SlideShare a Scribd company logo
Alla trasformazione del
sistema sanitario in Toscana
Diamo un'occhiata
• La regione italiana della Toscana ha effettuato diversi
cambiamenti del proprio sistema sanitario nel corso degli
ultimi 15 anni.
• Come in molte altre aree del mondo, compresi gli Stati
Uniti, la Toscana ha riconosciuto il bisogno di una riforma
della sanità per contribuire a provvedere ai toscani una
sanità di qualità in strutture appropriate.
• Prima del 2010 il sistema sanitario toscanoera di
competenza delle provincie ed aveva bisogno di strutture e
macchinari più moderni, personale quale dottori e pediatri
qualificati ed adeguati alle esigenze nonché dei budget
stabili.
Sistema Sanitario Toscano
L'Assessore alla Sanità Enrico Rossi
Nel 2000 Enrico Rossi,l'attuale Presidente della
Regione Toscana, fu nominato Assessore alla
Sanità nel Consiglio Regionale della Toscana.
Tale incarico ha fornito a Rossi sia le risorse che
l'autorità di intraprendere i cambiamenti di cui
c'era molto bisogno.
Prima di diventare Assessore alla Sanità Enrico
Rossi era stato sindaco di Pontedera una
posizione nella quale ha svolto un lavoro
eccellente.
• Dopo aver identificato le aree di miglioramento all'interno del Sistema
Sanitario Toscano Rossi ha iniziato a pianificare ed implementare
cambiamenti significativi all'interno di esso.
• Nel corso dei suoi dieci anni come Ministro della Salute, Rossi ha curato
l'assegnazione di 3,5 miliardi dollari di dollari per la creazione di nuove
strutture sanitarie e ospedali in tutta la Toscana.
• Questi servizi includono tecnologieavanzate e risorse che ora pongono
una maggiore enfasi sulla ricerca scientifica attraverso la collaborazione
con università e centri di ricerca. I risultati di questi sforzi di ricerca
sono stati messi a disposizione del pubblico.
Promuovere il cambiamento
Valutazione dell'efficacia delle cure
• E' stato inoltre sviluppato ed implementato un nuovo sistema di
valutazione per stimare al meglio la qualità di ospedali, medici ed
infermieri in Toscana.
• La creazione di questo sistema di valutazione è nata dal desiderio di
Rossi di implementare un sistema di merito per premiare sia
l'abilità che l'impegno ed al tempo stesso introdurre forme più
rigorose di controllo di qualità.
• I criteri di Rossi per la valutazione del Sistema Sanitario Toscano e
dei professionisti si sono dimostrati molto efficaci e sono stati
successivamente adottata dal Ministero della Sanità standard per
valutare i sistemi sanitari in tutto il Paese.
Nuovi programmi e politiche
• Le riforme sanitarie della Sanità Toscana hanno introdotto
migliorìe nel sistema di donazioni e trapianti di organi che,
attualmente pongono la regione in cima alle graduatorie
italiane ed al secondo posto tra tutti i paesi europei.
• La Toscana è stata anche la prima regione d'Italia ad offrire
servizi avanzati di riproduzione assistita come parte del
integrante dell'offerta sanitaria standard ai cittadini
attraverso il sistema sanitario (le ASL).
• La Toscana ha inoltre elevato i propri programmi di
prevenzione al fine di garantire che i cittadini in ogni
provincia della Toscana avessero accesso alle cure
preventive.
• Nonostante i cospicui finanziamenti necessari per
attuare tali ammodernamenti i cittadini toscani non
hanno visto aumentare le tasse regionali né, tanto meno,
la Toscana è stata, nella sostanza, costretta ad
indebitarsi .
• I cambiamenti piuttosto hanno permesso in realtà al
Sistema Sanitario Toscano di essere in grado di
mantenere al meglio l'equilibrio di bilancio per il futuro.
La spesa?
La Sanità Toscana oggi
• Oggi la Toscana vanta uno dei tassi più bassi al
mondo di mortalità infantile con solo 2,8 morti
ogni 1.000 nati.
• Anche l'attesa di vita per gli uomini e le donne
toscane è superiore alle medie internazionali. Le
donne toscane vivono in media 84,7 anni mentre
gli uomini toscani vivono in media 79,6 anni:
questo risultato rappresenta la più alta aspettativa
di vita per gli uomini al mondo.
Volete avere la prova finale che tutto il tempo, il
denaro e la fatica investiti per il miglioramento del
Sistema Sanitario della Toscana negli ultimi dieci
anni hanno avuto un impatto nella realtà?
Anche gli avversari politici di Rossi quale Giulio
Tremonti hanno pubblicamente riconosciuto i
benefici che sono derivati da queste riforme della
sanità in Toscana.
Un percorso per un
cambiamento duraturo

More Related Content

Viewers also liked

Jay Ghonia (SQL)
Jay Ghonia (SQL)Jay Ghonia (SQL)
Jay Ghonia (SQL)Jay Ghoniya
 
Tugas UML
Tugas UMLTugas UML
Tugas UML
Riza Nurman
 
Adhd pharmacotherapy
Adhd pharmacotherapyAdhd pharmacotherapy
Adhd pharmacotherapy
Ujaas Dawar
 
Articulate studio 09 engage 中英翻譯無料教學簡報
Articulate studio 09 engage 中英翻譯無料教學簡報Articulate studio 09 engage 中英翻譯無料教學簡報
Articulate studio 09 engage 中英翻譯無料教學簡報yunjuli
 
Il futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-VignolaIl futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-Vignola
Raffaele Donini
 
People mover: si parte!
People mover: si parte!People mover: si parte!
People mover: si parte!
Raffaele Donini
 
SBD16 – Veränderungen wagen: Wie Sunrise die Digitale Transformation vorantreibt
SBD16 – Veränderungen wagen: Wie Sunrise die Digitale Transformation vorantreibtSBD16 – Veränderungen wagen: Wie Sunrise die Digitale Transformation vorantreibt
SBD16 – Veränderungen wagen: Wie Sunrise die Digitale Transformation vorantreibt
Namics
 
La Jurisdiccion Contencioso Administrativo en Venezuela
La Jurisdiccion Contencioso Administrativo en VenezuelaLa Jurisdiccion Contencioso Administrativo en Venezuela
La Jurisdiccion Contencioso Administrativo en Venezuela
yanelis rodriguez
 
Microanalisis de evidencias
Microanalisis de evidenciasMicroanalisis de evidencias
Microanalisis de evidencias
yanelis rodriguez
 
Journalisme et communautés
Journalisme et communautésJournalisme et communautés
Journalisme et communautésbruno boutot
 

Viewers also liked (10)

Jay Ghonia (SQL)
Jay Ghonia (SQL)Jay Ghonia (SQL)
Jay Ghonia (SQL)
 
Tugas UML
Tugas UMLTugas UML
Tugas UML
 
Adhd pharmacotherapy
Adhd pharmacotherapyAdhd pharmacotherapy
Adhd pharmacotherapy
 
Articulate studio 09 engage 中英翻譯無料教學簡報
Articulate studio 09 engage 中英翻譯無料教學簡報Articulate studio 09 engage 中英翻譯無料教學簡報
Articulate studio 09 engage 中英翻譯無料教學簡報
 
Il futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-VignolaIl futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-Vignola
 
People mover: si parte!
People mover: si parte!People mover: si parte!
People mover: si parte!
 
SBD16 – Veränderungen wagen: Wie Sunrise die Digitale Transformation vorantreibt
SBD16 – Veränderungen wagen: Wie Sunrise die Digitale Transformation vorantreibtSBD16 – Veränderungen wagen: Wie Sunrise die Digitale Transformation vorantreibt
SBD16 – Veränderungen wagen: Wie Sunrise die Digitale Transformation vorantreibt
 
La Jurisdiccion Contencioso Administrativo en Venezuela
La Jurisdiccion Contencioso Administrativo en VenezuelaLa Jurisdiccion Contencioso Administrativo en Venezuela
La Jurisdiccion Contencioso Administrativo en Venezuela
 
Microanalisis de evidencias
Microanalisis de evidenciasMicroanalisis de evidencias
Microanalisis de evidencias
 
Journalisme et communautés
Journalisme et communautésJournalisme et communautés
Journalisme et communautés
 

Similar to La trasformazione del sistema sanitario toscano

Organizzazione del sistema sanitario. Confronto tra il sistema italiano e per...
Organizzazione del sistema sanitario. Confronto tra il sistema italiano e per...Organizzazione del sistema sanitario. Confronto tra il sistema italiano e per...
Organizzazione del sistema sanitario. Confronto tra il sistema italiano e per...
Vicente Massucco
 
Sanita' e' partecipazione
Sanita' e' partecipazioneSanita' e' partecipazione
Sanita' e' partecipazione
martino massimiliano trapani
 
Sanita' e' partecipazione
Sanita' e' partecipazioneSanita' e' partecipazione
Sanita' e' partecipazione
martino massimiliano trapani
 
Progetto Mattone Internazionale - Bellomo
Progetto Mattone Internazionale - BellomoProgetto Mattone Internazionale - Bellomo
Progetto Mattone Internazionale - BellomoRaffaele Barone
 
Cs n 1 dove e come mi curo
Cs n 1 dove e come mi curoCs n 1 dove e come mi curo
Cs n 1 dove e come mi curo
Quotidiano Piemontese
 
Lettera agli operatori sanitari.
Lettera agli operatori sanitari.Lettera agli operatori sanitari.
Lettera agli operatori sanitari.
PD Monteroduni
 
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativoPromuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Ettore Turra, CSPO
 
Health Technology Assessment: un Ponte tra la scienza e il policy making
Health Technology Assessment: un Ponte tra la scienza e il policy makingHealth Technology Assessment: un Ponte tra la scienza e il policy making
Health Technology Assessment: un Ponte tra la scienza e il policy making
ISTUD Business School
 
Manuale della cartella clinica
Manuale della cartella clinicaManuale della cartella clinica
Manuale della cartella clinicaMerqurio
 
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale
 
Roberta Crialesi, La salute mentale in Italia: un quadro di insieme
Roberta Crialesi, La salute mentale in Italia: un quadro di insiemeRoberta Crialesi, La salute mentale in Italia: un quadro di insieme
Roberta Crialesi, La salute mentale in Italia: un quadro di insieme
Istituto nazionale di statistica
 
Regione Lazio: sanità, migliorano i conti e nuovi servizi
Regione Lazio: sanità, migliorano i conti e nuovi serviziRegione Lazio: sanità, migliorano i conti e nuovi servizi
Regione Lazio: sanità, migliorano i conti e nuovi servizi
RegioneLazio
 
1.fondazioni di partecipazione.annalisa.faggionato
1.fondazioni di partecipazione.annalisa.faggionato1.fondazioni di partecipazione.annalisa.faggionato
1.fondazioni di partecipazione.annalisa.faggionato
Area Welfare di Comunità - Ass5 Bassa Friulana
 
Le strategie per la ricerca biomedica
Le strategie per la ricerca biomedica Le strategie per la ricerca biomedica
Le strategie per la ricerca biomedica Scienzainrete
 
pdl FTS_10 infermiere di famiglia
pdl FTS_10 infermiere di famigliapdl FTS_10 infermiere di famiglia
pdl FTS_10 infermiere di famiglia
Movimento5Stelle1
 
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
Uneba
 
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamoTrailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Franco Brugnola
 
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Italia S.p.A.
 

Similar to La trasformazione del sistema sanitario toscano (20)

Organizzazione del sistema sanitario. Confronto tra il sistema italiano e per...
Organizzazione del sistema sanitario. Confronto tra il sistema italiano e per...Organizzazione del sistema sanitario. Confronto tra il sistema italiano e per...
Organizzazione del sistema sanitario. Confronto tra il sistema italiano e per...
 
Sanita' e' partecipazione
Sanita' e' partecipazioneSanita' e' partecipazione
Sanita' e' partecipazione
 
Sanita' e' partecipazione
Sanita' e' partecipazioneSanita' e' partecipazione
Sanita' e' partecipazione
 
Progetto Mattone Internazionale - Bellomo
Progetto Mattone Internazionale - BellomoProgetto Mattone Internazionale - Bellomo
Progetto Mattone Internazionale - Bellomo
 
Cs n 1 dove e come mi curo
Cs n 1 dove e come mi curoCs n 1 dove e come mi curo
Cs n 1 dove e come mi curo
 
Lettera agli operatori sanitari.
Lettera agli operatori sanitari.Lettera agli operatori sanitari.
Lettera agli operatori sanitari.
 
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativoPromuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
 
Health Technology Assessment: un Ponte tra la scienza e il policy making
Health Technology Assessment: un Ponte tra la scienza e il policy makingHealth Technology Assessment: un Ponte tra la scienza e il policy making
Health Technology Assessment: un Ponte tra la scienza e il policy making
 
Manuale della cartella clinica
Manuale della cartella clinicaManuale della cartella clinica
Manuale della cartella clinica
 
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
Vito Gamberale - Intervento alla presentazione del rapporto Italiadecide 2016
 
WORKSHOP 9 DIC 2011 - Faggionato
WORKSHOP 9 DIC 2011 - FaggionatoWORKSHOP 9 DIC 2011 - Faggionato
WORKSHOP 9 DIC 2011 - Faggionato
 
Roberta Crialesi, La salute mentale in Italia: un quadro di insieme
Roberta Crialesi, La salute mentale in Italia: un quadro di insiemeRoberta Crialesi, La salute mentale in Italia: un quadro di insieme
Roberta Crialesi, La salute mentale in Italia: un quadro di insieme
 
Regione Lazio: sanità, migliorano i conti e nuovi servizi
Regione Lazio: sanità, migliorano i conti e nuovi serviziRegione Lazio: sanità, migliorano i conti e nuovi servizi
Regione Lazio: sanità, migliorano i conti e nuovi servizi
 
1.fondazioni di partecipazione.annalisa.faggionato
1.fondazioni di partecipazione.annalisa.faggionato1.fondazioni di partecipazione.annalisa.faggionato
1.fondazioni di partecipazione.annalisa.faggionato
 
Le strategie per la ricerca biomedica
Le strategie per la ricerca biomedica Le strategie per la ricerca biomedica
Le strategie per la ricerca biomedica
 
pdl FTS_10 infermiere di famiglia
pdl FTS_10 infermiere di famigliapdl FTS_10 infermiere di famiglia
pdl FTS_10 infermiere di famiglia
 
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
 
ESN TURSI
ESN TURSIESN TURSI
ESN TURSI
 
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamoTrailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
Trailer Salute uguale per tutti: noi credevamo
 
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
 

La trasformazione del sistema sanitario toscano

  • 1. Alla trasformazione del sistema sanitario in Toscana Diamo un'occhiata
  • 2. • La regione italiana della Toscana ha effettuato diversi cambiamenti del proprio sistema sanitario nel corso degli ultimi 15 anni. • Come in molte altre aree del mondo, compresi gli Stati Uniti, la Toscana ha riconosciuto il bisogno di una riforma della sanità per contribuire a provvedere ai toscani una sanità di qualità in strutture appropriate. • Prima del 2010 il sistema sanitario toscanoera di competenza delle provincie ed aveva bisogno di strutture e macchinari più moderni, personale quale dottori e pediatri qualificati ed adeguati alle esigenze nonché dei budget stabili. Sistema Sanitario Toscano
  • 3. L'Assessore alla Sanità Enrico Rossi Nel 2000 Enrico Rossi,l'attuale Presidente della Regione Toscana, fu nominato Assessore alla Sanità nel Consiglio Regionale della Toscana. Tale incarico ha fornito a Rossi sia le risorse che l'autorità di intraprendere i cambiamenti di cui c'era molto bisogno. Prima di diventare Assessore alla Sanità Enrico Rossi era stato sindaco di Pontedera una posizione nella quale ha svolto un lavoro eccellente.
  • 4. • Dopo aver identificato le aree di miglioramento all'interno del Sistema Sanitario Toscano Rossi ha iniziato a pianificare ed implementare cambiamenti significativi all'interno di esso. • Nel corso dei suoi dieci anni come Ministro della Salute, Rossi ha curato l'assegnazione di 3,5 miliardi dollari di dollari per la creazione di nuove strutture sanitarie e ospedali in tutta la Toscana. • Questi servizi includono tecnologieavanzate e risorse che ora pongono una maggiore enfasi sulla ricerca scientifica attraverso la collaborazione con università e centri di ricerca. I risultati di questi sforzi di ricerca sono stati messi a disposizione del pubblico. Promuovere il cambiamento
  • 5. Valutazione dell'efficacia delle cure • E' stato inoltre sviluppato ed implementato un nuovo sistema di valutazione per stimare al meglio la qualità di ospedali, medici ed infermieri in Toscana. • La creazione di questo sistema di valutazione è nata dal desiderio di Rossi di implementare un sistema di merito per premiare sia l'abilità che l'impegno ed al tempo stesso introdurre forme più rigorose di controllo di qualità. • I criteri di Rossi per la valutazione del Sistema Sanitario Toscano e dei professionisti si sono dimostrati molto efficaci e sono stati successivamente adottata dal Ministero della Sanità standard per valutare i sistemi sanitari in tutto il Paese.
  • 6. Nuovi programmi e politiche • Le riforme sanitarie della Sanità Toscana hanno introdotto migliorìe nel sistema di donazioni e trapianti di organi che, attualmente pongono la regione in cima alle graduatorie italiane ed al secondo posto tra tutti i paesi europei. • La Toscana è stata anche la prima regione d'Italia ad offrire servizi avanzati di riproduzione assistita come parte del integrante dell'offerta sanitaria standard ai cittadini attraverso il sistema sanitario (le ASL). • La Toscana ha inoltre elevato i propri programmi di prevenzione al fine di garantire che i cittadini in ogni provincia della Toscana avessero accesso alle cure preventive.
  • 7. • Nonostante i cospicui finanziamenti necessari per attuare tali ammodernamenti i cittadini toscani non hanno visto aumentare le tasse regionali né, tanto meno, la Toscana è stata, nella sostanza, costretta ad indebitarsi . • I cambiamenti piuttosto hanno permesso in realtà al Sistema Sanitario Toscano di essere in grado di mantenere al meglio l'equilibrio di bilancio per il futuro. La spesa?
  • 8. La Sanità Toscana oggi • Oggi la Toscana vanta uno dei tassi più bassi al mondo di mortalità infantile con solo 2,8 morti ogni 1.000 nati. • Anche l'attesa di vita per gli uomini e le donne toscane è superiore alle medie internazionali. Le donne toscane vivono in media 84,7 anni mentre gli uomini toscani vivono in media 79,6 anni: questo risultato rappresenta la più alta aspettativa di vita per gli uomini al mondo.
  • 9. Volete avere la prova finale che tutto il tempo, il denaro e la fatica investiti per il miglioramento del Sistema Sanitario della Toscana negli ultimi dieci anni hanno avuto un impatto nella realtà? Anche gli avversari politici di Rossi quale Giulio Tremonti hanno pubblicamente riconosciuto i benefici che sono derivati da queste riforme della sanità in Toscana. Un percorso per un cambiamento duraturo