SlideShare a Scribd company logo
COVER STORY
                                                                                            Choice Hotels: succeeding as one



                                                                                                                                INVESTIMENTI
                                                                                               Investire in hotel: siamo ottimisti

                                                                                                                                                     CATENE
                                                                                                                          Una nuova idea:
                                                                                                                     Low-Cost Good Quality

                                                                                                SPECIALE FORMAZIONE
                                                                                                                        Riforma scoIastica:
                                                                                                                  i nuovi percorsi formativi



Anno VI - n° 35 - Ottobre-Novembre 2010 - EDI HOUSE - Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB/BO
10 INVESTIMENTI




                                                                                                                                 Hotel Stendhal Roma


  Investire in hotel, siamo ottimisti
  La crisi economica globale ha investito anche il settore turistico con gravi conseguenze sul comparto alberghiero
  che risente di costi di gestione sempre più alti. Nonostante questo si può essere ancora duciosi: basta anticipare le
  tendenze del mercato e ‘innovare’ adeguandosi sapientemente al cambiamento in atto
                                                                                                      di Ra aello Zanini

  Alla soglia dell’anno 2000 nascono Google e         conta la struttura alberghiera, non conta la      energetico e la qualità acustica dell’immobile
  i principali portali di prenotazione. Dopo dieci    location. In particolare per i viaggi business,   e l’insonorizzazione delle stanze. Questi
  anni gli e etti che Internet ha avuto sul settore   ma non solo. L’albergo diventa una “quasi         hotel possono essere o erti a prezzi bassi,
  turistico si stanno facendo sentire prepotenti      commodity”. Questo è l’e etto shock della         perchè oramai ultra-ammortizzati, spesso
  anche nell’orientare gli investimenti               crisi. Nel futuro, via via che la crisi verrà     sono localizzati in centro città, e per questo
  immobiliari in strutture ricettive. Internet è      superata, a parità di prezzo, tornerà a contare   apprezzati dal cliente. Di solito hanno un
  stata una grande rivoluzione sopratutto per il      la qualità percepita.                             numero ridotto di camere. Impianti da
  turismo, trasformando radicalmente il modo                                                            rinnovare. Scarsa manutenzione. Nessun
  in cui il consumatore sceglie.                      La crisi economica e                  nanziaria, pargheggio. Il loro valore immobiliare è
                                                      particolarmente in Europa ed in Italia, ha fatto apparentemente altissimo, ma nei fatti
  Il primo e etto è la trasparenza del mercato.       sparire il 50% del turismo corporate, mentre con poche possibilità di vendita legate alla
  Tripadvisor è diventato la bibbia di                inizia a riprendere un po’ di vigore il turismo trasformazione d’uso in residenziale o u ci.
  chiunque si metta in viaggio, o re per ogni         legato ai grandi eventi e il turismo leisure, con
  destinazione, e per ogni viaggio, un gruppo         occupazioni in crescita anche se con prezzi Poi ci sono i nuovi hotel, costruiti negli ultimi
  di consulenti gratuiti ed a dabili (gli altri       comunque contenuti, favoriti dalla tendenza dieci/quindici anni, quando il credito era
  utenti in una logica di parità) che con i propri    a prenotare con anticipo e a programmare facile, quando sembrava che tutto dovesse
  commenti stroncano o plaudono un hotel,             i viaggi, invertendo la tendenza del last andare bene per sempre. Hotel costruiti
  un ristorante, una destinazione. Scegliere          minute. Il mercato immobiliare ricettivo dai costruttori, con l’aiuto di architetti che
  oggi è molto più facile, i prezzi sono chiari, i    italiano risulta inadeguato a queste nuove di business alberghiero non sanno o non
  pregi e i difetti delle strutture sono pubblici,    tendenze, con conseguenze gravi. Abbiamo vogliono sapere. Gli hotel “monumento”.
  la comparazione con i competitor sempre             sul mercato due tipologie di Hotel: oltre Localizzati non importa dove: dove vuole il
  possibile. Anche nel settore alberghiero            il 50% sono hotel che non raggiungono le costruttore perchè lì ha la terra, e perchè il
  è successo quello che le compagnie aeree            3 stelle, moltissimi sono obsoleti, con gravi Comune gli ha permesso di fare l’hotel senza
  hanno anticipato con il fenomeno del low            difetti strutturali come camere piccole, una chiara logica. Contenti tutti: il costruttore,
  cost: per la maggior parte dei consumatori          arredi scadenti, bagni minuscoli, nessuna il comune, l’architetto, la banca... hotel basati
  oggi conta sempre più solo il prezzo, non           attenzione a questioni come il risparmio su studi di fattibilità e business plan sbagliati,
11
                                                 dove dormire. Nel decennio si sono fatti ingenti   secondo cui le presenze sono calate del
                                                 investimenti basati su quell’assunto. Oggi tutti   4,5% mentre il fatturato degli alberghi
                                                 noi conosciamo la situazione della zona della      è calato del 11%. Draghi (e di freddi dati
                                                 Malpensa”.                                         statistici) ci dicono che il mercato turistico c’è,
                                                                                                    se gli hotel fossero in grado di intercettarlo.
                                                 E non si dia la colpa alla politica che non ha
                                                 mantenuto le proprie promesse, come se la          Di fronte alla grande crisi economica, le
                                                 politica fosse in grado di piegare il mercato      aziende alberghiere si sono comportate
                                                 a interessi monopolistici: può riuscirvi per un    come ogni altra azienda, innanzitutto
                                                 breve periodo, ma poi il consumatore può e         riducendo i costi. Ma il bilancio di un’ azienda
                                                 vuole scegliere. Oggi non sono più sostenibili     alberghiera è piuttosto rigido, costituito
                                                 gli a tti alberghieri de niti no al 2007 sulla     da a tto, costo del personale, utenze,
                                                 base di una situazione economica favorevole;       tasse, costi di intermediazione e vendita.
                                                 oggi è normale la richiesta di ridurre del         La compressione dei costi oltre una certa
                                                 15% l’a tto che la società di gestione paga        soglia avvia un processo di non ritorno,
                                                 alla proprietà alberghiera, a fronte di una        con l’espulsione dell’azienda dal mercato.
                                                 riduzione media (“media” quindi anche con          Ne abbiamo già esempi molto evidenti.
                                                 punte molto più alte) del fatturato del 20%        L’eccessiva compressione dei costi porta ad
                                                 sul 2007. Ma la riduzione dell’a tto pagato        un servizio che non è più tale, lo porta sotto
                             Boscolo Hotel Nizza alla proprietà, se l’hotel era stato costruito     la soglia minima accettabile dal cliente, al
                                                 con un ricorso al nanziamento bancario             disservizio e alla fuga della clientela: visitiamo
anche di società blasonate. Troppo ottimistici. pari all’80% per no 90% del valore del bene,        hotel dove le stanze sono fredde d’inverno
Hotel a volte belli, frutto della collaborazione mette in dubbio la capacità stessa della           o non climatizzate d’estate, dove la rottura
di architetti che hanno speso senza limiti, proprietà a restituire il debito: in Europa, ed         improvvisa di una caldaia - da sostituire ma
altre volte brutti perchè costruiti seguendo il anche in Italia, le “operazioni” sono troppo        non programmata - ti nega l’acqua calda della
gusto e le direttive del titolare, in ogni caso indebitate e l’immobile non vale il debito          mattina, dove gli ambienti sono sporchi e via
troppo costosi.                                  che gli sta in capo, con evidenti e gravi          elencando. L’aumento dei ricavi può avvenire
                                                 conseguenze testimoniate dalla crescente           solo con l’aggregazione; le catene alberghiere
Questi hotel sono stati costruiti ipotizzando a uenza sul mercato di distressed assets.             a ermate e alcune positive iniziative di
un a tto del 6,5-7% dell’investimento,                                                              piccoli gruppi di gestione o management lo
comprensivo anche del valore della terra In questo quadro apparentemente tutto                      stanno attuando. Ma la riduzione dei costi
valorizzata a prezzo d’a ezione. Ne risultava negativo, che porterebbe a concludere che             prende avvio da una struttura alberghiera
un a tto “alto” giusti cato da una redditività oggi solo un folle può pensare di investire nel      che sia stata progettata per non far perdere
basata su una domanda crescente di turismo, turismo, vi sono segnali positivi e soluzioni           tempo al personale, richiedere bassi costi di
particolarmente turismo business, convegni possibili a volerle praticare. Secondo i dati            manutenzione e consumare poca energia.
e meeting aziendali, turismo leisure di presentati dal Governatore della Banca
alto livello. Un esempio per tutti è il caso d’Italia Draghi, la spesa per turismo                  In un periodo in cui la costruzione di
degli hotel attorno alla Malpensa. Dice un degli italiani è calata del 9% se si considera           nuovi alberghi è praticamente conclusa, è
operatore: “Nel 2000 i clienti che mandavi via quella verso l’interno e solo del 1,6% se si         indispensabile intervenire su quelli esistenti,
dalla porta perchè l’hotel era pieno, tentavano considera quella verso l’esterno. Questi dati       e nel momento del rinnovo valutare con
di rientrare dalla nestra perchè non sapevano sono confermati da quelli di Federalberghi            attenzione gli inteventi necessari nell’ottica
                                                                                                    di una riduzione dei costi energetici e del
                                                                                                    personale. Introducendo idee che fra tre
                                                                                                    o cinque anni saranno la norma per tutti.
                                                                                                    Anticipare. Innovare. Guardare lontano.
                                                                                                    Chi sopravvive – diceva Darwin – non è
                                                                                                    l’animale più grande, ma quello che si adatta
                                                                                                    al cambiamento.


                                                                                                    L’autore è Presidente di PLANETHOTEL.NET
                                                                                                    società di consulenza alberghiera fondata
                                                                                                    nell’anno 2000, che o re un check up gratuito
                                                                                                    della struttura dell’hotel per l’individuazione
                                                                                                    degli interventi necessari al ne della riduzione
                                                                                                    dei costi di gestione.

                                                                                                    Info:
                                                                                                    info@planethotel.net - www.planethotel.net
                                                                            Net Hotel B4 Padova

More Related Content

Similar to Investire in hotel in Italia: siamo ottimisti

La cassetta degli attrezzi del venditore di camere | Levanto Tourism Camp | R...
La cassetta degli attrezzi del venditore di camere | Levanto Tourism Camp | R...La cassetta degli attrezzi del venditore di camere | Levanto Tourism Camp | R...
La cassetta degli attrezzi del venditore di camere | Levanto Tourism Camp | R...
Officina Turistica
 
Levanto Tourism Camp "La cassetta degli attrezzi del venditore di camere" Rob...
Levanto Tourism Camp "La cassetta degli attrezzi del venditore di camere" Rob...Levanto Tourism Camp "La cassetta degli attrezzi del venditore di camere" Rob...
Levanto Tourism Camp "La cassetta degli attrezzi del venditore di camere" Rob...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
I trend hospitality sia guest [modalità compatibilità]
I trend   hospitality sia guest [modalità compatibilità]I trend   hospitality sia guest [modalità compatibilità]
I trend hospitality sia guest [modalità compatibilità]R&D hospitality
 
Web in Tourism 09 Roma - Alberto Guadalupi
Web in Tourism 09 Roma - Alberto GuadalupiWeb in Tourism 09 Roma - Alberto Guadalupi
Web in Tourism 09 Roma - Alberto Guadalupi
Job in Tourism
 
Destination tourism marketing turistico n.2 four tourism
Destination tourism marketing turistico n.2 four tourismDestination tourism marketing turistico n.2 four tourism
Destination tourism marketing turistico n.2 four tourismFTourism & Marketing
 
Giorgio Zavatti: revenue per le non room
Giorgio Zavatti: revenue per le non roomGiorgio Zavatti: revenue per le non room
Giorgio Zavatti: revenue per le non roomGiulia Zanin
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Clientecontento
 
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...FormazioneTurismo
 
Destinations and Tourism Marketing Turistico n.15 Four Tourism
Destinations and Tourism Marketing Turistico n.15 Four TourismDestinations and Tourism Marketing Turistico n.15 Four Tourism
Destinations and Tourism Marketing Turistico n.15 Four Tourism
FTourism & Marketing
 
Web Travel Marketing Magazine N° 9
Web Travel Marketing Magazine N° 9Web Travel Marketing Magazine N° 9
Web Travel Marketing Magazine N° 9
FormazioneTurismo
 
WTM | C-Magazine n.9
WTM | C-Magazine n.9WTM | C-Magazine n.9
WTM | C-Magazine n.9
WTM C-Magazine
 
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
BTO Educational
 
L’Hotel a gestione familiare nel 2012. Sogno, crisi e social Networking
L’Hotel a gestione familiare nel 2012. Sogno, crisi e social NetworkingL’Hotel a gestione familiare nel 2012. Sogno, crisi e social Networking
L’Hotel a gestione familiare nel 2012. Sogno, crisi e social NetworkingFormazioneTurismo
 

Similar to Investire in hotel in Italia: siamo ottimisti (20)

453_HotelNews_n11
453_HotelNews_n11453_HotelNews_n11
453_HotelNews_n11
 
La cassetta degli attrezzi del venditore di camere | Levanto Tourism Camp | R...
La cassetta degli attrezzi del venditore di camere | Levanto Tourism Camp | R...La cassetta degli attrezzi del venditore di camere | Levanto Tourism Camp | R...
La cassetta degli attrezzi del venditore di camere | Levanto Tourism Camp | R...
 
Levanto Tourism Camp "La cassetta degli attrezzi del venditore di camere" Rob...
Levanto Tourism Camp "La cassetta degli attrezzi del venditore di camere" Rob...Levanto Tourism Camp "La cassetta degli attrezzi del venditore di camere" Rob...
Levanto Tourism Camp "La cassetta degli attrezzi del venditore di camere" Rob...
 
368_HotelNews_n2
368_HotelNews_n2368_HotelNews_n2
368_HotelNews_n2
 
379_HotelNews_n4
379_HotelNews_n4379_HotelNews_n4
379_HotelNews_n4
 
415_HotelNews_n8
415_HotelNews_n8415_HotelNews_n8
415_HotelNews_n8
 
I trend hospitality sia guest [modalità compatibilità]
I trend   hospitality sia guest [modalità compatibilità]I trend   hospitality sia guest [modalità compatibilità]
I trend hospitality sia guest [modalità compatibilità]
 
Web in Tourism 09 Roma - Alberto Guadalupi
Web in Tourism 09 Roma - Alberto GuadalupiWeb in Tourism 09 Roma - Alberto Guadalupi
Web in Tourism 09 Roma - Alberto Guadalupi
 
Destination tourism marketing turistico n.2 four tourism
Destination tourism marketing turistico n.2 four tourismDestination tourism marketing turistico n.2 four tourism
Destination tourism marketing turistico n.2 four tourism
 
389_HotelNews_n5
389_HotelNews_n5389_HotelNews_n5
389_HotelNews_n5
 
Giorgio Zavatti: revenue per le non room
Giorgio Zavatti: revenue per le non roomGiorgio Zavatti: revenue per le non room
Giorgio Zavatti: revenue per le non room
 
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di PratoLe mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
Le mani cinesi sull'ospitalità alberghiera di Prato
 
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
Hotel Villa Rosa: Quando la Tradizione incontra l’Innovazione | Casi di Succe...
 
425_HotelNews_n9
425_HotelNews_n9425_HotelNews_n9
425_HotelNews_n9
 
Destinations and Tourism Marketing Turistico n.15 Four Tourism
Destinations and Tourism Marketing Turistico n.15 Four TourismDestinations and Tourism Marketing Turistico n.15 Four Tourism
Destinations and Tourism Marketing Turistico n.15 Four Tourism
 
Rivisita Nuovo Consumo - Giugno-2013
Rivisita Nuovo Consumo - Giugno-2013Rivisita Nuovo Consumo - Giugno-2013
Rivisita Nuovo Consumo - Giugno-2013
 
Web Travel Marketing Magazine N° 9
Web Travel Marketing Magazine N° 9Web Travel Marketing Magazine N° 9
Web Travel Marketing Magazine N° 9
 
WTM | C-Magazine n.9
WTM | C-Magazine n.9WTM | C-Magazine n.9
WTM | C-Magazine n.9
 
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
 
L’Hotel a gestione familiare nel 2012. Sogno, crisi e social Networking
L’Hotel a gestione familiare nel 2012. Sogno, crisi e social NetworkingL’Hotel a gestione familiare nel 2012. Sogno, crisi e social Networking
L’Hotel a gestione familiare nel 2012. Sogno, crisi e social Networking
 

More from carlhorf

Presentation 08-15 blind
Presentation  08-15 blindPresentation  08-15 blind
Presentation 08-15 blind
carlhorf
 
Italian lifestyle
Italian lifestyleItalian lifestyle
Italian lifestyle
carlhorf
 
Presentazione 2013 Montecatini su Turismo Termale
Presentazione 2013 Montecatini su Turismo TermalePresentazione 2013 Montecatini su Turismo Termale
Presentazione 2013 Montecatini su Turismo Termale
carlhorf
 
Presentazione 26 Luglio 2012
Presentazione 26 Luglio 2012Presentazione 26 Luglio 2012
Presentazione 26 Luglio 2012carlhorf
 
Rete Di Imprese - R Zanini
Rete Di Imprese - R ZaniniRete Di Imprese - R Zanini
Rete Di Imprese - R Zaninicarlhorf
 
PLANETHOTEL.NET presentation
PLANETHOTEL.NET presentation PLANETHOTEL.NET presentation
PLANETHOTEL.NET presentation
carlhorf
 
Interview Adm June 10 P120 121
Interview Adm June 10 P120 121Interview Adm June 10 P120 121
Interview Adm June 10 P120 121
carlhorf
 

More from carlhorf (7)

Presentation 08-15 blind
Presentation  08-15 blindPresentation  08-15 blind
Presentation 08-15 blind
 
Italian lifestyle
Italian lifestyleItalian lifestyle
Italian lifestyle
 
Presentazione 2013 Montecatini su Turismo Termale
Presentazione 2013 Montecatini su Turismo TermalePresentazione 2013 Montecatini su Turismo Termale
Presentazione 2013 Montecatini su Turismo Termale
 
Presentazione 26 Luglio 2012
Presentazione 26 Luglio 2012Presentazione 26 Luglio 2012
Presentazione 26 Luglio 2012
 
Rete Di Imprese - R Zanini
Rete Di Imprese - R ZaniniRete Di Imprese - R Zanini
Rete Di Imprese - R Zanini
 
PLANETHOTEL.NET presentation
PLANETHOTEL.NET presentation PLANETHOTEL.NET presentation
PLANETHOTEL.NET presentation
 
Interview Adm June 10 P120 121
Interview Adm June 10 P120 121Interview Adm June 10 P120 121
Interview Adm June 10 P120 121
 

Investire in hotel in Italia: siamo ottimisti

  • 1. COVER STORY Choice Hotels: succeeding as one INVESTIMENTI Investire in hotel: siamo ottimisti CATENE Una nuova idea: Low-Cost Good Quality SPECIALE FORMAZIONE Riforma scoIastica: i nuovi percorsi formativi Anno VI - n° 35 - Ottobre-Novembre 2010 - EDI HOUSE - Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB/BO
  • 2. 10 INVESTIMENTI Hotel Stendhal Roma Investire in hotel, siamo ottimisti La crisi economica globale ha investito anche il settore turistico con gravi conseguenze sul comparto alberghiero che risente di costi di gestione sempre più alti. Nonostante questo si può essere ancora duciosi: basta anticipare le tendenze del mercato e ‘innovare’ adeguandosi sapientemente al cambiamento in atto di Ra aello Zanini Alla soglia dell’anno 2000 nascono Google e conta la struttura alberghiera, non conta la energetico e la qualità acustica dell’immobile i principali portali di prenotazione. Dopo dieci location. In particolare per i viaggi business, e l’insonorizzazione delle stanze. Questi anni gli e etti che Internet ha avuto sul settore ma non solo. L’albergo diventa una “quasi hotel possono essere o erti a prezzi bassi, turistico si stanno facendo sentire prepotenti commodity”. Questo è l’e etto shock della perchè oramai ultra-ammortizzati, spesso anche nell’orientare gli investimenti crisi. Nel futuro, via via che la crisi verrà sono localizzati in centro città, e per questo immobiliari in strutture ricettive. Internet è superata, a parità di prezzo, tornerà a contare apprezzati dal cliente. Di solito hanno un stata una grande rivoluzione sopratutto per il la qualità percepita. numero ridotto di camere. Impianti da turismo, trasformando radicalmente il modo rinnovare. Scarsa manutenzione. Nessun in cui il consumatore sceglie. La crisi economica e nanziaria, pargheggio. Il loro valore immobiliare è particolarmente in Europa ed in Italia, ha fatto apparentemente altissimo, ma nei fatti Il primo e etto è la trasparenza del mercato. sparire il 50% del turismo corporate, mentre con poche possibilità di vendita legate alla Tripadvisor è diventato la bibbia di inizia a riprendere un po’ di vigore il turismo trasformazione d’uso in residenziale o u ci. chiunque si metta in viaggio, o re per ogni legato ai grandi eventi e il turismo leisure, con destinazione, e per ogni viaggio, un gruppo occupazioni in crescita anche se con prezzi Poi ci sono i nuovi hotel, costruiti negli ultimi di consulenti gratuiti ed a dabili (gli altri comunque contenuti, favoriti dalla tendenza dieci/quindici anni, quando il credito era utenti in una logica di parità) che con i propri a prenotare con anticipo e a programmare facile, quando sembrava che tutto dovesse commenti stroncano o plaudono un hotel, i viaggi, invertendo la tendenza del last andare bene per sempre. Hotel costruiti un ristorante, una destinazione. Scegliere minute. Il mercato immobiliare ricettivo dai costruttori, con l’aiuto di architetti che oggi è molto più facile, i prezzi sono chiari, i italiano risulta inadeguato a queste nuove di business alberghiero non sanno o non pregi e i difetti delle strutture sono pubblici, tendenze, con conseguenze gravi. Abbiamo vogliono sapere. Gli hotel “monumento”. la comparazione con i competitor sempre sul mercato due tipologie di Hotel: oltre Localizzati non importa dove: dove vuole il possibile. Anche nel settore alberghiero il 50% sono hotel che non raggiungono le costruttore perchè lì ha la terra, e perchè il è successo quello che le compagnie aeree 3 stelle, moltissimi sono obsoleti, con gravi Comune gli ha permesso di fare l’hotel senza hanno anticipato con il fenomeno del low difetti strutturali come camere piccole, una chiara logica. Contenti tutti: il costruttore, cost: per la maggior parte dei consumatori arredi scadenti, bagni minuscoli, nessuna il comune, l’architetto, la banca... hotel basati oggi conta sempre più solo il prezzo, non attenzione a questioni come il risparmio su studi di fattibilità e business plan sbagliati,
  • 3. 11 dove dormire. Nel decennio si sono fatti ingenti secondo cui le presenze sono calate del investimenti basati su quell’assunto. Oggi tutti 4,5% mentre il fatturato degli alberghi noi conosciamo la situazione della zona della è calato del 11%. Draghi (e di freddi dati Malpensa”. statistici) ci dicono che il mercato turistico c’è, se gli hotel fossero in grado di intercettarlo. E non si dia la colpa alla politica che non ha mantenuto le proprie promesse, come se la Di fronte alla grande crisi economica, le politica fosse in grado di piegare il mercato aziende alberghiere si sono comportate a interessi monopolistici: può riuscirvi per un come ogni altra azienda, innanzitutto breve periodo, ma poi il consumatore può e riducendo i costi. Ma il bilancio di un’ azienda vuole scegliere. Oggi non sono più sostenibili alberghiera è piuttosto rigido, costituito gli a tti alberghieri de niti no al 2007 sulla da a tto, costo del personale, utenze, base di una situazione economica favorevole; tasse, costi di intermediazione e vendita. oggi è normale la richiesta di ridurre del La compressione dei costi oltre una certa 15% l’a tto che la società di gestione paga soglia avvia un processo di non ritorno, alla proprietà alberghiera, a fronte di una con l’espulsione dell’azienda dal mercato. riduzione media (“media” quindi anche con Ne abbiamo già esempi molto evidenti. punte molto più alte) del fatturato del 20% L’eccessiva compressione dei costi porta ad sul 2007. Ma la riduzione dell’a tto pagato un servizio che non è più tale, lo porta sotto Boscolo Hotel Nizza alla proprietà, se l’hotel era stato costruito la soglia minima accettabile dal cliente, al con un ricorso al nanziamento bancario disservizio e alla fuga della clientela: visitiamo anche di società blasonate. Troppo ottimistici. pari all’80% per no 90% del valore del bene, hotel dove le stanze sono fredde d’inverno Hotel a volte belli, frutto della collaborazione mette in dubbio la capacità stessa della o non climatizzate d’estate, dove la rottura di architetti che hanno speso senza limiti, proprietà a restituire il debito: in Europa, ed improvvisa di una caldaia - da sostituire ma altre volte brutti perchè costruiti seguendo il anche in Italia, le “operazioni” sono troppo non programmata - ti nega l’acqua calda della gusto e le direttive del titolare, in ogni caso indebitate e l’immobile non vale il debito mattina, dove gli ambienti sono sporchi e via troppo costosi. che gli sta in capo, con evidenti e gravi elencando. L’aumento dei ricavi può avvenire conseguenze testimoniate dalla crescente solo con l’aggregazione; le catene alberghiere Questi hotel sono stati costruiti ipotizzando a uenza sul mercato di distressed assets. a ermate e alcune positive iniziative di un a tto del 6,5-7% dell’investimento, piccoli gruppi di gestione o management lo comprensivo anche del valore della terra In questo quadro apparentemente tutto stanno attuando. Ma la riduzione dei costi valorizzata a prezzo d’a ezione. Ne risultava negativo, che porterebbe a concludere che prende avvio da una struttura alberghiera un a tto “alto” giusti cato da una redditività oggi solo un folle può pensare di investire nel che sia stata progettata per non far perdere basata su una domanda crescente di turismo, turismo, vi sono segnali positivi e soluzioni tempo al personale, richiedere bassi costi di particolarmente turismo business, convegni possibili a volerle praticare. Secondo i dati manutenzione e consumare poca energia. e meeting aziendali, turismo leisure di presentati dal Governatore della Banca alto livello. Un esempio per tutti è il caso d’Italia Draghi, la spesa per turismo In un periodo in cui la costruzione di degli hotel attorno alla Malpensa. Dice un degli italiani è calata del 9% se si considera nuovi alberghi è praticamente conclusa, è operatore: “Nel 2000 i clienti che mandavi via quella verso l’interno e solo del 1,6% se si indispensabile intervenire su quelli esistenti, dalla porta perchè l’hotel era pieno, tentavano considera quella verso l’esterno. Questi dati e nel momento del rinnovo valutare con di rientrare dalla nestra perchè non sapevano sono confermati da quelli di Federalberghi attenzione gli inteventi necessari nell’ottica di una riduzione dei costi energetici e del personale. Introducendo idee che fra tre o cinque anni saranno la norma per tutti. Anticipare. Innovare. Guardare lontano. Chi sopravvive – diceva Darwin – non è l’animale più grande, ma quello che si adatta al cambiamento. L’autore è Presidente di PLANETHOTEL.NET società di consulenza alberghiera fondata nell’anno 2000, che o re un check up gratuito della struttura dell’hotel per l’individuazione degli interventi necessari al ne della riduzione dei costi di gestione. Info: info@planethotel.net - www.planethotel.net Net Hotel B4 Padova