SlideShare a Scribd company logo
Le opportunità in FriuliVenezia Giulia
POR FESR
POR FSE
Programma di
Sviluppo Rurale
INTERREG V B Transnazionale
 Spazio Alpino
 Europa Centrale
 Adriatico Ionio
 Mediterraneo
INTERREG V A Transfrontalieri
 Italia – Slovenia
 Italia – Croazia
 Italia – Austria
INTERREG V C
Interregionale
La cooperazione territoriale sostiene la ciclabilità principalmente:
1) all’interno di strategie per ridurre emissioni di carbonio attraverso
la promozione della mobilità urbana multimodale sostenibile (OT4)
2) quale strumento di accessibilità per una migliore fruizione del
partimonio naturale e culturale (OT6)
Fonte: www.regione.fvg.it
Fonte: www.regione.fvg.it – novembre 2014
Obiettivo specifico 2.1: Promozione di
strategie che combinino misure di efficienza
energetica e che migliorino le capacità del
territorio di pianificazione della mobilità a
basse emissioni di carbonio anche nelle aree
urbane
Obiettivo specifico 3.1: Conservazione, tutela,
ripristino e valorizzazione del patrimonio
naturale e culturale anche al fine di sviluppare
ulteriormente il turismo intelligente e
sostenibile
INTERREGV-A Italia – Slovenia 2014 - 2020
Fonte: http://coopterritoriale.regione.veneto.it/ - agosto 2014
INTERREGV-A Italia – Croazia 2014 - 2020
Obiettivo specifico 4.1: Incrementare lo
sviluppo del patrimonio naturale e culturale
anche al fine di un sostegno allo sviluppo
sostenibile di destinazioni turistiche
http://www.ironcurtaintrail.eu/
http://www.adriabike.eu/
http://www.bzgeisacktal.it
http://www.parenzana.net
Prossimi passi:
- Interesse da parte di un soggetto istituzionale a supportare
l’iniziativa
- Percorso di consultazione per una costruzione definitiva e
condivisa del tracciato e per l’identificazione degli elementi
utili al suo pieno utilizzo (segnaletica? riattamento di
piccole infrastrutture?
- Definizione del progetto e sua presentazione a
finanziamento al bando opportuno disponibile
Per commenti e contatti: ciclabile@bora.la

More Related Content

Viewers also liked

Argumentaire BCED - Vendredi 5 Juin 2015
Argumentaire BCED - Vendredi 5 Juin 2015Argumentaire BCED - Vendredi 5 Juin 2015
Argumentaire BCED - Vendredi 5 Juin 2015
laurentlamothe
 
Joseph Kemp Resume
Joseph Kemp ResumeJoseph Kemp Resume
Joseph Kemp ResumeJoseph Kemp
 
Industria lítica paleolítico inferior
Industria lítica paleolítico inferiorIndustria lítica paleolítico inferior
Industria lítica paleolítico inferior
josemiguelramirezconsuegra
 
uNav - Board
uNav - BoarduNav - Board
uNav - Board
Roberto D'Amico
 
Living with Wind Turbines S. McAuley & S MacIntyre July 2012
Living with Wind Turbines S. McAuley & S MacIntyre July 2012Living with Wind Turbines S. McAuley & S MacIntyre July 2012
Living with Wind Turbines S. McAuley & S MacIntyre July 2012Sean MacIntyre
 
6.soal beton pbi
6.soal beton pbi6.soal beton pbi
6.soal beton pbi
KHRISTIAN MAUKO
 
Aqua laser
Aqua laserAqua laser
Aqua laser
Rebecca-Mueller
 
The first merged pull request - not just coding
The first merged pull request - not just codingThe first merged pull request - not just coding
The first merged pull request - not just coding
Jim Horng
 

Viewers also liked (9)

Argumentaire BCED - Vendredi 5 Juin 2015
Argumentaire BCED - Vendredi 5 Juin 2015Argumentaire BCED - Vendredi 5 Juin 2015
Argumentaire BCED - Vendredi 5 Juin 2015
 
Joseph Kemp Resume
Joseph Kemp ResumeJoseph Kemp Resume
Joseph Kemp Resume
 
Industria lítica paleolítico inferior
Industria lítica paleolítico inferiorIndustria lítica paleolítico inferior
Industria lítica paleolítico inferior
 
uNav - Board
uNav - BoarduNav - Board
uNav - Board
 
Living with Wind Turbines S. McAuley & S MacIntyre July 2012
Living with Wind Turbines S. McAuley & S MacIntyre July 2012Living with Wind Turbines S. McAuley & S MacIntyre July 2012
Living with Wind Turbines S. McAuley & S MacIntyre July 2012
 
GrainBinSafetyWeek
GrainBinSafetyWeekGrainBinSafetyWeek
GrainBinSafetyWeek
 
6.soal beton pbi
6.soal beton pbi6.soal beton pbi
6.soal beton pbi
 
Aqua laser
Aqua laserAqua laser
Aqua laser
 
The first merged pull request - not just coding
The first merged pull request - not just codingThe first merged pull request - not just coding
The first merged pull request - not just coding
 

Similar to La ciclabile da Trieste a Zara: finanziarla con fondi europei

Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia RomagnaCooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Parma Couture
 
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
OpenCoesione
 
Ciclovia di Puglia - Roadbook 21 07 2014
Ciclovia di Puglia - Roadbook 21 07 2014Ciclovia di Puglia - Roadbook 21 07 2014
Ciclovia di Puglia - Roadbook 21 07 2014
Domenico Cafarchia
 
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree InterneIl turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Direzione Generale Turismo
 
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’ DEL TURISM...
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI  PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’  DEL TURISM...NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI  PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’  DEL TURISM...
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’ DEL TURISM...
Giuliano Bartolomei
 
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e TrasparenzaAndrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
OpenPompei
 
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Miriana Bucalossi
 
Natura sul carso(1)(1)
Natura sul carso(1)(1)Natura sul carso(1)(1)
Natura sul carso(1)(1)Einaudi
 
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia RomagnaIl turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Parma Couture
 
Programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013
Programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013Programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013
Programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013Emiliano Crotti
 
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italianaLa sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
Direzione Generale Turismo
 
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 | Piano Mobilità Turistica
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 |  Piano Mobilità TuristicaVIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 |  Piano Mobilità Turistica
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 | Piano Mobilità Turistica
BTO Educational
 
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì nu-)
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì  nu-)Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì  nu-)
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì nu-)
Antonio Petrocelli
 
Innovare il turismo con la sostenibilità
Innovare il turismo con la sostenibilitàInnovare il turismo con la sostenibilità
Innovare il turismo con la sostenibilitàAlessandro Bazzanella
 
Contratto di Lago e SlowPark
Contratto di Lago e SlowParkContratto di Lago e SlowPark
Contratto di Lago e SlowPark
p.bertaccini
 
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Giulio Detti
 
ASOCEU CTE - I programmi CTE di interesse per l italia
ASOCEU CTE - I programmi CTE di interesse per l italiaASOCEU CTE - I programmi CTE di interesse per l italia
ASOCEU CTE - I programmi CTE di interesse per l italia
A Scuola di OpenCoesione
 
Il POIn Attrattori Culturali, Naturali e Turismo
Il POIn Attrattori Culturali, Naturali e TurismoIl POIn Attrattori Culturali, Naturali e Turismo
Il POIn Attrattori Culturali, Naturali e Turismo
Paola Liliana Buttiglione
 
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
EricaMorgera
 

Similar to La ciclabile da Trieste a Zara: finanziarla con fondi europei (20)

Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia RomagnaCooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in Emilia Romagna
 
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
Il turismo nella politica di coesione dal 2000-06 al 2014-20
 
Ciclovia di Puglia - Roadbook 21 07 2014
Ciclovia di Puglia - Roadbook 21 07 2014Ciclovia di Puglia - Roadbook 21 07 2014
Ciclovia di Puglia - Roadbook 21 07 2014
 
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree InterneIl turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
Il turismo nelle politiche di coesione e nella Strategia Nazionale Aree Interne
 
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’ DEL TURISM...
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI  PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’  DEL TURISM...NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI  PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’  DEL TURISM...
NUOVI FINANZIAMENTI E STRUMENTI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’ DEL TURISM...
 
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e TrasparenzaAndrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
Andrea Borruso & Paola Liliana Buttiglione - Open Data e Trasparenza
 
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
Europa Creativa. Il Programma quadro per il sostegno ai settori culturali e c...
 
Natura sul carso(1)(1)
Natura sul carso(1)(1)Natura sul carso(1)(1)
Natura sul carso(1)(1)
 
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia RomagnaIl turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
 
Programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013
Programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013Programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013
Programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013
 
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italianaLa sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
La sostenibilità nel turismo, la strategia economica italiana
 
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 | Piano Mobilità Turistica
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 |  Piano Mobilità TuristicaVIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 |  Piano Mobilità Turistica
VIAGGIARE in ITALIA | MIT 2018 | Piano Mobilità Turistica
 
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì nu-)
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì  nu-)Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì  nu-)
Dossier di pianificazione strategica sul paesaggio (galtellì nu-)
 
Innovare il turismo con la sostenibilità
Innovare il turismo con la sostenibilitàInnovare il turismo con la sostenibilità
Innovare il turismo con la sostenibilità
 
Contratto di Lago e SlowPark
Contratto di Lago e SlowParkContratto di Lago e SlowPark
Contratto di Lago e SlowPark
 
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
Turismo Sostenibile e Valorizzazione dei Centri Storici attraverso l’Albergo ...
 
ASOCEU CTE - I programmi CTE di interesse per l italia
ASOCEU CTE - I programmi CTE di interesse per l italiaASOCEU CTE - I programmi CTE di interesse per l italia
ASOCEU CTE - I programmi CTE di interesse per l italia
 
Il POIn Attrattori Culturali, Naturali e Turismo
Il POIn Attrattori Culturali, Naturali e TurismoIl POIn Attrattori Culturali, Naturali e Turismo
Il POIn Attrattori Culturali, Naturali e Turismo
 
Beni Culturali E Risorse Comunitarie
Beni Culturali E Risorse ComunitarieBeni Culturali E Risorse Comunitarie
Beni Culturali E Risorse Comunitarie
 
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
La valorizzazione del pci attraverso la realizzazione di percorsi culturali s...
 

La ciclabile da Trieste a Zara: finanziarla con fondi europei

  • 1. Le opportunità in FriuliVenezia Giulia POR FESR POR FSE Programma di Sviluppo Rurale INTERREG V B Transnazionale  Spazio Alpino  Europa Centrale  Adriatico Ionio  Mediterraneo INTERREG V A Transfrontalieri  Italia – Slovenia  Italia – Croazia  Italia – Austria INTERREG V C Interregionale
  • 2. La cooperazione territoriale sostiene la ciclabilità principalmente: 1) all’interno di strategie per ridurre emissioni di carbonio attraverso la promozione della mobilità urbana multimodale sostenibile (OT4) 2) quale strumento di accessibilità per una migliore fruizione del partimonio naturale e culturale (OT6)
  • 4. Fonte: www.regione.fvg.it – novembre 2014 Obiettivo specifico 2.1: Promozione di strategie che combinino misure di efficienza energetica e che migliorino le capacità del territorio di pianificazione della mobilità a basse emissioni di carbonio anche nelle aree urbane Obiettivo specifico 3.1: Conservazione, tutela, ripristino e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale anche al fine di sviluppare ulteriormente il turismo intelligente e sostenibile INTERREGV-A Italia – Slovenia 2014 - 2020
  • 5. Fonte: http://coopterritoriale.regione.veneto.it/ - agosto 2014 INTERREGV-A Italia – Croazia 2014 - 2020 Obiettivo specifico 4.1: Incrementare lo sviluppo del patrimonio naturale e culturale anche al fine di un sostegno allo sviluppo sostenibile di destinazioni turistiche
  • 7. Prossimi passi: - Interesse da parte di un soggetto istituzionale a supportare l’iniziativa - Percorso di consultazione per una costruzione definitiva e condivisa del tracciato e per l’identificazione degli elementi utili al suo pieno utilizzo (segnaletica? riattamento di piccole infrastrutture? - Definizione del progetto e sua presentazione a finanziamento al bando opportuno disponibile Per commenti e contatti: ciclabile@bora.la