SlideShare a Scribd company logo
Il Regno Unito
United Kingdom
SUPERFICIE: 242.514 kmq
ABITANTI: 60.393.000
ORDINAMENTO: monarchia
CAPITALE: Londra
RELIGIONE: protestante, catto-
lica
LINGUA: inglese
MONETA: sterlina
SPERANZA DI VITA: M 77 F 81
INGRESSO NELL’UE: 1973
Il territorio e il clima:
Le catene montuose presenti sul territorio del Regno Unito sono
molto antiche e quindi poco elevate. I rilievi più importanti sono i
Monti Grampiani e l’altopiano delle Higlands in Scozia, i Monti
Pennini in Inghilterra e i Monti Cambrici in Galles. I fiumi più
importanti sono il Tamigi che attraversa la capitale, e il Severn. I
laghi sono invece molto presenti in Scozia: il lago più famoso è il
Loch Ness. Le coste si presentano basse e sabbiose nell’Inghilterra
Orientale; alte e rocciose a Sud, incise da profonde insenature
chiamate firths in gaelico. Vi è anche una grande quantità di isole
minori. Nel Regno Unito sono molto frequenti le piogge durante
tutto l’anno. Il territorio è per la maggior parte pianeggiante e
collinare, caratterizzato da praterie e brughiere.
La storia:
Le isole britanniche, che nell’antichità e nell’Alto Medioevo, subirono una serie di
invasioni da parte di popoli provenienti dall’Europa continentale: gli antichi
romani, Angli e Sassoni. L’ultima grande invasione ebbe come protagonisti i
Normanni. Il Regno d’Inghilterra consolidò la propria potenza durante la Guerra
dei Cent’anni. Alla fine della Guerra delle due Rose salì al potere la dinastia
Tudor, instaurando la religione Anglicana. Si aprì allora un periodo di intensa
espansione economica e politica della Corona inglese, che si manifestò
soprattutto nel predominio dei mari. Nel 1707 i regni di Inghilterra, Galles e
Scozia si riunirono a formare il Regno di Gran Bretagna, che, con l’aggiunta
dell’intera Irlanda prese il nome di Regno Unito di Bretagna e Irlanda. All’inizio
del XIX secolo il Regno Unito fu il protagonista della Rivoluzione Industriale che
lo rese la più grande potenza mondiale dell’epoca. Questo periodo raggiunse il suo
culmine nella cosiddetta «Età vittoriana». Poi ci fu un periodo di crisi: il Regno
Unito fu coinvolto nella Prima e Seconda Guerra Mondiale.
Londra:
A Londra si possono visitare:
• L’Abbazia di Westminster: lo storico luogo di incoronazione e di sepoltura
dei monarchi inglesi;
• Buckingham Palace: è la residenza ufficiale del sovrano inglese;
• Il British Museum: è uno dei musei più visitati al mondo;
• La Torre di Londra: è un complesso di fortificazioni medievali;
• Tower Bridge: collega le due sponde del Tamigi;
• Big Ben: è la torre dell’orologio più famosa al mondo.
L’ ordinamento politico:
Il Regno Unito comprende quattro grandi regioni che si sono unite: Inghilterra,
Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Ogni regione possiede le cosidette
“Amministrazioni Nazionali Devolute”, cioè un Parlamento e un Governo
autonomi. L’Inghilterra invece non possiede organi autonomi, ma si appoggia
direttamente alle istituzioni del Regno Unito. Queste comprendono una Camera
dei Comuni, I cui membri sono eletti dalla popolazione e una Camera dei Lord. Il
Regno Unito è una monarchia costituzionale: il sovrano è il capo dello Stato e
nomina il Primo Ministro. Il Regno Unito non possiede una costituzione scritta.
Le attività economiche:
Nonostante risenta della concorrenza dei mercati dell’Asia, il Regno Unito
rimane la quarta potenza economica mondiale. L’agricoltura britannica è
estremamente automatizzata e meccanizzata. Il Regno Unito non è
autonomo sul piano alimentare ed è costretto ad importare cibo
dall’estero. Le colture intensive più diffuse sono cereali, patate,
barbabietole e luppolo. In Galles e in Scozia prevalgono le zone destinate
all’allevamento, soprattutto quello ovino. La pesca è molto praticata
soprattutto nel Mare del Nord. Il Regno Unito è sempre stato ricco di
giacimenti di carbone che dall’inizio della Rivoluzione Industriale fino a
pochi decenni fa ha rappresentato la principale risorsa energetica. Nel
settore secondario sono sviluppati in particolare i settori siderurgico,
meccanico, tessile e metallurgico. Il Regno Unito è uno dei maggiori centri
finanziari e bancari del mondo. Sta acquisendo sempre maggiore
importanza negli ultimi anni il settore delle comunicazioni. In costante
crescita il turismo.
Grazie per la visualizzazione!!!
Emma Sist

More Related Content

What's hot

Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
darietta
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
MIUR
 
Lussemburgo
LussemburgoLussemburgo
Lussemburgo
secondag dicambio
 
Londra ai miei occhi
Londra ai miei occhiLondra ai miei occhi
Londra ai miei occhigiorgiacefalo
 
Londra
LondraLondra
Londra
beny0909
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
ariannaalice
 
Dublino
DublinoDublino
Norvegia
NorvegiaNorvegia
La francia
La franciaLa francia
La francia
roberta carboni
 
Londra e il Tamigi
Londra e il TamigiLondra e il Tamigi
Londra e il Tamigi
secondag dicambio
 
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi BassiNicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Noemi Colangeli
 
Presentazione Londra
Presentazione LondraPresentazione Londra
Presentazione Londra
martinaunifi
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Germania
GermaniaGermania
Germania
MIUR
 
La Francia - presentazione di un viaggio virtuale
La Francia - presentazione di un viaggio virtualeLa Francia - presentazione di un viaggio virtuale
La Francia - presentazione di un viaggio virtuale
tuttiabordodislessia
 

What's hot (20)

Irlanda (Elena)
Irlanda (Elena)Irlanda (Elena)
Irlanda (Elena)
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
Lussemburgo
LussemburgoLussemburgo
Lussemburgo
 
Londra ai miei occhi
Londra ai miei occhiLondra ai miei occhi
Londra ai miei occhi
 
Londra
LondraLondra
Londra
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
LONDRA
LONDRALONDRA
LONDRA
 
Dublino
DublinoDublino
Dublino
 
Norvegia
NorvegiaNorvegia
Norvegia
 
Australia
AustraliaAustralia
Australia
 
La francia
La franciaLa francia
La francia
 
Londra e il Tamigi
Londra e il TamigiLondra e il Tamigi
Londra e il Tamigi
 
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi BassiNicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
 
Presentazione Londra
Presentazione LondraPresentazione Londra
Presentazione Londra
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Federazione Russa
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
La Francia - presentazione di un viaggio virtuale
La Francia - presentazione di un viaggio virtualeLa Francia - presentazione di un viaggio virtuale
La Francia - presentazione di un viaggio virtuale
 

Similar to Il regno unito

Celli Veronica England
Celli Veronica EnglandCelli Veronica England
Celli Veronica Englandcellina92
 
La storia della Gran Gretagna
La storia della Gran GretagnaLa storia della Gran Gretagna
La storia della Gran Gretagna
Laura Franchini
 
Regno unito turismo
Regno unito turismoRegno unito turismo
Regno unito turismo
Giorgio Muraro
 
Il regno unito
Il regno unitoIl regno unito
Il regno unito
beny0909
 
Elisabetta tudor
Elisabetta tudorElisabetta tudor
Elisabetta tudor
3GL1314
 
Lorenzoni francesca 2012-2013_es3
Lorenzoni francesca 2012-2013_es3Lorenzoni francesca 2012-2013_es3
Lorenzoni francesca 2012-2013_es3fralorenzoni
 
Le rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesiLe rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesi
Giorgio Scudeletti
 
Il Regno Unito
Il Regno UnitoIl Regno Unito
Il Regno Unito
Paolo Clemenza
 
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia GangaleLe tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
reportages1
 
Presentazione Daniela I Nglese2003
Presentazione Daniela I Nglese2003Presentazione Daniela I Nglese2003
Presentazione Daniela I Nglese2003
guest04becf
 
ELISABETTA I
ELISABETTA IELISABETTA I
ELISABETTA I
Vittoria Ciminelli
 
Economia tra seicento e settecento
Economia tra seicento e settecentoEconomia tra seicento e settecento
Economia tra seicento e settecento
Silvia Alessandra Sillano
 
Loseto aurora (elisabetta i)
Loseto aurora (elisabetta i)Loseto aurora (elisabetta i)
Loseto aurora (elisabetta i)
3GL1314
 
Età elisabettiana
Età elisabettianaEtà elisabettiana
Età elisabettiana
carlotta_run
 
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informaticaScozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informaticasamwise1900
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
IrlandaNrd22
 

Similar to Il regno unito (20)

Celli Veronica England
Celli Veronica EnglandCelli Veronica England
Celli Veronica England
 
La storia della Gran Gretagna
La storia della Gran GretagnaLa storia della Gran Gretagna
La storia della Gran Gretagna
 
Regno unito turismo
Regno unito turismoRegno unito turismo
Regno unito turismo
 
Il regno unito
Il regno unitoIl regno unito
Il regno unito
 
Elisabetta tudor
Elisabetta tudorElisabetta tudor
Elisabetta tudor
 
Lorenzoni francesca 2012-2013_es3
Lorenzoni francesca 2012-2013_es3Lorenzoni francesca 2012-2013_es3
Lorenzoni francesca 2012-2013_es3
 
Le rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesiLe rivoluzioni inglesi
Le rivoluzioni inglesi
 
Il Regno Unito
Il Regno UnitoIl Regno Unito
Il Regno Unito
 
Esercizio3
Esercizio3Esercizio3
Esercizio3
 
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia GangaleLe tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
Le tappe della Rivoluzione inglese by Lucia Gangale
 
Presentazione Daniela I Nglese2003
Presentazione Daniela I Nglese2003Presentazione Daniela I Nglese2003
Presentazione Daniela I Nglese2003
 
ELISABETTA I
ELISABETTA IELISABETTA I
ELISABETTA I
 
Economia tra seicento e settecento
Economia tra seicento e settecentoEconomia tra seicento e settecento
Economia tra seicento e settecento
 
Loseto aurora (elisabetta i)
Loseto aurora (elisabetta i)Loseto aurora (elisabetta i)
Loseto aurora (elisabetta i)
 
Età elisabettiana
Età elisabettianaEtà elisabettiana
Età elisabettiana
 
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informaticaScozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
Scozia, il Paese dal cuore verde. Esercizio lab. informatica
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 

Il regno unito

  • 2. SUPERFICIE: 242.514 kmq ABITANTI: 60.393.000 ORDINAMENTO: monarchia CAPITALE: Londra RELIGIONE: protestante, catto- lica LINGUA: inglese MONETA: sterlina SPERANZA DI VITA: M 77 F 81 INGRESSO NELL’UE: 1973
  • 3. Il territorio e il clima: Le catene montuose presenti sul territorio del Regno Unito sono molto antiche e quindi poco elevate. I rilievi più importanti sono i Monti Grampiani e l’altopiano delle Higlands in Scozia, i Monti Pennini in Inghilterra e i Monti Cambrici in Galles. I fiumi più importanti sono il Tamigi che attraversa la capitale, e il Severn. I laghi sono invece molto presenti in Scozia: il lago più famoso è il Loch Ness. Le coste si presentano basse e sabbiose nell’Inghilterra Orientale; alte e rocciose a Sud, incise da profonde insenature chiamate firths in gaelico. Vi è anche una grande quantità di isole minori. Nel Regno Unito sono molto frequenti le piogge durante tutto l’anno. Il territorio è per la maggior parte pianeggiante e collinare, caratterizzato da praterie e brughiere.
  • 4. La storia: Le isole britanniche, che nell’antichità e nell’Alto Medioevo, subirono una serie di invasioni da parte di popoli provenienti dall’Europa continentale: gli antichi romani, Angli e Sassoni. L’ultima grande invasione ebbe come protagonisti i Normanni. Il Regno d’Inghilterra consolidò la propria potenza durante la Guerra dei Cent’anni. Alla fine della Guerra delle due Rose salì al potere la dinastia Tudor, instaurando la religione Anglicana. Si aprì allora un periodo di intensa espansione economica e politica della Corona inglese, che si manifestò soprattutto nel predominio dei mari. Nel 1707 i regni di Inghilterra, Galles e Scozia si riunirono a formare il Regno di Gran Bretagna, che, con l’aggiunta dell’intera Irlanda prese il nome di Regno Unito di Bretagna e Irlanda. All’inizio del XIX secolo il Regno Unito fu il protagonista della Rivoluzione Industriale che lo rese la più grande potenza mondiale dell’epoca. Questo periodo raggiunse il suo culmine nella cosiddetta «Età vittoriana». Poi ci fu un periodo di crisi: il Regno Unito fu coinvolto nella Prima e Seconda Guerra Mondiale.
  • 5. Londra: A Londra si possono visitare: • L’Abbazia di Westminster: lo storico luogo di incoronazione e di sepoltura dei monarchi inglesi; • Buckingham Palace: è la residenza ufficiale del sovrano inglese; • Il British Museum: è uno dei musei più visitati al mondo; • La Torre di Londra: è un complesso di fortificazioni medievali; • Tower Bridge: collega le due sponde del Tamigi; • Big Ben: è la torre dell’orologio più famosa al mondo.
  • 6. L’ ordinamento politico: Il Regno Unito comprende quattro grandi regioni che si sono unite: Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Ogni regione possiede le cosidette “Amministrazioni Nazionali Devolute”, cioè un Parlamento e un Governo autonomi. L’Inghilterra invece non possiede organi autonomi, ma si appoggia direttamente alle istituzioni del Regno Unito. Queste comprendono una Camera dei Comuni, I cui membri sono eletti dalla popolazione e una Camera dei Lord. Il Regno Unito è una monarchia costituzionale: il sovrano è il capo dello Stato e nomina il Primo Ministro. Il Regno Unito non possiede una costituzione scritta.
  • 7. Le attività economiche: Nonostante risenta della concorrenza dei mercati dell’Asia, il Regno Unito rimane la quarta potenza economica mondiale. L’agricoltura britannica è estremamente automatizzata e meccanizzata. Il Regno Unito non è autonomo sul piano alimentare ed è costretto ad importare cibo dall’estero. Le colture intensive più diffuse sono cereali, patate, barbabietole e luppolo. In Galles e in Scozia prevalgono le zone destinate all’allevamento, soprattutto quello ovino. La pesca è molto praticata soprattutto nel Mare del Nord. Il Regno Unito è sempre stato ricco di giacimenti di carbone che dall’inizio della Rivoluzione Industriale fino a pochi decenni fa ha rappresentato la principale risorsa energetica. Nel settore secondario sono sviluppati in particolare i settori siderurgico, meccanico, tessile e metallurgico. Il Regno Unito è uno dei maggiori centri finanziari e bancari del mondo. Sta acquisendo sempre maggiore importanza negli ultimi anni il settore delle comunicazioni. In costante crescita il turismo.
  • 8. Grazie per la visualizzazione!!! Emma Sist