SlideShare a Scribd company logo
In aumento le vendite di psicofarmaci, volano gli antidepressivi

Sempre piùpsicofarmaci nelle tasche degli italiani che nell'arco di una decina di anni ne hanno
triplicato l'uso. Il trend nazionale in forte aumento del consumo di farmaci antidepressivi, che è
salito del 310% (cioè piùche triplicato) dal 2000 al 2008, confermato dai dati dell'ultimi rapporto
Osservasalute presentato poche settimane fa che vede negli ultimi anni un costante incremento
simile in tutte le regioni.

 Nonostante qualche dubbio che si sta diffondendo all'interno della comunitàscientifica sulla
veridicitàdelle diagnosi di depressione e quindi sulle terapie da utilizzare (comprese quelle
farmaceutiche), l'aumento dell'utilizzo degli antidepressivi interessa, indistintamente, tutte le
regioni, ma quelle del Centro-Nord (in particolare, PA di Bolzano, Liguria, Emilia-Romagna,
Toscana, Umbria) risultano avere maggiori consumi rispetto a quelle del Sud (Puglia, Basilicata,
Molise).Regioni nelle quali si registra comunque un trend in aumento, tranne che in Sardegna, i cui
consumi si avvicinano a quelli delle regioni settentrionali. Una differenza che potrebbe essere
spiegata da un diverso utilizzo dei servizi psichiatrici e dai diversi stili di vita.Si stima che il
mercato di questi prodotti sia amplissimo. Sarebbero circa 60 milioni in Europa le persone colpite
da depressione. Di questi, piùdella metà soffre di una forma grave e invalidante. In Italia, un adulto
su quattro nel corso della vita è interessato da un episodio di depressione maggiore, le donne
piùdegli uomini (12,8 per cento contro il 5,9 per cento). Secondo l'Oms (Organizzazione mondiale
della sanità) la malattia rappresenterà nel 2020 la seconda causa di disabilità nel mondo, dopo le
patologie cardiache. Un problema serio che coinvolge famiglie e mondo del lavoro e non di facile
soluzione: una persona depressa su tre lo è ancora dopo un anno, una su 10 deve continuare la
terapia dopo cinque dal primo episodio, oltre la metà avrà una ricaduta nell'arco della sua esistenza.

More Related Content

Similar to In aumento le vendite di psicofarmaci, volano gli antidepressivi

Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
csermeg
 
I conti della sanità in italia prometeia
I conti della sanità in italia   prometeiaI conti della sanità in italia   prometeia
I conti della sanità in italia prometeia
giovanni facco
 
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famigliaLa fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
Giovanni Pagana
 
R. Villano - Art. Problemi d'uso dei farmaci
R. Villano - Art. Problemi d'uso dei farmaciR. Villano - Art. Problemi d'uso dei farmaci
R. Villano - Art. Problemi d'uso dei farmaci
Raimondo Villano
 
power point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptxpower point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptx
Erika17305
 
power point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptxpower point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptx
ErikaOsso
 
Depression day 2010
Depression day 2010Depression day 2010
Depression day 2010ideaTRE60
 
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anzianiDaiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Media For Health, Milano
 
ASL BT Registro Tumori 2014 - Versione divulgativa
ASL BT Registro Tumori 2014 - Versione divulgativaASL BT Registro Tumori 2014 - Versione divulgativa
ASL BT Registro Tumori 2014 - Versione divulgativa
Conetica
 
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischioLa politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
Rosario Falanga
 
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Gabriele Carbone
 
Gin a30v1 articolo_elezioni
Gin a30v1 articolo_elezioniGin a30v1 articolo_elezioni
Gin a30v1 articolo_elezioni
Giuseppe Quintaliani
 
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìDalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Fondazione Giannino Bassetti
 
Salute e scuola
Salute e scuolaSalute e scuola
Salute e scuolasepulvi
 
R. Villano - Società e malattie (2010-14)
R. Villano -    Società e malattie (2010-14)R. Villano -    Società e malattie (2010-14)
R. Villano - Società e malattie (2010-14)
Raimondo Villano
 
20-06-2012 - 1° Simposio BCD - Intervento Laura Fabrizio
20-06-2012 - 1° Simposio BCD - Intervento Laura Fabrizio20-06-2012 - 1° Simposio BCD - Intervento Laura Fabrizio
20-06-2012 - 1° Simposio BCD - Intervento Laura Fabrizio
CampagnaBCD
 
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in ItaliaMarcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta
 
Ministero della salute, relazione 2013 sull'uso dell'alcol in Italia
Ministero della salute, relazione 2013 sull'uso dell'alcol in ItaliaMinistero della salute, relazione 2013 sull'uso dell'alcol in Italia
Ministero della salute, relazione 2013 sull'uso dell'alcol in Italiailfattoquotidiano.it
 

Similar to In aumento le vendite di psicofarmaci, volano gli antidepressivi (20)

Osserva salute 2011
Osserva salute 2011Osserva salute 2011
Osserva salute 2011
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
 
I conti della sanità in italia prometeia
I conti della sanità in italia   prometeiaI conti della sanità in italia   prometeia
I conti della sanità in italia prometeia
 
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famigliaLa fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
 
R. Villano - Art. Problemi d'uso dei farmaci
R. Villano - Art. Problemi d'uso dei farmaciR. Villano - Art. Problemi d'uso dei farmaci
R. Villano - Art. Problemi d'uso dei farmaci
 
power point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptxpower point gruppo 1.pptx
power point gruppo 1.pptx
 
power point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptxpower point gruppo 1 igiene.pptx
power point gruppo 1 igiene.pptx
 
Depression day 2010
Depression day 2010Depression day 2010
Depression day 2010
 
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anzianiDaiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
Daiichi sankyo convegno anziani, supporto ai caregiver per la qol degli anziani
 
ASL BT Registro Tumori 2014 - Versione divulgativa
ASL BT Registro Tumori 2014 - Versione divulgativaASL BT Registro Tumori 2014 - Versione divulgativa
ASL BT Registro Tumori 2014 - Versione divulgativa
 
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischioLa politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
 
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
 
Gin a30v1 articolo_elezioni
Gin a30v1 articolo_elezioniGin a30v1 articolo_elezioni
Gin a30v1 articolo_elezioni
 
GSK_Primary_Care
GSK_Primary_CareGSK_Primary_Care
GSK_Primary_Care
 
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìDalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
 
Salute e scuola
Salute e scuolaSalute e scuola
Salute e scuola
 
R. Villano - Società e malattie (2010-14)
R. Villano -    Società e malattie (2010-14)R. Villano -    Società e malattie (2010-14)
R. Villano - Società e malattie (2010-14)
 
20-06-2012 - 1° Simposio BCD - Intervento Laura Fabrizio
20-06-2012 - 1° Simposio BCD - Intervento Laura Fabrizio20-06-2012 - 1° Simposio BCD - Intervento Laura Fabrizio
20-06-2012 - 1° Simposio BCD - Intervento Laura Fabrizio
 
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in ItaliaMarcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
Marcella Marletta - Il sistema dei farmaci generici in Italia
 
Ministero della salute, relazione 2013 sull'uso dell'alcol in Italia
Ministero della salute, relazione 2013 sull'uso dell'alcol in ItaliaMinistero della salute, relazione 2013 sull'uso dell'alcol in Italia
Ministero della salute, relazione 2013 sull'uso dell'alcol in Italia
 

More from Merqurio

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoMerqurio
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
Merqurio
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
Merqurio
 
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliNuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Merqurio
 
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciLitotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Merqurio
 
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Merqurio
 
Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadca
Merqurio
 
Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_
Merqurio
 
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieChirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Merqurio
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Merqurio
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Merqurio
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Merqurio
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
Merqurio
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
Merqurio
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMerqurio
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMerqurio
 

More from Merqurio (20)

La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageoLa terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
La terapia della malattia da reflusso gastroesofageo
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
 
La laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnosticaLa laparoscopia diagnostica
La laparoscopia diagnostica
 
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renaliNuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
Nuovo metodo ad ultrasuoni per il trattamento dei calcoli renali
 
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi cliniciLitotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
Litotrissia percutanea laparoscopica nel rene pelvico casi clinici
 
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
Malattia di alzheimer i pro e i contro delle terapie farmaceutiche, nutraceut...
 
Comunicato stampadca
Comunicato stampadcaComunicato stampadca
Comunicato stampadca
 
Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_Slides proiettate solosondaggio_
Slides proiettate solosondaggio_
 
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategieChirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
Chirurgia di preservazione dell'udito. lento progresso e nuove strategie
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
Effetti degli integratori di calcio sul rischio di infarto del miocardio e di...
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
 
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbroIl trattamento chirurgico dei tumori del labbro
Il trattamento chirurgico dei tumori del labbro
 
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
Osteoporosi post menopausale: il ruolo degli estrogeni ed attuali orientament...
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
 
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
La sindrome rino bronchiale. indagine conoscitiva sio-aimar.
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia
 
Medicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopediaMedicina rigeneretiva in ortopedia
Medicina rigeneretiva in ortopedia
 

In aumento le vendite di psicofarmaci, volano gli antidepressivi

  • 1. In aumento le vendite di psicofarmaci, volano gli antidepressivi Sempre piùpsicofarmaci nelle tasche degli italiani che nell'arco di una decina di anni ne hanno triplicato l'uso. Il trend nazionale in forte aumento del consumo di farmaci antidepressivi, che è salito del 310% (cioè piùche triplicato) dal 2000 al 2008, confermato dai dati dell'ultimi rapporto Osservasalute presentato poche settimane fa che vede negli ultimi anni un costante incremento simile in tutte le regioni. Nonostante qualche dubbio che si sta diffondendo all'interno della comunitàscientifica sulla veridicitàdelle diagnosi di depressione e quindi sulle terapie da utilizzare (comprese quelle farmaceutiche), l'aumento dell'utilizzo degli antidepressivi interessa, indistintamente, tutte le regioni, ma quelle del Centro-Nord (in particolare, PA di Bolzano, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria) risultano avere maggiori consumi rispetto a quelle del Sud (Puglia, Basilicata, Molise).Regioni nelle quali si registra comunque un trend in aumento, tranne che in Sardegna, i cui consumi si avvicinano a quelli delle regioni settentrionali. Una differenza che potrebbe essere spiegata da un diverso utilizzo dei servizi psichiatrici e dai diversi stili di vita.Si stima che il mercato di questi prodotti sia amplissimo. Sarebbero circa 60 milioni in Europa le persone colpite da depressione. Di questi, piùdella metà soffre di una forma grave e invalidante. In Italia, un adulto su quattro nel corso della vita è interessato da un episodio di depressione maggiore, le donne piùdegli uomini (12,8 per cento contro il 5,9 per cento). Secondo l'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) la malattia rappresenterà nel 2020 la seconda causa di disabilità nel mondo, dopo le patologie cardiache. Un problema serio che coinvolge famiglie e mondo del lavoro e non di facile soluzione: una persona depressa su tre lo è ancora dopo un anno, una su 10 deve continuare la terapia dopo cinque dal primo episodio, oltre la metà avrà una ricaduta nell'arco della sua esistenza.