SlideShare a Scribd company logo
Una conoscenza indispensabile per una terapia naturale realmente
personalizzata
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
Per lo Specialista
 Riconoscere la fase della malattia sarà
estremamente utile per capire il tipo di
terapia che dobbiamo o possiamo
organizzare e la prognosi che ci possiamo
aspettare.
 Ogni fase può essere trattata con la Medicina
Naturale, l’importante è individuare la
strategia terapeutica adeguata.
 L’obiettivo della terapia naturale,
diversamente da quella convenzionale, è
sempre di attivare la reattività psico-fisica
del Paziente, indipendentemente dai sintomi,
che vanno ovviamente trattati, ma che non
rappresentano la malattia stessa.
Per il Paziente
 Il paziente ha il diritto di essere messo a
conoscenza dello sforzo reattivo che
l’organismo deve sviluppare per tornare in
salute.
 Questo sforzo sarà tanto maggiore quanto
più avanzata e profonda è la malattia.
 Ricordiamo che l’organismo reagisce
sempre come un tutto unitario e la
patologia, anche se localizzata, influenza il
corpo a tutti i livelli.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
PRIMA FASE REVERSIBILE
 In questa fase i sistemi immunitario ed
endocrino reagiscono più o meno
efficacemente contro uno stimolo
patogeno.
 La risposta personale a questo tipo di
stress è ben visualizzata al
mineralogramma, molto tempo prima di
cadere nella seconda fase irreversibile.
SECONDA FASE IRREVERSIBILE
 In questa fase i tessuti sono direttamente
colpiti e coinvolti e solo con grande
difficoltà riescono a ritrovare la condizione
iniziale.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
SALUTE MALATTIA
ESCREZIONE REAZIONE DEPOSITO IMPREGNAZIONE DEGENERAZIONE NEOPLASMA
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
FASE REVERSIBILE FASE IRREVERSIBILE
Escrezione, Reazione, Deposito
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 È espressione della costituzione della persona.
 È la fase di reazione fisiologica dell’organismo, che espelle senza problemi le tossine attraverso i
vari emuntori del corpo.
 In questa fase l’organismo si mantiene in equilibrio, in uno stato di disintossicazione.
 Non è praticamente possibile avere condizioni di malattia, perché tutto quanto di tossico entra
nell’organismo viene prontamente eliminato.
 Questo perfetto equilibrio funziona solo fin quando i fini meccanismi omeostatici sono in piena
efficienza.
 Le malattie in questa fase sono sempre esagerazioni di varie funzioni fisiologiche. Non sono quindi
vere malattie ma squilibri funzionali peculiari dell’individuo, dal punto di vista fisico e psichico.
 La terapia di questa fase è quindi quella costituzionale ed è in realtà l’unica vera terapia preventiva.
 È quindi necessario inquadrare la persona dal punto di vista neurovegetativo.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 È espressione di una sintomatologia reattiva, vivace e positiva della persona.
 È, infatti, la fisiologica reazione dell’organismo che si attiva nei confronti della noxa patogena.
 L’organismo reagisce sempre mediante l’infiammazione, tentando di isolare o espellere le
tossine.
 Purtroppo, è impossibile non introdurre tossine nell’organismo, dal cibo, all’acqua
all’interazione con l’ambiente.
 Col passare del tempo, l’organismo entra in contatto con una grande quantità di tossine, che
diventano via via più difficili da eliminare per il graduale logoramento dei meccanismi di
depurazione, soprattutto a livello di reni e fegato.
 Il loro accumulo, per eccessivo introito o carente eliminazione, determina la reazione
infiammatoria, che è un tentativo di rimozione patologico.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 La malattia acuta, che si manifesta in questa fase, è in realtà un fatto estremamente positivo,
nonostante i sintomi fastidiosi che evoca, perché ha lo scopo di ripristinare il fisiologico
equilibrio organico e di espellere o neutralizzare le sostanze nocive.
 La terapia di questa fase deve tener conto di questa ricerca dell’equilibrio omeostatico e mirare
a modularne l’eccessiva espressività che, a volte, può essere dannosa per alcuni organi.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 È espressione di una sintomatologia intossicatoria di secondo livello.
 È la reazione fisiologica dell’organismo che, non riuscendo ad espellere in alcun modo le
tossine, le isola laddove non possano nuocere alle strutture importanti e vitali.
 Il tessuto di deposito per eccellenza è il connettivo. Le ossa accumulano metalli tossici come
Cd, Pb, Sr (visibili al mineralogramma del capello).
 Il tessuto adiposo viene spesso prodotto come deposito di tossine.
 Le infiammazioni reattive che derivano dal deposito di tossine rappresentano l’innesco di
un’infiammazione cronica, preludio alla patologia cronica.
 La cura della fase di deposito, cioè delle malattie croniche nella loro fase di sviluppo, è la
grande sfida della Medicina Preventiva per il futuro.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
Impregnazione, Degenerazione, Neoplasma
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 È espressione di una malattia cronica a carattere evolutivo.
 Esprime la difficoltà e, in un certo senso, la resa dell’organismo alla malattia.
 Le tossine non possono più essere espulse o essere isolate efficacemente e, pertanto, attaccano,
impregnano, deteriorano, indeboliscono un particolare organo o tessuto (LOCO MINOR
RESISTENTIÆ).
 In questa fase si crea un danno localizzato ma profondo. L’organismo ha un punto debole che
assorbe energia e squilibra l’intera reattività organica.
 Da questa fase in avanti la guarigione spontanea è molto difficile. La guarigione si può ottenere
individuando questo punto debole e agendo specificamente su di esso.
 Questa fase della malattia è spesso trascurata dal medico allopatico che consiglia di attendere
ed effettuare esami di controllo.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 Questa attesa è in realtà una perdita di tempo: la malattia in fase impregnativa tende
inesorabilmente ad evolvere, compromettendo sempre più la struttura dell’organo affetto e a
minare sempre più profondamente l’equilibrio organico globale.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 È espressione dell’avvenuta lesione organica.
 In questa fase la malattia si esprime totalmente nella sua piena distruttività.
 L’organismo non è più in grado di arginare, a livello locale, le tossine e l’organo colpito tende a
degenerare con un totale sovvertimento della sua struttura.
 Il parenchima nobile viene in genere sostituito da connettivo inattivo che gradualmente
sclerotizza l’organo, rendendolo pietrificato e morto.
 Questa fase viene efficacemente contrastata da uno stimolo antidegenerativo e antisclerotico. È
fondamentale operare una rigenerazione cellulare, proprio per contrastare questa
degenerazione.
 La terapia è quindi molto complessa e dev’essere attentamente ragionata e articolata. Poco
conta lavorare sui sintomi che, spesso, non sono nemmeno eclatanti.
 Sovente, la ragione di una degenerazione è l’insorgenza di una malattia autoimmune.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 È espressione del sovvertimento regolativo dell’organismo.
 In questa fase si altera il cuore della cellula, il nucleo, sede del patrimonio genetico.
 Il cancro non è altro che il termine di una lunga storia di malattia, l’ultima fase di evoluzione
morbosa possibile. Rappresenta la perdita del controllo e della regolazione possibile che
avviene dapprima a livello centrale (ipotalamo), poi a livello periferico in quelle cellule che
abbandonano i freni inibitori della capacità replicativa.
 È molto importante concepire il cancro non come evento singolo a sé stante, ma come parte di
una malattia cronica, conseguenza e reazione ultima dell’organismo che, incapace di difendersi
a livello periferico, cede nella sua struttura centrale di controllo e va pertanto incontro ad
autodistruzione.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
 Le terapie convenzionali sono certamente utili per il momento acuto, ma non affrontano il
problema alla radice: se la cellula sfugge al controllo replicativo è perché c’è un deficit PNEIM
che dev’essere affrontato se si vuole risolvere il problema fisiopatologico di base.
 La vera terapia contro il cancro si attua anche e soprattutto a livello generale, tentando di
restaurare la reattività e il controllo neuro-endocrino, costruendo una terapia complessa e
articolata.
 Potrà essere necessario interrompere la terapia in presenza di aggravamenti intensi, per
effettuare cicli di terapia di drenaggio delle tossine tissutali, anche per lunghi periodi.
 Le terapie cortisoniche, spesso effettuate in fasi terminali di malattia, sono da sconsigliare,
perché inibiscono ulteriormente la reattività immunitaria e l’azione delle terapie naturali.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
Posso esserti d’aiuto con:
 Nutrizione Preventiva e Clinica.
 Test di Medicina Funzionale:
 Mineralogramma del capello;
 Test di funzionalità intestinale EIT PLUS;
 Test del microbiota;
 Test salivari per ormoni e citochine.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
Come posso applicare tutto questo? Esistono test non invasivi efficaci?
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo.
2. Basa la tua alimentazione su alimenti di origine vegetale.
3. Grassi: scegli la qualità e limita la quantità.
4. Elimina alimenti zuccherati, insaccati, tutti i latti animali e ogni loro derivato.
5. Bevi ogni giorno liquidi (acqua ed estratti di verdure) in abbondanza.
6. Meglio poco sale.
7. Bevande alcoliche: se sì, solo in quantità controllata.
8. Varia spesso le tue scelte a tavola.
9. Consigli speciali per persone speciali (gravidanza, allattamento, accrescimento, sportivi, anziani,).
10.La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te.
L'alimentazione sana è la migliore
applicazione del principio di guarigione:
curare dal profondo verso la superficie.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
INIZIA SUBITO IL TUO
PERCORSO DI RIEQUILIBRIO
NUTRIZIONALE!
Mineralogramma
Tipizzazione costituzionale ed
endocrina e valutazione quantitativa
dei metalli pesanti
EIT PLUS
27 parametri di laboratorio per
identificare gli squilibri presenti nei
vari tratti dell’apparato digerente.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
DI PROSSIMA INTRODUZIONE
TEST MICROBIOTA
Valutazione quali-quantitativa del
microbiota intestinale.
TEST SALIVARI
Valutazione quantitativa mediante
un prelievo salivare di ormoni e
citochine.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
CONTATTAMI SUBITO
PER AVERE LA TUA CONSULENZA!
Posso esserti d’aiuto per:
• Tutte le problematiche dell’apparato
digerente.
• Sovrappeso, obesità e malattie
metaboliche.
• Malattie autoimmuni.
• Nutrizione dell’Età Evolutiva, anche in
presenza di patologie già diagnosticate.
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
Telefono: +39.333.27.37.519.
Mail: paolobianchininutrizionista@outlook.it
Skype: paolobianchininutrizionista
Sito web: www.bianchinidottpaolo.com
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
Sei un Professionista della Salute o del
Benessere?
Hai difficoltà con i tuoi Pazienti?
Il lavoro di squadra funziona meglio!
Contattami per una consulenza su misura per
te!
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com

More Related Content

Similar to Le fasi della malattia

Evento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Evento: Omeopatia nell` eta pediatricaEvento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Evento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Giuliana Comin
 
Sistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominSistemamediomeopatiacomin
Sistemamediomeopatiacomin
Giuliana Comin
 
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaInvecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
FormEduca
 
SIOOT
SIOOTSIOOT
Allergie, intolleranze, acidità e infiammazioni croniche
Allergie, intolleranze, acidità e infiammazioni cronicheAllergie, intolleranze, acidità e infiammazioni croniche
Allergie, intolleranze, acidità e infiammazioni croniche
Lorenzo Capello
 
Aip lmc E.Bossi_2019_05_11
Aip lmc E.Bossi_2019_05_11Aip lmc E.Bossi_2019_05_11
Aip lmc E.Bossi_2019_05_11
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Progetto Benessere Completo
 
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Progetto Benessere Completo
 
L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010
L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010
L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010
Lorenzo Capello
 
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Lorenzo Capello
 
Naturopatia al centro del loto
Naturopatia al centro del lotoNaturopatia al centro del loto
Naturopatia al centro del lotoMassimo Travagli
 
Farmacovigilanza Metodologia Della Farmacovigilanza
Farmacovigilanza   Metodologia Della FarmacovigilanzaFarmacovigilanza   Metodologia Della Farmacovigilanza
Farmacovigilanza Metodologia Della FarmacovigilanzaDario
 
Patologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vitaPatologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vita
Wega Formazione
 
Approccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertileApproccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertile
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Maurizio Salamone
 
Firenze neuroscienze n.2
Firenze neuroscienze n.2Firenze neuroscienze n.2
22 febbraio 2014 Articolo dott.ssa bucci pelle sana in menopausa, supplemento...
22 febbraio 2014 Articolo dott.ssa bucci pelle sana in menopausa, supplemento...22 febbraio 2014 Articolo dott.ssa bucci pelle sana in menopausa, supplemento...
22 febbraio 2014 Articolo dott.ssa bucci pelle sana in menopausa, supplemento...REVIDOX
 
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Lorenzo Capello
 
Satellite metalli tossici-monza-1-
Satellite metalli tossici-monza-1-Satellite metalli tossici-monza-1-
Satellite metalli tossici-monza-1-mercuriometallico
 
Satellite metalli tossici-monza-1-
Satellite metalli tossici-monza-1-Satellite metalli tossici-monza-1-
Satellite metalli tossici-monza-1-mercuriometallico
 

Similar to Le fasi della malattia (20)

Evento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Evento: Omeopatia nell` eta pediatricaEvento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Evento: Omeopatia nell` eta pediatrica
 
Sistemamediomeopatiacomin
SistemamediomeopatiacominSistemamediomeopatiacomin
Sistemamediomeopatiacomin
 
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaInvecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
 
SIOOT
SIOOTSIOOT
SIOOT
 
Allergie, intolleranze, acidità e infiammazioni croniche
Allergie, intolleranze, acidità e infiammazioni cronicheAllergie, intolleranze, acidità e infiammazioni croniche
Allergie, intolleranze, acidità e infiammazioni croniche
 
Aip lmc E.Bossi_2019_05_11
Aip lmc E.Bossi_2019_05_11Aip lmc E.Bossi_2019_05_11
Aip lmc E.Bossi_2019_05_11
 
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
Stress: malattia psicosomatica. I sintomi e i rimedi naturali e olistici per ...
 
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
Bambini: malattie e infezioni comuni. Come prevenirle e aiutare il sistema im...
 
L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010
L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010
L'uso delle frequenze elettromagnetiche | 16 dicembre 2010
 
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
 
Naturopatia al centro del loto
Naturopatia al centro del lotoNaturopatia al centro del loto
Naturopatia al centro del loto
 
Farmacovigilanza Metodologia Della Farmacovigilanza
Farmacovigilanza   Metodologia Della FarmacovigilanzaFarmacovigilanza   Metodologia Della Farmacovigilanza
Farmacovigilanza Metodologia Della Farmacovigilanza
 
Patologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vitaPatologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vita
 
Approccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertileApproccio andrologico della coppia infertile
Approccio andrologico della coppia infertile
 
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
 
Firenze neuroscienze n.2
Firenze neuroscienze n.2Firenze neuroscienze n.2
Firenze neuroscienze n.2
 
22 febbraio 2014 Articolo dott.ssa bucci pelle sana in menopausa, supplemento...
22 febbraio 2014 Articolo dott.ssa bucci pelle sana in menopausa, supplemento...22 febbraio 2014 Articolo dott.ssa bucci pelle sana in menopausa, supplemento...
22 febbraio 2014 Articolo dott.ssa bucci pelle sana in menopausa, supplemento...
 
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
 
Satellite metalli tossici-monza-1-
Satellite metalli tossici-monza-1-Satellite metalli tossici-monza-1-
Satellite metalli tossici-monza-1-
 
Satellite metalli tossici-monza-1-
Satellite metalli tossici-monza-1-Satellite metalli tossici-monza-1-
Satellite metalli tossici-monza-1-
 

Le fasi della malattia

  • 1. Una conoscenza indispensabile per una terapia naturale realmente personalizzata Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 2. Per lo Specialista  Riconoscere la fase della malattia sarà estremamente utile per capire il tipo di terapia che dobbiamo o possiamo organizzare e la prognosi che ci possiamo aspettare.  Ogni fase può essere trattata con la Medicina Naturale, l’importante è individuare la strategia terapeutica adeguata.  L’obiettivo della terapia naturale, diversamente da quella convenzionale, è sempre di attivare la reattività psico-fisica del Paziente, indipendentemente dai sintomi, che vanno ovviamente trattati, ma che non rappresentano la malattia stessa. Per il Paziente  Il paziente ha il diritto di essere messo a conoscenza dello sforzo reattivo che l’organismo deve sviluppare per tornare in salute.  Questo sforzo sarà tanto maggiore quanto più avanzata e profonda è la malattia.  Ricordiamo che l’organismo reagisce sempre come un tutto unitario e la patologia, anche se localizzata, influenza il corpo a tutti i livelli. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 3. PRIMA FASE REVERSIBILE  In questa fase i sistemi immunitario ed endocrino reagiscono più o meno efficacemente contro uno stimolo patogeno.  La risposta personale a questo tipo di stress è ben visualizzata al mineralogramma, molto tempo prima di cadere nella seconda fase irreversibile. SECONDA FASE IRREVERSIBILE  In questa fase i tessuti sono direttamente colpiti e coinvolti e solo con grande difficoltà riescono a ritrovare la condizione iniziale. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 4. SALUTE MALATTIA ESCREZIONE REAZIONE DEPOSITO IMPREGNAZIONE DEGENERAZIONE NEOPLASMA Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com FASE REVERSIBILE FASE IRREVERSIBILE
  • 5. Escrezione, Reazione, Deposito Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 6.  È espressione della costituzione della persona.  È la fase di reazione fisiologica dell’organismo, che espelle senza problemi le tossine attraverso i vari emuntori del corpo.  In questa fase l’organismo si mantiene in equilibrio, in uno stato di disintossicazione.  Non è praticamente possibile avere condizioni di malattia, perché tutto quanto di tossico entra nell’organismo viene prontamente eliminato.  Questo perfetto equilibrio funziona solo fin quando i fini meccanismi omeostatici sono in piena efficienza.  Le malattie in questa fase sono sempre esagerazioni di varie funzioni fisiologiche. Non sono quindi vere malattie ma squilibri funzionali peculiari dell’individuo, dal punto di vista fisico e psichico.  La terapia di questa fase è quindi quella costituzionale ed è in realtà l’unica vera terapia preventiva.  È quindi necessario inquadrare la persona dal punto di vista neurovegetativo. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 7.  È espressione di una sintomatologia reattiva, vivace e positiva della persona.  È, infatti, la fisiologica reazione dell’organismo che si attiva nei confronti della noxa patogena.  L’organismo reagisce sempre mediante l’infiammazione, tentando di isolare o espellere le tossine.  Purtroppo, è impossibile non introdurre tossine nell’organismo, dal cibo, all’acqua all’interazione con l’ambiente.  Col passare del tempo, l’organismo entra in contatto con una grande quantità di tossine, che diventano via via più difficili da eliminare per il graduale logoramento dei meccanismi di depurazione, soprattutto a livello di reni e fegato.  Il loro accumulo, per eccessivo introito o carente eliminazione, determina la reazione infiammatoria, che è un tentativo di rimozione patologico. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 8.  La malattia acuta, che si manifesta in questa fase, è in realtà un fatto estremamente positivo, nonostante i sintomi fastidiosi che evoca, perché ha lo scopo di ripristinare il fisiologico equilibrio organico e di espellere o neutralizzare le sostanze nocive.  La terapia di questa fase deve tener conto di questa ricerca dell’equilibrio omeostatico e mirare a modularne l’eccessiva espressività che, a volte, può essere dannosa per alcuni organi. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 9.  È espressione di una sintomatologia intossicatoria di secondo livello.  È la reazione fisiologica dell’organismo che, non riuscendo ad espellere in alcun modo le tossine, le isola laddove non possano nuocere alle strutture importanti e vitali.  Il tessuto di deposito per eccellenza è il connettivo. Le ossa accumulano metalli tossici come Cd, Pb, Sr (visibili al mineralogramma del capello).  Il tessuto adiposo viene spesso prodotto come deposito di tossine.  Le infiammazioni reattive che derivano dal deposito di tossine rappresentano l’innesco di un’infiammazione cronica, preludio alla patologia cronica.  La cura della fase di deposito, cioè delle malattie croniche nella loro fase di sviluppo, è la grande sfida della Medicina Preventiva per il futuro. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 10. Impregnazione, Degenerazione, Neoplasma Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 11.  È espressione di una malattia cronica a carattere evolutivo.  Esprime la difficoltà e, in un certo senso, la resa dell’organismo alla malattia.  Le tossine non possono più essere espulse o essere isolate efficacemente e, pertanto, attaccano, impregnano, deteriorano, indeboliscono un particolare organo o tessuto (LOCO MINOR RESISTENTIÆ).  In questa fase si crea un danno localizzato ma profondo. L’organismo ha un punto debole che assorbe energia e squilibra l’intera reattività organica.  Da questa fase in avanti la guarigione spontanea è molto difficile. La guarigione si può ottenere individuando questo punto debole e agendo specificamente su di esso.  Questa fase della malattia è spesso trascurata dal medico allopatico che consiglia di attendere ed effettuare esami di controllo. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 12.  Questa attesa è in realtà una perdita di tempo: la malattia in fase impregnativa tende inesorabilmente ad evolvere, compromettendo sempre più la struttura dell’organo affetto e a minare sempre più profondamente l’equilibrio organico globale. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 13.  È espressione dell’avvenuta lesione organica.  In questa fase la malattia si esprime totalmente nella sua piena distruttività.  L’organismo non è più in grado di arginare, a livello locale, le tossine e l’organo colpito tende a degenerare con un totale sovvertimento della sua struttura.  Il parenchima nobile viene in genere sostituito da connettivo inattivo che gradualmente sclerotizza l’organo, rendendolo pietrificato e morto.  Questa fase viene efficacemente contrastata da uno stimolo antidegenerativo e antisclerotico. È fondamentale operare una rigenerazione cellulare, proprio per contrastare questa degenerazione.  La terapia è quindi molto complessa e dev’essere attentamente ragionata e articolata. Poco conta lavorare sui sintomi che, spesso, non sono nemmeno eclatanti.  Sovente, la ragione di una degenerazione è l’insorgenza di una malattia autoimmune. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 14.  È espressione del sovvertimento regolativo dell’organismo.  In questa fase si altera il cuore della cellula, il nucleo, sede del patrimonio genetico.  Il cancro non è altro che il termine di una lunga storia di malattia, l’ultima fase di evoluzione morbosa possibile. Rappresenta la perdita del controllo e della regolazione possibile che avviene dapprima a livello centrale (ipotalamo), poi a livello periferico in quelle cellule che abbandonano i freni inibitori della capacità replicativa.  È molto importante concepire il cancro non come evento singolo a sé stante, ma come parte di una malattia cronica, conseguenza e reazione ultima dell’organismo che, incapace di difendersi a livello periferico, cede nella sua struttura centrale di controllo e va pertanto incontro ad autodistruzione. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 15.  Le terapie convenzionali sono certamente utili per il momento acuto, ma non affrontano il problema alla radice: se la cellula sfugge al controllo replicativo è perché c’è un deficit PNEIM che dev’essere affrontato se si vuole risolvere il problema fisiopatologico di base.  La vera terapia contro il cancro si attua anche e soprattutto a livello generale, tentando di restaurare la reattività e il controllo neuro-endocrino, costruendo una terapia complessa e articolata.  Potrà essere necessario interrompere la terapia in presenza di aggravamenti intensi, per effettuare cicli di terapia di drenaggio delle tossine tissutali, anche per lunghi periodi.  Le terapie cortisoniche, spesso effettuate in fasi terminali di malattia, sono da sconsigliare, perché inibiscono ulteriormente la reattività immunitaria e l’azione delle terapie naturali. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 16. Posso esserti d’aiuto con:  Nutrizione Preventiva e Clinica.  Test di Medicina Funzionale:  Mineralogramma del capello;  Test di funzionalità intestinale EIT PLUS;  Test del microbiota;  Test salivari per ormoni e citochine. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 17. Come posso applicare tutto questo? Esistono test non invasivi efficaci? Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 18. 1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo. 2. Basa la tua alimentazione su alimenti di origine vegetale. 3. Grassi: scegli la qualità e limita la quantità. 4. Elimina alimenti zuccherati, insaccati, tutti i latti animali e ogni loro derivato. 5. Bevi ogni giorno liquidi (acqua ed estratti di verdure) in abbondanza. 6. Meglio poco sale. 7. Bevande alcoliche: se sì, solo in quantità controllata. 8. Varia spesso le tue scelte a tavola. 9. Consigli speciali per persone speciali (gravidanza, allattamento, accrescimento, sportivi, anziani,). 10.La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te. L'alimentazione sana è la migliore applicazione del principio di guarigione: curare dal profondo verso la superficie. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 19. INIZIA SUBITO IL TUO PERCORSO DI RIEQUILIBRIO NUTRIZIONALE! Mineralogramma Tipizzazione costituzionale ed endocrina e valutazione quantitativa dei metalli pesanti EIT PLUS 27 parametri di laboratorio per identificare gli squilibri presenti nei vari tratti dell’apparato digerente. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 20. DI PROSSIMA INTRODUZIONE TEST MICROBIOTA Valutazione quali-quantitativa del microbiota intestinale. TEST SALIVARI Valutazione quantitativa mediante un prelievo salivare di ormoni e citochine. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 21. CONTATTAMI SUBITO PER AVERE LA TUA CONSULENZA! Posso esserti d’aiuto per: • Tutte le problematiche dell’apparato digerente. • Sovrappeso, obesità e malattie metaboliche. • Malattie autoimmuni. • Nutrizione dell’Età Evolutiva, anche in presenza di patologie già diagnosticate. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 22. Telefono: +39.333.27.37.519. Mail: paolobianchininutrizionista@outlook.it Skype: paolobianchininutrizionista Sito web: www.bianchinidottpaolo.com Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 23. Sei un Professionista della Salute o del Benessere? Hai difficoltà con i tuoi Pazienti? Il lavoro di squadra funziona meglio! Contattami per una consulenza su misura per te! Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com
  • 24. Dott. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista - www.bianchinidottpaolo.com