SlideShare a Scribd company logo
formazione-esperienziale.it
                                                                       La Community dell’Apprendimento Esperienziale




                                                                  La nostra community è un network tematico che si occupa di
                                                                  tutto ciò che ruota attorno all’utilizzo delle metodologie
                                                                  esperienziali nella formazione.
                                                                  E’ nata tenendo conto del crescente diffondersi delle
                                                                  metodologie metaforiche e dell’outdoor training in Italia che ha
                                                                  reso necessario fare chiarezza sui termini e sulle finalità di una
                                                                  formazione complementare a quella tradizionale d’aula.
                                                                  La Community ha quindi l’obiettivo di diffondere, valorizzare e
                                                                  riqualificare l’utilizzo delle metodologie esperienziali per lo
                                                                  sviluppo dell’individuo, delle organizzazioni e della società.


                                                                          La SCELTA DI FONDO della Community

                                                                   Neutralità: non eroghiamo la formazione esperienziale
 Il miglior modo di crescere è giocare seriamente                     e non rappresentiamo dei fornitori sul mercato




Le FINALITA’ della Community                                             I NOSTRI ISCRITTI:          oltre 4000 membri

• creare un punto di riferimento preferenziale per tutti
  coloro che si interessano o cercano informazioni
  sulle metodologie esperienziali ed outdoor;
• far incontrare aziende, formatori, società di
  consulenza, operatori, location, e stimolare tra
  questi diversi attori la condivisione e lo scambio;
• creare e/o mettere a disposizione risorse tematiche;
• realizzare e sostenere la ricerca anche attraverso
  partnership con Università ed istituti di ricerca;
• riqualificare la formazione esperienziale in Italia
  caratterizzata, in questo momento, da una profonda
  confusione     teorica   e   metodologica   e   da
  un’esplosione di format e proposte.




                      La nostra Community è presente con
                      un proprio gruppo di discussione
                      tematico anche su LinkedIn, la più
                                                                      I SERVIZI della Community per le aziende
                      famosa rete sociale dedicata al
                      business.
 Il gruppo, che conta oltre 1800 membri, permette di                  Portale tematico
 entrare in contatto con colleghi e professionisti (fornitori e       Ricerca di location, operatori e fornitori
 clienti) interessati alle metodologie esperienziali attivando
                                                                      Assegnazione di Voucher
 discussioni, ponendo quesiti, leggendo e segnalando
 articoli, commentando le riflessioni degli altri.                    Sperimentazione di fornitori con recensione
                                                                      Organizzazione di Eventi
                                                                      Incontri di orientamento sulla FE

              PER INFORMAZIONI
                                                                      I CONTENUTI del Portale
            www.formazione-esperienziale.it
            info@formazione-esperienziale.it                          Articoli
                                                                      Ricerche
               Numero Verde 800.13.17.15
                                                                      Sondaggi
                                                                      Consigli di lettura
                    Daniela Fregosi                                   News su convegni/corsi/eventi
                Fondatrice e responsabile                             Recensioni
                      333.5837472                                     Glossario
                                                                      Buone Pratiche




                                                                                                               aggiornamento a febbraio 2013

More Related Content

Similar to La Community formazione-esperienziale.it

Persefone Project Brochure2011
Persefone Project Brochure2011Persefone Project Brochure2011
Persefone Project Brochure2011
laurapasq
 
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
Coaching Comunità Di Pratiche   Articolo Marzo 2010Coaching Comunità Di Pratiche   Articolo Marzo 2010
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
MauraDiMauro
 
Fabrizio Dafano Brochure Studio
Fabrizio Dafano Brochure StudioFabrizio Dafano Brochure Studio
Fabrizio Dafano Brochure Studio
fabriziodafano
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
OpenKnowledge srl
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
Gruppo FC
 
Brochure Action Training Network
Brochure Action Training NetworkBrochure Action Training Network
Brochure Action Training Network
Action Training Network
 
Brochure atn
Brochure atnBrochure atn
Guida ai principali metodi per innovare la formazione
Guida ai principali metodi per innovare la formazioneGuida ai principali metodi per innovare la formazione
Guida ai principali metodi per innovare la formazione
Fondir
 
Corporateuniversity
CorporateuniversityCorporateuniversity
Corporateuniversity
guest775ad2
 
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
SQcuola di Blog
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
ETAss - Selezione Formazione Social Communication | Official LinkedIn EMEA Talent Partner
 
Brochure Leader Group
Brochure Leader GroupBrochure Leader Group
Brochure Leader Group
Luca Papa
 
Progetto INSEGNALO.IT
Progetto INSEGNALO.IT  Progetto INSEGNALO.IT
Progetto INSEGNALO.IT
Stefano Angelo
 
Le chiavi del successo di una enterprise 2.0
Le chiavi del successo di una enterprise 2.0Le chiavi del successo di una enterprise 2.0
Le chiavi del successo di una enterprise 2.0Meetweb
 
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concretiTra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Gianni Dominici
 
Gym & Coaching 4 Business
Gym & Coaching 4 BusinessGym & Coaching 4 Business
Gym & Coaching 4 Business
Ideamanagement Human Capital
 
Piemonte 2010 innovazione scapin
Piemonte 2010 innovazione scapinPiemonte 2010 innovazione scapin
Piemonte 2010 innovazione scapinAIF Piemonte
 

Similar to La Community formazione-esperienziale.it (20)

Persefone Project Brochure2011
Persefone Project Brochure2011Persefone Project Brochure2011
Persefone Project Brochure2011
 
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
Coaching Comunità Di Pratiche   Articolo Marzo 2010Coaching Comunità Di Pratiche   Articolo Marzo 2010
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
 
Fabrizio Dafano Brochure Studio
Fabrizio Dafano Brochure StudioFabrizio Dafano Brochure Studio
Fabrizio Dafano Brochure Studio
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
 
E learning fc
E learning fcE learning fc
E learning fc
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
 
Brochure Action Training Network
Brochure Action Training NetworkBrochure Action Training Network
Brochure Action Training Network
 
Brochure atn
Brochure atnBrochure atn
Brochure atn
 
Presentazione Len fonditalia
Presentazione Len fonditaliaPresentazione Len fonditalia
Presentazione Len fonditalia
 
Guida ai principali metodi per innovare la formazione
Guida ai principali metodi per innovare la formazioneGuida ai principali metodi per innovare la formazione
Guida ai principali metodi per innovare la formazione
 
Corporateuniversity
CorporateuniversityCorporateuniversity
Corporateuniversity
 
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
#1 Seminario SQcuola di Blog - Apertura Classe II
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
 
Brochure Leader Group
Brochure Leader GroupBrochure Leader Group
Brochure Leader Group
 
Progetto INSEGNALO.IT
Progetto INSEGNALO.IT  Progetto INSEGNALO.IT
Progetto INSEGNALO.IT
 
Le chiavi del successo di una enterprise 2.0
Le chiavi del successo di una enterprise 2.0Le chiavi del successo di una enterprise 2.0
Le chiavi del successo di una enterprise 2.0
 
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concretiTra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
Tra comunità virtuale e comunità territoriale, due casi concreti
 
Gym & Coaching 4 Business
Gym & Coaching 4 BusinessGym & Coaching 4 Business
Gym & Coaching 4 Business
 
Piemonte 2010 innovazione scapin
Piemonte 2010 innovazione scapinPiemonte 2010 innovazione scapin
Piemonte 2010 innovazione scapin
 
ETAss presentazione del dispositivo conciliazione 16/9
ETAss presentazione del dispositivo conciliazione 16/9ETAss presentazione del dispositivo conciliazione 16/9
ETAss presentazione del dispositivo conciliazione 16/9
 

La Community formazione-esperienziale.it

  • 1. formazione-esperienziale.it La Community dell’Apprendimento Esperienziale La nostra community è un network tematico che si occupa di tutto ciò che ruota attorno all’utilizzo delle metodologie esperienziali nella formazione. E’ nata tenendo conto del crescente diffondersi delle metodologie metaforiche e dell’outdoor training in Italia che ha reso necessario fare chiarezza sui termini e sulle finalità di una formazione complementare a quella tradizionale d’aula. La Community ha quindi l’obiettivo di diffondere, valorizzare e riqualificare l’utilizzo delle metodologie esperienziali per lo sviluppo dell’individuo, delle organizzazioni e della società. La SCELTA DI FONDO della Community Neutralità: non eroghiamo la formazione esperienziale Il miglior modo di crescere è giocare seriamente e non rappresentiamo dei fornitori sul mercato Le FINALITA’ della Community I NOSTRI ISCRITTI: oltre 4000 membri • creare un punto di riferimento preferenziale per tutti coloro che si interessano o cercano informazioni sulle metodologie esperienziali ed outdoor; • far incontrare aziende, formatori, società di consulenza, operatori, location, e stimolare tra questi diversi attori la condivisione e lo scambio; • creare e/o mettere a disposizione risorse tematiche; • realizzare e sostenere la ricerca anche attraverso partnership con Università ed istituti di ricerca; • riqualificare la formazione esperienziale in Italia caratterizzata, in questo momento, da una profonda confusione teorica e metodologica e da un’esplosione di format e proposte. La nostra Community è presente con un proprio gruppo di discussione tematico anche su LinkedIn, la più I SERVIZI della Community per le aziende famosa rete sociale dedicata al business. Il gruppo, che conta oltre 1800 membri, permette di Portale tematico entrare in contatto con colleghi e professionisti (fornitori e Ricerca di location, operatori e fornitori clienti) interessati alle metodologie esperienziali attivando Assegnazione di Voucher discussioni, ponendo quesiti, leggendo e segnalando articoli, commentando le riflessioni degli altri. Sperimentazione di fornitori con recensione Organizzazione di Eventi Incontri di orientamento sulla FE PER INFORMAZIONI I CONTENUTI del Portale www.formazione-esperienziale.it info@formazione-esperienziale.it Articoli Ricerche Numero Verde 800.13.17.15 Sondaggi Consigli di lettura Daniela Fregosi News su convegni/corsi/eventi Fondatrice e responsabile Recensioni 333.5837472 Glossario Buone Pratiche aggiornamento a febbraio 2013