SlideShare a Scribd company logo
1
La Montaña, 18 gennaio 2017.
“SALTA!”
Miei cari semi,
In un paese, chiamato Paese dei Sorrisi, ci sono luoghi
meravigliosi, non solo alberi, ma la
vegetazione in generale e specialmente i
fiori. La maggior parte dei laghetti è
piena di ninfee, quei fiori così carini,
specialmente i fiori di loto, in
quest’ultimo viaggio ne ho visti
parecchi, dei loto rosa, dei loto quasi
bianchi ed altri rossi, mi sedevo
semplicemente davanti a loro per contemplarli e donavano quella pace
emanata dai loro fiori, dal loro interno, dalle loro foglie.
In uno stagno ci sono sempre dei ranocchi, delle libellule,
moltissimi insetti!, si nutrono sempre gli uni degli altri.
In uno di questi c’era un camaleonte che si cibava solo di zanzare,
questi laghetti ne sono pieni, ma tutti quelli che vivevano lì mangiavano, si
mettevano in prima linea e al nostro amico camaleonte, quando riusciva a
raggiungere il posto, non gli restava più nulla da mangiare. E così
successe un giorno, due giorni, un mese, e gli capitava sempre la stessa
cosa. I più audaci, i più vivi o semplicemente i più veloci andavano, si
servivano, e rimanevano sempre i resti; così il camaleonte non ingrassava,
bensì era magrino, non aveva forze, non aveva amici, poteva appena
reggersi in piedi.
Finchè un giorno udì una voce che gli diceva: “Guarda, siediti qui
e da questo angolo guarda davanti a te”, il camaleonte guardò, era lo
stagno, c’era dell’acqua e disse: “Vedo il riflesso!” di alcune pietre che
c’erano intorno, “No, guarda bene”, “Vedo le montagne”, “No, no!
Guarda bene”; continuò a guardare “Non vedo niente di più”, “Allora,
veloce, SALTA! E va a cercare un altro stagno”
“Ma è lontano. Se mi perdo? E se non lo trovo? E se qualcuno mi
mangia? E se mi trovo di fronte al pericolo? E se mi vedono? E cosa
2
penseranno di me? E perché devo andarci da solo? Non l’ho mai fatto E
NON SO COSA C’E’ OLTRE”.
“Mia nonna Dorita mi preparava sempre da mangiare, a volte
faceva gli spinaci con le patatine fritte a quadrettini, oppure dell’uvetta
sultanina, o dei pinoli”; e l’altro diceva: “Uh, mia nonna mi faceva gli
gnocchi, ma non so se erano della Romania, della Germania o dell’Italia”;
e l’altra diceva: “ Ah, mi faceva la pasta! Forse della Sicilia, forse
dell’Italia”; e l’altra diceva: “Ah no! A me facevano dei tacos perchè sono
nata molto bella e molto carina” e l’altra diceva: “Quando sento l’odore
delle pupusas di qua, sono fatte con la carne di maiale del mio paese. Ah,
che buone! Ogni volta che prendevamo l’aereo, il comandante diceva:
«Aprite le corde, i giubbotti e le porte esterne»”. E si chiedeva sempre:
“Se non c’è riso e non c’è pasta, io che sono il figlio della nazione, dove
andrò?!”.
E un giorno comprese “O ESCO DA QUI O MUOIO”.
E iniziò a saltare, a camminare, a nascondersi, si stancò, era
affaticato e debilitato, finché all’improvviso Miracolo! Si trovò in un
paradiso! Un paradiso! Era un lago immenso, di acqua dolce, c’erano dei
loto che misuravano un metro e cinquanta, le loro foglie fresche, nuove e
sulla punta avevano una goccia di rugiada, enorme! Erano come perle,
trasparenti, l’acqua si era convertita in cristallo, era una cosa maestosa,
FINALMENTE! Il mio amico camaleonte contemplò la bellezza,
l’abbondanza, la grandezza, la
generosità, e iniziò a mangiare, a
mangiare, a mangiare, e in pochi mesi
diventò grande, robusto, la sua pelle
brillava, cambiava nei diversi colori,
come un arcobaleno, come una foglia di
loto, era così bello che si sparse la voce in tutte le vallate e vennero a
vederlo e ammirarlo, non si accorsero che era quel malaticcio,
semplicemente lo ammiravano, e le giovani femmine di camaleonte erano
tutte ai suoi piedi, gli sorridevano, gli mandavano dei sorrisi ammiccanti.
Mie stelle, cosa dobbiamo comprendere da questa morale? Che
dobbiamo uscire dal nostro confort! Che dobbiamo uscire dal nostro nido
in cui ci troviamo, dobbiamo comprendere che siamo cresciuti, che non ci
3
sono più i nostri nonnini, che ormai siamo
adulti, che dobbiamo avere la FORZA E
ASSUMERCI LE RESPONSABILITA’
DELLA NOSTRA VITA, DELLA NOSTRA
VITA! Che dobbiamo APRIRE IL CUORE
ancora di più per aiutare gli altri, per star bene noi stessi e che gli
orizzonti siete voi stessi che ve li ponete.
Oggi stesso c’è stata una bambina che si è bloccata con una sedia,
che lei stessa si era messa davanti, e non riusciva ad entrare e piangeva,
piangeva, e si è fatta la pipì addosso.
Quando le sue amichette si sono
avvicinate le hanno detto: “Ma è molto
semplice, guarda, devi solo spostare la
sedia e puoi entrare”, le hanno cambiato
le mutandine, gliene hanno messe delle
altre asciutte ed ha capito che non sarebbe annegata in quella pozza che
aveva fatto sul pavimento, che gli orizzonti sono senza fine, ma se vi
collocate nel confort, nella comodità e i vostri genitori devono fare tutto o
la gente che avete attorno deve fare il lavoro che dovete fare voi, non
arriverete mai.
Ci sono persone che non parlano, a volte dicono: “E’che non so
esprimermi” SONO SEMPRE SCUSE che troviamo, se non parlate è
perché non volete ed è per l’umanità la prima espressione che ha per
la sopravvivenza: la parola.
Per i primi neandertaliani, quando cadeva loro una pietra in testa,
o sul piede, la prima parola era: “Aaaayyy!”. Forza miei semi USCITE
DAL CONFORT!
Lasciate perdere la comodità, NON C’E’ PIU’ TEMPO, la vita
umana è terminata, ciò che vedete adesso sono robots e semi-robots,
l’epoca degli zombie è già finita, adesso ci sono i morti viventi, che siete
voi, l’indifferenza.
Grazie a Dio la maggior parte dei miei semi, parlo di quelli che
sono lontani, non quelli che sono vicini a me, hanno ancora questa
Scintilla e quella voglia di lottare e di vivere.
4
Vi ricordo che avete una Fiamma Divina, ma siccome non la
alimentate, si spegne pian piano. Vi ricordate del camaleonte? Oggi brilla
e lo ammirano, è venuto fuori dal suo confort. Felice giornata!
Con tutto il mio amore,
La Jardinera

More Related Content

Viewers also liked

Session 7 - Patient Centered Care
Session 7 - Patient Centered CareSession 7 - Patient Centered Care
Session 7 - Patient Centered CareMedXellence
 
Geometría 1 unidad 3 tema 1 Elí
Geometría 1 unidad 3 tema 1 ElíGeometría 1 unidad 3 tema 1 Elí
Geometría 1 unidad 3 tema 1 Elí
Elí García Sánchez
 
[한국CFO스쿨] Start up ceo를 위한 재무회계 이해와 활용 심규태
[한국CFO스쿨] Start up ceo를 위한 재무회계 이해와 활용 심규태[한국CFO스쿨] Start up ceo를 위한 재무회계 이해와 활용 심규태
[한국CFO스쿨] Start up ceo를 위한 재무회계 이해와 활용 심규태
JEONG HAN Eom
 
Session 11A - Increasing MTF Effectiveness & Efficiency
Session 11A -  Increasing MTF Effectiveness & EfficiencySession 11A -  Increasing MTF Effectiveness & Efficiency
Session 11A - Increasing MTF Effectiveness & EfficiencyMedXellence
 
[BLT] 특허 포트폴리오 전략_2016.03.22
[BLT] 특허 포트폴리오 전략_2016.03.22[BLT] 특허 포트폴리오 전략_2016.03.22
[BLT] 특허 포트폴리오 전략_2016.03.22
JEONG HAN Eom
 

Viewers also liked (7)

slide.txt
slide.txtslide.txt
slide.txt
 
CVMatteoGiglia
CVMatteoGigliaCVMatteoGiglia
CVMatteoGiglia
 
Session 7 - Patient Centered Care
Session 7 - Patient Centered CareSession 7 - Patient Centered Care
Session 7 - Patient Centered Care
 
Geometría 1 unidad 3 tema 1 Elí
Geometría 1 unidad 3 tema 1 ElíGeometría 1 unidad 3 tema 1 Elí
Geometría 1 unidad 3 tema 1 Elí
 
[한국CFO스쿨] Start up ceo를 위한 재무회계 이해와 활용 심규태
[한국CFO스쿨] Start up ceo를 위한 재무회계 이해와 활용 심규태[한국CFO스쿨] Start up ceo를 위한 재무회계 이해와 활용 심규태
[한국CFO스쿨] Start up ceo를 위한 재무회계 이해와 활용 심규태
 
Session 11A - Increasing MTF Effectiveness & Efficiency
Session 11A -  Increasing MTF Effectiveness & EfficiencySession 11A -  Increasing MTF Effectiveness & Efficiency
Session 11A - Increasing MTF Effectiveness & Efficiency
 
[BLT] 특허 포트폴리오 전략_2016.03.22
[BLT] 특허 포트폴리오 전략_2016.03.22[BLT] 특허 포트폴리오 전략_2016.03.22
[BLT] 특허 포트폴리오 전략_2016.03.22
 

Similar to La montaña 18 gennaio 2017

Progetto vivere il territorio 1 b
Progetto vivere il territorio 1 bProgetto vivere il territorio 1 b
Progetto vivere il territorio 1 b
Antonietta Marchese
 
Messaggio de La Jardinera, 1 ottobre 2015
Messaggio de La Jardinera, 1 ottobre 2015Messaggio de La Jardinera, 1 ottobre 2015
Messaggio de La Jardinera, 1 ottobre 2015
Manos Italia
 
La montaña, 1 maggio 2017 ora e oggi
La montaña, 1 maggio 2017 ora e oggiLa montaña, 1 maggio 2017 ora e oggi
La montaña, 1 maggio 2017 ora e oggi
Manos Italia
 
Laboratorio di scrittura creativa
Laboratorio di scrittura creativaLaboratorio di scrittura creativa
Laboratorio di scrittura creativaProgetto Lettura
 
"Nascita"
"Nascita""Nascita"
"Nascita"
Manos Italia
 
Tubuntu - La Montaña 25 ago 2016 ITA
Tubuntu - La Montaña 25 ago 2016   ITATubuntu - La Montaña 25 ago 2016   ITA
Tubuntu - La Montaña 25 ago 2016 ITA
Jardinera Msf
 
Il punto di vista dell'ambiente
Il punto di vista dell'ambienteIl punto di vista dell'ambiente
Il punto di vista dell'ambiente
scuolagiacosa
 
Il re leone - Casa Templaria 03 agosto 2016
Il re leone - Casa Templaria 03 agosto 2016 Il re leone - Casa Templaria 03 agosto 2016
Il re leone - Casa Templaria 03 agosto 2016
Jardinera Msf
 
La montaña 25 ago 2016 tubuntu
La montaña 25 ago 2016   tubuntuLa montaña 25 ago 2016   tubuntu
La montaña 25 ago 2016 tubuntu
Manos Italia
 
Casa templaria 03 agosto 2016 il re leone
Casa templaria 03 agosto 2016  il re leoneCasa templaria 03 agosto 2016  il re leone
Casa templaria 03 agosto 2016 il re leone
Manos Italia
 
Anno delle stelle, 26 luglio 2013
Anno delle stelle, 26 luglio 2013Anno delle stelle, 26 luglio 2013
Anno delle stelle, 26 luglio 2013Manos Italia
 
Lettere dal bosco
Lettere dal boscoLettere dal bosco
Lettere dal bosco
rosasala
 
Il barcaiolo - Casa Templaria 17 ago 2016
Il barcaiolo - Casa Templaria 17 ago 2016 Il barcaiolo - Casa Templaria 17 ago 2016
Il barcaiolo - Casa Templaria 17 ago 2016
Jardinera Msf
 
Vivere il territorio (acqua) 2 a
Vivere il territorio (acqua) 2 aVivere il territorio (acqua) 2 a
Vivere il territorio (acqua) 2 a
Antonietta Marchese
 
Vivere il territorio 2 a
Vivere il territorio  2 aVivere il territorio  2 a
Vivere il territorio 2 a
Antonietta Marchese
 
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariaPercorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariacomprensivoruffano
 
Nel mediterraneo alla scoperta degli altri
Nel mediterraneo alla scoperta degli altriNel mediterraneo alla scoperta degli altri
Nel mediterraneo alla scoperta degli altriscuolabloggando
 
Rimiamo come Cecco Angiolieri
Rimiamo come Cecco AngiolieriRimiamo come Cecco Angiolieri
Rimiamo come Cecco Angiolieri
scuolaprandoni
 
Favole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheFavole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheLeila Orlando
 
Favole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheFavole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheLeila Orlando
 

Similar to La montaña 18 gennaio 2017 (20)

Progetto vivere il territorio 1 b
Progetto vivere il territorio 1 bProgetto vivere il territorio 1 b
Progetto vivere il territorio 1 b
 
Messaggio de La Jardinera, 1 ottobre 2015
Messaggio de La Jardinera, 1 ottobre 2015Messaggio de La Jardinera, 1 ottobre 2015
Messaggio de La Jardinera, 1 ottobre 2015
 
La montaña, 1 maggio 2017 ora e oggi
La montaña, 1 maggio 2017 ora e oggiLa montaña, 1 maggio 2017 ora e oggi
La montaña, 1 maggio 2017 ora e oggi
 
Laboratorio di scrittura creativa
Laboratorio di scrittura creativaLaboratorio di scrittura creativa
Laboratorio di scrittura creativa
 
"Nascita"
"Nascita""Nascita"
"Nascita"
 
Tubuntu - La Montaña 25 ago 2016 ITA
Tubuntu - La Montaña 25 ago 2016   ITATubuntu - La Montaña 25 ago 2016   ITA
Tubuntu - La Montaña 25 ago 2016 ITA
 
Il punto di vista dell'ambiente
Il punto di vista dell'ambienteIl punto di vista dell'ambiente
Il punto di vista dell'ambiente
 
Il re leone - Casa Templaria 03 agosto 2016
Il re leone - Casa Templaria 03 agosto 2016 Il re leone - Casa Templaria 03 agosto 2016
Il re leone - Casa Templaria 03 agosto 2016
 
La montaña 25 ago 2016 tubuntu
La montaña 25 ago 2016   tubuntuLa montaña 25 ago 2016   tubuntu
La montaña 25 ago 2016 tubuntu
 
Casa templaria 03 agosto 2016 il re leone
Casa templaria 03 agosto 2016  il re leoneCasa templaria 03 agosto 2016  il re leone
Casa templaria 03 agosto 2016 il re leone
 
Anno delle stelle, 26 luglio 2013
Anno delle stelle, 26 luglio 2013Anno delle stelle, 26 luglio 2013
Anno delle stelle, 26 luglio 2013
 
Lettere dal bosco
Lettere dal boscoLettere dal bosco
Lettere dal bosco
 
Il barcaiolo - Casa Templaria 17 ago 2016
Il barcaiolo - Casa Templaria 17 ago 2016 Il barcaiolo - Casa Templaria 17 ago 2016
Il barcaiolo - Casa Templaria 17 ago 2016
 
Vivere il territorio (acqua) 2 a
Vivere il territorio (acqua) 2 aVivere il territorio (acqua) 2 a
Vivere il territorio (acqua) 2 a
 
Vivere il territorio 2 a
Vivere il territorio  2 aVivere il territorio  2 a
Vivere il territorio 2 a
 
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariaPercorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
 
Nel mediterraneo alla scoperta degli altri
Nel mediterraneo alla scoperta degli altriNel mediterraneo alla scoperta degli altri
Nel mediterraneo alla scoperta degli altri
 
Rimiamo come Cecco Angiolieri
Rimiamo come Cecco AngiolieriRimiamo come Cecco Angiolieri
Rimiamo come Cecco Angiolieri
 
Favole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheFavole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastrocche
 
Favole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastroccheFavole a rovescio filastrocche
Favole a rovescio filastrocche
 

More from Manos Italia

Gerusalemme 20 maggio 2017 - dov'è il cielo
Gerusalemme   20 maggio 2017 - dov'è il cieloGerusalemme   20 maggio 2017 - dov'è il cielo
Gerusalemme 20 maggio 2017 - dov'è il cielo
Manos Italia
 
Messaggio de la jardinera 2 marzo 2017 alberi e uomini
Messaggio de la jardinera 2 marzo 2017   alberi e uominiMessaggio de la jardinera 2 marzo 2017   alberi e uomini
Messaggio de la jardinera 2 marzo 2017 alberi e uomini
Manos Italia
 
La montaña 28 feb 17 dare senza aspettare
La montaña 28 feb 17   dare senza aspettareLa montaña 28 feb 17   dare senza aspettare
La montaña 28 feb 17 dare senza aspettare
Manos Italia
 
La montaña 16 febbraio 2017 divina angelo custode
La montaña 16 febbraio 2017   divina angelo custodeLa montaña 16 febbraio 2017   divina angelo custode
La montaña 16 febbraio 2017 divina angelo custode
Manos Italia
 
La montaña 15 feb 2017 credi e vincerai
La montaña 15 feb 2017   credi e vinceraiLa montaña 15 feb 2017   credi e vincerai
La montaña 15 feb 2017 credi e vincerai
Manos Italia
 
La Montana 14 febbraio 2017
La Montana 14 febbraio 2017La Montana 14 febbraio 2017
La Montana 14 febbraio 2017
Manos Italia
 
La montaña 9 feb 2017 il colibrì e il bosco
La montaña 9 feb 2017   il colibrì e il boscoLa montaña 9 feb 2017   il colibrì e il bosco
La montaña 9 feb 2017 il colibrì e il bosco
Manos Italia
 
La montaña 6 feb 2017 condividere
La montaña 6 feb 2017   condividereLa montaña 6 feb 2017   condividere
La montaña 6 feb 2017 condividere
Manos Italia
 
La montaña 5 feb 2017 il ladro
La montaña 5 feb 2017   il ladroLa montaña 5 feb 2017   il ladro
La montaña 5 feb 2017 il ladro
Manos Italia
 
La montaña 30 gennaio 2017 anno nuovo
La montaña 30 gennaio 2017   anno nuovoLa montaña 30 gennaio 2017   anno nuovo
La montaña 30 gennaio 2017 anno nuovo
Manos Italia
 
La montagna 16 genanaio 2017 la canna di bambú
La montagna 16 genanaio 2017   la canna di bambúLa montagna 16 genanaio 2017   la canna di bambú
La montagna 16 genanaio 2017 la canna di bambú
Manos Italia
 
La montaña 16 gennaio 2017 dai aiuto
La montaña 16 gennaio 2017   dai aiutoLa montaña 16 gennaio 2017   dai aiuto
La montaña 16 gennaio 2017 dai aiuto
Manos Italia
 
Vietnam 25 dicembre 2016 il dono
Vietnam 25 dicembre 2016   il donoVietnam 25 dicembre 2016   il dono
Vietnam 25 dicembre 2016 il dono
Manos Italia
 
La montagna 8 dicembre 2016 onestà
La montagna 8 dicembre 2016   onestàLa montagna 8 dicembre 2016   onestà
La montagna 8 dicembre 2016 onestà
Manos Italia
 
La montagna 07 dicembre 2016 storie dell'india
La montagna 07 dicembre 2016  storie dell'indiaLa montagna 07 dicembre 2016  storie dell'india
La montagna 07 dicembre 2016 storie dell'india
Manos Italia
 
La montaña 05 dicembre 2016 le galline scappano
La montaña 05 dicembre 2016   le galline  scappanoLa montaña 05 dicembre 2016   le galline  scappano
La montaña 05 dicembre 2016 le galline scappano
Manos Italia
 
Casa templaria 27 ottobre 2016 maestro e alunni
Casa templaria 27 ottobre 2016   maestro e alunniCasa templaria 27 ottobre 2016   maestro e alunni
Casa templaria 27 ottobre 2016 maestro e alunni
Manos Italia
 
La montaña 22 ottobre 2016 apprezzare o possedere
La montaña 22 ottobre 2016    apprezzare o possedereLa montaña 22 ottobre 2016    apprezzare o possedere
La montaña 22 ottobre 2016 apprezzare o possedere
Manos Italia
 
La montaña 20 ottobre 2016 la bambina e il gioiello
La montaña 20 ottobre 2016   la bambina e il gioielloLa montaña 20 ottobre 2016   la bambina e il gioiello
La montaña 20 ottobre 2016 la bambina e il gioiello
Manos Italia
 
Casa templaria 22 settembre 2016 adishá
Casa templaria 22 settembre 2016   adisháCasa templaria 22 settembre 2016   adishá
Casa templaria 22 settembre 2016 adishá
Manos Italia
 

More from Manos Italia (20)

Gerusalemme 20 maggio 2017 - dov'è il cielo
Gerusalemme   20 maggio 2017 - dov'è il cieloGerusalemme   20 maggio 2017 - dov'è il cielo
Gerusalemme 20 maggio 2017 - dov'è il cielo
 
Messaggio de la jardinera 2 marzo 2017 alberi e uomini
Messaggio de la jardinera 2 marzo 2017   alberi e uominiMessaggio de la jardinera 2 marzo 2017   alberi e uomini
Messaggio de la jardinera 2 marzo 2017 alberi e uomini
 
La montaña 28 feb 17 dare senza aspettare
La montaña 28 feb 17   dare senza aspettareLa montaña 28 feb 17   dare senza aspettare
La montaña 28 feb 17 dare senza aspettare
 
La montaña 16 febbraio 2017 divina angelo custode
La montaña 16 febbraio 2017   divina angelo custodeLa montaña 16 febbraio 2017   divina angelo custode
La montaña 16 febbraio 2017 divina angelo custode
 
La montaña 15 feb 2017 credi e vincerai
La montaña 15 feb 2017   credi e vinceraiLa montaña 15 feb 2017   credi e vincerai
La montaña 15 feb 2017 credi e vincerai
 
La Montana 14 febbraio 2017
La Montana 14 febbraio 2017La Montana 14 febbraio 2017
La Montana 14 febbraio 2017
 
La montaña 9 feb 2017 il colibrì e il bosco
La montaña 9 feb 2017   il colibrì e il boscoLa montaña 9 feb 2017   il colibrì e il bosco
La montaña 9 feb 2017 il colibrì e il bosco
 
La montaña 6 feb 2017 condividere
La montaña 6 feb 2017   condividereLa montaña 6 feb 2017   condividere
La montaña 6 feb 2017 condividere
 
La montaña 5 feb 2017 il ladro
La montaña 5 feb 2017   il ladroLa montaña 5 feb 2017   il ladro
La montaña 5 feb 2017 il ladro
 
La montaña 30 gennaio 2017 anno nuovo
La montaña 30 gennaio 2017   anno nuovoLa montaña 30 gennaio 2017   anno nuovo
La montaña 30 gennaio 2017 anno nuovo
 
La montagna 16 genanaio 2017 la canna di bambú
La montagna 16 genanaio 2017   la canna di bambúLa montagna 16 genanaio 2017   la canna di bambú
La montagna 16 genanaio 2017 la canna di bambú
 
La montaña 16 gennaio 2017 dai aiuto
La montaña 16 gennaio 2017   dai aiutoLa montaña 16 gennaio 2017   dai aiuto
La montaña 16 gennaio 2017 dai aiuto
 
Vietnam 25 dicembre 2016 il dono
Vietnam 25 dicembre 2016   il donoVietnam 25 dicembre 2016   il dono
Vietnam 25 dicembre 2016 il dono
 
La montagna 8 dicembre 2016 onestà
La montagna 8 dicembre 2016   onestàLa montagna 8 dicembre 2016   onestà
La montagna 8 dicembre 2016 onestà
 
La montagna 07 dicembre 2016 storie dell'india
La montagna 07 dicembre 2016  storie dell'indiaLa montagna 07 dicembre 2016  storie dell'india
La montagna 07 dicembre 2016 storie dell'india
 
La montaña 05 dicembre 2016 le galline scappano
La montaña 05 dicembre 2016   le galline  scappanoLa montaña 05 dicembre 2016   le galline  scappano
La montaña 05 dicembre 2016 le galline scappano
 
Casa templaria 27 ottobre 2016 maestro e alunni
Casa templaria 27 ottobre 2016   maestro e alunniCasa templaria 27 ottobre 2016   maestro e alunni
Casa templaria 27 ottobre 2016 maestro e alunni
 
La montaña 22 ottobre 2016 apprezzare o possedere
La montaña 22 ottobre 2016    apprezzare o possedereLa montaña 22 ottobre 2016    apprezzare o possedere
La montaña 22 ottobre 2016 apprezzare o possedere
 
La montaña 20 ottobre 2016 la bambina e il gioiello
La montaña 20 ottobre 2016   la bambina e il gioielloLa montaña 20 ottobre 2016   la bambina e il gioiello
La montaña 20 ottobre 2016 la bambina e il gioiello
 
Casa templaria 22 settembre 2016 adishá
Casa templaria 22 settembre 2016   adisháCasa templaria 22 settembre 2016   adishá
Casa templaria 22 settembre 2016 adishá
 

La montaña 18 gennaio 2017

  • 1. 1 La Montaña, 18 gennaio 2017. “SALTA!” Miei cari semi, In un paese, chiamato Paese dei Sorrisi, ci sono luoghi meravigliosi, non solo alberi, ma la vegetazione in generale e specialmente i fiori. La maggior parte dei laghetti è piena di ninfee, quei fiori così carini, specialmente i fiori di loto, in quest’ultimo viaggio ne ho visti parecchi, dei loto rosa, dei loto quasi bianchi ed altri rossi, mi sedevo semplicemente davanti a loro per contemplarli e donavano quella pace emanata dai loro fiori, dal loro interno, dalle loro foglie. In uno stagno ci sono sempre dei ranocchi, delle libellule, moltissimi insetti!, si nutrono sempre gli uni degli altri. In uno di questi c’era un camaleonte che si cibava solo di zanzare, questi laghetti ne sono pieni, ma tutti quelli che vivevano lì mangiavano, si mettevano in prima linea e al nostro amico camaleonte, quando riusciva a raggiungere il posto, non gli restava più nulla da mangiare. E così successe un giorno, due giorni, un mese, e gli capitava sempre la stessa cosa. I più audaci, i più vivi o semplicemente i più veloci andavano, si servivano, e rimanevano sempre i resti; così il camaleonte non ingrassava, bensì era magrino, non aveva forze, non aveva amici, poteva appena reggersi in piedi. Finchè un giorno udì una voce che gli diceva: “Guarda, siediti qui e da questo angolo guarda davanti a te”, il camaleonte guardò, era lo stagno, c’era dell’acqua e disse: “Vedo il riflesso!” di alcune pietre che c’erano intorno, “No, guarda bene”, “Vedo le montagne”, “No, no! Guarda bene”; continuò a guardare “Non vedo niente di più”, “Allora, veloce, SALTA! E va a cercare un altro stagno” “Ma è lontano. Se mi perdo? E se non lo trovo? E se qualcuno mi mangia? E se mi trovo di fronte al pericolo? E se mi vedono? E cosa
  • 2. 2 penseranno di me? E perché devo andarci da solo? Non l’ho mai fatto E NON SO COSA C’E’ OLTRE”. “Mia nonna Dorita mi preparava sempre da mangiare, a volte faceva gli spinaci con le patatine fritte a quadrettini, oppure dell’uvetta sultanina, o dei pinoli”; e l’altro diceva: “Uh, mia nonna mi faceva gli gnocchi, ma non so se erano della Romania, della Germania o dell’Italia”; e l’altra diceva: “ Ah, mi faceva la pasta! Forse della Sicilia, forse dell’Italia”; e l’altra diceva: “Ah no! A me facevano dei tacos perchè sono nata molto bella e molto carina” e l’altra diceva: “Quando sento l’odore delle pupusas di qua, sono fatte con la carne di maiale del mio paese. Ah, che buone! Ogni volta che prendevamo l’aereo, il comandante diceva: «Aprite le corde, i giubbotti e le porte esterne»”. E si chiedeva sempre: “Se non c’è riso e non c’è pasta, io che sono il figlio della nazione, dove andrò?!”. E un giorno comprese “O ESCO DA QUI O MUOIO”. E iniziò a saltare, a camminare, a nascondersi, si stancò, era affaticato e debilitato, finché all’improvviso Miracolo! Si trovò in un paradiso! Un paradiso! Era un lago immenso, di acqua dolce, c’erano dei loto che misuravano un metro e cinquanta, le loro foglie fresche, nuove e sulla punta avevano una goccia di rugiada, enorme! Erano come perle, trasparenti, l’acqua si era convertita in cristallo, era una cosa maestosa, FINALMENTE! Il mio amico camaleonte contemplò la bellezza, l’abbondanza, la grandezza, la generosità, e iniziò a mangiare, a mangiare, a mangiare, e in pochi mesi diventò grande, robusto, la sua pelle brillava, cambiava nei diversi colori, come un arcobaleno, come una foglia di loto, era così bello che si sparse la voce in tutte le vallate e vennero a vederlo e ammirarlo, non si accorsero che era quel malaticcio, semplicemente lo ammiravano, e le giovani femmine di camaleonte erano tutte ai suoi piedi, gli sorridevano, gli mandavano dei sorrisi ammiccanti. Mie stelle, cosa dobbiamo comprendere da questa morale? Che dobbiamo uscire dal nostro confort! Che dobbiamo uscire dal nostro nido in cui ci troviamo, dobbiamo comprendere che siamo cresciuti, che non ci
  • 3. 3 sono più i nostri nonnini, che ormai siamo adulti, che dobbiamo avere la FORZA E ASSUMERCI LE RESPONSABILITA’ DELLA NOSTRA VITA, DELLA NOSTRA VITA! Che dobbiamo APRIRE IL CUORE ancora di più per aiutare gli altri, per star bene noi stessi e che gli orizzonti siete voi stessi che ve li ponete. Oggi stesso c’è stata una bambina che si è bloccata con una sedia, che lei stessa si era messa davanti, e non riusciva ad entrare e piangeva, piangeva, e si è fatta la pipì addosso. Quando le sue amichette si sono avvicinate le hanno detto: “Ma è molto semplice, guarda, devi solo spostare la sedia e puoi entrare”, le hanno cambiato le mutandine, gliene hanno messe delle altre asciutte ed ha capito che non sarebbe annegata in quella pozza che aveva fatto sul pavimento, che gli orizzonti sono senza fine, ma se vi collocate nel confort, nella comodità e i vostri genitori devono fare tutto o la gente che avete attorno deve fare il lavoro che dovete fare voi, non arriverete mai. Ci sono persone che non parlano, a volte dicono: “E’che non so esprimermi” SONO SEMPRE SCUSE che troviamo, se non parlate è perché non volete ed è per l’umanità la prima espressione che ha per la sopravvivenza: la parola. Per i primi neandertaliani, quando cadeva loro una pietra in testa, o sul piede, la prima parola era: “Aaaayyy!”. Forza miei semi USCITE DAL CONFORT! Lasciate perdere la comodità, NON C’E’ PIU’ TEMPO, la vita umana è terminata, ciò che vedete adesso sono robots e semi-robots, l’epoca degli zombie è già finita, adesso ci sono i morti viventi, che siete voi, l’indifferenza. Grazie a Dio la maggior parte dei miei semi, parlo di quelli che sono lontani, non quelli che sono vicini a me, hanno ancora questa Scintilla e quella voglia di lottare e di vivere.
  • 4. 4 Vi ricordo che avete una Fiamma Divina, ma siccome non la alimentate, si spegne pian piano. Vi ricordate del camaleonte? Oggi brilla e lo ammirano, è venuto fuori dal suo confort. Felice giornata! Con tutto il mio amore, La Jardinera