SlideShare a Scribd company logo
Coming Into Your Own
Ho un appuntamento con me stessa
Un programma per le donne
Il costo del programma ha anche un valore simbolico: rappresenta il primo passo di
investimento per ciascuna partecipante, su se stessa ed il proprio benessere.
Sappiamo per esperienza che le donne fanno fatica ad investire nel proprio
sviluppo, in tempo e in soldi. Se incoraggiamo gli altri a svilupparsi, facciamo fatica a
farlo noi stesse, in prima persona. Invitiamo ogni donna che legge quest’invito ad
immaginare quale sarebbe la sua reazione se un’amica le domandasse se dovesse
andarci. Se incoraggiate la vostra amica ad andarci, allora dovreste senza dubbio
pensarci anche voi stesse …
“Diventare ciò che siamo
non è la formula della facilità ma la
chiave segreta
di una conquista.”
Christiane Singer Les
Ages de la vie (Il Tao
della Vita)
www.ciyowomensretreat.com
www.ciaramitiretreat.com
Per tutte le informazioni:
Elena Franzini
+39 349 1963178
franzini@elenafranzini.com
Myriam Ines Giangiacomo
+39 342 3203083
CIYO (Coming Into Your Own), tradotto in italiano con “Ho un Appuntamento con Me
Stessa” è un programma di sviluppo personale specifico per le donne che
desiderano porsi delle domande, rinnovarsi e approfondire le loro capacità
femminili di dialogo e di leadership.
Aiutiamo le donne a ritrovare se stesse e a condurre una vita che tenga conto degli
aspetti femminili della loro identità ma anche del mondo esterno.
Il nostro approccio considera l’individuo nella sua totalità – le dimensioni fisiche,
intellettuali, emozionali e spirituali di ogni donna – e incoraggia una profonda
introspezione. Il supporto individuale, prima e dopo il programma, permette di
focalizzare il lavoro su ogni singola partecipante. Il lavoro in gruppo durante il
programma intensifica la trasformazione per mezzo della condivisione.
Attraverso il lavoro individuale e i processi di gruppo, il programma contribuisce a
creare delle relazioni più ricche e più fertili, nel mondo del lavoro come nel mondo in
senso largo, e permette alle partecipanti di avere più strumenti per fare fronte alle
tensioni profonde del nostro tempo. Affinchè questo programma possa essere
pienamente vissuto è necessario essere disposte a guardare se stesse, con amore e
onestà.
Da 20 anni numerose organizzazioni hanno inviato delle partecipanti al CIYO: EdF,
Hewlett-Packard, Nokia, Banca Mondiale, United Way, Shell, Boeing, Anglo American,
BT, CEMEX, BP, Guide e Scouts e la Polizia Metropolitana di Londra. Numerose donne
hanno anche deciso di partecipare privatamente.
Un programma in italiano si terrà dal 23 al 26 settembre 2013 in Italia, sulla costa
calabra vicino a Tropea. Il posto è immerso nella natura, in un’azienda agricola di 6 ha
con una vista spettacolare sul mare e per un prezzo abbordabile che permetta alle
partecipanti di ogni ambiente sociale di ritrovarsi e di arricchirsi
vicendevolmente.
UN INVITO
Il programma permette a ciascuna
donna di rivelare qual è e dove si trova
nel suo cammino di vita e di progettare
il suo futuro.
Insieme noi:
- Esploriamo le età e le tappe personali
della vita delle donne.
- Identifichiamo e cominciamo a
superare alcuni ostacoli che ci
impediscono di essere pienamente noi
stesse.
- Rafforziamo le nostre capacità
inesplorate.
- Vediamo la nostra realtà personale
attuale da 4 prospettive e la
modelliamo per liberare il potenziale
che scopriamo.
Sperimentiamo il dialogo attraverso
esercizi ed incontri. Utilizziamo delle
brevi presentazioni, dei dialoghi, la
scrittura, delle poesie, l’espressione
artistica, per affrontare gli aspetti della
vostra vita attuale che vorreste
approfondire: il lavoro, le relazioni
umane, la famiglia …
Coming Into Your Own
Ho un appuntamento con me stessa
dal 23 al 26 settembre 2013, Ciaramiti Retreat, Calabria
LOGISTICA
Dove e quando Dal 23 al 26 settembre, il programma inizia e finisce alle ore 15 a Ciaramiti Retreat, un’azienda agricola
biologica in Calabria, vicino a Tropea.
Aeroporto Lamezia Terme.
Costi per persona
Imprese (oltre 10 dipendenti): EUR 1.600 + IVA
Microimprese (sotto i 10 dipendenti): EUR 1.000 + IVA
Pubblica amministrazione, associazioni: EUR 1.000 + IVA
Privati: EUR 600 + IVA*
*Vi incoraggiamo a donare qualcosa, affinchè tutte le donne, anche le più svantaggiate, possano beneficiare del
programma.
Esiste un sistema di borse di studio finanziato dalle donazioni. Ogni richiesta viene esaminata in funzione dei fondi
disponibili.
Contattare Elena
Il numero massimo delle partecipanti è 12
Soggiorno e pasti Il prezzo per 3 notti, tutti i pasti e la sala di riunioni è di EUR 225 in camera doppia. Le prenotazioni
saranno fatte centralmente.
Pagamento e annullamento Il pagamento è dovuto all’iscrizione. Nessun rimborso dopo il 20 agosto.
Coaching Una chiamata individuale accoglie ciascuna partecipante 1 mese prima dell’incontro. Un coaching di un’ora per
telefono con una delle accompagnatrici 1 mese dopo il programma approfondisce l’esperienza.
Iscrizione Iscriviti online con Eventbrite www.ciaramitiretreat.com
Domande Elena Franzini e Myriam Ines Giangiacomo rispondono alle vostre domande:
franzini@elenafranzini.com o mi.giangiacomo@bottegafilosofica.it
La concezione del programma è stata resa possibile grazie al Fetzer Institute (USA) nel 1997. Le pratiche collettive
utilizzate sono state sviluppate da The Ashland Institute
.
.
.
Coming Into Your Own
Ho un appuntamento con me stessa
dal 23 al 26 settembre 2013, Ciaramiti Retreat, Calabria
Le accompagnatrici del programma
Dorian Baroni
Dorian è executive coach, facilitatrice di programmi di formazioni di leadership e consulente organizzativo. È stata un’importante
dirigente aziendale con 25 anni di esperienza professionale a livello globale con Morgan Stanley, Procter & Gamble e BP. È nata in Italia, ed ha
vissuto e lavorato in Inghilterra, Stati Uniti, Alaska, Europa continentale e Venezuela.
Dorian crede nel potere delle collaborazioni creative nel lavoro. A tal fine, ha ideato dorianbaroni.com nel 2006 come sua base virtuale
‘impreditoriale’ da cui esplorare i suoi interessi ad ampio raggio di pratiche sostenibili di sviluppo organizzativo. È responsabile dell'espansione a
livello globale del programma CIYO (Un Appuntamento con Me Stessa, programma di sviluppo di leadership femminile e rete per donne) in nuove
aree geografiche e nuovi formati; ha esplorato il rapporto tra pratiche di consapevolezza ed il suo impatto sulle capacita’ dei leader; e sta
coltivando la propria capacità di coaching somatico. Lavora anche come una Senior Consultant associata in stretta collaborazione con società di
consulenza internazionale. Al cuore di tutto lei integra il suo entusiasmo personale e la sua curiosità, una maturita’ di competenze
dirigenziali, con un'esperienza aziendale pratica e profonda. Dorian è anche un coach per i programmi MBA della Yale School of Business. Ha
conseguito un MBA presso la Anderson Graduate School of Management a UCLA in Los Angeles e una laurea in antropologia culturale dalla
Universita’ del College di William e Mary in Virginia, USA. Lingue : Italiano, Francese, Inglese.
www.dorianbaroni.com Dorian Baroni on Linked In
Silvia Gollini
Laureata in Economia a Bologna, master in Formazione e Sviluppo Risorse Umane, specializzata in psicosocioanalisi alla Scuola Ariele di Milano,
Silvia ha cominciato la sua carriera all’interno di un centro studi sulla PMI ed ha proseguito come consulente e formatrice, all’interno di
società italiane ed internazionali, leader nella consulenza HR. Le sue aree principali di intervento sono la la Leadership e la gestione della
Diversità. Lavora da sempre con clienti multinazionali, con imprese piccole e medie, con organizzazioni pubbliche che accompagna su grandi
progetti di cambiamento organizzativo. E’ Associate Director di Nexus. Silvia è sposata e vive in Francia da 10 anni. Ha due bambine (Charlotte di 7
anni e Gabrielle di 3), è appassionata di sviluppo sostenibile, è amministratrice di una AMAP, Associazione per il mantenimento dell’agricoltura
paesana e tiene regolarmente un blog di cucina.
Lingue : Francese, Italiano, Inglese
www.nexusconsultation.com Silvia Gollini on Linked In
Pernette Van Der Werff
Pernette è fondatrice di vialingua una società che fornisce servizi di comunicazione internazionali come traduzioni e corsi di lingua. Lavora
come coach e formatrice indipendente multilingue con una significativa esperienza nell’accompagnamento di dirigenti, manager e team per quanto
riguarda il loro sviluppo personale e la capacità di comunicazione profonda. Collabora con aziende multinazionali come Shell, Total, Saint-Gobain,
piccole e medie imprese nazionali e il governo olandese.
Come poetessa Pernette ama le arti e l'energia creativa necessaria per il processo di innovazione. L’attingere al campo onnipresente per
creare organizzazioni e la comunità le dà una profonda soddisfazione. I suoi clienti la apprezzano per il suo approccio personale, la sua integrità, la sua
abilità di creare un ambiente sicuro in cui lavorare, e in particolare per la sua capacità di percepire ciò che è necessario individualmente e
collettivamente per loro di prosperare.
Pernette è nata in Svizzera (Zurigo) in una famiglia di lingua francese e abita nei Paesi Bassi. Parla cinque lingue ed e’ stata formata al West Dean
College (GB) in restauro in ceramica e vetro. Ha consequito un BA con Honors in Filosofia e Lettere dal Open University in Inghilterra. Prima di stabilirsi
nei Paesi Bassi ha vissuto in diverse citta europee lavorando in vari settori. È sposata con Bart-Jan e ha due figli adolescenti, Anna e Sam.
http://www.vialingua.nl Pernette Van Der Werff on Linked In
Elena Franzini
Elena è una facilitatrice senior, trainer e coach dedicata a sostenere la capacità interiore della consapevolezza di se applicata alle nostre
azioni. “Credo che riuscire ad essere in sintonia con la propria vocazione individuale, unendo chi siamo con ciò che facciamo, è quello che ci permette di
agire con coraggio, compassione e serenità nei momenti di grande cambiamento. È così che possiamo creare azioni innovative in sistemi sociali
complessi”.
Elena ha una duplice formazione, scientifica (laurea in agraria e dottorato di ricerca in agrometeorologia) e psicologica (psicosintesi). Dalla crescita delle
piante è passata alla crescita interiore dell’esssere umano. Parla cinque lingue (Francese, Inglese, Tedesco, Italiano, Portoghese).
Dopo avere vissuto più di 20 anni a Vienna, vive ora in Calabria, vicino a Tropea, immersa nei 6 ha della sua azienda agricola biologica di 700 olivi
sul mare dove ha fondato Ciaramiti Retreats, un posto magico per piccoli ritiri per farsi nutrire dalla bellezza del paesaggio, dal potere rigenerativo della
natura e dal contatto con la propria anima.
www.ciaramitiretreat.com Elena Franzini on Linked In
Myriam Ines Giangiacomo
Myriam Ines ha un’esperienza lavorativa trentennale in posizioni manageriali di grandi aziende e in una grande multinazionale della consulenza.
Si è occupata prevalentemente di sviluppo delle persone e dell’organizzazione, di change management e di innovazione. Da due anni, come
libera professionista, si dedica alla consulenza strategica nel campo dell’innovazione sociale e organizzativa, allo sviluppo delle persone e al coaching. E’
laureata in filosofia e specializzata in business ethics, in consulenza e pratica filosofica e in pensiero sistemico e opera coniugando il peculiare punto di
vista e i metodi del “filosofo pratico” con una consolidata formazione ed esperienza di natura aziendale.
L’amore per la filosofia “applicata” al quotidiano delle persone e delle organizzazioni e una irresistibile tensione all’innovazione e al
miglioramento della qualità di vita, l’ha portata a dare avvio, con alcuni colleghi filosofi e manager, alla Società Italiana per la Filosofia in Pratica,
dopo aver fondato una Scuola Superiore di Filosofia in Pratica e una Scuola Popolare di Filosofia che sviluppano programmi annuali e pluriennali di
formazione per laureati in filosofia e per non filosofi.
www.bottegafilosofica.it Myriam Ines Giangiacomo on Linked In
.
Le sponsors

More Related Content

Similar to Invito CIYO Un Appuntamento con Me Stessa Calabria

Essere Leader Oggi - Il Residenziale di Simbiosofia
Essere Leader Oggi - Il Residenziale di SimbiosofiaEssere Leader Oggi - Il Residenziale di Simbiosofia
Essere Leader Oggi - Il Residenziale di Simbiosofia
Simbiosofia Formazione
 
Progetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivoProgetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivo
MattiaDeMolli
 
l’arte del dire
l’arte del direl’arte del dire
l’arte del dire
Fertile s.r.l.
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Iris Network
 
Aurora Fellows Il Talento è diffuso, le Opportunità no
Aurora Fellows Il Talento è diffuso, le Opportunità noAurora Fellows Il Talento è diffuso, le Opportunità no
Aurora Fellows Il Talento è diffuso, le Opportunità no
Mariella Cascone
 
brochure_TEDxTorVergataUniversity
brochure_TEDxTorVergataUniversitybrochure_TEDxTorVergataUniversity
brochure_TEDxTorVergataUniversityMaria Pastore
 
Atti Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia 2013
Atti Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia 2013Atti Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia 2013
Atti Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia 2013
Associazione Enneagramma IEA Italia
 
Presentazione Young Women Network
Presentazione Young Women NetworkPresentazione Young Women Network
Presentazione Young Women Network
Besiana Ylldisi
 
Chi siamo new deal 2010
Chi siamo new deal 2010Chi siamo new deal 2010
Chi siamo new deal 2010
New Deal
 
Presentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiPresentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiiva martini
 
TEAM_ BUILDING Diversi.pdf
TEAM_ BUILDING Diversi.pdfTEAM_ BUILDING Diversi.pdf
TEAM_ BUILDING Diversi.pdf
Valentina Serri
 
Matrice Donna 2015
Matrice Donna 2015Matrice Donna 2015
Matrice Donna 2015
Matrice_Donna_Network
 
Cooperative management & coaching
Cooperative management & coachingCooperative management & coaching
Cooperative management & coaching
Vittorio D'Orsi
 
Cooperative management and international coaching for integral formation
Cooperative management and international coaching for integral formationCooperative management and international coaching for integral formation
Cooperative management and international coaching for integral formation
Javier Fiz Pérez Ph.D.
 
Il ruolo della comunicazione nel contrasto della violenza di genere
Il ruolo della comunicazione nel contrasto della violenza di genereIl ruolo della comunicazione nel contrasto della violenza di genere
Il ruolo della comunicazione nel contrasto della violenza di genereFrancesca Sanzo
 
Rapporto annuale 2012 - Gruppo Trentino di Volontariato Onlus
Rapporto annuale 2012 - Gruppo Trentino di Volontariato OnlusRapporto annuale 2012 - Gruppo Trentino di Volontariato Onlus
Rapporto annuale 2012 - Gruppo Trentino di Volontariato Onlus
GTV - Gruppo Trentino di Volontariato Onlus
 
MAIS Onlus - Atti del Convegno 2013 "Solidarietà ai tempi della crisi"
MAIS Onlus - Atti del Convegno 2013 "Solidarietà ai tempi della crisi"MAIS Onlus - Atti del Convegno 2013 "Solidarietà ai tempi della crisi"
MAIS Onlus - Atti del Convegno 2013 "Solidarietà ai tempi della crisi"
MAIS Onlus
 
Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3
simonardi
 
Dalle classi differenziali ai dsa in cattedra
Dalle classi differenziali ai dsa in cattedraDalle classi differenziali ai dsa in cattedra
Dalle classi differenziali ai dsa in cattedraADallomo
 
Il disagio giovanile e i comportamenti ad esso collegati: come contrastarli? ...
Il disagio giovanile e i comportamenti ad esso collegati: come contrastarli? ...Il disagio giovanile e i comportamenti ad esso collegati: come contrastarli? ...
Il disagio giovanile e i comportamenti ad esso collegati: come contrastarli? ...
Paolo Madeyski
 

Similar to Invito CIYO Un Appuntamento con Me Stessa Calabria (20)

Essere Leader Oggi - Il Residenziale di Simbiosofia
Essere Leader Oggi - Il Residenziale di SimbiosofiaEssere Leader Oggi - Il Residenziale di Simbiosofia
Essere Leader Oggi - Il Residenziale di Simbiosofia
 
Progetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivoProgetto ceam definitivo
Progetto ceam definitivo
 
l’arte del dire
l’arte del direl’arte del dire
l’arte del dire
 
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
Associazione CAF - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi | WIS18...
 
Aurora Fellows Il Talento è diffuso, le Opportunità no
Aurora Fellows Il Talento è diffuso, le Opportunità noAurora Fellows Il Talento è diffuso, le Opportunità no
Aurora Fellows Il Talento è diffuso, le Opportunità no
 
brochure_TEDxTorVergataUniversity
brochure_TEDxTorVergataUniversitybrochure_TEDxTorVergataUniversity
brochure_TEDxTorVergataUniversity
 
Atti Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia 2013
Atti Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia 2013Atti Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia 2013
Atti Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia 2013
 
Presentazione Young Women Network
Presentazione Young Women NetworkPresentazione Young Women Network
Presentazione Young Women Network
 
Chi siamo new deal 2010
Chi siamo new deal 2010Chi siamo new deal 2010
Chi siamo new deal 2010
 
Presentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiPresentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_venti
 
TEAM_ BUILDING Diversi.pdf
TEAM_ BUILDING Diversi.pdfTEAM_ BUILDING Diversi.pdf
TEAM_ BUILDING Diversi.pdf
 
Matrice Donna 2015
Matrice Donna 2015Matrice Donna 2015
Matrice Donna 2015
 
Cooperative management & coaching
Cooperative management & coachingCooperative management & coaching
Cooperative management & coaching
 
Cooperative management and international coaching for integral formation
Cooperative management and international coaching for integral formationCooperative management and international coaching for integral formation
Cooperative management and international coaching for integral formation
 
Il ruolo della comunicazione nel contrasto della violenza di genere
Il ruolo della comunicazione nel contrasto della violenza di genereIl ruolo della comunicazione nel contrasto della violenza di genere
Il ruolo della comunicazione nel contrasto della violenza di genere
 
Rapporto annuale 2012 - Gruppo Trentino di Volontariato Onlus
Rapporto annuale 2012 - Gruppo Trentino di Volontariato OnlusRapporto annuale 2012 - Gruppo Trentino di Volontariato Onlus
Rapporto annuale 2012 - Gruppo Trentino di Volontariato Onlus
 
MAIS Onlus - Atti del Convegno 2013 "Solidarietà ai tempi della crisi"
MAIS Onlus - Atti del Convegno 2013 "Solidarietà ai tempi della crisi"MAIS Onlus - Atti del Convegno 2013 "Solidarietà ai tempi della crisi"
MAIS Onlus - Atti del Convegno 2013 "Solidarietà ai tempi della crisi"
 
Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3
 
Dalle classi differenziali ai dsa in cattedra
Dalle classi differenziali ai dsa in cattedraDalle classi differenziali ai dsa in cattedra
Dalle classi differenziali ai dsa in cattedra
 
Il disagio giovanile e i comportamenti ad esso collegati: come contrastarli? ...
Il disagio giovanile e i comportamenti ad esso collegati: come contrastarli? ...Il disagio giovanile e i comportamenti ad esso collegati: come contrastarli? ...
Il disagio giovanile e i comportamenti ad esso collegati: come contrastarli? ...
 

More from franzini

Systemic ransformation in times of chaos and crisis: We cannot influence the ...
Systemic ransformation in times of chaos and crisis: We cannot influence the ...Systemic ransformation in times of chaos and crisis: We cannot influence the ...
Systemic ransformation in times of chaos and crisis: We cannot influence the ...
franzini
 
Leader Consapevole
Leader ConsapevoleLeader Consapevole
Leader Consapevole
franzini
 
Counselling Psicosintetico Aziendale
Counselling Psicosintetico AziendaleCounselling Psicosintetico Aziendale
Counselling Psicosintetico Aziendale
franzini
 
Le cinque discipline - parole chiave
Le cinque discipline - parole chiaveLe cinque discipline - parole chiave
Le cinque discipline - parole chiave
franzini
 
Apprendimento Collettivo
Apprendimento CollettivoApprendimento Collettivo
Apprendimento Collettivofranzini
 
Il nostro territorio: priorità, obiettivi, progetti
Il nostro territorio: priorità, obiettivi, progettiIl nostro territorio: priorità, obiettivi, progetti
Il nostro territorio: priorità, obiettivi, progetti
franzini
 
Progetto Partecipato Donne: Cambiamento nel territorio?
Progetto Partecipato Donne: Cambiamento nel territorio?Progetto Partecipato Donne: Cambiamento nel territorio?
Progetto Partecipato Donne: Cambiamento nel territorio?
franzini
 
Ricadi Rinasce: Sinergie nel costruire il futuro
Ricadi Rinasce: Sinergie nel costruire il futuroRicadi Rinasce: Sinergie nel costruire il futuro
Ricadi Rinasce: Sinergie nel costruire il futuro
franzini
 
Passione per il nostro territorio: sei pronto al cambiamento?
Passione per il nostro territorio: sei pronto al cambiamento?Passione per il nostro territorio: sei pronto al cambiamento?
Passione per il nostro territorio: sei pronto al cambiamento?
franzini
 
Formazione Politica
Formazione PoliticaFormazione Politica
Formazione Politica
franzini
 
Curriculum Franzini Marzo2010
Curriculum Franzini Marzo2010Curriculum Franzini Marzo2010
Curriculum Franzini Marzo2010franzini
 
Simulazione Dinamica
Simulazione DinamicaSimulazione Dinamica
Simulazione Dinamica
franzini
 
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-AziendalePercorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
franzini
 
Formazione e Lavoro: Convegno Callipo, Lamezia Terme, 13.2.2010
Formazione e Lavoro: Convegno Callipo, Lamezia Terme, 13.2.2010Formazione e Lavoro: Convegno Callipo, Lamezia Terme, 13.2.2010
Formazione e Lavoro: Convegno Callipo, Lamezia Terme, 13.2.2010franzini
 

More from franzini (14)

Systemic ransformation in times of chaos and crisis: We cannot influence the ...
Systemic ransformation in times of chaos and crisis: We cannot influence the ...Systemic ransformation in times of chaos and crisis: We cannot influence the ...
Systemic ransformation in times of chaos and crisis: We cannot influence the ...
 
Leader Consapevole
Leader ConsapevoleLeader Consapevole
Leader Consapevole
 
Counselling Psicosintetico Aziendale
Counselling Psicosintetico AziendaleCounselling Psicosintetico Aziendale
Counselling Psicosintetico Aziendale
 
Le cinque discipline - parole chiave
Le cinque discipline - parole chiaveLe cinque discipline - parole chiave
Le cinque discipline - parole chiave
 
Apprendimento Collettivo
Apprendimento CollettivoApprendimento Collettivo
Apprendimento Collettivo
 
Il nostro territorio: priorità, obiettivi, progetti
Il nostro territorio: priorità, obiettivi, progettiIl nostro territorio: priorità, obiettivi, progetti
Il nostro territorio: priorità, obiettivi, progetti
 
Progetto Partecipato Donne: Cambiamento nel territorio?
Progetto Partecipato Donne: Cambiamento nel territorio?Progetto Partecipato Donne: Cambiamento nel territorio?
Progetto Partecipato Donne: Cambiamento nel territorio?
 
Ricadi Rinasce: Sinergie nel costruire il futuro
Ricadi Rinasce: Sinergie nel costruire il futuroRicadi Rinasce: Sinergie nel costruire il futuro
Ricadi Rinasce: Sinergie nel costruire il futuro
 
Passione per il nostro territorio: sei pronto al cambiamento?
Passione per il nostro territorio: sei pronto al cambiamento?Passione per il nostro territorio: sei pronto al cambiamento?
Passione per il nostro territorio: sei pronto al cambiamento?
 
Formazione Politica
Formazione PoliticaFormazione Politica
Formazione Politica
 
Curriculum Franzini Marzo2010
Curriculum Franzini Marzo2010Curriculum Franzini Marzo2010
Curriculum Franzini Marzo2010
 
Simulazione Dinamica
Simulazione DinamicaSimulazione Dinamica
Simulazione Dinamica
 
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-AziendalePercorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
 
Formazione e Lavoro: Convegno Callipo, Lamezia Terme, 13.2.2010
Formazione e Lavoro: Convegno Callipo, Lamezia Terme, 13.2.2010Formazione e Lavoro: Convegno Callipo, Lamezia Terme, 13.2.2010
Formazione e Lavoro: Convegno Callipo, Lamezia Terme, 13.2.2010
 

Invito CIYO Un Appuntamento con Me Stessa Calabria

  • 1. Coming Into Your Own Ho un appuntamento con me stessa Un programma per le donne Il costo del programma ha anche un valore simbolico: rappresenta il primo passo di investimento per ciascuna partecipante, su se stessa ed il proprio benessere. Sappiamo per esperienza che le donne fanno fatica ad investire nel proprio sviluppo, in tempo e in soldi. Se incoraggiamo gli altri a svilupparsi, facciamo fatica a farlo noi stesse, in prima persona. Invitiamo ogni donna che legge quest’invito ad immaginare quale sarebbe la sua reazione se un’amica le domandasse se dovesse andarci. Se incoraggiate la vostra amica ad andarci, allora dovreste senza dubbio pensarci anche voi stesse … “Diventare ciò che siamo non è la formula della facilità ma la chiave segreta di una conquista.” Christiane Singer Les Ages de la vie (Il Tao della Vita) www.ciyowomensretreat.com www.ciaramitiretreat.com Per tutte le informazioni: Elena Franzini +39 349 1963178 franzini@elenafranzini.com Myriam Ines Giangiacomo +39 342 3203083 CIYO (Coming Into Your Own), tradotto in italiano con “Ho un Appuntamento con Me Stessa” è un programma di sviluppo personale specifico per le donne che desiderano porsi delle domande, rinnovarsi e approfondire le loro capacità femminili di dialogo e di leadership. Aiutiamo le donne a ritrovare se stesse e a condurre una vita che tenga conto degli aspetti femminili della loro identità ma anche del mondo esterno. Il nostro approccio considera l’individuo nella sua totalità – le dimensioni fisiche, intellettuali, emozionali e spirituali di ogni donna – e incoraggia una profonda introspezione. Il supporto individuale, prima e dopo il programma, permette di focalizzare il lavoro su ogni singola partecipante. Il lavoro in gruppo durante il programma intensifica la trasformazione per mezzo della condivisione. Attraverso il lavoro individuale e i processi di gruppo, il programma contribuisce a creare delle relazioni più ricche e più fertili, nel mondo del lavoro come nel mondo in senso largo, e permette alle partecipanti di avere più strumenti per fare fronte alle tensioni profonde del nostro tempo. Affinchè questo programma possa essere pienamente vissuto è necessario essere disposte a guardare se stesse, con amore e onestà. Da 20 anni numerose organizzazioni hanno inviato delle partecipanti al CIYO: EdF, Hewlett-Packard, Nokia, Banca Mondiale, United Way, Shell, Boeing, Anglo American, BT, CEMEX, BP, Guide e Scouts e la Polizia Metropolitana di Londra. Numerose donne hanno anche deciso di partecipare privatamente. Un programma in italiano si terrà dal 23 al 26 settembre 2013 in Italia, sulla costa calabra vicino a Tropea. Il posto è immerso nella natura, in un’azienda agricola di 6 ha con una vista spettacolare sul mare e per un prezzo abbordabile che permetta alle partecipanti di ogni ambiente sociale di ritrovarsi e di arricchirsi vicendevolmente. UN INVITO Il programma permette a ciascuna donna di rivelare qual è e dove si trova nel suo cammino di vita e di progettare il suo futuro. Insieme noi: - Esploriamo le età e le tappe personali della vita delle donne. - Identifichiamo e cominciamo a superare alcuni ostacoli che ci impediscono di essere pienamente noi stesse. - Rafforziamo le nostre capacità inesplorate. - Vediamo la nostra realtà personale attuale da 4 prospettive e la modelliamo per liberare il potenziale che scopriamo. Sperimentiamo il dialogo attraverso esercizi ed incontri. Utilizziamo delle brevi presentazioni, dei dialoghi, la scrittura, delle poesie, l’espressione artistica, per affrontare gli aspetti della vostra vita attuale che vorreste approfondire: il lavoro, le relazioni umane, la famiglia …
  • 2. Coming Into Your Own Ho un appuntamento con me stessa dal 23 al 26 settembre 2013, Ciaramiti Retreat, Calabria LOGISTICA Dove e quando Dal 23 al 26 settembre, il programma inizia e finisce alle ore 15 a Ciaramiti Retreat, un’azienda agricola biologica in Calabria, vicino a Tropea. Aeroporto Lamezia Terme. Costi per persona Imprese (oltre 10 dipendenti): EUR 1.600 + IVA Microimprese (sotto i 10 dipendenti): EUR 1.000 + IVA Pubblica amministrazione, associazioni: EUR 1.000 + IVA Privati: EUR 600 + IVA* *Vi incoraggiamo a donare qualcosa, affinchè tutte le donne, anche le più svantaggiate, possano beneficiare del programma. Esiste un sistema di borse di studio finanziato dalle donazioni. Ogni richiesta viene esaminata in funzione dei fondi disponibili. Contattare Elena Il numero massimo delle partecipanti è 12 Soggiorno e pasti Il prezzo per 3 notti, tutti i pasti e la sala di riunioni è di EUR 225 in camera doppia. Le prenotazioni saranno fatte centralmente. Pagamento e annullamento Il pagamento è dovuto all’iscrizione. Nessun rimborso dopo il 20 agosto. Coaching Una chiamata individuale accoglie ciascuna partecipante 1 mese prima dell’incontro. Un coaching di un’ora per telefono con una delle accompagnatrici 1 mese dopo il programma approfondisce l’esperienza. Iscrizione Iscriviti online con Eventbrite www.ciaramitiretreat.com Domande Elena Franzini e Myriam Ines Giangiacomo rispondono alle vostre domande: franzini@elenafranzini.com o mi.giangiacomo@bottegafilosofica.it La concezione del programma è stata resa possibile grazie al Fetzer Institute (USA) nel 1997. Le pratiche collettive utilizzate sono state sviluppate da The Ashland Institute . . .
  • 3. Coming Into Your Own Ho un appuntamento con me stessa dal 23 al 26 settembre 2013, Ciaramiti Retreat, Calabria Le accompagnatrici del programma Dorian Baroni Dorian è executive coach, facilitatrice di programmi di formazioni di leadership e consulente organizzativo. È stata un’importante dirigente aziendale con 25 anni di esperienza professionale a livello globale con Morgan Stanley, Procter & Gamble e BP. È nata in Italia, ed ha vissuto e lavorato in Inghilterra, Stati Uniti, Alaska, Europa continentale e Venezuela. Dorian crede nel potere delle collaborazioni creative nel lavoro. A tal fine, ha ideato dorianbaroni.com nel 2006 come sua base virtuale ‘impreditoriale’ da cui esplorare i suoi interessi ad ampio raggio di pratiche sostenibili di sviluppo organizzativo. È responsabile dell'espansione a livello globale del programma CIYO (Un Appuntamento con Me Stessa, programma di sviluppo di leadership femminile e rete per donne) in nuove aree geografiche e nuovi formati; ha esplorato il rapporto tra pratiche di consapevolezza ed il suo impatto sulle capacita’ dei leader; e sta coltivando la propria capacità di coaching somatico. Lavora anche come una Senior Consultant associata in stretta collaborazione con società di consulenza internazionale. Al cuore di tutto lei integra il suo entusiasmo personale e la sua curiosità, una maturita’ di competenze dirigenziali, con un'esperienza aziendale pratica e profonda. Dorian è anche un coach per i programmi MBA della Yale School of Business. Ha conseguito un MBA presso la Anderson Graduate School of Management a UCLA in Los Angeles e una laurea in antropologia culturale dalla Universita’ del College di William e Mary in Virginia, USA. Lingue : Italiano, Francese, Inglese. www.dorianbaroni.com Dorian Baroni on Linked In Silvia Gollini Laureata in Economia a Bologna, master in Formazione e Sviluppo Risorse Umane, specializzata in psicosocioanalisi alla Scuola Ariele di Milano, Silvia ha cominciato la sua carriera all’interno di un centro studi sulla PMI ed ha proseguito come consulente e formatrice, all’interno di società italiane ed internazionali, leader nella consulenza HR. Le sue aree principali di intervento sono la la Leadership e la gestione della Diversità. Lavora da sempre con clienti multinazionali, con imprese piccole e medie, con organizzazioni pubbliche che accompagna su grandi progetti di cambiamento organizzativo. E’ Associate Director di Nexus. Silvia è sposata e vive in Francia da 10 anni. Ha due bambine (Charlotte di 7 anni e Gabrielle di 3), è appassionata di sviluppo sostenibile, è amministratrice di una AMAP, Associazione per il mantenimento dell’agricoltura paesana e tiene regolarmente un blog di cucina. Lingue : Francese, Italiano, Inglese www.nexusconsultation.com Silvia Gollini on Linked In Pernette Van Der Werff Pernette è fondatrice di vialingua una società che fornisce servizi di comunicazione internazionali come traduzioni e corsi di lingua. Lavora come coach e formatrice indipendente multilingue con una significativa esperienza nell’accompagnamento di dirigenti, manager e team per quanto riguarda il loro sviluppo personale e la capacità di comunicazione profonda. Collabora con aziende multinazionali come Shell, Total, Saint-Gobain, piccole e medie imprese nazionali e il governo olandese. Come poetessa Pernette ama le arti e l'energia creativa necessaria per il processo di innovazione. L’attingere al campo onnipresente per creare organizzazioni e la comunità le dà una profonda soddisfazione. I suoi clienti la apprezzano per il suo approccio personale, la sua integrità, la sua abilità di creare un ambiente sicuro in cui lavorare, e in particolare per la sua capacità di percepire ciò che è necessario individualmente e collettivamente per loro di prosperare. Pernette è nata in Svizzera (Zurigo) in una famiglia di lingua francese e abita nei Paesi Bassi. Parla cinque lingue ed e’ stata formata al West Dean College (GB) in restauro in ceramica e vetro. Ha consequito un BA con Honors in Filosofia e Lettere dal Open University in Inghilterra. Prima di stabilirsi nei Paesi Bassi ha vissuto in diverse citta europee lavorando in vari settori. È sposata con Bart-Jan e ha due figli adolescenti, Anna e Sam. http://www.vialingua.nl Pernette Van Der Werff on Linked In Elena Franzini Elena è una facilitatrice senior, trainer e coach dedicata a sostenere la capacità interiore della consapevolezza di se applicata alle nostre azioni. “Credo che riuscire ad essere in sintonia con la propria vocazione individuale, unendo chi siamo con ciò che facciamo, è quello che ci permette di agire con coraggio, compassione e serenità nei momenti di grande cambiamento. È così che possiamo creare azioni innovative in sistemi sociali complessi”. Elena ha una duplice formazione, scientifica (laurea in agraria e dottorato di ricerca in agrometeorologia) e psicologica (psicosintesi). Dalla crescita delle piante è passata alla crescita interiore dell’esssere umano. Parla cinque lingue (Francese, Inglese, Tedesco, Italiano, Portoghese). Dopo avere vissuto più di 20 anni a Vienna, vive ora in Calabria, vicino a Tropea, immersa nei 6 ha della sua azienda agricola biologica di 700 olivi sul mare dove ha fondato Ciaramiti Retreats, un posto magico per piccoli ritiri per farsi nutrire dalla bellezza del paesaggio, dal potere rigenerativo della natura e dal contatto con la propria anima. www.ciaramitiretreat.com Elena Franzini on Linked In Myriam Ines Giangiacomo Myriam Ines ha un’esperienza lavorativa trentennale in posizioni manageriali di grandi aziende e in una grande multinazionale della consulenza. Si è occupata prevalentemente di sviluppo delle persone e dell’organizzazione, di change management e di innovazione. Da due anni, come libera professionista, si dedica alla consulenza strategica nel campo dell’innovazione sociale e organizzativa, allo sviluppo delle persone e al coaching. E’ laureata in filosofia e specializzata in business ethics, in consulenza e pratica filosofica e in pensiero sistemico e opera coniugando il peculiare punto di vista e i metodi del “filosofo pratico” con una consolidata formazione ed esperienza di natura aziendale. L’amore per la filosofia “applicata” al quotidiano delle persone e delle organizzazioni e una irresistibile tensione all’innovazione e al miglioramento della qualità di vita, l’ha portata a dare avvio, con alcuni colleghi filosofi e manager, alla Società Italiana per la Filosofia in Pratica, dopo aver fondato una Scuola Superiore di Filosofia in Pratica e una Scuola Popolare di Filosofia che sviluppano programmi annuali e pluriennali di formazione per laureati in filosofia e per non filosofi. www.bottegafilosofica.it Myriam Ines Giangiacomo on Linked In . Le sponsors