SlideShare a Scribd company logo
IL SIGNOR
MAURIZIETTO
Un giorno il signor Maurizietto
mangiava sempre un galletto.
Un giorno un pollo ingurgitò,
ma subito lo risputò.
Quel mangionifero signor Maurizietto.
G.C. Classe prima B
IL SIGNOR LADINO
Un giorno il signor Ladino
mangiava sempre un panino,
ma un giorno si stufò
e il panino buttò.
Quel buttifero signor Ladino.
M.V. Classe prima B
IL CALCIATORE
Una volta il calciatore,
con lo scudetto sopra il cuore,
stadio tutto pieno
mangia carne, pane e fieno.
Quel ghiottone calciatore.
I.R. Classe prima B
CUCCIOLA LUCCIOLA
Una lucciola cucciola
voleva fare una rima spicciola,
ma non sapendo farla
si mise un po’ a galla.
Quella piccola lucciola cucciola.
G.P. Classe prima B
FRANCESCHINO IL CAMIONISTA
Franceschino il camionista,
s’innamora a prima vista.
Va a bere un bibitone
e si mangia lo squacquerone.
Quel camionista ingurgitatore.
A.C. Classe prima B
FRANCO LO SPAZZINO
Un giorno Franco lo spazzino,
si voleva mangiare un bel budino,
ma i soldi non aveva
e li rubò ad una certa Eva.
Quel ladrone Franco lo spazzino.
A.L. Classe prima B
BENJAMIN IL
GATTO
Una volta Benjamin il gatto,
finì per diventare matto
e per sfuggire a questa pazzia,
decise di andarsene via.
Quello strano pazzo di Benjamin il gatto.
A.L. Classe prima B

More Related Content

What's hot

Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
ziobio
 
la Pallavolo
la Pallavolola Pallavolo
la Pallavolo
alessandrogemo
 
Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003andrea.multari
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioclasse3Achiavari
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
coltina
 
Fascismo
FascismoFascismo
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
ziobio
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
Eliane Boscardin
 
Origini della lingua italiana
Origini della lingua italianaOrigini della lingua italiana
Origini della lingua italiana
Daria D’Acquisto
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
Frazioni e numeri decimali
Frazioni e numeri decimaliFrazioni e numeri decimali
Frazioni e numeri decimalisusannacapucci
 
La terra
La terraLa terra
La terra
terzaD
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
Rosanna Pandolfo
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]profsimona
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
Giorgio Scudeletti
 
Carlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitatoCarlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitato
mitu
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avereziobio
 
II. la didattica della grammatica
II. la didattica della grammaticaII. la didattica della grammatica
II. la didattica della grammatica
IIS Falcone-Righi
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 

What's hot (20)

Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
 
la Pallavolo
la Pallavolola Pallavolo
la Pallavolo
 
Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003Presentazione Pascoli 2003
Presentazione Pascoli 2003
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminio
 
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
Il fascismo e i suoi simboli, il consenso e i modelli.
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
Il testo biografico - Unità didattica completa per la scuola primaria (scaric...
 
132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4132942213 so-tutto-4
132942213 so-tutto-4
 
Origini della lingua italiana
Origini della lingua italianaOrigini della lingua italiana
Origini della lingua italiana
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
Frazioni e numeri decimali
Frazioni e numeri decimaliFrazioni e numeri decimali
Frazioni e numeri decimali
 
La terra
La terraLa terra
La terra
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
Fenoglio
FenoglioFenoglio
Fenoglio
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
 
Carlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitatoCarlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitato
 
Verbo avere
Verbo avereVerbo avere
Verbo avere
 
II. la didattica della grammatica
II. la didattica della grammaticaII. la didattica della grammatica
II. la didattica della grammatica
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
 

Viewers also liked

Il libro della giungla
Il libro della giunglaIl libro della giungla
Il libro della giungla
Ida Letizia
 
Girolamo savonarola power point 2
Girolamo savonarola power point 2Girolamo savonarola power point 2
Girolamo savonarola power point 2
Ida Letizia
 
Va dove ti porta il cuore
Va dove ti porta il cuoreVa dove ti porta il cuore
Va dove ti porta il cuore
Ida Letizia
 
La classe
La classeLa classe
La classe
Ida Letizia
 
Lalbero delle parole
Lalbero delle paroleLalbero delle parole
Lalbero delle parole
Stefania Fortino
 
Sbulloniamo il bullo
Sbulloniamo il bulloSbulloniamo il bullo
Sbulloniamo il bullo
Ida Letizia
 
Romanesco
RomanescoRomanesco
Romanesco
Ida Letizia
 
Chi trova un amico trova un tesoro
Chi trova un amico trova un tesoroChi trova un amico trova un tesoro
Chi trova un amico trova un tesoro
Ida Letizia
 
Le nostre favole
Le nostre favoleLe nostre favole
Le nostre favole
Ida Letizia
 
Dolore
DoloreDolore
Dolore
Ida Letizia
 
Poesie dedicate alla mamma
Poesie dedicate alla mammaPoesie dedicate alla mamma
Poesie dedicate alla mamma
Ida Letizia
 
I diritti dei bambini
I diritti dei bambiniI diritti dei bambini
I diritti dei bambini
Ida Letizia
 

Viewers also liked (12)

Il libro della giungla
Il libro della giunglaIl libro della giungla
Il libro della giungla
 
Girolamo savonarola power point 2
Girolamo savonarola power point 2Girolamo savonarola power point 2
Girolamo savonarola power point 2
 
Va dove ti porta il cuore
Va dove ti porta il cuoreVa dove ti porta il cuore
Va dove ti porta il cuore
 
La classe
La classeLa classe
La classe
 
Lalbero delle parole
Lalbero delle paroleLalbero delle parole
Lalbero delle parole
 
Sbulloniamo il bullo
Sbulloniamo il bulloSbulloniamo il bullo
Sbulloniamo il bullo
 
Romanesco
RomanescoRomanesco
Romanesco
 
Chi trova un amico trova un tesoro
Chi trova un amico trova un tesoroChi trova un amico trova un tesoro
Chi trova un amico trova un tesoro
 
Le nostre favole
Le nostre favoleLe nostre favole
Le nostre favole
 
Dolore
DoloreDolore
Dolore
 
Poesie dedicate alla mamma
Poesie dedicate alla mammaPoesie dedicate alla mamma
Poesie dedicate alla mamma
 
I diritti dei bambini
I diritti dei bambiniI diritti dei bambini
I diritti dei bambini
 

Limerick

  • 1. IL SIGNOR MAURIZIETTO Un giorno il signor Maurizietto mangiava sempre un galletto. Un giorno un pollo ingurgitò, ma subito lo risputò. Quel mangionifero signor Maurizietto. G.C. Classe prima B
  • 2. IL SIGNOR LADINO Un giorno il signor Ladino mangiava sempre un panino, ma un giorno si stufò e il panino buttò. Quel buttifero signor Ladino. M.V. Classe prima B
  • 3. IL CALCIATORE Una volta il calciatore, con lo scudetto sopra il cuore, stadio tutto pieno mangia carne, pane e fieno. Quel ghiottone calciatore. I.R. Classe prima B
  • 4. CUCCIOLA LUCCIOLA Una lucciola cucciola voleva fare una rima spicciola, ma non sapendo farla si mise un po’ a galla. Quella piccola lucciola cucciola. G.P. Classe prima B
  • 5. FRANCESCHINO IL CAMIONISTA Franceschino il camionista, s’innamora a prima vista. Va a bere un bibitone e si mangia lo squacquerone. Quel camionista ingurgitatore. A.C. Classe prima B
  • 6. FRANCO LO SPAZZINO Un giorno Franco lo spazzino, si voleva mangiare un bel budino, ma i soldi non aveva e li rubò ad una certa Eva. Quel ladrone Franco lo spazzino. A.L. Classe prima B
  • 7. BENJAMIN IL GATTO Una volta Benjamin il gatto, finì per diventare matto e per sfuggire a questa pazzia, decise di andarsene via. Quello strano pazzo di Benjamin il gatto. A.L. Classe prima B