SlideShare a Scribd company logo
PROGETTOPROGETTO
“INSIEME VERSO“INSIEME VERSO
L’AUTONOMIA”L’AUTONOMIA”
““COMUNITA’ DI CAPODARCO VENETO –COMUNITA’ DI CAPODARCO VENETO –
ONLUS”ONLUS”
((www.comunitadicapodarco.itwww.comunitadicapodarco.it link Comunità di Capodarco Veneto – Cavaso del Tomba)link Comunità di Capodarco Veneto – Cavaso del Tomba)
►
struttura residenziale di tipo familiarestruttura residenziale di tipo familiare
► ospita minori di ambo i sessi, italiani e stranieri, di età compresa tra i 12 e i 18 anniospita minori di ambo i sessi, italiani e stranieri, di età compresa tra i 12 e i 18 anni
► allontanati dal nucleo familiare e bisognosi di cure per problemi di varia natura (familiari,allontanati dal nucleo familiare e bisognosi di cure per problemi di varia natura (familiari,
personali, sociali, scolastici)personali, sociali, scolastici)
►
segnalati dal Tribunale per i Minorenni e dai Servizi Sociali Territorialisegnalati dal Tribunale per i Minorenni e dai Servizi Sociali Territoriali
► la comunità è situata a Cavaso del Tomba (TV) nella Pedemontana del Grappala comunità è situata a Cavaso del Tomba (TV) nella Pedemontana del Grappa
IL PERCHE’ DEL PROGETTOIL PERCHE’ DEL PROGETTO
►
creare delle possibilità per i ragazzi che stanno concludendo il percorso di accoglienzacreare delle possibilità per i ragazzi che stanno concludendo il percorso di accoglienza
►
il rientro presso la famiglia di origine non è possibileil rientro presso la famiglia di origine non è possibile
► spinta verso l’emancipazione e un progetto di vita autonomospinta verso l’emancipazione e un progetto di vita autonomo
ATTORI COINVOLTIATTORI COINVOLTI
►
Comunità di Capodarco Veneto – Onlus di Cavaso del Tomba TVComunità di Capodarco Veneto – Onlus di Cavaso del Tomba TV
►
Cooperativa Kirikù di Crocetta del Montello TV (www.kirikuonlus.it)Cooperativa Kirikù di Crocetta del Montello TV (www.kirikuonlus.it)
► Cooperativa Una casa per l’uomo di Montebelluna TV (www.unacasaperluomo.it)Cooperativa Una casa per l’uomo di Montebelluna TV (www.unacasaperluomo.it)
► Una famiglia affidataria di Montebelluna (TV)Una famiglia affidataria di Montebelluna (TV)
► I servizi sociali del territorioI servizi sociali del territorio
AREE DEL PROGETTOAREE DEL PROGETTO
““IN VIAGGIO VERSO L'AUTONOMIA”IN VIAGGIO VERSO L'AUTONOMIA”
A) Aggancio con il territorio per esperienze significative di autonomiaA) Aggancio con il territorio per esperienze significative di autonomia
B) Gruppi di supporto ai ragazziB) Gruppi di supporto ai ragazzi
C) Incontri di supporto individualeC) Incontri di supporto individuale
D) Esperienze estive di volontariatoD) Esperienze estive di volontariato
E) Gestione del tempo liberoE) Gestione del tempo libero
““ABITARE”ABITARE”
A) Analisi e verifica della disponibilità di situazioni abitative a prezzi accessibili per ragazzi inA) Analisi e verifica della disponibilità di situazioni abitative a prezzi accessibili per ragazzi in
uscita dal percorso di tutelauscita dal percorso di tutela
B) Individuazione famiglie disponibili a brevi accoglienze di neo maggiorenni in vistaB) Individuazione famiglie disponibili a brevi accoglienze di neo maggiorenni in vista
dell'autonomiadell'autonomia
C) Individuazione di famiglie di supporto di adulti disponibili a seguire i ragazzi nella nuovaC) Individuazione di famiglie di supporto di adulti disponibili a seguire i ragazzi nella nuova
esperienza abitativaesperienza abitativa
““LAVORO”LAVORO”
A) Collaborazione con: CTP e CFP, centri per l'impiego per inserimenti mirati ed accompagnatiA) Collaborazione con: CTP e CFP, centri per l'impiego per inserimenti mirati ed accompagnati
B) Censimento sul territorio delle ditte disponibili ad accogliere ragazzi per tirociniB) Censimento sul territorio delle ditte disponibili ad accogliere ragazzi per tirocini
C) Collaborazione con imprenditori e associazioni datoriali del territorio per l’avvio di tirociniC) Collaborazione con imprenditori e associazioni datoriali del territorio per l’avvio di tirocini
D) Attivazione di percorsi di orientamento, inserimento lavorativo e accompagnamento al lavoroD) Attivazione di percorsi di orientamento, inserimento lavorativo e accompagnamento al lavoro
E) Attività di accompagnamento alla ricerca attiva del lavoroE) Attività di accompagnamento alla ricerca attiva del lavoro
““DOMANI RIENTRO IN FAMIGLIA”DOMANI RIENTRO IN FAMIGLIA”
A) Creazione di uno spazio mentale per il rientro del minore in famigliaA) Creazione di uno spazio mentale per il rientro del minore in famiglia
B) Attivazione di un gruppo di sostegno alla genitorialitàB) Attivazione di un gruppo di sostegno alla genitorialità
C) Attivazione di un gruppo di supporto ai ragazziC) Attivazione di un gruppo di supporto ai ragazzi
D) Sostegno alla relazione genitori - figli per agevolare il rientro dei ragazziD) Sostegno alla relazione genitori - figli per agevolare il rientro dei ragazzi
RISORSE MESSE IN CAMPORISORSE MESSE IN CAMPO
per lo sgancioper lo sgancio
► SUPPORTO ECONOMICO AL PROGETTO DAI 6 AI 12 MESI (Comune di residenza del/lla neoSUPPORTO ECONOMICO AL PROGETTO DAI 6 AI 12 MESI (Comune di residenza del/lla neo
maggiorenne)maggiorenne)
► APPARTAMENTO (messo a disposizione da una famiglia affidataria del territorio)APPARTAMENTO (messo a disposizione da una famiglia affidataria del territorio)
► GESTIONE DEL LOCALE E MONITORAGGIO DELL’ABITARE (Cooperativa una Casa perGESTIONE DEL LOCALE E MONITORAGGIO DELL’ABITARE (Cooperativa una Casa per
l’uomo)l’uomo)
► ATTIVAZIONE DI STAGE LAVORATIVI E ACCOMPAGNO ALL’INDIPENDENZA (CooperativaATTIVAZIONE DI STAGE LAVORATIVI E ACCOMPAGNO ALL’INDIPENDENZA (Cooperativa
Kirikù)Kirikù)
► SUPPORTO AFFETTIVO E GESTIONE DELLO SPAZIO MENTALE NECESSARIO ASUPPORTO AFFETTIVO E GESTIONE DELLO SPAZIO MENTALE NECESSARIO A
RIELABORARE IL VISSUTO FAMILIARE (Comunità di Capodarco Veneto – Onlus)RIELABORARE IL VISSUTO FAMILIARE (Comunità di Capodarco Veneto – Onlus)
……IN PIU’IN PIU’
► COINVOLGIMENTO DI UNA RAGAZZA USCITA DALLA COMUNITA’ E GIA’ AUTONOMACOINVOLGIMENTO DI UNA RAGAZZA USCITA DALLA COMUNITA’ E GIA’ AUTONOMA
► CONDIVISIONE ABITATIVA E MUTUO AIUTO NEL PERCORSO VERSO L’AUTONOMIACONDIVISIONE ABITATIVA E MUTUO AIUTO NEL PERCORSO VERSO L’AUTONOMIA

More Related Content

Viewers also liked

I Am The Good Shepherd - John Lusk 10-9-16
I Am The Good Shepherd - John Lusk 10-9-16I Am The Good Shepherd - John Lusk 10-9-16
I Am The Good Shepherd - John Lusk 10-9-16
DenverCoC
 
Reti a supporto della scuola
Reti a supporto della scuolaReti a supporto della scuola
Reti a supporto della scuola
LibreItalia
 
Piano di comunicazione ied roma-
Piano di comunicazione ied roma-Piano di comunicazione ied roma-
Piano di comunicazione ied roma-Claudia Iela
 
The Children of Peace (ONLUS) Funds Orchard in Mali Village
The Children of Peace (ONLUS) Funds Orchard in Mali VillageThe Children of Peace (ONLUS) Funds Orchard in Mali Village
The Children of Peace (ONLUS) Funds Orchard in Mali Village
Nabila Khashoggi
 
Piano di comunicazione flou
Piano di comunicazione flouPiano di comunicazione flou
Piano di comunicazione flouGiSko Basta
 
MobileDiagnosis Onlus 5 x 1000 2016
MobileDiagnosis Onlus         5 x 1000     2016           MobileDiagnosis Onlus         5 x 1000     2016
MobileDiagnosis Onlus 5 x 1000 2016
MobileDiagnosis Non Profit Association
 
Open data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati apertiOpen data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati aperti
LibreItalia
 
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDIAICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
Aich Roma Onlus
 
Comunicazione Social per il Non Profit
Comunicazione Social per il Non ProfitComunicazione Social per il Non Profit
Comunicazione Social per il Non Profit
Maurizio Girometti
 
Piano di Comunicazione
Piano di ComunicazionePiano di Comunicazione
Piano di Comunicazione
Sara Scotti
 
Avvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrataAvvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrata
SAPIENZA, University of Rome
 

Viewers also liked (11)

I Am The Good Shepherd - John Lusk 10-9-16
I Am The Good Shepherd - John Lusk 10-9-16I Am The Good Shepherd - John Lusk 10-9-16
I Am The Good Shepherd - John Lusk 10-9-16
 
Reti a supporto della scuola
Reti a supporto della scuolaReti a supporto della scuola
Reti a supporto della scuola
 
Piano di comunicazione ied roma-
Piano di comunicazione ied roma-Piano di comunicazione ied roma-
Piano di comunicazione ied roma-
 
The Children of Peace (ONLUS) Funds Orchard in Mali Village
The Children of Peace (ONLUS) Funds Orchard in Mali VillageThe Children of Peace (ONLUS) Funds Orchard in Mali Village
The Children of Peace (ONLUS) Funds Orchard in Mali Village
 
Piano di comunicazione flou
Piano di comunicazione flouPiano di comunicazione flou
Piano di comunicazione flou
 
MobileDiagnosis Onlus 5 x 1000 2016
MobileDiagnosis Onlus         5 x 1000     2016           MobileDiagnosis Onlus         5 x 1000     2016
MobileDiagnosis Onlus 5 x 1000 2016
 
Open data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati apertiOpen data e open source: come elaborare dati aperti
Open data e open source: come elaborare dati aperti
 
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDIAICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
AICH ROMA E INTERNET - AURELIO CORDI
 
Comunicazione Social per il Non Profit
Comunicazione Social per il Non ProfitComunicazione Social per il Non Profit
Comunicazione Social per il Non Profit
 
Piano di Comunicazione
Piano di ComunicazionePiano di Comunicazione
Piano di Comunicazione
 
Avvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrataAvvio di un piano di comunicazione integrata
Avvio di un piano di comunicazione integrata
 

Similar to Insieme verso l’autonomia

Israa Treviso: cohousing, progetti europei, Rete Alzheimer
Israa Treviso: cohousing, progetti europei, Rete AlzheimerIsraa Treviso: cohousing, progetti europei, Rete Alzheimer
Israa Treviso: cohousing, progetti europei, Rete Alzheimer
Uneba
 
Expo idee-2013 - WIKI HOSTEL & NO BORDER ONLUS
Expo idee-2013 - WIKI HOSTEL & NO BORDER ONLUSExpo idee-2013 - WIKI HOSTEL & NO BORDER ONLUS
Expo idee-2013 - WIKI HOSTEL & NO BORDER ONLUSprolocozagarolo
 
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. OnlusPresentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
A.P.I.Bi.M.I. Onlus
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Città di San Benedetto del Tronto
 
Presentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiPresentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiiva martini
 
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra FamigliaProgetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
tommaso bisagno
 
Servizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongServizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ong
Ong 2.0
 
Diamoci una mano
Diamoci una manoDiamoci una mano
Diamoci una mano
ilpugnoaperto
 
Cinemamme
CinemammeCinemamme
CinemammeMomCamp
 
SANPA News - Agosto 2022
SANPA News - Agosto 2022SANPA News - Agosto 2022
SANPA News - Agosto 2022
AlessandroFantozzi
 
REPORT 2020 UNORA
REPORT 2020 UNORA REPORT 2020 UNORA
REPORT 2020 UNORA
COMITATOUNORAONLUS
 
Report di Mandato #02 - Laura Famulari - Assessore alle Politiche Sociali - C...
Report di Mandato #02 - Laura Famulari - Assessore alle Politiche Sociali - C...Report di Mandato #02 - Laura Famulari - Assessore alle Politiche Sociali - C...
Report di Mandato #02 - Laura Famulari - Assessore alle Politiche Sociali - C...
comuneditrieste
 
2015 rapporto assimoco sul welfare e le famiglie
2015 rapporto assimoco sul welfare e le famiglie2015 rapporto assimoco sul welfare e le famiglie
2015 rapporto assimoco sul welfare e le famiglieExperience for You
 
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Maurizio De Filippis
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt barbara cerro
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt barbara cerroPremio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt barbara cerro
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt barbara cerro
GIUSY BOTTARO
 
Rassegna stampa Piccolo Rifugio Verona febbraio marzo aprile 2012
Rassegna stampa Piccolo Rifugio Verona febbraio marzo aprile 2012Rassegna stampa Piccolo Rifugio Verona febbraio marzo aprile 2012
Rassegna stampa Piccolo Rifugio Verona febbraio marzo aprile 2012piccolorifugio
 
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Franco Pesaresi
 
Bilancio Sociale 2021 - Sintesi
Bilancio Sociale 2021 - SintesiBilancio Sociale 2021 - Sintesi
Bilancio Sociale 2021 - Sintesi
ilcalabrone
 

Similar to Insieme verso l’autonomia (20)

Israa Treviso: cohousing, progetti europei, Rete Alzheimer
Israa Treviso: cohousing, progetti europei, Rete AlzheimerIsraa Treviso: cohousing, progetti europei, Rete Alzheimer
Israa Treviso: cohousing, progetti europei, Rete Alzheimer
 
Expo idee-2013 - WIKI HOSTEL & NO BORDER ONLUS
Expo idee-2013 - WIKI HOSTEL & NO BORDER ONLUSExpo idee-2013 - WIKI HOSTEL & NO BORDER ONLUS
Expo idee-2013 - WIKI HOSTEL & NO BORDER ONLUS
 
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. OnlusPresentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
Presentazione A.P.I.Bi.M.I. Onlus
 
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014 Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
Il Bollettino Ufficiale Municipale del mese di dicembre 2014
 
ESN LA BROCCHI
ESN LA BROCCHIESN LA BROCCHI
ESN LA BROCCHI
 
Presentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiPresentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_venti
 
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra FamigliaProgetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
Progetto "La cura è di casa" - Fondazione Sacra Famiglia
 
Servizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongServizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ong
 
Diamoci una mano
Diamoci una manoDiamoci una mano
Diamoci una mano
 
Cinemamme
CinemammeCinemamme
Cinemamme
 
SANPA News - Agosto 2022
SANPA News - Agosto 2022SANPA News - Agosto 2022
SANPA News - Agosto 2022
 
Ar Soli 20 IX
Ar Soli 20 IXAr Soli 20 IX
Ar Soli 20 IX
 
REPORT 2020 UNORA
REPORT 2020 UNORA REPORT 2020 UNORA
REPORT 2020 UNORA
 
Report di Mandato #02 - Laura Famulari - Assessore alle Politiche Sociali - C...
Report di Mandato #02 - Laura Famulari - Assessore alle Politiche Sociali - C...Report di Mandato #02 - Laura Famulari - Assessore alle Politiche Sociali - C...
Report di Mandato #02 - Laura Famulari - Assessore alle Politiche Sociali - C...
 
2015 rapporto assimoco sul welfare e le famiglie
2015 rapporto assimoco sul welfare e le famiglie2015 rapporto assimoco sul welfare e le famiglie
2015 rapporto assimoco sul welfare e le famiglie
 
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt barbara cerro
Premio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt barbara cerroPremio pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt barbara cerro
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt barbara cerro
 
Rassegna stampa Piccolo Rifugio Verona febbraio marzo aprile 2012
Rassegna stampa Piccolo Rifugio Verona febbraio marzo aprile 2012Rassegna stampa Piccolo Rifugio Verona febbraio marzo aprile 2012
Rassegna stampa Piccolo Rifugio Verona febbraio marzo aprile 2012
 
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
 
Bilancio Sociale 2021 - Sintesi
Bilancio Sociale 2021 - SintesiBilancio Sociale 2021 - Sintesi
Bilancio Sociale 2021 - Sintesi
 

Insieme verso l’autonomia

  • 2. ““COMUNITA’ DI CAPODARCO VENETO –COMUNITA’ DI CAPODARCO VENETO – ONLUS”ONLUS” ((www.comunitadicapodarco.itwww.comunitadicapodarco.it link Comunità di Capodarco Veneto – Cavaso del Tomba)link Comunità di Capodarco Veneto – Cavaso del Tomba) ► struttura residenziale di tipo familiarestruttura residenziale di tipo familiare ► ospita minori di ambo i sessi, italiani e stranieri, di età compresa tra i 12 e i 18 anniospita minori di ambo i sessi, italiani e stranieri, di età compresa tra i 12 e i 18 anni ► allontanati dal nucleo familiare e bisognosi di cure per problemi di varia natura (familiari,allontanati dal nucleo familiare e bisognosi di cure per problemi di varia natura (familiari, personali, sociali, scolastici)personali, sociali, scolastici) ► segnalati dal Tribunale per i Minorenni e dai Servizi Sociali Territorialisegnalati dal Tribunale per i Minorenni e dai Servizi Sociali Territoriali ► la comunità è situata a Cavaso del Tomba (TV) nella Pedemontana del Grappala comunità è situata a Cavaso del Tomba (TV) nella Pedemontana del Grappa
  • 3. IL PERCHE’ DEL PROGETTOIL PERCHE’ DEL PROGETTO ► creare delle possibilità per i ragazzi che stanno concludendo il percorso di accoglienzacreare delle possibilità per i ragazzi che stanno concludendo il percorso di accoglienza ► il rientro presso la famiglia di origine non è possibileil rientro presso la famiglia di origine non è possibile ► spinta verso l’emancipazione e un progetto di vita autonomospinta verso l’emancipazione e un progetto di vita autonomo
  • 4. ATTORI COINVOLTIATTORI COINVOLTI ► Comunità di Capodarco Veneto – Onlus di Cavaso del Tomba TVComunità di Capodarco Veneto – Onlus di Cavaso del Tomba TV ► Cooperativa Kirikù di Crocetta del Montello TV (www.kirikuonlus.it)Cooperativa Kirikù di Crocetta del Montello TV (www.kirikuonlus.it) ► Cooperativa Una casa per l’uomo di Montebelluna TV (www.unacasaperluomo.it)Cooperativa Una casa per l’uomo di Montebelluna TV (www.unacasaperluomo.it) ► Una famiglia affidataria di Montebelluna (TV)Una famiglia affidataria di Montebelluna (TV) ► I servizi sociali del territorioI servizi sociali del territorio
  • 5. AREE DEL PROGETTOAREE DEL PROGETTO ““IN VIAGGIO VERSO L'AUTONOMIA”IN VIAGGIO VERSO L'AUTONOMIA” A) Aggancio con il territorio per esperienze significative di autonomiaA) Aggancio con il territorio per esperienze significative di autonomia B) Gruppi di supporto ai ragazziB) Gruppi di supporto ai ragazzi C) Incontri di supporto individualeC) Incontri di supporto individuale D) Esperienze estive di volontariatoD) Esperienze estive di volontariato E) Gestione del tempo liberoE) Gestione del tempo libero
  • 6. ““ABITARE”ABITARE” A) Analisi e verifica della disponibilità di situazioni abitative a prezzi accessibili per ragazzi inA) Analisi e verifica della disponibilità di situazioni abitative a prezzi accessibili per ragazzi in uscita dal percorso di tutelauscita dal percorso di tutela B) Individuazione famiglie disponibili a brevi accoglienze di neo maggiorenni in vistaB) Individuazione famiglie disponibili a brevi accoglienze di neo maggiorenni in vista dell'autonomiadell'autonomia C) Individuazione di famiglie di supporto di adulti disponibili a seguire i ragazzi nella nuovaC) Individuazione di famiglie di supporto di adulti disponibili a seguire i ragazzi nella nuova esperienza abitativaesperienza abitativa
  • 7. ““LAVORO”LAVORO” A) Collaborazione con: CTP e CFP, centri per l'impiego per inserimenti mirati ed accompagnatiA) Collaborazione con: CTP e CFP, centri per l'impiego per inserimenti mirati ed accompagnati B) Censimento sul territorio delle ditte disponibili ad accogliere ragazzi per tirociniB) Censimento sul territorio delle ditte disponibili ad accogliere ragazzi per tirocini C) Collaborazione con imprenditori e associazioni datoriali del territorio per l’avvio di tirociniC) Collaborazione con imprenditori e associazioni datoriali del territorio per l’avvio di tirocini D) Attivazione di percorsi di orientamento, inserimento lavorativo e accompagnamento al lavoroD) Attivazione di percorsi di orientamento, inserimento lavorativo e accompagnamento al lavoro E) Attività di accompagnamento alla ricerca attiva del lavoroE) Attività di accompagnamento alla ricerca attiva del lavoro
  • 8. ““DOMANI RIENTRO IN FAMIGLIA”DOMANI RIENTRO IN FAMIGLIA” A) Creazione di uno spazio mentale per il rientro del minore in famigliaA) Creazione di uno spazio mentale per il rientro del minore in famiglia B) Attivazione di un gruppo di sostegno alla genitorialitàB) Attivazione di un gruppo di sostegno alla genitorialità C) Attivazione di un gruppo di supporto ai ragazziC) Attivazione di un gruppo di supporto ai ragazzi D) Sostegno alla relazione genitori - figli per agevolare il rientro dei ragazziD) Sostegno alla relazione genitori - figli per agevolare il rientro dei ragazzi
  • 9. RISORSE MESSE IN CAMPORISORSE MESSE IN CAMPO per lo sgancioper lo sgancio ► SUPPORTO ECONOMICO AL PROGETTO DAI 6 AI 12 MESI (Comune di residenza del/lla neoSUPPORTO ECONOMICO AL PROGETTO DAI 6 AI 12 MESI (Comune di residenza del/lla neo maggiorenne)maggiorenne) ► APPARTAMENTO (messo a disposizione da una famiglia affidataria del territorio)APPARTAMENTO (messo a disposizione da una famiglia affidataria del territorio) ► GESTIONE DEL LOCALE E MONITORAGGIO DELL’ABITARE (Cooperativa una Casa perGESTIONE DEL LOCALE E MONITORAGGIO DELL’ABITARE (Cooperativa una Casa per l’uomo)l’uomo) ► ATTIVAZIONE DI STAGE LAVORATIVI E ACCOMPAGNO ALL’INDIPENDENZA (CooperativaATTIVAZIONE DI STAGE LAVORATIVI E ACCOMPAGNO ALL’INDIPENDENZA (Cooperativa Kirikù)Kirikù) ► SUPPORTO AFFETTIVO E GESTIONE DELLO SPAZIO MENTALE NECESSARIO ASUPPORTO AFFETTIVO E GESTIONE DELLO SPAZIO MENTALE NECESSARIO A RIELABORARE IL VISSUTO FAMILIARE (Comunità di Capodarco Veneto – Onlus)RIELABORARE IL VISSUTO FAMILIARE (Comunità di Capodarco Veneto – Onlus)
  • 10. ……IN PIU’IN PIU’ ► COINVOLGIMENTO DI UNA RAGAZZA USCITA DALLA COMUNITA’ E GIA’ AUTONOMACOINVOLGIMENTO DI UNA RAGAZZA USCITA DALLA COMUNITA’ E GIA’ AUTONOMA ► CONDIVISIONE ABITATIVA E MUTUO AIUTO NEL PERCORSO VERSO L’AUTONOMIACONDIVISIONE ABITATIVA E MUTUO AIUTO NEL PERCORSO VERSO L’AUTONOMIA