SlideShare a Scribd company logo
tr
t4 *ot*§RvAftÈr
5 ENNfi
C F: MDRLNZ8S'|'I09D5758
il1ilililililililil!il!ilililililililililtililil!ililililililililililililililtil
Dich iarailone sostitutiva unica
valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate
o per l'accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità
(decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109, come modificato
dal decreto legislativo 3 maggio 2000, n. 130)
Prestazioni sociali che si intendono richiedere:
lndicare (barrando la casella corrispondente) le prestazioni che isoggeffl componenti
il nucleo familiare intendono richiedere su//a base della presente dichiarazione
Assegno per il nucleo familiare con tre figli minori
Assegno di maternità
Asili nido e altri servizi educativi per l'infanzia
Mense scolastiche
Prestazioni scolastiche (libri scolastici, borse di studio, ecc.)
Agevolazioni per tasse universitarie
Prestazioni del diritto allo studio universitario
Servizi socio sanitari domiciliari
Servizi socio sanitari diurni, residenziali, ecc.
Agevolazioni per servizi di pubblica utilità (telefono, luce, gas)
Altre prestazioni economiche assistenziali
Altro (specificare):
Altro (specificare):
*****
(articolo 10 della legge 31 dicembre 1996, n.675)
I datf personali acquisiti con la presente dichiarazione sostitutiva:
' devono essere forniti per determinare la situazione economica del nucleo familiare del richiedente una prestazione sociale
agevolata, ai sensi del decreto legislativo n 109 del 1998, e successive modificazioni, e del decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri 7 maggio 1999, n. 221, e successive modificazioni
' sono iaccolti dagli enti coò[etenti (enti erogatori, comuni, centri di assistenza fiscale, sedi INPS) ed utilizzati, anche con
strumenti informatici, al solo fine di erogare le prestazioni sociali agevolate;
' possono essere scambiati tra i predetti enti o comunicati al Ministero delle finanze, alla Guardia di finanza e alle
amministrazioni certificanti per i controlli previsti;
' sono trasmessi all'apposita banca dati dell'INPS per il calcolo dell'indicatore della situazione economica equivalente e per
l'effettuazione dei controlli formali;
' sono messi a disposizione dell'ente erogatore da parte dell'INPS per consentire di procedere ad integrazioni e a variazioni,
per effettuare controlli o per costituire, nel rispetto delle vigenti disposizioni sulla tutela dei dati personali, una banca dati
relativa agli utenti delle prestazioni sociali da esso erogate, ai sensi dell'articolo 4-bis del decreto legislativo n. 109 del
1998, e successive modificazioni.
ll dichiarante puÒ rivolgersi, in ogni momento, agli enti ai quali ha presentato la dichiarazione o l'attestazione per verificare i dati
che lo riguardano e farli eventualmente aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro
trattamento, se trattati in violazione di legge (articolo 13 della legge n. 675 del 1996)
L'ente al quale viene presentata la dichiarazione o l'attestazione, I'INPS e gli enti erogatori a cui sono trasmessi i dati delle
dichiarazioni sono titolari del trattamento dei dati ciascuno per le rispettive competenze.
Pagina 1

More Related Content

What's hot

Lezione n. 02 (2 ore) - Il servizio sanitario nazionale e regionale: elementi...
Lezione n. 02 (2 ore) - Il servizio sanitario nazionale e regionale: elementi...Lezione n. 02 (2 ore) - Il servizio sanitario nazionale e regionale: elementi...
Lezione n. 02 (2 ore) - Il servizio sanitario nazionale e regionale: elementi...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 13 (2 ore) - Ripasso generale sui principali temi del concorso
Lezione n. 13 (2 ore) - Ripasso generale sui principali temi del concorsoLezione n. 13 (2 ore) - Ripasso generale sui principali temi del concorso
Lezione n. 13 (2 ore) - Ripasso generale sui principali temi del concorso
Simone Chiarelli
 
Regione puglia-informativa-covid-19
Regione puglia-informativa-covid-19 Regione puglia-informativa-covid-19
Regione puglia-informativa-covid-19
redazione gioianet
 
Lezione n. 06 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 06 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...Lezione n. 06 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 06 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Simone Chiarelli
 
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLPWebinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Vincenzo Senatore, LL.M. (US)
 
Bando servizio civico pdf
Bando servizio civico pdfBando servizio civico pdf
Bando servizio civico pdfPaola Merighi
 
Movimento5stelle so-volantino-dotescuola
Movimento5stelle so-volantino-dotescuolaMovimento5stelle so-volantino-dotescuola
Movimento5stelle so-volantino-dotescuola
Matteo Barberi
 
L'ordinanza per ridurre i costi della Tari
L'ordinanza per ridurre i costi della TariL'ordinanza per ridurre i costi della Tari
L'ordinanza per ridurre i costi della Tari
Estensecom
 
Le regole
Le regoleLe regole
Speciale coronavirus
Speciale coronavirusSpeciale coronavirus
Speciale coronavirus
Valentina Corona
 
Migranti e profughi _ Sistema comune europeo di asilo
Migranti e profughi _ Sistema comune europeo di asiloMigranti e profughi _ Sistema comune europeo di asilo
Migranti e profughi _ Sistema comune europeo di asilo
Uneba
 
Bando 2014 pov estrem
Bando 2014 pov estremBando 2014 pov estrem
Bando 2014 pov estrem
st3fy_182
 
Bando gravi malattie INPS
Bando gravi malattie INPSBando gravi malattie INPS
Bando gravi malattie INPS
Fabio Bolo
 
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello statoOUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdfTesto unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
NICOLA DARIO
 
Il Decreto “Cura Italia”
Il Decreto “Cura Italia”Il Decreto “Cura Italia”
Il Decreto “Cura Italia”
Estensecom
 
Consiglio Comunale - 20/03/2015 - Cividale
Consiglio Comunale - 20/03/2015 - CividaleConsiglio Comunale - 20/03/2015 - Cividale
Consiglio Comunale - 20/03/2015 - Cividale
Cividale Civica
 
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaioDecreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Filippo Bernardi
 
Mozione Nuovo ISEE
Mozione Nuovo ISEEMozione Nuovo ISEE
Mozione Nuovo ISEE
Marco Campanini
 
Bando handicap grave 2014 inps
Bando handicap grave 2014 inpsBando handicap grave 2014 inps
Bando handicap grave 2014 inps
Fabio Bolo
 

What's hot (20)

Lezione n. 02 (2 ore) - Il servizio sanitario nazionale e regionale: elementi...
Lezione n. 02 (2 ore) - Il servizio sanitario nazionale e regionale: elementi...Lezione n. 02 (2 ore) - Il servizio sanitario nazionale e regionale: elementi...
Lezione n. 02 (2 ore) - Il servizio sanitario nazionale e regionale: elementi...
 
Lezione n. 13 (2 ore) - Ripasso generale sui principali temi del concorso
Lezione n. 13 (2 ore) - Ripasso generale sui principali temi del concorsoLezione n. 13 (2 ore) - Ripasso generale sui principali temi del concorso
Lezione n. 13 (2 ore) - Ripasso generale sui principali temi del concorso
 
Regione puglia-informativa-covid-19
Regione puglia-informativa-covid-19 Regione puglia-informativa-covid-19
Regione puglia-informativa-covid-19
 
Lezione n. 06 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 06 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...Lezione n. 06 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 06 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
 
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLPWebinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
 
Bando servizio civico pdf
Bando servizio civico pdfBando servizio civico pdf
Bando servizio civico pdf
 
Movimento5stelle so-volantino-dotescuola
Movimento5stelle so-volantino-dotescuolaMovimento5stelle so-volantino-dotescuola
Movimento5stelle so-volantino-dotescuola
 
L'ordinanza per ridurre i costi della Tari
L'ordinanza per ridurre i costi della TariL'ordinanza per ridurre i costi della Tari
L'ordinanza per ridurre i costi della Tari
 
Le regole
Le regoleLe regole
Le regole
 
Speciale coronavirus
Speciale coronavirusSpeciale coronavirus
Speciale coronavirus
 
Migranti e profughi _ Sistema comune europeo di asilo
Migranti e profughi _ Sistema comune europeo di asiloMigranti e profughi _ Sistema comune europeo di asilo
Migranti e profughi _ Sistema comune europeo di asilo
 
Bando 2014 pov estrem
Bando 2014 pov estremBando 2014 pov estrem
Bando 2014 pov estrem
 
Bando gravi malattie INPS
Bando gravi malattie INPSBando gravi malattie INPS
Bando gravi malattie INPS
 
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello statoOUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
 
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdfTesto unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
 
Il Decreto “Cura Italia”
Il Decreto “Cura Italia”Il Decreto “Cura Italia”
Il Decreto “Cura Italia”
 
Consiglio Comunale - 20/03/2015 - Cividale
Consiglio Comunale - 20/03/2015 - CividaleConsiglio Comunale - 20/03/2015 - Cividale
Consiglio Comunale - 20/03/2015 - Cividale
 
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaioDecreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
 
Mozione Nuovo ISEE
Mozione Nuovo ISEEMozione Nuovo ISEE
Mozione Nuovo ISEE
 
Bando handicap grave 2014 inps
Bando handicap grave 2014 inpsBando handicap grave 2014 inps
Bando handicap grave 2014 inps
 

Similar to Img 0005

Regolamento per la disciplina dell'accesso ai servizi e alle prestazioni dell...
Regolamento per la disciplina dell'accesso ai servizi e alle prestazioni dell...Regolamento per la disciplina dell'accesso ai servizi e alle prestazioni dell...
Regolamento per la disciplina dell'accesso ai servizi e alle prestazioni dell...
Cividale Civica
 
Riforma del Terzo Settore - Aspetti fiscali
Riforma del Terzo Settore - Aspetti fiscaliRiforma del Terzo Settore - Aspetti fiscali
Riforma del Terzo Settore - Aspetti fiscali
Uneba
 
Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...
Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...
Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...
Adriano Bertolino
 
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriR. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
Raimondo Villano
 
Convegno su Akzheimer e demenze. L'integrazione tra pubblico e privato
Convegno su Akzheimer e demenze. L'integrazione tra pubblico e privatoConvegno su Akzheimer e demenze. L'integrazione tra pubblico e privato
Convegno su Akzheimer e demenze. L'integrazione tra pubblico e privatoAlessandro Raggi
 
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anzianiGli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Franco Pesaresi
 
Sostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneSostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneValleditria News
 
Pillole di Cassa Forense - Assistenza
Pillole di Cassa Forense - AssistenzaPillole di Cassa Forense - Assistenza
Pillole di Cassa Forense - Assistenza
Edoardo Ferraro
 
La riforma dell’ISEE
La riforma dell’ISEELa riforma dell’ISEE
La riforma dell’ISEE
Palazzo Chigi - Governo Italiano
 
Health Online 22
Health Online 22Health Online 22
Health Online 22
Health Italia S.p.A.
 
Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?
Franco Pesaresi
 
I servizi sociali tra pubblico e privato 12 aprile
I servizi sociali tra pubblico e privato 12 aprileI servizi sociali tra pubblico e privato 12 aprile
I servizi sociali tra pubblico e privato 12 aprileAlessandro Raggi
 
Futuro che vogliamo (21 04-2020)
Futuro che vogliamo (21 04-2020)Futuro che vogliamo (21 04-2020)
Futuro che vogliamo (21 04-2020)
Stefano Pozzoli
 

Similar to Img 0005 (14)

Regolamento per la disciplina dell'accesso ai servizi e alle prestazioni dell...
Regolamento per la disciplina dell'accesso ai servizi e alle prestazioni dell...Regolamento per la disciplina dell'accesso ai servizi e alle prestazioni dell...
Regolamento per la disciplina dell'accesso ai servizi e alle prestazioni dell...
 
Riforma del Terzo Settore - Aspetti fiscali
Riforma del Terzo Settore - Aspetti fiscaliRiforma del Terzo Settore - Aspetti fiscali
Riforma del Terzo Settore - Aspetti fiscali
 
Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...
Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...
Obblighi di Comunicazione Spese Sanitarie e ricadute rispetto alla normativa ...
 
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriR. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
 
Convegno su Akzheimer e demenze. L'integrazione tra pubblico e privato
Convegno su Akzheimer e demenze. L'integrazione tra pubblico e privatoConvegno su Akzheimer e demenze. L'integrazione tra pubblico e privato
Convegno su Akzheimer e demenze. L'integrazione tra pubblico e privato
 
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anzianiGli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
Gli assegni di cura e i vouchers per gli anziani
 
Sostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneSostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazione
 
Xix md mbasegeracinorme2011
Xix md mbasegeracinorme2011Xix md mbasegeracinorme2011
Xix md mbasegeracinorme2011
 
Pillole di Cassa Forense - Assistenza
Pillole di Cassa Forense - AssistenzaPillole di Cassa Forense - Assistenza
Pillole di Cassa Forense - Assistenza
 
La riforma dell’ISEE
La riforma dell’ISEELa riforma dell’ISEE
La riforma dell’ISEE
 
Health Online 22
Health Online 22Health Online 22
Health Online 22
 
Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?
 
I servizi sociali tra pubblico e privato 12 aprile
I servizi sociali tra pubblico e privato 12 aprileI servizi sociali tra pubblico e privato 12 aprile
I servizi sociali tra pubblico e privato 12 aprile
 
Futuro che vogliamo (21 04-2020)
Futuro che vogliamo (21 04-2020)Futuro che vogliamo (21 04-2020)
Futuro che vogliamo (21 04-2020)
 

More from Lorenzo Amadori (20)

Vanni1 (8)
Vanni1 (8)Vanni1 (8)
Vanni1 (8)
 
Vanni1 (7)
Vanni1 (7)Vanni1 (7)
Vanni1 (7)
 
Vanni1 (6)
Vanni1 (6)Vanni1 (6)
Vanni1 (6)
 
Vanni1 (5)
Vanni1 (5)Vanni1 (5)
Vanni1 (5)
 
Vanni1 (4)
Vanni1 (4)Vanni1 (4)
Vanni1 (4)
 
Vanni1 (3)
Vanni1 (3)Vanni1 (3)
Vanni1 (3)
 
Vanni1 (2)
Vanni1 (2)Vanni1 (2)
Vanni1 (2)
 
Vanni1 (1)
Vanni1 (1)Vanni1 (1)
Vanni1 (1)
 
Linda (8)
Linda (8)Linda (8)
Linda (8)
 
Linda (7)
Linda (7)Linda (7)
Linda (7)
 
Linda (6)
Linda (6)Linda (6)
Linda (6)
 
Linda (5)
Linda (5)Linda (5)
Linda (5)
 
Linda (4)
Linda (4)Linda (4)
Linda (4)
 
Linda (3)
Linda (3)Linda (3)
Linda (3)
 
Linda (1)
Linda (1)Linda (1)
Linda (1)
 
Franca4
Franca4Franca4
Franca4
 
Franca3
Franca3Franca3
Franca3
 
Franca1
Franca1Franca1
Franca1
 
Img 0026
Img 0026Img 0026
Img 0026
 
Img 0025
Img 0025Img 0025
Img 0025
 

Img 0005

  • 1. tr t4 *ot*§RvAftÈr 5 ENNfi C F: MDRLNZ8S'|'I09D5758 il1ilililililililil!il!ilililililililililtililil!ililililililililililililililtil Dich iarailone sostitutiva unica valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per l'accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità (decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109, come modificato dal decreto legislativo 3 maggio 2000, n. 130) Prestazioni sociali che si intendono richiedere: lndicare (barrando la casella corrispondente) le prestazioni che isoggeffl componenti il nucleo familiare intendono richiedere su//a base della presente dichiarazione Assegno per il nucleo familiare con tre figli minori Assegno di maternità Asili nido e altri servizi educativi per l'infanzia Mense scolastiche Prestazioni scolastiche (libri scolastici, borse di studio, ecc.) Agevolazioni per tasse universitarie Prestazioni del diritto allo studio universitario Servizi socio sanitari domiciliari Servizi socio sanitari diurni, residenziali, ecc. Agevolazioni per servizi di pubblica utilità (telefono, luce, gas) Altre prestazioni economiche assistenziali Altro (specificare): Altro (specificare): ***** (articolo 10 della legge 31 dicembre 1996, n.675) I datf personali acquisiti con la presente dichiarazione sostitutiva: ' devono essere forniti per determinare la situazione economica del nucleo familiare del richiedente una prestazione sociale agevolata, ai sensi del decreto legislativo n 109 del 1998, e successive modificazioni, e del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 maggio 1999, n. 221, e successive modificazioni ' sono iaccolti dagli enti coò[etenti (enti erogatori, comuni, centri di assistenza fiscale, sedi INPS) ed utilizzati, anche con strumenti informatici, al solo fine di erogare le prestazioni sociali agevolate; ' possono essere scambiati tra i predetti enti o comunicati al Ministero delle finanze, alla Guardia di finanza e alle amministrazioni certificanti per i controlli previsti; ' sono trasmessi all'apposita banca dati dell'INPS per il calcolo dell'indicatore della situazione economica equivalente e per l'effettuazione dei controlli formali; ' sono messi a disposizione dell'ente erogatore da parte dell'INPS per consentire di procedere ad integrazioni e a variazioni, per effettuare controlli o per costituire, nel rispetto delle vigenti disposizioni sulla tutela dei dati personali, una banca dati relativa agli utenti delle prestazioni sociali da esso erogate, ai sensi dell'articolo 4-bis del decreto legislativo n. 109 del 1998, e successive modificazioni. ll dichiarante puÒ rivolgersi, in ogni momento, agli enti ai quali ha presentato la dichiarazione o l'attestazione per verificare i dati che lo riguardano e farli eventualmente aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione di legge (articolo 13 della legge n. 675 del 1996) L'ente al quale viene presentata la dichiarazione o l'attestazione, I'INPS e gli enti erogatori a cui sono trasmessi i dati delle dichiarazioni sono titolari del trattamento dei dati ciascuno per le rispettive competenze. Pagina 1