SlideShare a Scribd company logo
Imperativo
L’imperativo è uno dei modi verbali
della lingua italiana.
Serve per esprimere un ordine o un
comando:
• Sta’ zitto!
• Esci immediatamente!
E anche per esprimere un
suggerimento o un invito:
• Per favore, ascolta quello che dico.
• Paolo, prendi ancora un po’ di
verdura!
LA FORMA
L’imperativo affermativo ha solo il
tempo presente e ha le seguenti
terminazioni per i verbi regolari:
Avere e Essere
Questi verbi hanno forme irregolari al
modo imperativo. Cerca di memorizzarle:
Altri verbi irregolari
Ecco alcuni dei verbi irregolari più
importanti:
Imperativo Negativo
La forma negativa si forma mettendo
non davanti alla forma affermativa:
Attenzione
1) Per la forma negativa, la seconda
persona singolare (tu) fa l’imperativo con
non + infinito:
• Non aprire la finestra, fa troppo freddo!
Attenzione
• 2) L’imperativo si usa per dare un ordine;
per essere gentili, bisogna sempre
aggiungere l’espressione per favore o per
piacere.
• Per favore, non urlare!
L’imperativo pronominale
• Quando si usa l’imperativo con un
pronome personale diretto o indiretto,
questo si mette dopo l’imperativo e
forma con esso una sola parola.
Esempi
• Mangia la mela! > Mangiala!
• Chiudi il libro! > Chiudilo!
• Passa a me il sale! > Passamelo!
• Chiamiamo Giovanni! > Chiamiamolo!
• Aprite la porta! > Apritela!
• Lavate i piatti! > Lavateli!
• Comprate il vestito a Paolo! > Comprateglielo!
• Porta i bambini a casa! > Portaceli!
• Prendi una sigaretta! > Prendine una!
L’imperativo pronominale
Con la seconda persona singolare di alcuni
verbi irregolari seguiti dai pronomi, è
necessario raddoppiare la consonante del
pronome, come negli esempi:
Esempi
• ANDARE: Va’ a casa! > Vacci!
• DARE: Da’ a me una sigaretta! > Dammi una
sigaretta!
• Da’ a me quel libro! > Dammelo!
• DIRE: Di’ a me cosa è successo! > Dimmi cosa
è successo!
• FARE: Fa’ i compiti! > Falli!
• Fa’ a noi un favore! > Facci un favore!
• STARE: Sta’ a sentire tuo padre! > Stallo a
sentire!
Attenzione
Non si raddoppia la g con gli:
Attenzione
Nella forma negativa, quando c’è un pronome,
questo può andare prima o dopo il verbo.
• Non mangiare la cioccolata!
> Non la mangiare!/Non mangiarla!
• Non dire questa cosa a tua madre!
> Non gliela dire!/Non dirgliela!
• Non andare a casa!
> Non ci andare!/Non andarci!
+ Esempi
• Non prendiamo la macchina!
> Non la prendiamo!/Non prendiamola!
• Non fate questa strada!
> Non la fate!/Non fatela!
• Non date questo disco a Mario!
> Non glielo date!/Non dateglielo!
Ora di praticare...
• Vediamo se hai capito bene le regole
dell’imperativo con questo Quiz
Orale.
• Per ogni immagine, hai 5 secondi.
Prova a rispondere da solo e subito
dopo, controlla la risposta.
A scuola
• Si sa che a scuola ci sono diverse
regole per gli studenti...
• Prova a dire quali sono queste
regole, guardando le seguenti
immagini usando l’imperativo
(affermativo o negativo).
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Grazie e ci vediamo!

More Related Content

What's hot

Question tags
Question tagsQuestion tags
Question tags
Rayanna Rolim
 
Modo conjuntivo cavaleiro 7º ano
Modo conjuntivo cavaleiro 7º anoModo conjuntivo cavaleiro 7º ano
Modo conjuntivo cavaleiro 7º ano
Patrícia Marques
 
Figuras sonoras da linguagem
Figuras sonoras da linguagemFiguras sonoras da linguagem
Figuras sonoras da linguagem
Mariana Barroso
 
Demonstrative pronouns
Demonstrative pronounsDemonstrative pronouns
Demonstrative pronouns
danilo oliveira
 
Imperativo tu
Imperativo tuImperativo tu
Imperativo tu
Danilo Buccarello
 
Morfologia - Interjeição
Morfologia - InterjeiçãoMorfologia - Interjeição
Morfologia - Interjeição
Sadrak Silva
 
Relative pronouns and relative clauses
Relative pronouns and relative clausesRelative pronouns and relative clauses
Relative pronouns and relative clauses
sarabelt
 
Pretérito mais que-perfeito
Pretérito mais que-perfeitoPretérito mais que-perfeito
Pretérito mais que-perfeito
Deisy Quintero
 
Funções sintaticas
Funções sintaticasFunções sintaticas
Funções sintaticas
Manuel Nunes Correia
 
Interjeição
InterjeiçãoInterjeição
Interjeição
Andriane Cursino
 
Numerais
NumeraisNumerais
Numerais
Diego Prezia
 
Relações de palavras e de sentido
Relações de palavras e de sentidoRelações de palavras e de sentido
Relações de palavras e de sentido
ma.no.el.ne.ves
 
Future Time vs Future Tense
Future Time vs Future TenseFuture Time vs Future Tense
Future Time vs Future Tense
Maribel Gonzalez
 
Estrutura e formação das palavras
Estrutura e formação das palavrasEstrutura e formação das palavras
Estrutura e formação das palavras
Andriane Cursino
 
Historia da-lingua-inglesa-slides
Historia da-lingua-inglesa-slidesHistoria da-lingua-inglesa-slides
Historia da-lingua-inglesa-slides
Daniele Carla
 
Pretérito perfecto - Espanhol
Pretérito perfecto - EspanholPretérito perfecto - Espanhol
Pretérito perfecto - Espanhol
Gabriela Vasconcelos
 
Imperative Form.ppt
Imperative Form.pptImperative Form.ppt
Imperative Form.ppt
EricaSilva482865
 
Preposições em Espanhol
Preposições em EspanholPreposições em Espanhol
Preposições em Espanhol
bomespanhol
 
Ingles Preposições
Ingles PreposiçõesIngles Preposições
Ingles Preposições
Priscila Dos Santos
 
Polissemia e ambiguidade
Polissemia e ambiguidadePolissemia e ambiguidade
Polissemia e ambiguidade
Denise A.
 

What's hot (20)

Question tags
Question tagsQuestion tags
Question tags
 
Modo conjuntivo cavaleiro 7º ano
Modo conjuntivo cavaleiro 7º anoModo conjuntivo cavaleiro 7º ano
Modo conjuntivo cavaleiro 7º ano
 
Figuras sonoras da linguagem
Figuras sonoras da linguagemFiguras sonoras da linguagem
Figuras sonoras da linguagem
 
Demonstrative pronouns
Demonstrative pronounsDemonstrative pronouns
Demonstrative pronouns
 
Imperativo tu
Imperativo tuImperativo tu
Imperativo tu
 
Morfologia - Interjeição
Morfologia - InterjeiçãoMorfologia - Interjeição
Morfologia - Interjeição
 
Relative pronouns and relative clauses
Relative pronouns and relative clausesRelative pronouns and relative clauses
Relative pronouns and relative clauses
 
Pretérito mais que-perfeito
Pretérito mais que-perfeitoPretérito mais que-perfeito
Pretérito mais que-perfeito
 
Funções sintaticas
Funções sintaticasFunções sintaticas
Funções sintaticas
 
Interjeição
InterjeiçãoInterjeição
Interjeição
 
Numerais
NumeraisNumerais
Numerais
 
Relações de palavras e de sentido
Relações de palavras e de sentidoRelações de palavras e de sentido
Relações de palavras e de sentido
 
Future Time vs Future Tense
Future Time vs Future TenseFuture Time vs Future Tense
Future Time vs Future Tense
 
Estrutura e formação das palavras
Estrutura e formação das palavrasEstrutura e formação das palavras
Estrutura e formação das palavras
 
Historia da-lingua-inglesa-slides
Historia da-lingua-inglesa-slidesHistoria da-lingua-inglesa-slides
Historia da-lingua-inglesa-slides
 
Pretérito perfecto - Espanhol
Pretérito perfecto - EspanholPretérito perfecto - Espanhol
Pretérito perfecto - Espanhol
 
Imperative Form.ppt
Imperative Form.pptImperative Form.ppt
Imperative Form.ppt
 
Preposições em Espanhol
Preposições em EspanholPreposições em Espanhol
Preposições em Espanhol
 
Ingles Preposições
Ingles PreposiçõesIngles Preposições
Ingles Preposições
 
Polissemia e ambiguidade
Polissemia e ambiguidadePolissemia e ambiguidade
Polissemia e ambiguidade
 

Viewers also liked

Imperativo lei
Imperativo leiImperativo lei
Imperativo lei
Danilo Buccarello
 
Blogger
BloggerBlogger
Bloggerurip97
 
What is visible at eye level
What is visible at eye levelWhat is visible at eye level
What is visible at eye level
jungljil
 
El imperativo
El imperativoEl imperativo
El imperativo
Isabel Capela
 
El imperativo
El imperativoEl imperativo
El imperativo
Avueltas Conele
 
Who is Satan
Who is SatanWho is Satan
Who is Satan
Victorias Church
 
Penemu nobel 2012
Penemu nobel 2012Penemu nobel 2012
Penemu nobel 2012
Levi Pudding
 
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Danilo Buccarello
 
Information and technology
Information and technologyInformation and technology
Information and technology
Tenzin Londor
 
2 tri partite model algebra
2 tri partite model algebra2 tri partite model algebra
2 tri partite model algebra
Ale Cignetti
 
Mexico japan 2015
Mexico japan 2015Mexico japan 2015
Mexico japan 2015
Carlos Duarte
 
How To Produce a Podcast (And Use it to Get More Clients)
How To Produce a Podcast (And Use it to Get More Clients)How To Produce a Podcast (And Use it to Get More Clients)
How To Produce a Podcast (And Use it to Get More Clients)
BrightIdeas.co
 
Oep light
Oep lightOep light
Oep light
7change
 
Grab the latest Offer ,save upto 29% on any courses
Grab the latest Offer ,save upto 29% on any coursesGrab the latest Offer ,save upto 29% on any courses
Grab the latest Offer ,save upto 29% on any courses
CMS Computer
 
Kols - fastlegen si oppgåve ved rehabilitering av kols-pasienten
Kols - fastlegen si oppgåve ved rehabilitering av kols-pasientenKols - fastlegen si oppgåve ved rehabilitering av kols-pasienten
Kols - fastlegen si oppgåve ved rehabilitering av kols-pasienten
Lungenettet
 
Kem tuyet hv ngon tại sài gòn
Kem tuyet hv ngon tại sài gònKem tuyet hv ngon tại sài gòn
Kem tuyet hv ngon tại sài gòn
Đào tạo Seo
 
LR Уход за кожей лица
LR Уход за кожей лицаLR Уход за кожей лица
LR Уход за кожей лица
t575ae
 
Survey - Results
Survey - ResultsSurvey - Results
Survey - Results
hannahdickson
 

Viewers also liked (20)

Imperativo lei
Imperativo leiImperativo lei
Imperativo lei
 
Blogger
BloggerBlogger
Blogger
 
What is visible at eye level
What is visible at eye levelWhat is visible at eye level
What is visible at eye level
 
El imperativo
El imperativoEl imperativo
El imperativo
 
El imperativo
El imperativoEl imperativo
El imperativo
 
Who is Satan
Who is SatanWho is Satan
Who is Satan
 
Penemu nobel 2012
Penemu nobel 2012Penemu nobel 2012
Penemu nobel 2012
 
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
Pron d i_r_ci_ne_ripasso_bas2
 
Information and technology
Information and technologyInformation and technology
Information and technology
 
2 tri partite model algebra
2 tri partite model algebra2 tri partite model algebra
2 tri partite model algebra
 
Mexico japan 2015
Mexico japan 2015Mexico japan 2015
Mexico japan 2015
 
Indefiniti_Basico 2
Indefiniti_Basico 2Indefiniti_Basico 2
Indefiniti_Basico 2
 
How To Produce a Podcast (And Use it to Get More Clients)
How To Produce a Podcast (And Use it to Get More Clients)How To Produce a Podcast (And Use it to Get More Clients)
How To Produce a Podcast (And Use it to Get More Clients)
 
Oep light
Oep lightOep light
Oep light
 
Grab the latest Offer ,save upto 29% on any courses
Grab the latest Offer ,save upto 29% on any coursesGrab the latest Offer ,save upto 29% on any courses
Grab the latest Offer ,save upto 29% on any courses
 
Kols - fastlegen si oppgåve ved rehabilitering av kols-pasienten
Kols - fastlegen si oppgåve ved rehabilitering av kols-pasientenKols - fastlegen si oppgåve ved rehabilitering av kols-pasienten
Kols - fastlegen si oppgåve ved rehabilitering av kols-pasienten
 
Kem tuyet hv ngon tại sài gòn
Kem tuyet hv ngon tại sài gònKem tuyet hv ngon tại sài gòn
Kem tuyet hv ngon tại sài gòn
 
LR Уход за кожей лица
LR Уход за кожей лицаLR Уход за кожей лица
LR Уход за кожей лица
 
Paulatitos
PaulatitosPaulatitos
Paulatitos
 
Survey - Results
Survey - ResultsSurvey - Results
Survey - Results
 

Similar to Imperativo tu

Parte c lezione imperativo
Parte c   lezione imperativoParte c   lezione imperativo
Parte c lezione imperativo
Monitorita
 
Imperativo tu- Bas2
Imperativo tu- Bas2Imperativo tu- Bas2
Imperativo tu- Bas2
Danilo Buccarello
 
Imperativo tu&lei
Imperativo tu&leiImperativo tu&lei
Imperativo tu&lei
Danilo Buccarello
 
Imperativo b1 19
Imperativo b1 19Imperativo b1 19
Imperativo b1 19
Danilo Buccarello
 
Imperativo a2 parte 1
Imperativo a2 parte 1Imperativo a2 parte 1
Imperativo a2 parte 1
Danilo Buccarello
 
1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]
Monitorita
 
Dell'acqua mod16 attività1
Dell'acqua mod16 attività1Dell'acqua mod16 attività1
Dell'acqua mod16 attività1
Annalisa Dell'Acqua
 
1º lezione
1º lezione1º lezione
1º lezione
Monitorita
 
Parte a forma impersonale
Parte a   forma impersonaleParte a   forma impersonale
Parte a forma impersonale
Monitorita
 
Redaelli Silvia_Modulo 16_Attività 1_
Redaelli Silvia_Modulo 16_Attività 1_ Redaelli Silvia_Modulo 16_Attività 1_
Redaelli Silvia_Modulo 16_Attività 1_
SilviaReda94
 
Forma impersonale pre int2
Forma impersonale pre int2Forma impersonale pre int2
Forma impersonale pre int2
Monitorita
 
Il condizionale presente
Il condizionale presenteIl condizionale presente
Il condizionale presente
FoscaRigamonti
 
Parte a pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Parte a   pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópiaParte a   pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Parte a pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Monitorita
 

Similar to Imperativo tu (14)

Parte c lezione imperativo
Parte c   lezione imperativoParte c   lezione imperativo
Parte c lezione imperativo
 
Imperativo tu- Bas2
Imperativo tu- Bas2Imperativo tu- Bas2
Imperativo tu- Bas2
 
Imperativo tu&lei
Imperativo tu&leiImperativo tu&lei
Imperativo tu&lei
 
Imperativo b1 19
Imperativo b1 19Imperativo b1 19
Imperativo b1 19
 
Imperativo a2 parte 1
Imperativo a2 parte 1Imperativo a2 parte 1
Imperativo a2 parte 1
 
1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]1º lezione [reeditada]
1º lezione [reeditada]
 
Lezionidifoggiano
LezionidifoggianoLezionidifoggiano
Lezionidifoggiano
 
Dell'acqua mod16 attività1
Dell'acqua mod16 attività1Dell'acqua mod16 attività1
Dell'acqua mod16 attività1
 
1º lezione
1º lezione1º lezione
1º lezione
 
Parte a forma impersonale
Parte a   forma impersonaleParte a   forma impersonale
Parte a forma impersonale
 
Redaelli Silvia_Modulo 16_Attività 1_
Redaelli Silvia_Modulo 16_Attività 1_ Redaelli Silvia_Modulo 16_Attività 1_
Redaelli Silvia_Modulo 16_Attività 1_
 
Forma impersonale pre int2
Forma impersonale pre int2Forma impersonale pre int2
Forma impersonale pre int2
 
Il condizionale presente
Il condizionale presenteIl condizionale presente
Il condizionale presente
 
Parte a pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Parte a   pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópiaParte a   pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
Parte a pronomi, anche e neanche, preposizioni - cópia
 

More from Danilo Buccarello

Natale
NataleNatale
Il condizionale composto
Il condizionale compostoIl condizionale composto
Il condizionale composto
Danilo Buccarello
 
Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19
Danilo Buccarello
 
I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19
Danilo Buccarello
 
Congiuntivo b1 parte 1_19
Congiuntivo b1 parte 1_19Congiuntivo b1 parte 1_19
Congiuntivo b1 parte 1_19
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Danilo Buccarello
 
Il passato remoto
Il passato remotoIl passato remoto
Il passato remoto
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Danilo Buccarello
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Danilo Buccarello
 
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITECONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
Danilo Buccarello
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
Danilo Buccarello
 
Concessive avversative
Concessive avversativeConcessive avversative
Concessive avversative
Danilo Buccarello
 
Consecutio
ConsecutioConsecutio
Consecutio
Danilo Buccarello
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
Danilo Buccarello
 
Si spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completaSi spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completa
Danilo Buccarello
 
Si spersonalizzante
Si spersonalizzanteSi spersonalizzante
Si spersonalizzante
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
Danilo Buccarello
 
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
Danilo Buccarello
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
Danilo Buccarello
 

More from Danilo Buccarello (20)

Natale
NataleNatale
Natale
 
Il condizionale composto
Il condizionale compostoIl condizionale composto
Il condizionale composto
 
Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19Congiuntivo b1 parte 2_19
Congiuntivo b1 parte 2_19
 
I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19I gradi dell'aggettivo B1 19
I gradi dell'aggettivo B1 19
 
Congiuntivo b1 parte 1_19
Congiuntivo b1 parte 1_19Congiuntivo b1 parte 1_19
Congiuntivo b1 parte 1_19
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2Pronomi e aggettivi indefiniti b2
Pronomi e aggettivi indefiniti b2
 
Il passato remoto
Il passato remotoIl passato remoto
Il passato remoto
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
 
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1Pronomi e aggettivi indefiniti b1
Pronomi e aggettivi indefiniti b1
 
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITECONCESSIVE  E TEMPORALI IMPLICITE
CONCESSIVE E TEMPORALI IMPLICITE
 
Il condizionale
Il condizionaleIl condizionale
Il condizionale
 
Concessive avversative
Concessive avversativeConcessive avversative
Concessive avversative
 
Consecutio
ConsecutioConsecutio
Consecutio
 
Il futuro semplice e composto
Il futuro semplice e compostoIl futuro semplice e composto
Il futuro semplice e composto
 
Si spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completaSi spersonalizzante completa
Si spersonalizzante completa
 
Si spersonalizzante
Si spersonalizzanteSi spersonalizzante
Si spersonalizzante
 
La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2La costruzione passiva parte 2
La costruzione passiva parte 2
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
 
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1I connettivi coordinativi e subordinativi b1
I connettivi coordinativi e subordinativi b1
 
La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1La costruzione passiva parte 1
La costruzione passiva parte 1
 

Imperativo tu

  • 1.
  • 2. Imperativo L’imperativo è uno dei modi verbali della lingua italiana. Serve per esprimere un ordine o un comando: • Sta’ zitto! • Esci immediatamente!
  • 3. E anche per esprimere un suggerimento o un invito: • Per favore, ascolta quello che dico. • Paolo, prendi ancora un po’ di verdura!
  • 4. LA FORMA L’imperativo affermativo ha solo il tempo presente e ha le seguenti terminazioni per i verbi regolari:
  • 5. Avere e Essere Questi verbi hanno forme irregolari al modo imperativo. Cerca di memorizzarle:
  • 6. Altri verbi irregolari Ecco alcuni dei verbi irregolari più importanti:
  • 7. Imperativo Negativo La forma negativa si forma mettendo non davanti alla forma affermativa:
  • 8. Attenzione 1) Per la forma negativa, la seconda persona singolare (tu) fa l’imperativo con non + infinito: • Non aprire la finestra, fa troppo freddo!
  • 9. Attenzione • 2) L’imperativo si usa per dare un ordine; per essere gentili, bisogna sempre aggiungere l’espressione per favore o per piacere. • Per favore, non urlare!
  • 10. L’imperativo pronominale • Quando si usa l’imperativo con un pronome personale diretto o indiretto, questo si mette dopo l’imperativo e forma con esso una sola parola.
  • 11. Esempi • Mangia la mela! > Mangiala! • Chiudi il libro! > Chiudilo! • Passa a me il sale! > Passamelo! • Chiamiamo Giovanni! > Chiamiamolo! • Aprite la porta! > Apritela! • Lavate i piatti! > Lavateli! • Comprate il vestito a Paolo! > Comprateglielo! • Porta i bambini a casa! > Portaceli! • Prendi una sigaretta! > Prendine una!
  • 12. L’imperativo pronominale Con la seconda persona singolare di alcuni verbi irregolari seguiti dai pronomi, è necessario raddoppiare la consonante del pronome, come negli esempi:
  • 13. Esempi • ANDARE: Va’ a casa! > Vacci! • DARE: Da’ a me una sigaretta! > Dammi una sigaretta! • Da’ a me quel libro! > Dammelo! • DIRE: Di’ a me cosa è successo! > Dimmi cosa è successo! • FARE: Fa’ i compiti! > Falli! • Fa’ a noi un favore! > Facci un favore! • STARE: Sta’ a sentire tuo padre! > Stallo a sentire!
  • 15. Attenzione Nella forma negativa, quando c’è un pronome, questo può andare prima o dopo il verbo. • Non mangiare la cioccolata! > Non la mangiare!/Non mangiarla! • Non dire questa cosa a tua madre! > Non gliela dire!/Non dirgliela! • Non andare a casa! > Non ci andare!/Non andarci!
  • 16. + Esempi • Non prendiamo la macchina! > Non la prendiamo!/Non prendiamola! • Non fate questa strada! > Non la fate!/Non fatela! • Non date questo disco a Mario! > Non glielo date!/Non dateglielo!
  • 17. Ora di praticare... • Vediamo se hai capito bene le regole dell’imperativo con questo Quiz Orale. • Per ogni immagine, hai 5 secondi. Prova a rispondere da solo e subito dopo, controlla la risposta.
  • 18. A scuola • Si sa che a scuola ci sono diverse regole per gli studenti... • Prova a dire quali sono queste regole, guardando le seguenti immagini usando l’imperativo (affermativo o negativo).
  • 19. 1
  • 20. 2
  • 21. 3
  • 22. 4
  • 23. 5
  • 24. 6
  • 25. 7
  • 26. 8
  • 27. 9
  • 28. 10
  • 29. 11
  • 30. 12
  • 31. Grazie e ci vediamo!