SlideShare a Scribd company logo
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
Logistica di magazzino – ASAR
WMS - Warehouse Management System
ASAR è un sistema integrato hardware/software per la logistica e la movimentazione automatica
delle merci in magazzino.
L'obiettivo di Asar consiste nella gestione ottimizzata dei flussi di ingresso/uscita in termini di
configurazione delle unita' di movimentazione, percorrenze, volumi di stoccaggio.
ASAR utilizza le ultime tecnologie in termini di identificazione delle merci non ultime le tecnologie
RFID.
I vantaggi che ne derivano in termini economici sono tangibili se si pensa al tempo risparmiato per
la registrazione delle informazioni delle varie fasi ed alla riduzione d'eventuali errori umani
d'immissione e rilevamento dati. E' evidente che dove c'e' un'esigenza di gestione automatica del
magazzino, ASAR puo' diventare uno strumento strategico, in grado di aumentare il fattore
competitivo dell'azienda.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
Fase di ricevimento merce
Il processo di entrata è “guidato” da una serie di variabili che determinano il comportamento delle
procedure di gestione ordine, arrivo merce, accettazione merce e gestione stoccaggio; è possibile
configurare diversi scenari operativi per ottenere informazioni precise, in tempo reale, e fornire un
immediato feed-back ai diversi sistemi informativi collegati.
Nel caso dell'entrata merce i flussi sono popolati dal ciclo passivo del gestionale a monte ed e'
cura di ASAR gestire tutte le fasi dell'ingresso merce: la pallettizzazione per quelle merci che
devono seguire una trasformazione prima di poter essere collocate, la marcatura se la merce non
e' provvista di identificazione.
La spunta della merce in ingresso certifica le quantità effettivamente consegnate e permette la
generazione delle missioni che saranno oggetto delle attività operative di stoccaggio.
Per le consegne non conformi è presente una apposita gestione delle non conformità ed un'area
specifica per il controllo qualità.
Sono previste principalmente 3 fasi operative:
1. Arrivo Merce:
In questa fase sono registrati i dati relativi alla registrazione dell’ automezzo, viene
effettuato l’ abbinamento Ordine – Bolla e assegnata la baia di scarico automezzo.
2. Accettazione Merce:
In questa fase è effettuata una verifica sulle bolle che compongono il carico confrontandole
con quanto previsto in arrivo sugli ordini in portafoglio. Selezione Ordini da ricevere e
controllo Bolle. Questa è la fase di controllo contabile della merce.
3. Verifica fisica – Controllo Merce:
Questa fase può essere eseguita sia manualmente che in radiofrequenza (RF). Le
attività sono la composizione delle UdM, il controllo delle UdM e l’indirizzamento/Conferma
carico.
Le Unita' di Movimentazione (UdM) dette Contenitori sono definibili attraverso l'utilizzo di tipologie
che ne identificano le loro caratteristiche fisiche (dimensioni, pesi...) e la loro ospitabilità all'interno
delle strutture di stoccaggio definite nel sistema.
Le caratteristiche delle unità di movimentazione determinano inoltre in quale misura articoli/lotti
possano esserne contenuti.
Funzioni previste:
 Ricevimento della merce in arrivo mediante postazione fissa e pistole barcode (banco
spunta) oppure mediante terminale radio.
 Gestione check-in attraverso terminali radio delle merci allocate provvisoriamente in attesa
di stoccaggio (staging area).
 Gestione procedure controllo qualità pre o post ricevimento.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
 Documenti entrata (ddt, packing list, ….) con collegamento e verifica diretta se presenti
nell’ERP in uso dal cliente, inseribili manualmente o importabili dal sistema gestionale del
cliente o del fornitore.
 Gestione completa ordini d’acquisto con riscontro e verifica al ricevimento merce
 Supporto in tutte le modalità di ricevimento per diverse tipologie di UdM (Unità di
Movimentazione): scatole, ceste, pallet, carrelli, ecc.
 Possibilità di suddividere il carico di un documento in più operazioni di ricevimento per
suddividere il carico di lavoro su più operatori
 gestione crossdocking della merce in arrivo.
Fase di stoccaggio
Il sistema utilizza per il processo di indirizzamento una serie di algoritmi di base che permettono di
ricercare, nella mappa di magazzino, le ubicazioni secondo le caratteristiche dell’unità di carico da
stoccare.
Questa modalità di indirizzamento permette di compattare gli spazi, saturare al meglio il
magazzino, diminuire i tempi di prelievo merce in uscita e diminuire i tempi di spostamento interno.
Nella fase di stoccaggio ASAR è utile per determinare la posizione ottimale delle referenze allo
stock in modo da sfruttare al meglio gli spazi, minimizzando ad esempio i tempi di abbassamento.
Funzioni previste:
 Stoccaggio della merce mediante terminale radio con controllo della locazione di
stoccaggio mediante lettura barcode
o Possibilità di lasciare libero l’operatore di scegliere la locazione di deposito, di
suggerire all’operatore una locazione non obbligatoria o di costringere l’operatore a
depositare nella locazione imposta dal sistema
o Calcolo della locazione di deposito decisa dal sistema secondo logiche diverse e
parametriche (FIFO sulla data di entrata, tipologia di prodotto, tipologia UdM,
velocità di rotazione, composizione delle UdM, ecc).
 Stoccaggio ad unità di carico oppure versamento in UdM preesistenti (compattamento allo
stoccaggio)
 Possibilità di controllo ed integrazione con sistemi di trasporto e stoccaggio automatici quali
rulliere, traslo elevatori, magazzino automatici, ecc.
 Trasmissione dati carico a Quadra (o al gestionale del cliente) al termine del ricevimento o
ad avvenuto posizionamento della merce in locazione (merce disponibile).
Fase di prelievo
ASAR Picking ottimizza e schedula le liste di prelievo, mono e pluri-cliente, massimizzando la
produttività.
L'uscita delle merci puo' essere guidata da considerazioni relative a priorità, zona di consegna,
vettore.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
Lo "stacco" del documento di uscita genera le missioni di picking che daranno il via alle fasi
necessarie alla spedizione della merce: picking, assemblaggio se necessario, pesature, creazione
dei colli di spedizione, spunta del carico mezzo, generazione del bordero' di viaggio.
E' possibile associare all'evasione di un documento di uscita un particolare operatore.
Sono gestiti in automatico i rabbocchi in picking con politiche di soglia impostabili su articolo e su
zona.
E' possibile definire aree di picking veloce per documenti contenenti solamente articoli ad alto
indice di rotazione.
Funzioni previste:
 Creazione dei batch di evasione secondo vari parametri personalizzabili per ogni
mandatario/cliente.
 Creazione missioni di picking ottimizzate, a scelta, in base a: percorso ottimale, vincoli
merceologici, vincoli di struttura/attrezzatura di picking, al lotto assegnato.
 Pianificazione flusso di lavoro (batch) guidata da regole che determinano il modo in cui
verranno realizzate le attività di prelievo
 Possibilità di creare batch automatici al ricevimento degli ordini evasione ed invio
automatico attività ai prelevatori (magazzino real-time per e-commerce)
 Prelievo mediante terminali radio
o Order picking (prelievo singolo)
o Cluster picking (prelievo più ordini contemporanei): posso far partire lo stesso
operatore per ordini diversi.
o Zone picking: si possono associare percorsi diversi di picking per la stessa
area/zona.
o Batch picking (massivo)
 Prelievo mediante lista cartacea:
o Order picking
o Cluster picking (prelievo più ordini contemporanei)
o Batch picking (massivo)
 Possibilità di controllo ed integrazione con sistemi automatici di smistamento o picking e
magazzini automatici.
 Stampa automatica documenti di trasporto a termine prelievo (Pick&Pack) per inserimento
in ultimo collo commessa (lettura barcode su documento).
Fase di imballaggio
 Imballaggio e segnacollatura mediante postazioni fisse e pistole barcode
o Composizione colli mediante spunta capo per capo
o Inserimento manuale peso collo o lettura automatica mediante interfacciamento a
bilancia elettronica
o Produzione etichetta spedizione mediante stampante etichette secondo specifiche
del corriere utilizzato
o Produzione etichetta packing list cartone mediante stampante etichette o packing
list complessiva mediante stampante laser
 Segnacollatura automatica mediante stazione di pesa e stampa automatica
o Stampa ed applicazione automatica etichetta spedizione secondo specifiche del
corriere utilizzato
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
o Stampa ed applicazione automatica etichetta packing list cartone; è possibile
stampare ed applicare anche una unica etichetta che riporti sia i dati di spedizione
che il contenuto del collo.
Fase di spedizione
 Creazione delle distinte di spedizione per corriere, area geografica, zone e tratte di
consegna.
 Allestimento e controllo UdM componenti la spedizione mediante terminali radio.
 Bollettazione per singolo ordine o massiva per tutti gli ordini inclusi in una spedizione, con
produzione automatica di copie multiple (1 copia, 2 copie, 2 + 1 copie) se viene usata
stampante laser.
 Produzione automatica copia delle bolle in formato PDF ed invio via mail con
aggiornamento gestionale.
 Stampa della distinta di spedizione (lettera di vettura, bordeaux) per il mezzo/corriere al
momento della presa, con indicazione data/ora consegna, bolle incluse, numero colli, pesi,
volumi, note di consegna, ecc.
 Creazione automatica dei documenti e del file (sistemi EDI) per i sistemi informativi previsti
dal corriere (per i maggiori corrieri quali TNT, UPS, Bartolini, DHL, ecc).
Fase di Inventario
Tramite tale funzione gli operatori hanno la possibilità di riallineare eventuali discordanze tra la
situazione contabile e la situazione fisica relativamente alla giacenza e alla ubicazione del
materiale a magazzino. E’ gestito sia l’inventario classico (periodico) sia quello rotativo.
L’inventario rotativo prevede la pianificazione di un certo numero di verifiche inventariali in funzione
dell’articolo o famiglia di appartenenza del materiale oppure sulla zona di magazzino.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
ASAR: SCHEMA MODULI
Lo schema descrive i vari moduli (in verde quelli opzionali) che compongono la soluzione di
Quadrivium per la gestione del WMS (Warehouse management System).
Composizione ASAR DESKTOP:
 Modulo ENGINE
 Modulo MISSIONI
 Modulo CONSOLE
 Modulo ANALISI – LOG ATTIVITA’
ASAR
DESKTOP
Asar wifi
Scambio
dati con
Corrieri
Fatturaz.
passiva
Fatturaz.
Attiva
Tracking
ordini
web
Layout
magazzino
Ottimizzaz.
carico
automezzo
Ricevimento
ordini-Invio
esiti clienti
Interfaccia
con ERP
Layout-
Stampa
etichette
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
ASAR DESKTOP
Modulo Engine
Il modulo Engine di Asar implementa l'ambiente operativo utente e fornisce le anagrafiche di base,
logistiche e di struttura di stoccaggio.
Attraverso questo modulo e' possibile inserire anagrafiche clienti/fornitori, articoli, dati di
pallettizzazione, strutture di stoccaggio quali zone, scaffali, celle, aree bulk e di definirne le loro
caratteristiche in termini di funzioni logistiche associate (stoccaggio, picking, crossdocking...)
Modulo Missioni
Le missioni operative sono il vero cuore del sistema, all'interno di questo archivio vengono
memorizzate tutte le attività che il personale operativo è chiamato ad effettuare.
Una gestione oculata degli stati e dei tempi di ciascuna missione permette di avere a posteriori una
base dati da cui poter ricavare preziose informazioni sull'andamento del proprio business nell'area
della logistica.
Le missioni si suddividono a seconda della tipologia della movimentazione, dell'area logica in cui si
svolgono e dall'attrezzatura che si utilizza per portarle a termine.
Una missione non e' altro che un'istruzione di movimentazione di merce da una cella di partenza
ad una cella di arrivo.
Le missioni si dividono in missioni di collocamento, abbassamento, picking, trasferimento,
CrossDocking, Assemblaggio, Spedizione, Conto Corrente.
Modulo Console
La realtà del lavoro di magazzino è fatta di situazioni che evolvono continuamente e obbligano a
una continua rischedulazione di attività e risorse: se nel corso della giornata cambiano le
priorità, varia la disponibilità delle risorse o si inseriscono nuove attività, diventa
necessario ridistribiuire e/o ripianificare il lavoro.
Grazie al sistema ASAR Desktop è possibile valutare, rivalutare e ottimizzare
dinamicamente il carico di lavoro di ciascun operatore e di distribuire e ridistribuire le
attività alle risorse attive in magazzino.
Per attività si intendono tutte quelle missioni pianificate e quelle che nascono man mano sulla base
dell’operatività corrente (abbassamenti, spostamenti, picking, …).
Il responsabile di magazzino deve solo preoccuparsi di riassegnare il carico di lavoro ad ogni
operatore.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
Il responsabile di magazzino ha a disposizione una serie di cruscotti di monitoraggio per conoscere
in tempo reale quali sono le risorse attive e quali sono le attività che stanno eseguendo.
Gli indicatori opportunamente configurati, sempre aggiornati in tempo reale, potranno mostrare le
misure utili alla pianificazione delle risorse e le eventuali criticità da gestire.
Sul cruscotto sono inoltre visualizzabili le code di attività, attraverso le quali intervenire per
modificarne la priorità ed eventualmente forzare la scelta di un carrello e/o operatore specifico.
Modulo Analisi – Log attività
ASAR propone una serie di modelli di analisi sull'andamento dell'attività logistica all'interno
dell'organizzazione gestita.
E' possibile analizzare indici su conteggi e tempi missione suddivisi per zone, strutture di
stoccaggio, operatori, articoli, gruppi logistici, famiglie e categorie merceologiche. Sono presenti
indici di efficienza. I dati sono analizzati attraverso cruscotti multidimensionali.
E' presente nel sistema un'anagrafica operatori che può essere utilizzata per l'associazione ai
documenti da lavorare. Tutte le operazioni che vengono effettuate sulla base dati di ASAR sono
provviste di campi di auditing; e' possibile pertanto sapere per ogni record operatore e data/ora
(fino ai secondi) che l'ha inserito ed operatore data/ora che l'ha modificato per ultimo.
L'analisi delle giacenze può essere effettuata per articolo, cella, lotto, unità logistica.
L'anagrafica lotto prevede la gestione del lotto interno (produzione) e del lotto fornitore. E' gestito il
Tempo Massimo Conservazione (TMC) per i prodotti deperibili e le analisi del caso per il ritiro dal
magazzino dei lotti scaduti e i solleciti per i lotti in scadenza. E' possibile bloccare in modo
automatico gli articoli con TMC scaduto.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
ASAR WIFI
Modulo RF – Mobile
La piattaforma RF di ASAR si basa sulla
tecnologia Windows Terminal Services ed
utilizza lo standard 802.11x per quanto attiene
al protocollo radio; l'applicazione gira pertanto
sul server e gestisce in modo trasparente le
diverse dimensioni dello schermo del
terminale che di volta in volta il cliente decide
di utilizzare. L'utilizzo di una connessione in
Terminal Service garantisce il corretto
comportamento durante le transazioni anche
se il terminale esce dalla copertura radio.
L'applicazione RF e' sviluppata con l'intento di rendere operative le missioni che sono state
lanciate da ASAR Engine. Tutti i tipi di missione logistiche possono essere eseguite all'interno di
ASAR RF: collocamenti, picking, abbassamenti, trasferimenti, assemblaggi, spedizioni, navettaggi;
inoltre e' possibile gestire i colli di spedizione (con l'ausilio di stampanti dedicate) in termini di
marcatura e pesatura.
L’utilizzo della radiofrequenza consente di aumentare l’accuratezza dei dati trattati mediante la
rilevazione diretta delle informazioni sul campo, avere in tempo reale le informazioni a disposizione
, eliminare gli errori di digitazione.
PC con Asar Desktop
Terminali
con Asar
WIFI
Stampante
portatile
Stampante a
trasferimento
termico
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
ASAR LAYOUT
Modulo Layout di magazzino
ASAR LAYOUT è l'applicativo per la modellazione grafica del magazzino.
Attraverso ASAR LAYOUT si possono posizionare graficamente strutture di stoccaggio, averne
una vista globale e una vista per piano; e' possibile analizzare nel dettaglio strutture organizzate in
piani e campate ed analizzare ciascuna cella.
E' possibile effettuare missioni di trasferimento tra celle che poi i terminali operativi eseguiranno.
Si possono eseguire ricerche visive per singolo articolo per trovarne l’esatta ubicazione con
evidenziazione delle celle interessate oppure per valutare su uno stessa struttura (piano, campata,
…) la presenza ed il grado di riempimento sulla singola cella.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
ALTRI MODULI DELLA PIATTAFORMA ASAR
Modulo Listino logistica- Fatturazione attiva (per le aziende di Logistica
c/terzi)
Il sistema permette di determinare le competenze relative alle operazioni di logistica. Consente la
valorizzazione dei ricavi e dei costi relativi ai servizi offerti il cui prezzo viene automaticamente
calcolato sulla base di listini , preventivi o accordi inseriti manualmente nel sistema.
Modulo Ricevimento comunicazioni-Invio Esiti (per aziende di logistica
c/terzi)
Per le aziende che operano fornendo servizi di deposito e magazzinaggio ai propri clienti , Asar
offre la possibilità di potersi interfacciare con i propri clienti in maniera semplice ed efficace
mettendo a disposizione dei software in grado di ricevere qualsiasi tipo di comunicazione
(documenti di logistica) sia per la fase di carico merce che di spedizione.
Lo scambio dati dei documenti in formato elettronico, qualsiasi sia la tipologia, riguarda soprattutto
le imprese che intendono ottimizzare e gestire in maniera più efficace il processo di spedizione
della merce.
Ciò consente una grossa diminuzione dei costi essendovi un notevole risparmio di tempo nella
fase di caricamento dati e una notevole diminuzione di errori.
Questa comunicazione può essere attivata attraverso utilizzo di tecnologia di tipo EDI che
consente uno scambio diretto di informazioni sotto forma di dati strutturati (su formati predefiniti)
tra l’azienda ed il proprio cliente.
In alternativa è possibile, grazie a strumenti flessibili e altamente personalizzabili, ricevere, in input
dal cliente, qualsiasi tipo di file con formati diversi (csv, txt, xls, xml, ecc..) che possono essere letti
e interpretati. L’invio di dati da parte del cliente avviene normalmente attraverso e-mail.
L’obiettivo in entrambi i casi è quello di limitare al massimo l’intervento manuale nella creazione
delle missioni di logistica all’interno del gestionale.
Modulo Tracking spedizioni (per aziende di logistica c/terzi)
Quadrivium è in grado di mettere a disposizione una piattaforma WEB in modo da consentire
all’azienda cliente di fornire un importante servizio di monitoraggio dello stato degli ordini ai propri
clienti.
Ogni azienda abilitata all’accesso potrà consultare lo stato dell’ordine (evaso, non evaso, in fase di
spedizione, …), fornendo informazioni in tempo reale anche sui tempi di evadibilità di ogni singolo
ordine o la merce mancante.
L’applicativo web è interfacciato con il gestionale ASAR in tempo reale.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
Modulo Interface
Per garantire una comunicazione efficace ed efficiente con ERP gia' presenti nelle organizzazioni
aziendali, ASAR propone un modulo di interfaccia attraverso il quale e' possibile importare
documenti relativi ai flussi di entrata, uscita e trasferimenti interni. Tali documenti saranno poi
completati da ASAR con i dati di consuntivo per la chiusura del ciclo commerciale all'interno
dell'ERP.
Modulo Layout/Stampa etichette
La stampa di etichette identificative è una delle attività più utilizzate nel mondo della logistica.
Asar e' in grado di pilotare tutte le stampanti termiche (o a trasferimento termico) attualmente sul
mercato producendo stampe di elevata qualità grafica.
 Supporto per stampa etichette articolo personalizzate (retail) stampabili e applicabili in fase
di ricevimento o di prelievo/imballaggio.
 Tutte le stampe, i report e le etichette sono totalmente personalizzabili nel contenuto, nel
formato e nel layout e possono includere grafica quali loghi, marchi, ecc. La
personalizzazione può essere effettuata anche dal cliente senza l’intervento di personale
Quadrivium.
 Possibilità di interfacciamento con applicatori di etichette automatici o con semplici
stampanti termiche (o a trasferimento termico) per la stampa di fine linea.
Modulo per lo scambio dati con corrieri e/o aziende di trasporto
Lo scambio dati dei documenti in formato elettronico, qualsiasi sia la tipologia, riguarda soprattutto
le imprese che intendono ottimizzare e gestire in maniera più efficace il processo di spedizione
della merce.
Ciò consente una grossa diminuzione dei costi essendovi un notevole risparmio di tempo nella
fase di caricamento dati e una notevole diminuzione di errori.
I dati sono formattati secondo tracciati riconosciuti dai diversi corrieri (TNT, UPS, Bartolini, DHL,
ecc).
I DDT riferiti alla merce da spedire vengono elaborati all’interno di ASAR con riferimento alla
spedizione, ai dati fiscali, ecc..
Questa comunicazione può essere attivata attraverso utilizzo di tecnologia di tipo EDI che
consente uno scambio diretto di informazioni sotto forma di dati strutturati (su formati predefiniti).
Modulo Listino trasporti – Fatturazione passiva
Il modulo offre la possibilità di valorizzare, secondo parametri prestabiliti concordati con le aziende
di trasporto o i corrieri, i costi relativi al trasporto della merce.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
Ciò permette di poter controllare i costi addebitati dalle aziende di trasporto verificando eventuali
anomalie.
Modulo 3D Filling – Gestione carico automezzo
ASAR dispone di uno strumento di ottimizzazione di carico utile nei casi in cui si debba decidere in
quale modo disporre una serie di volumi (caratterizzati da tre dimensioni) all'interno di uno o piu'
volumi contenitori.
L'algoritmo tiene conto di criteri di impilabilità dei colli con vincoli su peso e dimensioni, di criteri di
ruotabilità dei colli all'interno del contenitore per poter gestire le prese dei carrelli.
Vengono gestite le priorità delle consegne e viene fornito un indice di carico.
E' presente la ricerca del numero di contenitori per soddisfare ad un carico.
Il modulo prevede un output grafico di composizione e report operativi per chi carica.
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
Modulo RFID
ASAR utilizza tutte le moderne tecnologie per l'identificazione: barcode (mono e bidimensionali) ed
identificazione attraverso la radio frequenza (RFID).
Nell'ambito RFID Quadrivium ha maturato un'esperienza molto significativa: in Quadrivium e'
possibile utilizzare un laboratorio nel quale sono presenti tutte le tecnologie RFID oggi a
disposizione della logistica distributiva e di processo.
Quadrivium vanta una collaborazione con l'Università di Padova per alcuni aspetti di progettazione
legati all'utilizzo di antenne RFID in ambiti speciali quali ad esempio a bordo di carrelli elevatori.
Mediante l'identificazione RFID e' possibile gestire sia unità logistiche che il singolo item.
E’ inoltre possibile prevedere l’integrazione con sistemi di fine linea (pallettizzatori, sistemi di
imballaggio automatico, metal detector, rulliere, sistemi di pesatura, linee di confezionamento, etc);
Quadrivium S.r.l.
Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV)
Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263
Modulo RTLS (Real-time locating systems)
La tecnologia RTLS è un sistema di localizzazione della posizione che permette di determinare
delle coordinate “geografiche” per un oggetto in tempo reale. Munendo un oggetto di un apposito
“tag” è possibile determinare la sua posizione all’interno di una struttura attrezzata con apposite
antenne e lettori, attraverso il segnale wireless che il “tag” stesso emette.
Pur essendo vero che il termine RTLS è stato coniato per identificare una sistema di localizzazione
che utilizzava RFID attivi, in realtà oggi RTLS ha esteso il suo significato ad ogni sistema in grado
di fornire una posizione spaziale di oggetti predefiniti.
Per poter identificare in modo puntuale le merci all'interno di un magazzino dove lo stoccaggio
avviene alla rinfusa, ASAR propone di tracciare le coordinate dei beni in tempo reale o nel
momento del loro posizionamento.
Per arrivare a questo obiettivo, Quadrivium propone tecnologie di triangolazione radio o tecnologie
ottiche nell'ambito della visione artificiale.
Vengono gestite le priorità delle consegne e viene fornito un indice di carico.
Il modulo ASAR RF si adatta nelle missioni di trasferimento attraverso l'utilizzo di un sinottico che
segue la posizione della merce.

More Related Content

Viewers also liked

Magazzino
MagazzinoMagazzino
Magazzino
Annina Sanna
 
Magazzino 2020 x 4= Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4= Logistica tra presente e futuroMagazzino 2020 x 4= Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4= Logistica tra presente e futuro
logisticaefficiente
 
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisicoGestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
remo luzi
 
Gestione logistica
Gestione logisticaGestione logistica
Gestione logistica
remo luzi
 
Gruppo 3.La gestione del magazzino
Gruppo 3.La gestione del magazzinoGruppo 3.La gestione del magazzino
Gruppo 3.La gestione del magazzinoSerafina Armango
 
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e LogisticaGestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
remo luzi
 

Viewers also liked (7)

Magazzino
MagazzinoMagazzino
Magazzino
 
Magazzino 2020 x 4= Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4= Logistica tra presente e futuroMagazzino 2020 x 4= Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4= Logistica tra presente e futuro
 
11 Scorte
11    Scorte11    Scorte
11 Scorte
 
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisicoGestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
 
Gestione logistica
Gestione logisticaGestione logistica
Gestione logistica
 
Gruppo 3.La gestione del magazzino
Gruppo 3.La gestione del magazzinoGruppo 3.La gestione del magazzino
Gruppo 3.La gestione del magazzino
 
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e LogisticaGestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
 

Similar to ASAR - Logistica di magazzino

LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
Concordia Srl
 
Magistor Asis - Warehouse Management System
Magistor Asis - Warehouse Management SystemMagistor Asis - Warehouse Management System
Magistor Asis - Warehouse Management System
Alberto Timossi
 
Costo del trasporto VS livello di servizio - Incas
Costo del trasporto VS livello di servizio - IncasCosto del trasporto VS livello di servizio - Incas
Costo del trasporto VS livello di servizio - Incas
logisticaefficiente
 
Logistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzioneLogistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzione
Concordia Srl
 
Quadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMSQuadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMS
Quadrivium srl
 
Alfacod - Automazione del magazzino in 3D
Alfacod - Automazione del magazzino in 3DAlfacod - Automazione del magazzino in 3D
Alfacod - Automazione del magazzino in 3D
Simone Serni
 
Presentazione Teamind Solution 2012
Presentazione Teamind Solution 2012Presentazione Teamind Solution 2012
Presentazione Teamind Solution 2012
Alessandro Peron
 
L'INNOVAZIONE IN AZIENDA – NUOVA METODOLOGIA DI PICKING PER ESSERE SEMPRE PIÙ...
L'INNOVAZIONE IN AZIENDA – NUOVA METODOLOGIA DI PICKING PER ESSERE SEMPRE PIÙ...L'INNOVAZIONE IN AZIENDA – NUOVA METODOLOGIA DI PICKING PER ESSERE SEMPRE PIÙ...
L'INNOVAZIONE IN AZIENDA – NUOVA METODOLOGIA DI PICKING PER ESSERE SEMPRE PIÙ...
logisticaefficiente
 
Ad hoc oil revolution
Ad hoc oil revolutionAd hoc oil revolution
Ad hoc oil revolution3Service Srl
 
Presantazione systema cortona
Presantazione systema cortonaPresantazione systema cortona
Presantazione systema cortona3Service Srl
 
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARII CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
logisticaefficiente
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Valentina Bianco
 
Alfacod Automazione di Magazzino - Guida Carrelli e Magazzino 3D
Alfacod Automazione di Magazzino - Guida Carrelli e Magazzino 3DAlfacod Automazione di Magazzino - Guida Carrelli e Magazzino 3D
Alfacod Automazione di Magazzino - Guida Carrelli e Magazzino 3D
Alfacod Group
 
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SYSDAT.IT
 
Articolo daloiso informatizzazione_magazzino_set_2014
Articolo daloiso informatizzazione_magazzino_set_2014Articolo daloiso informatizzazione_magazzino_set_2014
Articolo daloiso informatizzazione_magazzino_set_2014
Advance Operations Management School srl
 
L'INNOVAZIONE NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO - OVERLOG
L'INNOVAZIONE NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO - OVERLOGL'INNOVAZIONE NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO - OVERLOG
L'INNOVAZIONE NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO - OVERLOG
logisticaefficiente
 
Incas - #logisticsolution2.0
 Incas - #logisticsolution2.0 Incas - #logisticsolution2.0
Incas - #logisticsolution2.0
Gianni Cuscito
 
Palletmaster t
Palletmaster tPalletmaster t

Similar to ASAR - Logistica di magazzino (20)

LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
LOGISTIC FOR ECOMMERCE | LOGISTICA AL SERVIZIO DEL MERCATO ONLINE: METODI E S...
 
Magistor Asis - Warehouse Management System
Magistor Asis - Warehouse Management SystemMagistor Asis - Warehouse Management System
Magistor Asis - Warehouse Management System
 
Costo del trasporto VS livello di servizio - Incas
Costo del trasporto VS livello di servizio - IncasCosto del trasporto VS livello di servizio - Incas
Costo del trasporto VS livello di servizio - Incas
 
3pl
3pl3pl
3pl
 
Logistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzioneLogistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzione
 
Quadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMSQuadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMS
 
Alfacod - Automazione del magazzino in 3D
Alfacod - Automazione del magazzino in 3DAlfacod - Automazione del magazzino in 3D
Alfacod - Automazione del magazzino in 3D
 
Presentazione Teamind Solution 2012
Presentazione Teamind Solution 2012Presentazione Teamind Solution 2012
Presentazione Teamind Solution 2012
 
Cm logistica.net distr var group
Cm logistica.net distr var groupCm logistica.net distr var group
Cm logistica.net distr var group
 
L'INNOVAZIONE IN AZIENDA – NUOVA METODOLOGIA DI PICKING PER ESSERE SEMPRE PIÙ...
L'INNOVAZIONE IN AZIENDA – NUOVA METODOLOGIA DI PICKING PER ESSERE SEMPRE PIÙ...L'INNOVAZIONE IN AZIENDA – NUOVA METODOLOGIA DI PICKING PER ESSERE SEMPRE PIÙ...
L'INNOVAZIONE IN AZIENDA – NUOVA METODOLOGIA DI PICKING PER ESSERE SEMPRE PIÙ...
 
Ad hoc oil revolution
Ad hoc oil revolutionAd hoc oil revolution
Ad hoc oil revolution
 
Presantazione systema cortona
Presantazione systema cortonaPresantazione systema cortona
Presantazione systema cortona
 
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARII CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
 
Alfacod Automazione di Magazzino - Guida Carrelli e Magazzino 3D
Alfacod Automazione di Magazzino - Guida Carrelli e Magazzino 3DAlfacod Automazione di Magazzino - Guida Carrelli e Magazzino 3D
Alfacod Automazione di Magazzino - Guida Carrelli e Magazzino 3D
 
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
SCHEDA SAP4FOOD | Add-on a SAP per le aziende alimentari 150218K15.2
 
Articolo daloiso informatizzazione_magazzino_set_2014
Articolo daloiso informatizzazione_magazzino_set_2014Articolo daloiso informatizzazione_magazzino_set_2014
Articolo daloiso informatizzazione_magazzino_set_2014
 
L'INNOVAZIONE NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO - OVERLOG
L'INNOVAZIONE NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO - OVERLOGL'INNOVAZIONE NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO - OVERLOG
L'INNOVAZIONE NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL MAGAZZINO - OVERLOG
 
Incas - #logisticsolution2.0
 Incas - #logisticsolution2.0 Incas - #logisticsolution2.0
Incas - #logisticsolution2.0
 
Palletmaster t
Palletmaster tPalletmaster t
Palletmaster t
 

More from Quadrivium srl

Quadrivium Digital ID
Quadrivium Digital IDQuadrivium Digital ID
Quadrivium Digital ID
Quadrivium srl
 
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business IntelligenceDirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Quadrivium srl
 
MES: sistema integrato con macchine per industria 4.0
MES: sistema integrato con macchine per industria 4.0MES: sistema integrato con macchine per industria 4.0
MES: sistema integrato con macchine per industria 4.0
Quadrivium srl
 
Schedulatore per la produzione
Schedulatore per la produzioneSchedulatore per la produzione
Schedulatore per la produzione
Quadrivium srl
 
Quadrivium srl: realizziamo soluzioni smart per la produzione e la logistica ...
Quadrivium srl: realizziamo soluzioni smart per la produzione e la logistica ...Quadrivium srl: realizziamo soluzioni smart per la produzione e la logistica ...
Quadrivium srl: realizziamo soluzioni smart per la produzione e la logistica ...
Quadrivium srl
 
WMS: gestione avanzata della Logistica di magazzino
WMS: gestione avanzata della Logistica di magazzinoWMS: gestione avanzata della Logistica di magazzino
WMS: gestione avanzata della Logistica di magazzino
Quadrivium srl
 
MES: Manifacturing Execution System per l'industria 4.0
MES: Manifacturing Execution System per l'industria 4.0MES: Manifacturing Execution System per l'industria 4.0
MES: Manifacturing Execution System per l'industria 4.0
Quadrivium srl
 
Dirigo 2.0
Dirigo 2.0Dirigo 2.0
Dirigo 2.0
Quadrivium srl
 
ERP QUADRA
ERP QUADRAERP QUADRA
ERP QUADRA
Quadrivium srl
 
Quadra aps mes wms
Quadra aps mes wmsQuadra aps mes wms
Quadra aps mes wms
Quadrivium srl
 
Gestione corrieri e controllo della fatturazione passiva
Gestione corrieri e controllo della fatturazione passivaGestione corrieri e controllo della fatturazione passiva
Gestione corrieri e controllo della fatturazione passiva
Quadrivium srl
 

More from Quadrivium srl (11)

Quadrivium Digital ID
Quadrivium Digital IDQuadrivium Digital ID
Quadrivium Digital ID
 
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business IntelligenceDirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
 
MES: sistema integrato con macchine per industria 4.0
MES: sistema integrato con macchine per industria 4.0MES: sistema integrato con macchine per industria 4.0
MES: sistema integrato con macchine per industria 4.0
 
Schedulatore per la produzione
Schedulatore per la produzioneSchedulatore per la produzione
Schedulatore per la produzione
 
Quadrivium srl: realizziamo soluzioni smart per la produzione e la logistica ...
Quadrivium srl: realizziamo soluzioni smart per la produzione e la logistica ...Quadrivium srl: realizziamo soluzioni smart per la produzione e la logistica ...
Quadrivium srl: realizziamo soluzioni smart per la produzione e la logistica ...
 
WMS: gestione avanzata della Logistica di magazzino
WMS: gestione avanzata della Logistica di magazzinoWMS: gestione avanzata della Logistica di magazzino
WMS: gestione avanzata della Logistica di magazzino
 
MES: Manifacturing Execution System per l'industria 4.0
MES: Manifacturing Execution System per l'industria 4.0MES: Manifacturing Execution System per l'industria 4.0
MES: Manifacturing Execution System per l'industria 4.0
 
Dirigo 2.0
Dirigo 2.0Dirigo 2.0
Dirigo 2.0
 
ERP QUADRA
ERP QUADRAERP QUADRA
ERP QUADRA
 
Quadra aps mes wms
Quadra aps mes wmsQuadra aps mes wms
Quadra aps mes wms
 
Gestione corrieri e controllo della fatturazione passiva
Gestione corrieri e controllo della fatturazione passivaGestione corrieri e controllo della fatturazione passiva
Gestione corrieri e controllo della fatturazione passiva
 

ASAR - Logistica di magazzino

  • 1. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 Logistica di magazzino – ASAR WMS - Warehouse Management System ASAR è un sistema integrato hardware/software per la logistica e la movimentazione automatica delle merci in magazzino. L'obiettivo di Asar consiste nella gestione ottimizzata dei flussi di ingresso/uscita in termini di configurazione delle unita' di movimentazione, percorrenze, volumi di stoccaggio. ASAR utilizza le ultime tecnologie in termini di identificazione delle merci non ultime le tecnologie RFID. I vantaggi che ne derivano in termini economici sono tangibili se si pensa al tempo risparmiato per la registrazione delle informazioni delle varie fasi ed alla riduzione d'eventuali errori umani d'immissione e rilevamento dati. E' evidente che dove c'e' un'esigenza di gestione automatica del magazzino, ASAR puo' diventare uno strumento strategico, in grado di aumentare il fattore competitivo dell'azienda.
  • 2. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 Fase di ricevimento merce Il processo di entrata è “guidato” da una serie di variabili che determinano il comportamento delle procedure di gestione ordine, arrivo merce, accettazione merce e gestione stoccaggio; è possibile configurare diversi scenari operativi per ottenere informazioni precise, in tempo reale, e fornire un immediato feed-back ai diversi sistemi informativi collegati. Nel caso dell'entrata merce i flussi sono popolati dal ciclo passivo del gestionale a monte ed e' cura di ASAR gestire tutte le fasi dell'ingresso merce: la pallettizzazione per quelle merci che devono seguire una trasformazione prima di poter essere collocate, la marcatura se la merce non e' provvista di identificazione. La spunta della merce in ingresso certifica le quantità effettivamente consegnate e permette la generazione delle missioni che saranno oggetto delle attività operative di stoccaggio. Per le consegne non conformi è presente una apposita gestione delle non conformità ed un'area specifica per il controllo qualità. Sono previste principalmente 3 fasi operative: 1. Arrivo Merce: In questa fase sono registrati i dati relativi alla registrazione dell’ automezzo, viene effettuato l’ abbinamento Ordine – Bolla e assegnata la baia di scarico automezzo. 2. Accettazione Merce: In questa fase è effettuata una verifica sulle bolle che compongono il carico confrontandole con quanto previsto in arrivo sugli ordini in portafoglio. Selezione Ordini da ricevere e controllo Bolle. Questa è la fase di controllo contabile della merce. 3. Verifica fisica – Controllo Merce: Questa fase può essere eseguita sia manualmente che in radiofrequenza (RF). Le attività sono la composizione delle UdM, il controllo delle UdM e l’indirizzamento/Conferma carico. Le Unita' di Movimentazione (UdM) dette Contenitori sono definibili attraverso l'utilizzo di tipologie che ne identificano le loro caratteristiche fisiche (dimensioni, pesi...) e la loro ospitabilità all'interno delle strutture di stoccaggio definite nel sistema. Le caratteristiche delle unità di movimentazione determinano inoltre in quale misura articoli/lotti possano esserne contenuti. Funzioni previste:  Ricevimento della merce in arrivo mediante postazione fissa e pistole barcode (banco spunta) oppure mediante terminale radio.  Gestione check-in attraverso terminali radio delle merci allocate provvisoriamente in attesa di stoccaggio (staging area).  Gestione procedure controllo qualità pre o post ricevimento.
  • 3. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263  Documenti entrata (ddt, packing list, ….) con collegamento e verifica diretta se presenti nell’ERP in uso dal cliente, inseribili manualmente o importabili dal sistema gestionale del cliente o del fornitore.  Gestione completa ordini d’acquisto con riscontro e verifica al ricevimento merce  Supporto in tutte le modalità di ricevimento per diverse tipologie di UdM (Unità di Movimentazione): scatole, ceste, pallet, carrelli, ecc.  Possibilità di suddividere il carico di un documento in più operazioni di ricevimento per suddividere il carico di lavoro su più operatori  gestione crossdocking della merce in arrivo. Fase di stoccaggio Il sistema utilizza per il processo di indirizzamento una serie di algoritmi di base che permettono di ricercare, nella mappa di magazzino, le ubicazioni secondo le caratteristiche dell’unità di carico da stoccare. Questa modalità di indirizzamento permette di compattare gli spazi, saturare al meglio il magazzino, diminuire i tempi di prelievo merce in uscita e diminuire i tempi di spostamento interno. Nella fase di stoccaggio ASAR è utile per determinare la posizione ottimale delle referenze allo stock in modo da sfruttare al meglio gli spazi, minimizzando ad esempio i tempi di abbassamento. Funzioni previste:  Stoccaggio della merce mediante terminale radio con controllo della locazione di stoccaggio mediante lettura barcode o Possibilità di lasciare libero l’operatore di scegliere la locazione di deposito, di suggerire all’operatore una locazione non obbligatoria o di costringere l’operatore a depositare nella locazione imposta dal sistema o Calcolo della locazione di deposito decisa dal sistema secondo logiche diverse e parametriche (FIFO sulla data di entrata, tipologia di prodotto, tipologia UdM, velocità di rotazione, composizione delle UdM, ecc).  Stoccaggio ad unità di carico oppure versamento in UdM preesistenti (compattamento allo stoccaggio)  Possibilità di controllo ed integrazione con sistemi di trasporto e stoccaggio automatici quali rulliere, traslo elevatori, magazzino automatici, ecc.  Trasmissione dati carico a Quadra (o al gestionale del cliente) al termine del ricevimento o ad avvenuto posizionamento della merce in locazione (merce disponibile). Fase di prelievo ASAR Picking ottimizza e schedula le liste di prelievo, mono e pluri-cliente, massimizzando la produttività. L'uscita delle merci puo' essere guidata da considerazioni relative a priorità, zona di consegna, vettore.
  • 4. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 Lo "stacco" del documento di uscita genera le missioni di picking che daranno il via alle fasi necessarie alla spedizione della merce: picking, assemblaggio se necessario, pesature, creazione dei colli di spedizione, spunta del carico mezzo, generazione del bordero' di viaggio. E' possibile associare all'evasione di un documento di uscita un particolare operatore. Sono gestiti in automatico i rabbocchi in picking con politiche di soglia impostabili su articolo e su zona. E' possibile definire aree di picking veloce per documenti contenenti solamente articoli ad alto indice di rotazione. Funzioni previste:  Creazione dei batch di evasione secondo vari parametri personalizzabili per ogni mandatario/cliente.  Creazione missioni di picking ottimizzate, a scelta, in base a: percorso ottimale, vincoli merceologici, vincoli di struttura/attrezzatura di picking, al lotto assegnato.  Pianificazione flusso di lavoro (batch) guidata da regole che determinano il modo in cui verranno realizzate le attività di prelievo  Possibilità di creare batch automatici al ricevimento degli ordini evasione ed invio automatico attività ai prelevatori (magazzino real-time per e-commerce)  Prelievo mediante terminali radio o Order picking (prelievo singolo) o Cluster picking (prelievo più ordini contemporanei): posso far partire lo stesso operatore per ordini diversi. o Zone picking: si possono associare percorsi diversi di picking per la stessa area/zona. o Batch picking (massivo)  Prelievo mediante lista cartacea: o Order picking o Cluster picking (prelievo più ordini contemporanei) o Batch picking (massivo)  Possibilità di controllo ed integrazione con sistemi automatici di smistamento o picking e magazzini automatici.  Stampa automatica documenti di trasporto a termine prelievo (Pick&Pack) per inserimento in ultimo collo commessa (lettura barcode su documento). Fase di imballaggio  Imballaggio e segnacollatura mediante postazioni fisse e pistole barcode o Composizione colli mediante spunta capo per capo o Inserimento manuale peso collo o lettura automatica mediante interfacciamento a bilancia elettronica o Produzione etichetta spedizione mediante stampante etichette secondo specifiche del corriere utilizzato o Produzione etichetta packing list cartone mediante stampante etichette o packing list complessiva mediante stampante laser  Segnacollatura automatica mediante stazione di pesa e stampa automatica o Stampa ed applicazione automatica etichetta spedizione secondo specifiche del corriere utilizzato
  • 5. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 o Stampa ed applicazione automatica etichetta packing list cartone; è possibile stampare ed applicare anche una unica etichetta che riporti sia i dati di spedizione che il contenuto del collo. Fase di spedizione  Creazione delle distinte di spedizione per corriere, area geografica, zone e tratte di consegna.  Allestimento e controllo UdM componenti la spedizione mediante terminali radio.  Bollettazione per singolo ordine o massiva per tutti gli ordini inclusi in una spedizione, con produzione automatica di copie multiple (1 copia, 2 copie, 2 + 1 copie) se viene usata stampante laser.  Produzione automatica copia delle bolle in formato PDF ed invio via mail con aggiornamento gestionale.  Stampa della distinta di spedizione (lettera di vettura, bordeaux) per il mezzo/corriere al momento della presa, con indicazione data/ora consegna, bolle incluse, numero colli, pesi, volumi, note di consegna, ecc.  Creazione automatica dei documenti e del file (sistemi EDI) per i sistemi informativi previsti dal corriere (per i maggiori corrieri quali TNT, UPS, Bartolini, DHL, ecc). Fase di Inventario Tramite tale funzione gli operatori hanno la possibilità di riallineare eventuali discordanze tra la situazione contabile e la situazione fisica relativamente alla giacenza e alla ubicazione del materiale a magazzino. E’ gestito sia l’inventario classico (periodico) sia quello rotativo. L’inventario rotativo prevede la pianificazione di un certo numero di verifiche inventariali in funzione dell’articolo o famiglia di appartenenza del materiale oppure sulla zona di magazzino.
  • 6. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 ASAR: SCHEMA MODULI Lo schema descrive i vari moduli (in verde quelli opzionali) che compongono la soluzione di Quadrivium per la gestione del WMS (Warehouse management System). Composizione ASAR DESKTOP:  Modulo ENGINE  Modulo MISSIONI  Modulo CONSOLE  Modulo ANALISI – LOG ATTIVITA’ ASAR DESKTOP Asar wifi Scambio dati con Corrieri Fatturaz. passiva Fatturaz. Attiva Tracking ordini web Layout magazzino Ottimizzaz. carico automezzo Ricevimento ordini-Invio esiti clienti Interfaccia con ERP Layout- Stampa etichette
  • 7. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 ASAR DESKTOP Modulo Engine Il modulo Engine di Asar implementa l'ambiente operativo utente e fornisce le anagrafiche di base, logistiche e di struttura di stoccaggio. Attraverso questo modulo e' possibile inserire anagrafiche clienti/fornitori, articoli, dati di pallettizzazione, strutture di stoccaggio quali zone, scaffali, celle, aree bulk e di definirne le loro caratteristiche in termini di funzioni logistiche associate (stoccaggio, picking, crossdocking...) Modulo Missioni Le missioni operative sono il vero cuore del sistema, all'interno di questo archivio vengono memorizzate tutte le attività che il personale operativo è chiamato ad effettuare. Una gestione oculata degli stati e dei tempi di ciascuna missione permette di avere a posteriori una base dati da cui poter ricavare preziose informazioni sull'andamento del proprio business nell'area della logistica. Le missioni si suddividono a seconda della tipologia della movimentazione, dell'area logica in cui si svolgono e dall'attrezzatura che si utilizza per portarle a termine. Una missione non e' altro che un'istruzione di movimentazione di merce da una cella di partenza ad una cella di arrivo. Le missioni si dividono in missioni di collocamento, abbassamento, picking, trasferimento, CrossDocking, Assemblaggio, Spedizione, Conto Corrente. Modulo Console La realtà del lavoro di magazzino è fatta di situazioni che evolvono continuamente e obbligano a una continua rischedulazione di attività e risorse: se nel corso della giornata cambiano le priorità, varia la disponibilità delle risorse o si inseriscono nuove attività, diventa necessario ridistribiuire e/o ripianificare il lavoro. Grazie al sistema ASAR Desktop è possibile valutare, rivalutare e ottimizzare dinamicamente il carico di lavoro di ciascun operatore e di distribuire e ridistribuire le attività alle risorse attive in magazzino. Per attività si intendono tutte quelle missioni pianificate e quelle che nascono man mano sulla base dell’operatività corrente (abbassamenti, spostamenti, picking, …). Il responsabile di magazzino deve solo preoccuparsi di riassegnare il carico di lavoro ad ogni operatore.
  • 8. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 Il responsabile di magazzino ha a disposizione una serie di cruscotti di monitoraggio per conoscere in tempo reale quali sono le risorse attive e quali sono le attività che stanno eseguendo. Gli indicatori opportunamente configurati, sempre aggiornati in tempo reale, potranno mostrare le misure utili alla pianificazione delle risorse e le eventuali criticità da gestire. Sul cruscotto sono inoltre visualizzabili le code di attività, attraverso le quali intervenire per modificarne la priorità ed eventualmente forzare la scelta di un carrello e/o operatore specifico. Modulo Analisi – Log attività ASAR propone una serie di modelli di analisi sull'andamento dell'attività logistica all'interno dell'organizzazione gestita. E' possibile analizzare indici su conteggi e tempi missione suddivisi per zone, strutture di stoccaggio, operatori, articoli, gruppi logistici, famiglie e categorie merceologiche. Sono presenti indici di efficienza. I dati sono analizzati attraverso cruscotti multidimensionali. E' presente nel sistema un'anagrafica operatori che può essere utilizzata per l'associazione ai documenti da lavorare. Tutte le operazioni che vengono effettuate sulla base dati di ASAR sono provviste di campi di auditing; e' possibile pertanto sapere per ogni record operatore e data/ora (fino ai secondi) che l'ha inserito ed operatore data/ora che l'ha modificato per ultimo. L'analisi delle giacenze può essere effettuata per articolo, cella, lotto, unità logistica. L'anagrafica lotto prevede la gestione del lotto interno (produzione) e del lotto fornitore. E' gestito il Tempo Massimo Conservazione (TMC) per i prodotti deperibili e le analisi del caso per il ritiro dal magazzino dei lotti scaduti e i solleciti per i lotti in scadenza. E' possibile bloccare in modo automatico gli articoli con TMC scaduto.
  • 9. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 ASAR WIFI Modulo RF – Mobile La piattaforma RF di ASAR si basa sulla tecnologia Windows Terminal Services ed utilizza lo standard 802.11x per quanto attiene al protocollo radio; l'applicazione gira pertanto sul server e gestisce in modo trasparente le diverse dimensioni dello schermo del terminale che di volta in volta il cliente decide di utilizzare. L'utilizzo di una connessione in Terminal Service garantisce il corretto comportamento durante le transazioni anche se il terminale esce dalla copertura radio. L'applicazione RF e' sviluppata con l'intento di rendere operative le missioni che sono state lanciate da ASAR Engine. Tutti i tipi di missione logistiche possono essere eseguite all'interno di ASAR RF: collocamenti, picking, abbassamenti, trasferimenti, assemblaggi, spedizioni, navettaggi; inoltre e' possibile gestire i colli di spedizione (con l'ausilio di stampanti dedicate) in termini di marcatura e pesatura. L’utilizzo della radiofrequenza consente di aumentare l’accuratezza dei dati trattati mediante la rilevazione diretta delle informazioni sul campo, avere in tempo reale le informazioni a disposizione , eliminare gli errori di digitazione. PC con Asar Desktop Terminali con Asar WIFI Stampante portatile Stampante a trasferimento termico
  • 10. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 ASAR LAYOUT Modulo Layout di magazzino ASAR LAYOUT è l'applicativo per la modellazione grafica del magazzino. Attraverso ASAR LAYOUT si possono posizionare graficamente strutture di stoccaggio, averne una vista globale e una vista per piano; e' possibile analizzare nel dettaglio strutture organizzate in piani e campate ed analizzare ciascuna cella. E' possibile effettuare missioni di trasferimento tra celle che poi i terminali operativi eseguiranno. Si possono eseguire ricerche visive per singolo articolo per trovarne l’esatta ubicazione con evidenziazione delle celle interessate oppure per valutare su uno stessa struttura (piano, campata, …) la presenza ed il grado di riempimento sulla singola cella.
  • 11. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 ALTRI MODULI DELLA PIATTAFORMA ASAR Modulo Listino logistica- Fatturazione attiva (per le aziende di Logistica c/terzi) Il sistema permette di determinare le competenze relative alle operazioni di logistica. Consente la valorizzazione dei ricavi e dei costi relativi ai servizi offerti il cui prezzo viene automaticamente calcolato sulla base di listini , preventivi o accordi inseriti manualmente nel sistema. Modulo Ricevimento comunicazioni-Invio Esiti (per aziende di logistica c/terzi) Per le aziende che operano fornendo servizi di deposito e magazzinaggio ai propri clienti , Asar offre la possibilità di potersi interfacciare con i propri clienti in maniera semplice ed efficace mettendo a disposizione dei software in grado di ricevere qualsiasi tipo di comunicazione (documenti di logistica) sia per la fase di carico merce che di spedizione. Lo scambio dati dei documenti in formato elettronico, qualsiasi sia la tipologia, riguarda soprattutto le imprese che intendono ottimizzare e gestire in maniera più efficace il processo di spedizione della merce. Ciò consente una grossa diminuzione dei costi essendovi un notevole risparmio di tempo nella fase di caricamento dati e una notevole diminuzione di errori. Questa comunicazione può essere attivata attraverso utilizzo di tecnologia di tipo EDI che consente uno scambio diretto di informazioni sotto forma di dati strutturati (su formati predefiniti) tra l’azienda ed il proprio cliente. In alternativa è possibile, grazie a strumenti flessibili e altamente personalizzabili, ricevere, in input dal cliente, qualsiasi tipo di file con formati diversi (csv, txt, xls, xml, ecc..) che possono essere letti e interpretati. L’invio di dati da parte del cliente avviene normalmente attraverso e-mail. L’obiettivo in entrambi i casi è quello di limitare al massimo l’intervento manuale nella creazione delle missioni di logistica all’interno del gestionale. Modulo Tracking spedizioni (per aziende di logistica c/terzi) Quadrivium è in grado di mettere a disposizione una piattaforma WEB in modo da consentire all’azienda cliente di fornire un importante servizio di monitoraggio dello stato degli ordini ai propri clienti. Ogni azienda abilitata all’accesso potrà consultare lo stato dell’ordine (evaso, non evaso, in fase di spedizione, …), fornendo informazioni in tempo reale anche sui tempi di evadibilità di ogni singolo ordine o la merce mancante. L’applicativo web è interfacciato con il gestionale ASAR in tempo reale.
  • 12. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 Modulo Interface Per garantire una comunicazione efficace ed efficiente con ERP gia' presenti nelle organizzazioni aziendali, ASAR propone un modulo di interfaccia attraverso il quale e' possibile importare documenti relativi ai flussi di entrata, uscita e trasferimenti interni. Tali documenti saranno poi completati da ASAR con i dati di consuntivo per la chiusura del ciclo commerciale all'interno dell'ERP. Modulo Layout/Stampa etichette La stampa di etichette identificative è una delle attività più utilizzate nel mondo della logistica. Asar e' in grado di pilotare tutte le stampanti termiche (o a trasferimento termico) attualmente sul mercato producendo stampe di elevata qualità grafica.  Supporto per stampa etichette articolo personalizzate (retail) stampabili e applicabili in fase di ricevimento o di prelievo/imballaggio.  Tutte le stampe, i report e le etichette sono totalmente personalizzabili nel contenuto, nel formato e nel layout e possono includere grafica quali loghi, marchi, ecc. La personalizzazione può essere effettuata anche dal cliente senza l’intervento di personale Quadrivium.  Possibilità di interfacciamento con applicatori di etichette automatici o con semplici stampanti termiche (o a trasferimento termico) per la stampa di fine linea. Modulo per lo scambio dati con corrieri e/o aziende di trasporto Lo scambio dati dei documenti in formato elettronico, qualsiasi sia la tipologia, riguarda soprattutto le imprese che intendono ottimizzare e gestire in maniera più efficace il processo di spedizione della merce. Ciò consente una grossa diminuzione dei costi essendovi un notevole risparmio di tempo nella fase di caricamento dati e una notevole diminuzione di errori. I dati sono formattati secondo tracciati riconosciuti dai diversi corrieri (TNT, UPS, Bartolini, DHL, ecc). I DDT riferiti alla merce da spedire vengono elaborati all’interno di ASAR con riferimento alla spedizione, ai dati fiscali, ecc.. Questa comunicazione può essere attivata attraverso utilizzo di tecnologia di tipo EDI che consente uno scambio diretto di informazioni sotto forma di dati strutturati (su formati predefiniti). Modulo Listino trasporti – Fatturazione passiva Il modulo offre la possibilità di valorizzare, secondo parametri prestabiliti concordati con le aziende di trasporto o i corrieri, i costi relativi al trasporto della merce.
  • 13. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 Ciò permette di poter controllare i costi addebitati dalle aziende di trasporto verificando eventuali anomalie. Modulo 3D Filling – Gestione carico automezzo ASAR dispone di uno strumento di ottimizzazione di carico utile nei casi in cui si debba decidere in quale modo disporre una serie di volumi (caratterizzati da tre dimensioni) all'interno di uno o piu' volumi contenitori. L'algoritmo tiene conto di criteri di impilabilità dei colli con vincoli su peso e dimensioni, di criteri di ruotabilità dei colli all'interno del contenitore per poter gestire le prese dei carrelli. Vengono gestite le priorità delle consegne e viene fornito un indice di carico. E' presente la ricerca del numero di contenitori per soddisfare ad un carico. Il modulo prevede un output grafico di composizione e report operativi per chi carica.
  • 14. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 Modulo RFID ASAR utilizza tutte le moderne tecnologie per l'identificazione: barcode (mono e bidimensionali) ed identificazione attraverso la radio frequenza (RFID). Nell'ambito RFID Quadrivium ha maturato un'esperienza molto significativa: in Quadrivium e' possibile utilizzare un laboratorio nel quale sono presenti tutte le tecnologie RFID oggi a disposizione della logistica distributiva e di processo. Quadrivium vanta una collaborazione con l'Università di Padova per alcuni aspetti di progettazione legati all'utilizzo di antenne RFID in ambiti speciali quali ad esempio a bordo di carrelli elevatori. Mediante l'identificazione RFID e' possibile gestire sia unità logistiche che il singolo item. E’ inoltre possibile prevedere l’integrazione con sistemi di fine linea (pallettizzatori, sistemi di imballaggio automatico, metal detector, rulliere, sistemi di pesatura, linee di confezionamento, etc);
  • 15. Quadrivium S.r.l. Via dell’Artigianato, 1 31050 Vedelago (TV) Tel. 0423 401894 Fax 0423 709074 - CF e PIVA 03448970263 Modulo RTLS (Real-time locating systems) La tecnologia RTLS è un sistema di localizzazione della posizione che permette di determinare delle coordinate “geografiche” per un oggetto in tempo reale. Munendo un oggetto di un apposito “tag” è possibile determinare la sua posizione all’interno di una struttura attrezzata con apposite antenne e lettori, attraverso il segnale wireless che il “tag” stesso emette. Pur essendo vero che il termine RTLS è stato coniato per identificare una sistema di localizzazione che utilizzava RFID attivi, in realtà oggi RTLS ha esteso il suo significato ad ogni sistema in grado di fornire una posizione spaziale di oggetti predefiniti. Per poter identificare in modo puntuale le merci all'interno di un magazzino dove lo stoccaggio avviene alla rinfusa, ASAR propone di tracciare le coordinate dei beni in tempo reale o nel momento del loro posizionamento. Per arrivare a questo obiettivo, Quadrivium propone tecnologie di triangolazione radio o tecnologie ottiche nell'ambito della visione artificiale. Vengono gestite le priorità delle consegne e viene fornito un indice di carico. Il modulo ASAR RF si adatta nelle missioni di trasferimento attraverso l'utilizzo di un sinottico che segue la posizione della merce.