nelle sue ricerche ed ha voluto includere questi elementi storico-culturali nella pianificazione della chiesa, quindi la vetrata dedicata a San Patrizio, santo patrono dell’Irlanda. Il mitico soldato sassone fu catturato esiliato e imprigionato in Irlanda da giovane. Liberato e divenuto religioso, volle ritornare nella terra dovetrascorseannicomeprigioniero,perevangelizzarla e liberarla dal paganesimo e la tentazione del diavolo. Nei quadri rappresentati dalla vetrata quindi si vedono i simboli di questa conquista, la torcia che sconfisse i Druidi, popolo pagano in Irlanda, il serpente abbattuto (simbolo della estinzione del tentatore diavolo) e l’immagine del santo che celebra l’Eucarestia. Altri simboli dell’influenza del Santo sono i molteplici monasteri e finalmente il simbolo rappresentante l'Irlanda, la foglia di trifoglio. /ps/
  • 9. AL VOSTRO SERVIZIO DAL 1969 VENDITE - INSTALLAZIONI - RIFINITURE SALES - INSTALLATION - REFINISHING 58 ANTARES DRIVE TEL: 613 225-2262 PRIMA DI FARE UN AMPLIAMENTO DELLA VOSTRA CASA O DI COSTRUIRNE UNA NUVA CONSULTATECI E SAREMO LIETI DI ESSERE AL VOSTRO SERVIZIO ED OFFRIRVI PREZZI VERAMENTE MODICI VI OFFRIAMO UNA VASTA SELEZIONE E UNA SALA MOSTRE DI CERAMICHE E DI MARMO LA PRIMA COMPAGNIA ITALIANA PER LA CURA DEI VOSTRI PAVI- MENTI, SPECIALIZZATA IN: *Rifiniture di pavimenti in legno duro o dolce* *Pavimenti in legno rifiniti o non rifiniti* *installazione di ceramica e marmo* *Rivestimento di scale in legno* visitatelanostrasaladiesposizioneovistateilsitoweb: www.romeflooring.com I MOSTI NUOVI 2013 DAL CILE SONO ARRIVATI ! I PREZZI SONO VALIDI FINO AL 1O GIUGNO 2013 ● Ruby Cabernet ● Merlot ● Chenin Blanc ● Thompson ● Carignane ● Alicante ● Cabernet Sauvignon ● Merlot ● Negroamaro ● Sangiovese ● Shiraz ● Pinot Nero 3 Secchi PeR $ 11000 ©969 Somerset St West, Ottawa Tel.: 613 235-5050 email: info@musca.com ORARIO: da lunedì a giovedì e sabato: 9:00 a.m.- 5:30 p.m. Venerdì 9:00 a.m. - 7:30 p.m. Domenica: CHIUSO Muscawine pressing and supplies limited Muscawine pressing and supplies limited I MOSTI NUOVI 2012 DALLE PUGLIE SONO ARRIVATI ! $75.00 al Secchio o 3 Secchi PeR $ 19999 I MOSTI NUOVI 2012 DALLA SICILIA SONO ARRIVATI ! $75.00 al Secchio o 3 Secchi PeR $ 19999 ● Primitivo ● Malvasia Bianca ● Malvasia Nera $ 30.00 AL SECCHIO AGGIUNTIVO PER LA PREPARAZIONE SUL SITO ANGELINA JOLIE: MASTECTOMIATOTALE La nota attrice e attivista americana, Angelina Jolie, ha dato notizia che si è fatta asportare tutti e due i seni per evitare il rischio altissimo che aveva di cancro alle mammelle Angelina Jolie ha annunciato la settimana scorsa di aver subito "una doppia mastectomia preventiva". L'attricehaspiegatolasuadecisione con un articolo sul New York Times. "Mia madre ha combattuto il cancro per un decennio, ed è morta a 56 anni. Io ho un gene difettoso, il Brca1 (breast cancer susceptibility gene), che aumenta in maniera consistente il rischio di sviluppare il cancroalsenoealleovaie".Secondo le stime dei medici, spiega la Jolie, il suo rischio di sviluppare un tumore al seno è crollato dall'87% al 5% e dice: «Ho scelto di essere proattiva e di minimizzare al massimo i rischi. E ho deciso di ricorrere a una duplice mastectomia». Nell'articolo sul New York Times, una sorta di editoriale dal titolo 'My Medical Choice', la mia scelta per la salute, la Jolie ha spiegato di aver voluto raccontare la sua esperienza per incoraggiareledonnechesononella sua identica condizione a cercare informazioni dai medici e compiere scelte informate. Racconta di come con i suoi sei figli, tre adottati e tre biologici,parlispesso«dellamamma di mamma» e della «malattia che ce l'ha portata via». «I mie figli mi chiedevano se la stessa cosa potesse accadere a me», confessa l'attrice e regista. Ed è soprattutto per rassicurare i suoi bambini che la Jolie ha deciso di sottoporsi a un intervento di «mastectomia bilaterale preventiva». Un lungo processo, miracolosamente tenuto segreto ai media, cominciato lo scorso febbraio e finito il 27 aprile. Jolie ha aggiunto che Brad Pitt, il suo compagno da tempo - padre dei suoi tre figli biologici e dei tre adottati - le è stato sempre accanto ed enorme fonte di sostegno: "Siamo riusciti a trovare anche dei momenti per ridere insieme". E ora, dopo il calvario, le rimangono solo piccole cicatrici sulla pelle, ma nulla di cui i suoi bambini debbano spaventarsi. "Per me la sua è stata una scelta eroica", ha commentato Pitt al London Evening Standard. "Tutto quello che desidero ora è avere una una vita lunga e sana con mia moglie e i nostri figli". «La vita è piena di sfide», conclude l'attrice nel suo articolo, «le sfide che non ci devono spaventare sono quelle su cui possiamo intervenire e di cui possiamo assumere il controllo». Una scelta decisamente radicale e la notizia riporta in primo piano la questione della prevenzione dei tumori al seno. /eCyNu/ N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 9
  • 10. FRANCO FALSETTO Avvocato e Notaio email ffalsetto@hamiltonappotive.com IL VOSTRO AVVOCATO DI FIDUCIA (si parla italiano) HAMILTON /APPOTIVE LLP. 150 Metcalfe St. 11th Floor 613 238-8400 Bandiere Blu 2013: elenco delle spiagge Aumenta il numero di spiagge da Bandiere blu in Italia: per il 2013 sono 248 quelle che si possono fregiare di questo riconoscimento. Ecco l'elenco completo di tutte le spiagge Bandiere Blu 2013 secondo l'assegnazione ai Comuni da parte della Fee, la Fondazione per l'educazione ambientale: PIEMONTE (2): Cannero Riviera (Verbania); Cannobio Lido (Verbania) LOMBARDIA (1): Gardone Riviera (Brescia) TRENTINO ALTO ADIGE (1): Levico terme - Lido (Trento) LIGURIA (20): Camporosso, Bordighera, Sanremo- Imperatrice, San Lorenzo al Mare (Imperia); Loano, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze(Savona);Chiavari,Lavagna,Moneglia(Genova); Framura, Lerici, Ameglia-Fiumaretta (La Spezia) TOSCANA (17): Carrara-Marina di Carrara (Massa- Carrara);FortedeiMarmi,Pietrasanta,Camaiore,Viareggio (Lucca); Pisa-marina di Pisa, Calambrone, Tirrenia (Pisa); Livorno-Antignano/ Quercianella, Rosignano Marittimo - Castiglioncello/Vada, Cecina-Marina/Le Gorette, marina di Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino-parco naturale della Sterpaia (Livorno); Follonica, Castiglione della Pescaia, Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario (Grosseto) FRIULIVENEZIAGIULIA(2): Grado (Gorizia), Lignano Sabbia d'Oro (Udine) VENETO (6): San Michele al Tagliamento-Bibione, Caorle, Eraclea-Eraclea mare, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia-Lido di Venezia (Venezia) EMILIA ROMAGNA (8): Comacchio-Lidi Comacchiesi (Ferrara); Ravenna-Lidi Ravennati, Cervia-Milano Marittima/Pinarella/Cervia (Ravenna); Cesenatico, San Mauro Pascoli-San Mauro mare (Forli'-Cesena); Bellaria Igea Marina, Cattolica, Misano Adriatico (Rimini) MARCHE (18): Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo- Marotta (Pesaro-Urbino); Senigallia, Ancona-Portonovo, Sirolo,Numana(Ancona);PortoRecanati,PotenzaPicena- Porto Potenza Picena, Civitanova Marche (Macerata); Fermo Lido-Marina Palmese, Pedaso (Fermo); Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) ABRUZZO (14): Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi (Teramo); Francavilla al mare, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Vasto-Punta Penna/Vignola San Nicola, San Salvo (Chieti) MOLISE (3): Termoli, Petacciato-Marina, Campomarino- Lido (Campobasso) LAZIO (5): Anzio (Roma); Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Ventotene-Cala Nave (Latina) CAMPANIA (13): Massa Lubrense, Anacapri-Punta Faro/Gradola (Napoli); Positano, Agropoli, Castellabate, Montecorice-Agnone/Capitello, Pollica-Acciaroli/Pioppi, Casal Velino,Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati, Sapri (Salerno) BASILICATA (1): Maratea (Potenza) PUGLIA (10): Rodi Garganico (Foggia); Polignano a Mare, Monopoli-Lido Rosso/Castello S.Stefano/Capitolo (Bari);Fasano,Ostuni(Brindisi);Ginosa-MarinadiGinosa (Taranto); Otranto, Melendugno, Salve, Castro (Lecce) CALABRIA (3): Ciroì Marina, Melissa-Torre Melissa (Crotone); Roccella Jonica (Reggio Calabria) SICILIA (4): Lipari-Lipari/Vulcano (Messina); Ispica Ragusa-Marina di Ragusa (Ragusa); Menfi (Agrigento) SARDEGNA (7): Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca/ Capo Testa ponente, La Maddalena-Spalmatore/Punta Tegge, Palau-Palau Vecchio/Sciumara (Olbia-Tempio); Castelsardo-Ampurias (Sassari); Oristano-Torre Grande (Oristano); Tortol-Lido di Orri/Lido di Cea (Ogliastra), Quartu Sant'Elena-Poetto (Cagliari). Windows 8.1, da quest'estate gratis Microsoft si dice soddisfatta dei risultati sin qui ottenuti con Windows 8 e "promette" un aggiornamento in linea con la precedente release del sistema operativo. Windows 8.1 uscirà a cavallo dell'estate, e una preview pubblica dovrebbe essere distribuita entro la fine di giugno. Intervenendo in occasione della conferenza JP Morgan su tecnologia e affini lo scorso 14 maggio, il CFO di Microsoft Tami Reller ha confermato le indiscrezioni sul prossimo aggiornamento di Windows 8 che erano circolate nelle ultime settimane: Windows Blue sarà Windows 8.1 e verrà reso disponibile agli utenti in maniera del tutto gratuita. A Redmond, sede della Microsoft, hanno dato conferma che l'update 8.1 riguarderà tutte le versioni attualmente esistenti di Windows 8 - incluso RT - e rappresenterà l'ennesimo passo di un "viaggio" iniziato lo scorso ottobre per traghettare i PC nell'era del mobile computing. L'update sarà presentato ufficialmente nel corso della conferenza degli sviluppatori Microsoft dal 26 al 28 giugno al Moscone Center di San Francisco. Stando alle indiscrezioni, tra le maggiori novità di Windows 8.1 si parla del ritorno della tradizionale interfaccia d'avvio al posto delle tanto 'odiate' mattonelle. /eCyNu/ L'astronauta più amato del mondo Chris Hadfield : torna sulla terra Il colonnello canadese è stato il primo astronauta "social" a 360°, con un account su Twitter, YouTube, Facebook e Google+ E' l'astronauta più seguito su Twitter, con più di 770mila followers, e quello più cliccato su YouTube, dove ha raccolto finora - sul suo canale ufficiale - più di 1,2 milioni di visualizzazioni con i suoi video che raccontano la vita nello spazio. Ed è anche il primo uomo ad aver girato un "videoclip" - se così si può chiamare - nello spazio: quello che ha accompagnato la sua cover di Space Oddity di David Bowie, registrata per soddisfare la richiesta della community di Reddit - a cui ovviamente è regolarmente iscritto. Insomma: a circa 5 mesi dal suo arrivo sulla Stazione Spaziale Internazionale - era il 21 dicembre 2012 - il canadese Chris Hadfield, componente della Expedition 35 e comandante della ISS fino lla settimana scorsa, prima di passare il testimone al russo Pavel Vinogradov, può ritenersi più che soddisfatto: al suo ritorno sulla Terra, è stato accolto come una star. Ogni piattaforma è servita ad Hadfield per pubblicare, giorno dopo giorno, un diario di bordo ad uso e consumo dei navigatori, fatto di splendidi scatti della Terra, immortalata di notte e di giorno, e video che spiegano come si svolgono le attività più "banali" - dal dormire al farsi la barba - in assenza di gravità. Per il web Chris Hadfield è stato "l'amico che ti spiega lo spazio", l'astronauta in grado di rinnovare la passione per le stelle. Nato 53 anni fa a Sarnia, una città dell'Ontario, il colonnello canadese aveva soltanto 9 anni quando Neil Armstrong toccò il suolo lunare nel 1969. "E' stato allora che ho deciso cosa avrei voluto fare da grande" racconta lui. Il cielo lo ha "toccato" per la prima volta a bordo di un jet, come pilota della Royal Canadian Air. Poi le sue due missioni spaziali che hanno preceduto l'ultima appena conclusa: quella del 1995 a bordo della stazione spaziale Mir e quella del 2001 sempre sulla ISS. "Per molte persone il punto più alto che possono raggiungere nella loro vita è la vetta di una montagna. Oppure possono prendere un aereo e guardare da lì com'è fatta la superficie della Terra - ha dichiarato Hadfield - Io invece ho l'opportunità di essere molto più in alto e di compiere il giro del mondo ogni 90 minuti".Un'opportunità che l'astronauta non ha "sprecato", dedicando un'oradellasuagiornata alla realizzazione di importante materiale divulgativo per il "pubblico"dellarete.L’astronautadètornatosulla Terra su una navicella russa Soyuz insieme agli astronauti Tom Marshburn e Roman Romanenko. La navicella Soyuz che trasportava i tre astronauti è atterrata in Kazakistan. Al di là degli addetti del settore,l’atterraggioèstatoseguitoconparticolare interesse anche da un pubblico più esteso, grazie alla grande attività “social” del comandante Hadfield, che ironizzando aveva preannunciato un atterraggio disastroso cantando e suonando a gravità zero. Dopo quasi 150 giorni in orbita attorno alla Terra la voglia di tornare a casa era molta. “Amo il tempo nello Spazio ma non vedo l’ora di tornare alla realtà, agli odori, ai suoni, al rumore, al disordine, alla vita”, ha raccontato Hadfield. Al prossimo viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale, che con lo spettrometro magnetico AMS ha forse scovato la sorgente della materia oscura, parteciperà l’astronauta italiano Luca Parmitano, che effettuerà anche una passeggiata spaziale durante la sua permanenza sulla Iss. /eCyNu/ N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 10
  • 11. OROSCOPO DELLA SETTIMANA NATI TRA IL 23 LUGLIO E IL 22 AGOSTO NATI TRA IL 23 AGOSTO E IL22 SETTEMBRE NATI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 23 OTTOBRE NATI TRA IL 24 OTTOBRE E IL 21 NOVEMBRE NATI TRA IL 22 NOVEMBRE E IL 21 DICEMBRE NATI TRA IL 22 DICEMBRE E IL 20 GENNAIO NATI TRA IL 21 GENNAIO E IL 19 FEBBRAIO NATI TRA IL 20 FEBBRAIO E IL 20 MARZO NATI TRA IL 21 MARZO E IL 20 APRILE NATI TRA IL 21 APRILE E IL 20 MAGGIO NATI TRA IL 21 MAGGIO E IL 21 GIUGNO NATI TRA IL 22 GIUGNO E IL 22 LUGLIO ☺ RISATE ☺ RISPOSTE AL CRUCIVERBA QUI SOTTO PSYCHIC DIANA’S Chiaroveggente, Spiritualista, Cartomanzia, Tarocchi e lettura palmo. Signora DIANA, specializzata in guarigioni con preghiera, oli e erbe naturali. MRS. DIANA is specialized in healing through prayer and with natural oils and herbs AIUTAARIUNIRE FAMIGLIE E INNAMORATI Do you have personal problems regarding love, family, happiness, marriage health, business? Talk to the most successful clairvoyant in the nation and let her guide you in your future. Counselling of the utmost secrecy in the home of Mrs Diana. Only one visit to her will convince you that she is a gifted reader Thousands of people have been completely amazed by the accuracy of her assertions. FOR AN APPOINTMENT PLEASE CALL: NEWLOCATIONAT 4834BANKSTREET (SOUTH OF FINDLAY CREEK) GLOUCESTER 613 822-7222 OR 613 235-9697 ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ ☼ Lunedì, sarete pieni di adrenalinico. I due giorni seguentisarannoconflittuali,inparticolarenellasfera affettiva. Da giovedì a sabato mattina sarete creativi. Il week-end si presterà a riflessioni interessanti, con preferenza per atmosfere tranquille. Lunedì, potreste risentire di qualche nervosismo, dovuto all'accelerazionedeiritmidilavoro;virifareteagevolmente nei due giorni seguenti, che promuoverà qualche piacevole evento. Giovedì e venerdì, non riuscirete ad agire in maniera completamente autonoma, per via di alcuni vincoli familiari. Il fine settimana: favoritissime eventuali iniziative culturali o trasferte. Fino a mercoledì, tempistiche e atmosfere si faranno più lente e intimiste, con un tasso di affettività decisamente elevato: chi vi sta accanto, probabilmente prediligerà manifestazioni sentimentali. Vi rifarete nella vanità già giovedì e venerdì. Sabato e domenica, potreste intercettare una persona molto petulante. Potresteancorarisentirediuncalodiconcentrazione, ma rientrerete in possesso del vostro abituale charme, con i sentimenti che vi gratificheranno per unpaiodigiornate. Giovedìevenerdì,sapretecome mantenere un atteggiamento fermo e deciso. Nel fine settimana, goderete piccoli piaceri domestici. Nei primi tre giorni, sarete come felini acquattati dietro ad un cespuglio della savana in attesa dell'exploit vincente: certo, non è la vostra massima ambizione, ma vi permetterà di raccogliere preziosi spunti di riflessione. Pensieri ed emozioni verranno espressi con efficacia. Nel fine settimana, gli astri consigliano un approccio rilassato. La Luna in Cancro renderà la comunicazione scorrevole: non vi faranno difetto né l'intelligenza pratica, né quella emotiva. Da giovedì a sabato vi gratificarete con un oggetto di pregio, o coccolarete in un centro estetico. Nel fine settimana, riuscirete a sostenere con leggerezza tutte le incombenze domestiche, ritagliando uno spazio per voi stessi. A inizio settimana, faticherete a mantenere il giusto distacco in una questione lavorativa: l'eccesso di sentimentalismopotrebbespingerviadecisionipoco ponderate.Giovedìevenerdì,lavostraautorevolezza si imporrà naturalmente in una questione societaria: avrete la meglio sui vostri interlocutori, grazie al vostro impegno appassionato. A inizio settimana, saprete sfoderare un insospettabile romanticismo e un bisogno di protezione da accogliere senza diffidenze. Giovedì e venerdì, è meglio avere cautela nei territori professionali. Il fine settimana sarà fortunato per dedicarvi a un interesse intellettuale, o per trarre nuova linfa da un progetto. Fate un esercizio di autodisciplina emotiva: per i primi tre giorni, esercitatevi a contemplare le innumerevoli sfumature delle emozioni. Cercate di non esprimere un giudizio. Giovedì e venerdì, vi permetterà di rimettere in circolo la vostra eccezionale energia cinetica: viaggi e novità in vista. Nel week-end, sforzatevi di attenervi alle regole di civile convivenza. Inaperturadisettimana,potreteavereproblematiche relazionali: il partner potrà richiedere una dose extra di attenzioni, attingendo a piene mani a un repertorio vittimistico, che vi turberà non poco. Giovedì e venerdì, tornerete ad essere quegli esseri capaci di sovrumana abnegazione lavorativa. La Luna focalizzerà l'attenzione sull'ambiente domestico, che potrà regalarvi tempi più lenti e un ritorno in termini di tenerezza e calore. Giovedì e venerdì, vi riapproprierete volentierissimo del vostro ruolo preferito: quello del bastia contrario. Avrete tutta la dialettica necessaria per far valere le vostre ragioni. La vivacità non vi farà certamente difetto: insieme a un pizzico di audacia, vi permetterà di trascorrerete le prime giornate impegnati in mansioni nelle quali eccellete. Giovedì e venerdì, sul lavoro vi verrà richiesta molta applicazione e potreste risentire di un po' di fatica. Nel fine settimana, la realtà potrebbe rivelarsi un po' troppo prosaica per voi. N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 11 cruciverba Due giovani studenti universitari discutono: “Tu cosa fai per vivere?”
“Scrivo” 
“Fai il romanziere?” 
“No.” 
“Sceneggiatore?” 
“No.” 
“Poeta?” 
“No.” 
“Ma allora cosa scrivi?” 
“Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!” ☺ La maestra chiede a Totti "Chi era la madre di APOLLO?" AGALLINA!!! ☺ Cosa ci fa un nano dal fotografo?? Aspetta lo sviluppo ☺ Ieri mi ero appartato in macchina con una mia amica.Era notte e i finestrini erano appannati. Ad un certo punto bussano alla portiera, tiro giù per qualche centimetro il vetro del finestrino e vedo la faccia di un carabiniere che mi dice: "Cosa sta facendo?". Per nulla intimorito gli dico: "Sto facendo all'amore". E lui: "Non lo sa che è proibito? C'è una multa di 200 Euro!". A quel punto la mia ragazza esclama: "Però, un po' salata come multa! ". E il carabiniere: "Ah, siete in due! Allora la multa è di 400 Euro!".
  • 12. N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 12 TEL: 613 236-2304 ● Carissimi parrocchiani, è con grande gioia che vi invitiamo con le vostre care famiglie a partecipare alla cena organizzata per la chiusura del Centenario della Parrocchia di Sant'Antonio. La serata si terrà sabato 26 ottobre 2013 presso il St. Anthony Soccer Club. Durante la serata sarà presentato il libro delle memorie [i momenti memorabili degliultimicentoanni].Unachiusura religiosa per il Centenario si farà nel mese di novembra nella nostra bella chiesa. GRAZIE Con affetto, Padre Felix e i Servi di Maria ● In occasione del Centenario della nostra Chiesa si è in procinto di realizzare un libro di preziose memorie sulla storia della nostra Chiesa e dei suoi parrocchiani... Ognuno di noi, sia che faccia parte di un gruppo, di un’associazioneochesiaunparrocchiano, è incoraggiato a prendere parte a questa importante iniziativa mettendo a disposizione delle foto simboliche o delle storie particolari che si riallaccino alle origini della Chiesa di Sant’Antonio. Al fine di non perdere l’opportunità’ di far parte di questo importante momento comunitario, qualora in possesso d’informazioni da voler condividere, vi preghiamo di mettervi in contatto con l’ufficio parrocchiale. Grazie. ● In occasione del loro 65° anniversario, le donne ausiliare organizzano’ “Spring High Tea” Domenica 26 Maggio presso Villa Marconi alle ore 2:00 p.m., ingresso $20. I biglietti devono essere acquistati in anticipo. Si prega di contattare Trina Costantini-Powell al 613 526-4315. 1º Anniversario in memoria di Francesco Buffone 9 settembre 1942 18 maggio 2012 È passato un anno da quando il Signore ti ha chiamato a Se, ma il tuo ricordo resta con noi per sempre. Con molto affetto, tua moglie Teresa e figli Angela e Dave Milito; Donato e Jaime Buffone. Una Santa Messa in memoria di Francescosaràcelebratamartedì28 maggio2013alleore8:00p.m.presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Resterai per sempre nei nostri cuori. Riposa eternamente con il caro Gesù. 1º mese in memoria di Salvatore Briglio 19 marzo 1930 29 aprile 2013 Il 29 aprile 2013, all’ospedale di Sault Ste. Marie è venuto a mancare Salvatore Briglio all’età di 85 anni circondato dall’affetto della sua famiglia. Preceduto dai suoi genitori Eduardo e Isabella Briglio. Amato sposo di Rosina, adorato padre di Mario(Donna),Eddie,Grace(Mike), Silvana (Don), Michele, (fu Franco). Lascia molti nipoti e pronipoti. Caro fratello di Caterina (fu Luigi), Irma (fu Giuseppe) dalla Francia, fu Carmine Briglio, Maria (fu Luigi), fu Francesca di NewYork, Giuseppe (Emilia) di Ottawa, Antonia (fu Mario) e Maria (fu Giovanni). Lo ricordano molti cognati, nipoti, parenti e amici, sia in Canada sia in Italia. Una Santa Messa in memoriadiSalvatore Brigliosu richiesta del fratello Giuseppe, Emilia e famiglia sarà celebrata mercoledì 29 maggio 2013 alle ore 8:00 p.m. presso la chiesa di San’Antonio da Padova, 427 Booth Street. La famiglia Briglio ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla Santa Messa. Mancherà tanto a tutti noi, ma resterà sempre vivo nei nostri ricordi. Papa Francesco ha 'messo in punizione' il cardinale O'Brien, già dimissionato da Benedetto XVI a pochi giorni dalla sua rinuncia al Pontificato, quando lo stesso porporato scozzese dovette ammettere "comportamenti inappropriati" nei suoi rapporti con giovani seminaristi". Per le stesse ragioni per cui decise di non prendere parte all'ultimo Conclave - afferma ora una nota della Sala Stampa della Santa Sede - il cardinale Keith Patrick O'Brien, arcivescovo emerito di St. Andrews and Edinburgh, d'intesa con il Santo Padre, nei prossimi giorni lascerà la Scozia per molti mesi di rinnovamento spirituale, preghiera e penitenza. Ogni decisione circa la destinazione futura del Cardinale sara' da concordare con la Santa Sede". Il Papa è tornato anche a parlare di 'cristiani da salotto' e mette l'accento sulla precarietà in cui sono costrette a vivere molte persone, puntando anche il dito sulla corruzione e sull'evasione fiscale. Un discorso che il portavoce vaticano, padre Papa Francesco mette in punizione il cardinale O'Brien, bacchetta i 'cristiani da salotto' e denuncia la crisi economica Preghieraal SantoPadrePio Benedici o S. Padre Pio, le nostre famiglie, i nostri cari. Tu, il Santo delle stigmate, che hai conosciuto il dolore e la solitudine del cuore, conforta chi soffre, chi è solo,chihailcuore gonfiodipene. Intercedi per noi presso Dio e presso la Vergine Santa e ottieni per noi la grazia che tanto ci sta a cuore. Alza, o Santo Padre Pio, la tua santa mano a sorreggerci e a benedirci. Amen. Per grazia ricevuta dite questa preghiera 3 volte per tre giorni consecutivi senza rivelare il vostro desiderio. Promettete di pubblicare questa preghiera immediatamente dopo aver ricevuto la grazia. D.D. Federico Lombardi, definisce "il primo forte intervento del nuovo Pontefice sui temi della crisi economica mondiale, l’attenzione alla giustizia, sulla finanza e economia mondiale”. “Nella Chiesa ci sono cristiani tiepidi” cioè “cristiani da salotto, educati, ma che non sanno fare figli alla Chiesa con l’annuncio e il fervore apostolico”, denuncia Papa Francesco. “Lo zelo apostolico - spiega - nondeveapparteneresoloaimissionari. La Chiesa ha tanto bisogno di questo e non soltanto in terre lontane, nelle chiese giovani, nei popoli che ancora non conoscono Gesù Cristo, ma qui in città. Proprio qui c’è bisogno di questo annuncio di Gesù Cristo. Dunque chiediamo allo Spirito Santo questa grazia: essere cristiani con zelo apostolico. E se diamo fastidio - scandisce il Pontefice - benedetto sia il Signore”. Nell’attuale crisi economica, insiste il Papa “il reddito di una minoranza cresce in maniera esponenziale” mentre “quello della maggioranza si indebolisce”. “Questo squilibrio - denuncia Papa Francesco -derivadaideologiechepromuovono l’autonomia assoluta dei mercati e la speculazione finanziaria, negando così il diritto di controllo agli Stati pur incaricati di provvedere al bene comune”. Bergoglio sottolinea che “oggi l’essere umano è considerato egli stesso come un bene di consumo che si può usare e poi gettare: una deriva che si riscontra a livello individuale e sociale e che viene favorita”. /edr/ps BRUXELLES - Christian De Duve, premio Nobel per la medicina nel 1974, ha scelto di morire per eutanasia all'età di 95 anni. Il biochimico belga aveva ottenuto fama mondiale per le scoperte sulla struttura e il funzionamento delle cellule, fondamentali nella lotta contro il cancro. I suoi studi sulla cellula hanno contribuitoinoltreaspiegareilfenomeno della vita sulla Terra. Una decisione, quella di De Duve, presa un mese fa dopo un nuovo attacco che lo aveva costretto a letto, per porre fine alle "sofferenze dovute al grave detoriamento fisico degli ultimi mesi", come ha spiegato la figlia al quotidiano belga Le Soir: "Ci ha lasciati serenamente e ha rifiutato di prendere degli ansiolitici prima dell'iniezione finale. Se ne è andato con un sorriso e un addio", ha detto la figlia, che è stata vicina al padre fino all'ultimo, insieme ai tre fratelli. □ Il Nobel De Duve sceglie l'eutanasia
  • 13. Con l'approssimarsi della stagione calda, é normale pensare a progetti vacanzieri e la cittadina di Riccione, sulla riviera adriatica, dove si é tenuta giorni fa con successo la 1' Borsa del turismo sportivo, ha molto da offrire e non solo sul lato mare, ma inaspettatamente sulla parte dell'entroterra. Infatti anche chi frequenta la riviera romagnola da anni raramente si é spinto all'interno della costa e non si é addentrato nel territorio retrostante a visitare luoghi suggestivi e ricchi di storia, cultura e tanto...gusto.
Sorprendente quanto emozionante è l’arrivo a Mondaino, comune della media Valconca: il borgo raccolto nel castello, con un’elegante piazza semicircolare, set cinematografico e di coinvolgenti rievocazioni storiche, con una forte impronta musicale, per la presenza della banda e della fabbrica di fisarmoniche dei fratelli Galanti, immerso in un verde integro fatto di macchie e di campagne, dove pascolavanoidaini,cheancoraoggisi intravvedono nella zona, da qui il suo appellativo “monte dei daini”. 
Qui gli etruschi, nella loro espansione verso la pianura, si sovrapposero agli umbri. Poi i romani arginarono l’invasione dei galli e fondarono il mito dell’origine del paese legato alla figura di Diana, dea della caccia Nell'entroterra di Riccione, uno scrigno di bellezze storico-culturali e dei boschi, ma anche della luna e delle streghe. In epoca romana vi sorgeva un tempio in suo onore, come rammenta la testimonianza di un Vicus Dianensis. Il nuovo nome fu attribuito con il diffondersi della religione cristiana, Mons Damarum poi tramutato in Mondaino, che presto diventò importante quando i Malatesta decisero di farne un caposaldo ai confini con le terre dei Montefeltro. La famiglia riminese era già presente nel 1289, negli anni rafforzò mura e porte, rese la Rocca più potente, teatro d’incontri politici come i patti di pace siglati, una prima volta da Carlo Malatesta e Antonio da Montefeltro,1393,poidaSigismondo PandolfoeFederico,1459.Purtroppo quest’ultimo non ebbe vita lunga, poiché tre anni dopo Federico conquistò Mondaino e ne fece dono alla Chiesa. Ciò non comportò però la sua decadenza, perché rimase uno dei Castelli più importanti della Valconca e si arricchì nei secoli di belle architetture, civili ed ecclesiastiche, mantenendo saldo il suo impianto. Oggi se ne può godere appieno entrando per Porta Marina e passeggiando per le sue contrade che in agosto ospitano una bella rievocazione storica. E si può godere di natura, arte, cultura, con i bei musei che ne ripercorronolastoria.Tra i prodotti gastronomici locali spiccano, soprattutto d’autunno,i tartufi, a cui è dedicata la fiera di fine novembre, l’olio nuovo e il formaggio di fossa. Il caseificio Porta di Sotto dei fratelli Chiaretti é una tappa imperdibile per assaggiare il pecorino di fossa, preparato con tecniche tradizionali. Montegridolfoèunodeibaluardi a guardia del crinale che separa il versante romagnolo da quello marchigiano. Nato su uno sperone cespuglioso come rifugio all’arrivo delle invasioni chesisonosuccedutenell’antichità,è divenuto storicamente un caposaldo conteso da Malatesta, Montefeltro, Borgia, Veneziani e Chiesa. Assai modesto come estensione, ha mantenuto per secoli lo stesso numero di abitanti, che nel 1500 erano 950 e oggi sono poco più di 1000; cosicché si è strutturato nel tempo con le sue contrade come una comunità armonica. Ha cresciuto il Papa Clemente XIV che soppresse la potente Compagnia di Gesù e, durante i pochi anni del suo pontificato, recuperò alla Chiesa il prestigio internazionale.
Mentre ha conservato orgogliosamente la parlata e i costumi della bassa Romagna, reca anche i segni della cultura fiorita nel vicino Montefeltro. Tuttavia, qui prevalgono i tratti inconfondibilidiquellaantica“piccola Roma”, detta prima Romanìola, poi Romandìola e infine Romagna, che oggi è terra con una precisa identità, ricca di fermenti ideali fino ai confini del visionario. 
La stilista Alberto Ferretti, nata da queste parti, ha voluto restaurare il Borgo per trasformarlo in un albergo diffuso, le cui camere sono affrescate, lussuose e suggestive.
L'oleificio Giovanni Renzi , a poca distanza dal paese, produce olio extravergine d'oliva di alta qualità molto apprezzato negli Usa: i clienti adottano le piante di olivo ed ogni anno ricevono l'olio prodotto. Renzi gestisce anche l'agriturismo Ripabottina, da cui si gode un panorama mozzafiato, sulla valle sottostante. Nicoletta Curradi, Fabrizio Del Bimbo Maggio mese mariano [dall'omelia di papa Benedetto XVI] Maggio è un mese amato e giunge gradito per diversi aspetti. Nel nostro emisfero la primavera avanza con tante e colorate fioriture; il clima è favorevole alle passeggiate e alle escursioni. Per la Liturgia, maggio appartiene sempre al Tempo di Pasqua, il tempo dell’"alleluia", dello svelarsi del mistero di Cristo nella luce della Risurrezione e della fede pasquale; ed è il tempo dell’attesa dello Spirito Santo, che scese con potenza sulla Chiesa nascente a Pentecoste. Ad entrambi questi contesti, quello "naturale" e quello liturgico, si intona bene la tradizione della Chiesa di dedicare il mese di maggio alla Vergine Maria. Ella, in effetti, è il fiore più bello sbocciato dalla creazione, la "rosa" apparsa nella pienezza del tempo, quando Dio, mandando il suo Figlio, ha donato al mondo una nuova primavera. Ed è al tempo stesso protagonista, umile e discreta, dei primi passi della Comunità cristiana: Maria ne è il cuore spirituale, perché la sua stessa presenza in mezzo ai discepoli è memoria vivente del Signore Gesù e pegno del dono del suo Spirito. Maria infatti ha osservato per prima e pienamente la parola del suo Figlio, dimostrando così di amarlo non solo come madre, ma prima ancora come ancella umile e obbediente; per questo Dio Padre l’ha amata e in Lei ha preso dimora la Santissima Trinità.Einoltre,làdoveGesù promette ai suoi amici che lo Spirito Santo li assisterà aiutandoli a ricordare ogni sua parola e a comprenderla profondamente (cfr Gv 14,26), come non pensare a Maria, che nel suo cuore, tempio dello Spirito, meditava e interpretava fedelmente tutto ciò che il suo Figlio diceva e faceva? In questo modo, già prima e soprattutto dopo la Pasqua, la Madre di Gesù è diventata anche la Madre e il modello della Chiesa. ❐ N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 13
  • 14. TORONTO - "È un momento difficile, lo riconosco. Quando i miei colleghi Laura Albanese, Steven Del Duca e Mario Sergio mi hanno comunicato la notizia mi sono sentita addolorata. Spero veramente che il Corriere Canadese possa risolvere i propri problemi economici, perché è molto importante per la comunità". Il premier dell’Ontario Kathleen Wynne commenta con queste parole la sospensione delle pubblicazioni del quotidiano, fondato 59 anni fa da Daniel Iannuzzi. Lo ha fatto durante il gala per il 25º anniversario dal Congresso nazionale degli Italo-Canadesi che si è svolto venerdì a La Primavera Hospitality and Convention Centre di Woodbridge". Cessata la pubblicazione cartacea – speriamo solo temporaneamente – il "Corriere canadese" continua ad esistere online, continuando così, sempre diretto da Paola Bernardini, ad informare la comunità torontina e non solo. "A farle eco Jason Kenney, ministro per la Cittadinanza, l’immigrazione e il multiculturalismo, presente alla serata per l’Ordine al merito: "Sono stato addolorato nell’apprendere le vicende del Corriere Canadese, perché è uno dei pilastri dei media multiculturali in Canada – ha affermato il ministro federale – È un momento triste per l’editoria. Spero che i proprietari e i soci possano trovare un modo per riprendere le pubblicazioni". Kenney è al corrente delle cause di questa drastica decisione presa da Multimedia Nova Corporation, proprietaria della testata. Sabato 4 maggio, nell’ultima edizione del Corriere Canadese, l’azienda ha ✥ I NOSTRI AUTORI ✥ La colombina della pace una realtà della primavera del 2010 Quest’anno, la benamata primavera si è esibita precoce e inaspettata, mandando fuori ciclo i miei prunalbi coi quali faccio esperimenti - imprudenti! Son fioriti anticipati-. Mi trovo difronte a un mio prunalbo, e vedendo sporcizia sotto un ramo, m’incolpo di non avere bene pulito, avevo un po’ prima l’erba tagliata- è la mia testa che mi crea grattacapi! Chiamo la mia cara metà, Nina, che scende le scale a piede infermo, -soffre di artrosi- ma mi fa presto notare, che l’uccello della pace, color grigio, cova tranquillo e non dà a nessun retta. Siamo tutti un po’ nervosi del suo stato - è devota e con tutela di continuo cova- si muove soltanto con lo spostar del sole. e dov’è con la testolina la mattina all’opposto si trova quando è sera. Non riesco a capire i movimenti, ma la mia testa dà mille giudizi - forse sente caldo e cerca l’ombra, forse in cova protegge le sue uova, dal caldo o dai corvi malandrini-? Apprezzo la passione della colomba, e penso alla procreazione di una famiglia. Mia moglie al mattino cerca di aiutare portando mangiare al devoto uccello ponendolo sull’erba, verde ancora! Quest’atto di amore sembra vano; la colombina il cibo non lo tocca, si concentra a mantenere calde l’uova o delusa rimane, insieme a me e la mia signora e tutti i sacrifici suoi vanno in malora! Questo mio pensare ha valso poco vedo il compagno della colombina con un verme stretto nel becco, fa un richiamo prima di arrivare - eccomi quest’è la mia parte del lavoro- Quest’atto mi fa subito pensare, che come gli uccelli altre pariglie dalla passione di Cristo son formate , per rimanere sulla terra un’intera vita -che nessuno disfaccia quello che Dio ha tramato! Spesso rifletto fra me e me stesso, e alla fine m’abbandono al soliloquio: -perché colomba non sono io nato-? Certo, avrei vissuto un’altra vita! - Al Creatore sol va fatto questo quesito! Ubaldo Cava Cari lettori, La poesia che segue è una poesia di primavera, un già passata ma a me sembra rassomigliare alla corrente. Un'immagine pastorale, pacifica e calma, con le preoccupazioni del giardino, dei fiori e uccelli. Spero vi ispiri a trascorrere il tempo fra le piante del giardino. /ps/ ADDIO 'CORRIERE CANADESE' WYNNE E KENNEY: MOMENTO TRISTE PER L’EDITORIA IN CANADA pubblicato un editoriale in cui sostiene che la sospensione delle pubblicazioni deriva dall’aver “avuto comunicazione dall’Italmedia, (con sede in Italia) – editore del Corriere Canadese, che sarà messa in liquidazione e che il pagamento dovuto alla Multimedia per i costi sostenuti per la produzione del Corriere Canadese e relativo ai contributi del 2011, è stato sostanzialmente ridotto per una serie di motivi ancora in corso di valutazione”. “La Multimedia – si legge – non ha ancora ricevuto il pagamento, pur se in misura ridotta”. Problemi dunque di natura prettamente economica. "Capisco le problematiche legate ai finanziamenti del governo italiano, ma sappiamo che tutti i media tradizionali stanno affrontando un periodo di crisi e di transizione – ha commentato Jason Kenney – Un altro esempio è il Canadian Jewish News, che ha appena sospeso la stampa. Forse gli editori devono guardare alle pubblicazioni online, e a nuovi modi di attrarre nuovi lettori e sponsor". Kathleen Wynne e Jason Kenney si aggiungono al coro di chi vuole rivedere in vita il Corriere Canadese. Una vera e propria “istituzione” per la vasta comunità italiana in Canada. Un veicolo di cultura, nell’accezione più ampia di questa parola. Uno strumento per il mantenimento e l’apprendimento della lingua italiana nel Paese della foglia d’acero. Un pezzo di storia di ogni italocanadese. "Faccio i migliori auguri a tutta le redazione del Corriere Canadese, perché possa riprendere il proprio lavoro", ha concluso il ministro Jason Kenney". ❐ CAMPOBASSO – Il 14 ottobre del 1943 le truppe nordamericane entrarono a Campobasso. Una parte del centro della città cambiò nome. Strade e piazze furono ribattezzate: piazza Municipio diventò Hyde Park, piazza della Vittoria Trafalgar square, villa Flora Piccadilly circus, piazza Prefettura prese il nome Scarth street. Per ricordare i legami storici tra Campobasso, il Molise ed il Canada, il sacrificio dei canadesi che hanno contribuito alla liberazione di Campobasso e dell’Italia, i tanti molisani che oggi vivono oltre oceano (sono oltre un milione i molisani che vivono in Canada su una popolazione complessivadi33milioni),esoprattuttoperstimolare la cooperazione tra la nostra regione e il Canada, a Campobasso visita ufficiale dell’ambasciatore del Canada in Italia James Fox, accompagnato dal colonnello di origini molisane Tony Battista. “La nostra speranza è di replicare questa bella visita il Frattura a Fox : “Grati al Canada, dove tantissimi molisani si sono affermati” L’ambasciatore del Canada nel Molise Il diplomatico invitato a tornare in Molise in ottobre per il 70° dell’arrivo dei canadesi a Campobasso prossimo 14 ottobre, quando cadrà il 70mo anniversario dell'arrivo dei canadesi nella nostra città”. Con queste parole il presidente della Regione Molise Paolo di Laura Frattura ha salutato gli ospiti nella loro visita istituzionale. All’incontro anche il presidente del Consiglio regionale Vincenzo Niro. Si rafforza così – evidenziano dalla Regione - il già ben saldo e radicato legamecheunisceilMolisealCanada. Ad ottobre, infatti, ricorreranno i 70 anni dell'arrivo in città delle truppe alleatenordamericaneeCampobasso venne ribattezzata Canada town. Negli anni dell'emigrazione, poi, il Canada è stato per i molisani la terra delle grandi opportunità. “Con voi molisani abbiamo un rapporto speciale – ha detto l’ambasciatore Fox - La vostra è una comunità importante e molto attiva. Siamo convinti di poter intensificare ancora di più i nostri contatti, soprattutto sul piano della crescita imprenditoriale e culturale anche attraverso l'università. Il Canada è attento e interessato ai giovani, all'Europa, all'Italia e al Molise”. “Noi saremo sempre grati al Canada – ha detto il presidente del Molise Frattura - perché è stata la terra dove tantissimi nostri concittadini sono riusciti a fare fortuna, affermandosi in tantissimi settori. Continuiamo a credere che per le nostre imprese, per le aziende dell'agroalimentare e per l'export questo grande Paese sia un Paese nel quale investire. Per questo incentiveremo i processi di internazionalizzazione, confidando nel vostro intervento per un carico burocratico più leggero”. Frattura e Niro hanno consegnato agli ospiti due pubblicazioni sul Molise. All’ambasciatore Fox è stato donato anche un coltello tagliacarta della pregiata tradizione artigianale locale. /edr/ps Il Prefetto di Campobasso, Francescopaolo Di Menna, riceve l’ambasciatore del Canada in Italia, James Fox in Prefettura. Assieme all’ambasciatore, ospite del Prefetto, il colonnello Tony Battista di origini campobassane. Lollobrigida - Staminali: all'asta gioielli per ricerca Cifra record per un paio di orecchini di Gina Lollobrigida: i gioielli della 85enne attrice italiana sono stati venduti all'asta da Sotheby's a Ginevra per 2,39 milioni di dollari, l'equivalente di circa 1 milione e 850 mila euro. Più del doppio del valore inizialmente stimato per il pezzo più importante di una serie di gioielli di Bulgari appartenuti alla Lollobrigida messi in vendita. Una parte dei proventi della vendita, che in tutto ha fruttato 4,9 milioni di dollari,andràafinanziarelaricercasullecellule staminali. L'attrice Gina Lollobridiga, avvolta da una mantella rossa e in forma smagliante, si è presentata alla manifestazione per la libertà di cura sulle staminali". /eCyNu/ N.2008 Lunedì 20 maggio 2013 P. 14