SlideShare a Scribd company logo
Soluzioni per
Ecobonus e
Sismabonus
Almacis
Si propone come
interlocutore per il
pacchetto
SismaEcobonus,
sia come General
Contractor che come
sola impresa di
esecuzione lavori.
Il Gruppo
La solidità tecnica e
finanziaria della nostra
azienda è tangibile e vi
permetterà di ottenere
una posizione
vantaggiosa negli
eventuali rapporti con
gli Istituti di Credito.
CERTIFICAZIONI SOA WHITE LIST
CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA
I nostri
numeri CERTIFICAZIONE ACHILLES
OLTRE 120 COLLABORATORI
Rating di legalità
Bilancio 2017 € 30.392.384,00
Bilancio 2018 € 30.411.103,00
Bilancio 2019 € 32.837.165,00
OLTRE 160 MEZZI MESSI IN CAMPO NEGLI
ULTIMI TRE ESERCIZI
OLTRE 100 COMMESSE GESTITE
NEGLI ULTIMI 3 ANNI
RIPARAZIONE CON MIGLIORAMENTO
SISMICO | GORIANO VALLI
La riparazione e miglioramento strutturale
post-sisma dell’ «Aggregato G05» di uno
dei comuni dell’aquilano – Goriano Valli -
interessato dall’evento sismico del
06.04.2009, ha riguardato un aggregato
edilizio risalente al 1500 dC.
La Storia
Un portfolio che
consolida ogni giorno
la nostra esperienza.
RIPARAZIONE CON MIGLIORAMENTO SISMICO | CIVITELLA
CASANOVA
La riparazione e miglioramento strutturale post-sisma dell’ «Aggregato
n.20» di Civitella Casanova (PE), Comune interessato dall’evento
sismico del 06.04.2009, ha riguardato uno degli aggregati edilizi nel
pieno centro cittadino.
La Storia
COMPLESSO RESIDENZIALE
«TORRE OPERA»
PROGETTATO DA
MARIO BOTTA
Realizzazione del complesso
edilizio progettato dall’arch.
Mario Botta nella città di
Pescara; 15 piani per 126 unità
immobiliari, a pianta irregolare
per un totale di circa 54 mt di
altezza, realizzati con struttura in
c.a. e solai post- tesi, per uso
commerciale e residenziale. 
 
La Storia
RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA | DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE |
FRANCAVILLA AL MARE
La costruzione del nuovo condominio di via D’Annunzio passa attraverso la
demolizione del fabbricato originario, in evidente stato di degrado. Il nuovo
edificio si caratterizza delle più alte prestazioni in termini di contenimento
energetico e di resistenza alle azioni sismiche. Coniugando e soddisfacendo
tutti i requisiti tecnici richiesti dalla normativa, si giunge alla realizzazione di un
intervento che beneficia della massima detrazione fiscale consentita oggi.
 I Progetti
ADEGUAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI DUE
FABBRICATI AD USO RESIDENZIALE | SULMONA
In una zona soggetta ad un rischio sismico elevato, l’intervento di retrofitting con l’inserimento di isolatori
sismici garantisce un duplice vantaggio: la certezza di rendere l’edificio sismicamente adeguato e la
possibilità di farlo con la minima invasività per i suoi abitanti. L’edificio esistente risulta scomposto in una
porzione fissa (al di sotto del dispositivo di scorrimento) ed una sovrastruttura (al di sopra di esso), nella
quale non si prevedono sostanzialmente interventi. Al vantaggio economico immediato garantito dal
ricorso alle detrazioni fiscali, si aggiunge quello indiretto riconducibile al contenimento dei consumi
energetici, consentito dagli interventi di riqualificazione in tale ambito.
I progetti
REALIZZAZIONE DI UN POLO DIDATTICO-CULTURALE A SERVIZIO
DELLA FONDAZIONE PESCARA ABRUZZO | PESCARA
Trattasi di un edificio realizzato con struttura antisismica, mediante l'installazione di isolatori sismici
HIRUN a pendolo, che garantiscono "spostamenti" calcolati fino a 20 cm.
Il resto della struttura è realizzata in calcestruzzo armato e pilastri in acciaio, distribuiti su più livelli, tra
cui un piano completamente interrato eseguito mediante l’impiego della tecnologia di scavo parziale in
TOP-DOWN, con l'ausilio di pali di fondazione e diaframmi perimetrali a tenuta, essendo l’interrato a
quota sotto falda di mt 5.
I progetti
QUADRO NORMATIVO
DL 34/2020 Convertito con Legge 17 Luglio 2020, n. 77 (art. 119 E 121)
Decreto MISE «Asseverazioni» 3 Agosto
Decreto MISE «Requisiti ECOBONUS» 6 Agosto
Decreto MIT 329 6 Agosto «Asseverazioni per SISMA BONUS»
SISMAECOBONUS
I beneficiari
Condomini
Persone fisiche
IACP
Cooperative a proprietà condivisa
Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, volontariato, e
associazioni di promozione sociale
Associazioni e società sportive
SISMAECOBONUS
Interventi trainanti
e massimali di spesa
ISOLAMENTO DI SUPERFICI OPACHE
(CAPPOTTO TERMICO)
Edificio unifamiliare: fino a 50.000€
Edificio con 2-8 unità immobiliari: fino a
40.000€ per unità
Edificio con più di 8 unità: fino a 30.000€
per unità
SOSTITUZIONE IMPIANTO TERMICO
CENTRALIZZATO
Edificio unifamiliare: fino a 30.000€
Edificio con 2-8 unità immobiliari: fino a 20.000€
per unità
Edificio con più di 8 unità: fino a 15.000€ per unità
RIDUZIONE RISCHIO SISMICO
Fino a 96.000€ per unità immobiliare
SISMAECOBONUS
Interventi
trainati
PER LA SOSTITUZIONE
DELL'IMPIANTO
TERMICO
CENTRALIZZATO
Serramenti e infissi
Scherm. solari
Pompe di calore
Scaldacqua a PDC
Collettori solari
Building automation
Fotovoltaico
Sistemi di accumulo
Colonnine di ricarica
elettrica
Se eseguiti in
congiunto a quelli
trainanti, rientrano
nell'incentivo 110%.
PER IL CAPPOTTO
TERMICO
Serramenti e infissi
Scherm. solari
Caldaie a biomassa
Collettori solari
Caldaie a condensazione
Pompe di calore
Scaldacqua a PDC
Generatori ibridi
Building automation
Microcogeneratori
Sistemi di accumulo
Fotovoltaico
Colonnine di ricarica
elettrica
PER INTERVENTI DI
RIDUZIONE RISCHIO
SISMICO
Fotovoltaico
Sistemi di accumulo
Monitoraggio sismico
SISMAECOBONUS
Maturazione della detrazione:
Requisiti abilitanti
UPGRADE ENERGETICO
PRESTAZIONE ENERGETICA
MATERIALI
A.P.E.
Miglioramento di almeno 2 classi energetiche, o conseguimento della
classe energetica più alta possibile
Rispetto dei requisiti minimi sulle prestazioni energetiche degli edifici
I materiali isolanti e gli impianti devono rispondere a specifici requisiti
tecnici e ambientali (CAM)
Rilascio dell'A.P.E. pre e post intervento da tecnico abilitato nella
forma di dichiarazione asseverata
ECOBONUS
Maturazione della detrazione:
Requisiti abilitanti
Asseverazione da parte dei professionisti incaricati della progettazione
strutturale, della direzione dei lavori strutturali e del collaudo statico,
dell'efficacia degli interventi, in base alle disposizioni di cui al DM
58/2017
SISMABONUS
SISMAECOBONUS
Maturazione della detrazione:
modalità di utilizzo
Cessione del credito
Sconto sul corrispettivo
La nostra gamma di servizi può
accompagnarvi lungo tutto il
percorso.
Assistenza tecnica
Studi di fattibilità
Verifica della conformità urbanistica
Prove geologiche e strutturali
Rilievi
Verifica del rischio sismico dell'edificio
Verifica Energetica dell'edificio
Progettazione Architettonica, strutturale ed impiantistica
Relazioni Ambientali e Paesaggistiche
SISMAECOBONUS
Assistenza fiscale e legale
Consulenza fiscale
Consulenza legale
Esecuzione lavori
Esecuzione lavori e assistenza in garanzia
Cessione del credito
Acquisizione del credito in fattura o cessione del credito?
Attraverso la cessione del credito, Almacis potrà essere l'unico
interlocutore per tutto l'iter, applicando garanzie sulla riuscita e la
conclusione dei lavori grazie alla stipula di polizze assicurative
dedicate.
SISMAECOBONUS
FASE 1
Analisi preliminare di fattibilità
Definizione tipologia intervento sulla base di indagini preliminari
Scelta dell'opzione di cessione del credito di imposta/sconto in fattura
Definizione della proposta tecnico-commerciale
Le fasi
dell'operazione
FASE 2
Stipula del contratto
Redazione del progetto esecutivo
Redazione della documentazione tecnica-amministrativa propedeutica
all’ottenimento dei bonus (APE pre e post intervento, analisi di
vulnerabilità sismica, analisi dei “requisiti minimi”)
Ottenimento dei titoli autorizzativi
FASE 3
Esecuzione dei lavori con staff tecnico dedicato
(Ufficio progettazione, Ufficio Sicurezza Qualità Ambiente,
Ufficio Acquisiti, Ufficio Operativo)
Le fasi
dell'operazione
FASE 3.1
al raggiungimento del 30% dell'importo totale dei lavori
al raggiungimento del 60% dell'importo totale
ad ultimazione delle opere (Conto finale)
Contabilizzazione eseguita con tre SAL:
FASE 3.2
Compilazione della documentazione necessaria
all’ottenimento del credito fiscale:
Asseverazioni ai sensi del DM del 03 Agosto
Pratica ENEA
Visto di Conformità
Espletamento degli adempimenti nei confronti dell’AdE
(cessione del credito/sconto in fattura)
FASE 4
SAL finale e Fine Lavori
Collaudo delle opere entro 15 giorni dalla data di verbale di
ultimazione lavori
Conclusione dell’iter procedurale
I nostri contatti
WEB
almacis.it
EMAIL
superbonus110@almacis.it
TELEFONO
0871 - 2171

More Related Content

Similar to Le nostre soluzioni per ecobonus e sismabonus

Pacchetto green building - SACEE srl
Pacchetto   green building  - SACEE srlPacchetto   green building  - SACEE srl
Pacchetto green building - SACEE srl
Alessandra Parolini
 
Le agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici
Le agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edificiLe agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici
Le agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici
ArchLiving
 
Le opportunità offerte dal SISMA-BONUS per la riduzione del rischio sismico n...
Le opportunità offerte dal SISMA-BONUS per la riduzione del rischio sismico n...Le opportunità offerte dal SISMA-BONUS per la riduzione del rischio sismico n...
Le opportunità offerte dal SISMA-BONUS per la riduzione del rischio sismico n...
ArchLiving
 
Vademecum superbonus 110%
Vademecum superbonus 110%Vademecum superbonus 110%
Vademecum superbonus 110%
Tomas Mancin
 
Bonus fiscali in edilizia
Bonus fiscali in edilizia  Bonus fiscali in edilizia
Bonus fiscali in edilizia
ArchLiving
 
Convegni 2013/ Agesi-Assital Normative e sistemi incentivanti: la situazione ...
Convegni 2013/ Agesi-Assital Normative e sistemi incentivanti: la situazione ...Convegni 2013/ Agesi-Assital Normative e sistemi incentivanti: la situazione ...
Convegni 2013/ Agesi-Assital Normative e sistemi incentivanti: la situazione ...Viessmann Italia
 
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Riqualificazione edifici industriali. Il primo passo verso un'industria 4.0
Riqualificazione edifici industriali. Il primo passo verso un'industria 4.0Riqualificazione edifici industriali. Il primo passo verso un'industria 4.0
Riqualificazione edifici industriali. Il primo passo verso un'industria 4.0
Francesco Pellegrini, PMP
 
SICUREZZA SISMICA - OPPORTUNITÀ SISMA BONUS
SICUREZZA SISMICA - OPPORTUNITÀ SISMA BONUSSICUREZZA SISMICA - OPPORTUNITÀ SISMA BONUS
SICUREZZA SISMICA - OPPORTUNITÀ SISMA BONUS
ArchLiving
 
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energeticoRistrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
ANALISI LEGISLATIVA E TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE
ANALISI LEGISLATIVA E TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALEANALISI LEGISLATIVA E TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE
ANALISI LEGISLATIVA E TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE
ArchLiving
 
Novità Superbonus 110% - ART 119 E 121 DL RILANCIO - STUDIO CANNELLA
Novità Superbonus 110% - ART 119 E 121 DL RILANCIO - STUDIO CANNELLANovità Superbonus 110% - ART 119 E 121 DL RILANCIO - STUDIO CANNELLA
Novità Superbonus 110% - ART 119 E 121 DL RILANCIO - STUDIO CANNELLA
Claudio Cannella
 
Tabella agevolazioni fiscali
Tabella agevolazioni fiscaliTabella agevolazioni fiscali
Tabella agevolazioni fiscali
Annastella Palasciano
 
Energia e aree interne
Energia e aree interneEnergia e aree interne
Energia e aree interne
ANCI - Emilia Romagna
 
Riqualificazioni e sgravi
Riqualificazioni e sgraviRiqualificazioni e sgravi
Riqualificazioni e sgravi
Daniele Perin
 
Incentivi e Opportunità per le aziende
Incentivi e Opportunità per le aziendeIncentivi e Opportunità per le aziende
Incentivi e Opportunità per le aziende
Marta Capitello
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
Renovate Italy
 
Risparmio energetico
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energetico
Convertitalia
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
Renovate Italy
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
Renovate Italy
 

Similar to Le nostre soluzioni per ecobonus e sismabonus (20)

Pacchetto green building - SACEE srl
Pacchetto   green building  - SACEE srlPacchetto   green building  - SACEE srl
Pacchetto green building - SACEE srl
 
Le agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici
Le agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edificiLe agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici
Le agevolazioni fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici
 
Le opportunità offerte dal SISMA-BONUS per la riduzione del rischio sismico n...
Le opportunità offerte dal SISMA-BONUS per la riduzione del rischio sismico n...Le opportunità offerte dal SISMA-BONUS per la riduzione del rischio sismico n...
Le opportunità offerte dal SISMA-BONUS per la riduzione del rischio sismico n...
 
Vademecum superbonus 110%
Vademecum superbonus 110%Vademecum superbonus 110%
Vademecum superbonus 110%
 
Bonus fiscali in edilizia
Bonus fiscali in edilizia  Bonus fiscali in edilizia
Bonus fiscali in edilizia
 
Convegni 2013/ Agesi-Assital Normative e sistemi incentivanti: la situazione ...
Convegni 2013/ Agesi-Assital Normative e sistemi incentivanti: la situazione ...Convegni 2013/ Agesi-Assital Normative e sistemi incentivanti: la situazione ...
Convegni 2013/ Agesi-Assital Normative e sistemi incentivanti: la situazione ...
 
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio a tutto il 2018
 
Riqualificazione edifici industriali. Il primo passo verso un'industria 4.0
Riqualificazione edifici industriali. Il primo passo verso un'industria 4.0Riqualificazione edifici industriali. Il primo passo verso un'industria 4.0
Riqualificazione edifici industriali. Il primo passo verso un'industria 4.0
 
SICUREZZA SISMICA - OPPORTUNITÀ SISMA BONUS
SICUREZZA SISMICA - OPPORTUNITÀ SISMA BONUSSICUREZZA SISMICA - OPPORTUNITÀ SISMA BONUS
SICUREZZA SISMICA - OPPORTUNITÀ SISMA BONUS
 
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energeticoRistrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
 
ANALISI LEGISLATIVA E TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE
ANALISI LEGISLATIVA E TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALEANALISI LEGISLATIVA E TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE
ANALISI LEGISLATIVA E TECNICA DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA ITALIA CENTRALE
 
Novità Superbonus 110% - ART 119 E 121 DL RILANCIO - STUDIO CANNELLA
Novità Superbonus 110% - ART 119 E 121 DL RILANCIO - STUDIO CANNELLANovità Superbonus 110% - ART 119 E 121 DL RILANCIO - STUDIO CANNELLA
Novità Superbonus 110% - ART 119 E 121 DL RILANCIO - STUDIO CANNELLA
 
Tabella agevolazioni fiscali
Tabella agevolazioni fiscaliTabella agevolazioni fiscali
Tabella agevolazioni fiscali
 
Energia e aree interne
Energia e aree interneEnergia e aree interne
Energia e aree interne
 
Riqualificazioni e sgravi
Riqualificazioni e sgraviRiqualificazioni e sgravi
Riqualificazioni e sgravi
 
Incentivi e Opportunità per le aziende
Incentivi e Opportunità per le aziendeIncentivi e Opportunità per le aziende
Incentivi e Opportunità per le aziende
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
 
Risparmio energetico
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energetico
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
 
Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
 

More from Giulia Biguzzi

Adempimenti e scadenze maggio 2017
Adempimenti e scadenze   maggio 2017Adempimenti e scadenze   maggio 2017
Adempimenti e scadenze maggio 2017
Giulia Biguzzi
 
Adempimenti e scadenze - Aprile 2017
Adempimenti e scadenze - Aprile 2017 Adempimenti e scadenze - Aprile 2017
Adempimenti e scadenze - Aprile 2017
Giulia Biguzzi
 
Il ruolo chiave delle persone per la performance dell'impresa nell'attuale co...
Il ruolo chiave delle persone per la performance dell'impresa nell'attuale co...Il ruolo chiave delle persone per la performance dell'impresa nell'attuale co...
Il ruolo chiave delle persone per la performance dell'impresa nell'attuale co...
Giulia Biguzzi
 
Il network internazionale persolog®
Il network internazionale persolog®Il network internazionale persolog®
Il network internazionale persolog®
Giulia Biguzzi
 
Persone business drive
Persone business drivePersone business drive
Persone business drive
Giulia Biguzzi
 
Sviluppare le organizzazioni attraverso le persone: i sistemi persolog® per a...
Sviluppare le organizzazioni attraverso le persone: i sistemi persolog® per a...Sviluppare le organizzazioni attraverso le persone: i sistemi persolog® per a...
Sviluppare le organizzazioni attraverso le persone: i sistemi persolog® per a...
Giulia Biguzzi
 
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Giulia Biguzzi
 
Le Professionalita’/Competenze come fattori competitivi nel cambiamento
Le Professionalita’/Competenze come fattori competitivi nel cambiamentoLe Professionalita’/Competenze come fattori competitivi nel cambiamento
Le Professionalita’/Competenze come fattori competitivi nel cambiamento
Giulia Biguzzi
 

More from Giulia Biguzzi (8)

Adempimenti e scadenze maggio 2017
Adempimenti e scadenze   maggio 2017Adempimenti e scadenze   maggio 2017
Adempimenti e scadenze maggio 2017
 
Adempimenti e scadenze - Aprile 2017
Adempimenti e scadenze - Aprile 2017 Adempimenti e scadenze - Aprile 2017
Adempimenti e scadenze - Aprile 2017
 
Il ruolo chiave delle persone per la performance dell'impresa nell'attuale co...
Il ruolo chiave delle persone per la performance dell'impresa nell'attuale co...Il ruolo chiave delle persone per la performance dell'impresa nell'attuale co...
Il ruolo chiave delle persone per la performance dell'impresa nell'attuale co...
 
Il network internazionale persolog®
Il network internazionale persolog®Il network internazionale persolog®
Il network internazionale persolog®
 
Persone business drive
Persone business drivePersone business drive
Persone business drive
 
Sviluppare le organizzazioni attraverso le persone: i sistemi persolog® per a...
Sviluppare le organizzazioni attraverso le persone: i sistemi persolog® per a...Sviluppare le organizzazioni attraverso le persone: i sistemi persolog® per a...
Sviluppare le organizzazioni attraverso le persone: i sistemi persolog® per a...
 
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
 
Le Professionalita’/Competenze come fattori competitivi nel cambiamento
Le Professionalita’/Competenze come fattori competitivi nel cambiamentoLe Professionalita’/Competenze come fattori competitivi nel cambiamento
Le Professionalita’/Competenze come fattori competitivi nel cambiamento
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 

Le nostre soluzioni per ecobonus e sismabonus

  • 2. Almacis Si propone come interlocutore per il pacchetto SismaEcobonus, sia come General Contractor che come sola impresa di esecuzione lavori.
  • 3. Il Gruppo La solidità tecnica e finanziaria della nostra azienda è tangibile e vi permetterà di ottenere una posizione vantaggiosa negli eventuali rapporti con gli Istituti di Credito. CERTIFICAZIONI SOA WHITE LIST CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA
  • 4. I nostri numeri CERTIFICAZIONE ACHILLES OLTRE 120 COLLABORATORI Rating di legalità Bilancio 2017 € 30.392.384,00 Bilancio 2018 € 30.411.103,00 Bilancio 2019 € 32.837.165,00 OLTRE 160 MEZZI MESSI IN CAMPO NEGLI ULTIMI TRE ESERCIZI OLTRE 100 COMMESSE GESTITE NEGLI ULTIMI 3 ANNI
  • 5. RIPARAZIONE CON MIGLIORAMENTO SISMICO | GORIANO VALLI La riparazione e miglioramento strutturale post-sisma dell’ «Aggregato G05» di uno dei comuni dell’aquilano – Goriano Valli - interessato dall’evento sismico del 06.04.2009, ha riguardato un aggregato edilizio risalente al 1500 dC. La Storia Un portfolio che consolida ogni giorno la nostra esperienza.
  • 6. RIPARAZIONE CON MIGLIORAMENTO SISMICO | CIVITELLA CASANOVA La riparazione e miglioramento strutturale post-sisma dell’ «Aggregato n.20» di Civitella Casanova (PE), Comune interessato dall’evento sismico del 06.04.2009, ha riguardato uno degli aggregati edilizi nel pieno centro cittadino. La Storia
  • 7. COMPLESSO RESIDENZIALE «TORRE OPERA» PROGETTATO DA MARIO BOTTA Realizzazione del complesso edilizio progettato dall’arch. Mario Botta nella città di Pescara; 15 piani per 126 unità immobiliari, a pianta irregolare per un totale di circa 54 mt di altezza, realizzati con struttura in c.a. e solai post- tesi, per uso commerciale e residenziale.    La Storia
  • 8. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA | DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE | FRANCAVILLA AL MARE La costruzione del nuovo condominio di via D’Annunzio passa attraverso la demolizione del fabbricato originario, in evidente stato di degrado. Il nuovo edificio si caratterizza delle più alte prestazioni in termini di contenimento energetico e di resistenza alle azioni sismiche. Coniugando e soddisfacendo tutti i requisiti tecnici richiesti dalla normativa, si giunge alla realizzazione di un intervento che beneficia della massima detrazione fiscale consentita oggi.  I Progetti
  • 9. ADEGUAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI DUE FABBRICATI AD USO RESIDENZIALE | SULMONA In una zona soggetta ad un rischio sismico elevato, l’intervento di retrofitting con l’inserimento di isolatori sismici garantisce un duplice vantaggio: la certezza di rendere l’edificio sismicamente adeguato e la possibilità di farlo con la minima invasività per i suoi abitanti. L’edificio esistente risulta scomposto in una porzione fissa (al di sotto del dispositivo di scorrimento) ed una sovrastruttura (al di sopra di esso), nella quale non si prevedono sostanzialmente interventi. Al vantaggio economico immediato garantito dal ricorso alle detrazioni fiscali, si aggiunge quello indiretto riconducibile al contenimento dei consumi energetici, consentito dagli interventi di riqualificazione in tale ambito. I progetti
  • 10. REALIZZAZIONE DI UN POLO DIDATTICO-CULTURALE A SERVIZIO DELLA FONDAZIONE PESCARA ABRUZZO | PESCARA Trattasi di un edificio realizzato con struttura antisismica, mediante l'installazione di isolatori sismici HIRUN a pendolo, che garantiscono "spostamenti" calcolati fino a 20 cm. Il resto della struttura è realizzata in calcestruzzo armato e pilastri in acciaio, distribuiti su più livelli, tra cui un piano completamente interrato eseguito mediante l’impiego della tecnologia di scavo parziale in TOP-DOWN, con l'ausilio di pali di fondazione e diaframmi perimetrali a tenuta, essendo l’interrato a quota sotto falda di mt 5. I progetti
  • 11. QUADRO NORMATIVO DL 34/2020 Convertito con Legge 17 Luglio 2020, n. 77 (art. 119 E 121) Decreto MISE «Asseverazioni» 3 Agosto Decreto MISE «Requisiti ECOBONUS» 6 Agosto Decreto MIT 329 6 Agosto «Asseverazioni per SISMA BONUS» SISMAECOBONUS
  • 12. I beneficiari Condomini Persone fisiche IACP Cooperative a proprietà condivisa Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, volontariato, e associazioni di promozione sociale Associazioni e società sportive SISMAECOBONUS
  • 13. Interventi trainanti e massimali di spesa ISOLAMENTO DI SUPERFICI OPACHE (CAPPOTTO TERMICO) Edificio unifamiliare: fino a 50.000€ Edificio con 2-8 unità immobiliari: fino a 40.000€ per unità Edificio con più di 8 unità: fino a 30.000€ per unità SOSTITUZIONE IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO Edificio unifamiliare: fino a 30.000€ Edificio con 2-8 unità immobiliari: fino a 20.000€ per unità Edificio con più di 8 unità: fino a 15.000€ per unità RIDUZIONE RISCHIO SISMICO Fino a 96.000€ per unità immobiliare SISMAECOBONUS
  • 14. Interventi trainati PER LA SOSTITUZIONE DELL'IMPIANTO TERMICO CENTRALIZZATO Serramenti e infissi Scherm. solari Pompe di calore Scaldacqua a PDC Collettori solari Building automation Fotovoltaico Sistemi di accumulo Colonnine di ricarica elettrica Se eseguiti in congiunto a quelli trainanti, rientrano nell'incentivo 110%. PER IL CAPPOTTO TERMICO Serramenti e infissi Scherm. solari Caldaie a biomassa Collettori solari Caldaie a condensazione Pompe di calore Scaldacqua a PDC Generatori ibridi Building automation Microcogeneratori Sistemi di accumulo Fotovoltaico Colonnine di ricarica elettrica PER INTERVENTI DI RIDUZIONE RISCHIO SISMICO Fotovoltaico Sistemi di accumulo Monitoraggio sismico SISMAECOBONUS
  • 15. Maturazione della detrazione: Requisiti abilitanti UPGRADE ENERGETICO PRESTAZIONE ENERGETICA MATERIALI A.P.E. Miglioramento di almeno 2 classi energetiche, o conseguimento della classe energetica più alta possibile Rispetto dei requisiti minimi sulle prestazioni energetiche degli edifici I materiali isolanti e gli impianti devono rispondere a specifici requisiti tecnici e ambientali (CAM) Rilascio dell'A.P.E. pre e post intervento da tecnico abilitato nella forma di dichiarazione asseverata ECOBONUS
  • 16. Maturazione della detrazione: Requisiti abilitanti Asseverazione da parte dei professionisti incaricati della progettazione strutturale, della direzione dei lavori strutturali e del collaudo statico, dell'efficacia degli interventi, in base alle disposizioni di cui al DM 58/2017 SISMABONUS
  • 17. SISMAECOBONUS Maturazione della detrazione: modalità di utilizzo Cessione del credito Sconto sul corrispettivo
  • 18. La nostra gamma di servizi può accompagnarvi lungo tutto il percorso.
  • 19. Assistenza tecnica Studi di fattibilità Verifica della conformità urbanistica Prove geologiche e strutturali Rilievi Verifica del rischio sismico dell'edificio Verifica Energetica dell'edificio Progettazione Architettonica, strutturale ed impiantistica Relazioni Ambientali e Paesaggistiche SISMAECOBONUS
  • 20. Assistenza fiscale e legale Consulenza fiscale Consulenza legale Esecuzione lavori Esecuzione lavori e assistenza in garanzia Cessione del credito Acquisizione del credito in fattura o cessione del credito? Attraverso la cessione del credito, Almacis potrà essere l'unico interlocutore per tutto l'iter, applicando garanzie sulla riuscita e la conclusione dei lavori grazie alla stipula di polizze assicurative dedicate. SISMAECOBONUS
  • 21. FASE 1 Analisi preliminare di fattibilità Definizione tipologia intervento sulla base di indagini preliminari Scelta dell'opzione di cessione del credito di imposta/sconto in fattura Definizione della proposta tecnico-commerciale Le fasi dell'operazione FASE 2 Stipula del contratto Redazione del progetto esecutivo Redazione della documentazione tecnica-amministrativa propedeutica all’ottenimento dei bonus (APE pre e post intervento, analisi di vulnerabilità sismica, analisi dei “requisiti minimi”) Ottenimento dei titoli autorizzativi FASE 3 Esecuzione dei lavori con staff tecnico dedicato (Ufficio progettazione, Ufficio Sicurezza Qualità Ambiente, Ufficio Acquisiti, Ufficio Operativo)
  • 22. Le fasi dell'operazione FASE 3.1 al raggiungimento del 30% dell'importo totale dei lavori al raggiungimento del 60% dell'importo totale ad ultimazione delle opere (Conto finale) Contabilizzazione eseguita con tre SAL: FASE 3.2 Compilazione della documentazione necessaria all’ottenimento del credito fiscale: Asseverazioni ai sensi del DM del 03 Agosto Pratica ENEA Visto di Conformità Espletamento degli adempimenti nei confronti dell’AdE (cessione del credito/sconto in fattura) FASE 4 SAL finale e Fine Lavori Collaudo delle opere entro 15 giorni dalla data di verbale di ultimazione lavori Conclusione dell’iter procedurale