SlideShare a Scribd company logo
1 of 36
1
Le alberate stradali: servizi
ecosistemici e criteri di
pianificazione e gestione
Paolo Semenzato & Tommaso Sitzia*
Università degli Studi di Padova
Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali
* tommaso.sitzia@unipd.it
Le alberate stradali: una
risorsa per l’ambiente e il
paesaggio urbano
Padova
22 novembre 2019
disegno di R Fresson
• Secondo le Nazioni
Unite (2014), la
popolazione urbana
rappresenta il 54% di
quella totale e potrà
arrivare al 66% nel
2050
• Copertura forestale
urbana: un esempio
europeo: 2%
(Kópavogur in Islanda) –
62% (Kuopio in
Finlandia) (Pauleit et al.
2002)
2
http://www.urban-hub.com/urbanization/illustrating-the-urban-
earth-infographics-on-the-growth-of-cities/
Ecosistema
• Integrazione di una collettività
(comunità) di specie differenti
(biocenosi) con lo spazio ove essa vive,
cioè col biotopo
• Ecosistema = biocenosi + biotopo
• Affinché un complesso bio-ambientale
assuma la connotazione di ecosistema
occorre che se ne descrivano tre
proprietà (A-B-C)
– autonomia funzionale
– bilancio di materia e di energia in
equilibrio dinamico
– circoscrivibilità rispetto ai complessi
contigui
3
Arthur George Tansley, 1913
L’accrescimento del singolo albero
accrescimento di un albero singolo:
Curva del volume
… e di una foresta (ecosistema):
anni
volume
• 11.500 alberi
• di cui 1.300 con
oltre 50 anni
d’età o con oltre
18 m di altezza
• 110 specie
arboree
6
Servizio
ecosistemico
7
I servizi ecosistemici
rappresentano gli
aspetti degli
ecosistemi utilizzati
(attivamente o
passivamente) per
garantire il
benessere umano
(Fisher et al. 2009)
8
https://oppla.eu/casestudy/19221
9
10
11
12
Sistemi di classificazione
• 2005 Millenium Ecosystem Assessment (MA)
• 2007 The Economics of Ecosystems and Biodiversity
(TEEB)
• 2011 Common International Classification of
Ecosystem Services by European Environment
Agency (CICES)
13
Servizi intermedi e finali e benefici
14
15
Tornare alla natura per città più sicure: il verde urbano come strumento di resilienza"
AMBIENTALI
-Qualità dell’aria
-Termoreglazione
-Sink di carbonio
-Riduzione e
rallentamento dei
deflussi superficiali
-Biodiversità
CULTURALI ED
ECONOMICI
-Paesaggio e genius
loci
-Stimolo al turismo
-Stimolo per le
attività economiche
-Incremento dei
valori immobiliari
SOCIALI
-Ricreazione e
svago
-Stimolo alla attità
fisica
-Integrazione
sociale
-Effetti sul
benessere
psicologico
c
16
17
Natur-Park Südgelände - Berlino
REGOLAZIONE DEL CLIMA
• AZIONI SUL CLIMA GLOBALE
• AZIONI SUL MESOCLIMA URBANO
• AZIONI SUL MICROCLIMA E SUL “ COMFORT”
CLIMATICO
• AZIONI SUL BILANCIO TERMICO DEGLI EDIFICI
A RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – SERVIZI AMBIENTALI
paolo Semenzato
BAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAESAGGIO 2019
18
LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – la regolazione del clima
Sequestro e sostituzione del carbonio
paolo Semenzato
RBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAESAGGIO
Sequestro del carbonio nelle città
• 34 milioni tonnellate di
carbonio stoccato e 2,5
milioni tonnellate CO2 /
anno: sequestro netto
delle foreste urbane
canadesi (Pasher et al.
2014)
• Un autoveicolo emette
circa 4,6 tonnellate di CO2
in un anno (EPA 2018)
• A Shenyang il C stoccato
dalle foreste urbane è il
3% delle emissioni annuali
di C derivante da
combustibili fossili, il
sequestro annuale è pari
allo 0,3% delle emissioni
annuali (Liu & Li 2012)
19
Shan et al. 2017
20
Attenuazione dell’isola di calore
LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – la regolazione del clima
paolo Semenzato
URBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAESAGGIO 20
21
Surface and Air Temperatures: How Are They Related?
Surface temperatures have an indirect, but significant, influence on air temperat
especially in the canopy layer, which is closest to the sur face. For example, par
and vegetated areas, which typically have cooler surface temperatures, contribu
cooler air temperatures. Dense, built-up areas, on the other hand, typically lead
warmer air temperatures. Because air mixes within the atmosphere, though, the
tionship between surface and air temperatures is not constant, and air temperat
typically vary less than surface temperatures across an area (see Figure 2).
SurfaceTemperature(Day)
Air Temperature (Day)
SurfaceTemperature(Night)
Air Temperature(Night)
Urban
Residential
Suburban
Temperature
DAY
NIGHT
Warehouse
orIndustrial
Urban
Residential
Downtown Park RuralPondRural Suburban
Surface and atmospheric temperaturesvary over different land use areas.Surface
temperaturesvary more than air temperaturesduring the day,but they both are fairly similar
at night.The dip and spike in surface temperaturesover the pond show how water maintains
afairly constant temperature day and night,due to itshigh heat capacity.
* Note:The temperaturesdisplayed above do not represent absolute temperature valuesor
any one particular measured heat island. Temperatureswill fluctuate based on factorssuch as
seasons,weather conditions,sun intensity,and ground cover.
Figure2: Variationsof Surfaceand AtmosphericTemperatures
ModifiedfromVoogt,2000
Attenuazione dell’isola di calore
LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – la regolazione del clima
paolo Semenzato
URBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAESAGGIO 20
22
Attenuazione dell’isola di calore
LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – la regolazione del clima
paolo Semenzato
RBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PA
23
(Silva et al. 2010)
24
LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – Effetti sul ciclo dell’acqua
Regolazione dei deflussi idrici superficiali
paolo Semenzato
URBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAE
25
Salmond et al. (2016) Health and climate related
ecosystem services provided by street trees in
the urban environment. Environmental Health
15: S36.
26
27
Microclima
• Un aumento del 20% delle copertura
vegetale comporta una riduzione del
7% della temperatura media a Phoenix
(Silva et al. 2010)
• A Bangalore, India, la temperatura
pomeridiana dell’aria è 5,6 °C più
bassa in strade con alberature, e la
temperatura del fondo stradale fino a
27,5° C più basse di quelle misurate in
strade non alberate (Vailshery et al.
2013)
• La temperatura dei muri degli edifici
può essere ridotta fino a 9°C all’ombra
degli alberi (Berry et al. 2013), ma
tutto dipende dal molti fattori, tra cui i
materiali, l’architettura e il design, la
geometria, le specie arboree,
l’esposizione e la stagione.
28
Qualità dell’aria
• Uno degli aspetti
meno conosciuti
riguarda i costi e i
benefici sulla qualità
dell’aria (Demuzere et
al. 2014)
29
Deposizione e dispersione
• Alberi:
– Assorbono CO2, O3, NO2,
SO2
– Accumulano particolati
aerei più efficacemente che
altre superfici urbani
• Poche dimostrazioni a scala
locale
• In generale, però, gli studi
riportano un aumento locale
degli inquinanti gassosi e
delle concentrazioni di
particolato con un aumento
della copertura arborea
30
Ferranti et al. 2017
Emissione di composti volatili
biogenici (bVOC)
• Emissioni dovute allo stress
(eccesso di luce, temperatura e
carenza idrica)
• Isoprene il più abbondante (Seinfeld
& Pandis 2016) e in presenza di NOx
e luce solare contribuisce alla
formazione di ozono
• Selezione delle piante rilevante: uno
studio ha dimostrato che piantare
un milione di piante che emettono
pochi bVOC invece che piantare un
milione di farnie (emittori)
corrisponde a prevenire le emissioni
di 490.000 autoveicoli (Curtis et al.
2014)
Rumore
• Più che riduzione:
mascheramento
• Rumori naturali:
chiome, vento, rami
sono universalmente
più apprezzati
(Porteous & Mastin
1985)
32
Polline
• 5-50% della popolazione europea è
allergica al polline (D’Amato 2007)
• Specie molto allergeniche: betulla,
olivo, cipresso
• Le persone che vivono nelle città
sono più suscettibili di quelle che
vivono in aree rurali (Ehrenstein et
al. 2001) e le allergie al polline
aumentano con l’inquinamento
(Molfino et al. 1991)
• Conflitti: platano è fonte di polline
allergenico (Varela et al. 1997), ma
le sue grandi foglie sono
probabilmente efficienti nel
rimuovere gli inquinanti dall’aria
33
Valori culturali: approcci quantitativi
• Presuppongono che l’analista conosca quali relazioni
sono più importanti fin dal principio
• Il recupero da stress è più rapido lungo strade coperte
da alberi, specialmente nei maschi (Jiang et al. 2014)
• Rapporto benefici-costi: 3,8:1 (Maco & McPherson
2003)
• Studi epidemiologici hanno rilevato un tasso di
prescrizione di farmaci antidepressivi leggermente
inferiore in aree con maggiore densità di alberi per
lunghezza di strada (Taylor et al. 2015)
34
Culturale:
approccio
qualitativo
• Cerca di capire quali relazioni e significati
abbiano senso per i partecipanti alla
ricerca (residenti, decisori, scienziati,
attivisti)
• In parte legato alla ridotta capacità di
manutenzione, le aree povere trovano gli
alberi urbani un peso finanziario: i
disservizi ecosistemici (danni alle
infrastrutture, caduta di foglie e frutti,
ridotta visibilità) sono interpretati con
maggiore enfasi (Heynen et al. 2006)
• Il significato sociale degli alberi urbani non
è scontato, né apolitico, i significati sono
legati all’eredità, simbolici e, come tali,
sono diversi tra i gruppi sociali
35
Conclusioni
• Un quadro prescrittivo
valido universalmente è
difficile produrlo
• Considerata la longevità
degli alberi, vanno
considerati i cambiamenti
sulla forma e le funzioni
urbane, nel tempo e nello
spazio, come fosse un
assestamento della
foresta urbana di
alberature stradali
• Obiettivi chiari e processo
decisionale bottom-up
36
Figure 1. Valuesfor the different indicators linked to urban green spacesin the study area: (a) green area per capita;
(b) percentage of green areas; (c) accessibility.
a b c
Indicators for the planning and management
of urban green spaces: a focus on public areas
in Padua, Italy
Thomas Campagnaro, Tommaso Sitzia, Vito
Emanuele Cambria, Paolo Semenzato
Journal Sustainability

More Related Content

What's hot

Calcolo impronta ecologica Bassano del Grappa (Vi)
Calcolo impronta ecologica Bassano del Grappa (Vi)Calcolo impronta ecologica Bassano del Grappa (Vi)
Calcolo impronta ecologica Bassano del Grappa (Vi)nicola preti
 
UN NUOVO VOLTO PER IL FIUME: gli interventi previsti per salvaguardare habitat
UN NUOVO VOLTO PER IL FIUME: gli interventi previsti per salvaguardare habitatUN NUOVO VOLTO PER IL FIUME: gli interventi previsti per salvaguardare habitat
UN NUOVO VOLTO PER IL FIUME: gli interventi previsti per salvaguardare habitatEtifor srl
 
I quaderni dell'Isea - Il verde urbano
I quaderni dell'Isea -  Il verde urbanoI quaderni dell'Isea -  Il verde urbano
I quaderni dell'Isea - Il verde urbanoISEA ODV
 
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorioDalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorioGiuseppe Milano
 
Energie rinnovabili ed ecomafie: quali impatti ambientali?
Energie rinnovabili ed ecomafie: quali impatti ambientali?Energie rinnovabili ed ecomafie: quali impatti ambientali?
Energie rinnovabili ed ecomafie: quali impatti ambientali?Peter Lewis Geti
 
NATURA 2000, ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI: IL SITO “GRAVE E ZONE UMIDE DEL ...
NATURA 2000, ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI: IL SITO “GRAVE E ZONE UMIDE DEL ...NATURA 2000, ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI: IL SITO “GRAVE E ZONE UMIDE DEL ...
NATURA 2000, ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI: IL SITO “GRAVE E ZONE UMIDE DEL ...Etifor srl
 
2016 servizi ecosistemici edolo
2016 servizi ecosistemici edolo2016 servizi ecosistemici edolo
2016 servizi ecosistemici edoloGiorgio Vacchiano
 
Elisa Sirombo, Roma 23 aprile 2015
Elisa Sirombo, Roma 23 aprile 2015Elisa Sirombo, Roma 23 aprile 2015
Elisa Sirombo, Roma 23 aprile 2015infoprogetto
 
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...Etifor srl
 
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)ANAPIA FSE 2010
 
Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare e compensare l'imperme...
Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare e compensare l'imperme...Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare e compensare l'imperme...
Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare e compensare l'imperme...Fabio Cremascoli
 
Webinar | Finanziamenti PSR Veneto. Misura 8.1.1: contributi per l’imboschime...
Webinar | Finanziamenti PSR Veneto. Misura 8.1.1: contributi per l’imboschime...Webinar | Finanziamenti PSR Veneto. Misura 8.1.1: contributi per l’imboschime...
Webinar | Finanziamenti PSR Veneto. Misura 8.1.1: contributi per l’imboschime...Etifor srl
 
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIConvegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIFabio Cremascoli
 
La risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio BrentaLa risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio BrentaEtifor srl
 

What's hot (18)

L'impronta ecologica
L'impronta ecologicaL'impronta ecologica
L'impronta ecologica
 
Calcolo impronta ecologica Bassano del Grappa (Vi)
Calcolo impronta ecologica Bassano del Grappa (Vi)Calcolo impronta ecologica Bassano del Grappa (Vi)
Calcolo impronta ecologica Bassano del Grappa (Vi)
 
UN NUOVO VOLTO PER IL FIUME: gli interventi previsti per salvaguardare habitat
UN NUOVO VOLTO PER IL FIUME: gli interventi previsti per salvaguardare habitatUN NUOVO VOLTO PER IL FIUME: gli interventi previsti per salvaguardare habitat
UN NUOVO VOLTO PER IL FIUME: gli interventi previsti per salvaguardare habitat
 
I quaderni dell'Isea - Il verde urbano
I quaderni dell'Isea -  Il verde urbanoI quaderni dell'Isea -  Il verde urbano
I quaderni dell'Isea - Il verde urbano
 
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorioDalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
Dalla conoscenza alla tutela del proprio territorio
 
300MILIARDIALBERI
300MILIARDIALBERI300MILIARDIALBERI
300MILIARDIALBERI
 
Energie rinnovabili ed ecomafie: quali impatti ambientali?
Energie rinnovabili ed ecomafie: quali impatti ambientali?Energie rinnovabili ed ecomafie: quali impatti ambientali?
Energie rinnovabili ed ecomafie: quali impatti ambientali?
 
NATURA 2000, ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI: IL SITO “GRAVE E ZONE UMIDE DEL ...
NATURA 2000, ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI: IL SITO “GRAVE E ZONE UMIDE DEL ...NATURA 2000, ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI: IL SITO “GRAVE E ZONE UMIDE DEL ...
NATURA 2000, ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI: IL SITO “GRAVE E ZONE UMIDE DEL ...
 
Di chi è l'acqua ?
Di chi è l'acqua ?Di chi è l'acqua ?
Di chi è l'acqua ?
 
2016 servizi ecosistemici edolo
2016 servizi ecosistemici edolo2016 servizi ecosistemici edolo
2016 servizi ecosistemici edolo
 
Elisa Sirombo, Roma 23 aprile 2015
Elisa Sirombo, Roma 23 aprile 2015Elisa Sirombo, Roma 23 aprile 2015
Elisa Sirombo, Roma 23 aprile 2015
 
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
CHI USA PAGA - il nostro metodo di finanziamento innovativo per gli intervent...
 
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
Ambiente e Biomassse (POLANZAN)
 
Bd V ComunitàSostenibile09
Bd V ComunitàSostenibile09Bd V ComunitàSostenibile09
Bd V ComunitàSostenibile09
 
Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare e compensare l'imperme...
Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare e compensare l'imperme...Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare e compensare l'imperme...
Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare e compensare l'imperme...
 
Webinar | Finanziamenti PSR Veneto. Misura 8.1.1: contributi per l’imboschime...
Webinar | Finanziamenti PSR Veneto. Misura 8.1.1: contributi per l’imboschime...Webinar | Finanziamenti PSR Veneto. Misura 8.1.1: contributi per l’imboschime...
Webinar | Finanziamenti PSR Veneto. Misura 8.1.1: contributi per l’imboschime...
 
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTIConvegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
Convegno consumo di suolo. Pavia 7.5.13 _APPUNTI
 
La risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio BrentaLa risorsa idrica del medio Brenta
La risorsa idrica del medio Brenta
 

Similar to Le alberate stradali: servizi ecosistemici e criteri di pianificazione e gestione

2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptxGiorgio Vacchiano
 
12 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 201512 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 2015Luca Marescotti
 
Le nuove iniziative dell'UE nel settore forestale: un quadro ambizioso e comp...
Le nuove iniziative dell'UE nel settore forestale: un quadro ambizioso e comp...Le nuove iniziative dell'UE nel settore forestale: un quadro ambizioso e comp...
Le nuove iniziative dell'UE nel settore forestale: un quadro ambizioso e comp...Etifor srl
 
Ambiente e Biomassse (Polanzan)
Ambiente e Biomassse (Polanzan)Ambiente e Biomassse (Polanzan)
Ambiente e Biomassse (Polanzan)ANAPIA FSE 2010
 
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo Santolini
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo SantoliniValutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo Santolini
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo SantoliniWWF ITALIA
 
010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambienteLuca Marescotti
 
Cambiamenti Climatici
Cambiamenti ClimaticiCambiamenti Climatici
Cambiamenti Climaticiboma21
 
Sviluppo Verde pubblico anno 2013
Sviluppo Verde pubblico anno 2013Sviluppo Verde pubblico anno 2013
Sviluppo Verde pubblico anno 2013Giovanni Poletti
 
Fausto Manes. Biodiversità, Servizi Ecosistemici e Sviluppo Sostenibile
Fausto Manes. Biodiversità, Servizi Ecosistemici e  Sviluppo SostenibileFausto Manes. Biodiversità, Servizi Ecosistemici e  Sviluppo Sostenibile
Fausto Manes. Biodiversità, Servizi Ecosistemici e Sviluppo SostenibileIstituto nazionale di statistica
 
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...Luca Marescotti
 
Di flavio presentazione status-ercip
Di flavio  presentazione status-ercipDi flavio  presentazione status-ercip
Di flavio presentazione status-ercipProvincia Di Teramo
 
Sostenibilità nelle Marche
Sostenibilità nelle MarcheSostenibilità nelle Marche
Sostenibilità nelle MarcheADV-T
 
L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...
L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...
L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...Comitato Energia Felice
 
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...Associazione "Figli del Mondo"
 
3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorossoRiccardo Rigon
 
Piano di resilienza climatica Comune di Torino
Piano di resilienza climatica Comune di TorinoPiano di resilienza climatica Comune di Torino
Piano di resilienza climatica Comune di TorinoQuotidiano Piemontese
 
09 apc planning-environmental protection-ws2015
09 apc planning-environmental protection-ws201509 apc planning-environmental protection-ws2015
09 apc planning-environmental protection-ws2015Luca Marescotti
 

Similar to Le alberate stradali: servizi ecosistemici e criteri di pianificazione e gestione (20)

2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
2020-12-02_Cislaghi_Seminario_Invarianza.pptx
 
12 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 201512 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 2015
 
Le nuove iniziative dell'UE nel settore forestale: un quadro ambizioso e comp...
Le nuove iniziative dell'UE nel settore forestale: un quadro ambizioso e comp...Le nuove iniziative dell'UE nel settore forestale: un quadro ambizioso e comp...
Le nuove iniziative dell'UE nel settore forestale: un quadro ambizioso e comp...
 
Ambiente e Biomassse (Polanzan)
Ambiente e Biomassse (Polanzan)Ambiente e Biomassse (Polanzan)
Ambiente e Biomassse (Polanzan)
 
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo Santolini
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo SantoliniValutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo Santolini
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo Santolini
 
6 Biomasse
6 Biomasse6 Biomasse
6 Biomasse
 
010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente
 
Cambiamenti Climatici
Cambiamenti ClimaticiCambiamenti Climatici
Cambiamenti Climatici
 
Sviluppo Verde pubblico anno 2013
Sviluppo Verde pubblico anno 2013Sviluppo Verde pubblico anno 2013
Sviluppo Verde pubblico anno 2013
 
Fausto Manes. Biodiversità, Servizi Ecosistemici e Sviluppo Sostenibile
Fausto Manes. Biodiversità, Servizi Ecosistemici e  Sviluppo SostenibileFausto Manes. Biodiversità, Servizi Ecosistemici e  Sviluppo Sostenibile
Fausto Manes. Biodiversità, Servizi Ecosistemici e Sviluppo Sostenibile
 
Fse 01 - ambiente
Fse   01 - ambienteFse   01 - ambiente
Fse 01 - ambiente
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
2016 Environmental technologies. Basic knowledge: the breath of the biosphere...
 
Di flavio presentazione status-ercip
Di flavio  presentazione status-ercipDi flavio  presentazione status-ercip
Di flavio presentazione status-ercip
 
Sostenibilità nelle Marche
Sostenibilità nelle MarcheSostenibilità nelle Marche
Sostenibilità nelle Marche
 
L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...
L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...
L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...
 
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
“La sfida della bioedilizia per il territorio riminese”_Relazione Assessore A...
 
3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso
 
Piano di resilienza climatica Comune di Torino
Piano di resilienza climatica Comune di TorinoPiano di resilienza climatica Comune di Torino
Piano di resilienza climatica Comune di Torino
 
09 apc planning-environmental protection-ws2015
09 apc planning-environmental protection-ws201509 apc planning-environmental protection-ws2015
09 apc planning-environmental protection-ws2015
 

More from TommasoSitzia

Variabilità e modalità di descrizione della struttura del bosco
Variabilità e modalità di descrizione della struttura del boscoVariabilità e modalità di descrizione della struttura del bosco
Variabilità e modalità di descrizione della struttura del boscoTommasoSitzia
 
Half Earth or whole Earth: what can Natura 2000 teach us?
Half Earth or whole Earth: what can Natura 2000 teach us?Half Earth or whole Earth: what can Natura 2000 teach us?
Half Earth or whole Earth: what can Natura 2000 teach us?TommasoSitzia
 
Forest management and Natura 2000: perspectives from the South-Eastern Alps
Forest managementand Natura 2000: perspectives from the South-Eastern AlpsForest managementand Natura 2000: perspectives from the South-Eastern Alps
Forest management and Natura 2000: perspectives from the South-Eastern AlpsTommasoSitzia
 
Cooperation between Padova and Makerere universities
Cooperation between Padova and Makerere universitiesCooperation between Padova and Makerere universities
Cooperation between Padova and Makerere universitiesTommasoSitzia
 
Assestamento forestale, conservazione della biodiversità, Natura 2000: un'int...
Assestamento forestale, conservazione della biodiversità, Natura 2000: un'int...Assestamento forestale, conservazione della biodiversità, Natura 2000: un'int...
Assestamento forestale, conservazione della biodiversità, Natura 2000: un'int...TommasoSitzia
 
Salamandra di Aurora e gestione forestale
Salamandra di Aurora e gestione forestaleSalamandra di Aurora e gestione forestale
Salamandra di Aurora e gestione forestaleTommasoSitzia
 
La frontiera della ricerca sui sistemi ecologici
La frontiera della ricerca sui sistemi ecologiciLa frontiera della ricerca sui sistemi ecologici
La frontiera della ricerca sui sistemi ecologiciTommasoSitzia
 

More from TommasoSitzia (7)

Variabilità e modalità di descrizione della struttura del bosco
Variabilità e modalità di descrizione della struttura del boscoVariabilità e modalità di descrizione della struttura del bosco
Variabilità e modalità di descrizione della struttura del bosco
 
Half Earth or whole Earth: what can Natura 2000 teach us?
Half Earth or whole Earth: what can Natura 2000 teach us?Half Earth or whole Earth: what can Natura 2000 teach us?
Half Earth or whole Earth: what can Natura 2000 teach us?
 
Forest management and Natura 2000: perspectives from the South-Eastern Alps
Forest managementand Natura 2000: perspectives from the South-Eastern AlpsForest managementand Natura 2000: perspectives from the South-Eastern Alps
Forest management and Natura 2000: perspectives from the South-Eastern Alps
 
Cooperation between Padova and Makerere universities
Cooperation between Padova and Makerere universitiesCooperation between Padova and Makerere universities
Cooperation between Padova and Makerere universities
 
Assestamento forestale, conservazione della biodiversità, Natura 2000: un'int...
Assestamento forestale, conservazione della biodiversità, Natura 2000: un'int...Assestamento forestale, conservazione della biodiversità, Natura 2000: un'int...
Assestamento forestale, conservazione della biodiversità, Natura 2000: un'int...
 
Salamandra di Aurora e gestione forestale
Salamandra di Aurora e gestione forestaleSalamandra di Aurora e gestione forestale
Salamandra di Aurora e gestione forestale
 
La frontiera della ricerca sui sistemi ecologici
La frontiera della ricerca sui sistemi ecologiciLa frontiera della ricerca sui sistemi ecologici
La frontiera della ricerca sui sistemi ecologici
 

Le alberate stradali: servizi ecosistemici e criteri di pianificazione e gestione

  • 1. 1 Le alberate stradali: servizi ecosistemici e criteri di pianificazione e gestione Paolo Semenzato & Tommaso Sitzia* Università degli Studi di Padova Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali * tommaso.sitzia@unipd.it Le alberate stradali: una risorsa per l’ambiente e il paesaggio urbano Padova 22 novembre 2019 disegno di R Fresson
  • 2. • Secondo le Nazioni Unite (2014), la popolazione urbana rappresenta il 54% di quella totale e potrà arrivare al 66% nel 2050 • Copertura forestale urbana: un esempio europeo: 2% (Kópavogur in Islanda) – 62% (Kuopio in Finlandia) (Pauleit et al. 2002) 2 http://www.urban-hub.com/urbanization/illustrating-the-urban- earth-infographics-on-the-growth-of-cities/
  • 3. Ecosistema • Integrazione di una collettività (comunità) di specie differenti (biocenosi) con lo spazio ove essa vive, cioè col biotopo • Ecosistema = biocenosi + biotopo • Affinché un complesso bio-ambientale assuma la connotazione di ecosistema occorre che se ne descrivano tre proprietà (A-B-C) – autonomia funzionale – bilancio di materia e di energia in equilibrio dinamico – circoscrivibilità rispetto ai complessi contigui 3 Arthur George Tansley, 1913
  • 4. L’accrescimento del singolo albero accrescimento di un albero singolo: Curva del volume
  • 5. … e di una foresta (ecosistema): anni volume
  • 6. • 11.500 alberi • di cui 1.300 con oltre 50 anni d’età o con oltre 18 m di altezza • 110 specie arboree 6
  • 7. Servizio ecosistemico 7 I servizi ecosistemici rappresentano gli aspetti degli ecosistemi utilizzati (attivamente o passivamente) per garantire il benessere umano (Fisher et al. 2009)
  • 9. 9
  • 10. 10
  • 11. 11
  • 12. 12
  • 13. Sistemi di classificazione • 2005 Millenium Ecosystem Assessment (MA) • 2007 The Economics of Ecosystems and Biodiversity (TEEB) • 2011 Common International Classification of Ecosystem Services by European Environment Agency (CICES) 13
  • 14. Servizi intermedi e finali e benefici 14
  • 15. 15 Tornare alla natura per città più sicure: il verde urbano come strumento di resilienza" AMBIENTALI -Qualità dell’aria -Termoreglazione -Sink di carbonio -Riduzione e rallentamento dei deflussi superficiali -Biodiversità CULTURALI ED ECONOMICI -Paesaggio e genius loci -Stimolo al turismo -Stimolo per le attività economiche -Incremento dei valori immobiliari SOCIALI -Ricreazione e svago -Stimolo alla attità fisica -Integrazione sociale -Effetti sul benessere psicologico c
  • 16. 16
  • 17. 17 Natur-Park Südgelände - Berlino REGOLAZIONE DEL CLIMA • AZIONI SUL CLIMA GLOBALE • AZIONI SUL MESOCLIMA URBANO • AZIONI SUL MICROCLIMA E SUL “ COMFORT” CLIMATICO • AZIONI SUL BILANCIO TERMICO DEGLI EDIFICI A RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – SERVIZI AMBIENTALI paolo Semenzato BAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAESAGGIO 2019
  • 18. 18 LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – la regolazione del clima Sequestro e sostituzione del carbonio paolo Semenzato RBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAESAGGIO
  • 19. Sequestro del carbonio nelle città • 34 milioni tonnellate di carbonio stoccato e 2,5 milioni tonnellate CO2 / anno: sequestro netto delle foreste urbane canadesi (Pasher et al. 2014) • Un autoveicolo emette circa 4,6 tonnellate di CO2 in un anno (EPA 2018) • A Shenyang il C stoccato dalle foreste urbane è il 3% delle emissioni annuali di C derivante da combustibili fossili, il sequestro annuale è pari allo 0,3% delle emissioni annuali (Liu & Li 2012) 19 Shan et al. 2017
  • 20. 20 Attenuazione dell’isola di calore LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – la regolazione del clima paolo Semenzato URBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAESAGGIO 20
  • 21. 21 Surface and Air Temperatures: How Are They Related? Surface temperatures have an indirect, but significant, influence on air temperat especially in the canopy layer, which is closest to the sur face. For example, par and vegetated areas, which typically have cooler surface temperatures, contribu cooler air temperatures. Dense, built-up areas, on the other hand, typically lead warmer air temperatures. Because air mixes within the atmosphere, though, the tionship between surface and air temperatures is not constant, and air temperat typically vary less than surface temperatures across an area (see Figure 2). SurfaceTemperature(Day) Air Temperature (Day) SurfaceTemperature(Night) Air Temperature(Night) Urban Residential Suburban Temperature DAY NIGHT Warehouse orIndustrial Urban Residential Downtown Park RuralPondRural Suburban Surface and atmospheric temperaturesvary over different land use areas.Surface temperaturesvary more than air temperaturesduring the day,but they both are fairly similar at night.The dip and spike in surface temperaturesover the pond show how water maintains afairly constant temperature day and night,due to itshigh heat capacity. * Note:The temperaturesdisplayed above do not represent absolute temperature valuesor any one particular measured heat island. Temperatureswill fluctuate based on factorssuch as seasons,weather conditions,sun intensity,and ground cover. Figure2: Variationsof Surfaceand AtmosphericTemperatures ModifiedfromVoogt,2000 Attenuazione dell’isola di calore LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – la regolazione del clima paolo Semenzato URBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAESAGGIO 20
  • 22. 22 Attenuazione dell’isola di calore LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – la regolazione del clima paolo Semenzato RBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PA
  • 24. 24 LA RICERCA IN SELVICOLTURA URBANA – Effetti sul ciclo dell’acqua Regolazione dei deflussi idrici superficiali paolo Semenzato URBAN FORESTRY: PATRIMONIO ARBOREO E QUALITÀ DELLA VITA IN CITTÀ INCONTRI CON IL PAE
  • 25. 25
  • 26. Salmond et al. (2016) Health and climate related ecosystem services provided by street trees in the urban environment. Environmental Health 15: S36. 26
  • 27. 27
  • 28. Microclima • Un aumento del 20% delle copertura vegetale comporta una riduzione del 7% della temperatura media a Phoenix (Silva et al. 2010) • A Bangalore, India, la temperatura pomeridiana dell’aria è 5,6 °C più bassa in strade con alberature, e la temperatura del fondo stradale fino a 27,5° C più basse di quelle misurate in strade non alberate (Vailshery et al. 2013) • La temperatura dei muri degli edifici può essere ridotta fino a 9°C all’ombra degli alberi (Berry et al. 2013), ma tutto dipende dal molti fattori, tra cui i materiali, l’architettura e il design, la geometria, le specie arboree, l’esposizione e la stagione. 28
  • 29. Qualità dell’aria • Uno degli aspetti meno conosciuti riguarda i costi e i benefici sulla qualità dell’aria (Demuzere et al. 2014) 29
  • 30. Deposizione e dispersione • Alberi: – Assorbono CO2, O3, NO2, SO2 – Accumulano particolati aerei più efficacemente che altre superfici urbani • Poche dimostrazioni a scala locale • In generale, però, gli studi riportano un aumento locale degli inquinanti gassosi e delle concentrazioni di particolato con un aumento della copertura arborea 30 Ferranti et al. 2017
  • 31. Emissione di composti volatili biogenici (bVOC) • Emissioni dovute allo stress (eccesso di luce, temperatura e carenza idrica) • Isoprene il più abbondante (Seinfeld & Pandis 2016) e in presenza di NOx e luce solare contribuisce alla formazione di ozono • Selezione delle piante rilevante: uno studio ha dimostrato che piantare un milione di piante che emettono pochi bVOC invece che piantare un milione di farnie (emittori) corrisponde a prevenire le emissioni di 490.000 autoveicoli (Curtis et al. 2014)
  • 32. Rumore • Più che riduzione: mascheramento • Rumori naturali: chiome, vento, rami sono universalmente più apprezzati (Porteous & Mastin 1985) 32
  • 33. Polline • 5-50% della popolazione europea è allergica al polline (D’Amato 2007) • Specie molto allergeniche: betulla, olivo, cipresso • Le persone che vivono nelle città sono più suscettibili di quelle che vivono in aree rurali (Ehrenstein et al. 2001) e le allergie al polline aumentano con l’inquinamento (Molfino et al. 1991) • Conflitti: platano è fonte di polline allergenico (Varela et al. 1997), ma le sue grandi foglie sono probabilmente efficienti nel rimuovere gli inquinanti dall’aria 33
  • 34. Valori culturali: approcci quantitativi • Presuppongono che l’analista conosca quali relazioni sono più importanti fin dal principio • Il recupero da stress è più rapido lungo strade coperte da alberi, specialmente nei maschi (Jiang et al. 2014) • Rapporto benefici-costi: 3,8:1 (Maco & McPherson 2003) • Studi epidemiologici hanno rilevato un tasso di prescrizione di farmaci antidepressivi leggermente inferiore in aree con maggiore densità di alberi per lunghezza di strada (Taylor et al. 2015) 34
  • 35. Culturale: approccio qualitativo • Cerca di capire quali relazioni e significati abbiano senso per i partecipanti alla ricerca (residenti, decisori, scienziati, attivisti) • In parte legato alla ridotta capacità di manutenzione, le aree povere trovano gli alberi urbani un peso finanziario: i disservizi ecosistemici (danni alle infrastrutture, caduta di foglie e frutti, ridotta visibilità) sono interpretati con maggiore enfasi (Heynen et al. 2006) • Il significato sociale degli alberi urbani non è scontato, né apolitico, i significati sono legati all’eredità, simbolici e, come tali, sono diversi tra i gruppi sociali 35
  • 36. Conclusioni • Un quadro prescrittivo valido universalmente è difficile produrlo • Considerata la longevità degli alberi, vanno considerati i cambiamenti sulla forma e le funzioni urbane, nel tempo e nello spazio, come fosse un assestamento della foresta urbana di alberature stradali • Obiettivi chiari e processo decisionale bottom-up 36 Figure 1. Valuesfor the different indicators linked to urban green spacesin the study area: (a) green area per capita; (b) percentage of green areas; (c) accessibility. a b c Indicators for the planning and management of urban green spaces: a focus on public areas in Padua, Italy Thomas Campagnaro, Tommaso Sitzia, Vito Emanuele Cambria, Paolo Semenzato Journal Sustainability

Editor's Notes

  1. Curva di massa, curva di accrescimento, curva di accrescimento della massa nel tempo. Vale anche per parti dell’albero.
  2. http://oak.snr.missouri.edu/sylvan/en/biblio.php
  3. https://oppla.eu/casestudy/19221
  4. Gli studi sono stati svolti prevalentemente a scala regionale usando la temperatura media e massima giornaliera per prevedere effetti negativi sulle persone Si conosce poco dei processi biofisici o sulle relazioni causa-effetto tra le alberature stradali e gli effetti sulla salute a scala locale
  5. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1352231017303151