SlideShare a Scribd company logo
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

PLANNING
DATA
23.9

Il sogno, la visione, le aspirazioni e le aspettative verso la
produzione e tutela dei beni comuni.

Lezione frontale
Discussione

Ricerca del consenso nella good idea da agire

Brainstorming
Lezione frontale

9-13.30

Metodo e strumenti della progettazione di un’azione
innovativa

Esercitazione di gruppo

15-18.30

04/02/14

MODALITA’ FORMATIVA
Lezione frontale
discussione

15- 18,30

25.9

CONTENUTI
L’analisi contestale dei rischi e delle possibilità

11-13.30

24.9

ORARIO
9-11

Il piano di fattibilità

Lezione frontale
Discussione

dallo start-up al punto di pareggio

Lezione frontale
Discussione

9-13

1
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

 IL DECLINO FINALE DEL MODELLO DI SVILUPPO OCCIDENTALE
 I CARATTERI DELLA CRISI
 LE OPPORTUNITA’ DELLA CRISI

04/02/14

2
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

 L’ECONOMIA DEI BENI COMUNI
 LA FORZA DEI PENSIERI DEBOLI

04/02/14

3
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

azione
formazione
progettazione
rendicontazione
reazione
idea

dalla visione alla…..

04/02/14

4
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

EQUILIBRIO E CIRCOLARITA’ TRA:
POSSIBILITA’ REALI

DESIDERIO/VISIONE

04/02/14

AZIONE

5
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

L’AZIONE DIVENTA IMPRESA QUANDO GENERA UN NUOVO
SOGGETTO CHE:
HA UNA SUA IDENTITA’
E’ DUREVOLE
E’ REDDITIZIO
SI SVILUPPA E CRESCE

04/02/14

6
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

1. La GOOD IDEA
2. L’opinione (innamoramento dell’idea)
3. La scelta di gruppo
4. La delega
5. La rappresentanza
6. La decisione finale
7. Il Piano d’impresa
04/02/14

7
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

IERI
Mondo del lavoro

welfare state
CRISI

SOCIETA’ CIVILE (ONLUS)
Associazioni volontariato
Imprese sociali

04/02/14

8
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

IMPRESA SOCIALE:
Cooperative sociali
Associazioni di volontariato
Fondazioni (erogative, di gestione, patrimoniali,
di partecipazione)
Ordini religiosi
Altri soggetti giuridici
04/02/14

9
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

OGGI
Mondo del lavoro

welfare state

IMPRESA SOCIALE
IMPRESA SOCIALE

SOCIETA’CIVILE

04/02/14

10
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

ASSOCIAZIONISMO:
Associazioni di volontariato di scopo (L. 266/91)
Associazioni stabili di promozione sociale (L. 383/00)
Associazioni volontariato non riconosciute

04/02/14

11
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

IMPRESA SOCIALE:
Cooperative sociali
Associazioni di volontariato
Fondazioni (erogative, di gestione, patrimoniali,
di partecipazione)
Ordini religiosi
Altri soggetti giuridici
04/02/14

12
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

VALUTAZIONE PRE-PROGETTUALE:
Il soggetto giuridico
La mappatura del territorio (analisi del bisogno e della
concorrenza
Valutazione delle risorse certe e di possibile promozione

04/02/14

13
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

PIANIFICARE LA FATTIBILITA’
1 - la missione

6 La valutazione

2 l’obiettivo

3 La strategia

5 Il piano d’azione
4 Le risorse
04/02/14

14
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

1 LA MISSIONE :
l’orizzonte entro cui proiettare i frutti di medio e lungo
periodo dell’impresa, cioè, l’impronta che questi
lasceranno nel mondo.
“Non conta cosa indossi, con che scarpe cammini, contano solo le
impronte che lasci sulla strada della vita!”
(es. Colombo nelle Americhe : ampliare la conoscenza del mondo, gli scambi e la ricchezza)

04/02/14

15
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

2

L’OBIETTIVO :
Dove si vuole concretamente arrivare.
Meta concreta che incarna e oggettiva la missione.

(es. Colombo nelle Americhe : verificare l’ipotesi di esistenza delle indie, aprire nuove rotte ed
esplorare il mondo nuovo)

04/02/14

16
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

3

LA STRATEGIA :
COME; attraverso quale via, tra le diverse possibili , si
vuole raggiungere l’obiettivo.
(es. Colombo nelle Americhe : assecondando le voglie di espansione del potere della Spagna nel
mondo e giocando d’azzardo, cioè, promettendo ricchezze, di cui non era assolutamente
conscio, per pagare il costo della spedizione interamente a carico della corona spagnola.
Prima della proposta alla Spagna, Colombo fece la stessa proposta ai mercanti genovesi e al
Re del Portogallo.

04/02/14

17
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

4 LE RISORSE :
elenco delle risorse umane, tecnologiche, strumentali e
finanziarie disponibili da mettere in gioco prescindendo
dalla ipotetica redditività futura.
(es. Colombo nelle Americhe :
la lista del necessario a garantire, in un arco di tempo dato, la sostenibilità dell’iniziativa.

04/02/14

18
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

5 IL PIANO DI AZIONE :
Regole, organigrammi, funzionigramma, flussi informativi
e flussi decisionali, insomma, CHI FA, COSA, COME,
QUANDO PERCHE’!
(es. Colombo nelle Americhe : pianificazione dei tempi, del regolamento di bordo, della previsione
di ogni funzione ordinaria e straordinaria coperta da qualcuno (responsabilità del ruolo)

04/02/14

19
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

6 VALUTAZIONE DEI FEED BACK :
definizione del metodo, dei tempi e degli strumenti di
rilevazione, decodifica e valutazione dei feed back
previsti e imprevisti provenienti dagli esiti
dell’operatività.
(es. Colombo nelle Americhe : definizione e governo degli indicatori di risultato attesi, cioè quando
si sarebbe avvistata la terra.

04/02/14

20
REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione
 LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE
La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile
modulo formativo 24-25-26 settembre 2013
docente: Valerio Luterotti

Dallo start-up al BEP Break-even point o punto di pareggio

04/02/14

21

More Related Content

Similar to Ldb Stress Da Terzo Settore_Luterotti

Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - UdineSocietà tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Comunicato stampa (generico)
Comunicato stampa (generico)Comunicato stampa (generico)
Comunicato stampa (generico)
The Qube
 
Aniti e RisorgiMenti.Lab
Aniti e RisorgiMenti.Lab Aniti e RisorgiMenti.Lab
Aniti e RisorgiMenti.Lab
assoaniti
 
Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014
The Qube
 
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
GAL Sole Grano Terra
 
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...LEN Learning Education Network
 
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in Italiano
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in ItalianoCOMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in Italiano
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in Italiano
Marinella De Simone
 
CMSS 2013 - Complexity Management Summer School 2013
CMSS 2013 - Complexity Management Summer School 2013CMSS 2013 - Complexity Management Summer School 2013
CMSS 2013 - Complexity Management Summer School 2013
Complexity Institute
 
Diversitalavoro | soul sistema orientamento università lavoro -
Diversitalavoro | soul   sistema orientamento università lavoro -Diversitalavoro | soul   sistema orientamento università lavoro -
Diversitalavoro | soul sistema orientamento università lavoro -diversitalavoro
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggio
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggioDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggio
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggioRoberto Terzi
 
Il rapporto tra Fablab e Scuola
Il rapporto tra Fablab e ScuolaIl rapporto tra Fablab e Scuola
Il rapporto tra Fablab e Scuola
Marco Martelli
 
La crescita del professionista - 14 ottobre 2013
La crescita del professionista - 14 ottobre 2013La crescita del professionista - 14 ottobre 2013
La crescita del professionista - 14 ottobre 2013
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
bollenti spiriti - Creative innovatione and youth policies: a 2.0 recipe - Ma...
bollenti spiriti - Creative innovatione and youth policies: a 2.0 recipe - Ma...bollenti spiriti - Creative innovatione and youth policies: a 2.0 recipe - Ma...
bollenti spiriti - Creative innovatione and youth policies: a 2.0 recipe - Ma...
Apulian ICT Living Labs
 
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 PianificazioneLivorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Program book Complexity Management Summer School 2013
Program book  Complexity Management Summer School 2013Program book  Complexity Management Summer School 2013
Program book Complexity Management Summer School 2013
Marinella De Simone
 
Laboratorio internazionalizzazione e innovazione d'impresa 2014
Laboratorio internazionalizzazione e innovazione d'impresa 2014Laboratorio internazionalizzazione e innovazione d'impresa 2014
Laboratorio internazionalizzazione e innovazione d'impresa 2014Claudia Lanteri
 
It's only Social Strategy but I like it
It's only Social Strategy but I like itIt's only Social Strategy but I like it
It's only Social Strategy but I like it
Mauro Lupi
 
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
Complexity Institute
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero
 

Similar to Ldb Stress Da Terzo Settore_Luterotti (20)

Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - UdineSocietà tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
 
Comunicato stampa (generico)
Comunicato stampa (generico)Comunicato stampa (generico)
Comunicato stampa (generico)
 
Aniti e RisorgiMenti.Lab
Aniti e RisorgiMenti.Lab Aniti e RisorgiMenti.Lab
Aniti e RisorgiMenti.Lab
 
Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014
 
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
Bollettino Rurale 3: Ciclo di seminari di informazione e promozione della cul...
 
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
Sociosanitariamentor: 3 seminari sul mentoring in provincia di Parma - Ester ...
 
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in Italiano
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in ItalianoCOMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in Italiano
COMPLEXITY MANAGEMENT SUMMER SCHOOL 2014 - Program Book in Italiano
 
CMSS 2013 - Complexity Management Summer School 2013
CMSS 2013 - Complexity Management Summer School 2013CMSS 2013 - Complexity Management Summer School 2013
CMSS 2013 - Complexity Management Summer School 2013
 
Laboratori dalbasso avviso
Laboratori dalbasso avvisoLaboratori dalbasso avviso
Laboratori dalbasso avviso
 
Diversitalavoro | soul sistema orientamento università lavoro -
Diversitalavoro | soul   sistema orientamento università lavoro -Diversitalavoro | soul   sistema orientamento università lavoro -
Diversitalavoro | soul sistema orientamento università lavoro -
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggio
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggioDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggio
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggio
 
Il rapporto tra Fablab e Scuola
Il rapporto tra Fablab e ScuolaIl rapporto tra Fablab e Scuola
Il rapporto tra Fablab e Scuola
 
La crescita del professionista - 14 ottobre 2013
La crescita del professionista - 14 ottobre 2013La crescita del professionista - 14 ottobre 2013
La crescita del professionista - 14 ottobre 2013
 
bollenti spiriti - Creative innovatione and youth policies: a 2.0 recipe - Ma...
bollenti spiriti - Creative innovatione and youth policies: a 2.0 recipe - Ma...bollenti spiriti - Creative innovatione and youth policies: a 2.0 recipe - Ma...
bollenti spiriti - Creative innovatione and youth policies: a 2.0 recipe - Ma...
 
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 PianificazioneLivorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
Livorno 27 marzo 2013 Modulo 1 Pianificazione
 
Program book Complexity Management Summer School 2013
Program book  Complexity Management Summer School 2013Program book  Complexity Management Summer School 2013
Program book Complexity Management Summer School 2013
 
Laboratorio internazionalizzazione e innovazione d'impresa 2014
Laboratorio internazionalizzazione e innovazione d'impresa 2014Laboratorio internazionalizzazione e innovazione d'impresa 2014
Laboratorio internazionalizzazione e innovazione d'impresa 2014
 
It's only Social Strategy but I like it
It's only Social Strategy but I like itIt's only Social Strategy but I like it
It's only Social Strategy but I like it
 
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
 

More from laboratoridalbasso

Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz
laboratoridalbasso
 
Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01
laboratoridalbasso
 
Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07 Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06 Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05 Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03 Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01 Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02
laboratoridalbasso
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
laboratoridalbasso
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
laboratoridalbasso
 
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_AttanasioLdb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
laboratoridalbasso
 
#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action
laboratoridalbasso
 
Tre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal BassoTre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal Basso
laboratoridalbasso
 
Ldb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_webLdb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_web
laboratoridalbasso
 
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
laboratoridalbasso
 

More from laboratoridalbasso (20)

Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz
 
Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01
 
Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
 
Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07 Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07
 
Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06 Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06
 
Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05 Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
 
Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03 Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03
 
Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01
 
Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01 Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01
 
Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01
 
Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
 
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_AttanasioLdb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
 
#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action
 
Tre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal BassoTre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal Basso
 
Ldb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_webLdb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_web
 
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
 

Ldb Stress Da Terzo Settore_Luterotti

  • 1. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti PLANNING DATA 23.9 Il sogno, la visione, le aspirazioni e le aspettative verso la produzione e tutela dei beni comuni. Lezione frontale Discussione Ricerca del consenso nella good idea da agire Brainstorming Lezione frontale 9-13.30 Metodo e strumenti della progettazione di un’azione innovativa Esercitazione di gruppo 15-18.30 04/02/14 MODALITA’ FORMATIVA Lezione frontale discussione 15- 18,30 25.9 CONTENUTI L’analisi contestale dei rischi e delle possibilità 11-13.30 24.9 ORARIO 9-11 Il piano di fattibilità Lezione frontale Discussione dallo start-up al punto di pareggio Lezione frontale Discussione 9-13 1
  • 2. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti  IL DECLINO FINALE DEL MODELLO DI SVILUPPO OCCIDENTALE  I CARATTERI DELLA CRISI  LE OPPORTUNITA’ DELLA CRISI 04/02/14 2
  • 3. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti  L’ECONOMIA DEI BENI COMUNI  LA FORZA DEI PENSIERI DEBOLI 04/02/14 3
  • 4. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti azione formazione progettazione rendicontazione reazione idea dalla visione alla….. 04/02/14 4
  • 5. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti EQUILIBRIO E CIRCOLARITA’ TRA: POSSIBILITA’ REALI DESIDERIO/VISIONE 04/02/14 AZIONE 5
  • 6. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti L’AZIONE DIVENTA IMPRESA QUANDO GENERA UN NUOVO SOGGETTO CHE: HA UNA SUA IDENTITA’ E’ DUREVOLE E’ REDDITIZIO SI SVILUPPA E CRESCE 04/02/14 6
  • 7. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti 1. La GOOD IDEA 2. L’opinione (innamoramento dell’idea) 3. La scelta di gruppo 4. La delega 5. La rappresentanza 6. La decisione finale 7. Il Piano d’impresa 04/02/14 7
  • 8. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti IERI Mondo del lavoro welfare state CRISI SOCIETA’ CIVILE (ONLUS) Associazioni volontariato Imprese sociali 04/02/14 8
  • 9. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti IMPRESA SOCIALE: Cooperative sociali Associazioni di volontariato Fondazioni (erogative, di gestione, patrimoniali, di partecipazione) Ordini religiosi Altri soggetti giuridici 04/02/14 9
  • 10. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti OGGI Mondo del lavoro welfare state IMPRESA SOCIALE IMPRESA SOCIALE SOCIETA’CIVILE 04/02/14 10
  • 11. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti ASSOCIAZIONISMO: Associazioni di volontariato di scopo (L. 266/91) Associazioni stabili di promozione sociale (L. 383/00) Associazioni volontariato non riconosciute 04/02/14 11
  • 12. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti IMPRESA SOCIALE: Cooperative sociali Associazioni di volontariato Fondazioni (erogative, di gestione, patrimoniali, di partecipazione) Ordini religiosi Altri soggetti giuridici 04/02/14 12
  • 13. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti VALUTAZIONE PRE-PROGETTUALE: Il soggetto giuridico La mappatura del territorio (analisi del bisogno e della concorrenza Valutazione delle risorse certe e di possibile promozione 04/02/14 13
  • 14. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti PIANIFICARE LA FATTIBILITA’ 1 - la missione 6 La valutazione 2 l’obiettivo 3 La strategia 5 Il piano d’azione 4 Le risorse 04/02/14 14
  • 15. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti 1 LA MISSIONE : l’orizzonte entro cui proiettare i frutti di medio e lungo periodo dell’impresa, cioè, l’impronta che questi lasceranno nel mondo. “Non conta cosa indossi, con che scarpe cammini, contano solo le impronte che lasci sulla strada della vita!” (es. Colombo nelle Americhe : ampliare la conoscenza del mondo, gli scambi e la ricchezza) 04/02/14 15
  • 16. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti 2 L’OBIETTIVO : Dove si vuole concretamente arrivare. Meta concreta che incarna e oggettiva la missione. (es. Colombo nelle Americhe : verificare l’ipotesi di esistenza delle indie, aprire nuove rotte ed esplorare il mondo nuovo) 04/02/14 16
  • 17. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti 3 LA STRATEGIA : COME; attraverso quale via, tra le diverse possibili , si vuole raggiungere l’obiettivo. (es. Colombo nelle Americhe : assecondando le voglie di espansione del potere della Spagna nel mondo e giocando d’azzardo, cioè, promettendo ricchezze, di cui non era assolutamente conscio, per pagare il costo della spedizione interamente a carico della corona spagnola. Prima della proposta alla Spagna, Colombo fece la stessa proposta ai mercanti genovesi e al Re del Portogallo. 04/02/14 17
  • 18. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti 4 LE RISORSE : elenco delle risorse umane, tecnologiche, strumentali e finanziarie disponibili da mettere in gioco prescindendo dalla ipotetica redditività futura. (es. Colombo nelle Americhe : la lista del necessario a garantire, in un arco di tempo dato, la sostenibilità dell’iniziativa. 04/02/14 18
  • 19. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti 5 IL PIANO DI AZIONE : Regole, organigrammi, funzionigramma, flussi informativi e flussi decisionali, insomma, CHI FA, COSA, COME, QUANDO PERCHE’! (es. Colombo nelle Americhe : pianificazione dei tempi, del regolamento di bordo, della previsione di ogni funzione ordinaria e straordinaria coperta da qualcuno (responsabilità del ruolo) 04/02/14 19
  • 20. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti 6 VALUTAZIONE DEI FEED BACK : definizione del metodo, dei tempi e degli strumenti di rilevazione, decodifica e valutazione dei feed back previsti e imprevisti provenienti dagli esiti dell’operatività. (es. Colombo nelle Americhe : definizione e governo degli indicatori di risultato attesi, cioè quando si sarebbe avvistata la terra. 04/02/14 20
  • 21. REGIONE PUGLIA - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione  LABORATORI DAL BASSO - TESTIMONIANZE La nuova idea di Bollenti Spiriti e ARTI per imparare a fare impresa sostenibile modulo formativo 24-25-26 settembre 2013 docente: Valerio Luterotti Dallo start-up al BEP Break-even point o punto di pareggio 04/02/14 21