SlideShare a Scribd company logo
Il ruolo del CSI per la nuvola
piemontese
Paola Tavella CSI Piemonte
Condivisione
Fiducia
Cooperante
Aperto
Senza gerarchie
Servizi accessibili Servizi interoperabili
Identità
Principi
Scambio informativo
Provider servizi
ICT
Sanità
PA
Cloud Broker
Cloud users
PMI
Private
cloud
Public
cloud
Contributori
Sanità
PA
PMI
Il Modello di riferimento: gli Shared Service
Architettura – vista d’insieme
CSI Piemonte come soggetto aggregatore
per conto degli Enti consorziati
Razionalizzazione
della spesa
Interoperabilità e
flessibilità
Sicurezza e affidabilità
Enterprise
Virtualized
Cloud
SDSF
SF consolidata
Cliente Cliente
Applicazione
Middleware Applicativo
DB Layer
Hardware
Applicazione
Cliente Cliente
Applicazione
Middleware Applicativo
DB Layer
Hardware
Applicazione
SF Virtualizzata
Virtual Layer
Cliente Cliente
IaaS
Hardware
SF Cloud
Virtual Layer
SDDC - ALO
Cloud Platform
PaaS
Middle
DB Layer
SaaS
Applicazione
Appliance
Template
L’EVOLUZIONE
DISACCOPPIAMENTO
TRA STRATO
INFRASTRUTTURALE E
PILE TECNOLOGICHE
FLESSIBILITÀ NELL’USO
DELLE RISORSE
ELABORATIVE IN BASE
ALLE NECESSITÀ
DI UTILIZZO
PIENA AUTOMAZIONE
NELLA GESTIONE
DEI SERVIZI
INFRASTRUTTURALI E
APPLICATIVI
Cliente Cliente
SDDC
Traditional
Infrastructures
Abstracted Virtual Layer
API
Software
Defined
Storage
Converged
Infrastructures
Facilities
Software
Defined
Network
Software
Defined
Compute
Software
Definedother
services
Consuming Services
ALO
ALO 1 ALO 2 ALO N
Cosa abbiamo fatto
Automation
Cloud DevOps
DEFINIRE L’EVOLUZIONE
DELL’ARCHITETTURA
a partire dai bisogni espressi dai Clienti
il Cliente al centro :
• realizzazione di un ambiente
sicuro, condiviso tra P.A., cittadini
e imprese con la possibilità di
interoperare, fruire o mettere a
disposizione servizi in Rete;
• maggiore valore per il business
in termini di aumento di
efficienza, agilità e flessibilità.
SEMPLIFICARE L’ARCHITETTURA
per massimizzare l’efficienza gestionale
e garantire il time-to-market
abbassare la barriera di adozione al
cloud per quanto riguarda:
 costi di gestione;
 processi / strumenti;
 complessità tecnologica
(semplificare interazione tra
«vecchio» e «nuovo»).
Come accelerare il percorso verso il Cloud
Cosa stiamo facendo
DaaS
SDSF
La domanda e
l’evoluzione
architetturale
Cooperazione
PMI
Conclusioni
Shared Services
Riqualificazione
risorse IT
IT come servizio
Standardizzazione
dei Servizi
Delega
Misurabilità
Condivisione
© CSI-Piemonte – Tutti i diritti riservati
www.facebook.com/csipiemonte twitter.com/csipiemontewww.youtube.com/user/CSIPiemonte
Grazie per l’attenzione
Paola Tavella CSI Piemonte
e-mail: paola.tavella@csi.it
www.csipiemonte.it

More Related Content

Similar to Il ruolo del CSI per la nuvola piemontese

ICARO: business cloud accelerator !
ICARO: business cloud accelerator !ICARO: business cloud accelerator !
ICARO: business cloud accelerator !
Paolo Nesi
 
Aws (amazon web services) - Slide
Aws (amazon web services) - SlideAws (amazon web services) - Slide
Aws (amazon web services) - Slidealessioemireni
 
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco CurciPresentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Redazione InnovaPuglia
 
Il mercato SOA: futuro e prospettive
Il mercato SOA: futuro e prospettiveIl mercato SOA: futuro e prospettive
Il mercato SOA: futuro e prospettiveEmanuele Della Valle
 
Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo: passaggio d...
Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo:passaggio d...Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo:passaggio d...
Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo: passaggio d...Emanuele Della Valle
 
Cosa portare nel cloud? Quale cloud mi serve? Cosa tenere on premise? Come ge...
Cosa portare nel cloud? Quale cloud mi serve? Cosa tenere on premise? Come ge...Cosa portare nel cloud? Quale cloud mi serve? Cosa tenere on premise? Come ge...
Cosa portare nel cloud? Quale cloud mi serve? Cosa tenere on premise? Come ge...
Massimo Ficagna
 
Market Oriented Clouds: the local perspective
Market Oriented Clouds: the local perspective Market Oriented Clouds: the local perspective
Market Oriented Clouds: the local perspective
TOP-IX Consortium
 
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischiScenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Flavia Marzano
 
Rethink IT. Reinvent business.
Rethink IT. Reinvent business.Rethink IT. Reinvent business.
Rethink IT. Reinvent business.
Innocenti Andrea
 
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e romaCa partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
CA Technologies Italia
 
Multi Cloud essentials
Multi Cloud essentialsMulti Cloud essentials
Multi Cloud essentials
antimo musone
 
Cloud Computing: modalità di adozione delle aziende italiane - Stefano Mainet...
Cloud Computing: modalità di adozione delle aziende italiane - Stefano Mainet...Cloud Computing: modalità di adozione delle aziende italiane - Stefano Mainet...
Cloud Computing: modalità di adozione delle aziende italiane - Stefano Mainet...Clouditalia Telecomunicazioni
 
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
Marco Parenzan
 
Cosa Ho Capito Del Cloud
Cosa Ho Capito Del CloudCosa Ho Capito Del Cloud
Cosa Ho Capito Del Cloud
ilbuonsik
 
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architettureSmau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture
SMAU
 
Forum pa hp_es_futuro_tra le nuvole-f_pasqualetti-finale
Forum pa hp_es_futuro_tra le nuvole-f_pasqualetti-finaleForum pa hp_es_futuro_tra le nuvole-f_pasqualetti-finale
Forum pa hp_es_futuro_tra le nuvole-f_pasqualetti-finale
Fausto Pasqualetti
 
SOA wonderful World
SOA wonderful WorldSOA wonderful World
SOA wonderful World
Francesco Arcieri
 
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
Cristian Randieri PhD
 
Easycloud cloud day 3a ed
Easycloud cloud day 3a edEasycloud cloud day 3a ed
Easycloud cloud day 3a ed
Alessandro Greco
 
Fondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingFondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computing
Gianluigi Cogo
 

Similar to Il ruolo del CSI per la nuvola piemontese (20)

ICARO: business cloud accelerator !
ICARO: business cloud accelerator !ICARO: business cloud accelerator !
ICARO: business cloud accelerator !
 
Aws (amazon web services) - Slide
Aws (amazon web services) - SlideAws (amazon web services) - Slide
Aws (amazon web services) - Slide
 
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco CurciPresentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
 
Il mercato SOA: futuro e prospettive
Il mercato SOA: futuro e prospettiveIl mercato SOA: futuro e prospettive
Il mercato SOA: futuro e prospettive
 
Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo: passaggio d...
Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo:passaggio d...Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo:passaggio d...
Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo: passaggio d...
 
Cosa portare nel cloud? Quale cloud mi serve? Cosa tenere on premise? Come ge...
Cosa portare nel cloud? Quale cloud mi serve? Cosa tenere on premise? Come ge...Cosa portare nel cloud? Quale cloud mi serve? Cosa tenere on premise? Come ge...
Cosa portare nel cloud? Quale cloud mi serve? Cosa tenere on premise? Come ge...
 
Market Oriented Clouds: the local perspective
Market Oriented Clouds: the local perspective Market Oriented Clouds: the local perspective
Market Oriented Clouds: the local perspective
 
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischiScenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunità e rischi
 
Rethink IT. Reinvent business.
Rethink IT. Reinvent business.Rethink IT. Reinvent business.
Rethink IT. Reinvent business.
 
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e romaCa partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
Ca partner day - cloud chiavi in mano - milano e roma
 
Multi Cloud essentials
Multi Cloud essentialsMulti Cloud essentials
Multi Cloud essentials
 
Cloud Computing: modalità di adozione delle aziende italiane - Stefano Mainet...
Cloud Computing: modalità di adozione delle aziende italiane - Stefano Mainet...Cloud Computing: modalità di adozione delle aziende italiane - Stefano Mainet...
Cloud Computing: modalità di adozione delle aziende italiane - Stefano Mainet...
 
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing2011.06.30   scenari applicativi per il cloud computing
2011.06.30 scenari applicativi per il cloud computing
 
Cosa Ho Capito Del Cloud
Cosa Ho Capito Del CloudCosa Ho Capito Del Cloud
Cosa Ho Capito Del Cloud
 
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architettureSmau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture
Smau Milano 2011 Fabrizio Amarilli - architetture
 
Forum pa hp_es_futuro_tra le nuvole-f_pasqualetti-finale
Forum pa hp_es_futuro_tra le nuvole-f_pasqualetti-finaleForum pa hp_es_futuro_tra le nuvole-f_pasqualetti-finale
Forum pa hp_es_futuro_tra le nuvole-f_pasqualetti-finale
 
SOA wonderful World
SOA wonderful WorldSOA wonderful World
SOA wonderful World
 
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
124 SISTEMI DI SICUREZZA SEMPRE PIÙ “VERSO LA NUVOLA” - Safety & Security N. ...
 
Easycloud cloud day 3a ed
Easycloud cloud day 3a edEasycloud cloud day 3a ed
Easycloud cloud day 3a ed
 
Fondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingFondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computing
 

More from CSI Piemonte

"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
CSI Piemonte
 
Audit GDPR
Audit GDPRAudit GDPR
Audit GDPR
CSI Piemonte
 
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitoriAudit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
CSI Piemonte
 
Gli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacyGli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacy
CSI Piemonte
 
Riconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacceRiconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacce
CSI Piemonte
 
Cyber ready?
Cyber ready?Cyber ready?
Cyber ready?
CSI Piemonte
 
Il fattore umano
Il fattore umanoIl fattore umano
Il fattore umano
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
CSI Piemonte
 
Sicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana IntegrataSicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana Integrata
CSI Piemonte
 
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazioneTitolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Far crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacyFar crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacy
CSI Piemonte
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
CSI Piemonte
 
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazionePrivacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
CSI Piemonte
 
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirliData Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
CSI Piemonte
 
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach NotificationGuidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
CSI Piemonte
 
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPOResponsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
CSI Piemonte
 
So di non sapere?
So di non sapere?So di non sapere?
So di non sapere?
CSI Piemonte
 
Errori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breachErrori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breach
CSI Piemonte
 
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologiaSicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
CSI Piemonte
 

More from CSI Piemonte (20)

"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
 
Audit GDPR
Audit GDPRAudit GDPR
Audit GDPR
 
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitoriAudit di compliance e rapporti con i fornitori
Audit di compliance e rapporti con i fornitori
 
Gli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacyGli audit in ambito privacy
Gli audit in ambito privacy
 
Riconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacceRiconoscere e contrastare le minacce
Riconoscere e contrastare le minacce
 
Cyber ready?
Cyber ready?Cyber ready?
Cyber ready?
 
Il fattore umano
Il fattore umanoIl fattore umano
Il fattore umano
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
 
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
Videosorveglianza e biometria. Nuove frontiere tra tecnologia e tutela dei di...
 
Sicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana IntegrataSicurezza Urbana Integrata
Sicurezza Urbana Integrata
 
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazioneTitolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
Titolare e Responsabile protezione dati: la comunicazione
 
Far crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacyFar crescere la cultura della privacy
Far crescere la cultura della privacy
 
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
La figura del DPO: compiti e funzioni all'interno dell'organizzazione del tit...
 
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazionePrivacy e cybersecurity: la comunicazione
Privacy e cybersecurity: la comunicazione
 
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirliData Breach: i rischi odierni e come prevenirli
Data Breach: i rischi odierni e come prevenirli
 
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach NotificationGuidelines on Examples regarding Data Breach Notification
Guidelines on Examples regarding Data Breach Notification
 
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPOResponsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
Responsabile della protezione dei dati, una figura chiave RPD| DPO
 
So di non sapere?
So di non sapere?So di non sapere?
So di non sapere?
 
Errori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breachErrori tipici nella gestione del data breach
Errori tipici nella gestione del data breach
 
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologiaSicurezza informatica: non solo tecnologia
Sicurezza informatica: non solo tecnologia
 

Il ruolo del CSI per la nuvola piemontese

  • 1. Il ruolo del CSI per la nuvola piemontese Paola Tavella CSI Piemonte
  • 2. Condivisione Fiducia Cooperante Aperto Senza gerarchie Servizi accessibili Servizi interoperabili Identità Principi Scambio informativo
  • 3. Provider servizi ICT Sanità PA Cloud Broker Cloud users PMI Private cloud Public cloud Contributori Sanità PA PMI Il Modello di riferimento: gli Shared Service
  • 4. Architettura – vista d’insieme CSI Piemonte come soggetto aggregatore per conto degli Enti consorziati Razionalizzazione della spesa Interoperabilità e flessibilità Sicurezza e affidabilità
  • 5. Enterprise Virtualized Cloud SDSF SF consolidata Cliente Cliente Applicazione Middleware Applicativo DB Layer Hardware Applicazione Cliente Cliente Applicazione Middleware Applicativo DB Layer Hardware Applicazione SF Virtualizzata Virtual Layer Cliente Cliente IaaS Hardware SF Cloud Virtual Layer SDDC - ALO Cloud Platform PaaS Middle DB Layer SaaS Applicazione Appliance Template L’EVOLUZIONE DISACCOPPIAMENTO TRA STRATO INFRASTRUTTURALE E PILE TECNOLOGICHE FLESSIBILITÀ NELL’USO DELLE RISORSE ELABORATIVE IN BASE ALLE NECESSITÀ DI UTILIZZO PIENA AUTOMAZIONE NELLA GESTIONE DEI SERVIZI INFRASTRUTTURALI E APPLICATIVI Cliente Cliente SDDC Traditional Infrastructures Abstracted Virtual Layer API Software Defined Storage Converged Infrastructures Facilities Software Defined Network Software Defined Compute Software Definedother services Consuming Services ALO ALO 1 ALO 2 ALO N
  • 7. DEFINIRE L’EVOLUZIONE DELL’ARCHITETTURA a partire dai bisogni espressi dai Clienti il Cliente al centro : • realizzazione di un ambiente sicuro, condiviso tra P.A., cittadini e imprese con la possibilità di interoperare, fruire o mettere a disposizione servizi in Rete; • maggiore valore per il business in termini di aumento di efficienza, agilità e flessibilità. SEMPLIFICARE L’ARCHITETTURA per massimizzare l’efficienza gestionale e garantire il time-to-market abbassare la barriera di adozione al cloud per quanto riguarda:  costi di gestione;  processi / strumenti;  complessità tecnologica (semplificare interazione tra «vecchio» e «nuovo»). Come accelerare il percorso verso il Cloud
  • 8. Cosa stiamo facendo DaaS SDSF La domanda e l’evoluzione architetturale Cooperazione PMI
  • 9. Conclusioni Shared Services Riqualificazione risorse IT IT come servizio Standardizzazione dei Servizi Delega Misurabilità Condivisione
  • 10. © CSI-Piemonte – Tutti i diritti riservati www.facebook.com/csipiemonte twitter.com/csipiemontewww.youtube.com/user/CSIPiemonte Grazie per l’attenzione Paola Tavella CSI Piemonte e-mail: paola.tavella@csi.it www.csipiemonte.it