SlideShare a Scribd company logo
da pag. 13
27-FEB-2015
Dir. Resp.: Roberto Napoletano
Tiratura 10/2014: 234.159
Diffusione 11/2014: 179.188
Lettori II 2014: 932.000
Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati
GESTIONI 1
Tweet My24
CLICCA PER CONDIVIDERE
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi e scrivi
Un piano Marshall del Terzo Millennio è il cuore del “Manifesto
per l’industria dei servizi” presentato da Alfredo Romeo, neo
presidente della consociata italiana dell’Ifma, Associazione
internazionale dei professionisti del Facility Management
presente in 94 Paesi con 24mila membri che gestiscono
qualcosa come 10 miliardi di metri quadrati di proprietà per
vendite annuali in prodotti e servizi pari a 100 miliardi di
dollari.
Insomma, un vero e proprio colosso che ha scelto come proprio
rappresentante il leader europeo di settore (prende il posto di
Marco Decio), mentre il tema della riqualificazione delle città diventa centrale nei progetti
della politica e nelle preoccupazioni della pubblica amministrazione. Il tutto, spiega Romeo
che guida un’azienda specializzata nella gestione e valorizzazione dei patrimoni pubblici e
privati, con l’obiettivo di migliorare la vita di milioni di cittadini.
Non sfugge a nessuno, infatti, e tutti possono riferirsi alla propria esperienza personale, che
gli spazi urbani di piccoli comuni o grandi metropoli sono diventati sempre meno capaci di
liberare e assecondare la creatività degli abitanti che appaiono piuttosto chiusi in gabbie
penose. Il persistente rifiuto, consapevole o meno, il più delle volte ideologico, di ricorrere a
moderne tecniche di gestione ha infatti ingessato ogni attività limitando la capacità di
creare ricchezza.
Le città, insomma, chi più chi meno, sono piombate in un caos amministrativo che rende
davvero difficile intervenire per la migliore e più veloce soluzione dei problemi con il
risultato di diventare repulsive laddove sono sorte per accogliere uomini e risorse. I disagi
di sistema si sommano alle sofferenze quotidiane nella pericolosa accettazione di una
normalità scadente. E invece no, non è così che deve andare. Secondo Romeo «un territorio
che riesca ad attrarre lavoratori e imprese innovative può vedere la propria economia
evolvere in direzioni che lo renderanno progressivamente più attraente e non solo per i
propri cittadini-utenti». Le città cui pensa il neo presidente dell’Ifma, in definitiva, sono
luoghi di benessere, incubatori d’iniziative intelligenti e applicazioni evolute. Una tensione al
paradiso contro l’inferno di oggi. Argomento non secondario del Manifesto di Romeo
riguarda poi la possibilità-necessità di tutelare il risparmio degli investitori che,
specialmente in Italia, hanno scelto il mattone come oggetto del desiderio decidendo di
dedicargli gran parte del proprio risparmio.
COMMENTA LA NOTIZIA
TAG: Prodotti e servizi, Alfredo Romeo, Pubblica Amministrazione, Marco Decio, Italia, Ifma
FACILITY 
MANAGEMENT
Un “piano Marshall”
per l’industria dei
servizi in Italia
di Alfonso Ruffo
I DATI ISTAT
Fiducia delle
imprese e dei
consumatori ai
massimi dal 2011 e
dal 2002
EOLICO
Dall'energia del
vento un «regalo» da
10 miliardi di euro
di Federico Rendina
SIDERURGIA
Ilva, prima schiarita
con gli
autotrasportatori
di Domenico Palmiotti
ULTIMI DI SEZIONE
L’INCIDENTE DEL 2007
Rogo Thyssen: il nuovo processo
d’appello rinviato al 23 maggio
di Filomena Greco
INNOVAZIONE
Record di brevetti depositati in
Europa. L’Italia inverte la tendenza e
riparte
di Laura Cavestri nostro inviato a Bruxelles
domenicadomenica2424 casacasa2424 modamoda2424 foodfood2424 motorimotori2424 jobjob2424 streamstream2424 viaggiviaggi2424 salutesalute2424 shoppingshopping2424 radioradio2424 altrialtri AccediCerca
GiovedìGiovedì •• 26 Febbraio 201526 Febbraio 2015 •• Aggiornato alle 13:39Aggiornato alle 13:39
NEW! How To Spend It English version
Professioni e Imprese24 Business School ed eventi
Banche dati Strumenti di lavoro
Versione digitale
HOMEHOME ITALIAITALIA MONDOMONDO NORME &NORME &
TRIBUTITRIBUTI
FINANZA &FINANZA &
MERCATIMERCATI
IMPRESA &IMPRESA &
TERRITORITERRITORI
NOVA24NOVA24
TECHTECH
PLUS24PLUS24
RISPARMIORISPARMIO
COMMENTI &COMMENTI &
INCHIESTEINCHIESTE
STORE24STORE24
Acquista & abbonatiAcquista & abbonati
Impresa & Territori  Reti & Utility
Un “piano Marshall” per l’industria
dei servizi in Italia
di Alfonso Ruffo
IN QUESTO ARTICOLO
Argomenti:  Prodotti e servizi |  Alfredo Romeo |
Pubblica Amministrazione |  Marco Decio |  Italia |  Ifma
26 febbraio 2015
(Corbis)
HiQPdf Evaluation 02/26/2015
RASSEGNA WEB ILSOLE24ORE.COM Data pubblicazione: 26/02/2015
WEB 2
seguici su Giovedì 26 Febbraio - agg.18:30
News Indici Azioni
Mangia e bevi Napoli smart Salute Motori Viaggi Oroscopo Meteo Casa Tuttomercato TrovaFilm Blog Sondaggio Televisione Lettere
HOME PRIMO PIANO ECONOMIA CULTURA SPETTACOLI SOCIETÀ SPORT TECNOLOGIA FOTO WEB TV
...nel sito
   
Piace a 634.871 persone. Iscriviti per vedere
cosa piace ai tuoi amici.
Mi piaceMi piace
Napoli. «Si può rilanciare l'economia di questo Paese
attraverso scelte strategiche e operative che
possono, contemporaneamente, modernizzarlo. Non
è uno slogan, è una opportunità. E questa svolta
passa per un'industria dei servizi più moderna ed
efficiente che, con nuovi modelli gestionali,
permetterà forti risparmi per i cittadini, in termini di
oneri e tributi».
Così l'imprenditore napoletano Alfredo Romeo subito
dopo la sua elezione a presidente di Ifma-Italia,
associazione internazionale dei professionisti del
facility management. L'Associazione è presente in 94
Paesi con 24mila membri che gestiscono circa 10
miliardi di metri quadrati di proprietà per vendite
annuali in prodotti e servizi pari a 100 miliardi di
dollari (tra i soci Coca Cola, Walt Disney, Alcatel,
Enel, Ferrero, Gucci, Novartis). Romeo, fa sapere una
nota, ha presentato il suo «Manifesto per l'industria
dei servizi» con cui lancia un piano di radicale
innovazione del settore.
«L'imprenditore (primo del Sud a ricoprire questa
carica) - si aggiunge - guida un'azienda leader in
Europa nella gestione e valorizzazione dei patrimoni
immobiliari pubblici e privati. Come presidente di
Ifma lancia una sfida complessa, convinto che
l'industria dei servizi, declinata e allargata alle
esigenze e alle potenzialità del territorio nel suo
complesso (urbano e non) sia un volano di sviluppo e
di crescita paragonabile a ciò che in altri tempi sono
state le grandi opere infrastrutturali».
«I servizi infatti - sottolinea Romeo - rappresentano
il più grande volano economico per il Vecchio
Continente, con il plus del risanamento e della
riqualificazione della qualità della vita per milioni di
cittadini. Abbiamo la certezza che il passaggio
strutturale a una industria dei servizi al territorio
possa rappresentare una sorta di Piano Marshall del
terzo millennio per questo Paese. In particolare con
lo studio, la valutazione e l'implementazione
dell'articolo 24 della legge 133 (Sblocca Italia) che -
grazie alle possibili esenzioni tributarie e fiscalità di
vantaggio - può essere la chiave per un rilancio
strutturale dell'industria dei servizi in Italia».
«La prima battaglia da affrontare senza paura -
conclude Romeo - è quella di salvare i risparmi e gli
investimenti di milioni di cittadini, riportando il
mercato dei servizi alle aziende specializzate e
portatrici di qualità e di innovazione, impedendo
quello scandaloso conflitto di interessi generato
dalla società di risparmio (Sgr e fondi) che invece di
gestire, valorizzare e tutelare i patrimoni loro affidati,
DIVENTA FAN DEL MATTINO
Il Mattino
634.871Mi piaceMi piace
Segui @mattinodinapoli
 Servizi per l'industria, la sfida di Romeo
PER APPROFONDIRE: romeo
NAPOLI AVELLINO BENEVENTO CASERTA SALERNO
Primarie Pd, lettera aperta di
Migliore: «Ecco perché mi sono
ritirato»
Città della Scienza, il 4 marzo
«grande festa della ricostruzione»
 
SEGUI
IL MATTINO
       
GUARDA TUTTE LE NEWS DI NAPOLI
IL VIDEO PIÙ VISTO
Il momento è drammatico, ma lui scatta un
selfie
Controstorie
di Gigi Di Fiore
I danni alla fontana del Bernini a
Roma, i nuovi barbari contro i
nostri monumenti e le antiche leggi sul
patrimonio archeologico a Napoli
[COMMENTA]
Mangia & Bevi
di Luciano Pignataro
Michele Ferrero, il papà della
Nutella metafora di una Italia
che non c'è più
[COMMENTA]
Herzog
di Marco Ciriello
Quando siete felici, fateci caso 
[COMMENTA]
l'Arcinapoletano
di P. Treccagnoli
Metrò d'arte e l'arte del superfluo
[COMMENTA]
Azzurrosport
di F. De Luca
Andujar-Rafael, non può essere
una scelta di cuore
CONDIVIDI L'ARTICOLO
   
[CONDIVIDI]
[CONDIVIDI]
[CONDIVIDI]
[CONDIVIDI]
HiQPdf Evaluation 02/26/2015
RASSEGNA WEB ILMATTINO.IT Data pubblicazione: 26/02/2015
WEB 1
 
 
svolgono impropriamente lavori di servizio e
manutenzione in proprio, gravando di oneri i loro
clienti».
giovedì 26 febbraio 2015 - 13:10 Ultimo agg.: 16:43
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle
stelle, segno per segno...
[COMMENTA]
PianetaSud
di Francesco Grillo
Terra dei fuochi: la tragedia di
una Regione non normale
[COMMENTA]
Appassionarte
di Titta Fiore
Sanremo, chi lo canta?
[COMMENTA]
Il Mattino
Il Mattino piace a 634.871 persone.
Plug-in sociale di Facebook
Mi piaceMi piace
Tweets by @mattinodinapoli
IsoleSudCentroNord
  Napoli Avellino Benevento Caserta Salerno
Gio 26
Ven 27
Sab 28
by ILMeteo.it  Tutte le previsioni
GIORNALE CARTACEO
Abbonamenti e arretrati
INIZIATIVE EDITORIALI
Scopri le grandi iniziative editoriali de Il
Mattino
ANNUNCI DI LAVORO E CONCORSI
Consulta le offerte di lavoro
LEGALMENTE.NET
Il sito di Piemme per la pubblicità
legale certificato dal Ministero di
Giustizia ai sensi del D.M.
31/10/2006 Autorizzazione
Ministeriale con provvedimento del
10.5.2012
APPALTI
Il sito degli appalti
Ricerca per comune, regione o
tipologia
CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA'
www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito,
contattaci
VUOI CONSIGLIARE QUESTO ARTICOLO AI TUOI AMICI?
[CONDIVIDI]
[CONDIVIDI]
[CONDIVIDI]
HiQPdf Evaluation 02/26/2015
RASSEGNA WEB ILMATTINO.IT Data pubblicazione: 26/02/2015
WEB 2
venerdì27febbraio2015-aggiornato:13:42 News,articoli,ecc Login . Registrati . Email
StampaInviaCommenta (0)
Tweet
Alfredo Romeo, neo presidente della consociata italiana
dell'Ifma, ha presentato il piano Marshall del Terzo
Millennio per immobiliare e servizi.
Un piano Marshall per
l'immobiliare, che passi dai
servizi
di: WSI | Pubblicato il 27 febbraio 2015| Ora 08:35
La s da lanciata da Alfredo Romeo, neo presidente della consociata
italiana dell'Ifma: volano crescita? Industria dei servizi declinati al
territorio.
NEW YORK (WSI) - Il rilancio dell’economia
passa anche attraverso nuove iniziative
legate alla gestione del patrimonio
i m m o b i l i a r e , p i u t t o s t o c h e a l l a
costruzione di nuovi edifici.
È il succo del discorso di insediamento di
Alfredo Romeo, neo presidente della
consociata italiana dell’Ifma, Associazione
internazionale dei professionisti del
Facility Management presente in 94 paesi
con 24mila membri che gestiscono
qualcosa come 10 miliardi di metri
quadrati di proprietà per vendite annuali
in prodotti e servizi pari a 100 miliardi di
dollari.
L'imprenditore ha sottolineato che "si
può rilanciare l’economia di questo
paese attraverso scelte strategiche e
operative capaci, allo stesso tempo di
modernizzarlo" – una svolta che passa
"per un’industria dei servizi più moderna
ed e ciente che, con nuovi modelli
gestionali, permetterà forti risparmi ai cittadini in termini di oneri e tributi".
"I servizi – ha continuato Romeo - rappresentano il più grande volano economico per il
Vecchio Continente, con il plus del risanamento e della riquali cazione della qualità
della vita per milioni di cittadini. Abbiamo infatti la certezza che il passaggio strutturale
a una industria dei servizi declinati al territorio possa rappresentare una sorta di piano
Marshall del Terzo Millennio per questo Paese".
PIÚPOPOLARI
Oggi Renzi Greenspan trimestrali recessioneUsa Spread Grecia Brexit
HOME TOP NEWS MERCATI SOCIETÁ BLOG WSI COMMENTI INSIDER
Ingrandiscilafoto
LETTI EMAILATI COMMENTATI
Altro che ripresa, "Usa vicini alla
recessione"01
Grecia, ok da Germania. Ma
rischio default su prestiti Fmi02
Greenspan: domanda
straordinariamente debole, da
Grande Depressione
03
Borsa Milano migliore d'Europa,
sospinta dalle banche04
Svizzera, dopo fine segreto
bancario banche hanno piano per
evitare fuga clienti italiani
05
WSI Social Club
01
Borsa Milano migliore d'Europa,
sospinta dalle banche02
HiQPdf Evaluation 02/27/2015
RASSEGNA WEB WALLSTREETITALIA.COM Data pubblicazione: 27/02/2015
WEB 1
GIUDIZIO
0%
VOTA
0
0
0
0
0
Eccellente
Molto buono
Così così
Scarso
Non ci siamo
"In particolare con lo studio, la valutazione e l’implementazione dell’art.24 della legge
133 (Sblocca Italia) che – grazie alle possibili esenzioni tributarie e scalità di vantaggio -
può essere la chiave di volta per un rilancio strutturale dell’Industria dei Servizi in
Italia".
In quest’ottica, il nuovo numero uno della consociata italiana di Ifma ha presentato il
Manifesto del programma di rilancio del mercato immobiliare e dell'industria dei
servizi, che secondo le proiezioni - se attuato - dovrebbe garantire forti risparmi a ogni
proprietario in Italia.
(mt)
Per maggiori informazioni e aggiornamenti su Un piano Marshall per l'immobiliare, che passi
dai servizi inserisci la tua email nel box qui sotto:
VOTA L'ARTICOLO
COMMENTI
Questo articolo ancora non ha ricevuto commenti,
se vuoi essere il primo a dare la tua opinione, Commenta .
LEGGI TUTTE LE NEWS CORRELATE
TOP 30
LEGGI TUTTI I COMMENTI
ULTIMICOMMENTI
ARTICOLICORRELATI
Sì No
Sì No
Inserisci la tua mail
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 3 dell'informativa sulla privacy
ISCRIVITI
Greenspan: domanda
straordinariamente debole, da
Grande Depressione
03
Italiani si fidano di Renzi, boom di
consensi per Mattarella04
Grecia, ok da Germania. Ma
rischio default su prestiti Fmi05
Greenspan: domanda straordinariamente
debole, da Grande Depressione
Costui era governatore della FED nel
periodo 1987 -2000, quando il Dow...
Inviato da Don.Chi Oggi alle 13:11
Borsa Milano migliore d'Europa, sospinta
dalle banche
tra un po mi segnalano per posizioni
rilevantiahh ahhh ...
Inviato da CHARTY78 Oggi alle 13:07
Borsa Milano migliore d'Europa, sospinta
dalle banche
Avatar in attesa di approvazione dalla
redazione ...
Inviato da CHARTY78 Oggi alle 13:04
Italiani si fidano di Renzi, boom di consensi
per Mattarella
Il segreto e' proprio non dire Nulla non
prendere posizioni: " Non ...
Inviato da giaguas Oggi alle 13:03
WSI Social Club
Fixing se continuano così rimarremo 4 gatti
al bar...
Inviato da 46epeb Oggi alle 12:58
Prezzi: si riducono rischi di deflazione
nell'area euro
Greenspan: domanda straordinariamente
debole, da Grande Depressione
Spread buca quota 100: è l'effetto
Quantitative Easing
Giappone sta per scivolare di nuovo in
deflazione
LAVORAAWSI|SCRIVIAWSI|NOTE LEGALI E COPYRIGHT|PUBBLICITA' | RSS FEED
Copyright © 1999-2014 GRUPPO HTML - P.IVA 05985341006
HiQPdf Evaluation 02/27/2015
RASSEGNA WEB WALLSTREETITALIA.COM Data pubblicazione: 27/02/2015
WEB 2
Ultime notizie
 Share
 Share
Dalla riqualificazione delle città una nuova speranza
di sviluppo
Pubblicato venerdì 27 febbraio 2015
Un piano Marshall del Terzo Millennio è il cuore del “Manifesto per l'industria dei Servizi” presentato da Alfredo
Romeo, neo presidente della consociata italiana dell'Ifma, Associazione internazionale dei professionisti del
Facility Management presente in novantaquattro paesi con 24.000 membri che gestiscono qualcosa come 10
miliardi di metri quadrati di proprietà per vendite annuali in prodotti e servizi pari a 100 miliardi di dollari.
Insomma, un vero e proprio colosso che ha scelto come proprio rappresentante il leader europeo di settore
(prende il posto di Marco Decio) mentre il tema della riqualificazione delle città diventa centrale nei progetti
della politica e nelle preoccupazioni della pubblica amministrazione. Il tutto, spiega Romeo che guida
un'azienda specializzata nella gestione e valorizzazione dei patrimoni pubblici e privati, con l'obiettivo di
migliorare la vita di milioni di cittadini.
Non sfugge a nessuno, infatti, e tutti possono riferirsi alla propria esperienza personale, che gli spazi urbani
di piccoli comuni o grandi metropoli sono diventati sempre meno capaci di liberare e assecondare la creatività
degli abitanti che appaiono piuttosto chiusi in gabbie penose. Il persistente rifiuto, consapevole o meno, il più
delle volte ideologico, di ricorrere a moderne tecniche di gestione ha infatti ingessato ogni attività limitando la
capacità di creare ricchezza.
Le città, insomma, chi più chi meno, sono piombate in un caos amministrativo che rende davvero difficile
intervenire per la migliore e più veloce soluzione dei problemi con il risultato di diventare repulsive laddove
sono sorte per accogliere uomini e risorse. I disagi di sistema si sommano alle sofferenze quotidiane nella
pericolosa accettazione di una normalità scadente.
E invece no, non è così che deve andare. Secondo Romeo “un territorio che riesca ad attrarre lavoratori e
imprese innovative può vedere la propria economia evolvere in direzioni che lo renderanno progressivamente
più attraente e non solo per i propri cittadini-utenti”. Le città cui pensa il neo presidente dell'Ifma, in definitiva,
sono luoghi di benessere, incubatori d'iniziative intelligenti e applicazioni evolute. Una tensione al paradiso
contro l'inferno di oggi.
Argomento non secondario del Manifesto di Romeo riguarda la possibilità-necessità di tutelare il risparmio
degli investitori che, specialmente in Italia, hanno scelto il mattone come oggetto del desiderio decidendo di
dedicargli gran parte del proprio risparmio. E' fin troppo evidente, e purtroppo oggetto di vita vissuta, che un
patrimonio immobiliare lasciato decadere in luoghi mal serviti subisca un doloroso deprezzamento che rende
tutti più poveri.
Al contrario, una gestione degli edifici e degli spazi comuni efficiente e programmata, improntata all'uso di
tecniche moderne, nel presupposto di un sano e nuovo rapporto tra pubblico e privato, può garantire quella
riqualificazione e quel risanamento – che nella maggior parte dei casi diventa anche sociale – cui tutti dicono
di voler tendere senza però avere il coraggio delle decisioni. Senza contare, argomento non secondario, i
risparmi che si avrebbero in termini di tributi locali.
Impresa & Territori
Ultime notizie
Circolazione stradale e reati, quando il gioco si
fa duro
Il Ministro Galletti ribadisce: il dissesto
idrogeologico è "Priorità del Governo"
Dalla riqualificazione delle città una nuova
speranza di sviluppo
Cna: Norme appalti da riscrivere, ora favorite le
grandi imprese
Made Expo a Milano dal 18 al 21 Marzo
Prossimi eventi
2015-03-03
BIM Summit 2015
2015-03-05
EURASIA RAIL 2015
2015-03-18
MADE EXPO 2015
2015-04-16
TRANSPOTEC LOGITEC 2015
2015-04-20
INTERMAT 2015
Tutti gli eventi »
Osservatorio grandi opere
HomeHome In Questo NumeroIn Questo Numero News MultimediaMultimedia Traffico LIVETraffico LIVE MeteoMeteo OsservatorioOsservatorio EventiEventi InfoInfo ArchivioArchivio
Autobrennero
Il rinnovo della concessione dell’ A22 rischia di
trasformarsi in un passaggio difficile per il sistema
autostradale italiano leggi
Edi-Cem Rivista Strade & Autostrade S&A online Pubblicazioni Contatti Seguici su          
HiQPdf Evaluation 02/28/2015
RASSEGNA WEB ONLINE.STRADEEAUTOSTRADE.IT Data pubblicazione: 27/02/2015
WEB 2

More Related Content

Viewers also liked

Romeo gestioni ha venduto 1500 case comunali
Romeo gestioni ha venduto 1500 case comunaliRomeo gestioni ha venduto 1500 case comunali
Romeo gestioni ha venduto 1500 case comunali
Gruppo Romeo Gestioni
 
La replica su Romeo Gestioni
La replica su Romeo GestioniLa replica su Romeo Gestioni
La replica su Romeo Gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Romeo Gestioni: rapporto-abitare sociale
Romeo Gestioni: rapporto-abitare socialeRomeo Gestioni: rapporto-abitare sociale
Romeo Gestioni: rapporto-abitare sociale
Gruppo Romeo Gestioni
 
Nuova partnership fra Sea e Romeo Gestioni
Nuova partnership fra Sea e Romeo GestioniNuova partnership fra Sea e Romeo Gestioni
Nuova partnership fra Sea e Romeo Gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Gruppo Romeo Gestioni - Presentazione
Gruppo Romeo Gestioni - PresentazioneGruppo Romeo Gestioni - Presentazione
Gruppo Romeo Gestioni - PresentazioneGruppo Romeo Gestioni
 
Romeo gestioni rassegna stampa 10 3 15
Romeo gestioni rassegna stampa 10 3 15Romeo gestioni rassegna stampa 10 3 15
Romeo gestioni rassegna stampa 10 3 15Gruppo Romeo Gestioni
 

Viewers also liked (6)

Romeo gestioni ha venduto 1500 case comunali
Romeo gestioni ha venduto 1500 case comunaliRomeo gestioni ha venduto 1500 case comunali
Romeo gestioni ha venduto 1500 case comunali
 
La replica su Romeo Gestioni
La replica su Romeo GestioniLa replica su Romeo Gestioni
La replica su Romeo Gestioni
 
Romeo Gestioni: rapporto-abitare sociale
Romeo Gestioni: rapporto-abitare socialeRomeo Gestioni: rapporto-abitare sociale
Romeo Gestioni: rapporto-abitare sociale
 
Nuova partnership fra Sea e Romeo Gestioni
Nuova partnership fra Sea e Romeo GestioniNuova partnership fra Sea e Romeo Gestioni
Nuova partnership fra Sea e Romeo Gestioni
 
Gruppo Romeo Gestioni - Presentazione
Gruppo Romeo Gestioni - PresentazioneGruppo Romeo Gestioni - Presentazione
Gruppo Romeo Gestioni - Presentazione
 
Romeo gestioni rassegna stampa 10 3 15
Romeo gestioni rassegna stampa 10 3 15Romeo gestioni rassegna stampa 10 3 15
Romeo gestioni rassegna stampa 10 3 15
 

Similar to Il Sole 24 ore - Romeo Gestioni facility management

Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo GestioniComunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiuntiComunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Alfredo Romeo
 
Il facility management cerca nuovi spazi - Monitor immobiliare
Il facility management cerca nuovi spazi - Monitor immobiliare Il facility management cerca nuovi spazi - Monitor immobiliare
Il facility management cerca nuovi spazi - Monitor immobiliare
Alfredo Romeo
 
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitarioFacility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Alfredo Romeo
 
Advisory vendita immobile Monte Nero Milano - Rassegna Prelios
Advisory vendita immobile Monte Nero Milano - Rassegna Prelios Advisory vendita immobile Monte Nero Milano - Rassegna Prelios
Advisory vendita immobile Monte Nero Milano - Rassegna Prelios
michelaplatini
 
Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo replica al comune di Roma Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo
 
Alfredo Romeo- articolo Re real estate
Alfredo Romeo- articolo Re real estateAlfredo Romeo- articolo Re real estate
Alfredo Romeo- articolo Re real estate
Alfredo Romeo
 
Forum Telecontrollo 2015 - Comunicato Stampa Finale
Forum Telecontrollo 2015 - Comunicato Stampa Finale Forum Telecontrollo 2015 - Comunicato Stampa Finale
Forum Telecontrollo 2015 - Comunicato Stampa Finale
Messe Frankfurt Italia
 
La Milano che vogliamo
La Milano che vogliamoLa Milano che vogliamo
La Milano che vogliamo
the FinC
 
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAUComunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Innocenti Andrea
 
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADVGarrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
PhiNet Social Media Communication
 
Know how e ricerca per Romeo Gestioni
Know how e ricerca per Romeo GestioniKnow how e ricerca per Romeo Gestioni
Know how e ricerca per Romeo Gestioni
Alfredo Romeo
 
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni  In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
EXtra 14
EXtra 14EXtra 14
EXtra 14
EXITone S.p.A.
 
Intervista su Question Time (Pag. 20)
Intervista su Question Time (Pag. 20)Intervista su Question Time (Pag. 20)
Intervista su Question Time (Pag. 20)
Ugo Lopez
 
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014SmartCityExhibition
 
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseRelazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseEnricoPanini
 
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescereLa Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
Ares 2.0 - aresduezero
 

Similar to Il Sole 24 ore - Romeo Gestioni facility management (20)

Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo GestioniComunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
Comunicato 100 milioni a fine commessa Romeo Gestioni
 
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiuntiComunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
Comunicato stampa su Alfredo Romeo e nuovi accordi raggiunti
 
Il facility management cerca nuovi spazi - Monitor immobiliare
Il facility management cerca nuovi spazi - Monitor immobiliare Il facility management cerca nuovi spazi - Monitor immobiliare
Il facility management cerca nuovi spazi - Monitor immobiliare
 
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitarioFacility Day IFMA, nasce anche un master universitario
Facility Day IFMA, nasce anche un master universitario
 
Presentazione 20 anni IEM
Presentazione 20 anni IEMPresentazione 20 anni IEM
Presentazione 20 anni IEM
 
Advisory vendita immobile Monte Nero Milano - Rassegna Prelios
Advisory vendita immobile Monte Nero Milano - Rassegna Prelios Advisory vendita immobile Monte Nero Milano - Rassegna Prelios
Advisory vendita immobile Monte Nero Milano - Rassegna Prelios
 
Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo replica al comune di Roma Alfredo Romeo replica al comune di Roma
Alfredo Romeo replica al comune di Roma
 
Alfredo Romeo- articolo Re real estate
Alfredo Romeo- articolo Re real estateAlfredo Romeo- articolo Re real estate
Alfredo Romeo- articolo Re real estate
 
Forum Telecontrollo 2015 - Comunicato Stampa Finale
Forum Telecontrollo 2015 - Comunicato Stampa Finale Forum Telecontrollo 2015 - Comunicato Stampa Finale
Forum Telecontrollo 2015 - Comunicato Stampa Finale
 
La Milano che vogliamo
La Milano che vogliamoLa Milano che vogliamo
La Milano che vogliamo
 
Telecom
TelecomTelecom
Telecom
 
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAUComunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAU
 
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADVGarrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
 
Know how e ricerca per Romeo Gestioni
Know how e ricerca per Romeo GestioniKnow how e ricerca per Romeo Gestioni
Know how e ricerca per Romeo Gestioni
 
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni  In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
 
EXtra 14
EXtra 14EXtra 14
EXtra 14
 
Intervista su Question Time (Pag. 20)
Intervista su Question Time (Pag. 20)Intervista su Question Time (Pag. 20)
Intervista su Question Time (Pag. 20)
 
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
Primo draft ufficiale del programma di #SCE2014
 
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseRelazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
 
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescereLa Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
La Lombardia dopo il COVID 19. Un progetto per tornare a crescere
 

More from Gruppo Romeo Gestioni

L'importanza della formazione per il facility management
L'importanza della formazione per il facility managementL'importanza della formazione per il facility management
L'importanza della formazione per il facility management
Gruppo Romeo Gestioni
 
Monitor Immobiliare - il futuro del facility management
Monitor Immobiliare - il futuro del facility managementMonitor Immobiliare - il futuro del facility management
Monitor Immobiliare - il futuro del facility management
Gruppo Romeo Gestioni
 
Valore abitazioni aumenta con il facility manager
Valore abitazioni aumenta con il facility managerValore abitazioni aumenta con il facility manager
Valore abitazioni aumenta con il facility manager
Gruppo Romeo Gestioni
 
Il tempo - Romeo Gestioni denuncia Comune Roma
Il tempo - Romeo Gestioni denuncia Comune RomaIl tempo - Romeo Gestioni denuncia Comune Roma
Il tempo - Romeo Gestioni denuncia Comune Roma
Gruppo Romeo Gestioni
 
Milano Finanza intervista Alfredo Romeo - Febbraio 2015
Milano Finanza intervista Alfredo Romeo - Febbraio 2015Milano Finanza intervista Alfredo Romeo - Febbraio 2015
Milano Finanza intervista Alfredo Romeo - Febbraio 2015
Gruppo Romeo Gestioni
 
Global Service inchiesta senza prove
Global Service inchiesta senza proveGlobal Service inchiesta senza prove
Global Service inchiesta senza prove
Gruppo Romeo Gestioni
 
Alfonso Ruffo - come rigenerare napoli anche grazie a Romeo
Alfonso Ruffo - come rigenerare napoli anche grazie a RomeoAlfonso Ruffo - come rigenerare napoli anche grazie a Romeo
Alfonso Ruffo - come rigenerare napoli anche grazie a Romeo
Gruppo Romeo Gestioni
 
Italia Oggi - riforme economiche e istituzionali
Italia Oggi - riforme economiche e istituzionaliItalia Oggi - riforme economiche e istituzionali
Italia Oggi - riforme economiche e istituzionali
Gruppo Romeo Gestioni
 
Idee per salvare Napoli - Romeo Gestioni
Idee per salvare Napoli - Romeo GestioniIdee per salvare Napoli - Romeo Gestioni
Idee per salvare Napoli - Romeo Gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Riforma giustizia Renzi - il caso Romeo gestioni
Riforma giustizia Renzi - il caso Romeo gestioniRiforma giustizia Renzi - il caso Romeo gestioni
Riforma giustizia Renzi - il caso Romeo gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Romeo gestioni - città integrate per chi le vive
Romeo gestioni - città integrate per chi le viveRomeo gestioni - città integrate per chi le vive
Romeo gestioni - città integrate per chi le vive
Gruppo Romeo Gestioni
 
Romeo Gestioni - Tre società per il dopo Equitalia
Romeo Gestioni - Tre società per il dopo EquitaliaRomeo Gestioni - Tre società per il dopo Equitalia
Romeo Gestioni - Tre società per il dopo Equitalia
Gruppo Romeo Gestioni
 
Romeo Gestioni in lizza per l'appalto
Romeo Gestioni in lizza per l'appaltoRomeo Gestioni in lizza per l'appalto
Romeo Gestioni in lizza per l'appalto
Gruppo Romeo Gestioni
 
La Romeo Gestione per il dopo Equitalia
La Romeo Gestione per il dopo EquitaliaLa Romeo Gestione per il dopo Equitalia
La Romeo Gestione per il dopo Equitalia
Gruppo Romeo Gestioni
 
Romeo Gestioni - facility management
Romeo Gestioni - facility managementRomeo Gestioni - facility management
Romeo Gestioni - facility management
Gruppo Romeo Gestioni
 
Romeo Gestioni - Chiarimenti sui titoli dell'azienda
Romeo Gestioni - Chiarimenti sui titoli dell'aziendaRomeo Gestioni - Chiarimenti sui titoli dell'azienda
Romeo Gestioni - Chiarimenti sui titoli dell'azienda
Gruppo Romeo Gestioni
 
Encomio per Romeo gestioni
Encomio per Romeo gestioniEncomio per Romeo gestioni
Encomio per Romeo gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Romeo gestioni - nuovo progetto che segue l'Insula
Romeo gestioni - nuovo progetto che segue l'InsulaRomeo gestioni - nuovo progetto che segue l'Insula
Romeo gestioni - nuovo progetto che segue l'Insula
Gruppo Romeo Gestioni
 

More from Gruppo Romeo Gestioni (19)

L'importanza della formazione per il facility management
L'importanza della formazione per il facility managementL'importanza della formazione per il facility management
L'importanza della formazione per il facility management
 
Monitor Immobiliare - il futuro del facility management
Monitor Immobiliare - il futuro del facility managementMonitor Immobiliare - il futuro del facility management
Monitor Immobiliare - il futuro del facility management
 
Valore abitazioni aumenta con il facility manager
Valore abitazioni aumenta con il facility managerValore abitazioni aumenta con il facility manager
Valore abitazioni aumenta con il facility manager
 
Il tempo - Romeo Gestioni denuncia Comune Roma
Il tempo - Romeo Gestioni denuncia Comune RomaIl tempo - Romeo Gestioni denuncia Comune Roma
Il tempo - Romeo Gestioni denuncia Comune Roma
 
Milano Finanza intervista Alfredo Romeo - Febbraio 2015
Milano Finanza intervista Alfredo Romeo - Febbraio 2015Milano Finanza intervista Alfredo Romeo - Febbraio 2015
Milano Finanza intervista Alfredo Romeo - Febbraio 2015
 
Global Service inchiesta senza prove
Global Service inchiesta senza proveGlobal Service inchiesta senza prove
Global Service inchiesta senza prove
 
Alfonso Ruffo - come rigenerare napoli anche grazie a Romeo
Alfonso Ruffo - come rigenerare napoli anche grazie a RomeoAlfonso Ruffo - come rigenerare napoli anche grazie a Romeo
Alfonso Ruffo - come rigenerare napoli anche grazie a Romeo
 
Italia Oggi - riforme economiche e istituzionali
Italia Oggi - riforme economiche e istituzionaliItalia Oggi - riforme economiche e istituzionali
Italia Oggi - riforme economiche e istituzionali
 
Idee per salvare Napoli - Romeo Gestioni
Idee per salvare Napoli - Romeo GestioniIdee per salvare Napoli - Romeo Gestioni
Idee per salvare Napoli - Romeo Gestioni
 
Riforma giustizia Renzi - il caso Romeo gestioni
Riforma giustizia Renzi - il caso Romeo gestioniRiforma giustizia Renzi - il caso Romeo gestioni
Riforma giustizia Renzi - il caso Romeo gestioni
 
Romeo gestioni - città integrate per chi le vive
Romeo gestioni - città integrate per chi le viveRomeo gestioni - città integrate per chi le vive
Romeo gestioni - città integrate per chi le vive
 
Romeo Gestioni - Tre società per il dopo Equitalia
Romeo Gestioni - Tre società per il dopo EquitaliaRomeo Gestioni - Tre società per il dopo Equitalia
Romeo Gestioni - Tre società per il dopo Equitalia
 
Romeo Gestioni in lizza per l'appalto
Romeo Gestioni in lizza per l'appaltoRomeo Gestioni in lizza per l'appalto
Romeo Gestioni in lizza per l'appalto
 
La Romeo Gestione per il dopo Equitalia
La Romeo Gestione per il dopo EquitaliaLa Romeo Gestione per il dopo Equitalia
La Romeo Gestione per il dopo Equitalia
 
Romeo Gestioni - facility management
Romeo Gestioni - facility managementRomeo Gestioni - facility management
Romeo Gestioni - facility management
 
Romeo Gestioni - Chiarimenti sui titoli dell'azienda
Romeo Gestioni - Chiarimenti sui titoli dell'aziendaRomeo Gestioni - Chiarimenti sui titoli dell'azienda
Romeo Gestioni - Chiarimenti sui titoli dell'azienda
 
Encomio per Romeo gestioni
Encomio per Romeo gestioniEncomio per Romeo gestioni
Encomio per Romeo gestioni
 
Romeo gestioni - nuovo progetto che segue l'Insula
Romeo gestioni - nuovo progetto che segue l'InsulaRomeo gestioni - nuovo progetto che segue l'Insula
Romeo gestioni - nuovo progetto che segue l'Insula
 
Gruppo romeo-oasit-espresso
Gruppo romeo-oasit-espressoGruppo romeo-oasit-espresso
Gruppo romeo-oasit-espresso
 

Il Sole 24 ore - Romeo Gestioni facility management