SlideShare a Scribd company logo
Gruppo ßeta Ganzerla Enrico Gatto Marco Mazzonetto Daniele Rinaldo Cristina De Lorenzi Monica Facco Alessandro MenapaceMarco Faliva Andrea
Steam è una piattaforma sviluppata da Valve dedita alla distribuzione digitale, gestione dei diritti digitali al gioco multiplayer e alla comunicazione. Essa viene usata per la gestione e la distribuzione di una vasta gamma di giochi (alcuni esclusivi) e il loro relativo supporto: il tutto interamente tramite internet. Steam è stato attivato il 12 settembre 2003.  Il 29 gennaio 2010, Valve ha comunicato che su Steam sono registrati 25 milioni di account attivi.Attualmente sono presenti più di 1000 videogiochi realizzati da 100 differenti sviluppatori.
COSA OFFRE STEAM ,[object Object],La Comunità Steam è formata da appassionati di ogni genere di gioco per PC e, di recente, Mac.  Ora è facile trovare online i tuoi amici, organizzare gruppi, entrare in chat, ospitare partite ed eventi, vedere chi ha giocato di recente e altro ancora.  E soprattutto, è gratis.
[object Object]
 Si può  accedere all’istante ai propri          giochi preferiti
 Chattare con i propri amici mentre            si gioca
 Aggiornamenti automatici
 Trovare preview e review da parte dei giocatori e non
 Offerte speciali esclusive (Per esempio la grande mossa delle Week-End Deal),[object Object]

More Related Content

Similar to Lavoro Gruppo 1 - Beta - Comunità e impresa

Videogame industry
Videogame industryVideogame industry
Videogame industry
Gummy Industries
 
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Pietro Sansone
 
PlayStation: analisi social
PlayStation: analisi socialPlayStation: analisi social
PlayStation: analisi social
Maxime Triveri
 
Gamification in HR & Banking
Gamification in HR & BankingGamification in HR & Banking
Gamification in HR & BankingFabio Viola
 
From Videogames to Metaverses
From Videogames to MetaversesFrom Videogames to Metaverses
From Videogames to Metaverses
Fabio Viola
 
Mobile & Social Gaming
Mobile & Social GamingMobile & Social Gaming
Mobile & Social Gaming
Fabio Viola
 
Introduzione al game design
Introduzione al game designIntroduzione al game design
Introduzione al game design
EleanorBriscoe
 
Gamification loyalty-manifesto
Gamification loyalty-manifestoGamification loyalty-manifesto
Gamification loyalty-manifesto
Fabio Viola
 
L'universo del gioco online: come i mondi virtuali sono entrati nella vita di...
L'universo del gioco online: come i mondi virtuali sono entrati nella vita di...L'universo del gioco online: come i mondi virtuali sono entrati nella vita di...
L'universo del gioco online: come i mondi virtuali sono entrati nella vita di...Federico Freni
 
[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University
[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University
[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University
Fabio Viola
 
Microsoft Surface Pro Tablet PC will arrive in Italy in May
Microsoft Surface Pro Tablet PC will arrive in Italy in MayMicrosoft Surface Pro Tablet PC will arrive in Italy in May
Microsoft Surface Pro Tablet PC will arrive in Italy in May
Kristy AussieBatt
 
Il Fattore X - Xbox
Il Fattore X - XboxIl Fattore X - Xbox
Il Fattore X - Xbox
Virginia Neyroz
 
eAuction, eShop ed eMall come punto di incontro tra l Economia Virtuale e l E...
eAuction, eShop ed eMall come punto di incontro tra l Economia Virtuale e l E...eAuction, eShop ed eMall come punto di incontro tra l Economia Virtuale e l E...
eAuction, eShop ed eMall come punto di incontro tra l Economia Virtuale e l E...
Fabrizio Martire
 
Retail & Fashion Gamification
Retail & Fashion GamificationRetail & Fashion Gamification
Retail & Fashion Gamification
Fabio Viola
 
Il Fattore X - Xbox
Il Fattore X - XboxIl Fattore X - Xbox
Il Fattore X - Xbox
Virginia Neyroz
 
Second Life e Java: prospettive di comunicazione
Second Life e Java: prospettive di comunicazioneSecond Life e Java: prospettive di comunicazione
Second Life e Java: prospettive di comunicazione
ruggeridany
 
Mondi virtuali, numeri e prospettive
Mondi virtuali, numeri e prospettiveMondi virtuali, numeri e prospettive
Mondi virtuali, numeri e prospettive
Luca Spoldi
 
Driver di conversione da gratuito a premium nei videogiochi Freemium su Dispo...
Driver di conversione da gratuito a premium nei videogiochi Freemium su Dispo...Driver di conversione da gratuito a premium nei videogiochi Freemium su Dispo...
Driver di conversione da gratuito a premium nei videogiochi Freemium su Dispo...
Nicolò Pellegatta
 

Similar to Lavoro Gruppo 1 - Beta - Comunità e impresa (20)

Videogame industry
Videogame industryVideogame industry
Videogame industry
 
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
Advergames. Lezione al POLI.Design, Milano, 30 novembre 2011
 
PlayStation: analisi social
PlayStation: analisi socialPlayStation: analisi social
PlayStation: analisi social
 
Gamification in HR & Banking
Gamification in HR & BankingGamification in HR & Banking
Gamification in HR & Banking
 
From Videogames to Metaverses
From Videogames to MetaversesFrom Videogames to Metaverses
From Videogames to Metaverses
 
Mobile & Social Gaming
Mobile & Social GamingMobile & Social Gaming
Mobile & Social Gaming
 
11. aesvi thalita_malagò_panel_1
11. aesvi thalita_malagò_panel_111. aesvi thalita_malagò_panel_1
11. aesvi thalita_malagò_panel_1
 
Introduzione al game design
Introduzione al game designIntroduzione al game design
Introduzione al game design
 
Gamification loyalty-manifesto
Gamification loyalty-manifestoGamification loyalty-manifesto
Gamification loyalty-manifesto
 
L'universo del gioco online: come i mondi virtuali sono entrati nella vita di...
L'universo del gioco online: come i mondi virtuali sono entrati nella vita di...L'universo del gioco online: come i mondi virtuali sono entrati nella vita di...
L'universo del gioco online: come i mondi virtuali sono entrati nella vita di...
 
[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University
[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University
[4/2/2010] Master Digital Entertainment - IULM University
 
Microsoft Surface Pro Tablet PC will arrive in Italy in May
Microsoft Surface Pro Tablet PC will arrive in Italy in MayMicrosoft Surface Pro Tablet PC will arrive in Italy in May
Microsoft Surface Pro Tablet PC will arrive in Italy in May
 
Il Fattore X - Xbox
Il Fattore X - XboxIl Fattore X - Xbox
Il Fattore X - Xbox
 
eAuction, eShop ed eMall come punto di incontro tra l Economia Virtuale e l E...
eAuction, eShop ed eMall come punto di incontro tra l Economia Virtuale e l E...eAuction, eShop ed eMall come punto di incontro tra l Economia Virtuale e l E...
eAuction, eShop ed eMall come punto di incontro tra l Economia Virtuale e l E...
 
Retail & Fashion Gamification
Retail & Fashion GamificationRetail & Fashion Gamification
Retail & Fashion Gamification
 
Il Fattore X - Xbox
Il Fattore X - XboxIl Fattore X - Xbox
Il Fattore X - Xbox
 
Second Life e Java: prospettive di comunicazione
Second Life e Java: prospettive di comunicazioneSecond Life e Java: prospettive di comunicazione
Second Life e Java: prospettive di comunicazione
 
Mondi virtuali, numeri e prospettive
Mondi virtuali, numeri e prospettiveMondi virtuali, numeri e prospettive
Mondi virtuali, numeri e prospettive
 
Driver di conversione da gratuito a premium nei videogiochi Freemium su Dispo...
Driver di conversione da gratuito a premium nei videogiochi Freemium su Dispo...Driver di conversione da gratuito a premium nei videogiochi Freemium su Dispo...
Driver di conversione da gratuito a premium nei videogiochi Freemium su Dispo...
 
Rovio
RovioRovio
Rovio
 

Lavoro Gruppo 1 - Beta - Comunità e impresa

  • 1. Gruppo ßeta Ganzerla Enrico Gatto Marco Mazzonetto Daniele Rinaldo Cristina De Lorenzi Monica Facco Alessandro MenapaceMarco Faliva Andrea
  • 2. Steam è una piattaforma sviluppata da Valve dedita alla distribuzione digitale, gestione dei diritti digitali al gioco multiplayer e alla comunicazione. Essa viene usata per la gestione e la distribuzione di una vasta gamma di giochi (alcuni esclusivi) e il loro relativo supporto: il tutto interamente tramite internet. Steam è stato attivato il 12 settembre 2003. Il 29 gennaio 2010, Valve ha comunicato che su Steam sono registrati 25 milioni di account attivi.Attualmente sono presenti più di 1000 videogiochi realizzati da 100 differenti sviluppatori.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Si può accedere all’istante ai propri giochi preferiti
  • 6. Chattare con i propri amici mentre si gioca
  • 8. Trovare preview e review da parte dei giocatori e non
  • 9.
  • 10. Il gruppo di ricerca DFC Intelligence ha affermato che molto presto il mercato del digital delivery (che include mobile gaming, dlc vari e contenuti dei MMO) potrebbe superare quello dei titoli retail. Secondo gli analisti il successo dei titoli scaricabili su PC è dovuto alla crisi economica. Ma il declino dei titoli da 60 euro passa anche per la mancanza di novità tecnologiche nel panorama console. Difficilmente infatti vedremo arrivare macchine di nuova generazione prima del 2014 e questo darà ancora più spazio di crescita a realtà come Steam, PSN, XBLA e via dicendo. Nel 2010 il mercato videoludico ha incamerato 66 miliardi di dollari 19.3 dei quali sono stati generati dal mercato digitale. Per il 2016 il mercato dovrebbe arrivare a 81 miliardi e si prevede che 37.9 di quei miliardi saranno legati al digital delivery. Secondo DFC le console inoltre hanno raggiunto il loro picco (secondo il gruppo la Wii U non avrà la stessa penetrazione della Wii) e per gli analisti questo significa che gli altri mercati, che sono invece in piena crescita, conquisteranno gli spazi di mercato rimasti. 
  • 11. NVIDIA ha affermato che il PC come piattaforma gaming risulta avere diversi vantaggi rispetto alle console che invece presentano un più elevato fattore di obsolescenza. Un PC ha il vantaggio di poter essere facilmente aggiornabile e modificabile e per questo il mercato dei giochi per PC è in continua crescita. Le vendite di giochi per PC sorpasseranno quelle relative ai giochi per console a partire dal 2014.
  • 12. I numeri di Steam: 25 milioni di account attivi e un incremento delle vendite del 205%nel 2009. Steam, ha aperto la strada alla diffusione del Digital Delivery con una piattaforma che non prevede unicamente la vendita di videogiochi ma anche una comunità molto attiva con oltre 10 milioni di profili e servizi come SteamCloud e Steamworks. Il rapporto di Valve  continua aggiungendo una serie di dati di prim’ordine: oltre 1.000 giochi e partnership con più di 100 publisher sono distribuiti da Steam ed è stato segnato il record di utenti connessi contemporaneamente, arrivato a 2,5 milioni, con una media mensile di minuti giocati complessivi che ha raggiunto quota 13 miliardi. Alcune cifre significative: La FADE, ha rilasciato i dati di vendita della piattaforma Steam nei primi tre mesi del 2011.   1 - Total War: Shogun (Sega) - 198,000 Units / $9.9 Million USD2 - Callof Duty: BlackOps (Activision) - 170,000 Units / $9.7 Million USD3 - Portal 2 Pre-Order (Valve) - 155,000 Units / $7.0 Million USD4 - Homefront (THQ) - 130,000 Units / $6.5 Million USD5 - Dragon Age II (Electronic Arts) - 105,000 Units / $6.3 Million USD6 - Crysis 2 (Electronic Arts) - 94,000 Units / $5.6 Million USD7 - Rift (TrionWorlds) - 123,000 Units / $4.9 Million USD8 - Warhammer 40,000: Dawnof War II Retribution (THQ) - 155,000 Units / $4.6 Million USD9 - Magicka (ParadoxInteractive) - 421,000 Units / $4.2 Million USD10 - Callof Duty: ModernWarfare 2 (Activision) - 66,000 Units / $3.9 Million USD
  • 13. Perché Steam? Steam, ha saputo prendere la palla al balzo all’avvento del digitaldelivering per il settore gaming su pc, in un periodo in cui il consumatore non era disposto a spendere più di 50 euro per un titolo, non sicuro di poterlo fare girare sulla propria macchina ormai stufo dei negozi “tradizionali” (spesso lontani dalla propria abitazione) in cui frequentemente non trovava competenze adeguate e disponibilità immediate. Con una miscela di velocità nei pagamenti, pronta assistenza, disponibilità di nuovi titoli già al day-one e possibilità di rispolverarne di vecchi, Steam ha saputo inglobare, con l’esplosione dei social network, una community in cui il giocatore medio riesce subito a trovare la risposta alle proprie domande ed il prodotto che cerca a prezzi molto inferiori e con offerte vantaggiose impensabili per il retailer fisico. Da non sottovalutare infine la community dei giocatori via piattaforma Steam, che oramai è divenuta uno dei pilastri portanti del settore.